Linea Meteo
Meteocafè - Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Fili [ Lun 15 Set, 2025 18:24 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
pinopileri [ Lun 15 Set, 2025 19:00 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
Per me non si andrà oltre i 34 in queste lande.. il suolo è parecchio umido e il sole va giù presto il pomeriggio..
zeppelin [ Mar 16 Set, 2025 06:41 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
I 30/31 gradi li ha già toccati in qualche stazione valliva da queste parti ieri. Se non si arriva a 35 nelle valli più calde ci si arriva moooolto vicini.
CESTER [ Mar 16 Set, 2025 11:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Dagli spaghi sembra durare un paio di giorni e poi per arrivare a 35 gradi sarà dura ormai le giornate di luce e notte si equivalgono
enniometeo [ Mar 16 Set, 2025 20:33 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Tra circa una settimana forse si torna sottomedia ;)

zeppelin [ Mar 16 Set, 2025 23:19 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Dagli spaghi sembra durare un paio di giorni e poi per arrivare a 35 gradi sarà dura ormai le giornate di luce e notte si equivalgono
Ma mica a Gubbio dicevo. Vediamo dai se a Terni, che già oggi ha toccato i 31, non ci si arriva. ;)
CESTER [ Mer 17 Set, 2025 09:30 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Se va come gli spaghi di oggi si passa dall'estate all'autunno a livello di temperature con l'entrata dell'equinozio autunnale
Cyborg [ Mer 17 Set, 2025 09:58 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Dopo la parentesi eccezionalmente calda dei prossimi giorni, sembra proprio che piomberemo in autunno :love:

andrea75 [ Mer 17 Set, 2025 11:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
35°C mi sembrano tanti anche per Terni onestamente. Al massimo ci arriverà qualche stazione non perfettamente schermata e qualcuna in centro ce n'è, ma direi che più obiettivamente il target dovrebbe attestarsi tra i 33 e i 34. Non pochi comunque....
Francesco [ Mer 17 Set, 2025 12:08 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Dopo la parentesi eccezionalmente calda dei prossimi giorni, sembra proprio che piomberemo in autunno :love:
Direi da manuale !
Frosty [ Mer 17 Set, 2025 20:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
E si ragazzi ....vediamo quanto sarà decisa l entrata! :bye:
Frasnow [ Mer 17 Set, 2025 22:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Intanto andiamo giù con le temperature, vediamo poi lato precipitativo che esce fuori

alex 76 [ Mer 17 Set, 2025 23:07 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
autunno che sembra entrare in maniera decisa ponendo fine all'estate 2025
:bye:
Gab78 [ Mer 17 Set, 2025 23:37 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Non ci sono vie di mezzo... :D
Poranese457 [ Gio 18 Set, 2025 09:14 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Ormai definito il cambio di circolazione che avverrà settimana prossima
Prima, come detto, ci attende un ultima fiammata molto mite per il periodo con temperature degne di inizio Giugno specie nei valori massimi: le giornate più calde saranno domani e sabato con massime di 31/32°C ovunque
Poi da lunedì e martedì in avanti trenino di impulsi instabili di origine atlantica e da metà settimana pure un deciso sottomedia termico: insomma, dalla tarda estate all'autunno inoltrato nel giro di 3 giorni 8))
Adriatic92 [ Gio 18 Set, 2025 09:18 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Gfs è l'unico a vedere una svolta degna con l'intrusione di aria molto fresca e instabile che penetra con decisione a sud e che porterebbe a quel punto condizioni prettamente autunnali in maniera drastica. Ecmwf e GEM mantengono più occidentale-alto il passaggio della saccatura con minori effetti a livello termico, e un'avvio autunnale quindi molto lento e progressivo.
Frosty [ Gio 18 Set, 2025 11:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Comunque Daniel sembra fuori dal coro anche dalle sue ens ! AIFS più simile a gfs :friends:
enniometeo [ Gio 18 Set, 2025 14:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
La media ENS che si attesta su una +5...sta arrivando l'autunno :love:

snow4ever [ Gio 18 Set, 2025 15:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Da sopramedia a sottomedia e nemmeno poco marcato...
Davvero eccezionale il cambio stagione quest'anno!
Vediamo come avverrà (soprattutto se sarà bagnato o meno), ma è un potentissimo cambio circolatorio da manuale :inchino:
enniometeo [ Gio 18 Set, 2025 15:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Da sopramedia a sottomedia e nemmeno poco marcato...
Davvero eccezionale il cambio stagione quest'anno!
Vediamo come avverrà (soprattutto se sarà bagnato o meno), ma è un potentissimo cambio circolatorio da manuale :inchino:
Sul versante tirrenico sarà sicuro bagnato, invece qui sul versante adriatico rischiamo di vedere giusto due gocce ;)
Furiadicheb [ Ven 19 Set, 2025 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
E' estate praticamente da me in questa prima metà di Settembre.
CESTER [ Ven 19 Set, 2025 12:07 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
enniometeo [ Ven 19 Set, 2025 12:56 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
Eh si...la saccatura rimane oltralpe, ad oggi solo un ricambio d'aria
Adriatic92 [ Ven 19 Set, 2025 13:30 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Sbaglio o prp ridimensionate tanto?
Eh si...la saccatura rimane oltralpe, ad oggi solo un ricambio d'aria
Si, più che altro il core della goccia rimane oltralpe o a nord, una dinamica abbastanza alta nell'insieme. A livello precipitativo non vedo granché a parte nei settori più esposti al flusso occidentale. Termicamente invece il calo sembra piuttosto corposo.
Mich17 [ Ven 19 Set, 2025 14:41 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Tra Martedì e Mercoledì dovrebbe piovere.
Vediamo avvicinandoci come e dove.
Furiadicheb [ Ven 19 Set, 2025 18:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
da me oggi c'è stata una massima di 30/31 gradi e sto a 350 slm.
Pazzesco.
I potenti stanno a guardare pensando solo ai soldi e fare guerre.
zeppelin [ Ven 19 Set, 2025 18:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto.
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35. ;) 34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
zeppelin [ Sab 20 Set, 2025 09:05 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
andrea75 [ Sab 20 Set, 2025 11:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto.
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35. ;) 34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
I +34.9°C di Orvieto sono palesemente sovrastimati però. Ed infatti ho escluso la stazione perché non erano proprio possibili, specie in collina. Basta osservare la mappa per vedere l'errore.
In generale tutte le stazioni che sono andate over34 ieri hanno chi più, chi meno, qualche problema di sovrastima. Anche in pianura. Non a caso sono, ahimé, tutte Ecowitt.
Questo non per sminuire l'ondata di caldo, sia chiaro. Non è il grado in più a fare la differenza in tal senso, ma solo una precisazione da punto di vista puramente strumentale. :)
zeppelin [ Sab 20 Set, 2025 15:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero notevole l'ondata di caldo in arrivo per il periodo, quasi in terza decade.
Una +18/19 stabile per 4 giorni con una struttura anticiclonica così forte ed estesa (non un preferontale per intenderci) potrebbe portare picchi sui 35 gradi nelle valli anche a settembre inoltrato.
35 non penso proprio, non esageriamo eh... però massime diffuse di 31/32 ci potrebbero stare. Forse qualche caso isolato nel ternano...
34,9 ad Orvieto.
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2735 Senza manco arrivare a Terni che in realtà non ci è arrivato davvero a 35. ;) 34,4 a Parrano (fosso del bagno), 34 gradi e oltre su molte stazioni pianeggianti anche e soprattutto della Provincia di Perugia, Umbertide, Fontignano (PG), Petrignano del Lago, Petrignano di Assisi, Ponte Valleceppi, Ponte Felcino e mezza periferia di Perugia. Direi che non è male. E c'è ancora domani...
I +34.9°C di Orvieto sono palesemente sovrastimati però. Ed infatti ho escluso la stazione perché non erano proprio possibili, specie in collina. Basta osservare la mappa per vedere l'errore.
In generale tutte le stazioni che sono andate over34 ieri hanno chi più, chi meno, qualche problema di sovrastima. Anche in pianura. Non a caso sono, ahimé, tutte Ecowitt.
Questo non per sminuire l'ondata di caldo, sia chiaro. Non è il grado in più a fare la differenza in tal senso, ma solo una precisazione da punto di vista puramente strumentale. :)
Ha fatto 34,9 anche a Firenze Peretola ieri. Sovrastimat! anche quell!? ;) Stazione ufficiale AM. Molte stazioni dentro Firenze hanno anche superato i 35. In quanto ad Orvieto, sará stata sovrastimata di 1 grado al massimo, 'collina' per Orvieto, un colle di tufo totalmente urbanizzato a 300 metri di quota forse é troppo. Colonnetta di Fabro ad ogni modo ha segnato 33,7 ed é una Davis. Oggi ad ogni modo non si andrá oltre i valori di ieri credo, e anzi.
P.s. Firenze Peretola 35 gradi proprio adesso
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=382
CESTER [ Dom 21 Set, 2025 08:42 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Vedendo gli spaghi da domani a giovedì si perderanno almeno dieci gradi a tutte le quote con qualche pioggia da lunedì notte in poi
enniometeo [ Dom 21 Set, 2025 22:51 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
La Protezione Civile sta effettuando lavori di manutenzione sulla rete dei radar meteorologici, con possibile mancanza di copertura nelle prossime 4-5 settimane, in particolare su Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Umbria, Marche e bassa Toscana. In questo lasso di tempo e nelle succitate aree i servizi di radar e push pioggia potrebbero dunque non funzionare correttamente. Vi aggiorneremo appena il segnale verrà ripristinato.
Meteo 3b
Infatti questa è la situazione attuale, tutto l'Abruzzo senza radar :ohno:

Francesco [ Lun 22 Set, 2025 09:44 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
In assenza del radar torneremo al nowcasting dalla finestra :lol: :D
Lam molto interessanti!

andrea75 [ Lun 22 Set, 2025 17:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
La Protezione Civile sta effettuando lavori di manutenzione sulla rete dei radar meteorologici, con possibile mancanza di copertura nelle prossime 4-5 settimane, in particolare su Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Umbria, Marche e bassa Toscana. In questo lasso di tempo e nelle succitate aree i servizi di radar e push pioggia potrebbero dunque non funzionare correttamente. Vi aggiorneremo appena il segnale verrà ripristinato.
Meteo 3b
Infatti questa è la situazione attuale, tutto l'Abruzzo senza radar :ohno:
Stay tuned. Qualche altro giorno di test e ci siamo. 8))
Immagine attuale delle 17:10
In effetti qui manca qualcosa :D

enniometeo [ Mer 24 Set, 2025 20:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Discreta retogressione nel medio termine, vediamo se verrà confermata

enniometeo [ Gio 25 Set, 2025 21:01 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Con questa prima neve sull'appennino 8))

Adriatic92 [ Ven 26 Set, 2025 08:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Confermato il deciso cambio di circolazione a favore di correnti nord/orientali per la settimana prossima. Una fase fredda che appare davvero notevole per il periodo. Vedremo poi nel dettaglio quanto sarà incisiva e determinante per la formazione di minimi ed eventuali precipitazioni che dovrebbero riguardare meglio stavolta le regioni adriatiche e meridionali.
enniometeo [ Ven 26 Set, 2025 20:45 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Che calo termico settimana prossima!!

Gab78 [ Ven 26 Set, 2025 23:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
E la miseria...! :eek:
andrea75 [ Sab 27 Set, 2025 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Il cambio stagione ESTATE>AUTUNNO>INVERNO più veloce della storia. :D In poco più di una settimana, si passa dai 30°C ed oltre alle minime ad una cifra
enniometeo [ Sab 27 Set, 2025 12:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Il cambio stagione ESTATE>AUTUNNO>INVERNO più veloce della storia. :D In poco più di una settimana, si passa dai 30°C ed oltre alle minime ad una cifra
Ma davvero...
Questi sono i spaghi del modello IA di ECMWF, incredibile per essere inizio Ottobre

stefanoesse [ Sab 27 Set, 2025 21:52 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Gfs vede la -1 sulle Marche appenniniche il 4 ottobre
Mica male
enniometeo [ Dom 28 Set, 2025 14:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
La neve porterebbe scendere fino a 1500m ad inizio Ottobre...incredibile!

Fili [ Lun 29 Set, 2025 22:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Fase fredda (inutile) che produrrà effetti solo su appennino adriatico dalle Marche in giù, ed al sud.
Molto più interessante il possibile ingresso successivo, ancora lontano dall'essere definito dai modelli.
alex 76 [ Lun 29 Set, 2025 22:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
fase fredda di un paio di giorni poi temperatura che tornerà a aumentare rimanendo comunque in media o poco sotto.
Da monitorare un possibile peggioramento a inizio settimana prossima
:bye:
Poranese457 [ Mar 30 Set, 2025 09:23 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
ECM vede un secondo affondo freddo, stavolta da nord, ad inizio settimana prossima
Di piogge ve ne sarebbero davvero poche, qualcosa domani e basta, ma credo che più o meno tutti di pioggia ne abbiamo avuta più che abbastanza negli ultimi mesi :bye:
alex 76 [ Mar 30 Set, 2025 23:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
lamma per domani con le precipitazioni concentrate nel versante Adriatico, tutto comunque molto rapido
:bye:
snow4ever [ Mer 01 Ott, 2025 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Aggiornamenti mattutini che evidenziano la possibilità di rovesci sparsi a ridosso del primo pomeriggio.
Oltre alle temperature in forte calo per i prossimi due giorni, comunque, occhio al vento che potrà raggiungere picchi molto intensi, specie a ridosso dei rilievi.
Altra cosa che merita attenzione saranno le minime di Venerdì (anche se ci sarà ancora vento) e soprattutto Sabato mattina, che potranno spingersi fino agli zero (e probabilmente sotto) nelle zone sottovento e valli soggette a forte inversione.
enniometeo [ Mer 01 Ott, 2025 20:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Intanto dopo questo passaggio fresco è in arrivo la classica ottobrata

alex 76 [ Mer 01 Ott, 2025 23:39 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
prima dell' Ottobrata in arrivo la prossima settimana per Domenica è previsto il passaggio di una debole perturbazione con precipitazioni che al momento sembrano di debole intensità
:bye: