brusca retromarcia della stagione!?!? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - brusca retromarcia della stagione!?!?



nicola59 [ Mer 14 Mar, 2007 22:19 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mi che roba.........

ech1-240


Ma zerogradi, quel mostro l'hai colorato te??


zerogradi [ Gio 15 Mar, 2007 08:24 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Giungono conferme da tutti i principali modelli, anzi, ECMWF rincara la dose. Certo che stavolte sembrano tutti convintissimi, son tutti identici....
Tra l'altro iniziano a comparire buone precipitazioni sul centro Italia per martedì, con una -4/-5... (guardare gfs a 126 ore)


mondosasha [ Gio 15 Mar, 2007 08:32 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Oh pare proprio che l'inverno voglia concentrarsi tutto in una settimana!!!! Magari diminuendo il tempo dall'evento stavolta migliorano invece che peggiorare!!!


burjan [ Gio 15 Mar, 2007 08:39 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Non si veramente da dove cominciare, stamattina. In linea generale, concordo con Zerogradi su 2 cose: mai vista una colata simile in marzo e con -37/-38 a 500 hpa nevica ovunque, non ci sono cavoli.

Stamattina GFS (non ho tempo per guardare gli altri, è un periodo orribile, perdonatemi) propone un minimo padano-adriatico da 990 hpa, foriero sembrerebbe di fronti freddi a ripetizione lungo l'Appennino e maggiori penalizzazioni per il Tirreno. Dove però in quota l'aria entrerebbe, accidenti...

Noto che allo stato attuale si configura un autentico cataclisma per l'agricoltura, con temperature sottozero a 850 hpa per diversi giorni. Purtroppo per le termiche l'affidabilità a medio termine dei modelli è piuttosto elevata, prepariamoci al peggio.


zerogradi [ Gio 15 Mar, 2007 08:48 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Io ho notato solo una cosa positiva:l'asse perfettamente orientato per meridiani favorirà il salto della pianura padana, quantomeno occidentale, che non subirà pienamente gli effetti della massa d'aria fredda in arrivo.
Per il resto è veramenbte incredibile tutto l'impianto, roba da ritorno cinquantennale.


Poranese457 [ Gio 15 Mar, 2007 08:52 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
da questi spaghi termiche che sembrano "rialzate" di qualcosina rispetto a ieri mattina ma con effetti più duraturi nel tempo...
graphe_ens3_php


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 08:56 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Termiche ad 850 hPa lievemente ritoccate al rialzo stamatttina (com'era prevedibile del resto)... ma cambia poco... le temperature in quota si mantengono su livelli bassi per almeno 5 giorni, il che non sarà di certo d'aiuto per le nostre campagne.
Roba davvero d'altri tempi. Fosse successo un mese fa ci sarebbe stato davvero da divertirsi......


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 08:58 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da questi spaghi termiche che sembrano "rialzate" di qualcosina rispetto a ieri mattina ma con effetti più duraturi nel tempo...


Abbiamo detto la stessa cosa in contamporanea Secondo me era ed è fisiologico, ma con le temperature che ci sono "più su" 1°C o 2°C cambiano poco per ora. Sono altresì convinto che verranno ritoccate al rialzo ulteriormente nei prossimi run.


snow96 [ Gio 15 Mar, 2007 09:12 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho notato solo una cosa positiva:l'asse perfettamente orientato per meridiani favorirà il salto della pianura padana.


Vabbé, allora ditelo che ce l'avete con me! Se proprio deve fare il cataclisma, che lo faccia anche qui, no? Tra l'altro, ironia della sorte, dal 19 al 21 sono a TORINO!!!!!


thunderstorm [ Gio 15 Mar, 2007 10:50 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Vi illustro il mio schema dei questo peggioramento.

Domenica 19 la pressione calerà in manier dapprima graduale e poi in maniera più decisa in serata, le correnti umide sud occidentali che precederanno il fronte determinerranno una nuvolosità che andrà aumentare nel corso del pomeriggio, sulle regioni centrali tirreniche con pioviggine in tarda serata e nottata.

Lunedì 20 e Martedì 21 l'ingresso del fronte freddo nord atlantico determinerà la formazione di una bassa sottovento alle Alpi, rovesci piovosi e nevosi a carattere temporalesco accompagnate da grandinate anche di forte intensità intereserranno la val padana centro orientale emilia compresa, dalle ultime emissioni sembra che il minimo resisterà un po più a lungo sui suddetti territori con rischio di persistenza dei fenomeni sul Veneto e Friuli. Rimarranno fuori Piemonte e Liguria di ponente. Data la notevole energia in gioco e la disposizione attuale del minimo è probabile che i fenomeni intereserranno anche la Lombradia occidentale.

In Umbria lunedì mattina poco da segnalare, mentre nel poemriggio avremo una nuova intensificazione dei fenomeni con l'arrivo di rovesci di pioggia, graupeln e grandine a carattere temporalesco con raffiche forte dapprima dai quadranti occidentali che assumerranno una componente sempre più settententrionale. I fenomeni saranno sotituiti nel giro di poche ore da neve e graupeln oi neve palottolare. La neve vera e propria inizialmente cadrà a quote montane intorno ai 1300 metri tendente ad abbassarsi bruscamente quando in mattinata i fiocchi cadranno a quote di pianura.
Premesso che tutta l'Umbria vedrà precipitazioni, il dilemma è capire dove i fenomeni colpiranno più duro, con le irruzioni da nord di questo stampo le precipitazioni saranno distribuite in modo irregolare, escludo la possibilità di ombre pluviometriche.
Nella situazione attuale vedo in pole l'Umbria orientale e la media valle umbra ma non è detto che zone occidentali dell'Umbria non ricevano sorprese.
La fase di maltempo sarà marcata i numeri sono chiari una diminuzione di 20-25 hpa, valori di gepotenziali a 500 hpa che scenderranno fino a 5200 mpg, con temperature fino a -38°; vorticità da paura a 700 hPa con perdite hPa/h mai viste; a 850 hPa, saremo sfiorati anche dalla -5° se non addiritura valori inferiori,a quote intorno ai 1280 metri, ragazzi non è uno scherzo.
In quota minimo profonda saccatura senza problemi, al suolo minimo veloce che dalla val padana centro orientale attraverserà tutto il centro e si sposterà velocemente sull'Adriatico.

Nei giorni sucecssivi condizioni di instabilità sui rilievi appenninici, sui versanti adriatici ed al sud, con venti di tramontana poi il Vp freddo sembra emigrare sull'Europa orientale. Il rischio gelate alto, i primi giorni l'atmosfera movimentata e le nubi potrebebro risparmiarcela, ma l'incubo rimane dietro l'angolo da giovedì in poi, le termiche a 850 hPa faticano a rialzarsi a lungo.


thunderstorm [ Gio 15 Mar, 2007 11:08 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Anche le UKMOche negli affondi da nord ci beccano sempre vedono un minimo sulla val padana centro orientale in spostamento verso sud, per ora il tirreno rimane ai margini.

rukm1201

rukm1441


burjan [ Gio 15 Mar, 2007 11:17 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Concordo sullo schema di Dario. Per quanto riguarda gli effetti locali secondo me il fronte freddo falcerà quasi tutta l'Umbria, con accumuli davvero significativi sulla fascia appenninica e sulle valli orientate da NE.

Per la campagna il vero disastro sarebbe una situazione ventosa con assenza di piogge seguita da gelate, anche il raccolto del grano sarebbe totalmente compromesso. Ma ad ora la vedo poco probabile.

Data la situazione, da stasera meteogrammi a go-go, preparatevi.

P.S. Domenica sorpresa enorme, collegatevi gente.


thunderstorm [ Gio 15 Mar, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo sullo schema di Dario. Per quanto riguarda gli effetti locali secondo me il fronte freddo falcerà quasi tutta l'Umbria, con accumuli davvero significativi sulla fascia appenninica e sulle valli orientate da NE.

Per la campagna il vero disastro sarebbe una situazione ventosa con assenza di piogge seguita da gelate, anche il raccolto del grano sarebbe totalmente compromesso. Ma ad ora la vedo poco probabile.

Data la situazione, da stasera meteogrammi a go-go, preparatevi.

P.S. Domenica sorpresa enorme, collegatevi gente.


Si Luisito aspettando i meteogrammi che si presenteranno MOLTO interssanti, guardo oltre e faccio una supposizione guardando le mappe a 500 hPa, in un contesto depressionario, vedo l'embrione di una bassa sul tirreno centrale.

Tale bassa potrebbe richiamare nuova aria fredda dal propulsore principale sulla Germania e alimentare la nascente bassa??

Gli spaghi su Romalasciano aperta anche questa porta! Aspettando il run delle 06

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12


mondosasha [ Gio 15 Mar, 2007 11:54 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie


thunderstorm [ Gio 15 Mar, 2007 11:58 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie


Martedì notte sarà difficile dormire, lampione fisso


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie


Martedì notte sarà difficile dormire, lampione fisso


E' l'unica occasione, anche perché con quest'ultima emissione per le tirreniche vedo solo un gran freddo e pochissime (quasi zero) precipitazioni....

Gli spaghi sono invece molto possibilisti... ecco quelli di Perugia, sostanzialmente invariati rispetto agli 00z

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12


lorenzo88 [ Gio 15 Mar, 2007 13:20 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
beh io penso ke cn quei valori in quota e cn la generale instabilita' credo ke sia difficile nn avere prcp,se tutto verra' confermato(ma ne dubito soprattutto per le termiche)ci aspetterebbero tre giorni di freddo e tempo instabile con possibili rovesci nevosi fino a martedi,e poi le temp rimarrebbero sottomedia fino alla fine del mese


burjan [ Gio 15 Mar, 2007 14:09 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.


lorenzo88 [ Gio 15 Mar, 2007 14:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
ragazzi attenzione poi alla formazione di minimi secondari tutt'altro ke impossibili,guardare ad esempio DWD ke vede per mercoledi un minimo tirrenico molto bello.quindi nn considererei del tutto chiusa la porta occidentale anke dopo martedi(cmq il grosso sara' tra lunedi sera-notte e mercoledi)


DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:00 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.


Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?


marvel [ Gio 15 Mar, 2007 15:05 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.


Verissimo, non è molto frequente!


burjan [ Gio 15 Mar, 2007 15:14 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.


Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?


Allo stato attuale delle cose, direi proprio di si: accumulo di neve o più probabilmente di grandine al suolo, anche di qualche decina di cm. nelle frazioni montane. Data la violenza delle precipitazioni ed il rovesciamento al suolo dell'aria fredda si avrebbe neve anche con temperature di 4-5 gradi.

E' ovvio che qui si ragiona come se i parametri dovessero rimanere questi. E' ancora possibilissimo un approccio più occidentale, meno dannoso e meno spettacolare. All'ipotesi solo vento e brina preferisco non pensare neanche.


DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.


Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?


Allo stato attuale delle cose, direi proprio di si: accumulo di neve o più probabilmente di grandine al suolo, anche di qualche decina di cm. nelle frazioni montane. Data la violenza delle precipitazioni ed il rovesciamento al suolo dell'aria fredda si avrebbe neve anche con temperature di 4-5 gradi.

E' ovvio che qui si ragiona come se i parametri dovessero rimanere questi. E' ancora possibilissimo un approccio più occidentale, meno dannoso e meno spettacolare. All'ipotesi solo vento e brina preferisco non pensare neanche.


naturalmente si parla allo stato attuale!
Senti quindi per adesso verrebbe giù quanto!? approssimativamente, ed in che forma!?

SE FOSSE PIù OCCIDENTALE, TU INTENDI MOLTO PIù OCCIDENTALE.. PERCHè SE HO CAPITO BENE PER ADESSO è METà RODANO E METà BORA.. SE FOSSE TUTTO RODANO SAREBBE MEGLIO NO? MI SBAGLIO.. SE INVECE FOSSE CARCASSONNE SAREBBE PIù RICHIAMO CALDO UMIDO.. HO DETTO UNA CAVOLATA?


marvel [ Gio 15 Mar, 2007 15:37 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
io ripeto:
attenzione alle termiche... è elavatissimo il rischio che aumentino all'avvicinarsi dell'evento!
Idem per i GPT, il ridimensionamento è il rischio maggiore ora, peggiore delle variazioni di traiettoria.
Inoltre aggiungerei, in risposta a Burian, che il rischio gelate è ancor peggiore se piove o cade neve bagnata, e poi arriva il sereno, piuttosto che se non cade niente... il grano ce lo giocheremmo tutto!

Sabato, molto probabilmente, usciremo (UmbriaMeteo) sul Corriere dell'Umbria, oltre ad inviare degli avvisi per gli agricoltori, con un articolo dedicato alla previsione dell'evento e sul rischio danni all'agricoltura.



DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:40 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ripeto:
attenzione alle termiche... è elavatissimo il rischio che aumentino all'avvicinarsi dell'evento!
Idem per i GPT, ridimensionamento è il rischio maggiore ora, peggiore della traiettoria.
Inoltre aggiungerei, in risposta a Burian, che il rischio gelate è ancor peggiore se piove o cade neve bagnata, e poi arriva il sereno, piuttosto che se non cade niente... il grano ce lo giocheremmo tutto!


Se piove di sera e poi la notte rasserena ce lo giochiamo tutto...
parlando del resto questa volta mi sa che le cose restano così.. se nn peggiorano..nel senso più freddo..Ho la sensazione che i fortissimi contrasti daranno reazioni imponenti.. oltre le aspettative.. ma ho già detto troppo..


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 15:47 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Come ha detto giustamente Marvel, e come continuo a ripetere da giorni, le termiche secondo il mio modesto parere si alzeranno anche di 2°C/3°C ad 850 hPa, cosa che come ho già avuto modo di dire cambierà poco le cose in termini di freddo percepito, che sarà comunque notevole, e di precipitazioni, che saranno comunque in prevalenza nevose (sottoforma di graupeln e grandine) fino al piano ma che di certo sono determinanti per gli accumuli. Sebbene si tratterebbe infatti di precipitazione molto secca, temperature di molto superiori allo zero al suolo non sarebbero molto d'aiuto per gli accumuli in pianura. Quindi da questo punto di vista io escluderei già ora accumuli a quote inferiori ai 300-400 metri... tutto se non ci dovesse essere qualche sopresa dell'ultimo minuto.


Poranese457 [ Gio 15 Mar, 2007 17:20 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità


Icestorm [ Gio 15 Mar, 2007 17:47 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Girano certi apacchioni che sono da tregenda, se te pizzicano te mandano al creatore penso...


marvel [ Gio 15 Mar, 2007 17:59 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità


Si, da un lato la botta, anzi, il bottone freddo, metterebbe a posto un po' di squilibri naturali... ma dall'altro farebbe una strage di piante e di animali anche utili.
Pensate alle api, appunto, l'apicoltura nella nostra regione sta vivendo anni bui, di forte crisi.
Le api vengono continuamente attaccate da parassiti e veleni che finendo sui fiori ne minano la stessa esistenza.
Il freddo invernale avrebbe dato una mano nel contenimento dell'aspetto parassiti, ma ora se la vedranno davvero brutta... son tutte sveglie ed operose a cercare il nettare per le nostre campagne.
Quest'ondata di freddo rischia di fare una strage negli alveari, mettendo definitivamente ko questo settore... e addio miele!

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!


icchese [ Gio 15 Mar, 2007 18:11 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità



La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 18:30 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"


Stiamo alla frutta!


snow96 [ Gio 15 Mar, 2007 18:34 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"


Stiamo alla frutta!


Bona questa!

Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa!


burjan [ Gio 15 Mar, 2007 18:41 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.


Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 15 MAR 2007 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 19 MAR 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 86.7 11.6 23.8 4.5 7.4 -18.5
+ 6. 81.7 7.3 59.4 9.2 6.9 -19.1
+ 12. 90.7 -6.6 47.0 10.7 4.8 -21.1
+ 18. 63.3 -13.0 87.5 -18.9 8.4 -24.5
+ 24. 66.5 -6.5 83.4 -0.3 2.3 -33.0
+ 30. 72.3 0.3 81.9 0.2 0.3 -36.1
+ 36. 75.2 -14.2 90.6 -24.2 -0.5 -35.8
+ 42. 81.2 -5.8 86.0 -25.0 0.0 -35.5



DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 18:47 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.



che significa ridimensionato?


icchese [ Gio 15 Mar, 2007 18:50 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!


icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL"


Stiamo alla frutta!


Bona questa!



Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa!



Dovresti vedere quelle dell'Isola Tiberina a Roma il 28 di luglio.


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 19:13 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.



che significa ridimensionato?


Io di ridimensionato vedo solo l'unico parametro che da giorni dico che lo sarebbe stato, e che lo sarà ulteriormente nei prossimi run... e cioè quello relativo alle temperature ad 850 hPa... per ora continuiamo ad avere una -3°C/-4°C, ma non fatevi la bocca... secondo me scenderemo ancora....
Per il resto spaghi fotocopia: si nota solo un ulteriore allungamento del periodo freddo, a tutte le quote, e forse qualche mm in più...


zerogradi [ Gio 15 Mar, 2007 19:48 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.


DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 19:59 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.


Questa è una domanda che volevo fare..le temp presenti quanto influiranno sull'ingresso?

Qual'è la probabilità che nn si formino minimi abbastanza importanti?
un'altra cosa.. un minimo doppio ad occhiale uno tirrenico l'altro adriatico sarebbe la configurazione migliore per noi vero?


lorenzo88 [ Gio 15 Mar, 2007 20:10 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
intanto reading sforna una cosa del genere:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif


nicola59 [ Gio 15 Mar, 2007 20:42 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).

A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.


Certo in queste condizioni le città transalpine beneficeranno di bellissime nevicate per stau


Poranese457 [ Gio 15 Mar, 2007 20:44 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Come ampiamente previsto termiche ridimensionate di run in run.... è ovvio e naturale, di questo passo potremo sperare solo in qualche rovescio nevoso da temporale..
X tutti... la mia sulle zanzare era puramente una battuta, ovvio che lo stecchimento di questi insetti avrebbe notevoli ricatute sulla natura in genere, oltre a quelle dovute al gelo previsto...!


andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 20:51 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Complimenti ad Alessandro (zerogradi) per la didattica! Spiegazione molto esauriente e chiara sulla dinamicità della situazione che ci apprestiamo ad affrontare!


burjan [ Ven 16 Mar, 2007 08:41 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
L'invasione artica è ormai una realtà, stamattina tutte conferme.

Reading

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-96-europe-pop-od-oper-public_plots-2007031600-chart

che ipotizza un maggiore spostamento verso ovest con possibilità di minimo o subminimo tirrenico.

Nelle linee generali, il tutto funzionerà con una irruzione iniziale, legata al minimo in formazione sulla pianura padana e in rapido spostamento verso SE.

L'aria fredda, come ha detto Alessandro, rimbalzerà contro le Alpi; solo al centro-sud ricadrà verso il suolo. A 5500 metri viene giù dritta come un masso, ma per avere effetti in termini di nuvole dovrebbe spostarsi di qualche centinaio di km a W anche più in basso, per nuvole e piogge quel che conta succede fra 1200 e 2500 metri, non ci sono cavoli. Qualche speranziella in questo senso ECMWF la dà, speriamo bene.

Noi saremo al limite dell'area interessata dalle precipitazioni, che non a caso stamattina i meteogrammi danno di breve durata anche se violente, ma più probabilmente dentro che fuori. Poi, da mercoledì, si formerà una depressione circolare e poco evolutiva con scarsi contrasti, in grado di durare qualche giorno e forse anche di scongiurare il rischio di gelate: temporali marittimi e forse (forse) acquazzoni dal Tirreno, stavolta a carattere nevoso a tutte le quote ma molto sparsi e con accumuli ridotti o nulli.


Poranese457 [ Ven 16 Mar, 2007 08:56 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Qui c'è qualcosa che non torna, come disse quello che lanciava il boomerang senza successo....
Termiche a 850hpa in rialzo e termiche a 500hpa in calo... Cataclisma in vista????


andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 08:57 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Secondo me tutto dipenderà, come in molti hanno fatto notare dalla formazione di eventuali minimi secondari, che personalmente mi attendo, e che potrebbero far cambiare le cose addirittura in corsa. Una saccatura del genere, con questi geopotenziali dovrebbe consentirne la formazione, ma dirlo ora, e soprattutto provare a determinarne una posizione è praticamente impossibile. Di conseguenza è ancora diffile capire l'enitità delle precipitazioni e dove andranno maggiormente a colpire... forse come dice Alessandro già Domenica potremmo avere un quadro un po' più chiaro. Impressionante vedere come i moti convettivi previsti per Lunedì pomeriggio su Toscana e Umbria nord-occidentale siano praticamente a fondoscala! Roba da far venire i brividi:

rtavn906

Per ora le termiche e i geopotenziali stanno tenendo.


andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 09:03 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui c'è qualcosa che non torna, come disse quello che lanciava il boomerang senza successo....
Termiche a 850hpa in rialzo e termiche a 500hpa in calo... Cataclisma in vista????


A me sembra tutto sostanzialmente invariato Leo... un po' di movimento ci sta, è fisiologico. E' stato impressionante come GFS abbia visto con precisione svizzera questa colata già a 300 ore! Mi aspettavo sinceramente un ridimensionamento molto più marcato. Manca ancora tanto tempo, e qualche aggiustamento ci sarà ancora, ma per ora sono ancora soddisfatto. Le termiche a 500 hPa e soprattutto i geopotenziali sono invariati da ormai 2 giorni, e questo è quello che conta.


mondosasha [ Ven 16 Mar, 2007 09:09 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Avere -3°/-4° a meno di 1200 mt ( gli 850 hp dovrebbero stare su quella quota) è incredibile pure in inverno. E' come avere una -6/-7° a 1500 mt ( quota solita degli 850 hp). Per cui gfs stavolta ha visto bene, complimenti!!!


zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:09 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me tutto dipenderà, come in molti hanno fatto notare dalla formazione di eventuali minimi secondari, che personalmente mi attendo, e che potrebbero far cambiare le cose addirittura in corsa. Una saccatura del genere, con questi geopotenziali dovrebbe consentirne la formazione, ma dirlo ora, e soprattutto provare a determinarne una posizione è praticamente impossibile. Di conseguenza è ancora diffile capire l'enitità delle precipitazioni e dove andranno maggiormente a colpire... forse come dice Alessandro già Domenica potremmo avere un quadro un po' più chiaro. Impressionante vedere come i moti convettivi previsti per Lunedì pomeriggio su Toscana e Umbria nord-occidentale siano praticamente a fondoscala! Roba da far venire i brividi:

rtavn906

Per ora le termiche e i geopotenziali stanno tenendo.


Ehhhhh, lunedì pomerigio-sera ci sarà da temere la grandine.


Poranese457 [ Ven 16 Mar, 2007 09:10 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
No invariato no via andrè.. le termiche a 850hpa sono rialzate di almeno un paio di gradi e ciò come detto era fisiologico.... aspettiamoci si dei bei minini "termici" mah.... ho troppa paura che rimarremmo fuori ancora uff!


zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No invariato no via andrè.. le termiche a 850hpa sono rialzate di almeno un paio di gradi e ciò come detto era fisiologico.... aspettiamoci si dei bei minini "termici" mah.... ho troppa paura che rimarremmo fuori ancora uff!


Queste son le tue termiche...calcola che per vedere la neve (vedere dico) ti basterebbe una -1...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-42.68294016486872andlon-12




Powered by Icy Phoenix