*LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio



Gab78 [ Ven 02 Gen, 2015 18:35 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Certo che, personalmente, fa abbastanza impressione vedere quella palla gelida di -16° in piena Turchia, fin quasi sulle coste di Cipro...


yeti [ Ven 02 Gen, 2015 19:06 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Per il 5 riponete ogni speranza.... con un canadese arricciato in quel modo e con quella spinta la colata può solo est shiftare....


eb717 [ Ven 02 Gen, 2015 19:37 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Comunque anche per reading passata breve ma fredda sull'adriatico e il sud:

ecm0-72_qoz4

Possibili fiocchi a quote basse nelle solite zone!


mondosasha [ Ven 02 Gen, 2015 19:42 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
secondo me dalle parti mie nevicherà più co sta passata che con tutto quel gelo e ventaccio dei giorni scorsi!!!


eb717 [ Ven 02 Gen, 2015 20:37 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Finale pessimo però:

ecm0-240_tuk1


Frasnow [ Dom 04 Gen, 2015 11:40 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Modelli orrendi stamattina, da depressione


alias64 [ Dom 04 Gen, 2015 11:52 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Santissimo Rodano intercedi su questa.anomolia termica che si ripreannuncia verrai venerato nel migliore de modi...Grazie...


gubbiomet [ Dom 04 Gen, 2015 12:34 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli orrendi stamattina, da depressione


Io con le 06 tutta questa depressione non ce l'ho, anzi......


Adriatic92 [ Dom 04 Gen, 2015 12:38 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
dopo il 15/20 qualcosa bolle in pentola


gubbiomet [ Dom 04 Gen, 2015 12:42 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Si inizia così

gfsnh_0_300

Si continua così. ?

gfsnh_0_372


prometeo [ Dom 04 Gen, 2015 12:58 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Si qualche movimento da più giorni si palesa....
Capire oltre 240h dove e quando è più difficile.
Le carte postate da Francesco sono da pioggia,
pioggia che poco dopo diventa neve almeno in collina


zeppelin [ Dom 04 Gen, 2015 13:12 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.


Poranese457 [ Dom 04 Gen, 2015 13:17 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.


Prima della +10, dello zonale alto sparato, delle temperature terrificanti.... prima di tutto ciò avremo almeno 5/6° giorni con temperature perfettamente in media, condizioni spiccatamente anticicloniche, buone minime e massime non elevate.

Proviamo a vedere il bicchiere anche mezzo pieno perché col mezzo vuoto è davvero dura


gubbiomet [ Dom 04 Gen, 2015 13:50 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si qualche movimento da più giorni si palesa....
Capire oltre 240h dove e quando è più difficile.
Le carte postate da Francesco sono da pioggia,
pioggia che poco dopo diventa neve almeno in collina


Non ho messo le carte per dire che sarebbe nevicato, semplicemente volevo confermare le grandi manovre a testimonianza di un cambiamento serio che ci accompagnerà la seconda metà di gennaio e prima decade di febbraio.
Tu dammi quell'hp in sede polare che poi ne riparliamo...


Frasnow [ Dom 04 Gen, 2015 14:40 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.

Quoto.


gubbiomet [ Dom 04 Gen, 2015 15:02 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.


Per carità, rispetto tutti i punti di vista, ma bisognerebbe ricordarsi che siamo in Italia e nel nostro paese, anche negli anni con inverni crudi, non si è mai assistito a continue discese fredde da dicembre a marzo (forse tolto fine gennaio-febbraio-marzo 2005).
Ritengo che dopo l'episodio freddo di dicembre (che poi non abbia dato tutto quello che ci si aspettava è un'altra questione), sia quasi normale assistere ad una fase di stand bay per poi magari avere (e ne sono sempre più convinto) nuovi episodi invernali con la I maiuscola.
Discorso diverso è se arrivassimo a febbraio senza nessun altro episodio di freddo e neve; allora posso darti ragione.


gubbiomet [ Dom 04 Gen, 2015 15:05 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.

Quoto.


Tra l'altro ricordo che l'irruzione fredda di dicembre è stata vista dai modelli solo 5 giorni prima.....
Inoltre, aspetterei a sentenziare anche perchè, ad esempio, gli spaghi già per il 12 fanno vedere qualcosa...

graphe_ens3_1420380314_904977


Frasnow [ Dom 04 Gen, 2015 15:05 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte vedono un orrendo zonale sparato con temperature terrificanti (anche fino a +10 ad 850hpa) fino a data da destinarsi. Il resto sono, al momento, supposizioni, che spero si avvereranno. L'unica cosa certa è che avremo l'ennesimo prima parte di gennaio calda e priva di emozioni. Un periodo meteo davvero sconsolante da 3-4 mesi a questa parte e non son certo i 3-4 giorni di freddo della scorsa settimana a farlo dimenticare.


Per carità, rispetto tutti i punti di vista, ma bisognerebbe ricordarsi che siamo in Italia e nel nostro paese, anche negli anni con inverni crudi, non si è mai assistito a continue discese fredde da dicembre a marzo (forse tolto fine gennaio-febbraio-marzo 2005).
Ritengo che dopo l'episodio freddo di dicembre (che poi non abbia dato tutto quello che ci si aspettava è un'altra questione), sia quasi normale assistere ad una fase di stand bay per poi magari avere (e ne sono sempre più convinto) nuovi episodi invernali con la I maiuscola.
Discorso diverso è se arrivassimo a febbraio senza nessun altro episodio di freddo e neve; allora posso darti ragione.

Speriamo, per il momento ci becchiamo zonale a gogo.


Fili [ Dom 04 Gen, 2015 16:23 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
Torno a dire che nella meteo non bisogna avere tante certezze e sentenze. Sposo quindi il punto di vista di Gubbiomet, e penso anche io che dopo la metà del mese si potrà assistere a qualche movimento interessante, sia per l'indebolimento naturale del VP, sia perché anche statisticamente per l'Italia peninsulare il periodo più favorevole ad irruzioni fredde è proprio quello che va dal 20 gennaio al 10 marzo.

Quindi animo!


zeppelin [ Dom 04 Gen, 2015 20:02 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
A parte la configurazione che è certamente possibile e il fatto che siamo in Italia e non al polo nord, credo che isoterme ad 850hpa così alte, che sono andate avanti da ottobre in poi ad ogni richiamo caldo e persino con il solo anticiclone come in questo caso, siano decisamente strane. Il mio era un discorso più a largo spettro su una serie di anomalie termiche positive che negli ultimi mesi non sono andate mai sotto i 2 gradi, compreso dicembre nonostante gli ultimi giorni freddissimi. E ora si rivede un lungo periodo caldo all'orizzonte. Ma sono OT di brutto come al solito mi rendo conto, da ragazzo volevo fare l'usciere... scusate il climatologo!


stefc [ Dom 04 Gen, 2015 20:27 ]
Oggetto: Re: *LIVE MODELLI* 25 Dicembre - 5 Gennaio
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte la configurazione che è certamente possibile e il fatto che siamo in Italia e non al polo nord, credo che isoterme ad 850hpa così alte, che sono andate avanti da ottobre in poi ad ogni richiamo caldo e persino con il solo anticiclone come in questo caso, siano decisamente strane......


....la situazione su scala planetaria e' questa e la cosa buffa è come la bolla di calore nell'Europa occidentale sia abbastanza isolata, con le zone più a sud in territorio africano che sembra abbiano addirittura temperature più basse...Comunque anche la costa orientale statunitense si trova sotto l'arancione, in seno ad un'avvezione calda molto più intensa e strutturata....




Powered by Icy Phoenix