Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino



Fili [ Mer 22 Gen, 2014 10:10 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sopratutto coerenza.


sì, coerenza, ho aperto questo topic 48 ore fa, sono usciti 8 runs da lunedì e sono cambiati solo pochi dettagli.

:bye:


Frasnow [ Mer 22 Gen, 2014 10:36 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sopratutto coerenza.


sì, coerenza, ho aperto questo topic 48 ore fa, sono usciti 8 runs da lunedì e sono cambiati solo pochi dettagli.

:bye:

Quei pochi che faranno la differenza.

gfs-0-60


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 10:47 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sopratutto coerenza.


sì, coerenza, ho aperto questo topic 48 ore fa, sono usciti 8 runs da lunedì e sono cambiati solo pochi dettagli.

:bye:

Quei pochi che faranno la differenza.


francè GFS è un GM che plotta mappe per tutto il mondo, non un LAM centrato su Spoleto!!! Ma quante volte ve lo devono spiegare? :(

Spostamenti di 100/200km sono all'ordine del giorno, per noi saranno decisivi (stavolta manco più di tanto), ma a livello mondiale sono inesistenti. Ma è normale sia così.

La dinamica di questo peggioramento è stata inquadrata perfettamente già da 48 ore, e portata avanti con estrema convinzione e coerenza. Punto. Poi se volete per forza criticare GFS fatelo, ma non ha senso. :bye:


andrea75 [ Mer 22 Gen, 2014 10:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Va beh... ma obiettivamente... che ci si aspettava la neve in pianura? :blink:

C'è stata la classica limata verso l'alto delle termiche, che era più che prevedibile considerando la dinamica. Per il resto tutto è rimasto sostanzialmente invariato. Ovvio che quei pochi gradi per molti fanno la differenza, ma era un aspetto che andava messo in conto dall'inizio. Tra l'altro solo un run, come ha detto giustamente Fili, è stato un po' troppo ottimista, ma gli spaghi già mostravano una situazione leggermente diversa, che poi infatti è stata via via confermata con i run successivi.

Del resto abbiamo iniziato parlando di ritorno della neve in Appennino. O no? ;)


menca92 [ Mer 22 Gen, 2014 10:53 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
GFS06: ancora più ad est :ohno:

ma ancora non mi sembra la strada definitiva... Se guardate il jetstream ha tutta un'altra direzione...non capisco il motivo della goccia fredda di andare a finire in Austria :roll:


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 10:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
run pessimo per l'Appennino, passaggio velocissimo ed occlusione inesistente. Davvero una brutta uscita :?


Frasnow [ Mer 22 Gen, 2014 11:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va beh... ma obiettivamente... che ci si aspettava la neve in pianura? :blink:

C'è stata la classica limata verso l'alto delle termiche, che era più che prevedibile considerando la dinamica. Per il resto tutto è rimasto sostanzialmente invariato. Ovvio che quei pochi gradi per molti fanno la differenza, ma era un aspetto che andava messo in conto dall'inizio. Tra l'altro solo un run, come ha detto giustamente Fili, è stato un po' troppo ottimista, ma gli spaghi già mostravano una situazione leggermente diversa, che poi infatti è stata via via confermata con i run successivi.

Del resto abbiamo iniziato parlando di ritorno della neve in Appennino. O no? ;)

Chi ha parlato di neve in pianura? Sarebbe stata utopia fin dall'inizio, ovvio.
Stiamo parlando invece dei cambiamenti ogni 6h da parte di GFS, l'ultimo proprio adesso. Neghiamo ancora l'evidenza se volete.
Siamo partiti dal Rodano e finiti alla porta della Bora, suvvia.
GFS 00z
gfs_0_66

GFS 06z
gfs_0_60_1390384512_210822

00z 850hpa
gfs_1_66

06z 850hpa
gfs_1_60_1390385130_677778

00z 500hpa
gfs_13_66

06z 500hpa
gfs_13_60

Ora ditemi voi, come può uno fare una previsioni con dati che cambiano ogni 6h? Ok l'impianto generale rimarrà lo stesso, ma come faccio a capire cosa mi aspetta a livello locale se prima l'aria fredda entra dal Rodano e poi dalla Slovenia? Qui cambia tutto. Non rimane che il nowcasting, allora a quel punto sono buono pure io a guardare fuori dalla finestra e vedere cosa succede. Ok avrà 4 uscite giornaliere e potrà pur essere normale che testi varie strade ma a 36h dall'evento mi sembrano un tantino poco normali questi scostamenti geografici W-E.
Passo e chiudo. Speriamo che nevichi in montagna almeno... :bye: :bye:


nevone_87 [ Mer 22 Gen, 2014 11:08 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Concordo al 110% con Francesco!!


menca92 [ Mer 22 Gen, 2014 11:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
run pessimo per l'Appennino, passaggio velocissimo ed occlusione inesistente. Davvero una brutta uscita :?


