Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?



zeppelin [ Mar 17 Dic, 2019 19:27 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notte di capodoanno con la neve come nel 2014 :love:
gfs-1-348_tym5


Questa sarebbe davvero discount rispetto ad allora, quando arrivò una -12, anche se fugace, sulle nostre capocce. ;-)


enniometeo [ Mar 17 Dic, 2019 19:32 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notte di capodoanno con la neve come nel 2014 :love:


Questa sarebbe davvero discount rispetto ad allora, quando arrivò una -12, anche se fugace, sulle nostre capocce. ;-)


Guarda mi va bene anche una -3...basta che nevica :mrgreen:


Frasnow [ Mar 17 Dic, 2019 19:44 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Belli i "nuovi" spaghi di GFS :ok:


menca92 [ Mar 17 Dic, 2019 19:52 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
:roll:


Frasnow [ Mar 17 Dic, 2019 20:35 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Senza finire a distanze siderali, buono l'ultimo pannello di Reading. Finchè dura :bye:

ech1_240_1576611335_508720


Frosty [ Mer 18 Dic, 2019 00:04 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Come diceva il buon vecchio fili :bye: basta avere la configurazione giusta per raffreddare in un attimo l est :ok:


Verglas [ Mer 18 Dic, 2019 00:12 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Grande run gfs18, carte da inverno bello spinto :D


enniometeo [ Mer 18 Dic, 2019 00:15 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS18z regala sempre belle emozioni :D


alias64 [ Mer 18 Dic, 2019 07:05 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Gfs ..ci riporta con I piedi. perterra..


alias64 [ Mer 18 Dic, 2019 07:06 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Gfs ..ci riporta con I piedi. perterra..


Poranese457 [ Mer 18 Dic, 2019 07:48 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Reading però non è male,

per il periodo Natalizio avvicina una colata gelida all'Italia che non ci interesserà direttamente ma che almeno produrrà interessanti effetti termici: potremo avere promontorio anticiclonico fresco ed una giornata quantomeno con riscaldamenti accesi.


il fosso [ Mer 18 Dic, 2019 08:25 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Procediamo per gradi, intanto va confermandosi un deciso calo delle velocità zonali in ingresso sul comparto euro-Atlantico, con buona probabilità che sfoci in blocco; vedremo man mano di che natura; ma già questo dovrebbe scongiurare il rischio di forti approfondimenti del VP.

Nell’immediato futuro avremo invece una bella fase oceanica, primo moderato peggioramento tra oggi e domani, poi il clou, con più fasi perturbate, anche intense e piuttosto diffuse tra venerdì e lunedì.


and1966 [ Mer 18 Dic, 2019 08:31 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Buongiorno

GFS00, more solito, toglie il freddo (e contemporaneamente il fiasco del vino) al 18z.

Resta però interessante o schema barico post natalizio


gubbiomet [ Mer 18 Dic, 2019 08:36 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Se cerchiamo conferme su ipotetiche discese fredde a 300 ore che andrebbero a colpire l'Italia, allora siamo sulla strada sbagliata. Per ora accontentiamoci delle conferme che arrivano su possibili scambi meridiani.
Tra qualche giorno potremmo farci le idee più chiare. :bye:


Cyborg [ Mer 18 Dic, 2019 08:49 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Come avete giustamente detto, qualche timido segnale inizia a vedersi da parte di tutti i modelli. I tempi sono quelli in cui speravamo, i modi saranno tutti da vedere. L'elevazione azzorriana ha guadagnato qualche punto, ma se ci sarà, dovremo attendere anche la sua collocazione.

Stamattina il modello migliore è GEM (eccolo che ricomincia :D :

gemopeu00_240_2


snow4ever [ Mer 18 Dic, 2019 08:54 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come avete giustamente detto, qualche timido segnale inizia a vedersi da parte di tutti i modelli. I tempi sono quelli in cui speravamo, i modi saranno tutti da vedere. L'elevazione azzorriana ha guadagnato qualche punto, ma se ci sarà, dovremo attendere anche la sua collocazione.

Stamattina il modello migliore è GEM (eccolo che ricomincia :D :

gemopeu00_240_2

Quell'avvenzione calda sull'Est Europeo è inguardabile.....


Adriatic92 [ Mer 18 Dic, 2019 08:55 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Sarà veramente dura fino all'ultimo, di positivo c'è il collasso del VP, molto disturbato e debole per quei giorni, e l'onda azzorriana in slancio verso nord.. monitoriamo...


Adriatic92 [ Mer 18 Dic, 2019 09:00 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come avete giustamente detto, qualche timido segnale inizia a vedersi da parte di tutti i modelli. I tempi sono quelli in cui speravamo, i modi saranno tutti da vedere. L'elevazione azzorriana ha guadagnato qualche punto, ma se ci sarà, dovremo attendere anche la sua collocazione.

Stamattina il modello migliore è GEM (eccolo che ricomincia :D :


Quell'avvenzione calda sull'Est Europeo è inguardabile.....


Oltre a quello, annoterei poi la mancanza di un vero supporto freddo di base alle alte latitudini, non c'è la costruzione di un serbatoio gelido vero e proprio in quelle lande abituate già fin d'ora, le termiche generali difatti non sono poi così basse


Frosty [ Mer 18 Dic, 2019 09:35 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Io con l ultimo pannello di reading vedo la possibilita di instaurarsi un ponte di weikoff con tutte le conseguenze del caso ! 8)) :bye:


and1966 [ Mer 18 Dic, 2019 09:59 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se cerchiamo conferme su ipotetiche discese fredde a 300 ore che andrebbero a colpire l'Italia, allora siamo sulla strada sbagliata. Per ora accontentiamoci delle conferme che arrivano su possibili scambi meridiani.
Tra qualche giorno potremmo farci le idee più chiare. :bye:


Conferme no, ma già vedere due run consecutivi con un impianto barico interessante (al netto delle esasperazioni notturne di GFS), é un primo, timido, punto di partenza (che a mio avviso é meglio delle nullità viste in tanti, troppi casi del recente passato).

E' chiaro che a tale distanza temporale sia impensabile dire: "ci colpirà il freddo crudo", ma negli anni abbiamo visto come alcune volte l' americano abbia intuizioni nel lungo di tutto rispetto: il 15 dicembre 2007 fu visto con largo anticipo, come pure l' inizio dello scoppiettante periodo gennaio - febbraio - marzo 2005.

Si é ben consci che, cercando conferme, le probabilità di "sòle" siano molto ampie, ma almeno resta qualcosa su cui discutere ;)


Frosty [ Mer 18 Dic, 2019 11:17 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Gfs cambia e di netto il giorno di natale a 180 ore ...


jony87 [ Mer 18 Dic, 2019 11:36 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs cambia e di netto il giorno di natale a 180 ore ...


Con GFS siamo passati da una situazione sostanzialmente altopressoria dello 00z a un'altra con lo 06z (cioè da abbassamento del flusso atlantico) simile a quella che vivremo fino a questo weekend in sostanza: insomma, vale sempre la "regola aurea" di non andare oltre le 120h attualmente!

Per il resto, credo, stante quanto avete scritto stamani, si resti in attesa di capire cosa potrebbe accadere nel periodo post-natalizio e sembra che, come da analisi che ho letto un po' ovunque ultimamente, questa terza decade possa essere quasi "propedeutica" a ciò che potrebbe succedere a gennaio :bye:


Poranese457 [ Mer 18 Dic, 2019 12:11 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???


Matteo91 [ Mer 18 Dic, 2019 12:21 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???

Sarebbe una novità :D


Poranese457 [ Mer 18 Dic, 2019 12:26 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS stravolge letteralmente se stesso

E se davvero ci scampassimo il Natale mite???

Sarebbe una novità :D


Nella mia serie di 13 anni, ho 4 Natale con massima under 10°C. Quindi diciamo non sarebbe esattamente una novità ;)


Olimeteo [ Mer 18 Dic, 2019 12:37 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oltre a quello, annoterei poi la mancanza di un vero supporto freddo di base alle alte latitudini, non c'è la costruzione di un serbatoio gelido vero e proprio in quelle lande abituate già fin d'ora, le termiche generali difatti non sono poi così basse

Anche questo è vero,tra l'altro.Bisogna attendere e sperare in belle ondulazioni a splittare il VP (e poi da vedere in che modo:Paolo può delucidarci meglio). Comunque per poter parlare di ponte di Voejkov c'è da lavorare.Secondo me,è forse l'unica possibilità intravedibile anche se poi sappiamo che in fatti concreti rischiamo semplicemente le classiche infarinatura e via se l'avvezione non è robusta e corposa al di qua dell'Adriatico.Ma sono run a troppe ore di distanza.Ieri ho postato proprio una cosa simile di Gfs a 288 ore con iper-elevazione dell'Azzorre e colata fredda a est.Oggi il tutto è stato già rivisto.E lo sarà ancora,se può essere di buon auspicio


Poranese457 [ Mer 18 Dic, 2019 17:00 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS 12z ovest shift a 90h

PS: guardate che è vero!


