Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.



menca92 [ Dom 12 Gen, 2020 19:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Intanto ECMWF in uscita modifica sostanzialmente la sua proiezione per il prossimo fine settimana, piazzando una bella situazione perturbata e piuttosto fredda sulla penisola.


GiagiMeteo [ Dom 12 Gen, 2020 20:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Reading nettamente migliorato per il prossimo week-end, con la neve che finalmente imbiancherebbe per bene l'Appennino centrale.
Poi se ci scappa qualcosa per le colline sarò al settimo cielo :mrgreen:


jony87 [ Dom 12 Gen, 2020 20:53 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading nettamente migliorato per il prossimo week-end, con la neve che finalmente imbiancherebbe per bene l'Appennino centrale.
Poi se ci scappa qualcosa per le colline sarò al settimo cielo :mrgreen:


Parrebbe un po'isolato, in realtà, ENS alla mano al momento, ma fatto sta che il nodo è alle 96h attualmente dove è ancora da valutare l'effettiva posizione della saccatura se a Ovest o a Est della penisola con le conseguenze che sappiamo :bye:

graphe_ens3_xlr6


Olimeteo [ Dom 12 Gen, 2020 21:52 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Sicuramente,Jony.Secondo me sufficiente attendere le 72ore,cioè mercoledì il dado è tratto.Ancora troppo difficile individuare il momento e punto esatto dello stretching.Comunque,ne scaturirebbe un cut-off ben più corposo delle insulsaggini (per noi) che vagolavano in basso Mediterraneo e Nordafrica nei giorni scorsi.


jony87 [ Dom 12 Gen, 2020 21:56 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente,Jony.Secondo me sufficiente attendere le 72ore,cioè mercoledì il dado è tratto.Ancora troppo difficile individuare il momento e punto esatto dello stretching.Comunque,ne scaturirebbe un cut-off ben più corposo delle insulsaggini (per noi) che vagolavano in basso Mediterraneo e Nordafrica nei giorni scorsi.


Di sicuro, come ipotizzavo ieri, quel cut-off di cui parli darebbe un pizzico di dinamicità al tempo, anche se il run isolato di Reading di questa sera mi fa pensare che la strada sia ancora un po' lunga :bye:


menca92 [ Dom 12 Gen, 2020 22:55 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Jony e Olimeteo, non c'è bisogno che ribadite in ogni messaggio che tocca aspettare le 72h e cose simili. Penso che ne siamo tutti consapevoli :lol:

Se ragioniamo sempre e solo a t<72h mandamo 3 messaggi a settimana.

Ad ogni modo, la convergenza dei modelli sul fine settimana, per ora, è evidente e promettente. C'è speranza per fare a pallate al meteopranzo :ola:


zeppelin [ Lun 13 Gen, 2020 00:13 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Le Ens di stamani di ecmwf erano buone come avevamo notato. Peccato per il mezzo passo indietro stasera. Però persino le Ens a 240 ore possono avere discrete oscillazioni quindi in alto i cuori. ;-)


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 00:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Menca,non credo che uno voglia ribadire per imporre dei target "non plus ultra".Perchè se leggo delle carte il più oggettivamente possibile sono il primo ad evidenziare qualche produttivo movimento sia pure a 300 ore.Lo si fa per passione analitica.Tanto che siamo qui tutti e tutti i giorni svariando dal nowcasting ai movimenti emisferici o planetari sul lungo.Io stesso domani potrò scrivere:cut-off shiftato qua o là.Non vedo qual fastidio possa dare,alla fine di un'analisi,un pacato "ma attendiamo 48ore per dettagli più certi".Con la postilla che io mai e poi mai mi rivolgo ad altri forumisti facendo trapelare insofferenza polemica.


alias64 [ Lun 13 Gen, 2020 07:03 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
per gfs di nuovo mrteopranzo a rischio...poi il nulla..


