Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.



il fosso [ Mer 15 Gen, 2020 00:27 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Paolo, ipersintetizzando, o qualche incisiva Rossby o attendiamo il degenerare stagionale, con in mezzo strappi definibili relativi?
Quel che descrivi come "possibile scivolo barico" possiamo tradurlo anche come riaggancio o calamitaggio? Sempre che il cut-off non si isoli troppo andando a morire nelle solite lande nordafricane.


Riaggancio esatto, Nel lungo si può palesare anche una Rossby strutturata, ad ora la prima occasione sembra essere tra 25 e 30 c.m; dopo lo sbilanciamento euro-asiatico, se ci sarà buona presa di vorticità bassa su ovest Atlantico.


il fosso [ Mer 15 Gen, 2020 00:30 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ci mancherebbe Giaime, ho letto e compreso quello che hai scritto, coglievo solo la palla al balzo per puntualizzare su prese di posizione macroscopicamente errate ( non le tue, quelle che mi è capitato di leggere in passato in altri forum ) anche per un dilettante come me. Comunque non ho mai parlato di completa ininfluenza, o parlato di importanza relativa, non determinante.
L'atmosfera è per definizione, un sistema caotico altamente non lineare; Il tuo atteggiamento scettico è sicuramente di gran lunga migliore di certe affermazioni, di certe frasi fatte da bignami della fisica, a mio modesto parere. ;)


Ma certo, figurati, rinnovo ancora i complimenti per la tua preparazione e chiarezza. :-)


Grazie, sinceramente, per quel poco che posso. :friends:


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 00:31 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Perfetto. Grazie mille!


Cyborg [ Mer 15 Gen, 2020 08:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.

us_model_en_343_1_modez_2020011500_117_16_63

us_model_en_343_1_modez_2020011500_117_16_308


Poranese457 [ Mer 15 Gen, 2020 08:36 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.



Si,
speriamo davvero anche perchè il seguito è tutt'altro che entusiasmante anche se Reading stamani lascia aperto uno spiraglio per una nuova sfreddata da est prossima settimana

Tutto piuttosto leggerino comunque


Adriatic92 [ Mer 15 Gen, 2020 08:45 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Peccato che quella goccia vada a chiudersi e a stazionare poi a W, prendendo di mira la Spagna e il nord Africa :(

Speriamo in qualche aggiustamento più a est, intanto per il fine settimana una parentesi perturbata non credo ce la possa togliere


menca92 [ Mer 15 Gen, 2020 08:51 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF fa un altro passettino avanti, mantenendo temperature fredde e aumentando le precipitazioni per il peggioramento di domenica/lunedì. E' un'occasione ghiotta per l'Appennino, speriamo di sfruttarla.



Si,
speriamo davvero anche perchè il seguito è tutt'altro che entusiasmante anche se Reading stamani lascia aperto uno spiraglio per una nuova sfreddata da est prossima settimana

Tutto piuttosto leggerino comunque


Con queste t in quota Urbino è al limite per il nevone :love:


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 08:57 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Sventagliata del week-end confermata, con la prima, vera, nevicata stagionale in Appennino e forse qualcosa anche in collina.
Il dopo è abbastanza brutto con vp che tende a richiudersi (effetti dell'ESE?).
Il migliore è ECMWF con una buona circolazione secondaria da E, che almeno ci permette di rimanere sotto la media, anche in collina e montagna.


Francesco [ Mer 15 Gen, 2020 11:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Gf06: sabato sera si fa decisamente interessante.... :roll: :roll:


snow96 [ Mer 15 Gen, 2020 11:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo che le 06 rappresentino il massimo, l'asintoto, l'apice, il vertice (insomma, er mejo) del sangue che si possa sperare di cavare dalla rapa in arrivo ...


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 12:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peccato che quella goccia vada a chiudersi e a stazionare poi a W, prendendo di mira la Spagna e il nord Africa :(

Speriamo in qualche aggiustamento più a est, intanto per il fine settimana una parentesi perturbata non credo ce la possa togliere


Meglio di niente,Daniel. L'andamento è già più fausto. Verrà sospinta ad ovest ma almeno ci passa sopra. Prima rischiavamo che si isolasse direttamente in Iberia.
Quanto alla tipologia di precipitazioni, difficile da inquadrare ancora: forse domenica sopra i 600-700 metri...

