I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?



Fili [ Gio 27 Gen, 2011 00:11 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi! :D


a me pare il contrario :(


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 00:28 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi! :D


a me pare il contrario :(


Mah, le prp per domenica iniziano a essere corpose, sbaglio? Le termiche ovviamente salgono, roba solida solo oltre i 1000 ... ma mi andrebbe bene...


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 02:53 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio. :bye:


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente... :bye:


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 08:10 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:


Poranese457 [ Gio 27 Gen, 2011 08:23 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante! :D


Però a 216h ECWMF non so pessime eh! :P

recm2161


prometeo [ Gio 27 Gen, 2011 08:55 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


and1966 [ Gio 27 Gen, 2011 09:53 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio. :bye:


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente... :bye:


Mah, certo che 'sti modelli ce ne fano vedere di configurazioni inedite "contrarie": adesso pure l' HP "modello piovra" che allunga i tentacoli ad Est ed Ovest della LP iberica a tagliarne i rifornimenti :mah: .
Ancora una volta le Alpi si confermano elemento non solo di barriera orografica direzionale, ma anche "barica", in quanto, con la loro forma e direzione sembrerebbero agevolare il compito ali HP centrati sulla Francia e soggetti a discese da NW sul fianco orientale.
Siamo alle solite storie sullo sviluppo delle antiche civiltà in contesti di clima mite (ma ai tempi di Aristotele avevano abolito le colate fredde balcaniche? Chissa' ?? :mah: :mah: :confuso: :D )

A me dispiace, in questo specifico caso, vedere erodere lentamente, ma inesorabilmente, quel bel contesto freddo che l' irruzione ci aveva lasciato, un "capitale" che alla eventuale successiva irruzione avrebbe dato ottimi frutti. Così invece, senza alimentazioni, ci ritroviamo a dover ricostruire tutto daccapo, magari ripartendo da massime di +13 °C come 10 giorni fa ("regalo" di uno zonale forte come quello prospettato). Tenendo ben presente che nel periodo oltre la prima decade di Febbraio il sole comincerà, con l'aumento delle ore di presenza, a recitare un ruolo sempre piu' attivo. :bye:


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:00 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
The end :censored:


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:05 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh no, è diverso...questo è freddo preesistente, che il modello conosce e valuta molto bene. Difficilmente si sbaglia (cmq dai lam la -3 non c'è mi pare). Quando c'è un'irruzione le incognite sono molte di più. :bye:


... guarda caso stamattina già si sono alzate di almeno 1 grado e mezzo. :bye:


and1966 [ Gio 27 Gen, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante! :D


Però a 216h ECWMF non so pessime eh! :P



Leo, ancora due giorni fa Reading ci rifilava a 220-240 ore una bella colata su di noi con tanto di Wejkoff. E pure GFS, pur con le sue "visioni", ci dava chances.

Adesso sembra tanto rispuntare, nelle dinamiche (cioé, run dopo run il trend zonale é in rafforzamento) e nelle configurazioni quel "percorso" su cui Marco - Icestorm ci aveva ampiamente messo in guardia già nel periodo delle Feste ...... :roll: :bye:


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:12 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'hp ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl


tifernate [ Gio 27 Gen, 2011 10:13 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


.quest'anno però siamo in Niña. ;)

:bye:


Poranese457 [ Gio 27 Gen, 2011 10:17 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'hp ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl



Anche perchè questo è fatto con i LEGO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:19 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


.quest'anno però siamo in Niña. ;)

:bye:


.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto. :bye:


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 10:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m .... :evil:

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no? :D


gubbiomet [ Gio 27 Gen, 2011 10:33 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m .... :evil:

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no? :D


C'è rimasta l'ultima carta da giocare: apro io una bella discussione con un bel titolo!! Non è che in passato abbia portato molta neve ma almeno due sculati, di cui non faccio i nomi (Tifernate e Poranese), , qualcosa hanno visto... ci sto pensando. :bye:


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.


snow96 [ Gio 27 Gen, 2011 10:43 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.


Vediamo di raccapezzare le prp piuttosto! Ho aperto un topic apposito ... :bye:


andrea75 [ Gio 27 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:


Voto questo come post dell'anno! :lol: :D Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare! :P


prometeo [ Gio 27 Gen, 2011 10:59 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


.quest'anno però siamo in Niña. ;)

:bye:


.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto. :bye:
hai ragione mi sono sbagliato. Ma purtroppo il succo non cambia. X noi :wall:


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 17:29 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


marvel [ Gio 27 Gen, 2011 18:13 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:


Voto questo come post dell'anno! :lol: :D Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare! :P

:D :D :D


Icestorm [ Gio 27 Gen, 2011 19:22 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 20:45 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


già... e il modellame serale ribadisce: niente inverno sino a data da destinarsi (dicembre 2011?) :|