GiagiMeteo [ Mer 18 Dic, 2019 17:42 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
UKMO 12z decisamente il migliore, insieme, forse, ad ICON.
GFS 12z abbastanza brutto, ma ci si può lavorare.


Frasnow [ Mer 18 Dic, 2019 19:38 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
C'è poco da fare ragazzi, di cambiamenti più o meno marcati non ce ne sono se non nel fantameteo a cui ormai dovremmo essere tutti abituati a non farci abbindolare. Continua la saga dello zonale basso a cui strappiamo delle semplici quanto veloci ondulazioni che, almeno, fanno piovere ma in un contesto termico che sinceramente non ha bisogno di ulteriori commenti. L'inverno, fino ad ora, è lontano anni luce e non ci resta che sperare in Gennaio e Febbraio, mesi più vivaci e prolifici per le nostre lande in termini di freddo anche se dando uno sguardo a nord e ad est, ce ne è ben poco di quest'ultimo. :bye:

ech100_168


Olimeteo [ Mer 18 Dic, 2019 19:41 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frasnow,in esatta contemporanea,saggiamente oggettivo,per quel che si può.Fino alle 120ore non noto grosse divergenze :saccatura polare nell'weekend e recupero di gpt da lunedì. Forse ancora passibile di leggera rivisitazione il Natale.Sul post-240ore GFS sembra una lotteria:ad ogni run salta da una configurazione all'altra. Qui sotto un esempio (dopo i recenti già postati).Per me Reading a 120ore rimane quasi Bibbia.Il lungo lo si guarda per passione analitica.


GiagiMeteo [ Mer 18 Dic, 2019 19:45 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Reading 12z oggi almeno ci fa rientrare in media o lievemente sotto per Natale.
Nel seguito (da prendere con le pinze vedendo i continui balletti dei gm) c'è da qualche giorno la possibilità di un'azione inizialmente polare o artica-marittima seguita poi da aria più fredda continentale.

Parliamo di determinazioni che partirebbero dopo le 168h, quindi parecchio lontane, ma comunque da tenere d'occhio.
Purtroppo devo dare ragione a Francesco, almeno nella Russia Europea non c'è traccia di gelo anche se qualcosina potrebbe arrivare vicino le Feste.


Olimeteo [ Mer 18 Dic, 2019 20:45 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Forse per vigilia e Natale,se mal non interpreto ciò che scorgo nei modelli,direi che si rientra più verso termiche ortodosse grazie al grecale sul bordo est dell'hp. Questo ad ora,senza tener conto di shift o assestamenti varî ancora plausibili


Frosty [ Mer 18 Dic, 2019 22:35 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Ancora con questa storia del freddo ad est ..... gia siamo arrivati a gennaio :urted: ! Con questo tipo di configurazione come si puo avere freddo ad est ......come ho detto ieri sera basta un attimo per raffreddare l est cin la giusta configurazione almeno per me. :bye:


Gab78 [ Mer 18 Dic, 2019 22:47 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è poco da fare ragazzi, di cambiamenti più o meno marcati non ce ne sono se non nel fantameteo a cui ormai dovremmo essere tutti abituati a non farci abbindolare. Continua la saga dello zonale basso a cui strappiamo delle semplici quanto veloci ondulazioni che, almeno, fanno piovere ma in un contesto termico che sinceramente non ha bisogno di ulteriori commenti. L'inverno, fino ad ora, è lontano anni luce e non ci resta che sperare in Gennaio e Febbraio, mesi più vivaci e prolifici per le nostre lande in termini di freddo anche se dando uno sguardo a nord e ad est, ce ne è ben poco di quest'ultimo. :bye:


Quoto tutto, purtroppo... :(


Olimeteo [ Mer 18 Dic, 2019 23:00 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Frosty,a cosa è riferita "ancora sta storia del freddo ad est" ? Non ho capito l'aggancio


prometeo [ Mer 18 Dic, 2019 23:07 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Vi leggo ma evito di scrivere......
E' l'inverno che non vorrei ma lo è, come purtroppo è stato in molte circostanze. Forse la "normalità"questa è
Sinceramente anche in passato eventi crudi prima di Natale non li ho mai visti
pure questo 2019 sembra non volere fare l'eccezione auspicata.
Meglio lo zonale basso, che è una caratteristica tardo autunnale ora,
che a gennaio o febbraio
Buona notte :ZZZ:


Verglas [ Mer 18 Dic, 2019 23:30 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Sembra un film già rivisto, LP in Atlantico a manetta che rovinano tutto e ci sparano l'HP dritta in testa :bye:


GiagiMeteo [ Gio 19 Dic, 2019 07:29 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Stamattina il migliore in assoluto è GEM, nel quale il blocco inizia a strutturarsi già appena dopo le 120h e ci mette sotto influsso freddo e secco dai Balcani da Natale in poi.
In questo anche UKMO è molto positivo, mentre assolutamente inguardabile è GFS, con quella zonalità che non accenna a meridianizzare neanche per sogno.
Positivo pure ECMWF, anche se è arrivato solo alle 120h.