GiagiMeteo [ Lun 13 Gen, 2020 07:26 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per gfs di nuovo mrteopranzo a rischio...poi il nulla..

E' tutta colpa di una rivalutazione della spinta pacifica, che da qualche run non è vista possente e destabilizzante come prima.
In un run come questo la spinta non isola chissà che cellula di hp nei pressi del Polo e la struttura del VPT non va in crisi, dato che, in conseguenza alla spinta pacifica poco proficua, non si hanno ondulazioni così marcate.

Per ora sembra possibile uno strappo polare intorno al 18 gennaio, con neve a quote medio-basse qui e fino in pianura al NW.
Il dopo mi pare abbastanza compromesso, ma potrei sbagliarmi ovviamente (e spero di star sbagliando).


Poranese457 [ Lun 13 Gen, 2020 07:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Jony e Olimeteo, non c'è bisogno che ribadite in ogni messaggio che tocca aspettare le 72h e cose simili. Penso che ne siamo tutti consapevoli :lol:

Se ragioniamo sempre e solo a t<72h mandamo 3 messaggi a settimana.




Che tu sia lodato Menca :inchino: :inchino: :inchino:




Non guardavo i modelli da un paio di giorni ma stamani la situazione non mi pare così buona: GFS vede e non vede un peggioramento nel weekend che difficilmente riuscirà a portare qualcosa di interessante. Maggiori precipitazioni paiono intravedersi per settimana prossima ma essenzialmente concentrate lungo l'Appennino abruzzese

Della 1070hpa gronelandese non è rimasta che una nuova area depressionaria tra Islanda e Greenland con conseguente difficoltà di qualsivoglia spunto freddo a perdurare sul Mediterraneo.


Cyborg [ Lun 13 Gen, 2020 08:29 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Purtroppo la situazione non è delle migliori, ancora non si vedono svolte significative.
Complicata la situazione del prossimo fine settimana, per GFS entrerebbe un discreta dose di freddo, mentre per ECMWF solo qualche spiffero.
A seguire l'unica carta positiva è quella a 240 ore delle ENS di ECMWF, che mostra una disposizione barica piuttosto interessante:

ecmavgnh00_240_1

Il tempo per poter salvare Gennaio stringe...


zeppelin [ Lun 13 Gen, 2020 10:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Il problema è che ci prova ma poi non ce la fa, il superamento della soglia del NAM a 10hpa nei prossimi giorni e la diffusione immediata dell'anomalia positiva nella troposfera e la ritirata della MJO che dopo esser andata dritta dritta in fase 7 poi si "smoscia" e se ne torna nel cerchio sono perfettamente coerenti con il "vorrei ma non posso" descritto dalle carte di oggi.

gfs_nh_namindex_20200112

ensplume_small

P.S. sto parlando del lungo termine ovviamente, non del medio. ;-)


gubbiomet [ Lun 13 Gen, 2020 11:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per GFS 06 da sabato inizia una settimana interessante.. 8))


Adriatic92 [ Lun 13 Gen, 2020 11:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


nicola74 [ Lun 13 Gen, 2020 11:56 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Aggiungerei, in appennino a quote interessanti!!


Francesco [ Lun 13 Gen, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Beh, per sabato pomeriggio una -30 a 500 hpa con una -3 a 850 hpa.... e qualche precipitazione.
Possibili soprese alto collinari?


Carletto89 [ Lun 13 Gen, 2020 12:07 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GFS detto anche l' inxxiappettatore, ancora fa male il manico della scopa della befana. :lol:

I due big stamani parlano una lingua molto diversa per questo Week End. :|


jony87 [ Lun 13 Gen, 2020 12:31 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Sono io che sto dicendo una cavolata o vedo una media ENS GFS attualmente quasi sovrapponibile a quella di Reading alle 144h? Correggetemi, se sbaglio :bye:


MilanoMagik [ Lun 13 Gen, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Gfs finalmente molto bello, neve in alta collina e sopratutto appennino... firmerei col sangue tutto il run siccome anche nel fanta con qualche aggiustamento non è per niente male 8))


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 13:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Sì,Jony,si ricalcano abbastanza fedelmente.Nei run successivi andrà soltanto definito il distacco della goccia,che ad ora svaria da Iberia a fulcro tirrenico.Molto ingarbugliato ancora:la spinta più zonale o più meridiana dell'Azzorre deciderà come strizzare il cut-off e dove pilotato.


GiagiMeteo [ Lun 13 Gen, 2020 13:54 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GFS 06z lo firmerei con qualsiasi cosa.
Nevone sopra gli 800 m e sorprese comunque possibili anche in collina.
Peccato che è GFS 06z e che Reading la veda in un altro modo.

Dopo l'irruzione dell'Epifania di questo gm non mi fido più :lol:


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 14:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Gia,secondo me bando al rammarico perché è una goccia che comunque avrà il suo bel raggio d'azione e buona persistenza anche se non fosse centrata sul Tirreno


snow96 [ Lun 13 Gen, 2020 15:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Settembre 89,6 mm
Ottobre 60,4 mm
Novembre 63,8 mm
Dicembre 51,0 mm


Boba Fett [ Lun 13 Gen, 2020 15:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Settembre 89,6 mm
Ottobre 60,4 mm
Novembre 63,8 mm
Dicembre 51,0 mm


pochini... dove?


snow96 [ Lun 13 Gen, 2020 15:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Settembre 89,6 mm
Ottobre 60,4 mm
Novembre 63,8 mm
Dicembre 51,0 mm


dove?


Stazione meteo di Adriatic


Adriatic92 [ Lun 13 Gen, 2020 16:08 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Settembre 89,6 mm
Ottobre 60,4 mm
Novembre 63,8 mm
Dicembre 51,0 mm


Guarda non sono il primo a dirlo, in tanti lo dicono , c'è carenza d'acqua da molte settimane, come qui la regola vale per le altre zone adriatiche (Abruzzo-Molise) , poi quel numerino è sempre tutto molto relativo, vedessi com'è spalmata questa pioggia dal periodo autunnale . Da Ottobre solo una volta in un giorno ho superato i 20 mm, sempre rimasti sotto i 10 mm a episodi poi concentrati in brevi periodi, ti ricordo che hanno comunque dominato le libecciate favoniche, quindi prevalentemente ci sono state più lunghe fasi secche che quelle piovose.


Adriatic92 [ Lun 13 Gen, 2020 16:37 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firmerei con il sangue per l'evoluzione di GFS 06z: tanta acqua per le zone adriatiche assetate da mesi, e finalmente tornerebbe la neve abbondante in Appennino :inchino:


Settembre 89,6 mm
Ottobre 60,4 mm
Novembre 63,8 mm
Dicembre 51,0 mm


Guarda non sono il primo a dirlo, in tanti lo dicono , c'è carenza d'acqua da molte settimane, come qui la regola vale per le altre zone adriatiche (Abruzzo-Molise) , poi quel numerino è sempre tutto molto relativo, vedessi com'è spalmata questa pioggia dal periodo autunnale . Da Ottobre solo una volta in un giorno ho superato i 20 mm, sempre rimasti sotto i 10 mm a episodi poi concentrati in brevi periodi, ti ricordo che hanno comunque dominato le libecciate favoniche, quindi prevalentemente ci sono state più lunghe fasi secche che quelle piovose.


Altri segnali tangibili della secca li vedo anche agricoltura. Il grano , seminato e cresciuto da poco sta cambiando aspetto, si è ingiallito nell'ultimo periodo. Tutti i prati secchi, i terreni asciutti, anche i fiumi hanno una portata minima come in estate. Questo per dimostrare che l'acqua serve come il pane.. :smile:


il fosso [ Lun 13 Gen, 2020 17:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per gfs di nuovo mrteopranzo a rischio...poi il nulla..

E' tutta colpa di una rivalutazione della spinta pacifica, che da qualche run non è vista possente e destabilizzante come prima.
In un run come questo la spinta non isola chissà che cellula di hp nei pressi del Polo e la struttura del VPT non va in crisi, dato che, in conseguenza alla spinta pacifica poco proficua, non si hanno ondulazioni così marcate.

Per ora sembra possibile uno strappo polare intorno al 18 gennaio, con neve a quote medio-basse qui e fino in pianura al NW.
Il dopo mi pare abbastanza compromesso, ma potrei sbagliarmi ovviamente (e spero di star sbagliando).


E si Giagi, sarà proprio l'intrusività dell'onda pacifica a fare la differenza, nei run odierni il "travaso" di massa artica dal lobo siberiano a quello canadese impedisce l'allentamento centrale necessario per la separazione delle due masse principali del VP, e quindi a rendere intrusiva anche l'onda positiva atlantica.
Ma può sempre accadere successivamente, anche in pochi giorni, in barba alla stratosfera e a tutte le semplicistiche regole e regolette NAM. La verità ce la diranno gradualmente i modelli, giorno per giorno; intanto vediamo i run di stasera ;)


Poranese457 [ Lun 13 Gen, 2020 17:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GFS 12z insiste per un meteopranzo innevato 8))


Ricca Gubbio [ Lun 13 Gen, 2020 17:17 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Belle carte anche per l' Algeria nord orientale 8))


Carletto89 [ Lun 13 Gen, 2020 17:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Run bizzarro il 12z di GFS, ma a partire dal week end ci metterebbe dentro una circolazione depressionaria per parecchi giorni.
Magari fosse per l'appennino almeno.


snow96 [ Lun 13 Gen, 2020 17:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Io metterei 30 firme per GFS 12, ma se non si allinea ECMWF non sto tranquillo ...


GiagiMeteo [ Lun 13 Gen, 2020 17:37 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per gfs di nuovo mrteopranzo a rischio...poi il nulla..

E' tutta colpa di una rivalutazione della spinta pacifica, che da qualche run non è vista possente e destabilizzante come prima.
In un run come questo la spinta non isola chissà che cellula di hp nei pressi del Polo e la struttura del VPT non va in crisi, dato che, in conseguenza alla spinta pacifica poco proficua, non si hanno ondulazioni così marcate.

Per ora sembra possibile uno strappo polare intorno al 18 gennaio, con neve a quote medio-basse qui e fino in pianura al NW.
Il dopo mi pare abbastanza compromesso, ma potrei sbagliarmi ovviamente (e spero di star sbagliando).


E si Giagi, sarà proprio l'intrusività dell'onda pacifica a fare la differenza, nei run odierni il "travaso" di massa artica dal lobo siberiano a quello canadese impedisce l'allentamento centrale necessario per la separazione delle due masse principali del VP, e quindi a rendere intrusiva anche l'onda positiva atlantica.
Ma può sempre accadere successivamente, anche in pochi giorni, in barba alla stratosfera e a tutte le semplicistiche regole e regolette NAM. La verità ce la diranno gradualmente i modelli, giorno per giorno; intanto vediamo i run di stasera ;)

Ottima spiegazione, ma non condivido l'ultima parte.
Sinceramente non credo che riusciremo a portare a casa un'altra dinamica del genere con più intrusività atlantica, dato che l'ESE sembra volersi propagare senza troppi problemi in troposfera.
Se andasse bene, ci può scappare una visione alla GFS 12z, con azione secondaria orientale di moderata entità, ma probabilmente anche questo è di difficile realizzazione.
Tutto ormai è nelle mani della perturbazione del week-end.


Adriatic92 [ Lun 13 Gen, 2020 17:45 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per adessoGFS viaggia in solitaria..

certo è che se l'evoluzione troverà conferme, sarà una gran festa per gli appenninici :inchino:


enniometeo [ Lun 13 Gen, 2020 17:52 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Con GEM ci becchiamo una bella sciroccata :lol:
gem-0-144_hbq7


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 18:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ricca, Algeria se ne sta uscendo ora da quella goccia annidatasi laggiù e le prospettive sono di tregua con risalita di gpt per poi ripiombare in cut-off, visto che, shift più o meno, graviterà nel dominio del cut-off. Insomma, per essere Algeria...


il fosso [ Lun 13 Gen, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E si Giagi, sarà proprio l'intrusività dell'onda pacifica a fare la differenza, nei run odierni il "travaso" di massa artica dal lobo siberiano a quello canadese impedisce l'allentamento centrale necessario per la separazione delle due masse principali del VP, e quindi a rendere intrusiva anche l'onda positiva atlantica.
Ma può sempre accadere successivamente, anche in pochi giorni, in barba alla stratosfera e a tutte le semplicistiche regole e regolette NAM. La verità ce la diranno gradualmente i modelli, giorno per giorno; intanto vediamo i run di stasera ;)

Ottima spiegazione, ma non condivido l'ultima parte.
Sinceramente non credo che riusciremo a portare a casa un'altra dinamica del genere con più intrusività atlantica, dato che l'ESE sembra volersi propagare senza troppi problemi in troposfera.
Se andasse bene, ci può scappare una visione alla GFS 12z, con azione secondaria orientale di moderata entità, ma probabilmente anche questo è di difficile realizzazione.
Tutto ormai è nelle mani della perturbazione del week-end.


Dammi retta, non ti far condizionare da leggende da forum, la stratosfera può solo accompagnare mai condizionare le vicende troposferiche; e credo che vedrai un bel esempio di forte intrusività d'onda proprio nella fase di picco del fantomatico condizionamento che la regola nam da per certo ;)


GiagiMeteo [ Lun 13 Gen, 2020 18:22 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E si Giagi, sarà proprio l'intrusività dell'onda pacifica a fare la differenza, nei run odierni il "travaso" di massa artica dal lobo siberiano a quello canadese impedisce l'allentamento centrale necessario per la separazione delle due masse principali del VP, e quindi a rendere intrusiva anche l'onda positiva atlantica.
Ma può sempre accadere successivamente, anche in pochi giorni, in barba alla stratosfera e a tutte le semplicistiche regole e regolette NAM. La verità ce la diranno gradualmente i modelli, giorno per giorno; intanto vediamo i run di stasera ;)

Ottima spiegazione, ma non condivido l'ultima parte.
Sinceramente non credo che riusciremo a portare a casa un'altra dinamica del genere con più intrusività atlantica, dato che l'ESE sembra volersi propagare senza troppi problemi in troposfera.
Se andasse bene, ci può scappare una visione alla GFS 12z, con azione secondaria orientale di moderata entità, ma probabilmente anche questo è di difficile realizzazione.
Tutto ormai è nelle mani della perturbazione del week-end.


Dammi retta, non ti far condizionare da leggende da forum, la stratosfera può solo accompagnare mai condizionare le vicende troposferiche; e credo che vedrai un bel esempio di forte intrusività d'onda proprio nella fase di picco del fantomatico condizionamento che la regola nam da per certo ;)

Spero che tu abbia ragione, ma non riesco a vedere come la troposfera potrebbe evitare un forte condizionamento...
Se poi tu avessi ragione... beh... chapeau.


il fosso [ Lun 13 Gen, 2020 18:35 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Spero che tu abbia ragione, ma non riesco a vedere come la troposfera potrebbe evitare un forte condizionamento...
Se poi tu avessi ragione... beh... chapeau.

Per ragioni strettamente fisiche, che ho provato a spiegare in qualche riga in un post precedente; la troposfera condiziona se stessa e la stratosfera; la stratosfera, specie nel periodo maturo dell'inverno, ha sulla troposfera incidenza simile ad una delle tante altre variabili teleconnettive; è solo uno dei tanti tasselli che compongono lo scacchiere, quindi di importanza relativa, non determinante.


