Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?



Filipponeve [ Lun 07 Gen, 2013 23:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ripartiamo con la runnite acuta

gfs18


Avoglia a runna'.....fin quando non si capirà se quel cavolo di blocco Atlantico terrà o non terra', possono uscire le emissioni anche una volta ogni mezz'ora che tanto saranno sempre diverse!!...buona notte....io me le riguarderò verso giovedì, almeno mi metto l'anima in pace!!!


444 slm [ Mar 08 Gen, 2013 00:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
La cosa peggiore è il ricompattamento che continuano a tirar fuori ad ogni emissione


Euto [ Mar 08 Gen, 2013 00:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
io al 18z ci farei la firma


prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 06:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Non mi pacciono per niente sta mattina
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 07:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi pacciono per niente sta mattina
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...


Occhio Mattè, che con le 00Z tra lunedì e martedì rischieresti la neve...


mondosasha [ Mar 08 Gen, 2013 08:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Miglioramenti!!! con quela fascio a 500 hpa che si stabilizza sulla -30/-35 il dvertimento è assicurato....e i valori ad 850 hpa caleranno sotto lo 0 per conseguenza....abbiate fede..dall'11 si cambia musica...


Poranese457 [ Mar 08 Gen, 2013 08:18 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Si GFS 00z di sicuro migliora rispetto alle oscene 18z di ieri sera e date pure una bella occhiata a Reading: non sono affatto male...

Certo che continuano a cambiare in maniera tanto netta da un run all'altro, come si fa ad azzardare una previsione così?


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 08:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
decisamente il miglior run degli ultimi giorni: nulla di eclatante sia chiaro, ma tanta neve a quote medio basse. Molto bene!


Francesco [ Mar 08 Gen, 2013 08:25 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Le Gfs00 secondo me sono nettamente migliorate per quanto riguarda il medio termine.

graphe_ens3_4

Per il lungo molto meglio Reading.

recm2161_1357629890_811699

Firmerei con il sangue per questa carta....


stinfne [ Mar 08 Gen, 2013 08:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.

Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!


mondosasha [ Mar 08 Gen, 2013 08:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.

Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!


a 500 hpa sono identiche.....è quello che conta...i valori ad 850 hpa di conseguenza scenderanno verso il basso con il diminuire dei giorni....


stinfne [ Mar 08 Gen, 2013 08:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me stamattina non dispiacciono affatto (soprattutto GFS), con giorni di tempo perturbato e QN oscillante tra la medio-bassa montagna alla collina (e termiche buone a 500hpa, migliorabili ad 850hpa), ma soprattutto con un VP che non mi sembra voglia ricompattarsi. Non si vede il gelo vero raggiungere il mediterraneo, è vero, ma finché non vedremo un'erezione azzorriana un pelino più solida di quelle che si vedono appena accennate, questo sarà difficile.

Vorrei esporre un mio pensiero sulle ENS: direi che in questa fase più che mai lasciano il tempo che trovano, confrontate quelle di stamattina con le 06 di ieri!


a 500 hpa sono identiche.....è quello che conta...i valori ad 850 hpa di conseguenza scenderanno verso il basso con il diminuire dei giorni....


Più o meno si (stamattina sono un pelo migliori anche li, anche se l'ufficiale non tocca mai la -30), ma era per dire che forse oggi più che in altre occasioni, un fascio chiuso di spaghi può variare anche di molto in poche emissioni. Il tuo ottimismo mi mette d'allegria .

Ciao mitico!


prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 08:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi pacciono per niente sta mattina
Inoltre mi sembra innaturale un hp che si piega in senso antiorario, parlo di quello a 90h in pieno atlantico....
Dove si puó lavorare? A150 h dove c'è la carta meno peggio...


Occhio Mattè, che con le 00Z tra lunedì e martedì rischieresti la neve...

Hai ragione
Ultimamente tramite cellulare sono superficiale nelle letture
Purtroppo se non vedo il rosso-arancio a Oslo non gli do' peso...


nubes [ Mar 08 Gen, 2013 09:19 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
finalmente le carte stanno prendendo la piega giusta
nel medio stanno diventando moolto interessanti


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 09:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Con questi spaghi a gubbio avrei possibilità di nevicate dal 15 per svariati giorni.....
Firmo con il sangue.

graphe_ens3_1357633295_218444


444 slm [ Mar 08 Gen, 2013 09:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Carte buone, soprattutto perchè provengono da diversi modelli.
Probabilmente iniziano a leggere i sconquassi in Strato. Attenderei l'uscita delle prossime emissioni per confermare il cambio di rotta ma sono fiducioso


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 09:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Al di la di ogni ragionamento che possiamo fare, la novità di stamattina è che i modelli sembrano cominciare ad inquadrare una possibile interessante fase perturbata e fredda.
Non stiamo, oggi 8 gennaio, a cercare traiettorie, posizione dei minimi, ecc..
Tutte le 00, gfs. reading. ensemble, me le tengo strette.