Aspettiamo e speriamo, cercando intanto di prenderci il sottomedia da Natale, poi se si raffredda adeguatamente l'Est potrebbero esserci cose belle ;)


Poranese457 [ Gio 19 Dic, 2019 07:41 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Molto bene Reading


Poranese457 [ Gio 19 Dic, 2019 07:45 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Ullallà :love:

ech1_192_1576737947_333047


Cyborg [ Gio 19 Dic, 2019 07:48 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bene Reading


Molto molto bene... Blocco anticiclonico bello pimpante e orso che si avvicina verso ovest...


gubbiomet [ Gio 19 Dic, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Questa mattina GFS contro tutti... :mrgreen: :botte: :pesi: :pesi: :pesi:


Ricca Gubbio [ Gio 19 Dic, 2019 08:43 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Abbastanza certo a mio avviso un calo delle temperature nel periodo subito dopo Natale che potrebbe farci finalmente assaporare temperature invernali e non tardo autunnali come accaduto fino ad ora. Come detto da tutti per ora il modello migliore è Reading ma per la poca esperienza che ho secondo me anche GFS a breve virerà verso un periodo più freddo. Guardando anche gli spaghi si evince che l' ufficiale è nettamente caldofilo e un po' fuori dal coro!!! 8)) ;)


Adriatic92 [ Gio 19 Dic, 2019 08:50 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Evidente cambio di circolazione, ritorneremo sicuramente a T più consone, c'è da dire che non si notano ancora scenari gelidi o particolarmente crudi, quindi per adesso non ci sono grandi afflussi di aria fredda

comunque speriamo in ulteriori conferme, è un bel passo avanti :ok:


il fosso [ Gio 19 Dic, 2019 10:14 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
il fatto che ECMWF sia sempre di più il dottore fa ben sperare,

13c3505e_d322_45a9_8904_df8928c699ae

Così come l’azione polare di Natale che negli ultimi run è stata vista via via sempre più influente; è uno dei fattori che permetterebbe il successivo ampliarsi fino a noi del circuito freddo euro-asiatico. Vedremo nei prossimi run, la direzione intrapresa sembra quella giusta, ma serviranno ancora diversi run di conferma.

Intanto si conferma bello tosto il peggioramento del fine settimana;

3e7d98f4_23f9_4687_89f6_d6f30bf9f442 4bb396f8_baa8_46bd_8538_2ae788268bb5

Ancora tanta acqua e tanta neve alpina.


Adriatic92 [ Gio 19 Dic, 2019 11:47 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
GFS non ci sta, per adesso non si vuole accodare agli altri gm :?


Cyborg [ Gio 19 Dic, 2019 11:48 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
È anche vero che se GFS per fine anno rispetto alle sue ENS è nettamente caldofilo, ECMWF è palesemente freddofilo.
Ancora è dura...


il fosso [ Gio 19 Dic, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
La differenza rispetto agli europei è netta già alle 120-144h, l’azione polare di Natale secondo gfs sarà molto più orientale, per via di una spinta calda molto più addossata al nostro paese e di un calo delle velocità zonali solo parziale. Quindi stasera potremmo già avere qualche risposta, se gli europei confermano i run 00z sarà quasi certo che un primo tassello importante andrà al posto giusto.


Olimeteo [ Gio 19 Dic, 2019 12:35 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Esatto. Gfs spinge tutto più balcanico-anatolico e vede un piccolo promontorio interclonico nel Mare Nostrum. Sull'ulteriore poi di Gfs mi astengo dal dare delle opinioni. ECMWF ci tiene ancora in forse per Natale ma poi comincia a vedere una bella ondulazione con accenno di ponte. Anche se da rifinire-come dicevo ieri- il Natale potrebbe essere asciutto di grecale,almeno più frizzante e con termiche più consone


GiagiMeteo [ Gio 19 Dic, 2019 14:34 ]
Oggetto: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
#iocicredo

io_ci_credo




Powered by Icy Phoenix