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 18:40 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ci affidiamo alla tua esperienza e professionalità, Paolo. Leggendo qua e là i più tendono sempre a parlare di intrusività stratosferica, condizionamento sulla sottostante troposfera ecc...insomma, il tutto parrebbe comandato dalla strato.
Ora, run più run meno, modello più modello meno, determinismo più o meno, le tue spiegazioni didattiche non fanno una grinza.
Paolo, per "travaso siberiano>canadese" intendi la fase che si innesca più o meno a partire da qui (immagine)? Secondo te, tale dinamica svuoterebbe il lobo siberiano di massa proficua a insaccate artiche e rimarremmo sempre coi soliti "strappi" fino al teorico "successivamente"?


il fosso [ Lun 13 Gen, 2020 19:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci affidiamo alla tua esperienza e professionalità, Paolo. Leggendo qua e là i più tendono sempre a parlare di intrusività stratosferica, condizionamento sulla sottostante troposfera ecc...insomma, il tutto parrebbe comandato dalla strato.
Ora, run più run meno, modello più modello meno, determinismo più o meno, le tue spiegazioni didattiche non fanno una grinza.
Paolo, per "travaso siberiano>canadese" intendi la fase che si innesca più o meno a partire da qui (immagine)?


Un po' di esperienza e studio, la professionalità è di altri, il mio è dilettantismo.

Si, nel momento in cui il flusso siberiano "chiude" basso la pulsazione pacifica verso Bering e isola la "bolla" calda che poi si riaggancia a pulsazione a est di Alaska divenendo anch'essa nel mentre veicolo di massa siberiana verso Groenlandia.


Carletto89 [ Lun 13 Gen, 2020 19:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io metterei 30 firme per GFS 12, ma se non si allinea ECMWF non sto tranquillo ...


Houston abbiamo un problema.
Reading dichiara il Mai una Gioia.


Bottaccio82 [ Lun 13 Gen, 2020 19:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z insiste per un meteopranzo innevato 8))
infatti x nn sbagliarmi oggi al Dasterone gli ho montato 4 belle gomme tacchettate.


enniometeo [ Lun 13 Gen, 2020 20:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GFS questo periodo mi sta facendo tenerezza...


Frosty [ Lun 13 Gen, 2020 20:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Purtroppo Reading non vede nulla di nulla.! :ohno:


Bottaccio82 [ Lun 13 Gen, 2020 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo Reading non vede nulla di nulla.! :ohno:
e la cosa direi che è preoccupante visto l ultima volta


GiagiMeteo [ Lun 13 Gen, 2020 20:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS questo periodo mi sta facendo tenerezza...

E' solo un piccolo genio incompreso :D


Olimeteo [ Lun 13 Gen, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Nulla di nulla mi pare estremo. Qualcosa tra sabato e domenica lo vedremo. Reading vede la goccia più blanda e trainata retrograda verso Iberia; comunque si traghetterà dietro delle precipitazioni nella transizione: come dove e quante ovviamente da definire (Reading12z di mercoledì ci svelerà). GFS più ottimista.
Secondo me, rimarremo lo stesso nell'ottica di questi strappi da "incrociamo le dita" fino al 25, in attesa di una Rossby ficcante (qui sotto sarebbe già altra musica: 300 e rotte ore però)


zeppelin [ Mar 14 Gen, 2020 00:30 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Invece secondo me il forte riaccentramento del vortice polare in stratosfera, segnalato dallo sfondamento del NAM, con comunicazione immediata o quasi in troposfera come appare chiaro sai grafici, ha una bella responsabilità nell'ennesimo fallimento di una corposa fase invernale sull'Europa che appariva in molti run dei giorni scorsi. Non che questo voglia dire che per 40 giorni siamo fregati, ma il primo attacco in forze al vortice polare è stato sventato.




Powered by Icy Phoenix