Linea Meteo
Meteocafè - Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
burjan [ Sab 08 Set, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
questi sono i classici colpi mortali agli hp e all'estate.....da ottobre inizierà l'autunno più consono con le piogge.....
Sono 3 mesi che parli di rottura estiva e di arrivo di piogge...purtoppo non sono mai arrivate e probabilmente non arriveranno(parlo di prolungati periodi piovosi)...credo piuttosto ad un autunno piovoso nella media e niente piu';il che non servirà praticamente a niente
Credo anche io ad un autunno con piogge nella norma. Servirebbero forse a non farci sprofondare nella catastrofe idrica ed ecologica. Ma sono convinto che il biennio 2011 - 2012 abbia assestato un colpo fatale all'Appennino verde e pieno d'acqua che abbiamo conosciuto. 600 mm. di deficit pluviometrico non si recuperano. Punto.
mondosasha [ Sab 08 Set, 2012 19:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
questi sono i classici colpi mortali agli hp e all'estate.....da ottobre inizierà l'autunno più consono con le piogge.....
Sono 3 mesi che parli di rottura estiva e di arrivo di piogge...purtoppo non sono mai arrivate e probabilmente non arriveranno(parlo di prolungati periodi piovosi)...credo piuttosto ad un autunno piovoso nella media e niente piu';il che non servirà praticamente a niente
ho sbagliato ad aver creduto ad un giugno con dei pre-frontali( dove Fili mi ci prende ancora in giro! :mrgreen: ), mentre si sono rivelati richiami caldi e prolungati...poi dissi che il caldo più tosto l'avremmo avuto dal 5 al 20 luglio mentre ad agosto avevo pensato ad un clima sempre caldo ma nella norma ( una +17)......ma ho preso in pieno i primi di luglio il break del 15 e verso il 15 agosto quando sembrava non finire mai dissi che dal 22-25 ci sarebbe stato un break che avrebbe segnato la fine dell'estate....ed infatti
dal 31 agosto l'estate è finita.....valori ad 850 hpa under 15, clima normale per la stagione...buone piogge sopratutto sul versante tirrenico.....
se poi uno crede che break significa l'arrivo della +5 piogge ogni giorno da settembre beh allora io ho un concetto diverso di break o rottura estiva.....
per quanto riguarda ottobre ho parlato dell'arrivo delle piogge nella norma o poco di più...ma non che possano cadere 300 mm di pioggia.....
tramontana [ Sab 08 Set, 2012 19:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
appunto..bisogna vedere cosa intendiamo con break estivo..il cutoff di luglio anche fu un break estivo..piogge e sottomedia per un paio di gg in alcune zone,poi l'estate torno'rovente..eravamo nel cuore del periodo estivo,e non poteva andare diversamente.il cutoff di fine agosto+incisivo e duraturo,non ha piu'consentito all'estate di riprendere il vigore di prima,per un semplice motivo..eravamo gia'all'inizio dell autunno meteorologico,cmq ha messo la stagione sui binari normali,ma non e'che ha chiuso definitivamente l'estate..infatti ne abbiamo la prova in questi gg che si puo'tranquillamente andare in spiaggia a fare il bagno.se poi per estate intendiamo solo termiche di +22/+24,a confronto di una media di 17/18,quindi in netto surplus,questo e'un discorso sbagliato..e'sempre estate anche in luglio con la +17 a 850hpa..un estate normale.. :bye:
zerogradi [ Sab 08 Set, 2012 20:07 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Siamo ancora nella prima decade di settembre...questo è il classico tempo stabile settembrino. Riguardo alla crisi idrica, cè e si sente. Ma credo e spero che possa essere superata. Non credo sia stata l'unica e nemmeno che sarà l'ultima. Ma supereremo anche questa...
andrea75 [ Sab 08 Set, 2012 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili... :)
Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti. ;)
alias64 [ Sab 08 Set, 2012 20:22 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Siamo ancora nella prima decade di settembre...questo è il classico tempo stabile settembrino. Riguardo alla crisi idrica, cè e si sente. Ma credo e spero che possa essere superata. Non credo sia stata l'unica e nemmeno che sarà l'ultima. Ma supereremo anche questa...
