[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale



zerogradi [ Dom 13 Dic, 2020 19:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di Hp con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.


Mich17 [ Dom 13 Dic, 2020 19:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Mi sono andato a rivedere le reanalisi dei Natali degli ultimi 41 anni e gli unici in cui ho trovato mappe da possibile neve alla mia quota sono l'84, l'86 (freddissimo) e il '91, altrimenti tutte HP e flusso oceanico più o meno teso.

Ho fatto una veloce statistica:
HP 34%
Tempo oceanico 32%
Freddo moderato 27%
Freddo intenso (sotto la -5 a 850 HPa) 7%

Molto più probabile invece mi è parso avere un periodo freddo subito dopo Natale, tra il 26 e fine anno.
Vedremo come la butta quest'anno.

Per ora i modelli ancora danno idee vaghe su quello che potrà essere il Natale, ma non siamo spacciati. Le possibilità ci sono, basta essere consapevoli che abbiamo "solo" il 34% di possibilità di avere un Natale "freddo" :lol:


Freddoforever [ Dom 13 Dic, 2020 20:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di Hp con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.


Qui viaggiamo a +1,5° dalla 81/10 e visto i prossimi giorni in collina non si scenderà di certo,vedremo a fine mese se davvero saremo in media......


Ricca Gubbio [ Dom 13 Dic, 2020 20:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di Hp con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.
Hai ragione domani compro 2 piante di limoni e 2 di arance!!


il fosso [ Dom 13 Dic, 2020 20:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ma non c'era una stanza per i meteosfoghi? :mrgreen:

Comunque, sarà sto ca..o di vorticello a determinare molto nei giorni pre natalizi;

ech1_144_1607888792_911392

Nel mezzo, ne abbastanza vicino all'ondulazione polare per essere assorbito, ne abbastanza lontano da fare "spalla" alla sua discesa. Se si creerà più distanza possiamo sperare già in una botta polare/artica invece che un semplice strappetto...


Comunque emisferica davvero bella;

ech1_240_1_1607888813_745641

Quadro asiatico e polare ottimo, lobo canadese che preme verso Sud.


Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 21:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Che poi è quello che in GFS18 andava a far corpo verso Islanda con quella speranza ipotetica poi (intorno al 22/24). Ora nel 12z sembra un po' più propositivo questo lasso.
In ECMWF la genesi terranoviana sembra andare più "per i fatti suoi" e si traghetta "placida" attraverso l'Atlantico.
Comunque Terranova è una fucina incredibile :D


GiagiMeteo [ Lun 14 Dic, 2020 08:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Stamattina divergenze nel lungo (8-10 gg) tra i principali gm, come ci si poteva aspettare.
GEM vede l'elevazione di una Rossby in Atlantico di tutto rispetto dovuta alla frenata zonale che avviene già nel Pacifico.
GFS/ECMWF invece vedono questa frenata zonale abortire, un'elevazione poco potente in Atlantico e quindi aria artica che sfuggirebbe troppo a nord rispetto l'Italia (anche se con GFS il nord sarebbe comunque preso bene).


il fosso [ Lun 14 Dic, 2020 08:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Questa è buona Giagi, il cicloncino di “disturbo” viene assorbito, entrerebbe polare con flussi artici che incalzano, ma la dinamica è labile e distante, quindi tutto da rivedere;

a94e6acc_dd83_4ad3_b6f1_6fc50b76d31c

Comunque bei passi verso una situazione che tornerebbe a muoversi, dopo una normalissima e fisiologica fase di contrazione d’onda.


Fili [ Lun 14 Dic, 2020 10:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Qualche spago che scende per il post Natale inizia a vedersi.

Pare ormai scontato che fino all'ultima settimana di dicembre non avremo comunque episodi freddi.


Adriatic92 [ Lun 14 Dic, 2020 12:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Discreti movimenti per il post Natale, importante frenata zonale con un tentativo di blocco atlantico più robusto che dovrebbe veicolare le prime masse fredde artiche su di noi 8))


Olimeteo [ Lun 14 Dic, 2020 12:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
ECMWF un pizzico più attivo. Comunque fin verso le 192 quasi coincidenti i due grandi. Da capire ancora proprio la fase prenatalizia, quel che potrebbe succedere in Atlantico tra 22 e 24.
E si ritornerebbe all'originaria ipotesi/dubbio: forse dopo Santo Stefano?


virgi [ Lun 14 Dic, 2020 12:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Lungo di gfs06 niente male, finamente si vede il pattern a 3 onde. Vediamo se sarà un fuoco di paglia.


