Linea Meteo
Meteocafè - Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Francesco [ Dom 15 Mar, 2009 09:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Ammazza che ha tirato fuori oggi Gfs! Si tornerebbe in pieno inverno.
Sinceramente penso che potrebbe fare danni la situazione prevista.
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2009 10:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Ammazza che ha tirato fuori oggi Gfs! Si tornerebbe in pieno inverno.
Sinceramente penso che potrebbe fare danni la situazione prevista.
La cosa strana è che ieri gli spaghi sembravano allinearsi verso l'alto...... oggi invece
:eek: :eek:
Del resto l'allineamento fra Reading e GFS è ormai cosa fatta
Dalle 120 ore in poi si rientra in pieno inverno...
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 10:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Vediamo un po' come va a finire:
:bye: :bye:
jony87 [ Dom 15 Mar, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Eh, si voi 'ultras' della neve non vi smentite mai..ma non vi rendete conto che è pressoché impossibile fare previsioni a ben 7 gg di distanza dall'evento?? Eppure dovrebbe essere una cosa ovvia..mah, la scienza come sempre è fallibile eccome.. :? :blink: :blink:
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Eh, si voi 'ultras' della neve non vi smentite mai..ma non vi rendete conto che è pressoché impossibile fare previsioni a ben 7 gg di distanza dall'evento?? Eppure dovrebbe essere una cosa ovvia..mah, la scienza come sempre è fallibile eccome.. :? :blink: :blink:
Nessuno ha fatto previsioni Jony, e per lo più a 7 giorni... si parla di meno di 120 ore se è per questo.
Purtroppo anche tu se è per questo non ti smentisci mai. Ci fosse una volta che commenti quello che si dice leggendo bene QUELLO CHE SI E' SCRITTO prima di aprire bocca.
Putroppo per te le 06Z confermano la linea intrapresa dagli ultimi 2 run...

jony87 [ Dom 15 Mar, 2009 12:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Eh, si voi 'ultras' della neve non vi smentite mai..ma non vi rendete conto che è pressoché impossibile fare previsioni a ben 7 gg di distanza dall'evento?? Eppure dovrebbe essere una cosa ovvia..mah, la scienza come sempre è fallibile eccome.. :? :blink: :blink:
Nessuno ha fatto previsioni Jony, e per lo più a 7 giorni... si parla di meno di 120 ore se è per questo.
Purtroppo anche tu se è per questo non ti smentisci mai. Ci fosse una volta che commenti quello che si dice leggendo bene QUELLO CHE SI E' SCRITTO prima di aprire bocca.
Putroppo per te le 06Z confermano la linea intrapresa dagli ultimi 2 run...
Ok, ma se la neve ti piace cosi tanto, buon per te! :lol: :lol: :lol: :lol:
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Eh, si voi 'ultras' della neve non vi smentite mai..ma non vi rendete conto che è pressoché impossibile fare previsioni a ben 7 gg di distanza dall'evento?? Eppure dovrebbe essere una cosa ovvia..mah, la scienza come sempre è fallibile eccome.. :? :blink: :blink:
Nessuno ha fatto previsioni Jony, e per lo più a 7 giorni... si parla di meno di 120 ore se è per questo.
Purtroppo anche tu se è per questo non ti smentisci mai. Ci fosse una volta che commenti quello che si dice leggendo bene QUELLO CHE SI E' SCRITTO prima di aprire bocca.
Putroppo per te le 06Z confermano la linea intrapresa dagli ultimi 2 run...
Ok, ma se la neve ti piace cosi tanto, buon per te! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora tu dimmi dove ho scritto che mi piace la neve in questo topic, o dove abbia fatto il tifo per questo evento... citami il messaggio, avanti. :?
jony87 [ Dom 15 Mar, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Eh, si voi 'ultras' della neve non vi smentite mai..ma non vi rendete conto che è pressoché impossibile fare previsioni a ben 7 gg di distanza dall'evento?? Eppure dovrebbe essere una cosa ovvia..mah, la scienza come sempre è fallibile eccome.. :? :blink: :blink:
Nessuno ha fatto previsioni Jony, e per lo più a 7 giorni... si parla di meno di 120 ore se è per questo.
Purtroppo anche tu se è per questo non ti smentisci mai. Ci fosse una volta che commenti quello che si dice leggendo bene QUELLO CHE SI E' SCRITTO prima di aprire bocca.
Putroppo per te le 06Z confermano la linea intrapresa dagli ultimi 2 run...
Ok, ma se la neve ti piace cosi tanto, buon per te! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora tu dimmi dove ho scritto che mi piace la neve in questo topic, o dove abbia fatto il tifo per questo evento... citami il messaggio, avanti. :?
Ok, ho preso un abbaglio, ma comunque credo di interpretare semplicemente il senso dei vostri messaggi che mi sembrano sempre tendenti a una certa 'faziosità' verso il freddo e la neve, tutto qui!
Poi, sei libero di giudicarmi come vuoi, ma in realtà dico quello che penso e per questo vorrei essere un attimino rispettato, non per polemica, ci mancherebbe! :ok: :bye:
il fosso [ Dom 15 Mar, 2009 12:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Si fà tosta la cosa,
carte che se confermate ci fanno ripiombare in pieno inverno per diversi giorni,
gli spaghi sono eloquenti e ben allineati, si rischia addirittura neve diffusa,
"paradossalmente" potrebbe essere l'episodio più intenso di tutto l'inverno :bye:
jony87 [ Dom 15 Mar, 2009 12:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Si fà tosta la cosa,
carte che se confermate ci fanno ripiombare in pieno inverno per diversi giorni,
gli spaghi sono eloquenti e ben allineati, si rischia addirittura neve diffusa,
"paradossalmente" potrebbe essere l'episodio più intenso di tutto l'inverno :bye:
Ammazza che geniali 'sti spaghi..non ci prendono mai, capirai ora!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Si fà tosta la cosa,
carte che se confermate ci fanno ripiombare in pieno inverno per diversi giorni,
gli spaghi sono eloquenti e ben allineati, si rischia addirittura neve diffusa,
"paradossalmente" potrebbe essere l'episodio più intenso di tutto l'inverno :bye:
E' quello che dissi qualche giorno fa nell'altro topic.... starei davvero attento a questa situazione. :bye:
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Ammazza che geniali 'sti spaghi..non ci prendono mai, capirai ora!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
C'è bisogno di far capire così insistentemente che sei caldofilo?Lo vuoi sbandierare per altri giorni o vogliamo finirla quà??No perchè c'è un lmite a tutto!
Scusate l'OT! :bye:
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Si posso postare mappe di altri siti??(*******) :bye:
Cumuli in appennino che si gonfiano!

Icestorm [ Dom 15 Mar, 2009 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Salve raga, innanzitutto buona domenica a tutti!
Saltati quasi a piè pari i convenevoli, penso che meriti un commento specifico la situazione che si verrà a presentare la settimana prossima, già dal 20 corrente mese.
Esordirei col dire che una recrudescenza, anche forte di un episodio invernale in piena regola, è nella casistica più normale che ci possa essere di un mese di marzo, seppur inoltrato..abbiamo avuto neve fino in pianura ad aprile, figuriamoci se in marzo non sia quantomeno possibile.
Sarebbe come dire che non possono più tornare i +35°C dopo il 1° settembre...quanto di più sbagliato si possa esprimere, a volte ondate fredde/calde di recrudescenza appena fuori stagione, sanno apportare termicamente effetti anche molto simili, occasionalmente sovrapponibili, ad un regime termico tipicamente crudo anche in piena stagione invernale o estiva a seconda della casistica menzionata.
Un carattere di "stranezza" però, c'è da dire che si nota nella possibile prossima fase fredda..ovvero la durata della stecca fredda, che potrebbe essere ben superiore ai canonici 1-2 giorni tipici delle sciabolate gelide di fine stagione.
Potrebbe variare dai 3 ai 6 giorni di freddo intenso infatti il prossimo evento, grossolanamente parlando per la mia zona credo si tratterà di cieli poco nuvolosi di giorno con nottate via via più gelide con l'attenuazione delle correnti ventose.
Come ha ben detto mondosasha quest'anno andiamo più tranquilli nel senso che la natura dorme sonni profondi nell'80% del suo territorio umbro e non solo, giusto il ternano e le pianure perugine credo abbiano notato un discreto fiorire negli ultimi giorni...spero vivamente in una minor durata dell'ondata fredda ed in valori previsti al rialzo con l'avvicinarsi all'evento, ma credo ci siano pochi margini stavolta.. :wink:
Ci aggiorniamo tra stasera e domani per analizzare gli effetti veri e propri invece dell'ondata... :ok: Di nuovo buon pomeriggio
Fili [ Dom 15 Mar, 2009 14:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Bravo Marco ottima osservazione....
anche io penso che le ondate di freddo "marzoline" siano si possibili ma di breve durata, ed è proprio qui l'eventuale eccezionalità dell'evento prossimo venturo, se si realizzerà come ad oggi sembra possibile.
Manca però tempo, e sappiamo fin troppo bene come vadano a finire queste cose. Quindi, niente gioie (per chi gioirebbe) o allarmismi (per coloro che sono preoccupati). Aspettiamo ALMENO ancora 48 ore :wink:
:bye:
Fili [ Dom 15 Mar, 2009 16:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Ok, ho preso un abbaglio, ma comunque credo di interpretare semplicemente il senso dei vostri messaggi che mi sembrano sempre tendenti a una certa 'faziosità' verso il freddo e la neve, tutto qui!
Esiste una certa faziosità verso il freddo e la neve perche sono due eventi che in Umbria a livello pianeggiante sono abbastanza rari, ed essendo soprattutto la neve una cosa di oggettiva bellezza (credo solo tu e pochi altri possiate negarlo) è ovvio che si fa il tifo per questo evento.
Qui dentro nessuno (credo) si sia mai augurato una regione paralizzata dalla neve, danni alle colture e morti assiderati. Si fa semplicemente il tifo per vedere una bella fioccata e 10 centimetri di accumulo al suolo.
Non capisco tu cosa possa vederci di male in tutto questo. Non esiste nessuna "esagerazione" in questo campo.
E poi, potresti benissimo affermare di essere caldofilo qua dentro (lo faccio anche io alle volte, in primavera anche a me piace il sole ed il tepore) ma non credo di farlo con la modalità irritante e fuoriluogo che fai sempre tu.
:bye:
Fili [ Dom 15 Mar, 2009 18:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Intanto da GFS12 arrivano sostanziali conferme...da giovedì sera si entra in un periodo molto molto molto freddo per la stagione :wink:
burjan [ Dom 15 Mar, 2009 18:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Concordo con l'intervento di Ternano: l'episodio in arrivo, per come configurato stasera, di anormale avrebbe solo la durata. Ricordo comunque che nel recente 1998 la fine di Marzo fu contrassegnata da accumuli ENORMI in Appennino, e che nello stesso mese del 2005 non andò molto diversamente.
L'orientamento prevalente delle correnti, da nord, non mi fa propendere per grandi accumuli. Due-tre giorni di bello stau, con il passaggio al massimo della -7 e spruzzate sui fondovalle laddove dovessero inserirsi nuclei di vorticità in quota. Non vedo nulla di storico all'orizzonte, anche se occorre monitorare la situazione.
La natura ancora dorme saporitamente. Da una gelata sabato prossimo avrebbero da rimettere solo quanti si ostinano a trapiantare alberi da frutta con fioriture precoci nel bel mezzo delle valli appenniniche. A loro rischio e pericolo.
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Sorry, where is tunderstorm?? :confuso: :confuso:
Frasnow [ Dom 15 Mar, 2009 20:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Sottomedia fino a fine mese!! :freddo: :gelo:

Poranese457 [ Dom 15 Mar, 2009 21:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Putroppo mi è improvvisamente saltata l'ADSL e con la misera connessione EDGE attuale non posso guardare le carte in tempi umanamente accettabili.
Da quelle postate da voi però sembrano aprirsi scenari davvero interessantissimi, i fenomeni temporaleschi potrebbero risultare eccezionali e coadiuvati, a sto punto, da nevicate a quote basso-collinari.
Appena torna su l'adsl un'analisi più dettagliata :bye:
and1966 [ Dom 15 Mar, 2009 23:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Buonasera
Beh, insomma: SE confermata (e GFS18 conferma....), questa e' una sassata che restera' negli annali, relativamente al periodo in cui si verifica; sarebbe qlq di notevole anche a Gennaio.......
Ciao :bye:
il fosso [ Lun 16 Mar, 2009 03:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Ciao Leo,
si hai ragione, è chiaro che se ci saranno spolverate non avranno che vita breve, anche perchè non si tratta di una corposa discesa fredda, ma di una goccetta vagante che, che anche se può dare belle soddisfazioni al suo arrivo (temporali eventualmente sicuri), non essendo alimentata è destinata a produrre effetti temporanei in fatto di freddo. Altro discorso per l'intensa saccatura artica destinata a muovere verso Sud nel lungo,
ti ripeto che, secondo il mio modestissimo parere, la miccia è accesa ( forte blocco atlantico secondo me sicuro),
bisognerà vedere solo dove deciderà di colpire con più forza.
Le maggiori probabilità sembrano indicare una discesa piuttosto orientale, con effetti limitati sul nostro paese,
ma non si può dare questo per scontato. Ti dirò di più, secondo me ci sono delle possibilità che la discesa fredda sia in un primo momento orientale, poi la parte più settentrionale del blocco azzorriano, spinto verso est dall'azione ciclonica nord atlantica, potrebbe far evolvere in goccia la saccatura, isolandola su est-Europa,
e nello stesso tempo andare a congiungersi con il collega russo, mandando suddetta goccia in retrogressione
dritta dritta tra le nostre braccia :D
Ok, è un azzardo sta proiezione lo so, ( se ci becco mi dai almeno 100 euro), soprattutto in un periodo come questo quando nemmeno i modelli non sembrano capirci un H, ma stasera la vedo così,
coscente che potrebbero essere parole buttate al vento, e delle possibili prese per i fondelli che potrei subire :D :bye:
Scusate se mi auto quoto, ma l'evoluzione vista dai modelli ad ora è molto simile a quella da me pronosticata in questo messaggio, lo faccio non tanto per vantarmi ( 8)) ) ma per dire a Leo, CACCIA I SOLDI!!! :D
and1966 [ Ven 20 Mar, 2009 07:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Buongiorno.
Stiamo vivendo i frutti di una lungimirante (GFS) previsione modellistica, ed al vedere le carte siamo al bivio: chi come Reading reitera fra 5/6 gg, chi come GFS vede la fine di temperature invernali, ed un andamento piu' "tiepido", pur in un contesto instabile. Sorprendente, per la zona in cui mi trovo, un rialzo ad 850 hPA previsto(da - 8 a +4 in meno di 36h). Spaghi comunque (e logicamente.....) aperti dopo 4/5 gg.......
:bye:
andrea75 [ Ven 20 Mar, 2009 09:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico???
Ma sì dai... l'ultima rodanata e poi tutti a casa! :D

jony87 [ Ven 20 Mar, 2009 09:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Marzo, Quale Il Futuro Meteo Italico???
Ma sì dai... l'ultima rodanata e poi tutti a casa! :D
Sarebbe ora, non ne posso più di questo inverno! :D