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 09:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata


Ricca Gubbio [ Mar 08 Gen, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata


Ma se c' è gente come Marvel che lo ha scritto da metà Novembre un caso no sarà o no??? AH si forse sono veggenti....


marvel [ Mar 08 Gen, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata


Veramente lo split è in atto a tutte le quote, poi la stratosfera in coupling con la troposfera possono interloquire ed influenzarsi in qualsiasi momento, sia che ci sia antizonalità che non. E per tutta la stagione invernale.
Anzi, anche i casi di assenza di coupling (non è questo) danno un significativo contributo per le previsioni.
Non so se ti è chiaro, ma le dinamiche invernali sono strettamente correlate e condizionate dalle reciproche influenze dei due livelli. Forse è giunto il momento che tu ti arrenda a quella che è un'evidenza per tutti i meteorologi.
Forse sei rimasto l'unico che ancora rifiuta irrazionalmente queste evidenze.


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 09:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
ma come...finchè c'è HP, i movimenti stratosferici "devono ancora iniziare a propagarsi in troposfera, bisogna aspettare il 20 gennaio"

appena arriva un po' di freddo, è "merito del coupling strato-tropo"????



no vabeh, lascio perde. Così fate passare la voglia. Ciao


Ricca Gubbio [ Mar 08 Gen, 2013 09:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma come...finchè c'è HP, i movimenti stratosferici "devono ancora iniziare a propagarsi in troposfera, bisogna aspettare il 20 gennaio"

appena arriva un po' di freddo, è "merito del coupling strato-tropo"????



no vabeh, lascio perde. Così fate passare la voglia. Ciao


Si però se ogni volta che ci sono idee differenti ce salutamo su un forum che ce scrivemo a fà!!!


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 09:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma come...finchè c'è HP, i movimenti stratosferici "devono ancora iniziare a propagarsi in troposfera, bisogna aspettare il 20 gennaio"

appena arriva un po' di freddo, è "merito del coupling strato-tropo"????



no vabeh, lascio perde. Così fate passare la voglia. Ciao


Si però se ogni volta che ci sono idee differenti ce salutamo su un forum che ce scrivemo a fà!!!


il problema non sono le idee differenti, ma il peso che queste idee (e le persone che le esprimono) ricevono.

ciao!


marvel [ Mar 08 Gen, 2013 09:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma come...finchè c'è HP, i movimenti stratosferici "devono ancora iniziare a propagarsi in troposfera, bisogna aspettare il 20 gennaio"

appena arriva un po' di freddo, è "merito del coupling strato-tropo"????



no vabeh, lascio perde. Così fate passare la voglia. Ciao


Forse dovresti distinguere tra i vari fenomeni, fai un bel po' di confusione.

Comunque di testi, paper, ed articoli su internet ce ne sono a bizzeffe, se avessi voglia di approfondire il materiale non manca.
Chiudo l'OT!


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 10:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Basta su... argomento chiuso... se ve la pigliate troppo poi i modelli fanno gli schizzinosi ed escono da schifo!

Ma tu guarda... e io che pensavo che me dovevano bastà le ore a casa per tribbolà con le fiole...


mondosasha [ Mar 08 Gen, 2013 10:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
o6 gfs aggiornamento clamoroso!! a 42 ore uguale allo 00!!!


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 10:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o6 gfs aggiornamento clamoroso!! a 42 ore uguale allo 00!!!


Me ricordi quello che annunciava sempre "novità clamorose" ad ogni uscita....... Chissà dov'è finito...


Poranese457 [ Mar 08 Gen, 2013 10:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o6 gfs aggiornamento clamoroso!! a 42 ore uguale allo 00!!!


A 60h già cominciano a cambiare.... non temere!


riccardodoc80 [ Mar 08 Gen, 2013 10:52 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ecco l'aggiornamento clamoroso....

image_1357638701_561830

Via su....sbarrellamento generale!


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 11:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
GFS 06: hp atlantico che sembra un pelino più forte....


mausnow [ Mar 08 Gen, 2013 11:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata


Ah, perché la stratosfera influisce solo causando retrogressioni gelide???

A parte questo... mi sa davvero che conviene non guardare i modelli prima di sabato...


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 11:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Se vogliamo parlare proprio di pelo nell'uovo... un pelo più fredde. Aiutate da un HP che tende a spanciare un po' di meno....


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 11:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
L'hp azzorriano avrebbe bisogno di una bella dose di viagra....


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 11:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A me piacciono parecchio!


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 11:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no eh...non iniziamo a dire che c'entra la stratosfera con il medio termine: quello è un peggioramento nord-atlantico, in cui antizonalità e spilt del VP non c'entrano una beneamata


Ah, perché la stratosfera influisce solo causando retrogressioni gelide???


no...che scherzi? Serve anche a preparare un'ottima parmigiana di melanzane! Io non la preparo mai se prima non mi accerto delle dinamiche stratosferiche dai su lasciamo perde...

Gfs06 buone sul medio e finalmente abbastanza promettenti sul lungo. Attendiamo...


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 11:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me piacciono parecchio!


Tranne che nel fanta.... Ma nel medio secondo me abbiamo fatto un altro passetto in avanti....


Fili [ Mar 08 Gen, 2013 11:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me piacciono parecchio!


Tranne che nel fanta.... Ma nel medio secondo me abbiamo fatto un altro passetto in avanti....


Nel fanta sono il miglior run da febbraio 2012 ad oggi finalmente si intravede qualche figura barica promettente, capace di portare il gelo sull'Europa! Non quelle mezze ciofeghe fredde di ieri!


prometeo [ Mar 08 Gen, 2013 11:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
06 belle sul medio...
Aria fredda da carcassone
E interessanti sul lungo...
Molto interessanti


Francesco [ Mar 08 Gen, 2013 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Buone !!!!!!!!


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me piacciono parecchio!


Tranne che nel fanta.... Ma nel medio secondo me abbiamo fatto un altro passetto in avanti....


Nel fanta sono il miglior run da febbraio 2012 ad oggi finalmente si intravede qualche figura barica promettente, capace di portare il gelo sull'Europa! Non quelle mezze ciofeghe fredde di ieri!


Nel fanta intendevo per quel che si vede materialmente a livello di effetti, e non per quello che lasciano intravedere, a meno che non ti piaccia la +10°C sulla testa... Ma sulle figure son daccordo con te.

Però Fili damme retta.... non provocare ad ogni messaggio altrimenti non se ne esce.... E lascia perde ste faccine che salutano, sennò ve le levo!


nevone_87 [ Mar 08 Gen, 2013 11:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
si iniziano a vedere i segni del cambiamento, sia per il medio termine e soprattutto per il lungo termine.

speriamo che questa sia la volta buona, la strada giusta


Euto [ Mar 08 Gen, 2013 11:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
gran belle mappe , continuamo cosi.


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 11:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per il nord sono mostruose cmq... dall'inizio alla fine...

Curiosa la +15°C al Sud e la -15°C sulle Alpi....

rtavn3122_1357642479_835186


nevone_87 [ Mar 08 Gen, 2013 11:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il nord sono mostruose cmq... dall'inizio alla fine...


nord ovest sepolto


Euto [ Mar 08 Gen, 2013 11:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il nord sono mostruose cmq... dall'inizio alla fine...


nord ovest sepolto

ci sarà il solito balletto dei minimi... e si posizionerà sull'elba e verrò sepolto io


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 12:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
A mio parere GFS in totale confusione..

Basta guardare la seguente evoluzione:

18 gennaio: Vortice canadese in pompa magna che dovrebbe frenare qualsiasi posizionamento di hp alle alte lattudini... e invece

rtavn2521_1357643666_651702

21 gennaio: Vortice canadese che esausto del lavoro precedente si spompa ed ecco che scompare il blocco anticiclonico

rtavn3241_1357643762_258484

Non mi quadra


gubbiomet [ Mar 08 Gen, 2013 12:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proviamo a ragionare insieme su quello che potrebbe essere l'inizio di un periodo decisaemnte interessante al di là di quello che oggi i modelli ci fanno vedere.
Iniziamo con il dire che questa settimana non dirà molto dal punto di vista climatico se non per le nebbie e per le temperature che man mano torneranno su valori più consoni per periodo. Solo nel week end sembrerebbe esserci un indebolimento della struttura alto-pressoria che favorirebbe il formarsi, successivamente, di un minimo depressionario; tutto questo è visto sia da gfs che reading se pur con modalità diverse.
Infatti gfs ipotizza un minimo più centrato sull'Italia mentre gli inglesi lo vedono formarsi molto più in alto il che favorirebbe inevitablimente le regioni del nord.


Intendiamoci, niente di che, ma forse qualcosa per muovere un pò la situazione anche se le eventuali precipitazioni dovrebbero essere di scarsa entità.
Dagli spaghi si evince quanto sopra e se dovessimo ragionare solo cin questi ci sarebbe di che preoccuparsi....



Se poi andiamo a dare uno sguardo sullo scacchiere europeo notiamo che, nonostante la grande distanza, i 2 modelli principali vedono entrambi la formazione di un'alta pressione scandinava che non mi sembra avere le caratteristiche di un qualcosa di duraturo..
Interessante è invece come tutti e due vedano lo split del vp


Alla luce dei modelli odierni mi sento di dire che lo split probabilmente avverrà, c'è il grosso rischio della falla iberica e che dell'orso russo è rimasto ben poco..




rob [ Mar 08 Gen, 2013 12:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
ed intanto la neve è arrivata anche fin sulle coste della Grecia, Atene compresa!


andrea75 [ Mar 08 Gen, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Spaghi di Torino...........

graphe_ens3_lbi0

C'è da aggiungere altro? Neve da metà run in poi fino al piano.......

Questi sono del centro...

graphe_ens3_xnc6

Diversi ovviamente, ma molto migliorati rispetto ai precedenti, e soprattutto a ieri.


Poranese457 [ Mar 08 Gen, 2013 13:50 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Bellissimo articolo di Andrea Corigliano sugli effetti dello stratwarming nelle previsioni troposferiche

http://www.meteogiuliacci.it/artico...ti-perche-.html

A prova di prosciutto sugli occhi




Powered by Icy Phoenix