Vero, però la ciclogenesi adriatica richiamerebbe più aria fredda da est...non è male la -16°C continentale in Repubblica Ceca :D


snow96 [ Mer 22 Gen, 2014 11:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Beh, in effetti GFS è coerente nell'impianto, e spesso è molto più lungimirante di Reading, ma sul breve fa di quei balletti ... in 12 ore sta colata l'ha spostata da ovest Alpi a est Alpi, che fanno almeno 500 km: anche a livello continentale non sono proprio bruscolini.
Il punto è che noi, tra catene montuose sparse ovunque e mari tutti intorno, siamo una zona ad altissima difficoltà predittiva. Un angolo di incidenza diverso per pochi gradi rispetto alle Alpi, e tutto trasla di 300 km ... se fosse una grande pianura, non cambierebbe gran che ....


Poranese457 [ Mer 22 Gen, 2014 11:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Brutta bestia i ritrattamenti: ok non saranno stati radicali ma qua sta sparendo quasi tutto quello che di buono poteva esserci.

Siamo rimasti essenzialmente con una piovuta Venerdì che dovrebbe portare quanto? 10/15cm di neve in Appennino over 1000mt.

Il 00 ed il 06z di ieri erano decisamente di altro avviso!


andrea75 [ Mer 22 Gen, 2014 11:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Con lo 06Z possiamo parlare di cambiamenti radicali. Finora non lo erano, almeno non così evidenti.


Frasnow [ Mer 22 Gen, 2014 11:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con lo 06Z possiamo parlare di cambiamenti radicali. Finora non lo erano, almeno non così evidenti.

La strada era quella purtroppo... vediamo se col 12Z riusciamo a rimetterci in carreggiata. ;) :bye:


giantod [ Mer 22 Gen, 2014 11:59 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Le 06z riprendono in gran parte le 12z di ieri mi sembra.
Cmq alla fine mi sembra che dovrebbe piovere bene giovedì su molte zone d'Italia, centrali in primis, venerdì sarà la volta dell'Adriatico, la neve dovrebbe farla in Appennino, spero che i 20-30 cm si salvino. Molte volte GFS ritratta, peggiora le termiche poi torna indietro..
ma è raro :lol:


nevone_87 [ Mer 22 Gen, 2014 12:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, in effetti GFS è coerente nell'impianto, e spesso è molto più lungimirante di Reading, ma sul breve fa di quei balletti ... in 12 ore sta colata l'ha spostata da ovest Alpi a est Alpi, che fanno almeno 500 km: anche a livello continentale non sono proprio bruscolini.
Il punto è che noi, tra catene montuose sparse ovunque e mari tutti intorno, siamo una zona ad altissima difficoltà predittiva. Un angolo di incidenza diverso per pochi gradi rispetto alle Alpi, e tutto trasla di 300 km ... se fosse una grande pianura, non cambierebbe gran che ....


ok, stiamo sempre a dire, le alpi, l'appennino ecc ecc, gli anni passano e gfs non cambia.. chissà se quando saremmo nonni non ci saranno più questi enormi balletti vari.

Riguardo agli spaghi oramai mi sono stancato di commentarli, è una comica abbastanza rilevante ;) andamenti, possibilità ecc ecc, un veggente farebbe gli stessi risultati


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 12:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
facciamo un po' di ordine:

io ho aperto il topic LUNEDI', se consideriamo l'evento VENERDì sono 120 (CENTOVENTI) ore dall'evento. Non 36!

Ci sono stati graduali spostamenti dei minimi di pressione, che ovviamente influiscono sulla previsione locale (Umbria, per altre regioni poco cambia).

Ad oggi, 48 ORE DALL'EVENTO, la situazione è questa (gfs06z) e SU QUESTA si fa una previsione. Su Folignometeo mi chiedevano ieri dettagli, io ho risposto "attendiamo ancora 24/36 ore per una previsione dettagliata", perchè so bene che spostamenti dei minimi sono possibilissimi.

SE VUOI FARE UNA PREVISIONE DETTAGLIATA a 100 ore dall'evento sei tu che sbagli e non i modelli che ritrattano.

Io la vedo così. :bye:


corry88 [ Mer 22 Gen, 2014 13:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
raga l'Innominabile mette neve a 400m da me sabato :D


burjan [ Mer 22 Gen, 2014 13:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Filippo ha ragione. Se si chiede ai modelli una previsione locale affidabile, per l'Italia è ancora impossibile. Discorsi che facciamo da almeno 15 anni. Troppo poche le stazioni, non esiste un GM nazionale, orografia pazzesca. Si, se si vuole avere una previsione per casa propria bisogna guardare dalla finestra almeno nel 30% dei giorni. E' così e se ci disturba possiamo andare a vivere a York. Vi assicuro che lassù la meteo non sbaglia un colpo.

Tornando però a GFS06: per l'Appennino, fra occlusione e stau possiamo ancora aspettarci qualcosa di buono.

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00
DATA INITIAL TIME: 22 JAN 2014 06Z
CALCULATION STARTED AT: 23 JAN 2014 00Z
HOURS OF CALCULATION: 168


FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 66.0 13.0 0.8 6.6
+ 3. 66.0 9.2 0.8 7.2
+ 6. 72.0 9.1 0.6 7.3
+ 9. 67.0 9.1 0.9 7.9
+ 12. 53.0 10.8 1.5 4.5
+ 15. 71.0 7.4 1.4 2.6
+ 18. 87.0 5.6 1.4 3.0
+ 21. 83.0 16.2 1.6 2.0
+ 24. 86.0 19.7 2.1 0.9
+ 27. 97.0 2.2 2.0 0.5
+ 30. 100.0 -15.5 1.6 0.7
+ 33. 99.0 -22.4 1.0 0.8
+ 36. 99.0 -27.7 0.2 0.8
+ 39. 98.0 -25.9 -1.1 1.6
+ 42. 99.0 -36.0 -2.3 3.2
+ 45. 99.0 -25.1 -3.5 4.8
+ 48. 97.0 -17.7 -4.0 6.3
+ 51. 96.0 -13.9 -3.8 7.6
+ 54. 93.0 -10.2 -3.9 8.7
+ 57. 95.0 -9.6 -3.9 11.1
+ 60. 95.0 -5.7 -3.5 12.2
+ 63. 96.0 -5.6 -3.4 13.4
+ 66. 78.0 5.2 -3.0 12.2
+ 69. 56.0 12.5 -1.8 11.4
+ 72. 58.0 0.0 -1.5 9.2


Frasnow [ Mer 22 Gen, 2014 14:19 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Sto parlando di precisione a 30h non 100h.


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 14:23 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto parlando di precisione a 30h non 100h.


a 30 ore non ci siamo nemmeno arrivati!!! :| e voi vi state lamentando da ieri sera già :lol:

ad ogni modo io aspetterei stasera per un quadro più definitivo, guardando anche UKMO e DWD :bye:


marvel [ Mer 22 Gen, 2014 14:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Condivido quanto commentato da Fili, sopra le 120 ore, ma già le 72-96 potrebbero bastare, in certe situazioni è praticamente impossibile fare una previsione dettagliata delle precipitazioni. I minimi sono una variabile troppo sfuggente e nemmeno a 24-36 ore, a volte, possono essere valutati adeguatamente.
Certe volte non si prendono nemmeno a poche ore! 8))
Le previsioni a più giorni (fino ad una settimana), sono meramente indicative della fase meteorologica a cui andremo incontro.
Oltre la settimana iniziamo a parlare di tendenza, il che significa dare percentuali favorevoli o sfavorevoli ad un certo tipo di circolazione.
I modelli deterministici non ritrattano, e spesso non sono i modelli a sbagliare (non sono errati i complessissimi algoritmi che li costituiscono) ma sono le serie di dati immessi a contenere errori che, poi, possono essere amplificati a dismisura, soprattutto in certi casi limite in cui poche differenze iniziali possono causare importanti differenze sull'output, a volte perfino di segno opposto.
Il caos fa il resto. ;)

Se facciamo proiezioni a più settimane, come spesso mi capita di fare, stiamo semplicemente immaginando degli scenari che, in base a talune informazioni (indici, statistiche, movimenti e dinamiche stratosferiche), potrebbero prevalere su altri. Ma in questi casi non è nemmeno immaginabile supporre precipitazioni consistenti o meno, ma solo tempo stabile o instabile, umido o secco, freddo o caldo.... e il tutto su una scala continentale, non certo nazionale o regionale.

:bye:


Roberto1978 [ Mer 22 Gen, 2014 14:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Io penso che ormai il meteoappassionato ITALIANO deve essere pronto a questi cambi di rotta repentini da parte dei modelli matematici, anche perche lo sappiamo tutti che la meteo è una scienza inesatta... Io so solo che adoravo quei periodi dove guardavo le previsioni di Caroselli e Bernacca e gia negli anni 80 si ipotizzava una previsione a medio termine ma prima di parlare di previsione a medio termine sia Baroni che Bernacca mettevano in risalto che la previsione doveva essere CONVALIDATA... quindi si rimaneva con i piedi per terra alle 48 ore masssimo . E io penso che dobbiamo tornare a fare questi discorsi... che ci incasiniamo la testa su una previsione a lungo termine per me è sciocco... si! Possiamo divertirci a vederla ma che ci si incazza a fa ragazzi miei! Il nostro è un paese come ha gia detto qualcuno incasinato tra MONTI E MARI dove se viene qualcosa a EST non godono quelli a OVEST ... o viceversa ... o se viene da nord ... godono a sud E A nord stanno all'asciutto... insomma il nostro è un territorio complesso ... difficile da prevedere anche nelle 36 ore! Figuriamoci a 100h! o a 192h


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 14:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Roberto1978 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
insomma il nostro è un territorio complesso ... difficile da prevedere anche nelle 36 ore! Figuriamoci a 100h! o a 192h


esatto, e nonostante tutto ancora qualcuno continua a lamentarsi se il minimo a 72/96 ore viene spostato di 200km ;)

i modelli (GFS in primis) hanno inquadrato questa possibilità perturbata a 120 ore, pian piano stanno correggendo il tiro, com'è ovvio che sia. Entro stasera massimo domattina avremo dati precisi su cui formulare una previsione dettagliata per venerdì.

tutto il resto sono chiacchiere, o forse qualcuno si aspetta che un run a 120ore dall'evento venga ricalcato poi dai successivi, tale e quale fino al verificarsi dello stesso...sognate :roll:

:bye:


giantod [ Mer 22 Gen, 2014 14:52 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Dai, ne riparleremo quando succederà che GFS mette la -5°C fino Napoli a 850 hPa, poi il giorno dopo a 6h dall'evento butta tutto in Spagna e qua il richiamo caldo :mrgreen: scherzo ovvio, non è successo nè succederà mai :roll: :lol:

A parte le battute, condivido in pieno quanto detto da Roberto e Fili ;)


Roberto1978 [ Mer 22 Gen, 2014 14:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Roberto1978 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
insomma il nostro è un territorio complesso ... difficile da prevedere anche nelle 36 ore! Figuriamoci a 100h! o a 192h


esatto, e nonostante tutto ancora qualcuno continua a lamentarsi se il minimo a 72/96 ore viene spostato di 200km ;)

i modelli (GFS in primis) hanno inquadrato questa possibilità perturbata a 120 ore, pian piano stanno correggendo il tiro, com'è ovvio che sia. Entro stasera massimo domattina avremo dati precisi su cui formulare una previsione dettagliata per venerdì.

tutto il resto sono chiacchiere, o forse qualcuno si aspetta che un run a 120ore dall'evento venga ricalcato poi dai successivi, tale e quale fino al verificarsi dello stesso...sognate :roll:

:bye:


GFS corregge sempre quando si parla di perturbzioni proprio perche il nostro è un territorio complesso... se vivessimo in territorio pianeggiante dove la montagna piu alta magari era una collinetta di 500mt allora STATE pur tranquilli che la musica sarebbe completamente diversa!
Io vi confesso mi ci son sempre scontrato con quelli che fanno previsioni a medio / lungo soprattutto dopo il 2004 .. in passato facevo pure previsioni a lungo però poi mi sono reso conto che scrivere TOMI giganti su possibili evoluzioni è tempo perso... anche perche poi al RUN successivo ti rendevi conto che dovevi riscrivere tutto da capo ... no! Per me il medio/ lungo è un punto di partenza... ma da li ad arrivare al breve termine CE NE PASSERA DI ACQUA SOTTO I PONTI... vedere ONDATE GELIDE a 192/200h equivale a COME NON VEDERLE...


Roberto1978 [ Mer 22 Gen, 2014 14:57 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ne riparleremo quando succederà che GFS mette la -5°C fino Napoli a 850 hPa, poi il giorno dopo a 6h dall'evento butta tutto in Spagna e qua il richiamo caldo :mrgreen: scherzo ovvio, non è successo nè succederà mai :roll: :lol:

A parte le battute, condivido in pieno quanto detto da Roberto e Fili ;)


TU mi dovevi vedere il 31 gennaio 2012 .... non mi perdevo un RUN ... manco di NOTTE!! :muhehe: :muhehe:


giantod [ Mer 22 Gen, 2014 15:08 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Roberto1978 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ne riparleremo quando succederà che GFS mette la -5°C fino Napoli a 850 hPa, poi il giorno dopo a 6h dall'evento butta tutto in Spagna e qua il richiamo caldo :mrgreen: scherzo ovvio, non è successo nè succederà mai :roll: :lol:

A parte le battute, condivido in pieno quanto detto da Roberto e Fili ;)


TU mi dovevi vedere il 31 gennaio 2012 .... non mi perdevo un RUN ... manco di NOTTE!! :muhehe: :muhehe:


Ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale :mrgreen:


Roberto1978 [ Mer 22 Gen, 2014 15:10 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Roberto1978 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, ne riparleremo quando succederà che GFS mette la -5°C fino Napoli a 850 hPa, poi il giorno dopo a 6h dall'evento butta tutto in Spagna e qua il richiamo caldo :mrgreen: scherzo ovvio, non è successo nè succederà mai :roll: :lol:

A parte le battute, condivido in pieno quanto detto da Roberto e Fili ;)


TU mi dovevi vedere il 31 gennaio 2012 .... non mi perdevo un RUN ... manco di NOTTE!! :muhehe: :muhehe:


Ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale :mrgreen:


ehhh lo so lo so!! :roftl:


bugno [ Mer 22 Gen, 2014 15:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
http://www.lapiccolabaita.com/webcam.html



Eccola arrivata anche su i 1600 metri del Terminillo!!! :D


giantod [ Mer 22 Gen, 2014 16:49 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
A proposito di cambi, GFS12z mi sembra che per domani rimetta le precipitazioni più a sud di un 100-150 km, quindi dalla media Toscana, Umbria, fino Lazio, Campania e neanche poche con il transito leggermente più basso della bassa pressione.
Per venerdì il passaggio favorirà le adriatiche, ma di quello son contento, l'importante come detto altre volte, che favorisca accumuli nevosi in Appennino ;)


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 16:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
nel momento di massime precipitazioni avremo una -2° e una -28°, penso che oltre 800m in Appennino possa essere bella neve, con accumuli consistenti oltre i 1000. Venerdì notte poi, con l'occlusione, i fiocchi si spingeranno fin verso i 600.


Pigimeteo [ Mer 22 Gen, 2014 18:10 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
A me sembra che con GFS 12 le termiche siano leggermente migliorate alle medie quote. Nel momento di massima precipitazione (comunque molto contenute rispetto a quanto sembrava ieri o l'altro ieri), avremo una -3°C a 850 hPa e una -27°C a 500 hPa. In teoria è sufficiente per vedere fiocchi fino addirittura ai 500 metri. Però, secondo me, la situazione è ancora troppo fluida: il minimo, da 36 ore in qua, si è spostato verso est di almeno 400 km. E' già successo che la "migrazione" sia stata poi rivista, altre volte, ma potrebbe anche succedere che, fra 48 ore, il minimo ce lo ritroviamo sulla Grecia.
Che dire? Anche nel 2005 il tutto cominciò il 23-24 gennaio.
Incrociamo le dita.
:bye:


andfra [ Mer 22 Gen, 2014 18:39 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
graphe_ens3_mke9

A me pare che nel momneto di massima precipitazione almeno quiavremo una +2.
Questo al momento poi vedremo.... comuqnue già si torna a parlare di inverno ed è già qualcosa


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 18:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
penso che venerdì sarà una giornata MOLTO divertente :wink:


burjan [ Mer 22 Gen, 2014 18:57 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Vi allego un diagramma con la tempistica del peggioramento per l'Umbria centroorientale, molto ben articolato nelle fasi calda, occlusa e fredda. Bello anche lo stau.

Confermo la quota neve di 800 metri. A 925 hpa (700 metri) avremo fra 1 e 2 gradi.

52294790_metgram


Fili [ Mer 22 Gen, 2014 23:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
il nucleo freddo entra dritto come un fuso sul Tirreno centrale. Ripeto, venerdì sarà una giornata molto divertente! :friends:

è ovvio che le termiche in gioco (scarsette) non consentiranno sorprese nevose a quote basse, ma si partirà dalla media collina (6/700 metri) :bye:


corry88 [ Gio 23 Gen, 2014 00:14 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Dato che sono ignorante in materia sul versante adriatico che termiche si avranno?
E una cosa non so se OT ma i modelli che ogni tanto postate dove li prendete? :-)


Poranese457 [ Gio 23 Gen, 2014 07:54 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Niente via, direi che le possibilità per vedere neve a quote collinari sono relegate agli ultimi scampoli precipitativi di domani, attorno all'ora di pranzo, quando tuttavia le precipitazioni dovrebbero essersi esaurite.

Con un po' di fortuna ed aiutati da fenomeni temporaneamente più intensi però qualche fiocco potrebbe scapparci, specialmente in altotevere dove le termiche saranno di un paio di gradi più basse rispetto al sud regionale.

Per il resto ci saranno da valutare gli accumuli piovosi tra oggi e domani visto che il sistema perturbato si annuncia abbastanza cattivo: qui in orvietano mi attendo circa 30/40mm, vediamo un po' che succede.

Secondo me comunque in Appennino per vedere accumuli sostanziosi bisognerà salire over 1400mt :roll:


Cyborg [ Gio 23 Gen, 2014 08:30 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Secondo me buoni accumuli sopra gli 800/1000m, con temporanea imbiancata sui 600m. per la pianura al massimo qualche fioccata durante rovesci intensi, prima che giri a tramontana :bye:


snow96 [ Gio 23 Gen, 2014 08:36 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Io guarderei con interesse anche le 24 ore di stau previste da domani pomeriggio in poi. Sembra abbastanza intenso e secondo me sconfina pure. L'ho detta.


Frasnow [ Gio 23 Gen, 2014 08:45 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io guarderei con interesse anche le 24 ore di stau previste da domani pomeriggio in poi. Sembra abbastanza intenso e secondo me sconfina pure. L'ho detta.

Se fa come a Novembre allora stamo apposto... :ohno:


Freddoforever [ Gio 23 Gen, 2014 09:04 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
corry88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dato che sono ignorante in materia sul versante adriatico che termiche si avranno?
E una cosa non so se OT ma i modelli che ogni tanto postate dove li prendete? :-)


non avremo termiche buone per vedere qualcosa di significativo,qui a 500 metri al massimo credo che si vedrà una fioccata nelle fasi finali del peggioramento,solo con precipitazioni forti potrebbe uscir fuori un'imbiancatina,ma la vedeo molto difficile.

i vari modelli,spaghi ecc. si possono prendere da molti siti faccio solo qualche esempio:

http://www.wetterzentrale.de/

http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli

http://www.meteo.sm/modello.php


Fili [ Gio 23 Gen, 2014 09:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
sicuramente, da lunedì, l'entità del passaggio perturbato è stata quantomeno dimezzata, sia in termini di freddo che di geopotenziali (siamo passati dalla -32/-33 alla -27 e almeno 10hPa in più). Amen, l'andazzo s'era capito benissimo.

Il sistema è abbastanza rapido, e di neve in Appennino purtroppo ne cadrà molta meno di quanto ipotizzato 2 giorni fa. :bye:


Poranese457 [ Gio 23 Gen, 2014 11:09 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Attenzione perchè GFS 06z sta cambiando diverse cose.