Sono d accordo,comunque giovedi sono passato per la diga di corbara e vi assicuro che in quarantanni non avevo mai visto l invaso cosi vuoto con la parte che va dalle gole del forello verso todi pieno di alberi di alto fusto,il che rende l idea che da quanto tempo vi sia scarsità d acqua, davvero impressionante :( :( :bye:
burjan [ Sab 08 Set, 2012 20:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili... :)
Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti. ;)
A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.
Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.
Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.
Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.
prometeo [ Sab 08 Set, 2012 20:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Come vado dicendo da più tempo per me sono dei cicli
e questo è un ciclo avaro di precipitazioni..
non dimentico il 2010 con oltre 1400mm a Perugia
non è preistoria, ma 2 anni fa :bye:
tramontana [ Sab 08 Set, 2012 20:59 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
dagli spaghi liguri non emerge nulla di positivo..ho preso la lente ma non le vedo ugualmente le piogge :lol: temperature che oramai non meritano piu'molti commenti..nulla di eclatante ne sopra ne sotto media

andrea75 [ Sab 08 Set, 2012 21:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili... :)
Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti. ;)
A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.
Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.
Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.
Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.
Luis, prendendo i dati di Nicola, Foligno nel triennio 2008-2010 ha totalizzato
3192 mm di pioggia... credo sia un po' più della media pluviometrica.
Ora... tutto sta a vedere quanto sarà lungo (speriamo il meno possibile) questo nuovo ciclo più avaro di precipitazioni che ne sta seguendo... ma a tuttora non ci vedo nulla di catastrofico... insomma, parliamo cmq di un anno e mezzo...
Ovvio che sperare in 2000 mm per ripianare quanto perso in questi 2 anni è fantasia pura, ma credo che un periodo con qualche anno in media possa rimettere tutto a posto tranquillamente.
tramontana [ Sab 08 Set, 2012 21:19 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
intanto per fare i pignoli e cercare il pelo nell'uovo..domani p.m. incremento dell'instabilita' principalmente sui rilievi del nw,con possibilita'di locali sconfinamenti,per quel cavo d'onda relativamente depressionario che oggi ha interessato la pen.iberica.situazione che potrebbe ripetersi per il lunedi,manifestandosi anche altre zone

burjan [ Sab 08 Set, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili... :)
Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti. ;)
A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.
Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.
Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.
Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.
Luis, prendendo i dati di Nicola, Foligno nel triennio 2008-2010 ha totalizzato
3192 mm di pioggia... credo sia un po' più della media pluviometrica.
Ora... tutto sta a vedere quanto sarà lungo (speriamo il meno possibile) questo nuovo ciclo più avaro di precipitazioni che ne sta seguendo... ma a tuttora non ci vedo nulla di catastrofico... insomma, parliamo cmq di un anno e mezzo...
Ovvio che sperare in 2000 mm per ripianare quanto perso in questi 2 anni è fantasia pura, ma credo che un periodo con qualche anno in media possa rimettere tutto a posto tranquillamente.
I dati che ho io sono quelli ufficiali della Regione dell'Umbria, rilevati dalla stazione sita in piena Valle Umbra a Maceratola e non vicinissima ai colli come quella di Nicola (peraltro ottima e rigorosa, ci mancherebbe altro). Nel triennio considerato i mm. sono stati 2580.
Il problema è che la linea di tendenza va in senso diametralmente opposto al recupero.
Fili [ Sab 08 Set, 2012 22:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
io nel solo 2010 ho fatto 1220mm di pioggia... circa 500 (CINQUECENTO) millimetri più della norma :wink:
zerogradi [ Sab 08 Set, 2012 22:32 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
io però non capisco da dove deriva questa linea di tendenza...visto che tranne qualche anno in quasi tutta la regione è piovuto normalmente, se non di più. Siamo in piena crisi, ORA, ma non lo eravamo prima. Due anni fa tutte le dighe erano piene e le sorgenti erano in ottima forma...
burjan [ Sab 08 Set, 2012 22:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
io nel solo 2010 ho fatto 1220mm di pioggia... circa 500 (CINQUECENTO) millimetri più della norma :wink:
Certo Fili, 500 mm in più della media di un altro posto... :love: , Maceratola.... che nel 2010 ha fatto 1094 mm., ma l'anno prima ne aveva fatti 656.
Se il deficit dell'ultimo anno e mezzo avesse soltanto compensato il 2010, ora non avremmo gli alberi secchi, i fiumi ridotti a rigagnoli e le falde al lumicino.