Fili [ Lun 14 Dic, 2020 13:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
bene il calo della media ENS da Natale in poi, anche a 500hPa. Diciamo che è un primo indizio su cui sperare per una fase fredda decente proprio intorno ai giorni di Natale e S.Stefano (quando ovviamente toccherà stare barricati in casa :evil: )


il fosso [ Lun 14 Dic, 2020 14:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Direi comunque che il Natale è salvo anche quest’anno, fortuna quel vorticello sennò ci ritrovavamo in piena azione polare/artica :mrgreen: ma tanto lo sapevamo già :lol:


Burian Express 94 [ Lun 14 Dic, 2020 18:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Interessanti movimenti anche dal 12z 8))


Olimeteo [ Lun 14 Dic, 2020 18:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ancora lunga l'attesa: quei 5 giorni sono 3 e forse sapremo.
GFS12: prima cut-off polare marittimo verso Iberia poi mi pare avvetti anche artico-marittima. Non il massimo, ma comunque. Russia Europea si sta raffreddando, come proponevano le EFFIS. Lo darà un apportino continentale?
Ovviamente l'impianto può evolvere anche in miglior... ponte. Tanto è ponte, no, A Natale? :D
Più "bianco" l'weekend natalizio a Madrid così. :lol:


Frosty [ Lun 14 Dic, 2020 18:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi comunque che il Natale è salvo anche quest’anno, fortuna quel vorticello sennò ci ritrovavamo in piena azione polare/artica :mrgreen: ma tanto lo sapevamo già :lol:
hai ragione paolo ...quasi quasi ci ho creduto! Ma va bene anche due giorni dopo :mrgreen:


Nico 96 [ Lun 14 Dic, 2020 19:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Miglioramenti in reading alle 96 h


il fosso [ Lun 14 Dic, 2020 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Guarda che bel flusso artico entrante nella saccatura polare se non c'era quel cicloncino rompi cogl...i 20201214183235_8fd61262c0e4846a1828b3143ffde5431e38b2f1

Strappo polare pieno sudi noi.
Viene riassorbito come nello 00Z, il canadese viene spinto a sud, pare mettersi bene;
20201214183718_a7d06b2a675662bedc7a6345da00a59b383db076

Edit: si arriccia molto bene prima della punta di Groenlandia, andrà probabilmente a staccare altro nucleo artico come nello zero; il cicloncino fa testa di ponte per l'ingresso polare sul continente;

20201214184707_65d82e862652a97fa1d3404570234537d3f6a1be

Edit: si stacca molta massa artica, pare una rodanata con i contro ca..i; :D

20201214190001_142dffe3b9f510c90741d6ef3cdc455da77d8d20

Bel run, ma quanta fatica :mrgreen: roba ancora troppo lontana ( scusate la telecronaca :lol: )


Ricca Gubbio [ Lun 14 Dic, 2020 20:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Gli spaghi Madrileni sono molto estremi ancora abbiamo ampli margini di miglioramento almeno per un po' di freddo più serio per il periodo fra Natale e Capodanno. Vediamo come evolve.


il fosso [ Lun 14 Dic, 2020 21:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Molto buona la media, anche lei dice possibile rodano;

edh1_240_1_1607977406_569290

Molti spaghi di GFS vedono azione polare/artica, alcuni con piegamento artico continentale;

gens_panel_hug9


GiagiMeteo [ Lun 14 Dic, 2020 21:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto buona la media, anche lei dice possibile.
Molti spaghi di GFS vedono azione polare/artica, alcuni con piegamento artico continentale;


Media ENS davvero ottima, soprattutto per essere a 240h.
Il problema secondo me sta in parte nel sollevamento sul Pacifico (l'intensità di questi dirà molto) ma soprattutto sulle sorti di quel maledetto cicloncino atlantico che sarà imprevedibile fino al medio-breve termine.