Innanzi tutto attenzione a Domenica 8))

Inoltre ecco qualcosa di decisamente più interessante per Martedì prossimo

gfs_0_120_1390471753_594593


giantod [ Gio 23 Gen, 2014 11:13 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS 06z sta cambiando diverse cose.

Innanzi tutto attenzione a Domenica 8))


Già, e questa di domenica da dove scappa fuori? :lol: fino ieri sembrava bello...
Una piccola goccia di aria gelida in quota si stacca dal flusso e piomba sull'Italia rapidissimamente, la sera è al sud inoltrato..E' ormai ricorrente..
C'è anche una -4°C a 850 hPa :eek:
8))

Prox sett si preannuncia nevosa fino alla collina...cenni di inverno serio.
molti dettagli da definire, situazione talmente dinamica che vedrà i soliti assestamenti decisivi per le QN e le precipitazioni ed il freddo in ingresso, bel periodo comunque, questa dinamicità Nord atlantica a carattere freddo mi è sempre piaciuta, se venisse ogni tanto intervallata da un affondo artico fino alla Sicilia, sarebbe meglio :mrgreen:


menca92 [ Gio 23 Gen, 2014 11:18 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS 06z sta cambiando diverse cose.

Innanzi tutto attenzione a Domenica 8))


Già, e questa di domenica da dove scappa fuori? :lol: fino ieri sembrava bello...
Una piccola goccia di aria gelida in quota si stacca dal flusso e piomba sull'Italia rapidissimamente, la sera è al sud inoltrato..E' ormai ricorrente..
C'è anche una -4°C a 850 hPa :eek:
8))


Stavo proprio guardando il LAMMA per domenica, facesse come ieri, rovesci diffusi...non sarebbe male. Inoltre, per quanto possa valere il lam a 3 giorni, ci da una temperatura 2m di +1/+2 su tutta la regione... :roll:


Poranese457 [ Gio 23 Gen, 2014 11:32 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS 06z sta cambiando diverse cose.

Innanzi tutto attenzione a Domenica 8))


Già, e questa di domenica da dove scappa fuori? :lol: fino ieri sembrava bello...
Una piccola goccia di aria gelida in quota si stacca dal flusso e piomba sull'Italia rapidissimamente, la sera è al sud inoltrato..E' ormai ricorrente..
C'è anche una -4°C a 850 hPa :eek:
8))


Stavo proprio guardando il LAMMA per domenica, facesse come ieri, rovesci diffusi...non sarebbe male. Inoltre, per quanto possa valere il lam a 3 giorni, ci da una temperatura 2m di +1/+2 su tutta la regione... :roll:


Il LAMMA è però aggiornato alle GFS 00z ed infatti già da stamani, sinceramente, volevo scrivere di Domenica... però le cose sono cambiate per il verso giusto con GFS 06z ed adesso potrebbero farsi abbastanza interessanti.


snow96 [ Gio 23 Gen, 2014 11:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io guarderei con interesse anche le 24 ore di stau previste da domani pomeriggio in poi. Sembra abbastanza intenso e secondo me sconfina pure. L'ho detta.

Se fa come a Novembre allora stamo apposto... :ohno:


Ah beh, ma di certo niente a quote basse! Intendevo come prp appenniniche, neve sempre oltre 800, quella vera ...


menca92 [ Gio 23 Gen, 2014 11:41 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS 06z sta cambiando diverse cose.

Innanzi tutto attenzione a Domenica 8))


Già, e questa di domenica da dove scappa fuori? :lol: fino ieri sembrava bello...
Una piccola goccia di aria gelida in quota si stacca dal flusso e piomba sull'Italia rapidissimamente, la sera è al sud inoltrato..E' ormai ricorrente..
C'è anche una -4°C a 850 hPa :eek:
8))


Stavo proprio guardando il LAMMA per domenica, facesse come ieri, rovesci diffusi...non sarebbe male. Inoltre, per quanto possa valere il lam a 3 giorni, ci da una temperatura 2m di +1/+2 su tutta la regione... :roll:


Il LAMMA è però aggiornato alle GFS 00z ed infatti già da stamani, sinceramente, volevo scrivere di Domenica... però le cose sono cambiate per il verso giusto con GFS 06z ed adesso potrebbero farsi abbastanza interessanti.


