Linea Meteo
Meteocafè - Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
marvel [ Ven 11 Dic, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Attenzione al possibile innesco di una GLow per il 18-19 con termiche pazzesche!
evvai... e la giostra ricomincia... sperate gente...

Fili [ Ven 11 Dic, 2009 11:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Ripeto...NON PUO NON SUCCEDERE NIENTE

marvel [ Ven 11 Dic, 2009 11:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Ripeto...NON PUO NON SUCCEDERE NIENTE

Oh, ti sono saltati i nervi??

gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 11:32 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Colata artica di tutto rispetto. Che facciamo? Ci crediamo?

zerogradi [ Ven 11 Dic, 2009 11:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Il punto qui è uno. Passata la prima pseudo "cazzatella", si innesca il bombone freddo.
Questo sembra sbattere violentemente sulle Alpi, per poi deviare velocemente verso la penisola balcanica, disturbato nel suo incedere da una spalla anticilonica frutto di un blocco assai sformato ed instabile, direi DEBOLE e MAL ALLUNGATO VERSO NORD.
Le termiche sembrano si da brivido, ma senza un rallentamento della struttura ci ritroveremo con una breve spolverata da fronte freddo seguita da una rapidissima rimonta calda. E sono queste le cose che odio di più in una irruazione fredda...la fugacità della stessa.
E'come mangiare la ciliegina di una torta gigante, senza nemmeno potersela finire...!!!!!!!!!
Francesco [ Ven 11 Dic, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Il punto qui è uno. Passata la prima pseudo "cazzatella", si inneca il bombone freddo.
Questo sembra sbattere violentemente sulle Alpi, per poi deviare velocemente verso la penisola balcanica, disturbato nel suo incedere da una spalla anticilonica frutto di un blocco assai sformato ed instabile.
Le termiche saranno si da brivido, ma senza un rallentamento della struttura ci ritroveremo cion una brve spolverata da fronte freddo seguita da una rapidissima rimonta calda. E sono queste le cose che odio di più in una irruazione fredda...la fugacità della stessa.

La mossa scontata è che scivoli tutto ad est e pure veolcemente. Hai ragione tu.
andrea75 [ Ven 11 Dic, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
GFS 12z almeno migliorate precipitativamente....... non termicamente purtoppo!
Embè, oh... uno quando è avanti, è avanti!
Cmq bravi ragazzi... mi piacete così scettici... datemi retta che conviene. Fa molto meno male poi..

marvel [ Ven 11 Dic, 2009 11:37 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Colata artica di tutto rispetto. Che facciamo? Ci crediamo?
Più che artica è artico-siberiana (a forte componente continentale, quindi).
Comunque si, la vedo possibile... diciamo un 60-70%.
Il dopo, invece, lo vedo orientato all'Artico oceanico... le Stratosferiche propongono una nuova bilobazione... udite udite... con nocciolo in rotta direttamente nord-sud verso l'Europa...

Fili [ Ven 11 Dic, 2009 11:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 11:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Più che artica è artico-siberiana (a forte componente continentale, quindi).
Comunque si, la vedo possibile... diciamo un 60-70%.
Il dopo, invece, lo vedo orientato all'Artico oceanico... le Stratosferiche propongono una nuova bilobazione... udite udite... con nocciolo in rotta direttamente nord-sud verso l'Europa...

yeti [ Ven 11 Dic, 2009 11:41 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
zerogradi l'ottimismo è il profumo della vita.. e dajje se nemmeno cosi raccimoliamo qualcosina allora davvero che siamo sfigati ma gfs secondo me sono migliorate molto..
Poranese457 [ Ven 11 Dic, 2009 11:41 ]
Oggetto: Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Eccolo il forum che mi piace, tutti super arrapati per il medio-lungo termine!!
Ve lo dicevo io che quella famosa carta da pattinaggio sul Trasimeno gira che ti rigira si sarebbe avvicinata e avrebbe portato a qualcosa.
I colori, per quanto contino poco, da metà della prossima settimana non li avevamo visti nemmeno nelle prime proiezioni della freddata di questo fine settimana!!
Io lo ripeto, questo inverno è una bomba innescata e, quotando anche il buon Fili,
NON PUO' NON SUCCEDERE NULLA!!!!!!

gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 11:43 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Personalmente credo i grandi movimenti siano in atto e i modelli stanno andando completamente in tilt. Sul lungo sono ballerini ma così mi sembra troppo. Segno evidente di una difficoltà previsionale non di poco conto. Sperem....

Fili [ Ven 11 Dic, 2009 11:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 11:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
stefc [ Ven 11 Dic, 2009 12:13 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
........Un 1985 a 2 passi

maledetto HP senza radici!

Sù, finiamola con questi piagnistei !!!!
Se il 22 dicembre 1984 ci fossero stati i modelli di oggi, vi sareste già suicidati 100 volte dalla disperazione:
il 23 dicembre iniziò una prima irruzione fredda (normale) che interessò il centro-nord più o meno con le stesse modalità di quella prevista da domani.
L'HP era più o meno dove sarà quello attuale e non aveva radici. Sul Mediterraneo la porta atlantica non era affatto chiusa, tanto che già per la giornata di Natale le previsioni parlavano del sicuro arrivo delle tiepidi ed umide correnti occidentali che avrebbero scalzato la massa fredda appena arrivata. La massa fredda però si rivelò un po' più tenace del previsto e ricacciò indietro il timido respiro occidentale (25-26 dicembre).
Il 27, dopo una nottata serena e fredda, le correnti umide tornarono all'attacco e produssero le prime nevicate da scorrimento che interessarono diffusamente il centro-nord e parte delle nostre zone (10 cm a Sansepolcro 2-3 a Città di Castello, 20 cm nel Casentino).
Poi, a partire dal tardo pomeriggio, si approfondì una depressione sul basso tirreno che innescò lo scirocco, portò rapidamente la quota neve ben sopra i 1000 mt ed una insistente pioviggine con cielo sempre coperto (28-30 dicembre).
I modelli attuali, se ci fossero stati, avrebbero mostrato una depressione con poco "verde" e molto "giallo-arancio" rimontare da S/E ed il molto "blu-viola" in agguato da N-N/E senza nessuna certezza (anzi, molti dubbi) che potesse riversarsi nel Mediterraneo con quella porta occidentale sempre aperta.....
La svolta fu determinata dallo spostamento di quella depressione verso lo Ionio, che finì per annientare lo scirocco e riveicolarci addosso l'aria fredda continentale. La pioviggine si trasformò così in fiocchetti capaci di "zuccherare" anche il nostro fondovalle (30-31 dicembre).
Questa aria fredda, andando verso ovest, innescò quel leggero aumento della pressione sul Mediterraneo occidentale che consentì all'alta pressione di riprendere un po' di vigore nei pressi della penisola iberica e chiudere temporaneamente la porticina atlantica.
Proprio in quel momento si stava mettendo in viaggio verso sud il treno polare, sfruttando il lavoro dello Strat Warming ed il fianco destro dell'anticiclone presente sull'Europa occidentale, che nel frattempo sie era anche allungato verso il Polo.
Quel gelo puntò a più riprese verso il mediterraneo centrale (2-5 gennaio) causando i primi memorabili eventi.
Intanto l'anticiclone, troppo sblanciato verso nord, riperse la sua base. Il grosso dell'aria fredda se ne andò verso la Francia e di risposta da ovest incalzarono le correnti umide che interferendo con la massa gelida presente causarono gli importanti eventi nevosi tra il 6 e il 10 gennaio.
Poi l'afflusso mite prese decisamente il sopravvento ed a quel punto fu l'ora del Nord Italia che fino a quel momento aveva fatto solo lo spettatore intirizzito dal freddo secco.....
Tutta queta breve storia per ribadire che allora anche se ci fossero stati i modelli attuali, dopo Natale avrebbero sicuramente disegnato scenari ben diversi, tanto era la logica che la sinottica suggeriva.....
Ma la natura se ne frega dei modelli, fa sempre quello che gli torna più comodo fare.....
Io dico che al momento siamo a 50 e 50, chi ci prenderà in anticipo avrà avuto soltanto un gran sedere.........
Ecco, nel frattempo è meglio guardare qualche bel sedere che le carte......

gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 12:32 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
il fosso [ Ven 11 Dic, 2009 12:35 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
........Un 1985 a 2 passi

maledetto HP senza radici!

Sù, finiamola con questi piagnistei !!!!
Se il 22 dicembre 1984 ci fossero stati i modelli di oggi, vi sareste già suicidati 100 volte dalla disperazione:
il 23 dicembre iniziò una prima irruzione fredda (normale) che interessò il centro-nord più o meno con le stesse modalità di quella prevista da domani.
L'HP era più o meno dove sarà quello attuale e non aveva radici. Sul Mediterraneo la porta atlantica non era affatto chiusa, tanto che già per la giornata di Natale le previsioni parlavano del sicuro arrivo delle tiepidi ed umide correnti occidentali che avrebbero scalzato la massa fredda appena arrivata. La massa fredda però si rivelò un po' più tenace del previsto e ricacciò indietro il timido respiro occidentale (25-26 dicembre).
Il 27, dopo una nottata serena e fredda, le correnti umide tornarono all'attacco e produssero le prime nevicate da scorrimento che interessarono diffusamente il centro-nord e parte delle nostre zone (10 cm a Sansepolcro 2-3 a Città di Castello, 20 cm nel Casentino).
Poi, a partire dal tardo pomeriggio, si approfondì una depressione sul basso tirreno che innescò lo scirocco, portò rapidamente la quota neve ben sopra i 1000 mt ed una insistente pioviggine con cielo sempre coperto (28-30 dicembre).
I modelli attuali, se ci fossero stati, avrebbero mostrato una depressione con poco "verde" e molto "giallo-arancio" rimontare da S/E ed il molto "blu-viola" in agguato da N-N/E senza nessuna certezza (anzi, molti dubbi) che potesse riversarsi nel Mediterraneo con quella porta occidentale sempre aperta.....
La svolta fu determinata dallo spostamento di quella depressione verso lo Ionio, che finì per annientare lo scirocco e riveicolarci addosso l'aria fredda continentale. La pioviggine si trasformò così in fiocchetti capaci di "zuccherare" anche il nostro fondovalle (30-31 dicembre).
Questa aria fredda, andando verso ovest, innescò quel leggero aumento della pressione sul Mediterraneo occidentale che consentì all'alta pressione di riprendere un po' di vigore nei pressi della penisola iberica e chiudere temporaneamente la porticina atlantica.
Proprio in quel momento si stava mettendo in viaggio verso sud il treno polare, sfruttando il lavoro dello Strat Warming ed il fianco destro dell'anticiclone presente sull'Europa occidentale, che nel frattempo sie era anche allungato verso il Polo.
Quel gelo puntò a più riprese verso il mediterraneo centrale (2-5 gennaio) causando i primi memorabili eventi.
Intanto l'anticiclone, troppo sblanciato verso nord, riperse la sua base. Il grosso dell'aria fredda se ne andò verso la Francia e di risposta da ovest incalzarono le correnti umide che interferendo con la massa gelida presente causarono gli importanti eventi nevosi tra il 6 e il 10 gennaio.
Poi l'afflusso mite prese decisamente il sopravvento ed a quel punto fu l'ora del Nord Italia che fino a quel momento aveva fatto solo lo spettatore intirizzito dal freddo secco.....
Tutta queta breve storia per ribadire che allora anche se ci fossero stati i modelli attuali, dopo Natale avrebbero sicuramente disegnato scenari ben diversi, tanto era la logica che la sinottica suggeriva.....
Ma la natura se ne frega dei modelli, fa sempre quello che gli torna più comodo fare.....
Io dico che al momento siamo a 50 e 50, chi ci prenderà in anticipo avrà avuto soltanto un gran sedere.........
Ecco, nel frattempo è meglio guardare qualche bel sedere che le carte......

Ti quoto alla grande, non vedo come si possa parlare di evento mancato ad ora,
tutto è incerto, poi se posso esprimere un parere pesonale,
credo che le possibilità tendano più a favore che non, vedremo

marvel [ Ven 11 Dic, 2009 12:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Parole sante, la speranza è l'ultima a morire... e che ce voi fa', uno di qualcosa deve pur campare...
Citazione:
chi fa la spia non è figlio di maria...
le stagioni di adesso non sono più quelle di una volta...
si stava meglio quando si stava peggio...
On Topic:

Ricca Gubbio [ Ven 11 Dic, 2009 12:43 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
il fosso [ Ven 11 Dic, 2009 12:47 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Belline le UKMO è Marvel

marvel [ Ven 11 Dic, 2009 12:49 ]
Oggetto: Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
il fosso [ Ven 11 Dic, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Cu cu... c'è nessuno laggiuuuù?
Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura

gubbiomet [ Ven 11 Dic, 2009 12:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
PS:
Citazione:
Ricordatemele perchè sono un pò rincoglionito!

marvel [ Ven 11 Dic, 2009 12:55 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura

I gusti so' gusti... a Zerogradi, per esempio, sono sicuro che piaccia una NAO negativissima... da vero blocco con radice possente!

zerogradi [ Ven 11 Dic, 2009 12:59 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura

I gusti so' gusti... a Zerogradi, per esempio, sono sicuro che piaccia una NAO negativissima... da vero blocco con radice possente!

Bravooo!
Per ora quella del 19 sarebbe una toccata e fuga...

Poranese457 [ Ven 11 Dic, 2009 13:00 ]
Oggetto: Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Fili [ Ven 11 Dic, 2009 13:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
la NAO ha da esse negativa per bene

zerogradi [ Ven 11 Dic, 2009 17:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
GFS12: non c'è più, non c'è piùùùùùùùù, l'irruzione l'irruzione non c'e piùùùùù!!!

Fili [ Ven 11 Dic, 2009 17:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
e 2... GFS12 riesce a peggiorare il già orrido GFS06, mandando sull'Inghilterra anche il colatone freddo della prossima settimana. Incredibile

zerogradi [ Ven 11 Dic, 2009 17:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
e 2... GFS12 riesce a peggiorare il già orrido GFS06, mandando sull'Inghilterra anche il colatone freddo della prossima settimana. Incredibile

Ah, la nao negativa.........

snow4ever [ Ven 11 Dic, 2009 17:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
burjan [ Ven 11 Dic, 2009 17:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Io non la vedo così male. C'è molta pioggia per gran parte del Bel Paese.
Prima di Natale, nè freddo nè fame.
E questa?
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-102.png?12
Fili [ Ven 11 Dic, 2009 17:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
non so...a me fa tutto molta tristezza. Queste carte erano potenzialmente esplosive, ci ritroviamo con scirocco e poca pioggia. Bah

DragonIce [ Ven 11 Dic, 2009 17:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
adesso venga fuori chi è che porta male! su!!!!

Poranese457 [ Ven 11 Dic, 2009 17:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
non so...a me fa tutto molta tristezza. Queste carte erano potenzialmente esplosive, ci ritroviamo con scirocco e poca pioggia. Bah

Beh poca pioggia no... tra lunedì e martedì ne cadrà, e pure a metà settimana prossima!
Certo, esser ridotti a parlare di accumuli piovosi quando per poco si è andati vicini ad una buona fase fredda rode IMMENSAMENTE!
Ed io che avevo pure montato le gomme da neve.....
Non resta che sperare nella rinfrescatina del fine settimana, ormai è diventata ciò, per sconquassare qualcosa a livello Europeo e far cambiar rotta al futuro (la famosa FANTA-meteo

)
giantod [ Ven 11 Dic, 2009 17:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
adesso venga fuori chi è che porta male! su!!!!

lo conosco da relativamente poco...e quel poco a causa di interventi passati riportati nel forum e commentati a dovere
L'innominabile
mondosasha [ Ven 11 Dic, 2009 17:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Per me gfs è un modello validissimo fino a 72 ore, oltre fà ride. Scometto che il run 18 rimette la colata fredda su di noi, lo 00 la toglie...ecc!!!
DragonIce [ Ven 11 Dic, 2009 17:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
adesso venga fuori chi è che porta male! su!!!!

lo conosco da relativamente poco...e quel poco a causa di interventi passati riportati nel forum e commentati a dovere
L'innominabile
e che non lo so.. considera che io quest'anno ho tolto anche il suo sito dai preferiti..per sicurezza.. lo scorso anno ogni volta che ci davo un occhio per sentire le stron.... che diceva il run seguente la situazione andava a farsi benedire..
evidentemente non è bastato..
come ca..o avrà fatto a mette giù quella previsione di apocalisse nevosa il 9 per il 13 ancora non l'ho capito! che avrebbe nevicato l'aspettavamo(allora sigh) ma nei termini descritti da lui no!!!
burjan [ Ven 11 Dic, 2009 18:36 ]
Oggetto: Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Booooo... io su tutto sto divertimento ce metterei la firma...
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 78.0 6.0 76.6 9.4 -0.6 1.5
+ 6. 89.2 3.7 84.8 11.1 -1.6 2.3
+ 12. 91.8 7.5 75.1 15.6 -2.5 3.9
+ 18. 85.9 7.5 74.6 6.9 -3.5 6.0
+ 24. 92.5 -3.6 72.0 -1.9 -3.7 5.6
+ 30. 92.9 1.6 69.3 1.2 -3.7 4.5
+ 36. 89.9 13.0 56.3 2.1 -3.5 3.9
+ 42. 68.5 23.9 77.5 0.8 -2.7 5.0
+ 48. 90.6 6.1 98.7 -20.9 -1.4 3.1
+ 54. 89.3 6.5 93.6 -12.2 0.3 2.0
+ 60. 78.3 12.3 94.9 -0.6 2.4 3.6
+ 66. 85.1 13.8 96.4 -10.3 3.5 3.4
+ 72. 82.7 11.6 92.4 2.0 4.2 3.4
+ 78. 85.1 8.3 85.3 11.6 4.0 3.5
+ 84. 95.5 -9.1 96.6 -13.5 4.2 1.4
+ 90. 94.9 -3.1 85.9 7.6 3.9 0.6
+ 96. 95.2 -4.4 88.2 4.9 3.3 2.1
+102. 93.0 1.8 83.3 5.9 1.8 3.5
+108. 89.8 2.9 82.6 2.3 1.3 3.6
+114. 91.5 6.1 84.1 -0.2 1.1 5.7
+120. 97.5 -0.9 98.3 -0.6 1.9 3.9
+126. 97.2 5.0 88.8 2.9 3.5 1.9
+132. 95.5 -13.3 86.9 -6.4 4.1 1.6
+138. 97.2 3.7 92.6 1.5 3.1 2.0
+144. 97.2 -26.5 90.2 -31.4 4.2 -0.8
+150. 97.4 -19.0 92.9 -22.5 1.8 2.7
+156. 98.2 -4.7 70.2 1.1 -0.7 4.7
+162. 97.4 1.6 18.0 3.9 -0.8 6.1
+168. 79.9 10.2 8.5 5.3 -0.9 10.3
DragonIce [ Ven 11 Dic, 2009 18:36 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Fortuna che su farmville c'è l'apposito pulsantino crea neve...

stefc [ Ven 11 Dic, 2009 18:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Per me gfs è un modello validissimo fino a 72 ore, oltre fà ride. Scometto che il run 18 rimette la colata fredda su di noi, lo 00 la toglie...ecc!!!
Ho dato un'occhiata al gfs12 nel breve e mi sembra un run molto forzato.......
Sabato
Alle 18:00 la -5 entra su Bocca Trabaria. Nessuna depressione si è ancora formata.
Alle 24:00 la -5 è sopra Perugia. Ancora nessuna depressione in vista.
Domenica
Alle 6:00 appare una piccola e blanda depressione in formazione tra le Baleari e la Sardegna.
Nonostante questo, la -5 già si ritira e si riposiziona su Bocca Trabaria.
Alle 12:00 la depressioncina è sempre piccola, blanda e non si è ancora mossa. La -5 però si sposta su Ravenna.
Alle 18:00 la depressione si allarga un po' ma rimane blanda ed il suo centro si sposta più ad SW su Alboran. Nonostante questo, la -5 sale oltre la foce del Po'
Alle 24:00 la depressioncina è sempre lì e si approfondisce di poco, ma la -5 è ormai sopra Venezia.
Lunedi
La depressione è sempre lì, ma la -5 è ormai sulle Alpi ed anche la 0° sta abbandonando l'Umbria.
Nel frattempo, anche l'HP è rimasto lì rinforzandosi e questo fatto non permette al flusso freddo di spostarsi verso NW per lasciare più spazio alla depressione.
Ma allora come fa una depressioncina del cavolo, che si trova a 900 km più a SW dal fronte del flusso freddo sul centro nord, ad avere la forza di scalzare e respingere l'aria fredda più pesante nel giro di poche ore, tenendo anche conto che le isobare in rimonta da S-S/E sono tuttaltro che fitte ?
Io sui modelli ci capisco poco, ma questo scenario non mi convince.....

tifernate [ Ven 11 Dic, 2009 18:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
Per me gfs è un modello validissimo fino a 72 ore, oltre fà ride. Scometto che il run 18 rimette la colata fredda su di noi, lo 00 la toglie...ecc!!!
Scusate, non so cosa è successo con il server e il messaggio si è duplicato.
Ho dato un'occhiata al gfs12 nel breve e mi sembra un run molto forzato.......
Sabato
Alle 18:00 la -5 entra su Bocca Trabaria. Nessuna depressione si è ancora formata.
Alle 24:00 la -5 è sopra Perugia. Ancora nessuna depressione in vista.
Domenica
Alle 6:00 appare una piccola e blanda depressione in formazione tra le Baleari e la Sardegna.
Nonostante questo, la -5 già si ritira e si riposiziona su Bocca Trabaria.
Alle 12:00 la depressioncina è sempre piccola, blanda e non si è ancora mossa. La -5 però si sposta su Ravenna.
Alle 18:00 la depressione si allarga un po' ma rimane blanda ed il suo centro si sposta più ad SW su Alboran. Nonostante questo, la -5 sale oltre la foce del Po'
Alle 24:00 la depressioncina è sempre lì e si approfondisce di poco, ma la -5 è ormai sopra Venezia.
Lunedi
La depressione è sempre lì, ma la -5 è ormai sulle Alpi ed anche la 0° sta abbandonando l'Umbria.
Nel frattempo, anche l'HP è rimasto lì rinforzandosi e questo fatto non permette al flusso freddo di spostarsi verso NW per lasciare più spazio alla depressione.
Ma allora come fa una depressioncina del cavolo, che si trova a 900 km più a SW dal fronte del flusso freddo sul centro nord, ad avere la forza di scalzare e respingere l'aria fredda più pesante nel giro di poche ore, tenendo anche conto che le isobare in rimonta da S-S/E sono tuttaltro che fitte ?
Io sui modelli ci capisco poco, ma questo scenario non mi convince.....

Non ti preoccupare, il cluster ufficiale è anche il più caldofilo e quello di controllo il più logico.

andrea75 [ Ven 11 Dic, 2009 19:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
GFS12: non c'è più, non c'è piùùùùùùùù, l'irruzione l'irruzione non c'e piùùùùù!!!

Sì, beh, se l'è magnata il gatto!
Sentenza definitiva sul breve non prima delle 12Z di domani secondo me (parlo da Lunedì in poi). Non succederà nulla lo stesso, ma quello scenario tra i tutti possibili mi sembra il più estremo e meno probabile.
Fili [ Ven 11 Dic, 2009 19:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
grande mistero della vita:
perchè quando il cluster ufficiale è isolato verso l'alto tutti gli spaghi poi si accodano, mentre quando è isolato verso il basso è lui che si accoda alle ENS??
Il primo che mi da una risposta valida vince 100 euro!

Fili [ Ven 11 Dic, 2009 19:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
snow4ever [ Ven 11 Dic, 2009 20:04 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
il fosso [ Ven 11 Dic, 2009 20:40 ]
Oggetto: Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???
Nessuna svolta, ne positiva ne negativa,
ci sono discrete differenze già a 96h tra UKMO e READING, quindi prognosi ancora
molto molto incerta

Francesco [ Ven 11 Dic, 2009 20:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???
GFS12: non c'è più, non c'è piùùùùùùùù, l'irruzione l'irruzione non c'e piùùùùù!!!

Ecco chi rovina la meteo italiana!!!
Da quando quest'uomo si è messo a fare le preivisioni (e ci azzecca pure...) non abbiamo più avuto una nevicata decente !!
Gufo!!!
