Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?



prometeo [ Mer 02 Giu, 2021 10:12 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Oramai non è più il momento di cercare perturbazioni organizzate da ovest, se ci saranno i loro effetti saranno tangibili sopra il Po.
La situazione generale non è idilliaca, veniamo da mesi consecutivi avari di precipitazioni. Ora cerchiamo di sfruttare almeno i temporali per calmierare in parte la penuria di acqua a livello superficiale, per le falde ci penseremo in autunno.


Nevone2012 [ Mer 02 Giu, 2021 10:59 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Lato tirrenico a secco secondo le ultime carte per un bel po', lunedì rinforzo anticlonico, non sarà africano ma qualche punta di 32 33 possibile, poi possibile qualche sbuffo da est, sui rilievi montuosi adriatici qualcosa farà ma al nord per un po' e lato tirrenico non se ne parla


il fosso [ Mer 02 Giu, 2021 11:29 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
In verità sarebbe un vero e proprio ingresso frontale quello di domenica, perché come dicevo c’è struttura ciclonica anche al suolo. Di conseguenza l’attività instabile sarebbe ovviamente maggiore nelle ore diurne ma piogge/temporali potrebbero abbordare le coste tirreniche già dal mattino; e sarebbe molto instabile anche il lunedì. Comunque vedremo se la struttura/tempistica del passaggio si confermerà tale.


zerogradi [ Mer 02 Giu, 2021 12:36 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lato tirrenico a secco secondo le ultime carte per un bel po', lunedì rinforzo anticlonico, non sarà africano ma qualche punta di 32 33 possibile, poi possibile qualche sbuffo da est, sui rilievi montuosi adriatici qualcosa farà ma al nord per un po' e lato tirrenico non se ne parla


Lunedi temporali a tappeto...


Nevone2012 [ Mer 02 Giu, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Reading fine run.. M


Nevone2012 [ Mer 02 Giu, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Blocco russo duro a morire con esso anche le saccature


Olimeteo [ Gio 03 Giu, 2021 00:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Differenze nette quanto ad accumuli previsti entro lunedì pomeriggio/sera tra ECMWF (alta Umbria che va tra i 20 e 50mm) e GFS (molto meno).
Comunque sia, domenica pomeriggio/sera e fino a lunedì mattina/pomeriggio accesa instabilità con "goccetta" fredda e minimo al suolo dal Golfo del Leone verso alto Tirreno. Attendiamo almeno domani sera o venerdì mattina per dettagli.

Più in generale, si ribadisce la tendenza all'estensione azzorriana verso nordest, laddove già una cella altopressoria scandinava ha posto radici. Gpt più bassi tra Islanda e Groenlandia.
Il tutto non fa presupporre stabilità duratura nel nostro bacino, se non come temporanei promontori mobili o parziale ingerenza azzorriana (con rientri freschi fino alle sponde slave) se l'asse fosse più favorevole.


Poranese457 [ Gio 03 Giu, 2021 07:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
La novella di GFS mattutino è che la Domenica parrebbe per buona salva da particolari precipitazioni lontano dall'Appennino. Era anche intuibile da Reading di ieri sera comunque

Anzi, rischia di essere pure moderatamente soleggiata sulla falsariga della giornata di ieri

In genere non si vedono posizioni anticicloniche dominanti sul nostro Paese il che lascia presagire, prima o poi, allo sviluppo di una moderata fase temporalesca con avvio proprio (forse) la prossima settimana.


Cyborg [ Gio 03 Giu, 2021 08:35 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ancora difficile dire dove colpirà maggiormente l'instabilità, ma sembra che questa blanda depressione non passerà inosservata.

Gli accumuli visti da Reading negli ultimi due run sono tosti, sicuramente sovrastimati, ma che danno l'idea dell'energia in gioco.

xx_model_en_343_4_modez_2021060212_120_16_63

xx_model_en_343_4_modez_2021060300_105_16_63


il fosso [ Gio 03 Giu, 2021 09:36 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Si, il peggioramento sta assumendo contorni tosti, con fenomeni estesi che rischiano di essere anche localmente violenti, in ingresso dal pomeriggio/sera di domenica.
Gli aggiornamenti ci diranno l’effettiva traiettoria del fronte temporalesco.