Lo so lo so, era per dire che già si era notato qualcosa per domenica, vediamo un pò se si conferma fino almeno a sabato mattina il breve passaggio...


Roberto1978 [ Gio 23 Gen, 2014 12:21 ]
Oggetto: Re: Passaggio Perturbato 23-24-25 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Come promesso vi ALLEGO qui la cartina di "condizioni meteo avverse" ... sempre farina del mio sacco...

----------------

[Flash - Avviso condizioni meteo avverse per Venerdì 24.01.2014] - Come accennato nel precedente avviso la situazione prevista per domani Venerdì è molto complessa questo a causa del minimo depressionario che durante il suo movimento verso il settore adriatico distribuirà precipitazioni e fenomeni in maniera irregolare in diverse zone dell'Italia con persistenza più accentuata a ridosso delle catene montuose, ma andiamo con ordine.

NELLA MATTINATA il minimo depressionario si troverà tra Toscana e Umbria in movimento verso le Marche, in questa prima parte della mattinata le precipitazioni risulteranno più intense e persistenti su Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche. Al nord situazione che va lentamente migliorando in particolare sui settori nord/occidentali i quali saranno le uniche regioni a uscirne proprio venerdì mattina. Piogge e rovesci invece interesseranno ancora il settore centrale della pianura padana e il nord/est con nevicate a partire dai 4/500mt in particolare su Veronese e alpi orientali. Per quanto riguarda il centro/sud Temporali e intensi rovesci potranno interessare al primo mattino la Campania in particolare tra Casertano e Napoletano, Piogge estese anche su Sicilia con tendenza a spiccata variabilità.

TRA LA TARDA MATTINATA E IL PRIMO POMERIGGIO il minimo traslerà su Adriatico e si approfondirà intensificando cosi la ventilazione intorno ad esso; In questa fase le precipitazioni si concentreranno su appennino tosco Emiliano (settore adriatico), Campania, Calabria Tirrenica e Salento; mentre la situazione andrà lentamente migliorando sul settore di Nord/est. Rovesci interesseranno Sardegna, Toscana e Lazio e risulteranno intermittenti con alternanza di schiarite e annuvolamenti. Nuvolosità variabile su Nord/ovest con ampi spazi di sereno.

DURANTE IL POMERIGGIO il centro barico di questa perturbazione si approfondirà ulteriormente e traslerà verso il basso adriatico ; in questa fase avremo un sensibile calo termico in particolare al nord e centro questo per l'entrata di aria fredda che porterà nevicate su gran parte dell'Appennino. Tuttavia un generale miglioramento sia avrà su gran parte delle regioni settentrionali in particolare il settore di nord/est, mentre un ulteriore peggioramento su Emilia Romagna orientale e Marche con conseguente intensificazione della fenomenologia. Le piogge risulteranno forti e persistenti e le nevicate, diffuse compariranno su tutto il settore appenninico centro settentrionale oltre i 700/1000mt (vedi cartina). Piogge persistenti anche su Sicilia e Sardegna, su quest'ultima si avrà un intensificazione dei venti di Maestrale con conseguente calo termico.
Miglioramento nel tardo pomeriggio su Toscana e Lazio con ampie schiarite.

IN SERATA minimo depressionario raggiungerà il basso adriatico di conseguenza vi sarà maltempo su Marche, Abruzzo, Sicilia centro occidentale, Campania e Calabria tirrenica su queste regioni le precipitazioni saranno persistenti e localmente anche abbondanti in specie su Marche. Quota neve in generale calo; su Appennino settentrionale nevicate dai 500mt; su Appennino centrale dai 8/900mt; su Appennino meridionale dai 1.300mt. Nevicate anche sui Sicilia in particolare su Monti Sicani e Madonie oltre i 1.400mt.
Forti venti di maestrale sulla Sardegna con possibili nevicate al di sotto dei 1000mt su massiccio del Gennargentù.

NELLE PRIME ORE DEL MATTINO DI SABATO 25 il maltempo si concetrerà sulle regioni centrali adriatiche e sulla Sicilia settentrionale, generale miglioramento sui settori tirrenici in particolare quelli centro settentrionali con rasserenamenti, mentre al nord vi saranno generali condizioni di cielo poco nuvoloso ma si tratterà di una Tregua. Seguiranno aggiornamenti.




Powered by Icy Phoenix