Linea Meteo
Meteocafè - [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
enniometeo [ Sab 30 Ott, 2021 21:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Sempre bello vedere la -10 8)) :mrgreen:

Olimeteo [ Dom 31 Ott, 2021 01:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Poco tempo in questo weekend (comandato dal biliardo :D ). Da un fuggevole sguardo direi che la dinamica rimane coerente.
Senza troppe analisi, butto là gli spaghi ECMWF e 2 carte di accumuli stimati entro la fine di lunedì (domani vedremo cosa avranno da dire i Lamma).
Rimane intatto anche il 2' passaggio del 3-4 con prefrontale e richiamo caldo tosterello tra Sicilia e Salento; poi vedremo meglio domani.
Forse il seguito parlerà di una certa ridistensione zonale e dalla saccatura lo strappo di un cut-off in giro a latitudini mediterranee (posizione tutta da definire) capace di rimanere in fase col flusso zonale principale (o forse destinato a "invecchiare" autonomamente?). Lo spread negli spaghi dal 6 ruota attorno a questo posizionamento.
Ma siamo già a fine settimana prossima/inizio successiva, quindi nel campo delle mere ipotesi al momento insondabili.

nevone_87 [ Dom 31 Ott, 2021 09:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Dopo il maltempo al nord poi al sud ci manca solo la deriva occidentale con maltempo nel deserto e stiamo apposto !
Frasnow [ Dom 31 Ott, 2021 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Dopo il maltempo al nord poi al sud ci manca solo la deriva occidentale con maltempo nel deserto e stiamo apposto !
Tocca trasferisse in nord Africa, che vedono più acqua di noi :D
Frasnow [ Dom 31 Ott, 2021 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Scherzi a parte, questi sono gli accumuli previsti fino alle 01.00 di giovedì. Direi che tutto sommato, come ampiamente discusso, può scapparci una buona passata, non solo a livello locale ma anche nazionale. :ok:

Olimeteo [ Dom 31 Ott, 2021 13:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Frosty aveva già accennato a una possibile deriva leggermente occidentale (rispetto a noi).
Comunque sia, con riferimento specifico alla fase 3-4, si rimane laddove eravamo: ECMWF e pure GFS mattutini praticamente ricalcano i run di ieri.
La deriva (iberico-algerina) si fa più nitida con la fase di cut-off, che era già in profumo, ma poi sarà da vederne la dislocazione e successiva ipotetica fase/riaggancio oppure no con la saccatura polare, come scrivevo sopra.
Italia centromeridionale sotto possibile richiamo caldo ma siamo a oltre 150 ore.
Spaghi ECMWF sintetizzano il tutto

Frosty [ Dom 31 Ott, 2021 14:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Frosty aveva già accennato a una possibile deriva leggermente occidentale (rispetto a noi).
Comunque sia, con riferimento specifico alla fase 3-4, si rimane laddove eravamo: ECMWF e pure GFS mattutini praticamente ricalcano i run di ieri.
La deriva (iberico-algerina) si fa più nitida con la fase di cut-off, che era già in profumo, ma poi sarà da vederne la dislocazione e successiva ipotetica fase/riaggancio oppure no con la saccatura polare, come scrivevo sopra.
Italia centromeridionale sotto possibile richiamo caldo ma siamo a oltre 150 ore.
Spaghi ECMWF sintetizzano il tutto

così un po' troppo oli :P
enniometeo [ Dom 31 Ott, 2021 17:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Accumuli imporatanti per l'Abruzzo occidentale...qui con queste correnti la vedo dura ;)

Freddoforever [ Dom 31 Ott, 2021 20:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Accumuli imporatanti per l'Abruzzo occidentale...qui con queste correnti la vedo dura ;)
Anche qui poca roba ma abbiamo avuto accumuli importanti a metà Ottobre.
Danimeteo [ Dom 31 Ott, 2021 21:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Il passaggio frontale di domani pomeriggio/sera e il passaggio di mercoledì 3/giovedì 4 dovrebbero dispensare delle discrete piogge. Poi situazione abbastanza incerta per via di quel cut off a giro per il mediterraneo, vedremo meglio con i prossimi aggiornamenti.
enniometeo [ Dom 31 Ott, 2021 23:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Andiamo ad Algeri :mrgreen:

Olimeteo [ Lun 01 Nov, 2021 00:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Vedi sopra=poche le novità a medio termine. I 12z confermano a piè pari quanto già proponevano anche per il 2' fronte il 3-4.
Credo che ormai sia qualche buon giorno che si profila ciò.
E - solo per chiarezza ed evitare fraintendimenti - lo stretching del cut-off e la cosiddetta deriva sono successivi allo sprofondamento della saccatura (asse fino alle coste algerine) e al minimo in formazione sul Golfo del Leone e in approfondimento sul Mar Ligure del 3-4 Novembre, che tali sono rimasti di run in run.
Adesso come adesso, quindi, il fine settimana sta su un sottile equilibrio tra richiamo caldo al Centrosud e cut-off vagante nel Mediterraneo occidentale. Difficile prevederne l'evoluzione, come sappiamo.

ns
In carta (lontanuccia, ma giusto per il colpo d'occhio; Ens concordi) vediamo il fronte polare ben demarcato da una corrente a getto tesa per quella accennata ridistensione zonale. Sotto il 47' parallelo "vagabonda" il solo cut-off, passibile delle possibilità già descritte, ma ora imprevedibili.
Francesco [ Lun 01 Nov, 2021 12:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Andiamo ad Algeri :mrgreen:
:D Mamma mia che roba !!! :eek:
Perturbazione che dovrebbe essere molto buona per tutti il nord/est, toscana e campania.
Vediamo poi come andrà realmente.

virgi [ Lun 01 Nov, 2021 18:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Andiamo ad Algeri :mrgreen:
:D Mamma mia che roba !!! :eek:
Perturbazione che dovrebbe essere molto buona per tutti il nord/est, toscana e campania.
Vediamo poi come andrà realmente.

Carta piuttosto realistica per adesso, linea di territori a ENE della Corsica (uh, che strano ci sono pure io :D) praticamente in ombra e due celle separate una a nord e una a sud con cumulati maggiori, anche se effettivamente piuttosto sovrastimati.
Olimeteo [ Lun 01 Nov, 2021 19:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Sfuggendo un po' fuori tema, mi pare così. Qua praticamente il fronte freddo (pur rapido che era nelle previsioni) sembra non essere mai transitato: pioggia a tratti tra debole e moderata e sempre aria "mite".
Sembra essersi un po' scisso il sistema con un poco esteso fronte freddo diretto verso sud e un altro sottovento all'Appennino tosco-emiliano verso l'occlusione a nordest; il minimo, come da modellistica, diretto verso il golfo di Trieste/Slovenia.
Carta dei fronti in immagine riferita all'ultima parte di oggi.
Senza grecale post-frontale stavolta, ma breve fase di ponente/maestrale e poi di nuovo rotazione a ponente/libeccio.
enniometeo [ Lun 01 Nov, 2021 19:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Temperatura sopra la media per il periodo...

GiagiMeteo [ Mar 02 Nov, 2021 08:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ondata di caldo purtroppo confermata nelle vesti di un prefrontale "senza fronte".
Infatti si isolerà una goccia fredda tra Spagna e Baleari, creando i presupposti per una risalita calda sulla nostra penisola. In realtà, a seconda di come sarà il posizionamento di suddetta goccia, l'estremo NW potrebbe beneficiarne con il resto d'Italia a bollire.
Intanto prendiamoci il nuovo peggioramento in arrivo domani, che dovrebbe premiare più che altro il meridione regionale stando ai lam ;)
Frasnow [ Mar 02 Nov, 2021 08:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Dove si firma? :D :D

Poranese457 [ Mar 02 Nov, 2021 09:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
All-In sul peggioramento previsto tra domani pomeriggio e giovedì mattina
A seguire poca roba, la falla mediterranea farà però ballare i modelli per ancora un paio di giorni: qualche decina di km ad est e si avrebbe un peggioramento con i controcavoli
nevone_87 [ Mar 02 Nov, 2021 10:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ieri ha avuto la meglio il lam reading a vedere poche piogge
Domani identica situazione con reading molto molto più cauto a differenza di gfs che continua a mettere nubifragi .
Reading
Gfs

enniometeo [ Mar 02 Nov, 2021 10:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Mamma mia quanta acqua domani...strano con queste correnti :|
Mich17 [ Mar 02 Nov, 2021 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Se la perturbazione di Mercoledì/Giovedì colpirà bene il ternano, come sembra dalle carte odierne, con le correnti che si instaureranno ci saranno discreti accumuli anche nelle Marche centro/meridionali, ovviamente più importanti a ridosso degli Appennini. Una 20ina di mm penso siano possibili.
P.S.: Primi accumuli nevosi consistenti a quota di media montagna (sopra i 1500-1600 m) su tutte le alpi centro-orientali, dal Piemonte settentrionale al Friuli.
Gab78 [ Mar 02 Nov, 2021 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ci voleva, direi... :lol:
enniometeo [ Mar 02 Nov, 2021 17:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
GFS prova a cambiare le carte in tavola

Poranese457 [ Mar 02 Nov, 2021 17:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
GFS prova a cambiare le carte in tavola
E' esattamente quello che scrivevo stamani: goccia più ad est, giubbate d'acqua (vere!) su tutto il centro tirreno ed evoluzione successiva completamente stravolta :love:
GiagiMeteo [ Mar 02 Nov, 2021 19:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
GFS prova a cambiare le carte in tavola
E' esattamente quello che scrivevo stamani: goccia più ad est, giubbate d'acqua (vere!) su tutto il centro tirreno ed evoluzione successiva completamente stravolta :love:
Speriamo davvero, sarebbe un peggioramento con i contro... per tutte quelle zone rimaste quasi sempre a secco in questo 2021 :love:
GiagiMeteo [ Mer 03 Nov, 2021 07:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Stamattina aumentano le quotazioni per una risalita della perturbazione quasi immediata, poi addirittura seguita da un riaggancio che la rialimenterebbe.
In oltre occhio a metà mese che iniziano a sbucare (anche ieri in realtà) scenari interessanti ;)
Poranese457 [ Mer 03 Nov, 2021 07:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Si confermano le ottime precipitazioni nel weekend per GFS 00 8))
PS: non credo che invece oggi farà molta roba sulle nostre lande
il fosso [ Mer 03 Nov, 2021 08:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Appurato che la fascia convettiva più intensa colpirà più forte tra Lazio e Campania (allerta arancione…) sarà interessante capire l’intensità e l’estensione degli ammassi in risalita più prossima al fulcro ciclonico, quindi anche verso la nostra regione. Credo che specie nel sud regionale parleremo di accumuli abbondanti, ma anche di buone piogge altrove.
nevone_87 [ Mer 03 Nov, 2021 09:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Speriamo da raccogliere il più possibile oggi per il weekend mi sembra che ci sua una bella differenza tra i due GM
Olimeteo [ Mer 03 Nov, 2021 15:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Lettura di Paolo che quoto. Fascia serale/notturna (fronte freddo) dovrebbe essere la più generosa. Areali come indicato da Paolo.
Il prosieguo (fine settimana/inizio prossima) è ancora in fase di elaborazione: lo stacco del cut-off e il suo posizionamento sono ancora da definire appieno: isoterme e precipitazioni che oscillano in base all'andamento di questa figura.
In GFS il cut-off (in verità piccoli noccioli freddi in serie) non sembra sganciarsi appieno, se non per breve tempo,
rientrando poi subito in fase col flusso principale e l'asse della saccatura che intanto scende, in risposta dinamica, tra Baltico e Mitteleuropa.
In ECMWF la "goccia" riesce a rendersi più autonoma, forse con un rientro in fase successivo (nodo da sciogliere).
Il tutto si tradurrebbe, al momento e a grandi linee, con meno piogge e un richiamo "caldo" leggermente più prolungato per ECMWF, più possibilità di piogge (col cut-off più vicino e la saccatura più incombente) e richiamo un po' più breve per GFS. Ma lo spread rimane alto dopo le 120 ore, soprattutto in ECMWF (delta tra control e hres) .
Insomma, ancora da sciogliere la prognosi.
il fosso [ Mer 03 Nov, 2021 18:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
ECMWF molto isolato rispetto agli altri GM, con la deriva della goccia fredda… credo che risalirà verso la penisola più rapidamente…
Se non sarà così tanto di cappello al dottore. Vedremo il run serale che ci dirà.
Edit: CVD :ok: c’è anche aggancio freddo che può portare primi precoci effetti simil-invernali.
Danimeteo [ Mer 03 Nov, 2021 19:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
ECM 12z migliorato, vediamo se riesce a scapparci un’altra piovuta per il weekend prossimo, e successivamente vedrebbe anche un aggancio freddo.
Olimeteo [ Mer 03 Nov, 2021 20:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
ECMWF molto isolato rispetto agli altri GM, con la deriva della goccia fredda… credo che risalirà verso la penisola più rapidamente…
Se non sarà così tanto di cappello al dottore. Vedremo il run serale che ci dirà.
Edit: CVD :ok: c’è anche aggancio freddo che può portare primi precoci effetti simil-invernali.
Intuizione che sembra corretta e la voce del Doc isolata sembra infatti venire smentita dal suo 12z, come appuntava anche Danimeteo.
Si fa più orientaleggiante la goccia e più propensa a rientrare. Poi l'aggancio 9 fase che dir si voglia aprirebbe la strada a quell'avvezione fredda artico-continentale.
Ma rimaniamo... moderati. :D Vedremo se domani si conferma il setup.
Poranese457 [ Gio 04 Nov, 2021 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Goccia tirrenica che farà dannare i modelli fino all'ultimo e noi poveri sciagurati di conseguenza :lol:
Stamani GFS la sposta nuovamente ad ovest mentre in Reading non si capisce bene visto che passa da 72 a 96h ma sembra essere più orientale
Non è una differenza da poco: si balla tra piogge abbondanti e richiamone mite del tutto sterile :roll:
Adriatic92 [ Gio 04 Nov, 2021 07:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
A me sembra che il cut-off rimanga parecchio lontano dal suo raggio d'azione per coinvolgere appieno la nostra penisola, affonda tra le Baleari e l'Algeria quindi poco a ovest della Sardegna e da lì rimane quasi stazionario prima di assorbirsi gradualmente a sud. :roll:
Ci vorrebbe uno shift importante di svariati km più a E-NE di quella depressione, se resta defilata oltre la Sardegna, credo che avremo poco di cui parlare :?
Frasnow [ Gio 04 Nov, 2021 09:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Reading infatti non la calcola nemmeno la goccia fredda...
il fosso [ Gio 04 Nov, 2021 09:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
ECMWF molto isolato rispetto agli altri GM, con la deriva della goccia fredda… credo che risalirà verso la penisola più rapidamente…
Se non sarà così tanto di cappello al dottore. Vedremo il run serale che ci dirà.
Edit: CVD :ok: c’è anche aggancio freddo che può portare primi precoci effetti simil-invernali.
Intuizione che sembra corretta e la voce del Doc isolata sembra infatti venire smentita dal suo 12z, come appuntava anche Danimeteo.
Si fa più orientaleggiante la goccia e più propensa a rientrare. Poi l'aggancio 9 fase che dir si voglia aprirebbe la strada a quell'avvezione fredda artico-continentale.
Ma rimaniamo... moderati. :D Vedremo se domani si conferma il setup.
Alla fine misà che l’unico run sballato del dottore era quello di ieri sera, l’unico in accordo con gli altri :lol:
Goccia che quindi rimane a largo e senza aggancio freddo, ECMWF docet…
Comunque masse umide in risalita dovrebbero farsi sentire non solo domani ma anche tra domenica e lunedì; quindi tempo che rimarrà incerto e a tratti perturbato.
In attesa di capire come evolverà poi la goccia nel corso di settimana prossima, difficile da capire ad ora come diceva Leo…
nevone_87 [ Gio 04 Nov, 2021 09:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Reading ci ha visto bene come molto spesso capita .. ma il problema è un altro ..non c’è minima traccia di Atlantico .. gocce fredde che si isolano come a giugno luglio.. male male male
Balletti della goccia fredda ..

Olimeteo [ Gio 04 Nov, 2021 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Alla fine misà che l’unico run sballato del dottore era quello di ieri sera, l’unico in accordo con gli altri :lol:
Goccia che quindi rimane a largo e senza aggancio freddo, ECMWF docet…
Comunque masse umide in risalita dovrebbero farsi sentire non solo domani ma anche tra domenica e lunedì; quindi tempo che rimarrà incerto e a tratti perturbato.
In attesa di capire come evolverà poi la goccia nel corso di settimana prossima, difficile da capire ad ora come diceva Leo…
Infatti: incerto e a tratti perturbato o molto instabile, se vogliamo.
Mi permetto di riesumare quanto scrivevo già da domenica come mera ipotesi: "... una certa ridistensione zonale e dalla saccatura lo strappo di un cut-off (dislocazione tutta da definire) capace di rimanere in fase col flusso principale o forse destinato ad invecchiare autonomamente?"
A quanto pare il dilemma è ancora da risolvere pienamente, come dice Leo.
Run mattutini che comunque, a medio termine o poco oltre, sembrano aver est-shiftato il flusso principale e di conseguenza elongato l'asse azzorriano fin dentro il continente, confinando la saccatura più ad est e più lontana dal cut-off mediterraneo.
GFS06 rimane ancora con un'idea di riaggancio (specificamente i giorni 8 e 9) e discreto come ingerenza sulla Penisola.
Adriatic92 [ Gio 04 Nov, 2021 12:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Alla fine misà che l’unico run sballato del dottore era quello di ieri sera, l’unico in accordo con gli altri :lol:
Goccia che quindi rimane a largo e senza aggancio freddo, ECMWF docet…
Comunque masse umide in risalita dovrebbero farsi sentire non solo domani ma anche tra domenica e lunedì; quindi tempo che rimarrà incerto e a tratti perturbato.
In attesa di capire come evolverà poi la goccia nel corso di settimana prossima, difficile da capire ad ora come diceva Leo…
Infatti: incerto e a tratti perturbato o molto instabile, se vogliamo.
Mi permetto di riesumare quanto scrivevo già da domenica come mera ipotesi: "... una certa ridistensione zonale e dalla saccatura lo strappo di un cut-off (dislocazione tutta da definire) capace di rimanere in fase col flusso principale o forse destinato ad invecchiare autonomamente?"
A quanto pare il dilemma è ancora da risolvere pienamente, come dice Leo.
Run mattutini che comunque, a medio termine o poco oltre, sembrano aver est-shiftato il flusso principale e di conseguenza elongato l'asse azzorriano fin dentro il continente, confinando la saccatura più ad est e più lontana dal cut-off mediterraneo.
GFS06 rimane ancora con un'idea di riaggancio (specificamente i giorni 8 e 9) e discreto come ingerenza sulla Penisola.
Si, con le 06z abbiamo est shiftato il cut-off, perno a ridosso della Sardegna e spirale perturbata di conseguenza più vicina a noi.. speriamo in qualche altro aggiustamento!
Fili [ Gio 04 Nov, 2021 22:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Mamma mia che scammellata in arrivo :ohno: già vedo mosche e cimici ovunque, caldiccia insopportabile per almeno una settimana.
GiagiMeteo [ Ven 05 Nov, 2021 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Stamattina gm migliorati, con il cut-off che in parte riesce a risalire e parzialmente si riaggancia al flusso principale, facendo risalire un minimo di bassa pressione fin verso le coste laziali/l'Elba, che garantirebbe delle piogge su varie zone.
Ovviamente vi sono ancora forti divergenze tra i gm, ma lo schema generale è migliorato rispetto a ieri ;)
Poranese457 [ Ven 05 Nov, 2021 07:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Stamattina gm migliorati, con il cut-off che in parte riesce a risalire e parzialmente si riaggancia al flusso principale, facendo risalire un minimo di bassa pressione fin verso le coste laziali/l'Elba, che garantirebbe delle piogge su varie zone.
Ovviamente vi sono ancora forti divergenze tra i gm, ma lo schema generale è migliorato rispetto a ieri ;)
Si, netti miglioramenti stamani lato piogge, manca ancora qualche decina di km verso est ma situazione che promette bene :ok:
Francesco [ Ven 05 Nov, 2021 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Beh come dice Fili, la scaldata sarà veramente importante.
In compenso si potrà avere qualche discreta pioggia soprattutto tra sabato e domenica.
il fosso [ Ven 05 Nov, 2021 09:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Situazione in essere davvero particolare; tra domani e domenica masse caldo umide in arrivo con piogge piuttosto diffuse sul centro, mediamente deboli/moderate ma con probabilmente qualche rovescio sparso anche intenso;
Poi potrebbe innestarsi nella circolazione ciclonica un veloce afflusso relativamente freddo, a causare recrudescenza dei fenomeni e sensibile calo termico a inizio settimana;
Dinamica però particolarmente incerta, spread elevatissimo per essere breve termine…
Certa o quasi invece, parlando sempre di Italia centrale, sembra essere l’estate di S.Martino ( e come te sbagli :mrgreen: ) , che cadrebbe nella seconda parte della settimana, a causa della successiva deriva della goccia fredda, che continuerebbe ad influenzare il tempo solo su isole maggiori e sud, mentre tornerebbe a muovere masse calde, ma via via più stabili, verso il centro/nord.
Mich17 [ Ven 05 Nov, 2021 10:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Giornata che parte abbastanza fresca con minime intorno ai +8/+9°C in zona. Intono ai +3/4°C nella conca camerte, che inizia a distinguersi.
Cielo che attualmente si presenta sporcato da nuvolosità varia.
nel pomeriggio/sera potrebbero arrivare delle deboli precipitazioni da sud-ovest.
ERRORE, se potete spostare il messaggio nel topic delle segnalazioni.
Frasnow [ Ven 05 Nov, 2021 11:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Situazione in essere davvero particolare; tra domani e domenica masse caldo umide in arrivo con piogge piuttosto diffuse sul centro, mediamente deboli/moderate ma con probabilmente qualche rovescio sparso anche intenso;
Poi potrebbe innestarsi nella circolazione ciclonica un veloce afflusso relativamente freddo, a causare recrudescenza dei fenomeni e sensibile calo termico a inizio settimana;
Dinamica però particolarmente incerta, spread elevatissimo per essere breve termine…
Certa o quasi invece, parlando sempre di Italia centrale, sembra essere l’estate di S.Martino ( e come te sbagli :mrgreen: ) , che cadrebbe nella seconda parte della settimana, a causa della successiva deriva della goccia fredda, che continuerebbe ad influenzare il tempo solo su isole maggiori e sud, mentre tornerebbe a muovere masse calde, ma via via più stabili, verso il centro/nord.
Anche GFS in uscita è dello stesso avviso :ok:
Notevole poi vedere mezza Europa, e in particolare parte del nord Africa, in pesante sottomedia.

Olimeteo [ Ven 05 Nov, 2021 15:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Davvero un "balletto" fino all'ultimo e saliscendi termico.
Come accennato da Paolo, probabilmente dopo la flessione di inizio settimana (soprattutto martedì) potremmo vedere una maggior distensione zonale (in carta) nel mentre il VPT è in fase di rinforzo e ricompattamento. Ad ora non chiaro se durevole, da tipica estate di San Martino, o se solo breve parentesi.
Sotto il 47' parallelo, intanto, l'unica figura destabilizzante rimane (e sembrerebbe ancora condizionare la circolazione per quasi l'intera settimana, sempre che non si esaurisca prima)
il già noto cut-off che, a parte il rialzo termico più generalizzato di domenica, andrà comunque a richiamare flussi "caldi" soprattutto al sud e in zona ionico-egea. Più relativa la cosa al Centro.
Da scoprire poi (mi proietto aleatoriamente a fine settimana) se si ripeterà una "fase" tra cut-off (se ancora in vita)
e asse di saccatura (sempre da nord/nordest) qualora alla fase più zonale succedesse una cresta d'onda azzorriana con asse verso l'Europa centrosettentrionale e avvezione fredda lungo il suo bordo orientale.
Frasnow [ Ven 05 Nov, 2021 15:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
'sta goccia fredda, se continuerà ad essere vista con questa persistenza e resistenza nel tempo, penso potremmo anche definirla semipermamente mediterranea :lol: :lol: :lol: