Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?



GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 14:48 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma Gfs ha annullato tutto praticamente?! Mezza spanciata e appena quella lingua occitanica che si stacca. Come sempre inaffidabile.
Ormai le certezze visto l'approssimarsi del target ce le dà Reading

Aspetta, non liquidarlo così, poverino :D
Manca ancora troppo all'evento per dare giudizi definitivi, i gm cambieranno parecchio questi giorni ;)


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 15:20 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma chiaro, Gia. Allibivo relativamente a questo run che è, come hai notato, tra i più strani che ho visto a memoria.
Poi sai bene che il mio credo è l'attesa ragionevole: ricordi che giorni fa scrivevo "attendiamo il 16/17 per tirare le somme".
Spero per Giaime che non debba ufficialmente catalogare Gfs come "modello barzelletta" :D .
Comunque è una dinamica complessa. Carletto ha detto la cosa più saggia. Nelle prossime 48 ore vedremo assestamenti di traiettoria e shift varî; per ora stiamo oscillando da Lisbona ad Ankara :mrgreen:


jony87 [ Sab 14 Mar, 2020 17:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma Gfs ha annullato tutto praticamente?! Mezza spanciata e appena quella lingua occitanica che si stacca. Come sempre inaffidabile.
Ormai le certezze visto l'approssimarsi del target ce le dà Reading

Aspetta, non liquidarlo così, poverino :D
Manca ancora troppo all'evento per dare giudizi definitivi, i gm cambieranno parecchio questi giorni ;)


Assolutamente giusta sia la tua affermazione sia quella dell'amico Olimeteo: ancora servirà molta pazienza, dato che la dinamica, seguendo anche le carte probabilistiche, è ancora assai scevra di cambiamenti anche radicali; a dimostrazione di ciò, guardiamo sia GFS sia UKMO che alle 120/144h proporrebbero tra le varie ipotesi in campo quella "deriva occidentale" di cui si parlava questi giorni...insomma, tutto ancora in alto mare, a mio umile modo di vedere :bye:


Fili [ Sab 14 Mar, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS12 conferma lo schifo


enniometeo [ Sab 14 Mar, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS conferma l'importante est shift visto nello 06z ;)


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 17:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Quest’anno il freddo e il perturbato sembra faccia di tutto per evitarci, mo pure le farfalle in mezzo all’Atlantico a troncare i flussi :lol: Ormai è comica la cosa.

Gfs e UKMO sono uguali, quindi non si può liquidare come run farlocco... speriamo nel dottore.


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 17:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS conferma l'importante est shift visto nello 06z ;)

Non solo est-shift, sembra proprio che il freddo ci schifi :lol:
E' incredibile come si formino due gocce in Atlantico che riescano a creare una lacuna perturbata ad ovest ed al contempo il flusso gelido si tronca, facendo rimanere la sua parte più fredda troppo ad est.
Qui di tradurrebbe in una due giorni di grecale freddo e secco.
Molto utile :lol:


Frosty [ Sab 14 Mar, 2020 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Sia ukmo che gfs vedono la prima goccia fredda andare verso la spagna ...facendo cadere l alta pressione su di noi :D ! Parlo intorno alle 144 ore ....vediamo reading


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Esattamente così LIMITATAMENTE (moooolto limitatamente) al solito "altro giro altra corsa" altri shift altre derive ecc... di Gfs.
Spagna è tanto: stamattina era nel golfo di Biscaglia ora, come detto da Giagi, 2 gocce in pieno oceano.
Tra poco si strizza la goccetta non più occitanica ma a Fortaleza.
E poi, come appena descritto, super promontorio e... tutto anatolico.
Tu stai a vedere che tornano freddi in Siria e Iraq :ohno:
Ma attendiamo... soprattutto il Doc


Frosty [ Sab 14 Mar, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque il vp gira a mille ....incredibile quest'anno


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:12 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Pazzesco! Sul longissimo Gfs pare ennesimamente piallare. Ad una prima rapida occhiata. Forse solo temporanea. Ma ora è come parlare di chi sarà il prossimo Papa


GiagiMeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
A 'sto punto che la colata vada alla Reading mattutina (magari anche un pelo più ad E), almeno avremmo una sciroccata e tanta pioggia.
Ma quest'anno manco quello :ohno:


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 18:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Vediamo un po'. Sinceramente meglio pioggia che freddo crudo.
Ancora può aggiustarsi la traiettoria. Non vorrei che venendosi incontro anche Reading sminuisse la portata del cut-off


zeppelin [ Sab 14 Mar, 2020 18:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Una cosa che io non guardo più da tempo è la media degli spaghi Gfs. Totalmente inutile, cambia a seconda dell'ufficiale in modo esasperato. Le Ens di Ecmwf di solito invece mantengono un po' più di rispetto per se stesse :-D quindi ancora fino a che non esce il nuovo run di Reading non trarrei conclusioni affrettate.


Ricca Gubbio [ Sab 14 Mar, 2020 18:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
me puzzava tutto quel freddo con le temperature in quota quasi allineate intorno ad una -20....


jony87 [ Sab 14 Mar, 2020 19:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Anche le 120h di Reading12Z sembrano radicalmente cambiate rispetto a stamani, per dire... :bye:


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 20:03 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo un po'. Sinceramente meglio pioggia che freddo crudo.
Ancora può aggiustarsi la traiettoria. Non vorrei che venendosi incontro anche Reading SMINUISSE la portata del CUT-OFF
.
Detto fatto, Jony.
Ricca, più che puzzarmi, quel freddo mi avrebbe massacrato.
Fino a ieri isoterme da pieno inverno (vedi mappe postate precedentemente) .
Sta cambiando tutto e dopo la prima goccia, al momento quasi sull'altra sponda atlantica tra poco :D , Reading strappa nei pannelli finali la seconda "pernacchietta" con entrata da nordest e isoterme temporaneamente e localmente invernali.
Ma andiamo solo per piacere di analisi: troppo in là per esattizzare traiettorie di cut-off ancora da accertare.


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 21:52 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Incredibilmente è andata anche questa.


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 22:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Proviamo ad attendere quelle 36/48 ore , come si diceva l'uno all'altro.: il 16 darà le sentenze, anche se il sentore non è quello del rinvigorimento, almeno per la prima equinoziale.
Comunque molto molto oscillanti i modelli in questi ultimi giorni.


il fosso [ Sab 14 Mar, 2020 22:05 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proviamo ad attendere quelle 36/48 ore , come si diceva l'uno all'altro.: il 16 darà le sentenze.
Comunque molto molto oscillanti i modelli in questi ultimi giorni.


Con i tre modelli principali accordati a 120 h? No, non ci sperare. Si può al più sperare in rientri successivi, ma la prima saccatura è andata.


zeppelin [ Sab 14 Mar, 2020 22:51 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche le 120h di Reading12Z sembrano radicalmente cambiate rispetto a stamani, per dire... :bye:


Però Jony, con la massima amicizia, sta manina che saluta dopo un inverno schifoso e l'ennesima in...a presa a tradimento fa venire un pochino il nervoso. :-D daje su... ;-)


jony87 [ Sab 14 Mar, 2020 23:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche le 120h di Reading12Z sembrano radicalmente cambiate rispetto a stamani, per dire... :bye:


Però Jony, con la massima amicizia, sta manina che saluta dopo un inverno schifoso e l'ennesima in...a presa a tradimento fa venire un pochino il nervoso. :-D daje su... ;-)


La manina che uso come emoticon da un po' di tempo a sta parte è da me usata giusto per non dilungarmi troppo nei discorsi, mica per far venire il nervoso a chicchessia, ci mancherebbe pure che lo facessi! Fine OT, ovviamente!

Comunque, il segnale emerso stasera alle 120h è confermato nelle sue linee generali da GFS18Z in uscita: insomma, anche stavolta i vari modelli stanno dimostrando, a mio avviso, non così alta affidabilità dopo le 96/120h ultimamente!


virgi [ Sab 14 Mar, 2020 23:14 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Eviterei infatti di far piovere sul bagnato visto quello che stiamo vedendo dalla candelora dell'anno scorso praticamente. Siamo stati 6 mesi invernali senza irruzione e probabilmente il pattern continuerà nei prossimi decenni con la stratosfera sempre più fredda a fare da apripista allo scempio.
Comunque continuo a ribadire la necessità di avere un pattern a tre onde. Nel caso in questione le onde in spinta sono due con una vorticità notevole su est-europa. Obbiettivamente tutta quella roba non può mai andare in retro. Buonanotte.


zeppelin [ Sab 14 Mar, 2020 23:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche le 120h di Reading12Z sembrano radicalmente cambiate rispetto a stamani, per dire... :bye:


Però Jony, con la massima amicizia, sta manina che saluta dopo un inverno schifoso e l'ennesima in...a presa a tradimento fa venire un pochino il nervoso. :-D daje su... ;-)


La manina che uso come emoticon da un po' di tempo a sta parte è da me usata giusto per non dilungarmi troppo nei discorsi, mica per far venire il nervoso a chicchessia, ci mancherebbe pure che non lo facessi! Fine OT, ovviamente!


Ma lo sai che io scherzo. Però diciamo che sei un tantino a senso unico nei tuoi interventi. ;-) poi è vero che quest'anno ci hai preso visto che è andato tutto a m...a però direi che è stata molta fortuna dal tuo punto di vista caldofilo. Assai meno dal punto di vista nostro che siamo idrofobi infatti. :-D Ciao buona serata, ti saluto Jony. Senza manina. :-D


Olimeteo [ Sab 14 Mar, 2020 23:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proviamo ad attendere quelle 36/48 ore , come si diceva l'uno all'altro.: il 16 darà le sentenze.
Comunque molto molto oscillanti i modelli in questi ultimi giorni.


Con i tre modelli principali accordati a 120 h? No, non ci sperare. Si può al più sperare in rientri successivi, ma la prima saccatura è andata.
.
Certo, Paolo, intimamente non sono ottimista. Solo come lumicino di speranza per 4 gocce in più, pour parler.
Sul poi ovvero la 2' goccia che Gfs farebbe entrare scorrendo emiretrograda sul bordo della cella di hp scandinava, il 18z sembra lasciare adito a qualcosa di meglio: sembra! :lol: .Laddove nel run precedente imparava la campana anticiclonica.

Virgi, hai detto una cosa razionale quanto alle chance retrograde con le 2 waves secondo me. ;)

Giaime, ufficialmente barzelletta Gfs dopo questa, come dicevi? :D :D


zeppelin [ Dom 15 Mar, 2020 00:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Giaime, ufficialmente barzelletta Gfs dopo questa, come dicevi? :D :D


Non proprio. La retrogressione c'è e l'aveva vista da tempo. Che vada alta è una possibilità che c'era, che sembrava essere sfumata e che stasera è tornata in gran spolvero con un avvitamento da funambolo di gfs. Quindi non da barzelletta, perché un minimo di direzione c'era. Da circo sì però. :-D


Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 08:48 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Appurato che da una possibile retrogressione, siamo passati ad una retro in...ata, per farvi due risate scorretevi i pannelli del run mattutino di GFS, io non mi capacito come le depressioni facciano di tutto e riescano ad evitarci... :lol: :ohno:

Spaghi tornati ad essere corde di violino...
graphe_ens3_ilr4

PS: venite tutti a giocare al meteo game, tanto non c'è più molto da dire nemmeno qui:
http://www.lineameteo.it/torna-il-m...20-vt17151.html


Adriatic92 [ Dom 15 Mar, 2020 08:49 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..


Adriatic92 [ Dom 15 Mar, 2020 08:52 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appurato che da una possibile retrogressione, siamo passati ad una retro in...ata, per farvi due risate scorretevi i pannelli del run mattutino di GFS, io non mi capacito come le depressioni facciano di tutto e riescano ad evitarci... :lol: :ohno:


Zitto va, voglio contenermi, dentro ribollo di un'astio che non puoi capire... neanche la meteo ci viene in aiuto per una volta.. :ohno:


GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 09:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..

Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?


Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 09:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..

Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?


Dai, ma di che parliamo... :ohno:
graphe_ens3_bhh7


zeppelin [ Dom 15 Mar, 2020 09:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..

Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?


Dai, ma di che parliamo... :ohno:


ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.

E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:

gemopeu00_216_1


Frasnow [ Dom 15 Mar, 2020 09:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Lo dicevo i giorni i scorsi, era impossibile da portare a casa quella roba per di più a 200h. Continua l’incredibile effetto miraggio dei modelli che va avanti da mesi, con dinamiche buone sempre a distanze siderali. Essersi spinti fuori scala col NAM in questo periodo non credo stia facendo bene al sistema. Peccato perché poteva essere un’ottima occasione per vedere tanta acqua e neve....


Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 10:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.

E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:


Non si tratta di liquidare una visione, specie poi quella di ECMWF.

Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.

-Il run 00 di reading sul finale è estremo, tanto che ha tirato un po' giù le ens.

Da qui il mio: "ma di che parliamo?" :lol:

È probabile che assisteremo ad un progressivo indebolimento del VP, ma ad ora abbandono ipotesi di colpi invernali (e per invernali intendo con isoterma a 850 tra una -2 ed una -5) in terza decade.


Matteo91 [ Dom 15 Mar, 2020 10:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.


Quest'anno va di moda :ohno: La cosa brutta è che vengono cancellati anche possibili minimi depressionari ben strutturati che sarebbero oro colato in questo momento di crisi idrica, almeno per quanto riguarda la fascia del medio - basso adriatico


andrea75 [ Dom 15 Mar, 2020 11:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ma di che parliamo... :ohno:
graphe_ens3_bhh7


Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)


Frosty [ Dom 15 Mar, 2020 11:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:


jony87 [ Dom 15 Mar, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:


In particolare con le retrogressioni dove spessissimo la predicibilitá dei modelli è assai scarsa in genere, come abbiamo visto in passato e, soprattutto, in queste ultime ore dove i GM stanno "ricalcolando" e aggiustando il tiro a una scadenza temporale più accettabile...ecco quanto!


GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 12:06 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Segnali flebili, ma ci sono.
Per il resto, se il cut-off venisse spostato 150 km ad est, non sarebbe del tutto sterile per noi ed al momento l'acqua è ciò che serve.
Speriamo.


virgi [ Dom 15 Mar, 2020 13:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Speriamo.

Run isolato purtroppo.


Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 13:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ma di che parliamo... :ohno:


Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)

Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)



E già, appunto da ieri mattina dico di non fare troppi voli pindarici sul dettaglio, a mala pensa era inquadrabile il medio/lungo come "possibilità". Poi tutto può accadere, ma la forza e compattezza del VP parla chiaro.


GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 13:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
UKMO, oppure detto "salvatore dei sogni di gloria" :lol:

ukmouomho


il fosso [ Dom 15 Mar, 2020 14:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Se la presa di vorticità in uscita da Canada è abbastanza violenta da strappare rapidamente la parte avanzata della saccatura nord atlantica mandandola in veloce cut-off, allora i flussi artici possono essere comunque veicolati verso il mediterraneo, con una dinamica meno rapida ma efficace.
La possibilità c’è.


MilanoMagik [ Dom 15 Mar, 2020 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)


Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.

Comunque le ens di reading sono giorni che puntano la -5 e non la +2/+3 di GFS, quindi totalmente campata per aria non è... anche se purtroppo le probabilità che vada come reading sono molto basse.


andrea75 [ Dom 15 Mar, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.


Sì, ma ci mancherebbe! Non solo è giusto parlarne (perché sennò che ci stiamo a fare qui?), ma anche provare a sperare in qualcosa. Il mio discorso era diverso... è sbagliato prendersela con i modelli, utilizzando termini come vergognoso, osceno, ridicolo, ecc. Ovvio che ci sarà un modello più affidabile di un altro, ma vanno fatte le dovute distinzioni tra un range accettabile, e proiezioni oltre le 240/300 ore.
Per un modello che esce ogni 6 ore ci sta che da un run all'altro cambino del tutto le carte in tavola a 300 ore. E non vale solo per i run ufficiali, ma anche per le ENS. Se sappiamo anche minimamente come funzionano le ENS, sappiamo bene come l'andamento del run ufficiale, e soprattutto di quello di controllo, influenzino poi anche il resto dei cluster.


Olimeteo [ Dom 15 Mar, 2020 15:25 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma ci mancherebbe! Talvolta lo sfogo di rabbia porta a scaricare su altri "innocenti" la stessa. È chiaro che un Gfs che si porta quasi al doppio nel raggio di analisi rispetto a Reading sia soggetto a variabili così spiccate sul lungo.

Se ricordi, Giaime, io venerdì scrissi "Gfs ha salvato la dignità" perché retrogressione o retro che fosse, più alta o più bassa, comunque l'ha abbastanza preconizzata. Era solo per sentire il tuo umore adesso ;)

Purtroppo la prima goccia sembra andata, ma va tenuta molto d'occhio perché potrebbe isolarsi e morire nordafricana (forse meglio per una migliore spinta azzorriana a mo' di ponte: che è la carta postata da Giaime in sostanza) come subire un riaggancio atlantico o entrare in fase con la successiva goccia in retro che Reading vede in arrivo il 23.


zeppelin [ Dom 15 Mar, 2020 16:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
E io vi continuo a dire che non darei per scontato il nulla di fatto. Mi pare che la marcia indietro fosse assai più chiara ieri sera che oggi. Oggi la faccenda è quantomai intricata e non tutto, ma molto, è possibile.


jony87 [ Dom 15 Mar, 2020 16:39 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ci mancherebbe! Talvolta lo sfogo di rabbia porta a scaricare su altri "innocenti" la stessa. È chiaro che un Gfs che si porta quasi al doppio nel raggio di analisi rispetto a Reading sia soggetto a variabili così spiccate sul lungo.

Se ricordi, Giaime, io venerdì scrissi "Gfs ha salvato la dignità" perché retrogressione o retro che fosse, più alta o più bassa, comunque l'ha abbastanza preconizzata. Era solo per sentire il tuo umore adesso ;)

Purtroppo la prima goccia sembra andata, ma va tenuta molto d'occhio perché potrebbe isolarsi e morire nordafricana (forse meglio per una migliore spinta azzorriana a mo' di ponte: che è la carta postata da Giaime in sostanza) come subire un riaggancio atlantico o entrare in fase con la successiva goccia in retro che Reading vede in arrivo il 23.


La tua analisi credo non faccia affatto una piega: il punto, come cercavo di sottolineare prima, parlando delle retrogressioni, è che stiamo entrando in un periodo nel quale mi pare ci sia una forte variabilità modellistica sopra le 96/120h tale che credo sia dovuta più che altro alla transizione stagionale dove di norma, come leggevo tempo fa, non è molto facile da parte dei singoli GM "leggere" correttamente le varie dinamiche e, a corredo di quanto sto dicendo, posto qui il link dell'articolo dell'ottimo Nucera che ne ha parlato qualche giorno fa, a proposito del "famoso" (possibile) FW (Final Warming) stagionale: https://www.3bmeteo.com/giornale-me...oluzione-323340

Ciò detto, e qui concordo con Giaime, tutto è ancora suscettibile di cambiamenti anche radicali e vediamo se tra qualche giorno le idee saranno un poco più chiare ;)


GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 17:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS 12z praticamente è un run in cui il flusso freddo fa di tutto per evitarci :lol:
In compenso la goccia fredda è stata spostata un po' ad est e ciò potrebbe essere positivo in ottica piogge.
UKMO, invece, continua a dispensare speranze, ma in questi mesi ho notato che ha serie difficoltà nel leggere il getto a medio termine, quindi non lo considererei tanto.


Frosty [ Dom 15 Mar, 2020 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Conunque ukmo a me piace tantissimo ......ma sono d'accordo con te giacomo :ok:




Powered by Icy Phoenix