il fosso [ Lun 14 Dic, 2020 22:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Si potrebbe fare seria la questione;
20201214213247_5806328b414d90a2e873730a8a99f009caeeaf88

anche molto;
20201214213259_305737e14e2aa464150645951f41a3338d2d0428

20201214213805_5bd079905fdeb14287eee504a017e66704f0c48f_1607982085_677396


enniometeo [ Lun 14 Dic, 2020 23:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perfette :eek:


Olimeteo [ Mar 15 Dic, 2020 01:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Vediamo un po'. Le Ens sono molto allineate.

GFS pare voler progredire come vedevo ieri, con quell'alta polare che va a dislocarsi verso il Mar di Kara e la Rossby che sale verso Groenlandia (dove leggo una 1050hpa: immagine) . La vorticità "ostruente" lasciamola traghettarsi fino al Mar del Nord tra 19 e 23. Se la prima Rossby del 23-24 non sembra convinta, GFS ci riprova verso il 28.

ECMWF lascia un po' più piantata lì l'alta polare, fa traghettare comunque la vorticità attraverso l'Atlantico e sempre tra 23 e 24 alza la Rossby con asse più inclinato ma un po' più prossimo al continente (immagine).

Lobo canadese che scende e si "gonfia". Prima entrata, se tutto va bene, artico-marittima? Ma al momento Vigilia e Natale da libecciata prefrontale.
Ovviamente siamo ancora troppo in embrione.


GiagiMeteo [ Mar 15 Dic, 2020 07:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
La media GFS stamattina migliore dell'ufficiale, che gli rimane sempre un po' più alto, anche GEM ottimo e secondo me pure da Reading sta uscendo un bel run 8))


il fosso [ Mar 15 Dic, 2020 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La media GFS stamattina migliore dell'ufficiale, che gli rimane sempre un po' più alto, anche GEM ottimo e secondo me pure da Reading sta uscendo un bel run 8))


Siamo li, ufficiale con Rossby meno massiccia ma dinamica più rapida, ci darebbe un Natale con peggioramento polare e flussi artici a seguire meno estesi ma presenti; media sempre buona, vediamo i prossimi run.


Nico 96 [ Mar 15 Dic, 2020 09:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Media molto buona di reading , in generale carte decenti appena subito dopo il natale :)


Nico 96 [ Mar 15 Dic, 2020 09:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Media molto buona di reading , in generale carte decenti , subito dopo il natale :)


virgi [ Mar 15 Dic, 2020 10:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Buone carte anche stamani sul long sia di reading che di gfs, evidente ripartenza dei flussi sul Pacifico e sull'Atlantico, anche se il wave number pattern rimane elevato. L'ideale sarebbe gfs06 di ieri.
Non sono maturi i tempi per una destrutturazione però per i giorni intorno al Natale un'articata si potrebbe avere. Alla lunga l'imprinting dell'hp polare generato da quel possente SH (che a mio avviso sta scombinando le carte all'ESE cold) potrebbe darci dei benefici, vediamo.


Fili [ Mar 15 Dic, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Intanto 10 giorni di sopramedia nelle giornate più corte dell'anno.. Peccato :(


Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2020 11:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Beh comunque stamani in pianura si gela letteralmente e sarà così, anzi forse pure peggio, per altri 4/5 giorni quindi almeno alle basse quote altro che sopramedia :freddo:

Per un po' di tepore, come sempre, bisogna salire sui colli


Fili [ Mar 15 Dic, 2020 12:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
chiaramente intendevo in quota, è ovvio che le inversioni limiteranno il surplus termico sulle pianure. Rimane il fatto che almeno fino a Natale avremo tempo piuttosto scialbo, purtroppo.