I dati che ho io sono i più rigorosi esistenti; ogni paragone è svolto con quelli rilevati dalla stessa stazione sita nello stesso posto con le stesse apparecchiature.
Comunque mi sembra che stiamo andando un pò troppo off-topic.
Le mappe di stasera propongono un pò confusamente una serie di scivolamenti delle onde di Rossby verso est a destra del pilone oceanico. Intanto lunedì non piove più.
Fili [ Sab 08 Set, 2012 22:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
tornando ON, ECMWF12 ottime per giovedì...
zerogradi [ Dom 09 Set, 2012 09:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Bella bestiola in ingresso giovedì...piogge poche (il fronte freddo potrebbe essere comunque cattivello, ma veloce), fresco e vento, tanto.
mondosasha [ Dom 09 Set, 2012 09:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
con l'ingresso di giovedì prima neve in appennino a quote superiore ai 2000 mt....(su base reading..)
prometeo [ Dom 09 Set, 2012 11:48 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Sarà importante la tempistica....
andiamo dal passaggio indolore
a fenomeni localmente
brevi ma violenti
burjan [ Dom 09 Set, 2012 12:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Lunedì sembra un passaggio quasi inoffensivo, salvo brevi acquazzoni sul crinale. Meglio mercoledì, con le correnti da NW che potrebbero infilarsi nel corridoio della Valdarno e dilagare fino al Ternano. In quel caso potremmo divertirci sul serio.
Rinvio ormai a GFS12 per il meteogramma.
Fili [ Dom 09 Set, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
GFS06 si accoda a reading... :wink:
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 14:36 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
si va delineando oramai il pegg. infrasettimanale,con un f.f.con direttrice nw/se..dapprima depressione orografica da sottovento alle alpi sul nord,che portera'solo un rinforzo del vento da sw sul basso ligure,poi con l'ingresso frontale e traslazione della bassa verso sud,rotazione del flusso da maestrale.fenomenologia abbastanza veloce principalmente sul nord est,versante adriatico,con locali riflessi su tirreno e levante ligure,per poi trasferirsi con piu'perseveranza verso sud.chirurgicamente saltato(o quasi)in nordovest italiano
in seguito la tendenza sembrerebbe rivolta ad un pronto ripristino a condizioni anticicloniche,specie sui versanti di ponente,mentre quelli di levante potrebbero risentire di spifferi piu'freschi balcanici..con l'hp che portera' i suoi massimi sul regno unito,bloccando qualsiasi nuovo ingresso perturbato atlantico..
..anche questo a quanto pare sara'un peggioramento,che non fara'da apripista a nulla,e sara'solo per una parte del territorio..la speranza e'quella di non averne con cadenze di 10/15gg e sempre "solo"sul 50%nazionale :confuso: :bye:
Porano444 [ Dom 09 Set, 2012 15:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Ma domani nulla??? Io non sono mica sicuro..... 8))
burjan [ Dom 09 Set, 2012 16:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Sia lunedì che mercoledì prossimi i nuclei di vorticità in quota avranno una traiettoria tale da coinvolgere pienamente il Tirreno, almeno Lazio-Toscana. Sul Centro Italia avremo senz'altro dell'instabilità, localmente pure pronunciata. Lunedì c'è perfino il transito di un vero e proprio asse di saccatura, che spero veder confermato da GFS12 e dalla realtà.
http://magritte.aquila.infn.it/mete..._web_d01_12.png
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 17:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
burjan [ Dom 09 Set, 2012 18:36 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Davvero bello il run GFS12, che configura una magnifica irruzione fredda nord-occidentale per giovedì. Prima l'onda di Rossby riesce a creare soltanto un minimo sottovento sulle Alpi, ma poi, appunto giovedì, l'aria fredda sembra poter dilagare anche sul Tirreno. Ragazzi, entra una +4 a 850 hpa! Ne conseguirebbero una scarica di temporali, moltissima grandine, primi fiocchi sui Sibillini.

nevone_87 [ Dom 09 Set, 2012 19:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
andrea75 [ Dom 09 Set, 2012 20:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
mondosasha [ Dom 09 Set, 2012 20:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
Bravo andre'....sinceramente non capisco cosa dovrebbe accadere in questo periodo.....
prometeo [ Dom 09 Set, 2012 20:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
Bravo andre'....sinceramente non capisco cosa dovrebbe accadere in questo periodo.....
Come in tanti casi l'età anagrafica hai il suo peso
a settembre ancora salvo rare eccezioni le uniche piogge che puoi avere sono di contrasto
ovvero dallo scontro sul posto di masse d'aria di diversa estrazione
la porta da ovest si apre se Dio vuole ad ottobre per serrasi a dicembre
nevone_87 [ Dom 09 Set, 2012 20:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
una pertubazione atlantica è come chiede la luna a settembre.. bò io non vedo altro che un azzorriano sempre ai massimi, e che lascia scoperto ogni tanto il lato ad est per infiltrazioni artiche
poi riguardo a questa passata non è nemmeno paragonabile alla prima durata 3-4 giorni..
se fa un temporale bene..sennò che ne rimane? un passaggio fresco e qualche minima sotto media?
opione mia: non sono perniente soddisfatto :bye:
zerogradi [ Dom 09 Set, 2012 20:42 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
forse qualcuno non ha ben compreso che siamo al 9 settembre...non al 9 novembre...
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 20:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
Bravo andre'....sinceramente non capisco cosa dovrebbe accadere in questo periodo.....
Come in tanti casi l'età anagrafica hai il suo peso
a settembre ancora salvo rare eccezioni le uniche piogge che puoi avere sono di contrasto
ovvero dallo scontro sul posto di masse d'aria di diversa estrazione
la porta da ovest si apre se Dio vuole ad ottobre per serrasi a dicembre
beh..beh..non sempre ;) nei tempi buoni la porta atlantica molte volte era gia'non aperta..ma spalancata anche ai primi di settembre..un po d'amarcord..osservate queste mappe e osservate dov'era l'azzorriano..sulle isole omonime..non su biscaglia come ora..e al suo posto c'era una grande lp..quindi se Dio vuole anche a settembre puo'piovere in modo uniforme,sui buoni e sui cattivi :D e come si deve per piu'gg,non solo per contrasto o rasoiate che una volta passate nell'arco di 2gg tutto riprende con la stessa monotonia di prima..son d'accordo con chi professa che la fascia anticiclonica si e'portata piu' a nord rispetto al passato..oramai non e'solamente una situazione attuale..ma e'molto ricorrente

zerogradi [ Dom 09 Set, 2012 21:08 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
La seconda mappa che hai appena postato è praticamente identica al cut-off avuto la settimna scorsa :-):-)
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 21:18 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
La seconda mappa che hai appena postato è praticamente identica al cut-off avuto la settimna scorsa :-):-)
si..ma con una differenza abissale..che la settimana scorsa il cutoff e'stato circondato da hp ed e'morto per mancanza di alimentazione..qui il cutoff non e'chiuso,non ci sono hp invadenti..e gia'il giorno dopo(le 3mappe sono di 3gg di seguito) e'in ingresso un nuovo fronte,seguito da un'altro ancora..i vecchi treni di perturbazioni de na volta
Powder [ Dom 09 Set, 2012 21:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
La seconda mappa che hai appena postato è praticamente identica al cut-off avuto la settimna scorsa :-):-)
si..ma con una differenza abissale..che la settimana scorsa il cutoff e'stato circondato da hp ed e'morto per mancanza di alimentazione..qui il cutoff non e'chiuso,non ci sono hp invadenti..e gia'il giorno dopo(le 3mappe sono di 3gg di seguito) e'in ingresso un nuovo fronte,seguito da un'altro ancora..i vecchi treni di perturbazioni de na volta
Grazie bella spiegazione solo mi sto chiedendo se in passato era la norma per i primi di settembre o era comunque una possibilità poco frequente.
zerogradi [ Dom 09 Set, 2012 21:26 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, avvio Di Estate Settembrina?
Non era la norma...ci sono stati anni in cui settembre mostrò il suo lato estivo, altri, anche recenti (vedi il 2010...) in cui piovve di continuo...
Qui nel 2010 si andava a sanguinosi il 25 settembre...per chi non lo sa, il sanguinoso è un fungo tipico di fine ottobre e novembre.
