Linea Meteo


Meteocafè - [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni



zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 13:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Se proprio volete commentare le nude e crude GFS, ditemi quali dei spaghi preferite...Terni o Castello?? Io Terni...

Posto anche Roma, visto che il richiamo caldo laggiù dovrebbe essere di norma mooolto più caldo che da noi. Invece...?

Ripeto, è una strana situazione, del tutto anomala. Avessi dovuto guardare le termiche e basta avrei senza dubbio messo neve oltre gli 800 metri.


Fili [ Mer 15 Dic, 2010 13:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok...ma... che ce ne facciamo di questa "massa d'aria gelida"? (come se poi avessimo il Trasimeno gelato...voglio dire...è freddo, OK, ma niente di eccezionale).


Ma non eri tu quello che fino a 2 giorni fa criticavi chi si lamentava, e diceva che neve o non neve eravamo di fronte ad un evento eccezionale?


eccezionale? mai detto sicuramente la ritengo una settimana molto intrigante, senza dubbio nessuna sòla meteorologica

Non mi sto lamentando di nulla, sto solo facendo una mia previsione!


ipponeve [ Mer 15 Dic, 2010 13:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Per quanto riguarda la Bassa Toscana Chiusi,Montepulciano,Sarteano e la parte umbra di Città della PIeve,Paciano,Magione.........la probabilità di assistere ad una buona nevicata degna di nota,è a mio avviso molto alta.
Il nocciolo freddo che entrerà con definitiva prepotenza nelle imminenti prossime ore si rivelerà di una entità veramente significativa,raramente si arriva a toccare questi valori a 850hPa.
Per esperienza personale posso dire che per le zone sopra citate,difficilmente un brevissimo richiamo caldo nel momento di risalita termica può compromettere e scalfire il freddo preesistente.Ricordo infatti che determinante sicuramente,per vedere la neve in queste condizioni,almeno per Chiusi e zone limitrofe, è l'orografia del territorio,essendo chiusi uno dei punti più "CHIUSI" e protetti della Valdichiana.Ricordo che non conosco il clima dell'Umbria Meridionale ma posso dire che ad ora tutti comunque hanno grandi possibilità di vedere delle belle occasioni da NEVE!
Pertanto però,con le carte attuali,credo che la parte dela bassa Toscana e le zone confinanti umbre fino a Perugia possano assistere ad un buon evento nevoso.


jack84 [ Mer 15 Dic, 2010 14:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
guardando vari modelli mi sono soffermato su questo perchè mette una -6 per la carta 18z di giovedì proprio sopra la mia testa


italia_centro_2mt_36

anche se ovviamente non ci capisco niente


rob [ Mer 15 Dic, 2010 14:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010


a parte che le pianure da Perugia in su non sono affatto tutte sopra i 300 metri, e poi basta di dire che da Perugia in su siamo blindati e che sarà neve sicura perchè non è affatto detto,specie per queste zone (vedi spaghi). Cmq sarà molto difficile prevedere le zone interessate e tutto si giocherà in sede di nowcasting


meteoprati [ Mer 15 Dic, 2010 14:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
A parer mio questa situazione e' ideale per nevicate intorno i 300m in tutto il lato tirrenico del centro italia non credo che il cuscino freddo posso essere scalzato cosi' facilmente anche perchè poi ci sarebbe immediatamente un brusco calo termico.

E' fondamentale partire con una temperatura minima la mattina di venerdi piu' bassa possibile in modo che con la successiva copertura nuvolosa e l'avvento delle precipitazioni si stia ben al sicuro.

Non mi stupirei di avere 0° a 300metri come a 1000metri.


Icestorm [ Mer 15 Dic, 2010 14:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Dovessimo stare solo ai numeri, fiocchi che cadranno ovunque fino alle 10 di mattina, quando sulle pianure regionali più esposte, girerebbe inesorabilmente a pioggia con valori termici positivi al di sotto degli 800 m slm, previsti 3-4°C a 100/200 m slm.

Il che equivale a dire quota neve in rialzo fino a 700 m slm nella seconda parte della giornata di venerdì, quando il richiamo caldo sarà al suo apice.

Questo è quanto ci raccontano i meteogrammi, ma gli strumenti tecnologici sono stati creati per essere interpretati dall'uomo, non seguiti alla lettera.

L'interpretazione della colonna d'aria è quanto di più difficile possa esserci in questi frangenti, realmente la quota neve per me rimarrà al piano forse qualche ora in più, ma alla fine ritengo molto possibile l'ipotesi rialzo quota neve dopo le 11/mezzogiorno.

Attendiamo ancora e navighiamo verso questo topico passaggio


Fili [ Mer 15 Dic, 2010 14:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010


a parte che le pianure da Perugia in su non sono affatto tutte sopra i 300 metri, e poi basta di dire che da Perugia in su siamo blindati e che sarà neve sicura perchè non è affatto detto,specie per queste zone (vedi spaghi). Cmq sarà molto difficile prevedere le zone interessate e tutto si giocherà in sede di nowcasting


come no? a parte i "ponti"...


tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 14:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
..comunque un fatto è "inconfutabile", la situazione è moolto particolare. Come base, ad occhio, le quote di riferimento son quelle di Umbriameteo, ma il fatto delle nevicate più in basso non è stato messo a caso. Sono sicuro al 100% che ci saranno delle sorprese, non mi meraviglierei di vedere nevicare dall'inizio alla fine ad Orvieto, Narni e magari anche a Terni e veder piovere per una breve fase a Perugia centro storico od a Città di Castello. Oltre alla velocità del minimo, al vento, alale termiche, alle precipitazioni....avete pensato ad esempio all'effetto Corsica?


rob [ Mer 15 Dic, 2010 14:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010


a parte che le pianure da Perugia in su non sono affatto tutte sopra i 300 metri, e poi basta di dire che da Perugia in su siamo blindati e che sarà neve sicura perchè non è affatto detto,specie per queste zone (vedi spaghi). Cmq sarà molto difficile prevedere le zone interessate e tutto si giocherà in sede di nowcasting


come no? a parte i "ponti"...



se le pianure le intendi pianure nel vero senso della parola sono tutte praticamente sotto i 300 metri da Perugia in su. quelle che evidentemente tu intendi pianure sono tutte zone collinari, vedi Castel Rigone monte acuto e a salire. Dove sono io (ovest di Perugia) Capanne Fino a Tavernelle e tutto l intorno del lago come tutte le valli a salire il tevere sono al di sotto dei 300 metri.non sei d'accordo?!cmq al di la di tutto spero tu abbia ragione che nevicherà da Perugia in su me compreso....


tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010


a parte che le pianure da Perugia in su non sono affatto tutte sopra i 300 metri, e poi basta di dire che da Perugia in su siamo blindati e che sarà neve sicura perchè non è affatto detto,specie per queste zone (vedi spaghi). Cmq sarà molto difficile prevedere le zone interessate e tutto si giocherà in sede di nowcasting


come no? a parte i "ponti"...



se le pianure le intendi pianure nel vero senso della parola sono tutte praticamente sotto i 300 metri da Perugia in su. quelle che evidentemente tu intendi pianure sono tutte zone collinari, vedi Castel Rigone monte acuto e a salire. Dove sono io (ovest di Perugia) Capanne Fino a Tavernelle e tutto l intorno del lago come tutte le valli a salire il tevere sono al di sotto dei 300 metri.non sei d'accordo?!cmq al di la di tutto spero tu abbia ragione che nevicherà da Perugia in su me compreso....


Castello al ponte sul tevere è 288, io che sono in centro sono sui 300 precisi. Sopra i 300 dalla zona industriale di castello in su.


snow4ever [ Mer 15 Dic, 2010 15:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
La vedo dura. Moooolto dura...credo che a Perugia rischiamo la fregatura dell'ultimo momento, rischiamo di vedere addirittura pioggia e, in più, cadrà poca "roba"(dovesse anche essere neve)..sono purtroppo pessimista e stasera nemmeno un pò di stau potrà raggiungerci...come se non bastasse le temperature, CAUSA VENTO DELLA MALORA, non sono poi così tanto eccezionali...qui, purtroppo ribadisco perché è una delle più belle configurazioni dell'ultimo decennio, è stata una mini-sòla (non mi attaccate, sono felice di quello che stiamo vivendo, ma sono deluso anche dalle poche prcp per venerdì..)! Scusate se ho sporcato questo topic, ma volevo solo comunicarvi ciò che pensavo


snow96 [ Mer 15 Dic, 2010 15:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oltre alla velocità del minimo, al vento, alale termiche, alle precipitazioni....avete pensato ad esempio all'effetto Corsica?


E all'effetto Martani? L'ho detto un paio di giorni fa, le correnti hanno fortissima componente occidentale, e i Martani sono un "muretto" da 700/800 m di altezza media ....


Frasnow [ Mer 15 Dic, 2010 15:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oltre alla velocità del minimo, al vento, alale termiche, alle precipitazioni....avete pensato ad esempio all'effetto Corsica?


E all'effetto Martani? L'ho detto un paio di giorni fa, le correnti hanno fortissima componente occidentale, e i Martani sono un "muretto" da 700/800 m di altezza media ....


Meglio o peggio?


Anonymous [ Mer 15 Dic, 2010 15:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
buona previsione di un sito solitamente piuttosto restìo per la neve sul tirreno...

Non sarà proprio una nevicata da addolcimento quella che attende le regioni centrali tirreniche nella giornata di venerdì. Detto delle nevicate in Toscana nelle prime ore del mattino, i fenomeni dovrebbero poi insistere soprattutto tra Umbria, Lazio e Campania, determinando accumuli nevosi anche importanti all'interno, oltre i 300-400m e qualche momento di neve persino a quote inferiori, cioè mediamente oltre i 200m. Su un territorio già freddo, affluirà infatti aria fresca ed umida: il relativo addolcimento sarà unicamente determinato dal passaggio di quella massa d'aria su un mare ancora tiepido e non dalla sua origine. La neve insomma dovrebbe imbiancare tutta l'Umbria, il Reatino, il Viterbese, Orte, i Castelli Romani, poi Frusinate, Pontino, e a tratti qualche fiocco al mattino presto potrebbe persino vedersi sui quartieri più alti di Roma (rischio 25%). Sulla costa di Ostia sarà invece pioggia fin da subito. Parlammo di un possibile evento nevoso nei dintorni della Capitale diversi giorni fa, poi le termiche non ci convinsero e preferimmo non riproporre l'ipotesi ai lettori. Ora, dopo l'attenta analisi degli ultimi dati, l'eventualità è certamente da segnalare. La neve cadrà ovviamente anche su Beneventano, Casertano ed Avellinese, molto difficilmente su Napoli (3%).
meteolive


Poranese457 [ Mer 15 Dic, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni



http://www.*******.**/portale/meteo-dopodomani


stinfne [ Mer 15 Dic, 2010 15:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
marco85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buona previsione di un sito solitamente piuttosto restìo per la neve sul tirreno...

Non sarà proprio una nevicata da addolcimento quella che attende le regioni centrali tirreniche nella giornata di venerdì. Detto delle nevicate in Toscana nelle prime ore del mattino, i fenomeni dovrebbero poi insistere soprattutto tra Umbria, Lazio e Campania, determinando accumuli nevosi anche importanti all'interno, oltre i 300-400m e qualche momento di neve persino a quote inferiori, cioè mediamente oltre i 200m. Su un territorio già freddo, affluirà infatti aria fresca ed umida: il relativo addolcimento sarà unicamente determinato dal passaggio di quella massa d'aria su un mare ancora tiepido e non dalla sua origine. La neve insomma dovrebbe imbiancare tutta l'Umbria, il Reatino, il Viterbese, Orte, i Castelli Romani, poi Frusinate, Pontino, e a tratti qualche fiocco al mattino presto potrebbe persino vedersi sui quartieri più alti di Roma (rischio 25%). Sulla costa di Ostia sarà invece pioggia fin da subito. Parlammo di un possibile evento nevoso nei dintorni della Capitale diversi giorni fa, poi le termiche non ci convinsero e preferimmo non riproporre l'ipotesi ai lettori. Ora, dopo l'attenta analisi degli ultimi dati, l'eventualità è certamente da segnalare. La neve cadrà ovviamente anche su Beneventano, Casertano ed Avellinese, molto difficilmente su Napoli (3%).
meteolive


Ale', semo a posto, ci hanno nominati .

Per Mat: pura considerazione squisitamente geografica: ma Castel del Piano mica sta a nord di Perugia...


zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 15:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
3% su Napoli è la possibilità che uno si droghi e veda nevicare. Ci sta.


Frasnow [ Mer 15 Dic, 2010 15:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
(15 dicembre 2007?) che nè dite, ci può stare?

rtavn181_1292423828_478470


andrea75 [ Mer 15 Dic, 2010 15:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
3% su Napoli è la possibilità che uno si droghi e veda nevicare. Ci sta.


O che la roba gli cada direttamente a terra, imbiancando appunto..


giantod [ Mer 15 Dic, 2010 15:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per Mat: pura considerazione squisitamente geografica: ma Castel del Piano mica sta a nord di Perugia...


certo...ma dove ho scritto il contrario???


tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 15:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



http://www.*******.**/portale/meteo-dopodomani


...la prossima volta che posti *******.** ti tolgo la parola!


snow96 [ Mer 15 Dic, 2010 15:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
3% su Napoli è la possibilità che uno si droghi e veda nevicare. Ci sta.



Fili [ Mer 15 Dic, 2010 15:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(15 dicembre 2007?) che nè dite, ci può stare?


completamente diverse le due situazioni


stinfne [ Mer 15 Dic, 2010 15:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]


certo...ma dove ho scritto il contrario???


Scusa, forse ho mal interpretato....

EDIT:Pardon. era Rob


rob [ Mer 15 Dic, 2010 16:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marco85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buona previsione di un sito solitamente piuttosto restìo per la neve sul tirreno...

Non sarà proprio una nevicata da addolcimento quella che attende le regioni centrali tirreniche nella giornata di venerdì. Detto delle nevicate in Toscana nelle prime ore del mattino, i fenomeni dovrebbero poi insistere soprattutto tra Umbria, Lazio e Campania, determinando accumuli nevosi anche importanti all'interno, oltre i 300-400m e qualche momento di neve persino a quote inferiori, cioè mediamente oltre i 200m. Su un territorio già freddo, affluirà infatti aria fresca ed umida: il relativo addolcimento sarà unicamente determinato dal passaggio di quella massa d'aria su un mare ancora tiepido e non dalla sua origine. La neve insomma dovrebbe imbiancare tutta l'Umbria, il Reatino, il Viterbese, Orte, i Castelli Romani, poi Frusinate, Pontino, e a tratti qualche fiocco al mattino presto potrebbe persino vedersi sui quartieri più alti di Roma (rischio 25%). Sulla costa di Ostia sarà invece pioggia fin da subito. Parlammo di un possibile evento nevoso nei dintorni della Capitale diversi giorni fa, poi le termiche non ci convinsero e preferimmo non riproporre l'ipotesi ai lettori. Ora, dopo l'attenta analisi degli ultimi dati, l'eventualità è certamente da segnalare. La neve cadrà ovviamente anche su Beneventano, Casertano ed Avellinese, molto difficilmente su Napoli (3%).


Castel del Piano si trova ad ovest di Perugia, ma quando si dice da Perugia in su vedo Castel del Piano compreso, visto che siamo in linea con la città.Poi ormai aspetto di vedere ciò che sarà, tanto qui ci si mette pure Icestorm a gufare.....
meteolive


Ale', semo a posto, ci hanno nominati .

Per Mat: pura considerazione squisitamente geografica: ma Castel del Piano mica sta a nord di Perugia...


Castel del Piano si trova ad ovest di Perugia, ma quando si dice da Perugia in su vedo Castel del Piano compreso, visto che siamo in linea con la città.Poi ormai aspetto di vedere ciò che sarà, tanto qui ci si mette pure Icestorm a gufare.....


Poranese457 [ Mer 15 Dic, 2010 16:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Ragazzi anche io come il boss vi porto l'invito a fare attenzione ai quote perchè è davvero una lotta alla correzione qua dentro!

Magari prima di mandare un messaggio in cui avete incluso un quote fate clic sul tasto ANTEPRIMA a sinistra dell'INVIA e controllate se sia tutto a posto. In caso contrario date una messa a posto e via sennò ci fate diventare matti.

Grazie!


rob [ Mer 15 Dic, 2010 16:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
chiedo scusa Leo...eviterò di creare confusione!!


and1966 [ Mer 15 Dic, 2010 16:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Vedo volteggiare alcuni che adesso si sentono così ....


gufo_reale_eagle_owl_european_falconry_3e3a


gufo



....ma spero che sabato mattina/pomeriggio ..... si ritrovino così ....


gufo_20dscn2324

ap100309202303105447_big



lorenzo88 [ Mer 15 Dic, 2010 17:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Intanto GFS 12z ritarda un po' il tutto....pero' migliori termiche la mattina con la -2 che resiste all'interno...poi cmq mai sopra la -1....sicuramente andrà meglio da ovest verso est!!!
Comunque sono aggiustamenti che ci stanno e tra l'altro i modelli ancora non sono concordi ne' sul minimo ne' sulle termiche


Poranese457 [ Mer 15 Dic, 2010 17:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Dove sono i commenti a GFS 12z??

Io a quest'ora ho sempre pochissimo tempo ma da quel che vedo il richiamo caldo è sempre più distante dalle nostre coste.....


riccardodoc80 [ Mer 15 Dic, 2010 17:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sono i commenti a GFS 12z??

Io a quest'ora ho sempre pochissimo tempo ma da quel che vedo il richiamo caldo è sempre più distante dalle nostre coste.....


Il richiamo caldo è sicuramente minore, ma l'aria fredda proveniente da NW fatica ad entrare....e credo siano state calcolate meno precipitazioni! credo.....


snow4ever [ Mer 15 Dic, 2010 17:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
purtroppo peggiorano di run in run...le precipitazioni, almeno qui nella parte centro-settentrionale-occidentale della regione, sono state notevolmente ridimensionate...si rischia un po' di neve e schiarite anche insistenti...nulla da dire in più, se non che il richiamo caldo è ridimensionato rispetto allo 06 e che il meridione è sicuramente più favorito per un'eventuale accumulo


lorenzo88 [ Mer 15 Dic, 2010 17:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Le precipitazioni sono le stesse...solo che calcolate per il periodo 12-18z....si ragazzi ma alla fine è questione di 2 ore di differenza...la previsione precipitazioni riguarda gli orari 06z-12z...è ovvio che magari puo' arrivare alle 10 e terminare alle 14 la fase intensa oppure iniziare alle 11 e terminare alle 16...cioe' alla fine sono aggiustamenti......
Sinceramente se l'aria fredda fatica ad entrare da ovest ma si parte da temperature piu' basse credo che cambi poco...cosi' ad occhio sembra che possiamo avere la -2 la mattina e mai oltre quella per il pomeriggio quando gia' un -3 sarà presente quasi ovunque


lorenzo88 [ Mer 15 Dic, 2010 17:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
A me piace piu' questo run


stinfne [ Mer 15 Dic, 2010 17:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Fattori positivi di GFS12.

1- ritardo della copertura nuvolosa, quindi possibilità di avere qualche grado in meno al suolo.
2- richiamo caldo che sembra meno incisivo sull'Umbria tutta.
3- confermata la coda instabile del Sabato con termiche ottime.

Fattori negativi:

1- inizio ritardato delle precipitazioni e soprattutto minori precipitazioni.
2- Entrata fredda meno irruenta.
3- rialzo in quota di un paio di gradi.

Insomma, non male e sicuramente ancora lontane dalla realtà, ma preferivo le 06z.


riccardodoc80 [ Mer 15 Dic, 2010 17:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Intanto il bubbone gelido figlio del VP, o meglio...parte del VP si stà avvicinando al continente europeo.....

image_ashx_1292430397_731708

rtavn061_1292430432_537880

....su bello de papà.....vieni giù...non ever paura!


and1966 [ Mer 15 Dic, 2010 17:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fattori positivi di GFS12.

1- ritardo della copertura nuvolosa, quindi possibilità di avere qualche grado in meno al suolo.
2- richiamo caldo che sembra meno incisivo sull'Umbria tutta.
3- confermata la coda instabile del Sabato con termiche ottime.

Fattori negativi:

1- inizio ritardato delle precipitazioni e soprattutto minori precipitazioni.
2- Entrata fredda meno irruenta.
3- rialzo in quota di un paio di gradi.

Insomma, non male e sicuramente ancora lontane dalla realtà, ma preferivo le 06z.


Quoto

Da una parte, il richiamo caldo si allontana, perché credo che quel che avviene sti giorni, qlc effetto lo lasci.

Prp? Aspettiamo, vuoi che la - 36 di questi gg non lasci effetti/strascichi ?


Poranese457 [ Mer 15 Dic, 2010 17:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Mi avete fatto prender un colpo!

A me ste carte paiono decisamente buone invece sia per le termiche che ormai pare appurato rimarranno negative, sia per le precipitazioni che, almeno su Umbria sud-occidentale e meridionale sembrano esser davvero consistenti.

Guardate voi se questa non è una carta che ci sogniamo sempre alle 180h e che adesso abbiamo a 48h....

rtavn481_2


Secondo me è una situazione quasi esemplare, la cristalleria è ancora saldamente sul tavolo!


and1966 [ Mer 15 Dic, 2010 17:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Prescindendo dalle scaramanzie, vogliamo dire anche che, limitatamente a queste GFS12z, entra in gioco anche il sabato?

Ed attenzione ad escludere la stessa Domenica.....2/3 gg fa le carte del Venerdi' erano piene di giallino/arancione .....


tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 17:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
GFS12 brutte, peggiorate, non mi piacciono. Aspetto le ENS e gli altri modelli.


zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 18:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Brutte, se non precipita degnamente già dalla prima mattinata la neve al piano ce la scordiamo tutti.


rob [ Mer 15 Dic, 2010 18:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi avete fatto prender un colpo!

A me ste carte paiono decisamente buone invece sia per le termiche che ormai pare appurato rimarranno negative, sia per le precipitazioni che, almeno su Umbria sud-occidentale e meridionale sembrano esser davvero consistenti.

Guardate voi se questa non è una carta che ci sogniamo sempre alle 180h e che adesso abbiamo a 48h....

rtavn481_2


Secondo me è una situazione quasi esemplare, la cristalleria è ancora saldamente sul tavolo!




Che dire Leo a sto punto sembra proprio che sei in pole x vedere tanta neve!!!!beato te!!


zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 18:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Spaghi brutti, freddo in ritardo e lento, richiamo caldo sempre identico, ma le precipitazioni sono nettamente meno. 3 passi indietro.


tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 18:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi brutti, freddo in ritardo e lento, richiamo caldo sempre identico, ma le precipitazioni sono nettamente meno. 3 passi indietro.


Sembra sempre più simile al 19 dicembre 2009. Comunque lo scorso anno qui nevicò per poco più di tre ore ma bastò per 18/20 cm di manto (anche se mi pare che nevicò dalle 21:30 alle 01:00)


Fili [ Mer 15 Dic, 2010 18:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
a me sembrano sempre uguali "brutte" erano per la pianura, e brutte rimangono!


zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 18:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi brutti, freddo in ritardo e lento, richiamo caldo sempre identico, ma le precipitazioni sono nettamente meno. 3 passi indietro.


Sembra sempre più simile al 19 dicembre 2009. Comunque lo scorso anno qui nevicò per poco più di tre ore ma bastò per 18/20 cm di manto (anche se mi pare che nevicò dalle 21:30 alle 01:00)


La cosa temibile è il lasso dalle 6 alle 12 di venerdì, con precipitazioni deboli e vento moderato da sud... lì se precipitava forte eravamo a posto, ma così ci si rimangia tutto il buono "accumulato" nella notte e spappola la colonna di aria fredda.


andrea75 [ Mer 15 Dic, 2010 18:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate voi se questa non è una carta che ci sogniamo sempre alle 180h e che adesso abbiamo a 48h....


La carta sarà anche bella, ma va vista in tutto il suo contesto... sicuramente preferivo i 2 run precedenti. Cambia poco, ma quel poco è cambiato in peggio.


marvel [ Mer 15 Dic, 2010 18:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sono i commenti a GFS 12z??

Io a quest'ora ho sempre pochissimo tempo ma da quel che vedo il richiamo caldo è sempre più distante dalle nostre coste.....


Ma che te ridi?!

Qui il richiamo si è avvicinato ed ampliato in modo spaventoso... vabbè che io non ho visto le gfs06, ma questa carta è da pioggia per l'umbria meridionale!
Pessime!

rtavn542


Frasnow [ Mer 15 Dic, 2010 18:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sono i commenti a GFS 12z??

Io a quest'ora ho sempre pochissimo tempo ma da quel che vedo il richiamo caldo è sempre più distante dalle nostre coste.....


Ma che te ridi?!

Qui il richiamo si è avvicinato ed ampliato in modo spaventoso... vabbè che io non ho visto le gfs06, ma questa carta è da pioggia per l'umbria meridionale!
Pessime!



ooooh, così me metto l'anima in pace che non fa niente!




Powered by Icy Phoenix