Vero che Dicembre non è il mese statisticamente più favorevole ad incursioni fredde di una certa rilevanza, ma è altrettanto vero che ogni tanto un'eccezione potrebbe anche farla..... invece niente :( vabeh, speriamo nell'ultima settimana, qualche movimento decente si vede, ma a dire il vero non mi sembra di intravedere chissà quali fasi fredde.... :roll:


GiagiMeteo [ Mar 15 Dic, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GFS 06z, secondo me, ricalca bene quelle mappe di anomalia che Paolo ha postato ieri sera.
Infatti all'inizio sarebbe azione forse artica, con neve a quote di bassa montagna, generalmente ma con qualche fioccata anche sotto.
Dopo Capodanno il tutto potrebbe evolvere con un robusto SCAND + e aria via via più continentale.
Ovviamente siamo ancora troppo distanti per trarre conclusioni, ma sia mai :roll:


Adriatic92 [ Mar 15 Dic, 2020 12:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chiaramente intendevo in quota, è ovvio che le inversioni limiteranno il surplus termico sulle pianure. Rimane il fatto che almeno fino a Natale avremo tempo piuttosto scialbo, purtroppo.

Vero che Dicembre non è il mese statisticamente più favorevole ad incursioni fredde di una certa rilevanza, ma è altrettanto vero che ogni tanto un'eccezione potrebbe anche farla..... invece niente :( vabeh, speriamo nell'ultima settimana, qualche movimento decente si vede, ma a dire il vero non mi sembra di intravedere chissà quali fasi fredde.... :roll:


Fino a Natale ormai è chiaro , avremo poco di che parlare, è lo step successivo che depone a favore di nuove discese artico-marittime (in una prima fase) , quindi di buoni scambi meridiani.. non avremo ondate fredde importanti, ma di sicuro una bella fase dinamica fredda dai connotati pienamente invernali :ok:


Sottozero [ Mar 15 Dic, 2020 12:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Per quello che può valere vista la distanza temporale.....sembra comunque che già intorno al 26 -27 del mese inizia una bella fase dinamica e anche se non sarà gelo è comunque una bella dose di neve per la montagna e forse collina , come è normale che sia....


Adriatic92 [ Mar 15 Dic, 2020 12:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quello che può valere vista la distanza temporale.....sembra comunque che già intorno al 26 -27 del mese inizia una bella fase dinamica e anche se non sarà gelo è comunque una bella dose di neve per la montagna e forse collina , come è normale che sia....


Esatto, niente non è, butta via..


Dic96 [ Mar 15 Dic, 2020 13:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Però ragazzi quando si fa il discorso “fa parte del nostro clima” bisogna che ci rassegnamo anche all’inversione. Se aspettiamo i sottozero di Porano o Città della Pieve rimarremo delusi per 355 giorni l’anno. Tre quarti della popolazione vive nelle pianure/valli (esempio grossolano), non andategli a raccontare che è caldo e farà caldo ‘sti giorni... Il mio comunque è un pour parler, non mi interessa alimentare “fazioni”


Olimeteo [ Mar 15 Dic, 2020 13:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
La prima analisi si potrebbe rivelare corretta: "famo da/dopo Santo Stefano?"
Ancora da vedere: l'attesa ruota sempre sulle papabili dinamiche già descritte. Il vorticino da Terranova si porterà in Europa, più o meno riassorbito dalla vorticità islandese che sposta il centro di massa un po' verso est. Nel frattempo poco o niente.
Da lì (22/24), vediamo un po' se, previa libecciata, avremo un primo affondo artico-marittimo (lievemente continentalizzato?).

Ricordo che dalle EFFIS il momento di maggior raffreddamento del comparto russo-europeo dovrebbe vedersi tra fine mese e prima settimana di Gennaio.


Carletto89 [ Mar 15 Dic, 2020 15:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto 10 giorni di sopramedia nelle giornate più corte dell'anno.. Peccato :(


Questa è la cosa che mi dispiace di più e non è un lamento, ma una constatazione di come anno dopo anno "sprechiamo" questo periodo magnifico nel quale sarebbe il top attendersi un clima pienamente invernale e dinamico.


Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2020 15:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto 10 giorni di sopramedia nelle giornate più corte dell'anno.. Peccato :(


Questa è la cosa che mi dispiace di più e non è un lamento, ma una constatazione di come anno dopo anno "sprechiamo" questo periodo magnifico nel quale sarebbe il top attendersi un clima pienamente invernale e dinamico.