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 21:19 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso :lol:
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:


Voto questo come post dell'anno! :lol: :D Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare! :P

:D :D :D


Grazie grazie :inchino: scusate il francesismo, ma ci voleva :lol:

Comunque starei in campana, ci sono alcuni movimenti interessanti, più vicini di quanto possa sembrare, e anche se questi non andranno in porto, non si può dare l'inverno per morto,
Febbraio può dire molto :bye:


Icestorm [ Gio 27 Gen, 2011 21:24 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso :lol:
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D :mrgreen:


Voto questo come post dell'anno! :lol: :D Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare! :P

:D :D :D


Grazie grazie :inchino: scusate il francesismo, ma ci voleva :lol:

Comunque starei in campana, ci sono alcuni movimenti interessanti, più vicini di quanto possa sembrare, e anche se questi non andranno in porto, non si può dare l'inverno per morto,
Febbraio può dire molto :bye:


Mi sembra di non aver tolto nulla dal computo della discussione, visto che ho anche citato la cosa :bye:


Fili [ Gio 27 Gen, 2011 21:47 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio... :x :x


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso :lol:
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


eeee, 'na meraviglia proprio! :| Se vede che siamo abituati malaccio ultimamente... :cry:


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 22:40 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


eeee, 'na meraviglia proprio! :| Se vede che siamo abituati malaccio ultimamente... :cry:


Si parlava d'europa...

ultima

E comunque qui n'ha fatta mezzometro, un metro sui monti,
ancor più in altri posti, se non è una bel peggioramento invernale questo... ;)


Pigimeteo [ Gio 27 Gen, 2011 22:53 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ma dài! Ma come fa un modello serio a fare questo rimpiattino fra run ufficiale e media degli scenari: una volta sotto io, una volta sotto tu... :mrgreen: ... e a distanza di poche ore?
come fa un modello serio a passare dalla -10°c alla +5°C in una emissione?
Qui ci prendono per i fondelli!
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12
:zzz:


il fosso [ Gio 27 Gen, 2011 23:00 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dài! Ma come fa un modello serio a fare questo rimpiattino fra run ufficiale e media degli scenari: una volta sotto io, una volta sotto tu... :mrgreen: ... e a distanza di poche ore?
come fa un modello serio a passare dalla -10°c alla +5°C in una emissione?
Qui ci prendono per i fondelli!
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12
:zzz:


Discreto casino è Pigi ;)
Tra qualche run dovranno pur trovare una strada più coerente,
attendiamo :bye:


Fili [ Ven 28 Gen, 2011 01:10 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si parlava d'europa...

ultima

E comunque qui n'ha fatta mezzometro, un metro sui monti,
ancor più in altri posti, se non è una bel peggioramento invernale questo... ;)


bè, che a fine Gennaio i Balcani e la Mitteleuropa si presentino bianchi è la norma, non vedo che ci sia da meravigliarsi ;)

L'ultima irruzione è stata una normalissima irruzione gennaiola, con neve oltre 500/600 metri in Appennino e qualche gelata. Certo, fosse stata a novembre il discorso sarebbe stato diverso ;)

Ripeto, secondo me ci stiamo abituando a questa "noia" invernale... speriamo che Febbraio 2011 sappia farci divertire come il suo collega di 20 anni fa, ma non pare proprio il verso.. :twisted:


Fili [ Ven 28 Gen, 2011 01:16 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Intanto attenzione, perchè la goccia mediterranea, andando in cut-off, diventerà una vera e propria "bomba" d'acqua per le regioni del SUD esposte al vento di scirocco, quindi Sicilia Orientale, Calabria Ionica su tutte.

Situazione di potenziale rischio, soprattutto a causa della lentezza del sistema, incastonato dall'HP :|

gfs_0_144_1


Poranese457 [ Ven 28 Gen, 2011 08:00 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Carte mattutine che rispecchiano le ultime emissioni di ieri.

Inverno latente sul bacino del Mediterraneo e, come sottolineava Fili, situazione di potenziale pericolo nei prossimi giorni soprattutto (ancora una volta) per la Sardegna ed in parte minore per la Sicilia.

Davvero poc'altro da aggiungere, ne GFS ne READING propongono qualcosa di interessante nemmeno sullo stralungo termine.

Il post di Paolo assurge sempre più a verità profetica! :amen:


prometeo [ Ven 28 Gen, 2011 09:20 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
da fastidio e fa male vedere tutta quella neve sui balcani e nemmeno un refolo di vento venire verso di noi...
Da fastidio vedere il nulla ad oltranza... Tanto che non credo che prima del 18 febbraio usciremo dal vicolo in cui siamo finiti


and1966 [ Ven 28 Gen, 2011 09:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da fastidio e fa male vedere tutta quella neve sui balcani e nemmeno un refolo di vento venire verso di noi...
Da fastidio vedere il nulla ad oltranza... Tanto che non credo che prima del 18 febbraio usciremo dal vicolo in cui siamo finiti


....a quel punto, piu' dl post di Paolo, sarà profetico quello di Gubbiomet ("the end"). :(

In effetti ci siamo ricacciando con le stesse modalità nella medesima situazione del periodo natalizio, dove prima in modo sommesso, poi via via piu' prepotentemente, lo zonale si era fatto strada fra i modelli. Icestorm ce lo aveva detto, mettendoci in guardia e poi abbiamo visto come é andata.

Adesso sembra riproporsi il tutto: colata che piano piano spariscono, run dopo run, addirittura ormai disegno zonale ben delineato e duraturo. Attendiamo, ma certo che se va come indicato da te, resterà ben poco. Almeno per le zone che dicevo nei gg scorsi.

Edit: comunque non vi preoccupate, tanto st' anno non mi sembra che si possa parlare per default di "Vacanze pasquali sulla neve degli Appennini" :D :bye:


snow96 [ Ven 28 Gen, 2011 10:06 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Dove sta Joe Bastardi? Se le cose vanno come sembra, avrebbe leggerissimamente cannato le previsioni su mezza europa ... :D


zerogradi [ Ven 28 Gen, 2011 10:19 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sta Joe Bastardi? Se le cose vanno come sembra, avrebbe leggerissimamente cannato le previsioni su mezza europa ... :D

Ma tanto continueranno a ritirarlo fuori ogni anno e ne parleranno come fosse "Dio"... :P :P


marvel [ Ven 28 Gen, 2011 10:25 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sta Joe Bastardi? Se le cose vanno come sembra, avrebbe leggerissimamente cannato le previsioni su mezza europa ... :D


No, aspetta, Bastardi è stato l'unico a prenderci sugli USA e non ha poi cannato così tanto sull'Europa!
Dicembre l'ha preso in pieno anche da noi, per il resto pure non ha sbagliato di tanto... anche perché per l'Europa non è che si fosse sbilanciato sul proseguo della stagione.


zerogradi [ Ven 28 Gen, 2011 10:28 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
La previsione di dicembre uscì una settimana prima dell'irruzione gelida che stav per colpire l'Europa...in quel modo le so fare anche io...


marvel [ Ven 28 Gen, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La previsione di dicembre uscì una settimana prima dell'irruzione gelida che stav per colpire l'Europa...in quel modo le so fare anche io...


E chi ha mai detto che tu non possa essere alla sua altezza... sul fisico ci siamo quasi!

Il prossimo inverno grande sfida Bastardi VS Zerogradi!

Vinca il migliore! :ok:


zerogradi [ Ven 28 Gen, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La previsione di dicembre uscì una settimana prima dell'irruzione gelida che stav per colpire l'Europa...in quel modo le so fare anche io...


E chi ha mai detto che tu non possa essere alla sua altezza... sul fisico ci siamo quasi!

Il prossimo inverno grande sfida Bastardi VS Zerogradi!

Vinca il migliore! :ok:


Il fisico...? Dopo questi 5 giorni di febbre mi sembro Poranese... :( :(


Poranese457 [ Ven 28 Gen, 2011 10:54 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Il fisico...? Dopo questi 5 giorni di febbre mi sembro Poranese... :( :(



Finchè rimaniamo in mutande potrebbe pure essere :roll: :roll:


andrea75 [ Ven 28 Gen, 2011 11:12 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La previsione di dicembre uscì una settimana prima dell'irruzione gelida che stav per colpire l'Europa...in quel modo le so fare anche io...


E chi ha mai detto che tu non possa essere alla sua altezza... sul fisico ci siamo quasi!

Il prossimo inverno grande sfida Bastardi VS Zerogradi!

Vinca il migliore! :ok:


Il fisico...? Dopo questi 5 giorni di febbre mi sembro Poranese... :( :(


Me pare il forum della mutua.... tra tu e francesco, state male un giorno sì e l'altro pure! :D


zerogradi [ Ven 28 Gen, 2011 11:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ma se erano quattro anni che non beccavo l'influenza...
:urted:


Icestorm [ Ven 28 Gen, 2011 13:37 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Sinceramente a volte stento a capire il fatto di voler per forza far rientrare questo inverno nella normalità, a tutti i costi, contro tutti i dati.

I modelli sono brutti? Non vi preoccupate qualcosa tanto cacciano fuori...e intanto i giorni passano

Siamo sopra media? Non vi preoccupate presto ritorneremo in media

Andiamo cercando la neve per l'Appennino col lumicino...ma scherziamo?

In un'annata normale da un pezzo che la stagione sciistica sarebbe dovuta partire, dal 20 dicembre come minimo!!!

Monte Prata senza neve...

Se VOI volete continuare a definirlo un inverno normale continuate pure, io mi dissocio totalmente, e intanto questo gennaio si avvia ad essere quello più vicino alla funesta stagione 2007, con 2/3°C sopra media.

Tutto normale............. :bye:


Fili [ Ven 28 Gen, 2011 13:37 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Intanto, se non altro, per sei ore GFS06 ci regala una moderata irruzione fredda da stau tra il 3 ed il 4 febbraio... in pratica sarebbe la depressione mediterranea che andrebbe ad agganciare aria fredda da nord-est.

Ovviamente tra sei ore sarà sparito tutto 8))


Icestorm [ Ven 28 Gen, 2011 13:40 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, se non altro, per sei ore GFS06 ci regala una moderata irruzione fredda da stau tra il 3 ed il 4 febbraio... in pratica sarebbe la depressione mediterranea che andrebbe ad agganciare aria fredda da nord-est.

Ovviamente tra sei ore sarà sparito tutto 8))


Sei ore di freddo a gennaio...da farci a correre :lol: Se deve essere così spero arrivi presto la primavera col suo bel sole 8))


Pigimeteo [ Ven 28 Gen, 2011 13:52 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.2591andlon-12
:vomito: :vomito: :vomito: :vomito: :vomito:


snow96 [ Ven 28 Gen, 2011 14:46 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente a volte stento a capire il fatto di voler per forza far rientrare questo inverno nella normalità, a tutti i costi, contro tutti i dati.

I modelli sono brutti? Non vi preoccupate qualcosa tanto cacciano fuori...e intanto i giorni passano

Siamo sopra media? Non vi preoccupate presto ritorneremo in media

Andiamo cercando la neve per l'Appennino col lumicino...ma scherziamo?

In un'annata normale da un pezzo che la stagione sciistica sarebbe dovuta partire, dal 20 dicembre come minimo!!!

Monte Prata senza neve...

Se VOI volete continuare a definirlo un inverno normale continuate pure, io mi dissocio totalmente, e intanto questo gennaio si avvia ad essere quello più vicino alla funesta stagione 2007, con 2/3°C sopra media.

Tutto normale............. :bye:


Concordo su tutta la linea!

Tranne che sulla stagione sciistica: infinite volte, anche negli anni 80 e 90 partiva a metà gennaio. Il punto è che quest'anno è partita a stento a FINE gennaio e, se non fa il miracolo domenica, si ferma di nuovo fra 10 giorni.

E non si vede niente all'orizzonte! In quasi due mesi di inverno meteorologico abbiamo visto n° 2 irruzioni fredde degne di nota (sulla carta) con ricadute in termini reali NULLE per la prima e MEDIOCRI per la seconda, tranne che per qualche limitatissima zona.

E tra l'altro, occhio che stiamo dilapidando anche l'unico aspetto positivo di questo ridicolo inverno: la neve sulle Alpi. Si, l'ha fatta a dicembre, ma non è che dura per sempre, eh!

Quest'inverno riuscirà a breve ad essere peggiore del passato e del 2008-2009, roba da non credere ... :(


Fili [ Ven 28 Gen, 2011 14:51 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E tra l'altro, occhio che stiamo dilapidando anche l'unico aspetto positivo di questo ridicolo inverno: la neve sulle Alpi. Si, l'ha fatta a dicembre, ma non è che dura per sempre, eh!(


l'ho scritto nell'altro topic, quello sulle discussioni generali... un gestore della Val Gardena mi ha detto che è dai primi di dicembre che non fa una nevicata con la N maiuscola :|

Citazione:

che poi diciamocela tutta...

anche al Nord non è che abbiano visto tutta questa neve, anzi... la Pianura Padana ha visto poco e niente, le Alpi dopo i fasti tardo-autunnali sono a secco da quasi DUE MESI :eek: (il gestore di un rifugio in Val Gardena mi diceva che l'ultima nevicata seria era dei primi di dicembre).

Molte valli dolomitiche sono senza neve dopo la scaldata dei giorni scorsi, e buoni accumuli si trovano mediamente solo oltre i 1.800 metri.

Anche le vallate più innevate presentano accumuli di 10/20 cm a 1400 metri, peraltro neve molto vecchia :| :|

Non so la situazione ad Ovest, ma nei settori centro-orientali delle Alpi è abbastanza squallida la cosa... :censored:


concordo ovviamente su tutta la linea con Marco... essere ottimisti è un conto, ma ogni tanto bisogna guardare le cose come stanno realmente :bye:




Powered by Icy Phoenix