Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
jony87 [ Mer 11 Lug, 2012 22:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Guarda caso, come sembra attenuarsi la possibilità di rinfrescate toste, ecco che te rispunta Jony .... :mazza: :mazza: :D :bye:
Suvvia André, ridiamoci un po' sopra :D
zerogradi [ Mer 11 Lug, 2012 23:06 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
L'ingresso è sempre stato visto come marginale, altrimenti si sarebbe parlato di piogge e temporali...cosa che purtroppo non abbiamo mai potuto fare.
Francesco [ Mer 11 Lug, 2012 23:14 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Non se ne esce, anche quest'anno si batterà qualche record. La pioggia è lontana ANNI LUCE !!
Prima o poi anche in pozzi non reggeranno più e allora si riderà con chi adesso minimizza...
Sono accaldato e scoglionato. L'estate è assolutamente la stagione che detesto di più ....
riccardodoc80 [ Mer 11 Lug, 2012 23:21 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Non se ne esce, anche quest'anno si batterà qualche record. La pioggia è lontana ANNI LUCE !!
Prima o poi anche in pozzi non reggeranno più e allora si riderà con chi adesso minimizza...
Sono accaldato e scoglionato. L'estate è assolutamente la stagione che detesto di più ....
Vai Fra....così ti voglio! Durante l'inverno qualche volta funziona..... :P
Quoto in toto comunque; un piccolo temporale ogni tanto ci potrebbe anche stare....e invece eccoci qua ancora a sperare....
Oggi poi mi è scoppiato il solito mal di testa estivo da aria condizionata....non mi rimane che scegliere il male minore! :?
Fili [ Gio 12 Lug, 2012 01:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
certo che gli spaghi danno rabbia: sono 3 giorni che dovevamo perdere 2/3 gradi, ed ogni volta a mezzanotte mi ritrovo la +21°... ieri mi davano la +18°. Effetto miraggio clamoroso... :?
Comunque si conferma la rinfrescata di 3/4 giorni, poi si ritorna tutti sulla brace... :x
Icestorm [ Gio 12 Lug, 2012 02:32 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Mal comune mezzo gaudio.. C'è da patire mettiamocelo in testa su.. Prendiamo questa tramontanina benedetta e riparliamone...
and1966 [ Gio 12 Lug, 2012 07:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
L'ingresso è sempre stato visto come marginale, altrimenti si sarebbe parlato di piogge e temporali...cosa che purtroppo non abbiamo mai potuto fare.
Si, é il problema delle correnti con componente poco meridiana.
Comunque, per quel che puo' contare, passaggio interessante stamani nelle 00 GFS per sab 21, ed inoltre da alcuni run la + 20 sembra essere relegata ai margini.
Qlc progresso, insomma.
Poranese457 [ Gio 12 Lug, 2012 08:08 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Comunque entro domani pomeriggio perderemo 3°C ad 850hpa rispetto a stamani prima del breve richiamo caldo del weekend.
Poi è vero, si sono rimangiati quasi tutto :(
Per Lunedì da una possibile +11 siamo già ad una +15 che, beninteso, sarebbe straordinariamente gradita ma che spiacevolmente si discosta da quanto i soliti effetti miraggio dei giorni scorsi ci avevano fatto intendere.
mondosasha [ Gio 12 Lug, 2012 08:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
A sto punto ad agosto fà il finimondo....altrimenti sarebbe un 2003 bis!! :evil:
Francesco [ Gio 12 Lug, 2012 08:23 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Vai Fra....così ti voglio! Durante l'inverno qualche volta funziona..... :P
Quoto in toto comunque; un piccolo temporale ogni tanto ci potrebbe anche stare....e invece eccoci qua ancora a sperare....
Oggi poi mi è scoppiato il solito mal di testa estivo da aria condizionata....non mi rimane che scegliere il male minore! :?
Stavolta caro Riccardo manco la scaramanzia funziona...
Vedere ruscelli e torrenti completamente secchi mi preoccupa e non poco. Qualche temporaluccio estivo ci vuole , eccome se ci vuole...
L'aria condizionata? Guarda, ho la schiena completamente bloccata... Mi tocca riandare dal fisioterapista...
stefc [ Gio 12 Lug, 2012 08:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
A sto punto ad agosto fà il finimondo....altrimenti sarebbe un 2003 bis!! :evil:
....non ci sperare, il tempo fa i cavoli suoi......
E' tutto bloccato.....Niente fa pensare che a breve ci possa essere lo sblocco definitivo, se non la statistica come presupponi........
Ma la statistica è come il famoso 34 sulla ruota di Napoli che non usciva da settimane e settimane, ma questo non significava che sarebbe uscito a breve.....ed infatti tardò ancora per settimane e settimane.............
Io intanto azzardo un luglio a 0 mm e un agosto con una sola giornata piovosa (tanto per scaramanzia.......)
:bye: :bye:
stinfne [ Gio 12 Lug, 2012 08:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
A sto punto ad agosto fà il finimondo....altrimenti sarebbe un 2003 bis!! :evil:
Non voglio fare il catastrofista, e sicuramente non me lo auguro, ma chi può escludere ad oggi che tutta l'estate possa trascorrere (più o meno) come quella di 9 anni fa?
andrea75 [ Gio 12 Lug, 2012 08:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Già l'estate la odio... ma quand'è così........... :evil: :x :twisted: :censored:
In più purtroppo c'è scarsa sensibilità da parte della stragrande maggioranza della gente, che è tutta contenta per il perdurare del caldo, non rendendosi conto che l'emergenza (oltre che per il forte caldo che non si attenua) è appunto per l'ormai cronica mancanza di piogge. E quando ti senti dire: "Ah quindi non rinfresca più? Oh, bene!", oppure "e beh, ma è estate... è normale che deve fare caldo! Ha fatto altro che piovere fino ad ora!".... e ti cascano le palle!!!! :evil:
In più ora ci sono anche gli inventori dei nomi che non vedono l'ora che si ripresenti l'anticiclone maledetto solo per farsi un altro po' di pubblicità... stamattina me magnerei il mondo!!! :x
zerogradi [ Gio 12 Lug, 2012 09:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Io vedo segnali positivi...ondulazioni marcate e non più stazionarie. A partire dal prossimo finesettimana anche possibili temporali... Mi sta benone.
Meglio rischiare la bolla calda per giocarmi i temporali, piuttosto che avere tempo leggermente più fresco ma stabile ad oltranza (azzorriano).
Qui l'emergenza non è il caldo, ma è la siccità...
mondosasha [ Gio 12 Lug, 2012 09:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Già l'estate la odio... ma quand'è così........... :evil: :x :twisted: :censored:
In più purtroppo c'è scarsa sensibilità da parte della stragrande maggioranza della gente, che è tutta contenta per il perdurare del caldo, non rendendosi conto che l'emergenza (oltre che per il forte caldo che non si attenua) è appunto per l'ormai cronica mancanza di piogge. E quando ti senti dire: "Ah quindi non rinfresca più? Oh, bene!", oppure "e beh, ma è estate... è normale che deve fare caldo! Ha fatto altro che piovere fino ad ora!".... e ti cascano le palle!!!! :evil:
In più ora ci sono anche gli inventori dei nomi che non vedono l'ora che si ripresenti l'anticiclone maledetto solo per farsi un altro po' di pubblicità... stamattina me magnerei il mondo!!! :x
lascia perde...a me qui mi dicono che c'avemo il freddo 11 mesi l'anno!!! :evil:
la gente non capisce che se a Visso a dicembre di giorno fà 12° è caldo!!! Per loro è freddo perchè non si può uscire di casa nudi!!! Ma andate in nigeria!!!! :evil:
Fili [ Gio 12 Lug, 2012 09:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
l'unica cosa che avremo è della bella tramontana/grecale... tanto per seccare ancora più i terreni :?
andrea75 [ Gio 12 Lug, 2012 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Si, ma al di là di tutto come diceva Zerogradi il problema è la siccità... non si può sentir dire che non deve piovere solo perché è Luglio.... a Luglio se nei 2 mesi precedenti non ha fatto un tubo DEVE PIOVERE! :x
zerogradi [ Gio 12 Lug, 2012 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Vabbè...almeno qui hanno tolto l'acqua...e un po' sta sensibilizzando la persone...
Il non poter usare l'acqua di sera e di notte per i porci comodi almeno a qualcosa servirà... :evil:
andrea75 [ Gio 12 Lug, 2012 09:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Vabbè...almeno qui hanno tolto l'acqua...e un po' sta sensibilizzando la persone...
Il non poter usare l'acqua di sera e di notte per i porci comodi almeno a qualcosa servirà... :evil:
E' quello che mi auguro accada anche qui.... proprio per il discorso che così si sensibilizza la gente sul problema e gli si fa capire che l'acqua non va sprecata!
and1966 [ Gio 12 Lug, 2012 13:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
.............
lascia perde...a me qui mi dicono che c'avemo il freddo 11 mesi l'anno!!! :evil:
la gente non capisce che se a Visso a dicembre di giorno fà 12° è caldo!!! Per loro è freddo perchè non si può uscire di casa nudi!!! Ma andate in nigeria!!!! :evil:
Errore ! :D :mrgreen:
Di questi tempi in Nigeria c' é una cappa nuvolosa quasi costante con scrosci violentissimi e necessità di girare con felpine a maniche lunghe (anche per evitare pericolosissimi incontri ravvicinati con le anopheles).
Comunque, lotta davvero senza quartiere fra HP e flusso atlantico, linea di confine il Nord Italia: guardate gli spaghi di Bolzano ..... :eek:
burjan [ Gio 12 Lug, 2012 14:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Io vedo segnali positivi...ondulazioni marcate e non più stazionarie. A partire dal prossimo finesettimana anche possibili temporali... Mi sta benone.
Meglio rischiare la bolla calda per giocarmi i temporali, piuttosto che avere tempo leggermente più fresco ma stabile ad oltranza (azzorriano).
Qui l'emergenza non è il caldo, ma è la siccità...
Straquoto.
zerogradi [ Gio 12 Lug, 2012 22:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Io vedo segnali positivi...ondulazioni marcate e non più stazionarie. A partire dal prossimo finesettimana anche possibili temporali... Mi sta benone.
Meglio rischiare la bolla calda per giocarmi i temporali, piuttosto che avere tempo leggermente più fresco ma stabile ad oltranza (azzorriano).
Qui l'emergenza non è il caldo, ma è la siccità...
Straquoto.
E le carte serali mi piacciono moltissimo...prima la rinfrescata, poi qualche giorno caldo, ma senza eccessi, e poi altra bella saccatura, stavolta più occidentale e con probabili temporali. Se poi va come vede ECMWF stasera, saranno botte da orbi....
gubbiomet [ Ven 13 Lug, 2012 07:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Intanto tra martedì e percoledì prossimi ala sera sembrerà perfino fresco-freddo (per la stagione). :bye:
Poranese457 [ Ven 13 Lug, 2012 07:56 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Sono proprio curioso di vedere l'aggiornamento mattutino di Reading perchè ieri sera, oltre a scenari fantasmagorici sul lungo termine, vedeva già a 96h un ingresso fresco MOLTO più diretto sull'Italia con addirittura la +8°C a spasso per l'Adriatico Centrale! :eek:
Tornando con i piedi per terra invece GFS ha smorzato quasi del tutto la sua indole combattiva regalandoci una settimana entrante tra la +15 e la +16°C: aria comunque decisamente più respirabile e piacevole di quella che abbiamo avuto nell'ultimo mese ma purtroppo lontana dalla frescura di quando avevo aperto il topic.
Attenzione, a questo punto, anche a possibili passaggi temporaleschi tra Domenica e Martedì: abbiamo visto proprio ieri di come un semplice spifferetto fresco possa innescare locale instabilità e ritengo a questo punto probabile che il calo previsto ad avvio settimana possa generare nuovi ed imprevedibili temporali ;)
Frasnow [ Ven 13 Lug, 2012 08:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Sono proprio curioso di vedere l'aggiornamento mattutino di Reading perchè ieri sera, oltre a scenari fantasmagorici sul lungo termine, vedeva già a 96h un ingresso fresco MOLTO più diretto sull'Italia con addirittura la +8°C a spasso per l'Adriatico Centrale! :eek:
Tornando con i piedi per terra invece GFS ha smorzato quasi del tutto la sua indole combattiva regalandoci una settimana entrante tra la +15 e la +16°C: aria comunque decisamente più respirabile e piacevole di quella che abbiamo avuto nell'ultimo mese ma purtroppo lontana dalla frescura di quando avevo aperto il topic.
Attenzione, a questo punto, anche a possibili passaggi temporaleschi tra Domenica e Martedì: abbiamo visto proprio l'altro ieri di come un semplice spifferetto fresco possa innescare locale instabilità e ritengo a questo punto probabile che il calo previsto ad avvio settimana possa generare nuovi ed imprevedibili temporali ;)
Beh dai Leo mi sembrava alquanto utopica la visione serale di reading ieri eh :oops:
Comunque sì, di energia in gioco per qualche bel temporale ce ne dovrebbe essere molta staremo a vedere se il tappo salta e sopratutto se arriva una bella rinfrescata :bye:
mondosasha [ Ven 13 Lug, 2012 08:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Lo dico sinceramente....dopo quello che abbiamo passato nell'ultimo mese magari andasse come vedono gli spaghi 00....valori ad 850 hpa nella norma e occasionali temporali da calore.....io spero solo ad una agosto pazzo a questo punto.... :bye:
mondosasha [ Ven 13 Lug, 2012 08:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Forza reading ora sono 2 run consecutivi che vede quella bella rotazione dell'hp e discesa fredda ed instabile sull'Italia...se non cambia..... :love:
prometeo [ Ven 13 Lug, 2012 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Forza reading ora sono 2 run consecutivi che vede quella bella rotazione dell'hp e discesa fredda ed instabile sull'Italia...se non cambia..... :love:
se non a san lorenzo di 10 anni fa nel periodo estivo perturbazioni organizzate non le ricordo.....
l'instabilità da qui a tutto settembre è l'unico modo per beneficiare di pioggie e temporali :bye:
andrea75 [ Ven 13 Lug, 2012 09:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
A sto punto andrebbe bene anche il run 00Z di GFS.. per come eravamo messi... se poi andasse in porto Reading... tanto meglio! :)
Poranese457 [ Ven 13 Lug, 2012 09:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Forza reading ora sono 2 run consecutivi che vede quella bella rotazione dell'hp e discesa fredda ed instabile sull'Italia...se non cambia..... :love:
Si le cose sono un pò cambiate da ieri sera ma visto che si parla di lungo termine va bene così!
Tra l'altro Reading mi pare ancora più fresco di GFS anche per la rinfrescata prossima ventura.
mondosasha [ Ven 13 Lug, 2012 09:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Forza reading ora sono 2 run consecutivi che vede quella bella rotazione dell'hp e discesa fredda ed instabile sull'Italia...se non cambia..... :love:
Si le cose sono un pò cambiate da ieri sera ma visto che si parla di lungo termine va bene così!
Tra l'altro Reading mi pare ancora più fresco di GFS anche per la rinfrescata prossima ventura.
Beh Leo reading vedeva la rotazione sia ieri sera che stamane...poi son carte oltre le 190 ore è normale delle variazioni...ma già la base sarebbe ottima...
zerogradi [ Ven 13 Lug, 2012 09:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Gli spaghi si sono uniformati su una +12/+13 da queste parti, che non è poco. Se poi si guardano il lam, si vede bene come l'Umbria orientale verrà interessata da una +10/+11... :wink: :bye:
and1966 [ Ven 13 Lug, 2012 10:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Gli spaghi si sono uniformati su una +12/+13 da queste parti, che non è poco. Se poi si guardano il lam, si vede bene come l'Umbria orientale verrà interessata da una +10/+11... :wink: :bye:
...e, per quel che puo' valere il lungo di questi tempi, la + 20 °C piano piano si allontana da noi, restando confinata alle isole ed all' estreme regioni peninsulari ioniche.
Sembrerebbe, ma qui non voglio gufare eccessivamente, che pure i lidi nordafricani (Algeria e Tunisia) possano conoscere un allentamento della morsa, perdendo i + 25 °C che hanno costantemente imperato finora ..... :roll:
burjan [ Ven 13 Lug, 2012 13:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Sarebbe ora di inserire un topic di breve termine. Gli ultimi run hanno rimesso in gioco l'ondulazione fredda di lunedì prossimo; e torna perfino a fare capolino un abbozzo di precipitazioni.
Il giro dei venti non "ribatte" col calo termico, quindi credo fortemente possibile ancora una robusta limatura delle caratteristiche del peggioramento. Inizia comunque a vedersi perfino un accenno di invorticamento. Occhio a GFS12 che potrebbe sciogliere molti nodi.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 13 JUL 2012 06Z
CALCULATION STARTED AT: 14 JUL 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 144
FIELD REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 10 M 10 M 850 MB
UNITS PCT HPA/H DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 32.0 17.7 194.4 5.4 17.9
+ 3. 42.2 15.7 196.5 5.7 17.2
+ 6. 55.4 17.7 200.4 6.0 16.2
+ 9. 58.8 14.6 210.9 7.4 16.7
+ 12. 57.0 8.8 216.9 7.5 18.5
+ 15. 49.9 5.7 219.8 7.8 19.4
+ 18. 38.3 10.6 217.2 5.7 19.4
+ 21. 29.1 10.7 200.5 5.3 19.5
+ 24. 31.9 11.5 192.3 5.7 19.6
+ 27. 36.6 2.5 202.6 5.6 18.4
+ 30. 48.9 4.6 208.1 4.6 16.9
+ 33. 70.4 -0.6 236.6 5.5 15.8
+ 36. 68.0 -10.4 260.9 8.0 17.3
+ 39. 63.4 -14.1 276.3 8.3 17.2
+ 42. 65.2 -3.6 295.1 3.5 16.6
+ 45. 70.1 -0.1 282.8 2.7 15.4
+ 48. 59.8 1.8 264.4 2.3 14.4
+ 51. 40.7 1.2 278.7 1.7 14.0
+ 54. 59.5 0.9 0.2 2.4 12.7
+ 57. 75.9 -5.0 5.3 6.5 12.5
+ 60. 80.5 -11.9 9.7 7.7 13.3
+ 63. 78.2 -0.9 15.7 7.6 13.3
+ 66. 58.3 4.7 31.5 4.5 13.1
+ 69. 46.0 1.4 42.5 4.0 13.2
+ 72. 57.4 1.1 40.2 4.7 12.4
+ 75. 61.3 3.4 51.6 5.5 12.1
+ 78. 43.4 12.5 60.0 6.1 12.5
+ 81. 46.3 8.9 60.7 6.9 13.0
+ 84. 50.0 1.9 47.0 6.5 13.9
+ 87. 54.8 3.4 39.2 6.4 14.2
+ 90. 42.8 9.4 44.9 4.4 14.5
+ 93. 31.1 3.3 58.4 3.9 14.8
+ 96. 27.8 9.3 63.3 3.6 14.7
prometeo [ Ven 13 Lug, 2012 14:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Bene zio.... ogni tanto un po' di luce in fondo al tunnel non fa male :wink:
al di là delle carte sono fiducioso per l'immediato futuro :bye:
tramontana [ Ven 13 Lug, 2012 21:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
io non capisco dove vedono l'hp azzorriano fino a fine mese i soliti lidi :mah: :mah:
intanto ecmwf..primo affondo del js con rientro delle subtropicali nella loro naturale terra di origine e rinfrescata generale,con sostenuta ventilazione occidentale..poi da meta'settimana rialzo della pressione,ma con instabilita'termoconvettiva presente su molte zone(caratteristica dell'azzorriano..che non ha l'africano)e clima nella norma,con correnti da n/w in quota.
nel prox fine settimana nuovo affondo con saccatura ben delineata,e poi sussistono possibilita'di una evoluzione in cut-off..clima sottomedia.quindi nessun anticiclone imperante per settimane,ma,come era prevedibile,appena colmate le lacune bariche..una in atlantico e l'altra sul mar nero..l'estate che era tenuta in piedi da azioni stabilizzanti dovuti ad affondi perturbati ad ovest,avrebbe mostrato il suo volto,che non e'quello della stabilita'azzorriana permanente,ma solo pause intercicloniche,con un flusso perturbato atlantico molto basso di latitudine..e fine della mitologia

jony87 [ Ven 13 Lug, 2012 21:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Tutto giusto Tramontana, però ad esempio sempre le Reading serali nel long sarebbero molto molto pericolose per i settori centro-orientali della penisola che si troverebbero a che fare con contrasti a tratti anche molto forti..
Per contro, nel medio-breve le conferme per larghi tratti ci sono..ora però attendiamo di capire chi, per l'appunto, nel long (168-192h) tra GFS e ECMWF avrà ragione, visto che tra loro permangono ancora differenze non di poco conto, specie per quanto riguarda la direzione d'affondo di quella saccatura nord-atlantica che menzionavi ;)
Tuttavia, il buon Colonnello nell'articolo di oggi già anticipa qualcosa in tal senso, accennando a un possibile deterioramento dell'Azzorriano sul suo bordo orientale:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...le-azzorre.html
Tratto dall'articolo: "
Solo all'inizio della terza decade, tra il 21 ed il 23 luglio, il bordo orientale dell'Anticiclone azzorriano potrebbe cedere il passo al passaggio di una perturbazione atlantica in arrivo dal Nord Europa, i cui sviluppi però devono ancora essere inquadrati dai modelli di previsione." :bye:
tramontana [ Ven 13 Lug, 2012 21:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
beh..tutto giusto caro johny..mica semo qui pe dire fesserie :P :D ..ho visto l'articolo del colonnello e c'e' anche questo molto interessante per il suddetto periodo,che si riallaccia a quello che ho detto :mrgreen:
P.S.comunque siamo sempre nell'ambito del fanta :bye:
http://meteolive.leonardo.it/news/F...-Italia-/38080/
jony87 [ Ven 13 Lug, 2012 21:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Certo Enrico (Tramontana), anche quell'articolo di ML l'ho letto e lo trovo ugualmente interessante, anche se per ora mi sembra un po' azzardato dare a quella previsione un 45% addirittura, trattasi appunto di carte a lunghissimo termine (o ancora di "fanta" che dir si voglia)... :bye:
Poranese457 [ Sab 14 Lug, 2012 07:37 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Rapidissssssssssssssssssimo sguardo ai modelli: Reading che continua nella sua strada di "ammazza-estate" ormai alle 192h mentre GFS propende per scenari più "normali" e caldi.
Attenzione a possibili passaggi temporaleschi tra Domani e Lunedì, se qualcuno ha tempo/voglia un bel topic dedicato ci starebbe benissimo! :ok:
zerogradi [ Sab 14 Lug, 2012 12:06 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
credo ci sia poco da dedicare...se non qualche rovescio o breve temporale in dorsale, non accadrà nulla...
Frasnow [ Sab 14 Lug, 2012 12:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
credo ci sia poco da dedicare...se non qualche rovescio o breve temporale in dorsale, non accadrà nulla...
Ma oggi GFS ci va giù pesanti per le parti nostre, sbarella?
Icestorm [ Sab 14 Lug, 2012 15:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
Vorrei ricordare che i cambi di circolazione non sempre sono associati a sconquassi atmosferici come spesso ci si attende...non basta l'equazione calo di 10°C in breve tempo al suolo = temporali...
La rinfrescata di martedì scorso è stata accompagnata da un buon calo termico con annessa entrata a 500 hPa della -15...se pensiamo che la rinfrescata di domani verrà accompagnata da un generale RIALZO termico a 500 hPa....non ci rimane che sorridere :)
Premesso questo, tuttavia, credo che qualcosa nelle ore centrali di domenica potrebbe crearsi, specie tra Adriatiche ed interne appenniniche, vediamo come risponde il sat domani
zerogradi [ Sab 14 Lug, 2012 15:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
credo ci sia poco da dedicare...se non qualche rovescio o breve temporale in dorsale, non accadrà nulla...
Ma oggi GFS ci va giù pesanti per le parti nostre, sbarella?
Stiamo a 36 gradi...
mondosasha [ Sab 14 Lug, 2012 15:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Vorrei ricordare che i cambi di circolazione non sempre sono associati a sconquassi atmosferici come spesso ci si attende...non basta l'equazione calo di 10°C in breve tempo al suolo = temporali...
La rinfrescata di martedì scorso è stata accompagnata da un buon calo termico con annessa entrata a 500 hPa della -15...se pensiamo che la rinfrescata di domani verrà accompagnata da un generale RIALZO termico a 500 hPa....non ci rimane che sorridere :)
Premesso questo, tuttavia, credo che qualcosa nelle ore centrali di domenica potrebbe crearsi, specie tra Adriatiche ed interne appenniniche, vediamo come risponde il sat domani
Se non entra aria fredda in quota anche in appennino la vedo dura per i temporali...la cosa importante saranno le massime di lunedì che saranno circa 7-10 gradi in meno rispetto ad oggi in base alle zone.......belle minime martedì mattina....
Icestorm [ Sab 14 Lug, 2012 15:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Vorrei ricordare che i cambi di circolazione non sempre sono associati a sconquassi atmosferici come spesso ci si attende...non basta l'equazione calo di 10°C in breve tempo al suolo = temporali...
La rinfrescata di martedì scorso è stata accompagnata da un buon calo termico con annessa entrata a 500 hPa della -15...se pensiamo che la rinfrescata di domani verrà accompagnata da un generale RIALZO termico a 500 hPa....non ci rimane che sorridere :)
Premesso questo, tuttavia, credo che qualcosa nelle ore centrali di domenica potrebbe crearsi, specie tra Adriatiche ed interne appenniniche, vediamo come risponde il sat domani
Se non entra aria fredda in quota anche in appennino la vedo dura per i temporali...la cosa importante saranno le massime di lunedì che saranno circa 7-10 gradi in meno rispetto ad oggi in base alle zone.......belle minime martedì mattina....
Appunto, ma se ci si deve attendere qualche fenomeno, me lo attendo più concentrato che esteso..
stefc [ Sab 14 Lug, 2012 15:38 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
Ma oggi GFS ci va giù pesanti per le parti nostre, sbarella?
....mah, io continuo a vedere una situazione che rimarrà stazionaria per diverse settimane, tranne sporadici ed occasionali disturbi......Poi è vero che tutto puà cambiare improvvisamente nel giro di pochi giorni, ma la probabilità che alla fine quest'estate sia peggio dello scorso anno (come alta e costante temperatura media e scarsità di precipitazioni) è tuttaltro che remota.........Non credo infatti che a fine luglio raggiungremo o supereremo i 100 mm come successe lo scorso anno in gran parte della regione.....................................
Il mio timore non è tanto quello di restare sotto potenziali hp fino a settembre, quanto quello di essere saltati comunque dalle precipitazioni importanti quando la situazione si sbloccherà.....
Vedere cioè un sud Italia che dopo 4-5 mesi di secca ed arsura totale rivede precipitazioni alluvionali reiterate, un nord Italia che le sue precipitazioni riesce comunque a vederle sempre ed invece i centrali (soprattutto umbri e toscani) che dovranno organizzare riti di ogni genere per vedere le piogge serie....... Un film visto e rivisto.......
:bye: :bye:
zerogradi [ Sab 14 Lug, 2012 15:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
per me le piogge arriveranno tra 7 giorni...
mondosasha [ Sab 14 Lug, 2012 15:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia
per me le piogge arriveranno tra 7 giorni...
beh se và come vede reading la pioggia è sicura......entrata occidentale bella profonda.. :bye:
Icestorm [ Sab 14 Lug, 2012 16:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia
La roba di ECMWF è estrema, roba da inverno...proietta le incursioni da nord come fosse inverno...peccato che la fascia di convergenza intertropicale è qualche migliaio di km più a nord...d'altronde dev'esserci un perchè del fatto che il flusso atlantico si alza oltralpe d'estate :D
Quindi visione reading non impossibile ma % di realizzazione a mio avviso 5% non di più!