Io comunque me lo ricordo un forte episodio invernale in questo periodo e nel quale si diceva appunto che avremmo sfruttato le giornate più corte in assoluto... quand'era? mi pare na cosa piuttosto recente eh :book:

Comunque anche in collina non è che faccia tutto sto tepore: la giornata di oggi a Porano presenta una media di +6.2°C, cioè "appena" +0.7°C dalla media 06/2019 di tutto Dicembre :ok:


Carletto89 [ Mar 15 Dic, 2020 15:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto 10 giorni di sopramedia nelle giornate più corte dell'anno.. Peccato :(


Questa è la cosa che mi dispiace di più e non è un lamento, ma una constatazione di come anno dopo anno "sprechiamo" questo periodo magnifico nel quale sarebbe il top attendersi un clima pienamente invernale e dinamico.


Io comunque me lo ricordo un forte episodio invernale in questo periodo e nel quale si diceva appunto che avremmo sfruttato le giornate più corte in assoluto... quand'era? mi pare na cosa piuttosto recente eh :book:

Comunque anche in collina non è che faccia tutto sto tepore: la giornata di oggi a Porano presenta una media di +6.2°C, cioè "appena" +0.7°C dalla media 06/2019 di tutto Dicembre :ok:


Che io ricordi, un episodio degno di tale nome in questo periodo fu il 2009 da queste parti, poi va beh vi fu anche quel bastardo del 2010 ma da perugino preferisco dimenticare.

Sennò episodi più recenti ma confinati tra la fine dell'anno ed i primi di gennaio abbiamo il 2014 ed il 2017, però ripeto, post natalizi.


Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2020 16:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto 10 giorni di sopramedia nelle giornate più corte dell'anno.. Peccato :(


Questa è la cosa che mi dispiace di più e non è un lamento, ma una constatazione di come anno dopo anno "sprechiamo" questo periodo magnifico nel quale sarebbe il top attendersi un clima pienamente invernale e dinamico.


Io comunque me lo ricordo un forte episodio invernale in questo periodo e nel quale si diceva appunto che avremmo sfruttato le giornate più corte in assoluto... quand'era? mi pare na cosa piuttosto recente eh :book:

Comunque anche in collina non è che faccia tutto sto tepore: la giornata di oggi a Porano presenta una media di +6.2°C, cioè "appena" +0.7°C dalla media 06/2019 di tutto Dicembre :ok:


Che io ricordi, un episodio degno di tale nome in questo periodo fu il 2009 da queste parti, poi va beh vi fu anche quel bastardo del 2010 ma da perugino preferisco dimenticare.

Sennò episodi più recenti ma confinati tra la fine dell'anno ed i primi di gennaio abbiamo il 2014 ed il 2017, però ripeto, post natalizi.


Boh allora sicuro mi ricordo il 2017 che però si, era più avanti con la stagione


Fili [ Mar 15 Dic, 2020 16:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
A metà dicembre recenti 2007 2009 2010. Sono dieci anni DIECI che a metà dicembre non abbiamo un episodio freddo come si conviene..


virgi [ Mar 15 Dic, 2020 17:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Bruttissimo gfs12z intanto. Speriamo sia isolato.


enniometeo [ Mar 15 Dic, 2020 18:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Nel long zonalità che riparte a mille...per fortuna si parla di carte over 300h


Fili [ Mar 15 Dic, 2020 18:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel long zonalità che riparte a mille...per fortuna si parla di carte over 300h


lievissime differenze tra 06z e 12z

gfs_0_348_1608052251_739855 gfs_0_354


Olimeteo [ Mar 15 Dic, 2020 18:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Normale amministrazione tra Portland Maine e Portland Oregon. :D


Nico 96 [ Mar 15 Dic, 2020 21:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Che ne pensate dii reading serale?


il fosso [ Mar 15 Dic, 2020 21:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Il Natale si conferma con graduale peggioramento di stampo polare; alle spalle incalza artico/artico continentale; asse più meridiano stasera, quasi dal primo quadrante;

f638179b_375d_4266_bb41_8ad66e0e8b49

Sempre da rivedere ma direi che un’ondulazione avrà luogo con elevata probabilità, ma come sarà lo capiremo solo con altri run.




Powered by Icy Phoenix