Per tramontana...questo è il seguito di quel mese...come vedi, gli hp erano assolutamente invadenti anche allora... ;-)
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 21:32 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
hai ragione zerogradi quando dici che siamo al 9 settembre...e non si possono pretendere cose "turche"..pero'..purtroppo..o per fortuna..l'italia e'vasta e non e'terra di immensa pianura,dove ogni passaggio perturbato da qualunque direzione esso arrivi,dispenserebbe una buona razione di fenomeni senza distinzione
..dagli spaghi liguri cosa dovrei dire..2gg di sottomedia asciutti..per poi tornare immediatamente come ora,senza che si intraveda all'orizzonte un minimo barlume di cambiamento(al momento)
questa e'l'analisi locale dei bollettini meteo-marini :urted: :eek: ..a che serve un po di vento :blink:
http://www.assonautica-im.it/meteo/default.asp
se ci accontentiamo di questo "solo"perche e'settembre..siamo messi maluccio :P me sembra de raccatta' le briciole di pane :lol: :lol:
Powder [ Dom 09 Set, 2012 21:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Non era la norma...ci sono stati anni in cui settembre mostrò il suo lato estivo, altri, anche recenti (vedi il 2010...) in cui piovve di continuo...
Qui nel 2010 si andava a sanguinosi il 25 settembre...per chi non lo sa, il sanguinoso è un fungo tipico di fine ottobre e novembre.
Be allora se è così siamo ancora perfettamente in media con gli altri mesi di settembre :D
tramontana [ Dom 09 Set, 2012 21:42 ]
Oggetto: Re: Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
Non era la norma...ci sono stati anni in cui settembre mostrò il suo lato estivo, altri, anche recenti (vedi il 2010...) in cui piovve di continuo...
Qui nel 2010 si andava a sanguinosi il 25 settembre...per chi non lo sa, il sanguinoso è un fungo tipico di fine ottobre e novembre.
Per tramontana...questo è il seguito di quel mese...come vedi, gli hp erano assolutamente invadenti anche allora... ;-)
certamente..ma infatti non ho detto che na volta gli hp non esistevano..cmq c'e' differenza tra 1 passaggio perturbato ad interrompere il dominio anticiclonico ogni 10gg sul 50%del territorio quando siamo fortunati..a un periodo di magari di 1 settimana dove si susseguono fronti atlantici in serie..dopo na settimana cosi'non sarebbe certo da buttare il ritorno dell'hp come dalla mappa che hai postato..ma quanto aveva piovuto prima
chiudo qui l'OT :bye:
prometeo [ Dom 09 Set, 2012 21:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Riassorbito Il Cut-off, Avvio Di Estate Settembrina?
aspettiamo l'ingresso della rasoiata, soprattutto dal punto di vista termico per il centro nord..
poi la strada non è ancora promettente per quello che aspettiamo da mesi..la vera svolta è lontana
Fino a qualche giorno fa sembrava impossibile anche questa rasoiata.... invece abbiamo la seconda perturbazione a poco più di una settimana di distanza dall'ultima. Se ce l'avessero detto 2 settimane fa con 40°C e spaghi piatti.......... ;) Secondo me la svolta c'è stata eccome....
Bravo andre'....sinceramente non capisco cosa dovrebbe accadere in questo periodo.....
Come in tanti casi l'età anagrafica hai il suo peso
a settembre ancora salvo rare eccezioni le uniche piogge che puoi avere sono di contrasto
ovvero dallo scontro sul posto di masse d'aria di diversa estrazione
la porta da ovest si apre se Dio vuole ad ottobre per serrasi a dicembre
beh..beh..non sempre ;) nei tempi buoni la porta atlantica molte volte era gia'non aperta..ma spalancata anche ai primi di settembre..un po d'amarcord..osservate queste mappe e osservate dov'era l'azzorriano..sulle isole omonime..non su biscaglia come ora..e al suo posto c'era una grande lp..quindi se Dio vuole anche a settembre puo'piovere in modo uniforme,sui buoni e sui cattivi :D e come si deve per piu'gg,non solo per contrasto o rasoiate che una volta passate nell'arco di 2gg tutto riprende con la stessa monotonia di prima..son d'accordo con chi professa che la fascia anticiclonica si e'portata piu' a nord rispetto al passato..oramai non e'solamente una situazione attuale..ma e'molto ricorrente
Hai ragione anche te Enrico :ok:
ma non dimenticare che abiti sul ponente ligure ;)
Qui nel centro Italia e sopratutto in Umbria la situazione è diversa
anche qui a san Lorenzo, 10 anni fa abbiamo avuto una perturbazione da manuale
ma poi si sono perse le tracce.......
:bye: