Linea Meteo
Meteocafè - L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
burjan [ Lun 05 Ott, 2009 21:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Io proprio non capisco una cosa... :lol:
Lasciando stare i numeri e andando dritto al punto così evitiamo strane interpretazioni: uno può avere il diritto di essersi rotto i :censored: dopo tre mesi e mezzo di staticità o no? ;)
Neanche questo! :D
Io non vedo più un temporale come si deve da...bho e che ne so!
Non mi diverto più a raccogliere i funghi in questa stagione perchè non ci sono!
E' da Maggio a parte brevi pause che tocca sta dietro alle piante con un secchio e tanto si seccano lo stesso!
Non giova neanche innaffiare che la tramontana crostifica ogni cosa!
La nebbia di Ottobre che manteneva il terreno fresco dopo le piogge non c'è!
Volete vedere come è ridotta la mia strada? :vomito:
I riassunti per MNW sono prevalentemente dei copia e incolla (senza foto)!
Devo per forza dire che va tutto bene? :mah:
Allora lo dico: io AMO questo tempo ed auguro a tutti almeno altri 10 anni così! :vomito:
:D :D :D
Leggo finalmente con sollievo un intervento ancorato alla realtà delle cose, che stanno sotto gli occhi di tutti.
L'ennesimo autunno senza Atlantico, senza funghi, un prolungamento anticiclonico dell'estate. Poi può sempre scapparci la goccia retrograda che salva in apparenza le medie, oppure la levantata che fa disastri.
Nessun altro però qui aveva parlato dell'evapotraspirazione che ammazza tutto, grazie a costanti correnti orientali.
In questo periodo si dovrebbe vedere non questo timido verdino, ma ACQUA e perfino fango, nebbia e quant'altro.
E invece, sempre più spesso, vediamo secco e polvere, perturbazioni che arrivano tardi e male.
E' normale?
E' anormale?
Me ne frego.
La sostanza è che l'impatto di questo tempo sull'ecologia è negativa, e tanto basta per non essere affatto soddisfatti e porre il problema della qualità dei suoli, della perpetuazione delle specie fungine, dell'approvvigionamento idrico.
Poi magari da domenica tutto si sistema, ma fin qui il bilancio non è affatto positivo. Normale o no.
riccardodoc80 [ Lun 05 Ott, 2009 23:09 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Bella discussione ragazzi.....e che interventi :inchino: !
Mi limito a leggere i vostri commenti, e non aggiungerò la mia opinione, anche perchè ora come ora sono ancora nella fase tra scettico e turbato...diciamo neutrale!
Sinceramente non mi voglio proprio schierare tra chi dice che é tutto normale o chi dice che siamo solo all'inizio di una crisi climatica mondiale; troppi dubbi, troppe incertezze, e molto ancora da capire....
Sono sicuramente tra quelli che si sono un po rotti di questo tempo monotono....ma sia chiaro, solo perchè devo rimanere a casa, altrimenti sai che bagni e passeggiate sulla spiaggia....
Purtroppo, e questo mi dispiace non poco,......molte persone in questo mondo credono di avere la verità in tasca....sia da una parte che dall'altra....e così facendo alterano il pensiero delle persone che cercano delle risposte!
Volevo poi invitarvi a non scaldarvi troppo nelle vostre splendide discussioni....ma che ve stuzzicate a fa!? :lol: ....tanto di verità ce n'è una.....e prima o poi verrà fuori....
:bye:
and1966 [ Mar 06 Ott, 2009 07:56 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Comunque, guarda caso, sarà ben difficile scrivere un post "l'invernino di Aprile....e continua a nevicare!" (eccezion fatta per il......2003! :D :eek: ). Di certo, già il fatto, come giustamente mi faceva notare Massimiliano tempo fa, che il fatto di essere vicini all' Africa è una forte discriminante.... (a proposito, Massi, al Nobel ci rinuncio, troppo realistica la tua risposta! :D ), certo è che il tempo soleggiato da noi vince sempre a mani basse.
Fa male vivere un'astinenza di funghi da 6 (leggasi sei) anni nei mesi autunnali, come fa male vedere nevicate sempre più con il contagocce (ma il 2005 ha, anche nelle parole dei miei "veci", rinverdito fasti lontanissimi, e parliamo solo di 4 anni fa!), ma ancora aspetterei a dare sentenze definitive. :bye:
zerogradi [ Mar 06 Ott, 2009 08:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Innanzituto un piccolo appunto sul "ghiacciaio" del calderone, che ghiacciaio non è, bensì nevaio, quindi tremendamente influezato dall'andamento dell'inverno stesso (per fortuna nostra gli ultimi anni è nevicato più al centro-sud che sulle Alpi, vista la continua circolazione da nord-est...2009 escluso).
Quello che non capisco però è una cosa sola...
Perche tutti coloro che non credono che qualcosa stia cambiando troppo in fretta, che forse ci potrebbe essere qualcosa (o no, intendiamoci...) che influisce su questi cambiamenti così repentini e sotto gli occhi di tutti (perchè ci sono...poi che quelli passati siano stati simili a questi non ci è dato saperlo...) si ostina a non volere quantomeno ascoltare l'altra parte della gente che la pensa diversamente??