Olimeteo [ Gio 03 Giu, 2021 12:05 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
ECMWF mi sembra confermare, anzi intensifica gli accumuli con entrata da sudovest ancor più carica. GFS molto più fiacco. Ma, come detto, meglio attendere per poter precisare.
Poi lunedì ancora molta instabilità anche se le precipitazioni colpiranno a macchia, senza l'uniformità della fase frontale di domenica pomeriggio/sera (secondo ECMWF).
Temperature in leggero calo: sotto la +10 sembra non si scenda mai.


Poranese457 [ Gio 03 Giu, 2021 12:14 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
GFS 06z super asciutto per domenica


Danimeteo [ Gio 03 Giu, 2021 14:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
ECM l'unico rimasto a vedere precipitazioni consistenti, ma ho paura che si rimanga all'asciutto come spesso accade.


GiagiMeteo [ Gio 03 Giu, 2021 14:47 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Focus del maltempo che pare spostato più a lunedì rispetto che a domenica, occhio a possibili fenomeni violenti/autorigeneranti ;)
Per il seguito pare confermata la continuazione di una palude barica che potrebbe continuare a portare diffusi temporali pomeridiani. Vediamo se sarà confermata anche i prossimi giorni :ok:


Olimeteo [ Gio 03 Giu, 2021 15:31 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Va ancora tutto definito, ma ECMWF vede fase frontale nel pomeriggio/sera di domenica, e fino a prima mattina di lunedì; poi diventa un'evoluzione a instabilità frammentaria. Tipiche le differenze in carta tra le 2 fasi (immagini). Questo, chiaramente, se andasse alla ECMWF.
GFS lascia quasi indenne la domenica e vede qualcosa di più compatto lunedì mattina, poi più sparso nel pomeriggio, ma sempre molto meno di ECMWF alla fine.


Francesco [ Gio 03 Giu, 2021 17:48 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ancora una volta grandi differenze tra Gfs e Reading nel breve termine.
Vediamo chi la spunta stavolta.
Comunque entrambi vedono una discreta instabilità per la settimana che arriva.


il fosso [ Gio 03 Giu, 2021 19:08 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
C'è ancora margine per scampare almeno parte di Domenica, c'è da augurarsi che il peggioramento arriverà solo in serata; speriamo, vedremo gli aggiornamenti; comunque un po' di instabilità a ciclo diurno può affacciarsi isolatamente già Sabato.

Da Domenica o Lunedì che sia comunque sembrerebbe aprirsi una fase spiccatamente instabile che potrebbe accompagnarci per diversi giorni, e il centro Italia sembra essere fulcro di tale fase; condizionale comunque sempre obbligatorio oltre i 3 giorni, d'estate ancora più che d'inverno.


Nevone2012 [ Gio 03 Giu, 2021 19:50 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico


Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 00:44 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico


Ma non fu nulla di che giugno 2014. Altra storia il 2016 e il 2020


prometeo [ Ven 04 Giu, 2021 08:23 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Buone conferme per l instabilità per tutta la prossima settimana.


Poranese457 [ Ven 04 Giu, 2021 08:27 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buone conferme per l instabilità per tutta la prossima settimana.


Si,
sembra aprirsi una buona parentesi instabile

Tuttavia dubito durerà più di qualche giorno e non credo ingloberà per intero la settimana prossima

Son sensazioni, sia chiaro :roll:


il fosso [ Ven 04 Giu, 2021 08:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Beh, speriamo che vada stabilizzandosi verso il fine settimana... è probabile ma difficile a dirsi attualmente;

Intanto pare complicato scampare la domenica pomeriggio, anche se la fase più diffusamente perturbata sembra svilupparsi tra la sera e la notte successiva.

Poi almeno fino a mercoledì avremo a che fare con instabilità piuttosto estesa ma prevalentemente diurna; dopo vedremo.


Porano444 [ Ven 04 Giu, 2021 09:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Mah io sinceramente questa domenica così perturbata sulle coste tirreniche non la vedo....
Però....
Diverso dal pomeriggio serata :bye:


Nevone2012 [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Almeno non si vedono botte frasche rilevanti al massimo qualche infiltrazione da est ma massime sui 26 27 almeno in collina


enniometeo [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ovviamente è estrema come configurazione...ma venderla a metà giugno è incredibile :eek:
img_20210604_105030


Carletto89 [ Ven 04 Giu, 2021 13:19 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Geopotenziali sempre più dalle sembianze estive ma non le configurazioni che rimangono abbastanza sfavorevoli alla stabilità duratura.

Già la prossima settimana pare dovremmo tornare sotto correnti orientali.

C'è di bello che in questi casi la prima spallata anticiclonica è quella azzorriana.

gfseu_0_156


Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 14:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
west

ECMWF riconferma la fase più "tosta" nella stessa fascia= domenica pomeriggio/notte. Poi l'instabilità non dà idea di andarsene, anche se con fenomenologia più frammentaria. Insomma, apri e chiudi, ma con isoterme comunque da fine primavera, pre-estive.

itcz_1

Come era già stato inquadrato, nel bacino mediterraneo centroccidentale non sembra esserci aria di stabilità pervicace e questo promontorio è solo una parentesi. Il getto è debole nelle nostre zone e il subtropicale scorre lungo il litorale nordafricano, ma seppur con piccoli impulsi o "mini-cut-off", l'instabilità è servita (sto parlando molto in generale). Forse l'energia in gioco non è ancora molta o troppa, e questo potrebbe salvare da fenomeni violenti.

L'ITCZ è ancora indietro sul ruolino di marcia e solo la east zone ha dato segnali di risalita (vedi i promontori verso Mediterraneo orientale e Anatolia visti spesso negli ultimi tempi).


Adriatic92 [ Ven 04 Giu, 2021 18:01 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo se da domenica si avvierà una fase temporalesca di quelle consistenti e che non vada a riguardare solo i tratti montuosi-interni. L'acqua serve come il pane, in giro tra le campagne è un pianto con tutta questa secca, non risolverà molto ma quantomeno darà una boccata di ossigeno


Danimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 18:37 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
GFS 12z continua comunque a vedere ben poco di precipitazioni, molta differenza con ECM.


Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 20:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Come al solito da 3 mesi a questa parte a ridosso degli eventi comincia la piallata... gfs in 2 run è passato da 75 mm in 192h a 20 scarsi per perugia...


Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 21:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Guardare accumuli così lontani nel tempo è un po' forviante, secondo me.
Comunque, stando con la lente puntata sul peggioramento imminente (blocco domenica-lunedì), GFS rimane più stitico di ECMWF, che - va detto - con il 12z ha ridotto nettamente gli accumuli: basta confrontaro, nel mio post di ieri, coi financo 117mm in zona folignate che vedeva.

Per il resto, quanto già in generale descritto sopra: forecast che non propendono a nulla di veramente stabile e anomalie gpt centrate in zona britannica. Insomma, tra qualche piovasco primaverile e un po' di sole timidamente estivo.


menca92 [ Ven 04 Giu, 2021 22:48 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Comunque a inizio giugno io non giudicherei un periodo instabile in arrivo con il totale delle precipitazioni. 20/40/60 mm li può fare in un'ora come ne può fare 10 su 5 giorni.

Per dire: il nubifragio più forte che abbia mai sperimentato a San Sisto fu in questo periodo (80mm in 50 minuti...)


Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 00:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Appunto. Io gli accumuli a 8/10 giorni o oltre nemmeno li guardo.
Se c'è un evento imminente, solitamente, si cerca di dare un'occhiata e tradurla in mm, per chi ama regolarsi con questi (cosa che nemmeno amo molto fare quando emetto bollettini, perché poi la realtà è in mano alla sorte microlocale, specie di questi periodi e in casi simili: può buttare giù un autorigenerante in una zona e rimanere quasi a secco un'altra poco distante).
Invece l'andamento generale lo si può inquadrare, dandogli il peso che ha, senza pretesa di puntualizzazione. Che avremo da domenica (e gia come antipasto qua e là da domani=oggi) una settimana condita da instabilità (tra alti e bassi) pare abbastanza probabile.


Freddoforever [ Sab 05 Giu, 2021 07:35 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Speriamo in accumuli discreti,qui nel medio adriatico ne abbiamo veramente bisogno.....


Fili [ Sab 05 Giu, 2021 08:22 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Beh, rispetto a 2gg fa GFS ha ridotto drasticamente la fase instabile. Praticamente potrebbe piovere solo domenica (come ti sbagli....) e lunedì.


Poranese457 [ Sab 05 Giu, 2021 08:49 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Correnti orientali, prevalentemente secche per tutta settimana prossima

Credo che il trend a smorzare l'instabilità prevista, già egregiamente intrapreso negli ultimi 2gg, verrà perseguito pure nei prossimi aggiornamenti.


enniometeo [ Sab 05 Giu, 2021 12:29 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo :D
img_20210605_122830


Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 12:36 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Gfs un continuo togli metti hp ora nel run 6 ingerenze da est più nette rispetto al run mattutino...


Adriatic92 [ Sab 05 Giu, 2021 12:57 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo


Nel crinale e vicino ad esso sicuramente, ci saranno molte occasioni, il problema è per quelli che stanno lontano dai rilievi che vedranno ben poca roba.. una mappa troppo "caricata" e difettosa, l'instabilità è di tipo convettiva , risparmierà alcune zone a discapito di altre.


Frosty [ Sab 05 Giu, 2021 13:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace :friends:


Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 14:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
ecmopit00_120_3

Ogni run che esce non fa che confermare le anomalie di gpt e la sinottica "senza Africa": le sorti sono nelle mani dell'Azzorre, della sua estensione e del suo asse, con tendenza a elongarsi verso nordest. Pertanto rientri freschi o impulsi instabili (seppur debolmente strutturati) da N/NE sono contemplati con questa configurazione.
Non mancheranno deboli falle depressionarie tra Canarie e Portogallo, che come contrappunto dinamico risucchieranno un po' di flussi africani verso nord, ma non l'anticiclone africano.
gph500_anom_20210605_00_126


Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 19:40 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Goccia Italica per gfs e in parte anche gem.. Al peggio non c'è fine proprio nel week end di giugno in concomitanza della zona bianca


Boba Fett [ Sab 05 Giu, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace :friends:


Tempo fresco e piovoso nella prima metà di giugno è assolutamente normalità climatica, anche degli ultimi anni


MilanoMagik [ Dom 06 Giu, 2021 00:23 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Tra il tardo pomeriggio-sera e la notte di oggi dovremmo avere una discreta instabilità.

06_06_2021

I LAM sono molto diversi, ECMWF ci affoga mentre GFS relega il tutto all'appennino, come al solito si va di nowcasting, l'instabilità è sempre una sorpresa del resto... io la reflex la carico 8))

pcp12h_z2_4_1622931432_836417


pcp12h_z2_4_1_1622931440_341259

Instabilità pomeridiana anche lunedì.


Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:16 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
pcp3h_z1_13

Il Moloch la vede molto più nei ranghi, del resto come l'ufficiale.
Se confrontato con le prospettive di giovedì possiamo dire che ECMWF ha più che dimezzati gli accumuli.
GFS è rimasto sulla coerenza del niente di che.
Comunque, indici di instabilità molto accesi (lifted, Cape e K index).
Lo scopriremo solo "videndo".

xx_model_en_343_0_modez_2021060512_53_787_157


Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
graphe9_00000_12_57309_43_34996

Aggiungo solo gli spaghi per far notare che sotto il profilo termico, nonostante quanto già detto, il calo, abbastanza netto negli scorsi run, praticamente sarà quasi impalpabile, se non lunedì.

render_gorax_blue_007_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_litydd


CESTER [ Dom 06 Giu, 2021 09:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sembra che siano state tolte tutte le piogge del prefontale di stasera o sbaglio?


Adriatic92 [ Dom 06 Giu, 2021 09:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Forte incertezza modellistica tra oggi e domani, con le precipitazioni di natura convettiva è sempre un terno a lotto, non c'è una distribuzione uniforme su ampia scala.. ci saranno zone che riceveranno degli accumuli ingenti ed altre che invece resteranno a guardare. Per quanto riguarda la serata-nottata saranno probabili gli sconfinamenti a est anche in costa sull'adriatico, per domani tutto più relegato nella dorsale e ad W


Nevone2012 [ Dom 06 Giu, 2021 18:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento


jony87 [ Dom 06 Giu, 2021 18:33 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento


La stessa cosa di ICON e UKMO la pensa pure ECMWF dal run di ieri sera, se non vado errato, ben supportato dalle sue ENS (fatto che
parrebbe confermato anche nell'aggioramento stamani): insomma, oltre i 3 giorni nulla di scontato, ovviamente, ma la tendenza potrebbe proprio essere quella di un HP addossato all'Europa Occidentale di matrice puramente Azzorriana, analizzando le possibili isoterme in arrivo ;) :bye:




Powered by Icy Phoenix