Linea Meteo
Meteocafè - [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
il fosso [ Mer 03 Feb, 2010 18:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Si, si, meglio non fà troppi calcoli tanto non tornerebbero
Comunque l'entrata è bella se confermata tale ed è lecito che qualcuno speri di vedere la neve...

Fili [ Mer 03 Feb, 2010 18:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
è lecito che qualcuno speri di vedere la neve...

ancora Porano sugli scudi??? che palle, sempre li nevica oh!

Francesco [ Mer 03 Feb, 2010 18:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Collinari... cominciamo a farci un pensierino?
(Fine episodio) Una -3° ad 850 hpa con -27° ad 850 hpa...
il fosso [ Mer 03 Feb, 2010 18:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
è lecito che qualcuno speri di vedere la neve...

ancora Porano sugli scudi??? che palle, sempre li nevica oh!

E si è come il Cuneese

, st'inverno poi anche più

Poranese457 [ Mer 03 Feb, 2010 19:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Fili [ Gio 04 Feb, 2010 02:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
occhio a venerdì notte...bel crollo termico alle varie quote, possibilità di rovesci temporaleschi diffusi, con neve in drastico calo. Sabato lo vedo più ad appannaggio degli appenninici con buon stau e persistenza precipitativa, con neve oltre 6/800 metri

Poranese457 [ Gio 04 Feb, 2010 08:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 08:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Questa mattina l'entrata fredda è meno franca. Aspettiamo cmq gli aggiornamenti.

Fili [ Gio 04 Feb, 2010 08:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Francesco [ Gio 04 Feb, 2010 08:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Si, bel nucleo freddo tra sabato notte e domenica, ma molte meno precipitazioni... soprattutto per il versante occidentale.
Sinceramente preferivo le carte di ieri. E' sempre una lotta durissima...
zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 08:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Preferisco la fase da ovest...

Poranese457 [ Gio 04 Feb, 2010 11:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
GFS 06z che propongono un nuovo ingresso del nocciolo freddo più deciso dopo il parziale vacillamento del run precedente.
Così rientrano in gioco per rovesci temporaleschi anche le zone occidentali che, inizialmente e con questo run, sembrano quelle messe meglio per questo tipo di fenomeno.
La strada si mette per il verso giusto via, ma 42h ore sono ancora IMMENSE!!!!
Certo, con una +0°C le nostre speranze nevose (parlo di 400/500) sono praticamente al limite, forse oltre... peccato, ci vorrebbe una limatina verso il basso di un piccolo grado!

klaus81 [ Gio 04 Feb, 2010 11:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Fili [ Gio 04 Feb, 2010 12:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Continuo a vedere buone possibilità per un'imbiancata in Valle Umbra all'alba di domenica

il fosso [ Gio 04 Feb, 2010 12:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Prima si vedevano i due noccioli freddi strappati dal flusso atlantico fondersi a NW prima
di fare il loro ingresso nel mediterraneo, ora invece l'entrata sembra separata,
ne consegue un primo ingresso meno intenso ma un prolungarsi della fase instabile fino a tutta Domenica. La seconda parte del peggioramento sembra buona più che altro per l'oriente, specie per le zone da stau, ma occhio che secondo me la cosa potrebbe complicarsi, con interessamento anche occidentale, sempre che non sparisca nuovamente tutto
Inoltre vedo termiche ulteriormente ribassate per Domenica....
zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 16:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Si tyoprna sulle emissioni di ieri, con sacche di -2 in ingresso da ovest. Notte tra venerdì e sabato interessante per la media collina.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png
Le correnti da NW mettono i pole questa zona e la Valnerina. Io non escludo accumuli oltre i 500-700 metri.

zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 16:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Ovviamente con il minimo più profondo e lento occhio anche allo stau tra sabato nottee3 domenica, quando è vista entrare una -4/-5.
Dal piccolo si fa il grande...

Fili [ Gio 04 Feb, 2010 17:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Ovviamente con il minimo più profondo e lento occhio anche allo stau tra sabato nottee3 domenica, quando è vista entrare una -4/-5.
Dal piccolo si fa il grande...

Secondo me all'alba di domenica si imbianca la Valle Umbra da Assisi a Spoleto fino in pianura (tranne Foligno ovviamente

)

stinfne [ Gio 04 Feb, 2010 17:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Frasnow [ Gio 04 Feb, 2010 17:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 17:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Non pensate che possa fare granchè con queste carte...

Ricca Gubbio [ Gio 04 Feb, 2010 17:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
stinfne [ Gio 04 Feb, 2010 17:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Non pensate che possa fare granchè con queste carte...

Scherzi a parte, ammiro l'ottimismo di Filippo ma io per la mia zona non mi aspetto nula di solido, a parte forse un po' di acquaneve in caso di rovesci intensi all'entrata fredda da W.
Ricca Gubbio [ Gio 04 Feb, 2010 17:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Non pensate che possa fare granchè con queste carte...

Visto che ho visto 1 cm di neve con carte
fantasmagoriche facendo un paragone se vedo qualche fiocco già sono contento.

Poranese457 [ Gio 04 Feb, 2010 17:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Ragazzi su però... io capisco tutto però questo è il nostro topic previsionale nella home page, abbiate il buon senso di mantenerlo pulito il più possibile da considerazioni scaramantiche e goliardiche perchè tali interventi sono solo "di disturbo" al lettore esterno.
Non dimenticate che ci legge sempre più gente!
Detto ciò passiamo a dare un'occhiata alle GFS12z davvero interessanti perchè, essenzialmente, ricalcano il run precedente adducendo però al peggioramento di Sabato/Domenica una maggiore aria fredda ad 850hpa e lasciando il precedente vortice depressionario nell'ottima traiettoria non troppo settentrionale vista stamani.
Precipitazioni anche intense già a partire da domani pomeriggio specialmente su Toscana centro-meridionale, umbria centro-occidentale ed alto Lazio.
La possibilità di genesi temporalesca è notevole con velocità verticali davvero interessanti:
Non mi stupirei di vedere focolai temporaleschi interessare un pò tutta la fascia tirrenica centrale nella notte tra Venerdì e Sabato in spostamento con asse NW-SE
Attenzione poi a questa carta qui per Sabato mattina:
Significherebbe neve sui 500m....
Accentuato anche il calo termico successivo, laddove permarranno precipitazioni allora si che si potranno imbiancare anche i 300/400m
Ottime prospettive di stau per domenica su tutta la fascia appenninica e pre-appenninica... come dicevo stamani, "a volte ritornano"

zerogradi [ Gio 04 Feb, 2010 17:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Leo, quella delle prime ore di sabato sarebbe a neve a 400 metri, se fossero vere le termiche alle varie quote.

Poranese457 [ Gio 04 Feb, 2010 17:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Fili [ Gio 04 Feb, 2010 18:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
non intendevo dire che mi aspetto 20cm...ma una spolverata di neve, con questa situazione, ce la possiamo aspettare. Con questa situazione...certo, se il nucleo traslasse 100km a N....

tifernate [ Gio 04 Feb, 2010 18:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Non pensate che possa fare granchè con queste carte...

Visto che ho visto 1 cm di neve con carte
fantasmagoriche facendo un paragone se vedo qualche fiocco già sono contento.

........moh ti voglio sentire stasera in trasmissione....

Ricca Gubbio [ Gio 04 Feb, 2010 18:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Non pensate che possa fare granchè con queste carte...

Visto che ho visto 1 cm di neve con carte
fantasmagoriche facendo un paragone se vedo qualche fiocco già sono contento.

........moh ti voglio sentire stasera in trasmissione....

E che voi fa è il destino di noi
meteoman tv 
tanto peggio dell' altra non può andare. Comunque io sono testardo e una possibile spolveratina la prevedo.
Inoltre mi sono preparato un intervento carino: Qundo arrivo a Sabato gli dico: Progressivo calo delle temperature con possibli precipitazioni nevose a quote altocollinari sulle zone nord orientali della regione.
Poi gli dico questo e quello che vi direbbe un meteo nazionale, ma siccome io sono di Gubbio vi dico possibli fiocchi sulla nostra città con quota neve intorno a 400/600, non è da escludere di vedere la nostra Gubbio imbiancata domenica mattina.

E che le termiche mi aiutino!!!

Poranese457 [ Gio 04 Feb, 2010 19:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Icestorm [ Gio 04 Feb, 2010 19:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Ovviamente con il minimo più profondo e lento occhio anche allo stau tra sabato nottee3 domenica, quando è vista entrare una -4/-5.
Dal piccolo si fa il grande...

Secondo me all'alba di domenica si imbianca la Valle Umbra da Assisi a Spoleto fino in pianura (tranne Foligno ovviamente

)

Per me non sussisteranno condizioni affinchè possa scendere neve anche solo a carattere di spolverata nelle zone da voi citate...
Nuclei precipitativi potrebbero giungere anche sul versante umbro degli Appennini grazie alle elevate vorticità in quota, in ogni caso in indebolimento forte con l'allontanarsi dal crinale.
Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.
Fili [ Gio 04 Feb, 2010 19:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.
Le 12z hanno cancellato il nucleo di vorticità in quota presente con le 06z. Ovvio che con queste condizioni vedere anche fioccate è difficile. La -4° comunque la vedo entrare sull'Umbria.
A questo punto l'interessamento sarebbe limitato all'Appennino ed alle colline, ma ancora c'è margine secondo me.

Icestorm [ Gio 04 Feb, 2010 20:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Il carattere previsionale che non mi fa pensare a possibili nevicate (seppur piccoline) sull'umbria centro-orientale, è la portatà/spessore dell'aria fredda in arrivo e la direttrice. La -4/-5°C ad 850 hPa per me scivolerà giù verso l'Ascolano non interessando le pianure della valle umbra, ove non mi attendo meno di una -2°C ad 850 hPa.
Le 12z hanno cancellato il nucleo di vorticità in quota presente con le 06z. Ovvio che con queste condizioni vedere anche fioccate è difficile. La -4° comunque la vedo entrare sull'Umbria.
A questo punto l'interessamento sarebbe limitato all'Appennino ed alle colline, ma ancora c'è margine secondo me.

Certo, l'occhialino che vedono loro (UKMO), è ben altra cosa...

burjan [ Gio 04 Feb, 2010 22:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Davvero notevoli gli accumuli prevedibili col meteogramma GFS12, un bel manto di neve sulle nostre montagne. Possibile anche qualche temporale: Li addirittura negativo per diverse ore, come in primavera inoltrata.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 57.2 1.7 32.2 -0.9 10.9 2.4
+ 3. 76.8 2.8 30.3 -1.7 10.0 1.8
+ 6. 73.8 0.8 75.9 -11.7 10.1 2.1
+ 9. 82.2 7.4 98.7 -28.9 7.7 2.3
+ 12. 93.9 3.5 99.8 -35.0 5.5 2.3
+ 15. 99.3 -2.6 95.4 -23.5 1.4 3.1
+ 18. 96.1 -1.9 91.6 -6.5 -0.4 4.2
+ 21. 98.0 -22.1 91.8 -21.7 -0.4 3.0
+ 24. 96.4 -5.1 81.4 14.9 1.1 -0.4
+ 27. 97.2 -4.5 93.4 -12.4 2.9 -1.4
+ 30. 98.0 -12.5 97.5 -32.6 3.6 -1.9
+ 33. 97.8 -26.5 99.0 -26.6 5.8 -2.2
+ 36. 96.4 -25.0 98.7 -12.0 6.3 -2.4
+ 39. 92.9 -10.7 97.2 -6.4 7.3 -2.2
+ 42. 88.2 -1.5 94.0 3.1 6.5 -2.2
+ 45. 90.2 4.3 93.8 0.2 6.3 -2.8
+ 48. 90.3 10.4 89.2 4.9 7.1 -3.8
il fosso [ Ven 05 Feb, 2010 01:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Siamo ormai alla vigilia dell'evento e grossi stravolgimenti non dovrebbero esserci,
il buon assetto è confermato, 2 discreti noccioli faranno il loro ingresso sull'italia,
il primo è ormai alle porte e porterà maltempo piuttosto esteso,
la sera-notte saranno possibili rovesci con neve fino a quote collinari,
il secondo nocciolo raggiungerà e si fonderà col precedente proprio in prossimità della penisola,
rinvigorendo la struttura depressionaria e favorendo un ulteriore calo termico e GPT,
secondo me questo ingresso potrà portare sorprese e non si limiterà ad intensificare ed
allungare la fase di stau... Peggioramento dalle dinamiche non eccezionali ma piuttosto complesse.
La butto, tra il pomeriggio di Sabato e la prima parte di Domenica mi aspetto stau con buono sfondamento e possibile sviluppo instabile su tutto il territorio coadiuvato da una ritornate occlusa, neve già dai 300-400m

Poranese457 [ Ven 05 Feb, 2010 08:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Ci siamo, le 24-48h sono ormai prossime!
L'ultimo Run di GFS ci propone il solito scenario interessante visto per tutto ieri con il vortice depressionario in quota, padre di una ottima -28°C a 500hpa, arriverà tra la sera di oggi e la mattinata di domani sull'Italia Centrale.
Traiettoria che pare ormai definita:
Gli effetti??
Probabilmente quelli già detti ieri: si inizierà con piogge diffuse nel primo pomeriggio di oggi, inizialmente non forti ma con aumento dell'intensità nel corso delle ore ed in concomitanza con l'approssimarsi del vortice.
Proprio in questa seconda fase saranno possibili delle genesi temporalesche dalla media toscana e nell'alto Lazio.
Temporali che potranno localmente assumere carattere intenso e nevoso ma con quote, almeno inizialmente, da alta collina (800-1000m).
E' domattina però, con lo scendere delle temperature anche al suolo, che potrebbero esserci le soprese per i collinari.
Ci troveremo in situazioni da -1/-2°C con aria fortemente destabilizzata e con precipitazioni del tutto imprevedibili: secondo me lo spoletino, il folignate, secondariamente il perugino potranno vedere i loro colli imbiancati con QN in crescita da Est verso Ovest.
Ovviamente avvantaggiati, manco lo dico, gli appenninici!
Appenninici che potrebbero vivere la loro giornata di gloria invece Domenica, non sono molto esperto di questo fenomeno perchè non lo vivo sulla mia pelle però secondo me è possibile dello stau intenso in sfondamento sino alla Valle Umbra!!
E' proprio vero, "a volte ritornano"

Cyborg [ Ven 05 Feb, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Da notare come le termiche a 24/48h siano pressochè le stesse previste tre giorni fà.
A meno che non ci siano limate nei prossimi run, stavolta complimenti ai modelli!

Francesco [ Ven 05 Feb, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Leo, la tua analisi mi sembra lucida.
Per quanto riguarda il orto non penso che ci siano le condizioni per vedere una precipitazione nevosa. Cioè la -2° in entrata è molto risicata, al massimo si potrà vedere qualcosa di misto. Oltre i 600-700 mt aumenteranno le possibilità.
zerogradi [ Ven 05 Feb, 2010 09:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Leo, la tua analisi mi sembra lucida.
Per quanto riguarda il orto non penso che ci siano le condizioni per vedere una precipitazione nevosa. Cioè la -2° in entrata è molto risicata, al massimo si potrà vedere qualcosa di misto. Oltre i 600-700 mt aumenteranno le possibilità.
Molto dipenderà dal tipo di precipitazioni, dalla loro continuità e dall'aria fredda in quota. Vi ricordo che da me a 400 metri sabato scorso faceva bufera di neve asciutta con una 0° a 850 Hpa e una -28.
Altre volte è piovuto con una -30 e una -3....

il fosso [ Ven 05 Feb, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Bellissime le carte bracknell,
36h, ritornante occlusa centrata perfettamente sulle nostre zone e che porterebbe
precipitazioni estese e persistenti...
Con questa secondo me è neve dai 400-600m su tutto il settore centro-orientale,
ma con coinvolgimento probabile anche occidentale,
occhio al secondo impulso che arriva da NW e che tengo d'occhio da ieri,
48h
ecco i suoi effetti, struttura rinvigorita con ciclogenesi ad occhiale tirrenico-adriatica,
occlusione che da ovest tende a scivolare su tutto il territorio
precipitazioni diffuse con QN sui 300-400m... bellissima dinamica

Poranese457 [ Ven 05 Feb, 2010 10:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
klaus81 [ Ven 05 Feb, 2010 10:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Io a parte che non partecipo spesso a questi post..ma dato che oggi partirò per Milano e fino a domenica sera non torno....poco ci faccio
e spero proprio che non succede niente di chè dalle mie parti perchè sennò mi in.... de brutto

!!!
Spero che vi divertiate voi
OT
Che tempo troverò a Milano da stasera a domenica

???
Cyborg [ Ven 05 Feb, 2010 10:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Ottimo aggiornamento!
Tante precipitazioni con termiche a 850hPa negative
Ci sono tutti i presupposti per un buon innevamento alle quote medie...

Francesco [ Ven 05 Feb, 2010 13:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Qualche speranzuccia c'è... Peccato che in quota a 500 hpa non sarà poi così freddo...
Fili [ Ven 05 Feb, 2010 13:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Io lo vado dicendo da 4 giorni... Foligno domenica mattina si sveglia con una spolverata di neve. Poi con le 00z c'è stato uno spostamento a N del nucleo freddo, proprio quello che ci voleva...le 06 non le ho ancora viste

il fosso [ Ven 05 Feb, 2010 13:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Io lo vado dicendo da 4 giorni... Foligno domenica mattina si sveglia con una spolverata di neve. Poi con le 00z c'è stato uno spostamento a N del nucleo freddo, proprio quello che ci voleva...le 06 non le ho ancora viste

Guardale fili, sono moooolto belle, Foligno è al limite ed è un pò azzardato dire che vedrà la dama, ma con questa dinamica si dovrebbe creare un ottima omotermia tra le quote,
termiche non eccellenti, ma i risultati potrebbero andare ogni più rosea aspettativa
Da me potrebbe fare anche più di 20cm con questa dinamica...
oddio l'ho detto, mi sono autogufato

Fili [ Ven 05 Feb, 2010 13:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Io lo vado dicendo da 4 giorni... Foligno domenica mattina si sveglia con una spolverata di neve. Poi con le 00z c'è stato uno spostamento a N del nucleo freddo, proprio quello che ci voleva...le 06 non le ho ancora viste

Guardale fili, sono moooolto belle, Foligno è al limite ed è un pò azzardato dire che vedrà la dama, ma con questa dinamica si dovrebbe creare un ottima omotermia tra le quote,
termiche non eccellenti, ma i risultati potrebbero andare ogni più rosea aspettativa
Da me potrebbe fare anche più di 20cm con questa dinamica...
oddio l'ho detto, mi sono autogufato

Le ho viste...secondo me non siamo al limite, la tempistica notturna ci aiuta... non mi aspetto niente d che sia chiaro, ma un dito di neve lo potrebbe pure fare... diciamo un 50e50...

Cyborg [ Ven 05 Feb, 2010 14:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Cyborg [ Ven 05 Feb, 2010 14:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...