Io non so chi abbia ragione (solo il tempo lo dirà, e forse la nostra generazione non verrà mai a sapere la verità) ma concedo il beneficio del dubbio a tutti...studiosi di "destra" e di "sinistra", intese come ideologie di pensiero.
E se tra 20 anni verremo a sapere che la colpa è dell'uomo...? Siete così certi che non sia in parte nostra...? Io no, e non ho la supponenza di affermare il contrario.
Concedetemi però che negli ultimi 20 anni qualcosta sta cambiando, almeno questo...
Ce ne accorgiamo noi nella nostra piccola Italia, ma se ne accorgono di più in altri luoghi, dove si stanno estinguendo numerose specie di animali per le temperature troppo elevate, o le piogge troppo abbondanti o troppo scarse.
E' sempre accaduto...? Forse si...
E' sempre accaduto così rapidamente? Forse no...
E poi un'altra cosa...con qualche coraggio mi venite a parlare di un'estate normale e un inizio di autunno tipico italiano...!
4-5 gradi sopra le medie nelle massime e 3-4 nelle minime da metà luglio a quasi tutto settembre...e non parlo di precipitazioni!
Riportata l'anomalia alla stagione invernale e rovesciata, potrebbero voler dire due mesi con massime mai superiori ai 5° in pianura e minime sempre sottozero! Manco nel 56 o nell'85!
Passa meno inosservato perchè tra 30° e 35° C la differenza che si sente è relativa, ma lo scarto è sempre lo stesso rispetto alla media! Sono dati che secondo me devono quantomeno farci riflettere...
Ripeto, secondo me a parti invertite, con un bimestre dicembre-gennaio di 3-4° C sotto media riuscireste a ricavarne materiale per controbattere le teorie serriste per almeno 10 anni......
Fili [ Mar 06 Ott, 2009 08:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
La componente umana è innegabile ci sia...sarebbe da stupidi non ammetterlo, perchè alla fine non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.
Bisogna invece stabilire quanto questa componente influisca sul cambiamento in atto, e soprattutto come fare per eliminarla o limitarla sensibilmente, in modo che sia solo la Natura artefice del proprio destino (e del nostro).
Noi dobbiamo si essere artefici del nostro destino, ma in positivo e non in negativo come sta avvenendo, purtroppo, in questo campo.
:inchino:
snow96 [ Mar 06 Ott, 2009 08:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Innanzituto un piccolo appunto sul "ghiacciaio" del calderone, che ghiacciaio non è, bensì nevaio, quindi tremendamente influezato dall'andamento dell'inverno stesso (per fortuna nostra gli ultimi anni è nevicato più al centro-sud che sulle Alpi, vista la continua circolazione da nord-est...2009 escluso).
Quello che non capisco però è una cosa sola...
Perche tutti coloro che non credono che qualcosa stia cambiando troppo in fretta, che forse ci potrebbe essere qualcosa (o no, intendiamoci...) che influisce su questi cambiamenti così repentini e sotto gli occhi di tutti (perchè ci sono...poi che quelli passati siano stati simili a questi non ci è dato saperlo...) si ostina a non volere quantomeno ascoltare l'altra parte della gente che la pensa diversamente??
Io non so chi abbia ragione (solo il tempo lo dirà, e forse la nostra generazione non verrà mai a sapere la verità) ma concedo il beneficio del dubbio a tutti...studiosi di "destra" e di "sinistra", intese come ideologie di pensiero.
E se tra 20 anni verremo a sapere che la colpa è dell'uomo...? Siete così certi che non sia in parte nostra...? Io no, e non ho la supponenza di affermare il contrario.
Il punto è proprio la supponenza! Io sono perfettamente d'accordo con te che non si può affermare il contrario, ma è anche incontrovertibilmente vero che il vizio della supponenza ce l'hanno avuto (e ce l'hanno) quelli di una certa corrente di pensiero, oggi come allora.
Che le cose cambino è un fatto, che non cambino come previsto, o nei modi previsti, o in linea con le previsioni, è un altro fatto. Che gli interventi atti a invertire la tendenza siano stati un FALLIMENTO su tutti i fronti è un altro incontrovertibile fatto.
E da qui, Alessandro, nasce la supponenza o l'ostilità della controparte. Nasce, almeno per me, dalle OO piene, molto prosaicamente! :D
Con questo non voglio dire che si debba procedere con il muro contro muro, ma anche andare a cercare connessioni, proiezioni, e soprattutto conclusioni a lungo termine... quando sono di più le incertezze che le certezze... boh, mi sembra un lavoro vano, faticoso e deprimente. :bye:
P.S: quest'estate a fine agosto sono stato sul ghiacciaio della Fradusta, un microbo che doveva essere estinto da 10 anni, ed era in ottime condizioni. C'era nevato residuo ovunque, ho camminato nella neve praticamente per metà del percorso di avvicinamento... tanto per dire a Icestorm come tutto sia (possa essere) relativo... Non mi lapidate! Non intendo dimostrare che i ghiacciai non si stiano sciogliendo, eh!!! :inchino:
zerogradi [ Mar 06 Ott, 2009 08:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
[P.S: quest'estate a fine agosto sono stato sul ghiacciaio della Fradusta, un microbo che doveva essere estinto da 10 anni, ed era in ottime condizioni. C'era nevato residuo ovunque, ho camminato nella neve praticamente per metà del percorso di avvicinamento... tanto per dire a Icestorm come tutto sia (possa essere) relativo... Non mi lapidate! Non intendo dimostrare che i ghiacciai non si stiano sciogliendo, eh!!! :inchino:
Beh, dopo un inverno così nevoso... :)
Piuttosto attendo impaziente l'estinzione delle zanzare. :fuyou:
snow96 [ Mar 06 Ott, 2009 09:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
[P.S: quest'estate a fine agosto sono stato sul ghiacciaio della Fradusta, un microbo che doveva essere estinto da 10 anni, ed era in ottime condizioni. C'era nevato residuo ovunque, ho camminato nella neve praticamente per metà del percorso di avvicinamento... tanto per dire a Icestorm come tutto sia (possa essere) relativo... Non mi lapidate! Non intendo dimostrare che i ghiacciai non si stiano sciogliendo, eh!!! :inchino:
Beh, dopo un inverno così nevoso... :)
Piuttosto attendo impaziente l'estinzione delle zanzare. :fuyou:
Ah, ecco cosa ti rende nervoso!!! :D Beh, guarda, quest'anno qui a Vicenza ce ne sono state pochissime! E anche negli anni passati, non ho mai dovuto combattere più di tanto con le famose zanzare padane. E invece a Spoleto, mamma che incubooooooo!!! :evil:
Poranese457 [ Mar 06 Ott, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Capitolo ghiacciai:
questa estate sono stato in Francia, a Le Grave: era la prima volta che andavo quindi non posso fare raffronti annuali ma posso dirvi che il ghiacciaio era in buona forma, si vedevano le zone brulle dove il ghiaccio si era ritirato davvero poco estese.
Inoltre la settimana prima a me c'era stato un altro gruppo di Orvieto e loro avevano trovato praticamente il doppio della neve. Io infatti sono andato su in quella settimana di ferragosto caldissima in cui qui al centro sfioravate i 40°C!!!
Capitolo discorso del topic: le argomentazioni di ognuno sono validissime, vado ribadendo però come sia necessario scindere tra periodi temporali e zone del pianeta. Se facciamo un discorso molto ristretto (sia temporale che spaziale) possiamo osservare tutti i cambiamenti che vogliamo, sia in positivo sia in negativo.
Purtroppo quando ampliamo gli orizzonti in entrambi i campi ci troviamo di fronte ad una incompletezza di dati spaventosa!!
Sono state di recente riviste le stime con cui veniva valutata l'influenza delle aree urbane sul rilevamento delle temperature nelle città. Per intenderci... prima si calcolava questa influenza in base alla popolazione residente in un luogo "togliendo" poi dalle temperature effettivamente rilevate una costante X ed ottenendo quindi il valore "corretto". Ecco, recenti studi (se li ritrovo li linko) hanno poi cambiato la stima di questa costante X, cambiando il suo valore, ed invalidando dunque anche buona parte dei dati rilevati ritenuti sin'ora validi.
In cosa si tramuta ciò?? In un errore parziale nelle varie ricerche effettuati sui mutamenti climatici visto che esse si basano essenzialmente sulla rilevazione della temperatura ambientale.
Siamo ancora ben lungi dal poter effettuare stime sul lunghissimo termine, possiamo invece parlare del fatto che a Città di Castello quest'anno mangeranno i funghi colti a Porano! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fili [ Mar 06 Ott, 2009 09:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
che poi parlando di funghi...io ho raccolto oltre 1KG di prataioli nel giardino di casa a Foligno... :|
zerogradi [ Mar 06 Ott, 2009 10:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
che poi parlando di funghi...io ho raccolto oltre 1KG di prataioli nel giardino di casa a Foligno... :|
I prataioli nascono dopo lunghi periodi di siccità, alla prima bagnata. Non sono funghi che necessitano di molta acqua, anzi. Spesso bastano 3-4 giorni con forte rugiada.
Fili [ Mar 06 Ott, 2009 11:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
che poi parlando di funghi...io ho raccolto oltre 1KG di prataioli nel giardino di casa a Foligno... :|
I prataioli nascono dopo lunghi periodi di siccità, alla prima bagnata. Non sono funghi che necessitano di molta acqua, anzi. Spesso bastano 3-4 giorni con forte rugiada.
Bò insomma...a Colfiorito se non piove non se ne vede mezzo ;) ricordo che settembre a Foligno ha portato 90mm di pioggia! :bye:
zerogradi [ Mar 06 Ott, 2009 11:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
che poi parlando di funghi...io ho raccolto oltre 1KG di prataioli nel giardino di casa a Foligno... :|
I prataioli nascono dopo lunghi periodi di siccità, alla prima bagnata. Non sono funghi che necessitano di molta acqua, anzi. Spesso bastano 3-4 giorni con forte rugiada.
Bò insomma...a Colfiorito se non piove non se ne vede mezzo ;) ricordo che settembre a Foligno ha portato 90mm di pioggia! :bye:
Li ho trovati anche sopra Spoleto, dove praticamente siamo all'asciutto. I funghi che si trovano ora sono soltanto quelli di prato, e alcuni in macchie rade e tagliate. Nella macchie fitte l'acqua non ha raggiunto il terreno, che è quindi asciutto.
marvel [ Mar 06 Ott, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Allora, per quanto riguarda le specie estinte non prendetevela con il caldo perché il più grande errore che l'umanità sta facendo in questo momento è quello di scaricare tutte le responsabilità della degenerazione dell'ecosistema sul cambiamento climatico, quando invece l'inquinamento locale, le piogge acide, lo sfruttamento dei terreni e l'uso di concimi chimici e pesticidi stanno facendo una strage!!
Qualsiasi cosa succeda, che sia una moria di pesci nel Trasimeno o un'epidemia degli alberi in un bosco è colpa del cambiamento climatico! No, ma vi rendete conto della generalizzazione che si sta facendo?
Ma credete davvero che i porcini, o altri funghi, stiano rischiando "l'estinzione" per la non piovosità di fine estate ed autunno???
I Porcini erano su queste terre ben prima che vi arrivasse l'Homo Sapiens, e ci rimarranno anche quando noi non ci saremo più (inteso come specie)... sempre che il terreno su cui crescono non venga contaminato definitivamente!
Ma vi rendete conto che stiamo inquinando tutto il pianeta con metalli pericolosi, ossidi di azoto e quindi nitrati, e una miriade di altre sostanze nocive tanto che CNR ed ARPA vanno sulle nevi appenniniche ogni 2 settimane a prelevare campioni di neve per capire quanta di questa roba sta penetrando nelle falde?
E tutto il pianeta che fa? Si concentra sulle emissioni di Anidride Carbonica... quando è dimostrato che l'unica incertezza che hanno gli scienziati è proprio sulla responsabilità antropica sul riscaldamento globale!
Ma la responsabilità diretta dell'uomo sull'estinzione di specie vegetali ed animali e proprio per l'inquinamento, che uccide anche gli esseri umani, è certa!
Come dice Marco, non c'è un modello climatico degli anni passati, dico 1, che abbia predetto l'andamento climatico di questo periodo.
Troppe le incognite, troppe le approssimazioni, troppe le carenze di dati.
E' stata ignorata la radiazione solare, cioè, la componente elettro magnetica del Sole, per dirne solo una, e adesso, dopo anni in cui si boicottavano e denigravano gli studi di scienziati (soprattutto russi), ecco che sulle riviste scientifiche più importanti esce che tutti i più grandi organismi di ricerca sul clima del mondo stanno concentrando le proprie attenzioni sul ruolo dei raggi cosmici (se me ne ricordo domani posto un topic dedicato alle novità) che effettivamente potrebbero essere coinvolti nel processo di formazione delle nubi, tanto che quando l'attività solare è maggiore le nubi si formerebbero fino ad un 15% in meno!!! (il meccanismo è dovuto al fatto che una maggiore attività magnetica solare imprime una maggiore accelerazione al vento solare che respinge i raggi cosmici e soprattutto al fatto che la "dinamo" terrestre, il suo campo magnetico, viene per così dire "stimolato" maggiormente rendendo meno permeabile l'atmosfera terrestre ai raggi cosmici)
Ma vi rendete conto di quale influenza, di quale impatto questo possa avere sul clima planetario???
Effetto albedo, precipitazioni, apporto nevoso dei ghiacciai, ecc... tutto ne risentirebbe... e pensate che veniamo da 70 anni di attività elettromagnetica/geomagnetica elevatissima, come non mai negli ultimi 1000 anni!
Ed infine a riguardo della soggettività delle nostre constatazioni:
i miei nonni materni, morti negli anni '80, rimpiangevano le stagioni belle e miti di quando erano giovani, lamentandosi del freddo di quegli anni.
Come diceva Marco poco sopra, noi degli anni '70 abbiamo vissuto una fase propizia al freddo e alla neve, inserita, però, in una tendenza al riscaldamento cominciata ben più di un secolo prima (fine PEG)!
Le temperature, il clima, come anche i ghiacciai, sono variabili per antonomasia, uomo o non uomo, e lo sono sempre state e sempre lo saranno.
Leggevo ieri un articolo che dimostrava come lo studio sempre più approfondito dei cambiamenti climatici del passato stia facendo emergere variazioni climatiche improvvise e temporanee, paragonabili, se non più incisive, di quella del nostro periodo.
Vabbè, vi saluto. :bye:
il fosso [ Mar 06 Ott, 2009 12:16 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Bravissimo Marvel, come non quotarti in toto :inchino: :ok:
Ricca Gubbio [ Mar 06 Ott, 2009 12:34 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Se si avvera questa rimpiangeremo queste giornate!!! :mrgreen:
zerogradi [ Mar 06 Ott, 2009 12:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Ma che c'entra l'estinzione delle specie aniali con quella dei funghi...? ahahahah
:D
Io mica lo escludevo l'efetto antropico nelle cause delle numerose morie di animali, anzi.
Era un discorso completamente diverso.
marvel [ Mar 06 Ott, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Ma che c'entra l'estinzione delle specie aniali con quella dei funghi...? ahahahah
:D
Io mica lo escludevo l'efetto antropico nelle cause delle numerose morie di animali, anzi.
Era un discorso completamente diverso.
A vabbè... nun ce stamo a capi'! :lol:
burjan [ Mar 06 Ott, 2009 22:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
'Mma mia come siete saltati subito ai massimi sistemi... Non era quello il senso del mio intervento. Volevo solo far presente che quella attuale è una stagione ecologicamente molto sfavorevole e sgradevole. Zerogradi ci ha aggiunto i numeri. Avete anticipato le conclusioni, ma la mia non voleva essere una tirata serrista. :bye:
Frasnow [ Mar 06 Ott, 2009 22:16 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Se si avvera questa rimpiangeremo queste giornate!!! :mrgreen:
ma che è un buco nero?? :D :D :D
andrea75 [ Mar 06 Ott, 2009 22:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
'Mma mia come siete saltati subito ai massimi sistemi... Non era quello il senso del mio intervento. Volevo solo far presente che quella attuale è una stagione ecologicamente molto sfavorevole e sgradevole. Zerogradi ci ha aggiunto i numeri. Avete anticipato le conclusioni, ma la mia non voleva essere una tirata serrista. :bye:
Ma infatti si è sbagliato ad andare in quella direzione... secondo me il topic di Marco era rivolto a tutt'altro e aveva un significato ben diverso. E molti degli interventi che ne sono seguiti... poi si è un po' divagato sul tema, ma molti, me compreso, del GW o della desertificazione non ha parlato e non ha voluto nemmeno pensarci.
Secondo me il significato del topic originale sta tutto nella frase di
Marco376:
Lasciando stare i numeri e andando dritto al punto così evitiamo strane interpretazioni: uno può avere il diritto di essersi rotto i :censored: dopo tre mesi e mezzo di staticità o no? ;)
Per la serie, visto che ora va di moda, "Libertà di pensiero e di espressione", senza socmodare troppi santi in paradiso. :)
Poranese457 [ Mar 06 Ott, 2009 22:36 ]
Oggetto: Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Vabbè certo che ognuno è libero di pensarla liberamente, ci mancherebbe altro!!!
Però se poniamo questa frase come freno ad ogni discussione facciamo meglio a chiudere baracca!!!
Ovvio che non era questo lo scopo del topic di marco, siamo poi divagati su fatti ad esso correlati però che hanno dato il via ad una costruttiva discussione.
Alla fine come era prevedibile ognuno è rimasto delle sue opinioni (d'altronde siamo in italia :sunny: ) ma c'è stato un notevole e piacevole scambio di opinioni che spero proprio continui su questi pacatissimi toni.
Siamo gente adulta via!!! :oops: :oops: :oops:
andrea75 [ Mer 07 Ott, 2009 07:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
No, no.... non intendevo questo leo... non ho detto che non si doveva divagare. Ho solo detto che si sono travisate le parole di molti. Un semplice e legittimo meteolamento é stato scambiato per un allarme climatico... poi sui contenuti che ne sono usciti non ho mica nulla da obiettare, anzi... ben vengano!!!
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 08:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Infatti alla fine, il "lamento" mio, di Andrea, di Burjan e di altri era solo rivolto agli ultimi 4 mesi.
L'unica cosa che non ci sta bene è che vengano fatti passare come normali, perchè di norma hanno ben poco...e sono i numerti a parlare.
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 08:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Però Ale ed Andrea, secondo me il vostro errore è che un lamento ha ragion d'essere quando è supportato da una reale situazione critica o quantomeno preoccupante.
OK, in alcune zone (ripeto Foligno a settempre è SOPRAMEDIA) è piovuto meno negli ultimi 3 mesi, ma nei primi 6 MESI siamo stati abbonantemente SOPRA...ripeto, quelli non contano?? :wink:
Insomma..dire che ci siamo rotti le palle di questo tempo va bene, dire che c'è bisogno delle piogge autunnali anche, dire che la situazione è critica e che ormai non piove più...un pò meno :) :bye:
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 08:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Però Ale ed Andrea, secondo me il vostro errore è che un lamento ha ragion d'essere quando è supportato da una reale situazione critica o quantomeno preoccupante.
OK, in alcune zone (ripeto Foligno a settempre è SOPRAMEDIA) è piovuto meno negli ultimi 3 mesi, ma nei primi 6 MESI siamo stati abbonantemente SOPRA...ripeto, quelli non contano?? :wink:
Insomma..dire che ci siamo rotti le palle di questo tempo va bene, dire che c'è bisogno delle piogge autunnali anche, dire che la situazione è critica e che ormai non piove più...un pò meno :) :bye:
Nessuno ha parlato di situazione critica...di mancanza di acqua cronica o robe simili.
Abbiamo semplicemente detto che negli ultimi anni settembre è praticamente stato SEMPRE anticilonico e speso e volentieri anche la prima parte di ottobre, come se l'estate avesse rosicchiato un mese all'autunno canonico. Inoltre abbiamo fatto notare come 7-8 estati su 10 siano state sopra media...anche pesantemente. E parlo di lunghi periodi con 3-4 gradi di scarto sulla media, un' enormità.
Ora, detto questo, sono usciti fuori messaggi che parlavano di "normalità", che l'Italia è piu vicina all'Africa, che non siamo in nord Europa etc...
ma cosa c'entra??????????
La media è media italica, mica finnica!
Insomma, non ci è concesso nememno più asserire che negli ultimi anni in Italia d'estate è più caldo, ma parecchio più caldo della norma. E che in autunno spesso piove de meno! Insomma...potremmo postare serie infinite di dati per avvalorare tale tesi.
E non possiamo nasconderci dietro a un dito se d'estate le massime sono 3-4 gradi sopra la media, sempre! 3-4, mica 1-2.........
Ora confutatemi copn i numeri questo e poi si riparte. Altrimenti chiudo qui. :bye:
andrea75 [ Mer 07 Ott, 2009 09:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
dire che la situazione è critica e che ormai non piove più...un pò meno :) :bye:
Questa scusami, ma è semplice e pura provocazione! :) Hai ridetto sta cosa 1000 volte e ti è stato detto che nessuno ha usato sti termini. Se vogliamo continuare a discutere facciamolo su ciò che si è scritto.
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 09:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
dire che la situazione è critica e che ormai non piove più...un pò meno :) :bye:
Questa scusami, ma è semplice e pura provocazione! :) Hai ridetto sta cosa 1000 volte e ti è stato detto che nessuno ha usato sti termini. Se vogliamo continuare a discutere facciamolo su ciò che si è scritto.
Figurati, nessuna provocazione ;) però ho sentito parlare di terreni aridi, niente funghi, boschi ingialliti dal secco...boh, io tutto questo non lo vedo, a funghi ci vado e nei boschi pure, ho una casa in montagna dove sapete e non ho notato nulla di strano a parte le strade polverose che effettivamente non dovrebbero esserci. Ma sarà successo altre 100 volte.
@Ale: è il discorso che facevo tempo fa sulle medie... se nelle ultime 7/8 estati/autunni le temperature sono state costantemente sopra le "medie"... è forse il caso di rivederle un attimino queste medie, magari prendendo in esame un periodo 1990 - 2009? Vedrai che lo scarto si riduce, ah se si riduce.. ;) .
:bye:
snow96 [ Mer 07 Ott, 2009 09:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Nessuno ha parlato di situazione critica...di mancanza di acqua cronica o robe simili.
Abbiamo semplicemente detto che negli ultimi anni settembre è praticamente stato SEMPRE anticilonico e speso e volentieri anche la prima parte di ottobre, come se l'estate avesse rosicchiato un mese all'autunno canonico. Inoltre abbiamo fatto notare come 7-8 estati su 10 siano state sopra media...anche pesantemente. E parlo di lunghi periodi con 3-4 gradi di scarto sulla media, un' enormità.
Ora, detto questo, sono usciti fuori messaggi che parlavano di "normalità", che l'Italia è piu vicina all'Africa, che non siamo in nord Europa etc...ma cosa c'entra??????????
La media è media italica, mica finnica!
Insomma, non ci è concesso nememno più asserire che negli ultimi anni in Italia d'estate è più caldo, ma parecchio più caldo della norma. E che in autunno spesso piove de meno! Insomma...potremmo postare serie infinite di dati per avvalorare tale tesi.
E non possiamo nasconderci dietro a un dito se d'estate le massime sono 3-4 gradi sopra la media, sempre! 3-4, mica 1-2.........
Ora confutatemi copn i numeri questo e poi si riparte. Altrimenti chiudo qui. :bye:
Purtroppo... quoto! :(
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
@Ale: è il discorso che facevo tempo fa sulle medie... se nelle ultime 7/8 estati/autunni le temperature sono state costantemente sopra le "medie"... è forse il caso di rivederle un attimino queste medie, magari prendendo in esame un periodo 1990 - 2009? Vedrai che lo scarto si riduce, ah se si riduce.. ;) .
:bye:
Perchè non prendiamo in esame il 2003??? Così stiamo sottomedia. :|
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
@Ale: è il discorso che facevo tempo fa sulle medie... se nelle ultime 7/8 estati/autunni le temperature sono state costantemente sopra le "medie"... è forse il caso di rivederle un attimino queste medie, magari prendendo in esame un periodo 1990 - 2009? Vedrai che lo scarto si riduce, ah se si riduce.. ;) .
:bye:
Perchè non prendiamo in esame il 2003??? Così stiamo sottomedia. :|
Sono 20 anni Ale...non 5 :mah:
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 09:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
@Ale: è il discorso che facevo tempo fa sulle medie... se nelle ultime 7/8 estati/autunni le temperature sono state costantemente sopra le "medie"... è forse il caso di rivederle un attimino queste medie, magari prendendo in esame un periodo 1990 - 2009? Vedrai che lo scarto si riduce, ah se si riduce.. ;) .
:bye:
Perchè non prendiamo in esame il 2003??? Così stiamo sottomedia. :|
Sono 20 anni Ale...non 5 :mah:
Scusami è...posso paragonare gli ultimi 10 anni con 20, dei quali quei 10 fanno parte e ne hanno pesantemente azato la media...??? Io boh......
Paragoniamola con la media dell'ultimo secolo, altrimenti sti cambiamenti come si vedono....??
Sta storia che le medie del 60/90 che non si devono più usare perchè troppo basse è la dimostrazione ufficiale che oggi fa molto più caldo.
tuono3 [ Mer 07 Ott, 2009 09:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Nessuno ha parlato di situazione critica...di mancanza di acqua cronica o robe simili.
Abbiamo semplicemente detto che negli ultimi anni settembre è praticamente stato SEMPRE anticilonico e speso e volentieri anche la prima parte di ottobre, come se l'estate avesse rosicchiato un mese all'autunno canonico. Inoltre abbiamo fatto notare come 7-8 estati su 10 siano state sopra media...anche pesantemente. E parlo di lunghi periodi con 3-4 gradi di scarto sulla media, un' enormità.
Ora, detto questo, sono usciti fuori messaggi che parlavano di "normalità", che l'Italia è piu vicina all'Africa, che non siamo in nord Europa etc...ma cosa c'entra??????????
La media è media italica, mica finnica!
Insomma, non ci è concesso nememno più asserire che negli ultimi anni in Italia d'estate è più caldo, ma parecchio più caldo della norma. E che in autunno spesso piove de meno! Insomma...potremmo postare serie infinite di dati per avvalorare tale tesi.
E non possiamo nasconderci dietro a un dito se d'estate le massime sono 3-4 gradi sopra la media, sempre! 3-4, mica 1-2.........
Ora confutatemi copn i numeri questo e poi si riparte. Altrimenti chiudo qui. :bye:
Purtroppo... quoto! :(
Straquoto anche io! :bye:
Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Scusami è...posso paragonare gli ultimi 10 anni con 20, dei quali quei 10 fanno parte e ne hanno pesantemente azato la media...??? Io boh......
Paragoniamola con la media dell'ultimo secolo, altrimenti sti cambiamenti come si vedono....??
Sta storia che le medie del 60/90 che non si devono più usare perchè troppo basse è la dimostrazione ufficiale che oggi fa molto più caldo.
non fa una piega!
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 09:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Sta storia che le medie del 60/90 che non si devono più usare perchè troppo basse è la dimostrazione ufficiale che oggi fa molto più caldo.
Certo che fa molto più caldo oggi!! è quello che cerco di dire!! Che senso ha stupirsi se fa più caldo, se l'estate dura fino a tutto settembre? oramai è questa la normalità (purtroppo aggiungiamoci), volenti o nolenti, e l'irruzione fredda settembrina (vedasi 2007) è l'eccezione che conferma la regola.
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 09:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Sta storia che le medie del 60/90 che non si devono più usare perchè troppo basse è la dimostrazione ufficiale che oggi fa molto più caldo.
Certo che fa molto più caldo oggi!! è quello che cerco di dire!! Che senso ha stupirsi se fa più caldo, se l'estate dura fino a tutto settembre? oramai è questa la normalità (purtroppo aggiungiamoci), volenti o nolenti, e l'irruzione fredda settembrina (vedasi 2007) è l'eccezione che conferma la regola.
E' qui che non ci capiamo!! Con te e Marvel.
Ma chi lo dice che è normale...???
Quindi se metà Italia tra 50 anni sarà desertica (ipotesi tanto per dire) è normale che lo sarà diventata?
Con questo ragionamento la normalità non ha più senso di esere chiamata con questo nome e non ha senso confrontare le temperature con la media. Tanto, qualunque valore registreremo sarà considerato "normale".
Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2009 09:51 ]
Oggetto: Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Calmi calmi calmi... state accendendo troppo gli animi....
PAUSA GNOCCA NECESSARIA... A ME GLI OCCHI!!!
Guardate guardate guardate... rilassatevi... rilassatevi....
Ok,
chiuso OT, un profondo respiro e continuate a parlare....
PS: Con dedica a Luisito, lui sa perchè.... 8)) 8)) 8))
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 09:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
E' qui che non ci capiamo!! Con te e Marvel.
Ma chi lo dice che è normale...???
Quindi se metà Italia tra 50 anni sarà desertica (ipotesi tanto per dire) è normale che lo sarà diventata?
Con questo ragionamento la normalità non ha più senso di esere chiamata con questo nome e non ha senso confrontare le temperature con la media. Tanto, qualunque valore registreremo sarà considerato "normale".
Normalità è un concetto astratto infatti.
Per me per "normalità" si può intendere che, nel periodo in cui viviamo (non viviamo negli anni '70) sta diventando normale un'estate che dura da fine maggio a metà settembre. Con i valori termici che sappiamo.
Se negli anni 60/70 c'erano 5° di meno, ed a gennaio/febbraio nevicava sempre e c'erano 10° sottozero a me che me ne torna? :mah: Certo, a livello statistico possiamo asserire che QUESTO PERIODO (ultimi 10 anni?) è al di sopra delle medie "secolari" climatiche italiane. E mi sta bene.
Quello che mi sorprende è che molti continuano a meravigliarsi di un andamento climatico che, a parte rare eccezioni da una parte e dell'altra (e le cito: estate 2002 e inverno 2005 freddi, estate 2003 ed inverno 2007 caldi) sta assumendo connotati ben chiari, e di cui c'è ben poco da stupirsi.
:bye:
zerogradi [ Mer 07 Ott, 2009 09:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Ma allora di cosa parliamo...?
Se non posso stupirmi nememno di 3-4° in più in 10 anni, di cosa dovrò stupirmi??
Poranese457 [ Mer 07 Ott, 2009 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Che poi state dicendo essenzialmente la stessa cosa...
Dite entrambi che siamo sotto un riscaldamento evidente, solo che uno la mette in termini numerici (Ale) mentre l'altro (Fili) la mette più su un piano discorsivo parlando anche di revisione delle medie climatiche.
La "pausa gnocca" non era casuale o stupida, l'ho messa proprio per fermarvi un attimo e farvi riflettere su quello che state dicendo.
Fili [ Mer 07 Ott, 2009 10:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Se non posso stupirmi nememno di 3-4° in più in 10 anni, di cosa dovrò stupirmi??
Guarda la foto sopra e avrai risposta! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque forse io ci ho fatto il callo... cioè, ormai mi arrendo al fatto di soffrire ( :confuso: ) fino a tutto settembre in pantaloni corti e maniche corte (anche se le porto anche oggi....).
Mi scoccia molto di più il mancato freddo in inverno che non il maggior caldo in estate comunque :(
riccardodoc80 [ Mer 07 Ott, 2009 10:04 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
CHE TE PIJASSE PORANE'!!!!!!! :wohow:
...stavo studiando tanto bene...ed ero tranquillo tranquillo..... :wall: :wall:
Comunque ha ragione Leonardo! Dateve na calmata :P
Non è mica detto che tutti la devono pensare allo stesso modo....secondo me non è questione di "capirsi male" ...vi siete capiti eccome, ma sembra che ogniuno voglia convincere l'altro che la propria teoria sia quella giusta.....così non la finirete mai.... :P ;)
:bye:
stinfne [ Mer 07 Ott, 2009 12:01 ]
Oggetto: Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!
Calmi calmi calmi... state accendendo troppo gli animi....
PAUSA GNOCCA NECESSARIA... A ME GLI OCCHI!!!
Guardate guardate guardate... rilassatevi... rilassatevi....
Ok,
chiuso OT, un profondo respiro e continuate a parlare....
PS: Con dedica a Luisito, lui sa perchè.... 8)) 8)) 8))
QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO.........
marvel [ Mer 07 Ott, 2009 18:33 ]
Oggetto: Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!
Bhè, la questione di rivedere le medie di riferimento non ha alcun senso, ma deve essere chiaro a tutti che sono solo una media di riferimento (toccherà mettere l'asticella da qualche parte, no?), questo non significa che la temperatura "ideale" o la temperatura "modello" debba essere quella.
Infatti si sbaglia a dire che le temperature sono sopra la norma, è un errore tanto ricorrente quanto grossolano, se per "norma" viene inteso "normale"!
La norma non è altro che una media di riferimento!
Avremmo potuto prendere un altro periodo se avessimo avuto a disposizione dati precisi antecedenti (ma sono già altamente criticati quelli più recenti... figuriamoci), ma esiste proprio la necessità di avere almeno 30 anni di rilevazioni per considerare un certo valor un valore di "riferimento climatico", ed è questo il motivo per cui sono stati presi quegli anni!
Aggiungere altri anni a quelle medie non ha senso, perchè sono semplicemente medie di riferimento e non di normalità!
Quindi, come tutti abbiamo potuto constatare, le temperature sono globalmente aumentate da quel riferimento, ma le cose negli ultimi anni stanno cambiando, con una stasi e poi una lieve discesa.
Temporaneamente?
Forse!
O forse no!
Detto questo torno a ripetere che la stagione estiva/inizio autunnale italiana di quest'anno è diversa da altre del passato, senza contestare l'aumeto termico, ma questo non è assolutamente estrapolabile come argomentazione atta a dimostrare alcunchè, non si può generalizzare!
Può darsi pure che a livello globale, quest'anno, segni una diminuzione ulteriore delle temperature rispetto alla media di riferimento... e mentre tu stai lamentandoti dell'estate calda, qualcun'altro da qualche altra parte lo stia facendo per un 'estate fresca o un inverno gelido!
Peccato che questa ultima cosa non la dica mai un italiano (Mad Mad a parte :lol: )
Io dico che probabilmente le cose stanno andando così perchè dovevano andare così, uomo o non uomo, ma tu Ale giustamente fai il confronto con in pochi anni che hai vissuto e ti lamenti perchè preferivi le stagioni di un tempo!
Chissà se i tuoi figli non faranno altrettanto lamentandosi che i settembre di un tempo erano miti e soleggiati e invece quelli loro sono umidi e... nevosi! :lol: :lol: :lol:
PS(stando alle previsioni modellistiche IPCC l'Italia avrebbe dovuto già avere Venezia sotto di mezzo metro e gran parte di Sicilia, Puglia e Sardegna a combattere con la desertificazione...)
PPS(se continuate a postare quelle foto, di certo non contribuiremo ad abbassare la temperatura del pianeta!!! :D :D :D )