Snow,manca "acme" e c'erano tutte.


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 12:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quanto riesce a durare la neve 3 giorni? :ohno:
gfs-1-204_okm6


Nico 96 [ Mer 15 Gen, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto riesce a durare la neve 3 giorni? :ohno:
gfs-1-204_okm6


Dai che ancora nemmeno si sa se nevica oppure no. Vedremo :)


Ricca Gubbio [ Mer 15 Gen, 2020 12:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo che come dicono tutti negli ultimi interventi inizia a farsi interessante la situazione fra Sabato notte e domenica mattina. Credo che se le cose rimarranno così non sarà utopia vedere fiocchi a quote medie sopratutto nel lato adriatico della regione. Per quote medie intendo collinari 400/500 metri. Niente di eclatante ma al momento credo sia il massimo a cui aspirare. Detto questo il proseguo è abbastanza preoccupante nel senso che se non cambierà qualcosa in modo abbastanza repentino il mese di Gennaio può dirsi quasi andato per la speranza di nuove irruzioni fredde e soprattutto serie!!! ;)
Non male le due carte dei principali modelli alle 120 h


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 12:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto riesce a durare la neve 3 giorni? :ohno:


Dai che ancora nemmeno si sa se nevica oppure no. Vedremo :)


Comunque vedere la +16 che si affaccia nel mediterraneo fa male...


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 12:47 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per foruna GFS è isolato nel vedere la scaldata ;)
graphe_ens3_spt0


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 13:10 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non temere, Ennio! Nessuna scaldata. 2-3 giorni sotto l'influenza della goccia fredda, poi un po' di libeccio in fase di traslazione della stessa verso ovest e ritorno ai soliti flussi zonali atlantici ma temperature siamo sempre così, a parte la flessione nelle massime tra sabato e lunedì.


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 13:41 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Frasnow [ Mer 15 Gen, 2020 13:44 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Che difficoltà per vedè un po' di freddo e neve.... :evil: :evil: :evil:

graphe3_1000_12_72352_42_82685_1579092256_840663


Francesco [ Mer 15 Gen, 2020 13:56 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che difficoltà per vedè un po' di freddo e neve.... :evil: :evil: :evil:


caro fra.... è sempre un tribbolo!!! :mrgreen: :mrgreen:


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 14:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 14:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D


Boba Fett [ Mer 15 Gen, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D


va beh con lo stau e l'ASE è abbastanza ininfluente. Ma per le pianure del versante tirrenico non lo vedo di buon auspicio


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 14:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D


va beh con lo stau e l'ASE è abbastanza ininfluente. Ma per le pianure del versante tirrenico non lo vedo di buon auspicio

Un'entrata come quella prevista non è abbastanza strutturata per portare neve diffusa anche sulle tirreniche, secondo me le uniche possibilità per un'imbiancata in collina sono relegate allo sfondamento dello stau.


Frasnow [ Mer 15 Gen, 2020 14:37 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Ma quindi lo stai facendo notare come se fosse una cosa negativa? Certe volte sembra che godi/ate a rimarcare ogni minimo aspetto negativo. Non mi pare che a Novembre quando si formarono due minimi depressionari under 980hPa abbia fatto tutto 'sto sfacelo di pioggia e tempesta, quindi penso che la pressione atmosferica vada anche contestualizzata alla situazione meteorologica prevista, quale tipo di massa d'aria, provenienza, jetstream, orografia dei territori, ecc. Già da subito i modelli non hanno mai messo chissà quante precipitazioni, per il fatto che la ciclogenesi non è roba nostra e la pressione risulta troppo alta per attività convettiva di rilievo, estesa e abbondante.
D'altronde le ondate più grosse arrivano da E/NE in concomitanza di una erezione verso NE dell'anticiclone Azzorriano che piegando sulla GB attiva una circolazione fredda dettata da quest'ultimo movimento. Siamo in inverno, se facciamo i puntigliosi sulla pressione atmosferica credo che ci sarà bisogno di rivedere qualcosa su questa materia.


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 15:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Poranese457 [ Mer 15 Gen, 2020 15:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Si ma un minimo depressionario è così chiamato per la circolazione che lo accompagna, non per i valori barici assoluti che lo contraddistinguono

Detto ciò, allo stato attuale, è tutta roba appenninica o pseudo appenninica. Ad ovest del tevere manco i fiocchi svolazzanti arrivano


Ricca Gubbio [ Mer 15 Gen, 2020 15:29 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Si ma un minimo depressionario è così chiamato per la circolazione che lo accompagna, non per i valori barici assoluti che lo contraddistinguono

Detto ciò, allo stato attuale, è tutta roba appenninica o pseudo appenninica. Ad ovest del tevere manco i fiocchi svolazzanti arrivano


Penso che scrivo molto meno proprio per queste cose. Detto ciò in queste situazioni sempre che tutto rimanga così altamente favorite le zone appenniniche della regione. Mi aspetto comunque fiocchi su Eugubino-Gauldese soprattutto nella tarda notte/primo mattino fra Sabato e Domenica. 8)) ;)


mondosasha [ Mer 15 Gen, 2020 15:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Secondo me questo passaggio porterà molta felicità a tutti...chi non è patico compri le catene... :D


Freddoforever [ Mer 15 Gen, 2020 15:55 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Mi sembra strano che la goccia scappi ad ovest così velocemente,come temperature siamo al limite in collina ma almeno si rivedrà l'appennino bianco,non è certo una botta fredda da ricordare ma sempre meglio dello schifo attuale.....


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 16:26 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Si ma un minimo depressionario è così chiamato per la circolazione che lo accompagna, non per i valori barici assoluti che lo contraddistinguono

Detto ciò, allo stato attuale, è tutta roba appenninica o pseudo appenninica. Ad ovest del tevere manco i fiocchi svolazzanti arrivano


Leo,è quello che intendevo senza nessun fine recondito come mi è stato appioppato. È ovvio che la pressione è RELATIVA ed è la circolazione contingente a creare minimi e massimi. Se un massimo è 1060 il minimo depressionario adiacente pioverà anche con 1030. Ho riportato 2 numeri nudi e crudi. Poi può nevicare anche con la 1028 come ricordava Giagi.
E trasecolo vedendomi ricevere certi apprezzamenti quando io la massima uscita che mi permetto è il fare una cortese domanda nel dubbio.

Poi, come dici tu o come la vede Ricca, sarà tutto difficilmente ponderabile quanto a sfondamento al di qua dell'Appennino. Stau più o meno difficile pronunciarsi. Lo step più favorevole,come ricordava Ricca, è quello notte di sabato-domenica mattina.


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 17:13 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ovest shift e in questo run arriva massimo una +0...era troppo bello lo 06z :ohno:


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 17:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Precipitazioni diminuite e meno freddo in ingresso, sia a 850 che a 500 hPa.
Ancora ci potrebbe essere qualche shift verso est e, comunque, arriverà parecchia neve oltre i 1000 m, per ora importa questo.


Nico 96 [ Mer 15 Gen, 2020 17:20 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Precipitazioni diminuite e meno freddo in ingresso, sia a 850 che a 500 hPa.
Ancora ci potrebbe essere qualche shift verso est e, comunque, arriverà parecchia neve oltre i 1000 m, per ora importa questo.


A livello di precipitazioni per la nostra zona sono aumentate, in generale diminuite. Per il freddo, si, entra massimo una - 3 sul nord regione


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 17:40 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovest shift e in questo run arriva massimo una +0...era troppo bello lo 06z :ohno:


Cala un po' il contributo freddo, ma lo shift è esiguo e comunque invariato quanto a produttività.


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 17:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Long sempre più deprimente
gfsnh-0-336_bzg2


gubbiomet [ Mer 15 Gen, 2020 18:02 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Long sempre più deprimente


Ennio... è una carta a 14 giorni di distanza... :friends: :ohno:


Frosty [ Mer 15 Gen, 2020 18:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Siamo al limite per me.per la neve collinare ...dipenderà molto anche dalla intensità delle precipitazioni ! Io terrei d occhio la seconda "botta " quell hp se tiene un pò di più ci darà belle sorprese :bye:


zeppelin [ Mer 15 Gen, 2020 18:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Long sempre più deprimente


Ennio... è una carta a 14 giorni di distanza... :friends: :ohno:


Sì è vero. Ma nei giorni scorsi in qualche run si erano viste cose buone. Da un po' invece si vede solo ricompattamento. Il rientro mesto nel cerchio della MJO è un'altra faccia della stessa medaglia, che secondo me grida ESE cold a squarciagola. ;-) Speriamo che a febbraio arrivi qualche spiffero, al momento c'è poco da stare allegri sul long.

ensplume_small_1579109126_117382


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 18:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ennio, ti posso capire.Carte comunque molto in là, come speranzosamente sottolinea Gubbiomet. Del resto pure Zeppelin rimarca la cosa da te paventata.
Ieri sera Il Fosso ha analizzato bene e intanto un riaggancio della massa artica grazie allo scivolo barico della goccia ci può stare tra 24 e 25 (pur rapido che fosse: vedi immagine ). Poi si parlava di attendere una VERA Rossby oppure il lento declino stagionale, insomma a Febbraio qualche sferzata almeno.


MilanoMagik [ Mer 15 Gen, 2020 18:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Mai configurazioni come quello del run di controllo eh :roll:

Comunque meteogramma che anche stando al 12z non è per niente male, finalmente si imbiancherebbe il Subasio, unica scampagnata possibile di stagione quest'anno se continua così


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 18:44 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Comunque carta ultra didattica quella del controllo di GFS.
Vediamo come, con un canadese presente -anche se con poca massa- e con un buonissimo serbatoio artico-continentale, si può far scivolare il Polo in Italia come niente.

serbatoi


zeppelin [ Mer 15 Gen, 2020 18:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque carta ultra didattica quella del controllo di GFS.
Vediamo come, con un canadese presente -anche se con poca massa- e con un buonissimo serbatoio artico-continentale, si può far scivolare il Polo in Italia come niente.


In effetti il controllo è buono, qualche altro spago prova a seguirlo senza riuscirci appieno. Rimango pessimista ma chissà? :-)


Carletto89 [ Mer 15 Gen, 2020 19:07 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque carta ultra didattica quella del controllo di GFS.
Vediamo come, con un canadese presente -anche se con poca massa- e con un buonissimo serbatoio artico-continentale, si può far scivolare il Polo in Italia come niente.


In effetti il controllo è buono, qualche altro spago prova a seguirlo senza riuscirci appieno. Rimango pessimista ma chissà? :-)


Stesso scenario proposto anche nel 12z di ieri, alla medesima distanza.
Col trottolone tutto compatto è dura anche solo sperarci, ma chissà...
Da un dislocamento così massiccio se ne potrebbe tirar fuori anche una banale circolazione secondaria, ma quanto basta per far piombare una bella fase di stampo invernale alle nostre latitudini.


Frosty [ Mer 15 Gen, 2020 19:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Vedi ....miga l avevo visto il run di controllo :ok:


alexsnow [ Mer 15 Gen, 2020 19:22 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Comunque è impressionante lassù


GiagiMeteo [ Mer 15 Gen, 2020 19:26 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Reading molto peggio di GFS.


Olimeteo [ Mer 15 Gen, 2020 19:42 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
E sì, Reading striminzisce la cosa.
Alex, mi hai anticipato:avevo salvato ieri quell'immagine "parlante"


enniometeo [ Mer 15 Gen, 2020 23:20 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Da così
162-777it_hdt8
a cosi
138-777it_nlj2

GFS continua a far ridere :lol:


virgi [ Mer 15 Gen, 2020 23:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da così


GFS continua a far ridere :lol:

I due run ufficiali di Reading e GFS si sono fatti fregare da Ukmo, Icon e Gem , che oggi hanno mantenuto la visione di ieri. Buona prova di stabilità invece quella delle ENS di Reading.
Le ENS di GEM sono troppo caldofile e quelle GFS continuano ad andare troppo dietro all'ufficiale.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Inizia a farsi strada un possibile svuotamento di vorticità del lobo canadese del VP. In genere non è buono perché IMHO non c'è modo per l'HP di elevarsi, inibisce il pattern a 3 onde e fa arretrare l'hp termico molto a est oltre gli urali. O con l'atlantic ridge peschiamo il coniglio dal cilindro o per me ci sarà un reset di 15 giorni.
Sarebbe buona cosa che almeno un po' di stau tra Sabato e Domenica per la neve in Appennino ci sia.




Powered by Icy Phoenix