Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11



Fili [ Ven 26 Nov, 2021 10:39 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.

Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)


Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 10:55 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.

Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)

Già, molto fumo e poco arrosto per adesso...


Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 11:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...


Poranese457 [ Ven 26 Nov, 2021 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...


per non parlare del "nevone della Madonna" :mrgreen: :mrgreen:

gfseu_0_294


il fosso [ Ven 26 Nov, 2021 12:06 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei che tutto il gioco si risolvesse con 20mm di pioggia e nulla più. Per la neve a quote basse c'è ancora tempo, sarebbe servita una fase perturbata lunga, prolungata e proficua.

Purtroppo gli aggiornamenti vedono precipitazioni davvero poco consistenti da queste parti. Vediamo se i fatti andranno per una volta a smentire i modelli. ;)

Già, molto fumo e poco arrosto per adesso...


Come si scriveva in fase previsionale giorni fa, per l’acqua ci vuole un’azione più occidentale, le azioni dirette si sa, sono belle a vedersi nelle carte ma premiano maggiormente il sud in quanto a effetti… per questo molti sbagliano ad “esaltarsi” quando vedono quel bel blu scuro di meteociel puntare la penisola… quello semmai è buono per sperare nella neve in inverno.

Comunque la valle umbra dovrebbe essere colpita discretamente in più fasi da qui alla sera di domenica, un’altra trentina di mm li può fare.


Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 12:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con lo 06, suggestioni di vedere due fiocchi fradici la notte tra Lunedì e Martedì ... è un run e mancano ancora 4 giorni ...


per non parlare del "nevone della Madonna" :mrgreen: :mrgreen:



294 ore, configurazione per niente labile, ci si può lavorare :D


Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 13:40 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Me lo auguro perché ne abbiamo, come un po' tutti, veramente bisogno. Dai che bissiamo poi l'8 dicembre 2003 con la mappa di Leo :D


Francesco [ Ven 26 Nov, 2021 17:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Gfs12: mamma mia che belle carte per domenica/lunedì ....
nemmeno le voglio postare!


GiagiMeteo [ Ven 26 Nov, 2021 17:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Secondo me per l'Umbria occidentale questo potrebbe essere il momento migliore con una -2/-32 in quota.

momento

In tardo pomeriggio/serata invece sempre GFS vede una breve ma buona ritornante con una -3 in Appennino che, senza vento, potrebbe portare neve fino in collina anche qua ad est. Vediamo, prima di crederci voglio vedere la stessa cosa nel 6z di GFS lunedì :D


Frosty [ Ven 26 Nov, 2021 17:48 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non c è che dire carte ottime :friends:


Mich17 [ Ven 26 Nov, 2021 18:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
In adriatico, il momento migliore rimane la nottata tra Lunedì e Martedì con una piccola ritornate che viste le temperature e l'ora notturna potrebbe regalare qualche sorpresa anche a bassa quota.
Per tutta la giornata di Lunedì in pole ci sarebbe l'Umbria invece.
Come dice Giagi ste carte vanno portate a 6 ore e a volte neanche basta! :amen:


Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 19:09 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
:oops: :oops: :oops:

graphe3_00000_12_7559_42_8516


Frasnow [ Ven 26 Nov, 2021 19:50 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Molto bene Reading stasera, affondi a ripetizione con isoterme negative :inchino: :inchino:


menca92 [ Ven 26 Nov, 2021 20:07 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bene Reading stasera, affondi a ripetizione con isoterme negative :inchino: :inchino:


Per ora prettamente adriatiche che scivolano via veloce. C'è tempo per portarle a W quel tanto che basta :D


Frosty [ Ven 26 Nov, 2021 20:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Io direi molto diversi gfs e reading alle 192 ore ...... :bye:


GiagiMeteo [ Sab 27 Nov, 2021 08:14 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS stamattina conferma le precipitazioni per il 29, sia la prima che la seconda parte.
Anche ECMWF (visto su Meteologix) mi sembra che mostri bei rovesci lunedì tra mattina e pomeriggio/sera. Pure ICON mi sembra di questa idea, speriamo in ulteriori riconferme :ok:


il fosso [ Sab 27 Nov, 2021 08:43 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Pare più a nord il passaggio di lunedì stamattina… fenomenologia convettiva da medio/bassa Toscana verso l’interno… :roll:


Danimeteo [ Sab 27 Nov, 2021 09:41 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
A vedere dai LAM oggi dovrebbe piovere discretamente in Toscana. Speriamo si realizzi.


Verglas [ Sab 27 Nov, 2021 11:37 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Lunedì sembra essere la giornata più propizia per una mano di bianco a quote basse anche a occidente. Chiaro che la differenza la farà l'intensità delle precipitazioni, anche se comunque sotto i 600/700 metri non si vedrà niente lo stesso.


Mich17 [ Sab 27 Nov, 2021 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Lo 06 mantiene viva la speranza

66_7it

66_779it

Sarebbe una finestrella breve di qualche ora ...

E' tutto molto labile e piccoli shift fanno la differenza.

:amen:


Poranese457 [ Sab 27 Nov, 2021 12:04 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A vedere dai LAM oggi dovrebbe piovere discretamente in Toscana. Speriamo si realizzi.


Ed una bella nevicata sull'Amiata 8))


snow4ever [ Sab 27 Nov, 2021 13:01 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedì sembra essere la giornata più propizia per una mano di bianco a quote basse anche a occidente. Chiaro che la differenza la farà l'intensità delle precipitazioni, anche se comunque sotto i 600/700 metri non si vedrà niente lo stesso.

Non ne sarei così sicuro... ;)


Verglas [ Sab 27 Nov, 2021 13:38 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedì sembra essere la giornata più propizia per una mano di bianco a quote basse anche a occidente. Chiaro che la differenza la farà l'intensità delle precipitazioni, anche se comunque sotto i 600/700 metri non si vedrà niente lo stesso.

Non ne sarei così sicuro... ;)

Dici? Ti riferisci a qualche probabile fiocco bagnato anche sotto o vedi la qn più alta?


Danimeteo [ Sab 27 Nov, 2021 14:27 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A vedere dai LAM oggi dovrebbe piovere discretamente in Toscana. Speriamo si realizzi.


Ed una bella nevicata sull'Amiata 8))


Esatto, anche nelle mie zone in Pratomagno mi aspetto una bella nevicata.


Frasnow [ Sab 27 Nov, 2021 14:54 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Mica male lo spaghettame ;)

graphe9_10000_12_74938_42_87769


snow4ever [ Sab 27 Nov, 2021 16:29 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dici? Ti riferisci a qualche probabile fiocco bagnato anche sotto o vedi la qn più alta?

Secondo me una bella fioccata sarà possibile anche a 4/500 m, laddove i nuclei precipitativi più intensi lo permetteranno :)


Verglas [ Sab 27 Nov, 2021 16:35 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dici? Ti riferisci a qualche probabile fiocco bagnato anche sotto o vedi la qn più alta?

Secondo me una bella fioccata sarà possibile anche a 4/500 m, laddove i nuclei precipitativi più intensi lo permetteranno :)

Beh che dire, speriamo e speriamo che ci sia della bella attività convettiva come diceva ieri fosso mi pare :roll:


Frasnow [ Sab 27 Nov, 2021 17:11 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non è per gufarla eh, giusto per dovere di cronaca

48_779it_1638029504_573679
51_779it

Ovest shift poi del secondo impulso che ci premierebbe con una vagonata d'acqua

gfs_0_132_1638029714_241150
gfs_2_132_1638029678_305900


Frosty [ Sab 27 Nov, 2021 19:16 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Un lunedì tutto vivere ...anche se per me qui a Gubbio niente accumolo ma possibiltà di tanti fiocchi :ok:


il fosso [ Sab 27 Nov, 2021 20:06 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
[quote user="il fosso" post="568027"][quote user="Frasnow" post="568011"]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
…ma c’è da seguire il possibile allungamento de vortice canadese nel lungo termine… vediamo che ne esce, il mare sembra rimanere mosso anche a inizio dicembre, nonostante credo sia probabile una fase AO+… si possono creare i presupposti per precoci rientri dal primo quadrante. Tutto da vedere.


Per adesso paro paro a quello che immaginavo prima dei modelli ;) frustata da Terranova in condizioni di AO+ e rientro freddo dal primo quadrante…

d24f1cce_d36d_4e0a_bc43_9f193586b434

Vediamo se si concretizza davvero.


GiagiMeteo [ Dom 28 Nov, 2021 08:15 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Ecco intanto i primi lam per le precipitazioni di domani. Questi in particolare sono le precipitazioni in 12h dalle 1 alle 13.

MOLOCH GFS:

mo_gfs

MOLOCH ECM:

mo_ecm

WRF GFS:

wr_gfs

WRF ECM:

wr_ecm

In generale favorita l'Umbria meridionale, quindi la zona dei Martani pare la più quotata per un'imbiancata fino a quote alto collinari domani :ok:


nevone_87 [ Dom 28 Nov, 2021 08:52 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
se i lam non toppassero .. si domani sarebbe neve in queste zone mediamente sui 800/900 metri, localmente nelle vallate interne fino a 600 metri, all'ingresso di termiche leggermente piu' basse le precipitazioni come sempre vanno a scemare :bye:


il fosso [ Dom 28 Nov, 2021 08:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Si, l’impressione iniziale di un passaggio meridionale pare giusta… ancor più dei martani direi Valnerina… oltre che ovviamente Cascia, Norcia e areale dei Sibillini in generale…
Magari potranno essere coinvolti anche folignate, nocerino, maceratese interno, ma difficilmente più a nord a quanto pare, anche se passaggi di questo tipo risultano particolarmente imprevedibili…
Bel passaggio pare anche per Lazio e Abruzzo interno…
Comunque per aree più settentrionali c’è da scrutare il possibile passaggio di una linea instabile domani pomeriggio/sera, che può coinvolgere anche pesarese, anconetano interni e crinali umbri confinanti…


Nico 96 [ Dom 28 Nov, 2021 11:43 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Peccato fino a ieri i lamma per questa zona erano decenti . Altro giro altra corsa :)


Fili [ Dom 28 Nov, 2021 12:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
oggi si susseguiranno linee instabili da SW, anche se la parte più proficua sembra volersi esaurire in queste ore.

In serata/notte i LAM vedono una recrudescenza dell'instabilità da SW sui settori centro-meridionali della regione, ed in questo caso la neve potrebbe scendere fino a quote piuttosto basse (5/600 metri), con fiocchi misti a pioggia prossimi al fondovalle laddove si avrà il clou della precipitazione.

Domani parola alla ritornante da nord-est, con interessamento dei versanti adriatici e della pedemontana umbra, segnatamente gualdese, nocerino, folignate, spoletino e valnerina. Neve a quote davvero basse, 3/400 metri mediamente.

Belle nevicate nell'entroterra marchigiano (specie da maceratese verso sud) fino a quote prossime alla pianura (2/300?) :wink:


Freddoforever [ Dom 28 Nov, 2021 13:16 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


Fili [ Dom 28 Nov, 2021 13:20 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)


Frasnow [ Dom 28 Nov, 2021 13:21 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)

Potrebbe essere interessante il pomeriggio-sera di domani infatti...
Tra l'altro ci sarà anche un buon contributo umido dell'Adriatico.

ase_42
ase_44
ase_46


Freddoforever [ Dom 28 Nov, 2021 13:27 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)


Mah secondo me con una -3° siamo molto al limite per la bassa collina e senza prp decenti non si vedrà nulla di che poi quando entranno termiche più basse -4/-5° le prp dovrebbero essere già passate,vedremo....


Adriatic92 [ Dom 28 Nov, 2021 13:30 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Quota neve penso fattibile per domani dai 600mt in poi con fiocchi che potranno spingersi anche in collina fin sui 400mt a mio parere, nel caso di forti rovesci, da valutare l'incidenza e intensità delle precipitazioni. Sarà una dinamica interessante da seguire!


Fili [ Dom 28 Nov, 2021 13:41 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio parere sotto i 400 mt al massimo qualche fiocchetto coreografico se ci saranno buone prp ma niente di più....


con una -3° ed una -33° imbianca senza problemi a 200 metri, se ci sono precipitazioni consistenti ;)


Mah secondo me con una -3° siamo molto al limite per la bassa collina e senza prp decenti non si vedrà nulla di che poi quando entranno termiche più basse -4/-5° le prp dovrebbero essere già passate,vedremo....


è ovvio che la "condicio sine qua non" sono le precipitazioni. Se fossero deboli e discontinue, non si andrebbe sotto i 600m. Ma non credo che sul versante adriatico ci sarà questo problema :roll:

per queste zone il momento clou è questa notte fino al primo mattino di domani. Poi le correnti si disporrano da nord-est ;)

pcp6h_z2_6 pcp6h_z2_6_1


il fosso [ Dom 28 Nov, 2021 15:03 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Tutte queste precipitazioni rientrare da NNE nel pomeriggio/sera purtroppo non le vedo… credo ci sarà qualche nucleo più attivo ma intensità mediamente moderata.
Credo che più di fiocchi bagnati a 400 m non ci arriveranno. Felice di sbagliare.
Più probabile che la neve scenda un po’ più in basso domattina dove insisteranno di più le precipitazioni.


GiagiMeteo [ Dom 28 Nov, 2021 19:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Lam GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:


Poranese457 [ Dom 28 Nov, 2021 20:01 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lam GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:


La situazione si fa interessante anche per questo lembo di terra :book:


Carletto89 [ Dom 28 Nov, 2021 20:08 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lam GFS che nella loro emissione pomeridiana hanno aumentato la portata delle precipitazioni in ingresso dal mare. Leggermente settentrionalizzate anche le precipitazioni per domattina, vediamo come andrà, oramai siamo quasi al nowcasting :smile:


La situazione si fa interessante anche per questo lembo di terra :book:


Si è vero, GFS le ha settentrionalizzate non poco:

pcp3h_z2_8

C'è da dire che il 12z di GFS è decisamente isolato, ma comunque si...tanto ormai siamo al nowcasting.
graphe9_10000_12_38878_43_1122_1638126473_636667


Carletto89 [ Lun 29 Nov, 2021 08:22 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Neve fin sui 300 MT con attecchimento dai 400 MT?

con precipitazioni Ecco come:

gfs_0_6 gfs_13_6
gfs_1_6_1


and1966 [ Lun 29 Nov, 2021 09:26 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Bravo Carlo ad evidenziare codesta dinamica.

Servisse ancora per il futuro .... :roll: :mrgreen:


Poranese457 [ Lun 29 Nov, 2021 09:36 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Carlo ad evidenziare codesta dinamica.

Servisse ancora per il futuro .... :roll: :mrgreen:


Tipo per Lunedì prossimo :mrgreen:

gfs_0_174_1638175014_763049


Frasnow [ Lun 29 Nov, 2021 10:01 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Dinamica da manuale... :inchino:


gubbiomet [ Mar 30 Nov, 2021 09:04 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Volevo soffermarmi sulla prestazione dei modelli nella passata fredda avvenuta ieri. Perfettamente individuata già da qualche giorno prima che aprissi questo post. Per intenderci l'hanno beccata a circa 8-10 giorni di distanza e per una situazione del genere direi ottimo. Come spesso accade, sul lungo è GFS ad avere le migliori intuizioni. :ok: :bye:




Powered by Icy Phoenix