Linea Meteo
Meteocafè - Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
klaus81 [ Sab 17 Mar, 2007 23:51 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Grazie Luis ...Come sempre gentilissimo
A rigazzini...Avete visto che roba che mi aspetta :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: !!!!!!!!!!!!!!''?????
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 00:50 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Vedi andrea che alla fine avevo ragione io quando parlavo di 700m per gli accumuli... sono stato buono, o cattivo, profeta in questo senso!
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 00:57 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Cmq a me sto meteogramma non sembra poi pessimo.....
la colonna delle precipitazioni sta intorno ai 6mm nel momento in cui la temp a 2m ruota intorno ai +4°C... cn le giuste velocità verticali penso che qualche cm lo prendo eccome... poi staremo a vedere!

burjan [ Dom 18 Mar, 2007 01:33 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Devi pregare per piogge forti. Secondo me molti vedranno la neve con 5 gradi e oltre.
burjan [ Dom 18 Mar, 2007 09:12 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Buona domenica a tutti.
Pnensavamo che il run gfs18 non potesse migliorare, invece si :shock:
A 60 ore temporali nevosi a tutte le quote e di forte intensità. Con 2,8° a 300 metri e un Lifted addirittura a -0,5 non oso proprio pensare a cosa potrebbe succedere.
Me ne vado a godermi il sole sui monti con moglie e pupa, lasciandovi per adesso a questo meteogramma da sogno. Credo che quello di Perugia e del Trasimeno sia ancora più fantastico, Poranese che sa potrà divertirsi.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB 950 MB 950 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DM DEGC
HR
+ 0. 40.5 4.8 27.6 2.3 7.2 -19.3 59.0 9.9
+ 3. 43.0 -3.6 29.2 -0.9 7.2 -19.3 57.9 8.9
+ 6. 51.1 -2.1 38.3 -1.3 7.2 -19.1 56.9 8.4
+ 9. 50.4 2.1 47.0 1.0 7.0 -18.9 56.2 11.2
+ 12. 55.9 1.8 53.2 2.2 5.9 -19.0 53.9 13.8
+ 15. 57.3 1.8 55.4 2.4 5.5 -18.9 52.0 13.4
+ 18. 58.0 6.5 47.9 4.1 6.8 -18.8 50.3 10.0
+ 21. 84.8 8.9 31.6 -3.4 6.8 -19.1 48.7 8.6
+ 24. 87.2 17.3 31.0 0.4 6.3 -19.5 46.6 9.1
+ 27. 84.6 12.7 39.4 7.3 6.1 -19.5 43.0 9.2
+ 30. 90.6 12.3 69.3 12.3 5.2 -19.8 41.0 9.7
+ 33. 93.1 4.7 85.8 9.6 4.7 -20.1 39.3 10.5
+ 36. 94.7 -3.1 91.6 -5.8 3.7 -21.0 37.9 10.3
+ 39. 92.7 -23.0 94.6 -31.8 2.4 -22.3 34.8 10.1
+ 42. 86.4 -6.8 89.4 2.2 3.2 -23.7 34.3 8.7
+ 45. 91.0 -6.0 86.0 -1.3 2.1 -26.3 33.6 7.4
+ 48. 95.0 -24.0 95.4 -43.1 0.7 -28.9 31.2 6.4
+ 51. 76.7 -12.9 64.1 -12.4 0.9 -32.5 31.2 4.4
+ 54. 79.4 3.8 48.5 26.8 1.5 -33.9 31.4 3.1
+ 57. 88.9 -7.6 77.6 -8.4 0.3 -34.3 31.1 4.0
+ 60. 94.5 -14.4 90.1 -21.1 -0.5 -34.1 30.7 4.3
+ 63. 95.9 -9.1 91.0 -10.6 0.3 -34.2 32.0 3.4
+ 66. 92.8 1.1 91.1 6.3 1.4 -34.1 34.4 1.9
+ 69. 90.9 4.5 82.2 9.6 2.1 -34.0 35.9 0.8
klaus81 [ Dom 18 Mar, 2007 10:21 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
E' questo il primo bubbone che arriverà ????

klaus81 [ Dom 18 Mar, 2007 10:23 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non si vede molto ...
Comunque questo è l'indirizzo:
radar
marvel [ Dom 18 Mar, 2007 10:29 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Non si vede molto ...
Comunque questo è l'indirizzo:
radar
Incredibile ma vero!
Le carte tendono a migliorare... aspettiamoci di tutto.
Spero solo che non peggiorino all'ultimo! :ziped:
PS(i temporali nevosi per il momento sono sicuri... pioggia e grandine, graupel e neve fino praticamente a 100 metri! Accumuli a partire dai 300 metri) :temporale:
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 10:35 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Non si vede molto ...
Comunque questo è l'indirizzo:
radar
Incredibile ma vero!
Le carte tendono a migliorare... aspettiamoci di tutto.
Spero solo che non peggiorino all'ultimo! :ziped:
PS(i temporali nevosi per il momento sono sicuri... pioggia e grandine, graupel e neve fino praticamente a 100 metri! Accumuli a partire dai 300 metri) :temporale:
E' la prima volta c he ti sento così ottimista....
PS: sarà la renna che porta bene....??? (questa la capiremo solo io, te e Massy...) :mrgreen:
klaus81 [ Dom 18 Mar, 2007 10:37 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Che mi dici caro Marvel...Quindi basta che mi sposto di poco oppure se voglio esagerare faccio 20 km e me ne vado a Città della pieve e li faccio il pieno :D :inchino2: :snow: :friends:
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 11:00 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Wow burjan, davvero bellissima roba quel meteogrammino... io dovrei perdere una cosa come 30hpa di pressione da adesso andando a finire ad una PA di 936hpa... una cosa mai vista da un anno a questa parte almeno, da quando cioè ho l'orologio che misura la PA....
credo che con pressioni così basse basterà un -3°C per vedere la neve a praticamente tutte le quote...
Per quanto riguarda gli accumuli invece continuo a essere un pochino più pessimista... quota 500/600m via...
Ecco anche il mio di meteogrammino
Latitude: 42.68 Longitude: 12.10 &
DATA INITIAL TIME: 18 MAR 2007 00Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 18 MAR 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &
FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED 6H PCPN
LEVEL 2M 2M 850 MB 10 M 10 M
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DEG KTS MM
HR
+ 0. 1019.7 6.2 4.7 6.2 268.5 3.6 0.00
+ 3. 1018.1 5.0 3.6 5.8 244.2 1.7 0.00
+ 6. 1016.9 6.4 4.7 5.4 194.5 2.7 0.00
+ 9. 1016.0 14.1 7.4 5.4 217.0 5.9 0.00
+ 12. 1013.3 16.1 7.3 5.4 220.7 9.8 0.00
+ 15. 1010.7 14.7 7.7 5.5 212.8 11.5 0.00
+ 18. 1008.8 10.0 7.9 4.5 197.8 9.5 0.00
+ 21. 1007.0 9.6 8.3 2.4 204.3 10.6 0.00
+ 24. 1004.4 10.4 8.4 2.3 197.1 11.1 0.57
+ 27. 1000.4 9.9 8.2 3.9 194.5 13.1 0.00
+ 30. 998.0 10.5 8.6 4.0 208.4 15.1 0.68
+ 33. 995.8 11.0 8.4 3.6 215.7 18.8 1.07
+ 36. 993.9 10.7 9.0 3.4 213.9 16.9 2.36
+ 39. 990.8 10.0 8.2 3.1 233.1 13.8 5.57
+ 42. 989.8 8.5 6.2 1.7 237.1 9.2 1.79
+ 45. 988.7 6.7 5.1 0.6 226.5 7.6 0.59
+ 48. 986.4 5.7 4.3 -0.7 229.7 8.6 3.35
+ 51. 986.1 4.0 1.6 -2.3 241.0 10.0 2.30
+ 54. 986.6 2.9 0.2 -3.6 223.4 10.7 0.18
+ 57. 986.8 4.6 2.6 -3.1 233.6 12.3 0.80
+ 60. 986.9 4.9 3.4 -3.3 266.0 13.0 2.13
+ 63. 988.4 4.0 2.4 -4.3 284.3 11.2 1.54
+ 66. 991.2 1.9 0.4 -4.7 296.7 6.7 0.69
+ 69. 993.0 1.0 -0.6 -4.9 299.3 4.4 0.36
+ 72. 994.2 0.2 -1.3 -4.6 348.9 1.4 0.00
+ 75. 994.7 -0.6 -1.8 -4.6 70.9 2.9 0.09
+ 78. 996.7 -0.2 -1.9 -4.1 78.4 3.7 0.00
+ 81. 998.5 4.2 0.6 -3.6 43.9 2.7 0.00
+ 84. 999.5 7.6 0.2 -3.2 12.0 3.7 0.00
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 11:02 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Paradossalmente magari vai a città della pieve e ti fa un temporalone da te, stiamo parlando di temporali e la loro carattestica peculiare e la distribuzione areale a macchia di leopardo fondamentalmente, quindi nulla di certo c'è...
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 11:04 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Sarà un discreto cicloncino con i suoi 985 hPa piazzati vicino a noi....nulla da dire veramente!!!
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 11:11 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Ormai credo si possa sciogliere la prognosi.. neve su quasi tutto il territorio con quota accumulo sui 500 mt.. che in caso di rovesci violenti potrebbe scendere sui 300.. nn credo ci sarà accumulo in zone più basse.
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 11:20 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Non è escluso affatto per me l'accumulo in zone più basse, come non è affatto sicuro che la neve possa scendere al di sotto dei 700 metri...
Ci sono da vedere un altro paio di emissioni prima di saper le cose diciamo con più sicurezza, però io se le carte rimangono come le reading e le gfs06, nevica e accumula su tutta l'umbria al di sopra dei 200 m, esclusa quindi solo la conca ternana forse e la zona di confluenza tevere-nera vicino ad Orte, li addirittura sono sotto i 100 m di altitudine!
Le carte ancora possono benissimo cambiare in peggio, vedere qualcosa che in realtà non avverrà, possono non essere ben lette da noi.....le varibili sono molte, la parola SICURO nella meteo non esiste...
Come in geologia non esiste "strato impermeabile che permette l'instaurazione di una falda acquifera".........me lo ricordo bene e non la tiro fuori a caso questa gag...un mio amico la disse ad un esame...e il prof gli rispose:"strati impermeabili non esistono, al più si parla di strati poco permeabili, a bassissima permeabilità......torni la prossima volta, arrivederci!"
marvel [ Dom 18 Mar, 2007 11:20 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Non si vede molto ...
Comunque questo è l'indirizzo:
radar
Incredibile ma vero!
Le carte tendono a migliorare... aspettiamoci di tutto.
Spero solo che non peggiorino all'ultimo! :ziped:
PS(i temporali nevosi per il momento sono sicuri... pioggia e grandine, graupel e neve fino praticamente a 100 metri! Accumuli a partire dai 300 metri) :temporale:
E' la prima volta c he ti sento così ottimista....
PS: sarà la renna che porta bene....??? (questa la capiremo solo io, te e Massy...) :mrgreen:
Si, ottimista... se le carte mantengono la "promessa"! ;)
Come dice Ternano poco piú sotto, i temporali, soprattutto quelli nella seconda fase, con la vera entrata del freddo, saranno a macchia di leopardo... quindi quando e dove ci saranno non lo si puó dire con certezza.
Gli accumuli saranno possibili vista la violenza dei rovesci previsti... tutt'altro che facile, peró, sará il mantenimento degli accumuli, visto che passato il temporale le T saliranno e la neve-grandine-graupel sará ad elevato rischio di rapida fusione.
Comunque sará una di quelle occasioni, amatissime ed odiatissime, in cui pochi km di distanza potranno fare la differenza, ed in cui un nucleo temporalesco potrá lasciarsi una scia bianca, magari laddove nessuno se l'aspettava, evitando magari zone date, in partenza, per superfavorite!
Insomma...
madame et monsieur rien ne va plus !
La renna?
Perché una sola!? Ne serviva una mandria!!! :mrgreen:
andrea75 [ Dom 18 Mar, 2007 11:23 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Ottime davvero le 06z... minimi in posizione ottimale per tutta l'Umbria e termiche che stranamente calano invece di aumentare (anche se personalmente toglierei un paio di gradi a quelle di GFS). L'unica cosa non buona, se vogliamo proprio essere pessimisti, è che le precipitazioni, almeno quelle più intense tenderanno a scemare già nella mattinata di Mercoledì, per poi insistere solo sui crinali appenninici per effetto stau. Escluse le coste tirreniche, per gran parte delle zone occidentali finirà lì.... se ne riparlerà forse sabato, con piogge di nuovo abbondanti e neve oltre i 1500 metri. Gli altri giorni ahimè, spazio alle gelate.... :(
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 11:25 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non è escluso affatto per me l'accumulo in zone più basse, come non è affatto sicuro che la neve possa scendere al di sotto dei 700 metri...
Ci sono da vedere un altro paio di emissioni prima di saper le cose diciamo con più sicurezza, però io se le carte rimangono come le reading e le gfs06, nevica e accumula su tutta l'umbria al di sopra dei 200 m, esclusa quindi solo la conca ternana forse e la zona di confluenza tevere-nera vicino ad Orte, li addirittura sono sotto i 100 m di altitudine!
Le carte ancora possono benissimo cambiare in peggio, vedere qualcosa che in realtà non avverrà, possono non essere ben lette da noi.....le varibili sono molte, la parola SICURO nella meteo non esiste...
Come in geologia non esiste "strato impermeabile che permette l'instaurazione di una falda acquifera".........me lo ricordo bene e non la tiro fuori a caso questa gag...un mio amico la disse ad un esame...e il prof gli rispose:"strati impermeabili non esistono, al più si parla di strati poco permeabili, a bassissima permeabilità......torni la prossima volta, arrivederci!"
hai ragione..però se noti ho detto quasi tutto il territorio :) così mi sono messo dentro no!?
marvel [ Dom 18 Mar, 2007 11:26 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Una bella carta barica della situazione odierna:

Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 11:27 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Già Andrea, speranze legate al solo martedì e forse la prima metà di mercoledi per noi non oltre...ma è fisiologico di più non si poteva avere...
Intanto comunque vorrei comunicarvi che siamo
PARTITI!!!
Iniziano a perdersi i primi hPa........hPa persi che saranno innumerevoli...ne perderemo il conto! :lol:
Spettacolare come i motori naturali si siano già messi in moto in condizioni così stabili, miti e per nulla presagenti!!!
La meteo è lo spettacolo!!!
marvel [ Dom 18 Mar, 2007 11:30 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
marvel [ Dom 18 Mar, 2007 11:39 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Intanto Umbriameteo ha fatto il proprio dovere, allertando, giá nella giornata di ieri, le associazioni agricole ed informando la popolazione con un articolo in evidenza sulla prima pagina del Corriere dell'Umbria di ieri e con un comunicato all' ANSA. Ma le news continuano e continueranno per tutto l'evento
http://www.umbriameteo.com/news.php?id=1137
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
1019.9 hPa è il valore massimo di oggi....persi già 3 hPa, ora siamo a 1016.9!!!
andrea75 [ Dom 18 Mar, 2007 11:46 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Grande Marco! Condivido in pieno il tuo pensiero sulla passione meteorologica!
Riguardo ai fenomeni, sì, è vero quello che dici, ma speravo in una maggiore instabilità pomeridiana, mente invece stando ai modelli di oggi ne veniamo fuori molto prima del previsto.... bah, vediamo, forse è ancora presto per spingersi oltre Martedì...
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 12:12 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

klaus81 [ Dom 18 Mar, 2007 12:16 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
1019.9 hPa è il valore massimo di oggi....persi già 3 hPa, ora siamo a 1016.9!!!
Anche qui valore Max di 1019,9 hpa alle 00.00 mentre ora 1015,8 hpa quindi -4,1 hpa !
klaus81 [ Dom 18 Mar, 2007 12:17 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

Anche il Trasimeno non lo vedo bene... :blink:
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 12:25 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

per noi zero nn sembra male..
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 12:26 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

Grrrr.... zerogradi se te chiappo te lo do io il buco... ma in fronte però :twisted: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
burjan [ Dom 18 Mar, 2007 12:27 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

Anche il Trasimeno non lo vedo bene... :blink:
Foligno con oltre 60 mm.... questa farebbe davvero la storia!!!!! :lol:
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 12:30 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non male il buco su Porano........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :mrgreen:

Anche il Trasimeno non lo vedo bene... :blink:
Foligno con oltre 60 mm.... questa farebbe davvero la storia!!!!! :lol:
Burjan che dici? che fenomeni becchiamo solo acqua? o qualche fioccata fatta bene ci scappa?
burjan [ Dom 18 Mar, 2007 12:33 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Ottime davvero le 06z... minimi in posizione ottimale per tutta l'Umbria e termiche che stranamente calano invece di aumentare (anche se personalmente toglierei un paio di gradi a quelle di GFS). L'unica cosa non buona, se vogliamo proprio essere pessimisti, è che le precipitazioni, almeno quelle più intense tenderanno a scemare già nella mattinata di Mercoledì, per poi insistere solo sui crinali appenninici per effetto stau. Escluse le coste tirreniche, per gran parte delle zone occidentali finirà lì.... se ne riparlerà forse sabato, con piogge di nuovo abbondanti e neve oltre i 1500 metri. Gli altri giorni ahimè, spazio alle gelate.... :(
Concordo in pieno. Purtroppo non è un bell'andazzo, e anche la neve nelle valli umbre sembra appesa un filo. Belle piogge, tanta scena, ma sostanza meno e più rischi di brina rispetto a prima.
In linea generale tutto confermato, certo, ma avrei voluto congelare le 00.
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Ragazzi stamani in giro per porano era tutto un fermento di trattori, furgoni, pick-up, pecorai, agricoltori... tutti agitati e pronti a correre ai ripari xke avevano sentito le notizie alla tv... mi facevano una pena tutti quei vecchietti indaffaratissimi a bordo dei loro New Holland...
Mesà che sta ondata di freddo inizia a piacermi leggermente meno...!
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 12:42 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Ragazzi stamani in giro per porano era tutto un fermento di trattori, furgoni, pick-up, pecorai, agricoltori... tutti agitati e pronti a correre ai ripari xke avevano sentito le notizie alla tv... mi facevano una pena tutti quei vecchietti indaffaratissimi a bordo dei loro New Holland...
Mesà che sta ondata di freddo inizia a piacermi leggermente meno...!
Riguardo alla mappa di Meteosvizzera, non darle peso.
Per gli agricoltori mi dispiace molto, ma quello che dici mi conforta...nel senso che gli avvisi sembrano essere andati a buon fine. ;)
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Io non credo assolutamente che ci saranno precipitazioni così estreme dai 0 mm dell'ovest umbro agli oltre 50 dell'est, qualcosa di simile si, però non in tal misura di dislivello.
Comunque i 60 mm li collocherei in area prettamente appenninica, Foligno dovrebbe ricevere accumuli più umani vicini a quelli di Terni e Perugia secondo me..
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Per tutti:consultando mappe ad altissima risoluzione appare chiaro come in caso di nubi temporalesche lo zero termico precipiti sin sotto i 200 metri. Per la neve, quindi, anche asciutta e in grado di attaccare, non vi sarebbero problemi in caso di forti e prolungati rovesci.
Segnalo inoltre nevicate su tutta la Scozia. :wink:
Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 12:46 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Ecco appunto zerogradi concordo.. :ok:
andrea75 [ Dom 18 Mar, 2007 12:50 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Burjan che dici? che fenomeni becchiamo solo acqua? o qualche fioccata fatta bene ci scappa?
Quelle mappe si riferiscono a domani, e domani di neve nemmeno a parlarne... pioggia, grandine o al massimo un po' di graupeln. Per la neve bisognerà aspettare la notte tra lunedì e martedì e l'intera giornata di Martedì.
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Bravo zerogradi.. ti sei ripreso :P :P :P
Cmq anche io come marco credo poco in queste dismisure pluviometriche, a quote non montane ci saranno max 25mm di differenza... che sono si tantissimi ma non sono mai 60mm!!!
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 12:52 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Per tutti:consultando mappe ad altissima risoluzione appare chiaro come in caso di nubi temporalesche lo zero termico precipiti sin sotto i 200 metri. Per la neve, quindi, anche asciutta e in grado di attaccare, non vi sarebbero problemi in caso di forti e prolungati rovesci.
Segnalo inoltre nevicate su tutta la Scozia. :wink:
Bella notizia!
dove nevica in scozia?
sto cercando webcam ma sono tutte col sole.. ad edimburgo ci sono 6°..
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 12:55 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Quelle mappe si riferiscono a domani, e domani di neve nemmeno a parlarne... pioggia, grandine o al massimo un po' di graupeln. Per la neve bisognerà aspettare la notte tra lunedì e martedì e l'intera giornata di Martedì.
Non sono per martedì?
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 12:59 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Per tutti:consultando mappe ad altissima risoluzione appare chiaro come in caso di nubi temporalesche lo zero termico precipiti sin sotto i 200 metri. Per la neve, quindi, anche asciutta e in grado di attaccare, non vi sarebbero problemi in caso di forti e prolungati rovesci.
Segnalo inoltre nevicate su tutta la Scozia. :wink:
Bella notizia!
dove nevica in scozia?
sto cercando webcam ma sono tutte col sole.. ad edimburgo ci sono 6°..
Si, le nevicate in Scozia ovviamente assumono carattere di rovescio, alternato a schiarite anche ampie che fanno risalire velocemente le temperature, viste anche le caratteristiche della massa d'aria in arrivo. Prima, su un altro forum, ho visto il lago di Lochness imbiancato.
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 13:02 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Per tutti:consultando mappe ad altissima risoluzione appare chiaro come in caso di nubi temporalesche lo zero termico precipiti sin sotto i 200 metri. Per la neve, quindi, anche asciutta e in grado di attaccare, non vi sarebbero problemi in caso di forti e prolungati rovesci.
Segnalo inoltre nevicate su tutta la Scozia. :wink:
Bella notizia!
dove nevica in scozia?
sto cercando webcam ma sono tutte col sole.. ad edimburgo ci sono 6°..
Si, le nevicate in Scozia ovviamente assumono carattere di rovescio, alternato a schiarite anche ampie che fanno risalire velocemente le temperature, viste anche le caratteristiche della massa d'aria in arrivo. Prima, su un altro forum, ho visto il lago di Lochness imbiancato.
Confermo

Icestorm [ Dom 18 Mar, 2007 13:03 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Quelle mappe si riferiscono a domani, e domani di neve nemmeno a parlarne... pioggia, grandine o al massimo un po' di graupeln. Per la neve bisognerà aspettare la notte tra lunedì e martedì e l'intera giornata di Martedì.
Non sono per martedì?
Te l'ha detto....non sono per martedì... poi c'è scritto :blink:
Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 13:06 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Intanto l'A.M se ne esce così....
AVVISO EMESSO ALLE ORE 10.22/UTC DEL 18/03/2007
DALLA PRIME ORE DI DOMANI, LUNEDI 19 MARZO 2007, E PER LE SUCCESSIVE
24-36 ORE SI PREVEDONO:
- VENTI INTENSI INIZIALMENTE DA SUD OVEST SULLA LIGURIA DI LEVANTE,
TOSCANA SETTENTRIONALE E MARCHE, IN SUCCESSIVA ROTAZIONE A NORD
OVEST ED IN ESTENSIONE ALLA SARDEGNA, CON MAREGGIATE LUNGO LE COSTE
ESPOSTE.
- PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE,
LOCALMENTE DI FORTE INTENSITA', CON POSSIBILI FENOMENI GRANDINIGENI,
SUL TRENTINO ALTO-ADIGE, VENETO E FRIULI VENEZIA-GIULIA, CON
NEVICATE INIZIALMENTE, AL DI SOPRA DEI 1000 METRI, ED IN SUCCESSIVO
ABBASSAMENTO A QUOTE COLLINARI; DAL POMERIGGIO I FENOMENI
INTERESSERANNO L'UMBRIA, IL LAZIO E L'ABRUZZO, IN SUCCESSIVA
ESTENSIONE ALLA CAMPANIA ED AI VERSANTI TIRRENICI DI BASILICATA E
CALABRIA.
- TEMPERATURE IN MARCATO CALO DALLA SERATA DI DOMANI AD INIZIARE
DALLE REGIONI SETTENTRIONALI ED IN SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLA
SARDEGNA ED ALLE REGIONI CENTRALI.
PREGASI PORRE ATTENZIONE AT SUCCESSIVI MESSAGGI INTENS (FXIY65) ET
PREVISIONI ORDINARIE (FXIY68, FXIY69, FXIY70) /,/ PER ULTERIORI
DETTAGLI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO /./FINE AVVISO /./
DragonIce [ Dom 18 Mar, 2007 13:07 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Quelle mappe si riferiscono a domani, e domani di neve nemmeno a parlarne... pioggia, grandine o al massimo un po' di graupeln. Per la neve bisognerà aspettare la notte tra lunedì e martedì e l'intera giornata di Martedì.
Non sono per martedì?
Te l'ha detto....non sono per martedì... poi c'è scritto :blink:
Li c'è scritto 20 marzo.. se significa che sono fino al 20 marzo nn parlo più..
zerogradi [ Dom 18 Mar, 2007 13:11 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Quelle mappe si riferiscono a domani, e domani di neve nemmeno a parlarne... pioggia, grandine o al massimo un po' di graupeln. Per la neve bisognerà aspettare la notte tra lunedì e martedì e l'intera giornata di Martedì.
Non sono per martedì?
Te l'ha detto....non sono per martedì... poi c'è scritto :blink:
Li c'è scritto 20 marzo.. se significa che sono fino al 20 marzo nn parlo più..
Sono le precipitazioni cumulate nelle 48 ore antecedenti le 00 del 20 Marzo 2007 ;-)