..... E Per La Befana? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - ..... E Per La Befana?



il fosso [ Mar 30 Dic, 2008 00:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco foto del rovescio. Penso che a Fossato si facciano, ormai, riti woodoo per far nevicare!
nevetta_016
Dovremmo farci una riunione oprtativa. Porterebbe bene...


Purtroppo nessun rovescio nevoso, solo nubi basse da stau che irrompono dal valico, simulano le virga nevose e azzerano la visibilità qui nella parte alta, provocando solo un leggerissimo pulviscolo ghiacciato tipo galaverna.
Comunque è un fenomeno che avviene spesso qui dopo le irruzioni fredde, e non c'è bisogno di riti per far nevicare qui a Fossato 8)) :D

Per quanto riguarda gli stravizzi con la grappa, non sò come ti permetti Leo di mettere in giro queste voci :oops: :D :ubriachi:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 08:38 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Impianto peggiorato...non c'è un blopcco atlantico degno di questo nome...e senza spinta anticiclonica a ovest, non vi è discesa ciclonica fredda ad est...matematico.
Infatti gli spaghi se ne accorgono, e dalle stelle diieri passano alla normalità di oggi.
Abbiamo ancora delle chances per un evento discreto, ma ce le giochiamo con le prossime emissioni. Vediamo un po' come parte il 2009............ :x


snow96 [ Mar 30 Dic, 2008 08:53 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impianto peggiorato...non c'è un blopcco atlantico degno di questo nome...e senza spinta anticiclonica a ovest, non vi è discesa ciclonica fredda ad est...matematico.
Infatti gli spaghi se ne accorgono, e dalle stelle diieri passano alla normalità di oggi.
Abbiamo ancora delle chances per un evento discreto, ma ce le giochiamo con le prossime emissioni. Vediamo un po' come parte il 2009............ :x


E considera che rispetto a ieri sera sono anche migliorate!


gubbiomet [ Mar 30 Dic, 2008 08:58 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Dobbiamo attaccarci a questa con la speranza che quella depressione in alto a sx abbia la forza di far ingrifare ancora di più l' hp. Dopo di che ci attacchiamo al ....... :censored:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 10:04 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io prima direi però: occhio al capodanno...

brack1a
Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 10:11 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


Il problema saranno le termiche... se avremo una 0°C sarà grasso che cola....


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 10:17 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
No regà per piacere... domani sera no eh :evil: :evil: :evil:


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Da 'sti piccoli nuclei può sempre scapparci una qualche sorpresa...


Il problema saranno le termiche... se avremo una 0°C sarà grasso che cola....


Vero, però le conche potrebbero ancora essere freddine assai... :roll:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 11:48 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


marvel [ Mar 30 Dic, 2008 11:57 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


Quoto quoto arciquoto!

Di cuscino vero, nella mia vita, ne ho visto solo 1: quello del '96, e scusate se è poco... quello era del Burjan in persona!
Per il resto si tratta di schificchi temporanei, spesso e volentieri non puri (nel senso che beneficiano di circolazione orientale al suolo) che portano brevi nevicate destinate a trasformarsi rapidamente in pioggia.

Comunque proprio ieri commentavo Gfs con Cptnemo (a quattrocchi) dicendo che di carte belle come le 06 di ieri ne ho viste tante, con spaghi belli allineati ecc... ma ne ho viste "ritrattare" altrettante... quindi bene sempre essere prudenti e realisti.


Francesco [ Mar 30 Dic, 2008 12:28 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Penso che i giochi per eventi "eccezionali" siano ormai chiusi.

Guardiamo comunque con interesse ai prossimi giorni. Dal 3/4 gennaio gli spaghi si aprono e lasciano aperte diverse ipotesi, più freddofile che caldofile mi pare.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.1107andlon-12

I vostri commenti?


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.

Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


and1966 [ Mar 30 Dic, 2008 13:30 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.
Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


Per una volta, Porane', non sono assolutamente d'accordo con te. E' stata proprio la T a tradire, prova ne e' che qui a Chiugiana al mattino del 28 ha pure provato ad attecchire, e bene. Fosse stato 1 o 1,5 gradi di meno racconteremmo una storia molto simile alla tua, credimi. Anche se per quanto visto, posso essere moderatamente soddisfatto: da quando sono venuto ad abitare qui, non credevo fosse nemmeno capace di nevicare..... :D

Stavolta staro' bene attento a sbilanciarmi: lo sfondamento da stau e' stato alquanto stitico (sicuramente meno efficace del previsto), e in Umbria Nord Orientale ha goduto solo Paolo ( ...e ci sarebbe pure mancato...... :x ). Avevo programmato una quattro gg dai miei a Gubbio, e sono rimasto profondamente deluso.

E poi, raga', non sottovalutiamo sto possente rialzo pressorio: le carte previsionali con il verde, il blu ed il viola sono proiezioni, mentre i 1031-1032 hPa siano dati reali sfornati attualmente dalle Vs Davis, Oregon e compagnia cantando..... :evil:


zerogradi [ Mar 30 Dic, 2008 13:45 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che con tutti quei begli spagozzi clusterizzati che puntano a SUD (anche -10/-13) possiamo attenderci qualcosa di veramente buono.

Se vi ricordate anche in questa ultima occasione fino a 2gg prima dell'arrivo del freddo c'erano tutti gli spaghi puntati verso il basso con solo GFS che puntava in alto...

Alla fine hanno avuto ragione gli spaghi perchè se non è nevicato (nelle vostre zone, si intende 8)) ) la colpa non è tanto da attribuirsi alle temperature quanto proprio alla mancanza di precipitazioni organizzate.

Personalmente, di nuovo ottimista :ok:


Da te ha fatto 15 cm perchè stai a 500 metri di altezza, tutto qua. Sulle pendici dei Martani ha fatto 15 cm alla stessa quota.
Ci sono state zone maggiormente colpite dalle precipitazioni, che inizialmente sono risultate nevose ovunque.


mausnow [ Mar 30 Dic, 2008 15:38 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credete sempre a ste nevicate da cuscinetto è...siete più cocciuti di un mulo!
Pure se facesse 4 fiocchi e poi acqua sarebbe no schifo... :bye:


Quoto quoto arciquoto!

Di cuscino vero, nella mia vita, ne ho visto solo 1: quello del '96, e scusate se è poco... quello era del Burjan in persona!
Per il resto si tratta di schificchi temporanei, spesso e volentieri non puri (nel senso che beneficiano di circolazione orientale al suolo) che portano brevi nevicate destinate a trasformarsi rapidamente in pioggia.

Comunque proprio ieri commentavo Gfs con Cptnemo (a quattrocchi) dicendo che di carte belle come le 06 di ieri ne ho viste tante, con spaghi belli allineati ecc... ma ne ho viste "ritrattare" altrettante... quindi bene sempre essere prudenti e realisti.


Eddai, si parlava di qualche sorpresa... come lo possono essere 4 fiocchi, appunto... mica di nevone! :P

Comunque, io invece stavolta sono d'accordo con il "cuginetto" Poranese: secondo me, a parità di quota, è nevicato molto più sul todino-orvietano-pievese-viterbese... e probabilmente anche Martani, rispetto al perugino e altre zone. Suvvia, il giorno dopo in quelle direzioni era tutto bianco dai 300 metri in su... e in cima m. Malbe (650 m.) aveva al massimo due dita e mezzo (per orizzontale), nemmeno 100 m. sotto era appena spolverato...
:bye:


Pigimeteo [ Mar 30 Dic, 2008 15:46 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Purtroppo quello che mancano ai modelli meteorologici (a tutti) sono dati attendibili. Guardate com'è cambiata, a breve, la proiezione a 168 ore a 100 hPa! :wall:
Si vede bene che il vortice polare, in ogni caso, reggerà. Mi piacerebbe tanto vederlo sbrindellarsi, spappolarsi, addirittura scomparire: ma è lì. Poveretto! Non gli vogliamo troppo bene noi freddofili del 43° parallelo! :evil:

tmp100_nps_168
Quindi, sembrerebbe, solito flusso zonale, solo lievemente ondulato e niente ondata eccezionale di freddo, a parte abbondanti nevicate in Pianura Padana e sulle nostre piste da sci. Ma è anche facile che, fra due giorni, i modelli ricambieranno, com'è stato per l'ultima irruzione fredda. Il centro Epson Meteo, in fondo, strombazza sempre perché, in fondo, sa che, tanto, al Nord la neve cadrà... Ma al centro? :mah:
Ho deciso di smettere di guardare i modelli. D'ora in avanti farò previsioni come facevo un tempo: osservando in maniera empirica! C'è chi lo fa con le cipolle, chi con gli uccelli, chi con i calli e chi con la cenere del caminetto. Ci si prende senza dubbio di più!
Buona neve a tutti :freddo:


mondosasha [ Mar 30 Dic, 2008 17:18 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
GFS 12 Moooolto interessanti alle 144 ore!!!


CESTER [ Mar 30 Dic, 2008 17:51 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Comunque non è per fare il polemico,ma se vi fate un giro anche sugli spaghi di tutte le altre città italiane e europee quello GFS è sempre il più caldo di tutti.
Sono fiducioso perchè se questo modello americano azzecca le previsioni come fatte dagli americani sull'economia le guerre ecc. ecc. mi sento veramente tranquillo :mrgreen: :freddo: :ok:


andrea75 [ Mar 30 Dic, 2008 18:26 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non è per fare il polemico,ma se vi fate un giro anche sugli spaghi di tutte le altre città italiane e europee quello GFS è sempre il più caldo di tutti.


Quasi, sempre.... :)

spaghi_30_12


Poranese457 [ Mar 30 Dic, 2008 18:28 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
GFS 12 :inchino: :inchino:



A 168h :inchino2: :inchino2: :inchino2: :inchino2:


Francesco [ Mar 30 Dic, 2008 18:42 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Davvero troppa incertezza!

Non si parla di fantameteo ma di medio termine. Compaiono lp francesi e subito dopo scompaiono!
Prima ci danno una 0° e poi una -10°.....

Ma come si fa a ragionare su questa roba?


Balde93 [ Mar 30 Dic, 2008 18:49 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Sti walzer dei modelli non mi piacciono per niente...fatto sta che il 12z rimane un run quasi da incorniciare :inchino:


marvel [ Mar 30 Dic, 2008 18:50 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Spaghi ancora molto, troppo aperti.
L'impianto resta ancora generalmente freddo, ma manca la rimonta anticiclonica sull'Atlantico, e questo particolare rende il tutto davvero vulnerabile.

Cosa molto curiosa è la previsione stagionale del NOAA (NCEP) che ci fa piombare in un gennaio paurosamente freddo!!! Ci azzeccassero per una volta... infondo Gennaio eccolo... 8))

glbt2mmon

La stratosfera, invece, ancora non da a presagire particolari impusi caldi... per ora nulla di interessante ma in questa fase, parlo delle 120 ore, se solo l'HP atlantico si decidesse a protendersi verso nord con decisione, il nucleo polare potrebbe essere risucchiato verso sud... l'HP si è già dato abbastanza da fare ultimamente... gli chiediamo solo un piccolo, ulteriore sforzo... :roll:

gfs_z100_nh_f120

E probabilmente alcuni run vedono questa azione decisa dell'HP, altri no ... infatti dagli spaghi è evidente


CESTER [ Mar 30 Dic, 2008 20:07 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
L'attesa per questi eventi freddi e l'aspettative che un freddofilo si immagina, visto il balzello attuale di tutti i modelli, mi ricordano i primi amori dell'infanzia dove passavi velocemente dalle stelle alle stalle e viceversa.
Per una volta speriamo che questa benedetta Hp. vada su fino al polo nord e magari restarci una decina di giorni per riavere un po' di gloria e poter raccontare ai nipoti e magari anche questa estate un altro indimenticabile inverno, fatto di neve e freddo.
Certo che però il mediterraneo secondo me resta una delle zone d'europa e forse del mondo dove fare le previsioni è molto difficile, basta guardare gli spaghi che sono sempre aperti da noi dopo appena 4-5 giorni. per ora sembra che vada per il giusto verso, speriamo :gelo: :inchino:


mondosasha [ Mar 30 Dic, 2008 20:27 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ottime confereme da parte reading 12!!Eppur qualcosa si muove.... :P


il fosso [ Mer 31 Dic, 2008 00:04 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottime confereme da parte reading 12!!Eppur qualcosa si muove.... :P

reading è un cecchino, negli ultimi giorni gfs è cambiato in maniera radicale tantissime volte,
ecmwf invece ha livello di configurazione è rimasto quasi immutato, solo piccoli aggiustamenti, che possono dire molto per quanto riguarda gli effetti sul nostro paese, ma sono inezie a livello emisferico :inchino:


zerogradi [ Mer 31 Dic, 2008 09:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Godiamoci questo fugace evento freddo previsto per la befana (del tutto normale oramai, nonostante pochi giorni fa la configurazione a livello europeo pareva tutto fuorchè normale) che poi la vivace ripresa del VP favorirà, con molta probabilità, un periodo anticilonico alle nostre latitudini, secondo me anche piuttosto prolungato (10-20 gennaio...?). :bye:


mondosasha [ Mer 31 Dic, 2008 09:50 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Godiamoci questo fugace evento freddo previsto per la befana (del tutto normale oramai, nonostante pochi giorni fa la configurazione a livello europeo pareva tutto fuorchè normale) che poi la vivace ripresa del VP favorirà, con molta probabilità, un periodo anticilonico alle nostre latitudini, secondo me anche piuttosto prolungato (10-20 gennaio...?). :bye:


Io non credo che quest'inverno avremo invadenze così prolungate di HP, al massimo 3-4 giorni!!In fondo anche a Natale doveva esserci HP per 10 giorni e poi sappiamo come è andata....se non sarà freddo sarà l'atlantico mite ed umido a farla da padrone ma non certo HP forti. E poi il fatto che il sole non riparte mi rende ancor più fiducioso per il proseguo dell'inverno!!


zerogradi [ Mer 31 Dic, 2008 09:55 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Godiamoci questo fugace evento freddo previsto per la befana (del tutto normale oramai, nonostante pochi giorni fa la configurazione a livello europeo pareva tutto fuorchè normale) che poi la vivace ripresa del VP favorirà, con molta probabilità, un periodo anticilonico alle nostre latitudini, secondo me anche piuttosto prolungato (10-20 gennaio...?). :bye:


Io non credo che quest'inverno avremo invadenze così prolungate di HP, al massimo 3-4 giorni!!In fondo anche a Natale doveva esserci HP per 10 giorni e poi sappiamo come è andata....se non sarà freddo sarà l'atlantico mite ed umido a farla da padrone ma non certo HP forti. E poi il fatto che il sole non riparte mi rende ancor più fiducioso per il proseguo dell'inverno!!


Prima o poi li avremo, ricordiamoci sempre che gennaio è un mese prettamente anticilonico. :bye:


mondosasha [ Mer 31 Dic, 2008 10:13 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Godiamoci questo fugace evento freddo previsto per la befana (del tutto normale oramai, nonostante pochi giorni fa la configurazione a livello europeo pareva tutto fuorchè normale) che poi la vivace ripresa del VP favorirà, con molta probabilità, un periodo anticilonico alle nostre latitudini, secondo me anche piuttosto prolungato (10-20 gennaio...?). :bye:


Io non credo che quest'inverno avremo invadenze così prolungate di HP, al massimo 3-4 giorni!!In fondo anche a Natale doveva esserci HP per 10 giorni e poi sappiamo come è andata....se non sarà freddo sarà l'atlantico mite ed umido a farla da padrone ma non certo HP forti. E poi il fatto che il sole non riparte mi rende ancor più fiducioso per il proseguo dell'inverno!!


Prima o poi li avremo, ricordiamoci sempre che gennaio è un mese prettamente anticilonico. :bye:


Se nel periodo 5-8 gennaio dovessi avere 40 cm di neve....beh allora 10 giorni di HP che gela tutto li posso anche accettà!!! :mrgreen: :bye:


Francesco [ Mer 31 Dic, 2008 11:20 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Freddino? :freddo: :freddo: :freddo:


andrea75 [ Mer 31 Dic, 2008 11:22 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino? :freddo: :freddo: :freddo:


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...


Francesco [ Mer 31 Dic, 2008 11:30 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino? :freddo: :freddo: :freddo:


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...


Si, è letteralmente scomparso il minimo tirrenico. Comunque questa dinamicità mi piace.


andrea75 [ Mer 31 Dic, 2008 12:43 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino? :freddo: :freddo: :freddo:


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...


Si, è letteralmente scomparso il minimo tirrenico. Comunque questa dinamicità mi piace.


Run un po' assurdo lo 06Z... buone le ENS. Speriamo di proseguire bene con le 12Z a questo punto. :bye:


zerogradi [ Mer 31 Dic, 2008 13:05 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Le cose sono 2...rasoiata fredda fugace e piuttosto secca oppure passata fresca con precipitazioni nevose dalla collina. (o montagna, dipende dalla posizione del minimo più o meno a ovest).


marvel [ Mer 31 Dic, 2008 13:42 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m). :wall:

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!! :evil:

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


gubbiomet [ Mer 31 Dic, 2008 14:11 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m). :wall:

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!! :evil:

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Situazione da schifo tipo questa????? :censored: :censored: :censored:

rtavn2161


marvel [ Mer 31 Dic, 2008 14:17 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m). :wall:

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!! :evil:

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Situazione da schifo tipo questa????? :censored: :censored: :censored:

rtavn2161


Direi di si. :ziped:

Spero che i modelli stiano davvero nel pallone al momento, e che le cose cambino drasticamente, perchè questa proiezione fa davvero orrore!


marvel [ Mer 31 Dic, 2008 14:23 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
L'unica cosa "positiva" visibile nelle mappe di oggi è la possibilità flebile che il 7 mattina si possa assistere in alcune zone del Centro (alta Toscana in testa) a qualche nevicata da scorrimento sopra al cuscino freddo (abbastanza tosto vista l'irruzione precedente) prima dell'inevitabile arrivo della pioggia... ma si parla di carte a quasi 8 giorni dove particolari di questo genere sono assolutamente incalcolabili.

Il dopo è tutto un pianto! :?


and1966 [ Mer 31 Dic, 2008 16:19 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m). :wall:

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).
gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!! :evil:

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Come dire, passiamo ad incassare quel che verra' nella calza ( pioggia, neve o.....carbone), e poi tuffiamoci nel solito Gennaio anonimo e piatto degli ultimi anni....... :evil:

Ciao :bye:


mondosasha [ Mer 31 Dic, 2008 17:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
GFS12 migliorato nelle termiche, e la discesa fredda prolunga la sua durata senza nessuna spallata da ovest!!!


zerogradi [ Mer 31 Dic, 2008 17:48 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Dall'emissione gfs12 si denota una cosa: i modelli non sanno che pesci pigliare dopo le 90 ore.

Comunque, nel marasma generale, vedo una cosa: i blocchi atlantici sono perennemente disturbati da una ripresa oramai assodata del Vp, che rimane da stabilire di che portata sarà.
Nonostante l'emissione Z12 veda una maggiore tenuta del blocco anticilonico, possiamo chiaramente notare come questo non sia ben disteso lungo i meridiani, ma ricada a più riprese sul centro Europa, deviando quanto di buono scende da nord verso la penisola balcanica.
Purtroppo, nonostante la grande massa di aria fredda presente sul nord Europa, in questo modo si rischia di venire colpiti di striscio da isoterme molto rigide, che però presenteranno in sede Mediterranea connotati anticiclonici...con pochi effetti in termini precipitativi.
Anche lo stesso stau, se in quota non vi sarà u nucleo di instabilità, non potrà essere così attivo da causare sfondamenti o affini...

La rodanata la vedo sempre più improbabile.


zerogradi [ Mer 31 Dic, 2008 18:01 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Forse al momento è il massimo che si possa sperare:

http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UN144-21.GIF?31-18 :wink:


zerogradi [ Gio 01 Gen, 2009 11:42 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Come sostenevo ieri pomeriggio, il blocco atlantico perde se,pre piu colpi e non permette alcuna discesa del freddo sull'Italia. ECMWF sono oscene, mentre gfs06 tirano fuori una fantomatica rodanata intorno alle 160 ore, cancellando totalmente il peggioramento del 6, che pareva quantomeno foriero di aria fredda.
Ergo, nulla di buono in questo inizio 2009...


pubblico [ Ven 02 Gen, 2009 01:19 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ciao a tutti finalmente riesco a rientrare nel forum :bye: maledetti problemi di dns! XD
Auguri a tutti e felice 2009....

Ho notato anche io le carte stratosferiche ( a dir la verità quelle di reading via dwd sono meno peggio di gfs) e ho visto come riprende il via il VPs......
Mi sono andato a guardare le anomalie termiche su tutti i piani isobarici e ho notato 3 cose

1: forte cooling event sul canada

2: minor warming tra bering russia-europa

Ebbene a causa dello strat cooling che al momento interessa la stratosfera, avremo il ricompattamento del VPs fino ai 100 hpa...
Questo dovrebbe essere una cosa altamente negativa....ma qualcosa non mi convince.......

Infatti è la terza cosa che ho notato, che nei vari piani isobarici arrivando alla quota di 70-100 hpa non c'è traccia di raffredamento e di coupling nemmeno nell'extrem forecast....mentre dalla quota di 70 hpa si comincia a notare un certo riscaldamento sullo stretto di bering e stranamente anche sull'europa....

Al momento guardando il NAM si scorge che siamo ancora lontani dal raggiungere anomalie di tipo primario, evitando cosi che 60 di inverno se ne vadano....sperando che non ci siano brutte sorprese lassù...

Tornado a terra tra noi mortali, e osservando bene i modelli ho notato altre cose.....

La QBO sta calando, le SSTA seppur ridimensionata l'anomalia calda dell'atlantico occidentale, rimane sempre favorevole ad un quadro da EA -, nel pacifico addirittura stiamo entrando in NINA moderata...le previsioni parlano di NINA forte/strong in primavera...

Vedendo le carte invece ho notato:

Il canadese a causa della risalita calda in groenlandia dovuto al surplus di calore del ponte ex weijkoff, è entrato parzialmente in fase critica pompando calore verso l'alto...
Potrebbe fornire così inaspettatamente, quel poco di energia che basta per frenare parzialmente la porta atlantica.....

Porta atlantica che potrebbe rimanere ben chiusa nel lungo termine.....si nota ancora dai modelli stasera 01/01/09 blocco o non blocco la tendenza a disporre il quadro configurativo da EA-

Con l'azzorriano pronto a mandare calore verso nord-nord est...ricomincia la lotta HP contro VP??? chi la spunta???...occhio che se gira come deve gira ci scappa il tris.....anche se nel breve non abbiamo certezze di come potrebbe risolversi la cosa e gfs 18 ne è la prova....

Comunque la parola chiave per me di stasera osservando i modelli è: Antizonale!
se il VP sta accelerando e ci porterà flusso atlantico sparato e ingerenze anticicloniche oceaniche, dai modelli non ne vedo segno

Ad oggi (domani :lol:) sperando che questo che vedo non sia solo un abbaglio!

Ciaooo


il fosso [ Ven 02 Gen, 2009 02:29 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Erano quasi due giorni che non guardavo i modelli e anche ora ho dato solo un rapido sguardo, speravo di
trovare belle sorprese e un quadro più delineato,
invece mi sembra regni ancora il caos e che la situazione sia un pò meno promettente.
Comunque mi sembra di evincere che ci siano ancora buone chance nevose.
Sembrano delinearsi due ingressi freddi, non eccezionali come si sperava purtroppo,
ma comunque interessanti.
Uno molto vicino, il 3 Gen, potrebbe portare neve in collina, con un minimo di pressione in arrivo da Ovest
che contemporaneamente potrebbe attrarre aria fredda da NE e portare aria umida in quota.
l'altro verso il 7-8Gen forse più intenso dalle caratteristiche tutte da definire.
Comunque anche se non ci sarà nulla di eclatante in fatto di freddo o di neve,
Se non altro è davvero ottimo il dinamismo che continua ad esserci, rispetto alla tediosa staticità degli anni scorsi :bye:




Powered by Icy Phoenix