Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno
Francesco [ Gio 28 Dic, 2023 10:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.
Quando un paio di mesi fa (esatti) parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"
E infatti........

Se venivi a Bergamo....

avresti visto che le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?

)
Anzi, epicentro Conservoni !

Poranese457 [ Gio 28 Dic, 2023 10:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.
Quando un paio di mesi fa (esatti) parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"
E infatti........

Se venivi a Bergamo....

avresti visto che le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?

)
Anzi, epicentro Conservoni !

E ma ad Ottobre mi ero già preso le ferie per andare alle Lofoten e, con tutto il bene per voi e Bergamo, capisci che....

enniometeo [ Gio 28 Dic, 2023 11:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa

Carletto89 [ Gio 28 Dic, 2023 11:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
Noto anche delle differenze in termini di precipitazioni tra i due principali modelli:
GFS è in modalità levigatrice.
ECM ci propina una pisciatella già a partire dal 30/12.
Sta di fatto che il segnale alto pressorio è dominante, ha detto bene zerogradi qualche giorno fa, l'anticiclone si piazza lì e si auto alimenta in continuazione.

Fili [ Gio 28 Dic, 2023 12:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa

e GFS06z insiste, sempre a 340 ore

possibilità di realizzazione che passa dallo 0,1% allo 0,3%

Frosty [ Gio 28 Dic, 2023 13:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
E si ...anche quest'anno le feste natalizie sono trascorse con maccaja e temperature sopra media ! Vediamo se finite le feste natalizie qualcosa di buono possa venirci a trovare e vedendo le ens di gfs potrebbe anche scapparci qualcosa d'interessante ! Speriamo

and1966 [ Gio 28 Dic, 2023 14:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.
Quando un paio di mesi fa (esatti) parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"
E infatti........

Se venivi a Bergamo....

avresti visto che le conclusioni di molti studiosi..... erano concordi nell'affermare che
i maggiori effetti del cambiamento climatico dell'emisfero nord si riscontrano in europa con epicentro il mediterraneo. ( che culo... è?

)
Anzi, epicentro Conservoni !

Gli studiosi più "Cassandre" la mettevano in questi termini già 40 anni fa (ricordo molto bene), in tempi non sospetti, assieme all' estremizzazione dei fenomeni.
and1966 [ Gio 28 Dic, 2023 14:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Vabbè dopo tante carte brutte ci sta mettere questa

Finché le avanguardie del bombolone freddo non le vedo sul confine Algeria - Marocco - Mauritania non sono tranquillo ....

.
Scherzi a parte, uno schema di quel tipo vuol dire 24/36 h di freddo e poi spallata anticiclonica.
Vero è che, visto l' andazzo, c'è poco da fare gli schizzinosi...
nicola74 [ Gio 28 Dic, 2023 16:00 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Purtroppo come oramai accade da diversi anni l' HP MEDITERRANEO si mangia mezzo inverno.
Fili [ Gio 28 Dic, 2023 17:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
GFS e GEM, per quel che vale, completamente stravolti a 240 ore rispetto alle uscite mattutine: c'è un accenno di blocco HP in Atlantico in entrambi i modelli. Valenza zero, si fa per parlare di qualcosa.
Cyborg [ Gio 28 Dic, 2023 18:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.
Quando un paio di mesi fa (esatti) parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"
E infatti........

Ma in realtà la Scandinavia ha avuto comunque la sua dose di riscaldamento... questi ultimi 3 mesi di sottomedia perenne sono alquanto particolari ed anomali, specie in un periodo come questo. In tempi recenti non ho trovato niente di simile guardando gli archivi.
Ho anche plottato le anomalie del bimestre Ottobre/Novembre (Dicembre sarebbe sulla stessa falsariga), prendendo come riferimento la media 1970/90

Direi abbastanza assurda come situazione. Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco

alias64 [ Gio 28 Dic, 2023 18:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Famoce na risata va...
Fili [ Gio 28 Dic, 2023 19:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco

Possibile ci sia qualche errore da qualche parte?
stefanoesse [ Gio 28 Dic, 2023 19:23 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Commentare gfs12 come dice qualcuno è per fare due chiacchiere, ma come scrivevo giorni fa..il target per qualcosa di interessante è intorno alla befana a seguire.. Le anomalie di Ecmwf pure vanno da giorni in quel range temporale.
Vediamo...senza grossi illusioni, ma il run è spettacolare
Olimeteo [ Gio 28 Dic, 2023 19:44 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Come operazionale sì: va sempre preso con distacco.s
Sono 2 prospettive diverse i pannelli dopo le 150 ore e le Ens o i forecast. Battiamo sempre sulla solita nota.
Ma - visto quello che dovremmo vedere dopo certe distanze, ovvero gli indici a livello globale e la loro interazione - non sono manovre campate in aria, per così dire.
Vedremo se da qui a inizio anno verranno promosse certe pieghe circolatorie dalla Befana in poi; se sì, non ci sarebbe nulla di cui stupirsi, perché le potenzialità sono già state inquadrate dai suddetti indici.
Frosty [ Gio 28 Dic, 2023 19:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Vedendo i grafici AO -2 e una NAO a -1 per il 31 Dicembre..non si può sperare in qualche bel ribaltone per la befana ? Domanda a coloro che se ne intendono di più

Cyborg [ Gio 28 Dic, 2023 20:10 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco
Possibile ci sia qualche errore da qualche parte?
Non credo, ho seguito con attenzione le mappe europee ed effettivamente è una continua ondata di freddo da quelle parti...
Caldonevone [ Gio 28 Dic, 2023 21:17 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
La Scandinavia continua a risultare sottomedia, davvero curioso questo fatto.
Da attenzionare bene, sono diversi mesi che è così.
Quando un paio di mesi fa (esatti) parlai a cena con Fenrir chiedendogli "ma quassù come viene percepito il cambiamento climatico"? lui, in effetti, mi rispose "mah, qui le cose più o meno son sempre le stesse"
E infatti........

Ma in realtà la Scandinavia ha avuto comunque la sua dose di riscaldamento... questi ultimi 3 mesi di sottomedia perenne sono alquanto particolari ed anomali, specie in un periodo come questo. In tempi recenti non ho trovato niente di simile guardando gli archivi.
Ho anche plottato le anomalie del bimestre Ottobre/Novembre (Dicembre sarebbe sulla stessa falsariga), prendendo come riferimento la media 1970/90

Direi abbastanza assurda come situazione. Per loro è una stagione storica fino ad ora, mentre tutto il globo va a fuoco

Non ho mai visto una carta globale così rossa in vita mia! Per quanto riguarda la Scandinavia, ci può stare... Tuttavia a Stoccolma oggi è piovigginato e sto secondo ci sono +2 gradi
Fili [ Gio 28 Dic, 2023 23:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Ens decenti sul lungo termine, dopo epifania. Unica buona notizia della serata

Olimeteo [ Ven 29 Dic, 2023 01:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Così disperata non mi sembra la situazione a medio-lungo termine.
Le prospettive rimangono quelle già esposte, ovviamente sempre a macroscala.
Unico dettaglio "a perdere" sono gli zonal wind a 10hpa, che sembrano aver perso un po' di sprint antizonale: molto probabilmente sarà "minor warming" senza inversione dei venti e quindi con maggior probabilità di semplice desplacement.
Ma questo in assoluto non pregiudica nulla ancor più a lungo termine (ma con 2 strade percorribili).
Limitatamente al medio-lungo di tendenza accettabile, ribadisco: qualcosa di buono tra Epifania o subito dopo e inizio 2' decade può scapparci. E intendo un'irruzione artico-marittima o artico-continentale.
Ma con più punti a favore di un Blocking Groenlandese (o tra Groenlandia e Islanda) che Scandinavo (almeno inizialmente): così fosse (configurazione già vista recentemente), sarebbe un Regime NAO- da Rex Block e corridoio interattivo tra aria artica in moto antizonale e flussi umidi atlantici non del tutto ottimale come asse (poi sarà da vedere effettivamente nel determinismo), ma pur sempre meglio del piattume da pura e semplice zonalità medio-bassa maccajosa sopra media. Insomma, qualche stuzzicheria la si intravede.
* Ho scritto ATR nell'Hovmoller, ma potrebbe essere il blocco a bicella groenlandese.

Poranese457 [ Ven 29 Dic, 2023 07:52 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
Partendo dal presupposto che non c'è
ALCUNA traccia d'inverno in tutto il range dei modelli, è possibile in effetti scorgere la possibilità di un modesto cambio di scenario dalla Befana in avanti con non si sa di preciso cosa ma forse qualche precipitazione
Contesto sempre e comunque mite
Sono scoraggiato

Carletto89 [ Ven 29 Dic, 2023 07:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
Si si, bello bello il fanta-long...
Intanto nel breve e nel medio i modelli peggiorano ancora, sia in termini di freddo che di precipitazioni.
Sopra ho citato gli spaghi di ieri per confrontarli con quelli di oggi:
Se proprio vogliamo trovare un lato positivo, direi che si può vedere un inutile (per noi) abbassamento del flusso zonale.
Per il resto, ancora oggi è uno scempio.
mondosasha [ Ven 29 Dic, 2023 08:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Ad oggi anche sul lungo guardando gli spaghi dei vari modelli quella flessione termica secondo me è solo frutto di statistica che di reale situazione.

and1966 [ Ven 29 Dic, 2023 09:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Ad oggi anche sul lungo guardando gli spaghi dei vari modelli quella flessione termica secondo me è solo frutto di statistica che di reale situazione.

Esatto.
Poi quando arrivano al dunque (= range deterministico, < 100 h), ci sbattono il muso.
E duramente.
Non dimentichiamo gli abbagli degli ultimj 5/6 anni nel periodo delle feste natalizie, chiaro frutto di inizializzazioni "statistiche" basate sul tempo che fu.
alias64 [ Ven 29 Dic, 2023 12:00 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
E continuiamo a sognare..
enniometeo [ Ven 29 Dic, 2023 12:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
GFS06z... ci regala sempre belle perle

Fili [ Ven 29 Dic, 2023 12:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
...secondo me dopo il 6/7 gennaio una sfreddata arriverà, di che portata è impossibile dirlo ora, proviamo ad essere pazienti. Anche ECMWF intravede un blocco atlantico dopo l'Epifania, seppur poco strutturato.
Palese anche come sia perfettamente inutile parlare di "serbatoio freddo" sull'est Europa. Le isoterme negative arriverebbero in un amen ed anche belle "cattivelle", anche se veniamo dal periodo più caldo della storia climatica recente

Caldonevone [ Ven 29 Dic, 2023 14:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
GFS06z... ci regala sempre belle perle

È cambiato sicuramente qualcosa nei dati inseriti nel modello, un tempo era gfs18 che regalava sogni
enniometeo [ Ven 29 Dic, 2023 14:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
GFS06z... ci regala sempre belle perle

È cambiato sicuramente qualcosa nei dati inseriti nel modello, un tempo era gfs18 che regalava sogni
Anche!

Boba Fett [ Ven 29 Dic, 2023 16:25 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
graphcast almeno ci mette una bella acqua, cumulata alle 00Z del 8 gennaio

Carletto89 [ Ven 29 Dic, 2023 17:39 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
Meteo sognatori da tutta Italia, ecco il missile a "sole" 240 ore!

stefanoesse [ Ven 29 Dic, 2023 17:57 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Meteo sognatori da tutta Italia, ecco il missile a "sole" 240 ore!

Nei pannelli zero precipitazioni nevose
Ricca Gubbio [ Ven 29 Dic, 2023 20:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Post muto.
Olimeteo [ Ven 29 Dic, 2023 20:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Serali da "vedi sopra". Strada lunga ma linea di tendenza si conferma. Questo in super-siintesi.
Cyborg [ Ven 29 Dic, 2023 20:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: il piattume dell'inverno
I segnali sono buoni per il target post Epifania. Monitoriamo.
Frasnow [ Ven 29 Dic, 2023 21:06 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Siamo sempre su distanze siderali, giusto parlarne ma valenza pari a 0. Solita fuffa…
enniometeo [ Ven 29 Dic, 2023 21:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Anomalie aggiornate dal 8 al 15 Gennaio

enniometeo [ Ven 29 Dic, 2023 21:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Post 7 Gennaio è ancora tutto aperto

enniometeo [ Ven 29 Dic, 2023 23:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
canc
mondosasha [ Sab 30 Dic, 2023 08:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Come diminuisce il range previsionale e i modelli sono meno influenzati dai dati statistici la media ens sale....alla fine i valori negativi restano sempre oltre le 240 ore!!

Fili [ Sab 30 Dic, 2023 10:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre: Il Piattume Dell'inverno
Intanto ci aspetta una prima settimana di gennaio da mani nei capelli....
