Linea Meteo


Meteocafè - Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017



Francesco [ Sab 16 Set, 2017 12:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 3km su base Reading, sebbene non aggiornato e fermo alle 18Z, è stato molto più preciso


Impressionante la precisione!!!


giantod [ Sab 16 Set, 2017 12:28 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ecco il lamma su base ECMWF

pcp24hz2_web_2_1

Poco più che pioverà su gran parte dell'Umbria eccetto strisciate temporalesche localizzate molto pericolose...quella in Toscana e Umbria ovviamente passata.
Se la vedranno ternano-folignate-spoletino nella sera, occhio!!!

Domani confido nell'instabilità per zona corcianese più prolifica delle perturbazioni...fino al mattino poi migliora


burjan [ Sab 16 Set, 2017 13:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In base a GFS06 sul Folignate non pioverà affatto.


burjan [ Sab 16 Set, 2017 19:22 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Visto che quasi tutti gli sguardi sono stasera appuntati sull'Umbria sud-orientale, ecco fresco fresco il meteogramma da GFS12.

Buone speranze di pioggia fin dalle prossime ore, con l'ingresso di aria più fredda in quota durante la notte che dovrebbe regalare il momento clou.

Fra martedì e mercoledì' altre occasioni per rovesci, purtroppo meno continui ed organizzati di quanto visto dai precedenti runs. Il vero elemento di novità sarà costituito dall'ingresso di aria molto più fredda, con le temperature a 850 hpa in picchiata di 10 gradi. Con la +5 camini accesi su tutto l'Appennino!!!

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 16 SEP 2017 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 16 SEP 2017 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEGC
HR
+ 0. 80.4 -14.4 54.0 -38.2 -4.2 14.4 -13.8
+ 3. 81.1 -17.0 60.3 -30.0 -4.4 14.1 -14.1
+ 6. 88.6 -19.9 67.8 -7.6 -4.8 13.0 -14.9
+ 9. 91.0 -10.3 70.3 14.3 -3.8 12.3 -15.7

+ 12. 92.1 -14.4 77.8 -20.6 -2.0 11.4 -14.7
+ 15. 95.2 -15.5 70.7 1.7 -1.7 9.8 -16.5
+ 18. 89.1 -5.1 82.1 12.3 -1.1 7.9 -19.0
+ 21. 84.5 2.9 36.4 26.2 2.8 7.3 -16.9
+ 24. 65.2 5.2 35.5 12.7 4.4 9.1 -15.7
+ 27. 60.6 -1.9 53.4 8.8 6.5 9.6 -13.6
+ 30. 67.4 9.0 35.0 18.3 7.4 8.4 -13.3
+ 33. 66.7 15.0 35.1 15.0 7.7 8.1 -13.4
+ 36. 59.7 12.7 45.7 8.4 7.7 8.4 -14.1
+ 39. 49.9 5.8 56.7 3.8 7.1 8.9 -14.6
+ 42. 53.1 6.1 61.3 2.4 6.4 8.9 -15.2
+ 45. 64.1 -2.8 64.8 0.0 5.2 8.6 -15.4
+ 48. 61.8 -15.0 73.1 -3.0 3.7 10.3 -15.7
+ 51. 63.4 -24.4 95.7 -2.3 2.8 10.5 -15.8
+ 54. 80.4 -8.4 98.0 -5.1 2.5 8.6 -16.2
+ 57. 94.6 -4.7 98.7 -20.1 2.7 6.8 -16.6
+ 60. 97.2 -5.7 98.8 -9.5 1.5 6.1 -18.7
+ 63. 95.8 -13.1 85.5 -25.0 -0.3 6.2 -20.3

+ 66. 89.7 -1.0 50.1 -3.7 0.2 5.9 -20.9
+ 69. 82.0 -1.1 63.2 -7.0 -0.9 6.2 -22.3
+ 72. 86.4 -27.2 65.9 -32.8 -1.6 6.5 -22.5
+ 75. 86.6 -11.2 52.8 -8.6 -1.8 6.3 -23.0
+ 78. 74.6 13.9 42.7 5.2 0.5 5.9 -22.7
+ 81. 61.9 13.2 43.4 -2.7 2.4 5.9 -22.5
+ 84. 69.4 15.9 54.5 -1.8 1.5 5.3 -23.7



zeppelin [ Sab 16 Set, 2017 20:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Altra acqua in arrivo per l'Umbria pare: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp


Fili [ Sab 16 Set, 2017 23:35 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
vanno appiattendosi sempre più gli spaghi precipitativi per i prossimi giorni :( confermata invece la prolungata fase sottomedia termica.


Poranese457 [ Dom 17 Set, 2017 09:48 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Bella passata piovosa per GFS domani sera

Intanto, +4.8°C ad 850hpa :freddo:

schermata_2017_09_17_alle_09_46_27


snow4ever [ Dom 17 Set, 2017 10:27 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Continuano le conferme su un lungo periodo sottomedia.
Da oggi fino alla fine della settimana prossima, rimarremo sotto correnti fresche che ci proietteranno in autunno inoltrato.
D'altronde basta vedere che termiche sono previste con quest'ultimo aggiornamento: addirittura un +4.3°C che, se associato a qualche precipitazione, ci farà battere un po' i denti.

meteogramma_170917

Buone minime mercoledì/giovedì/venerdì, con temperature che potranno toccare fino a 4/5°C nelle zone più soggette ad inversione.

Qualche occasione piovosa nei prossimi giorni, inoltre, porterà gli accumuli mensili sulle medie precipitative di Settembre, laddove non si è beneficiato di grossi temporali.


Gab78 [ Dom 17 Set, 2017 11:53 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Come già ampiamente illustrato da voi...

:freddo:


Adriatic92 [ Dom 17 Set, 2017 12:41 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
L'autunno ingrana la quarta: tra martedì e mercoledì non escludo anche le prime spruzzate di neve sulle cime intorno ai 2000mt, poi situazione in miglioramento da giovedì per qualche giorno e T in linea grossomodo con la medie o al di sotto... da non sottovalutare poi la tendenza successiva che i gm fiutano e propongono da diversi run, ovvero l'ipotesi di una retrogressione orientale in area mediterranea a causa dell'hp sbilanciata a nord (zona scandinava) , in pratica una configurazione invernale a doc :D 8))


Mich17 [ Dom 17 Set, 2017 18:39 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sono fuori dal range temporale del topic però mi ha impressionato lo scontro che si profila nel long tra anticiclone russo e balena atlantica

gfs_0_216_1505666238_308687

970 hPa contro 1045 hPa! e noi nel mezzo come spesso capita :botte:


burjan [ Dom 17 Set, 2017 23:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Perturbazione fredda di martedì a mio avviso molto più pericolosa di quella appena transitata, a causa dei violenti contrasti termici che la caratterizzeranno.


Poranese457 [ Lun 18 Set, 2017 07:33 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Giornata odierna divisa in due tronconi ben distinti: la prima metà trascorrerà tranquilla e soleggiata con temperature in discreto aumento grazie proprio al soleggiamento.

Nella seconda metà, diciamo dal pomeriggio in poi, rapido peggioramento del tempo dovuto al transito dell'ormai noto fronte freddo.
Stamani GFS vede un interessamento davvero prolungato delle piogge che oltre ai picchi previsti tra stanotte e domani potrebbero perdurare, a sprazzi, fino alle prime ore di Mercoledì.

La giornata di domani sarà davvero fredda anche e non solo per il periodo specie se i cieli rimarranno coperti ed interverranno delle precipitazioni.

Dal meteogramma si evince il transito addirittura della +4°C per dopodomani

cattura_1505712734_215595

Temperature che si manterranno comunque sottomedia e nemmeno di poco per almeno una settimana :ok:


andrea75 [ Lun 18 Set, 2017 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Davvero sontuoso il sottomedia termico per questa settimana... negli ultimi anni siamo stati abituati ad un mese di Settembre molto più estivo che autunnale, mentre invece una volta tanto tornerà a fare il suo sporco lavoro, ovvero da raccordo perfetto tra estate ed autunno, alternando belle giornate (ma non troppo calde) a periodi perturbati.
Speriamo sia di buon auspicio per il prosieguo della stagione.


Adriatic92 [ Lun 18 Set, 2017 09:56 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Una discreta passata generale ( range 24-72h )

f4imokx

nsnakdm

edbpljj


Poranese457 [ Lun 18 Set, 2017 10:31 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sono commosso :cry:

graphe9_1000_12_1_42_68_1505723478_707633


Adriatic92 [ Lun 18 Set, 2017 10:33 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ottimi scenari si profilano anche nel long, come già si accennava da qualche giorno... 8))

Reading vede l'aggancio della retrogressione con successiva lacuna barica, in sede mediterranea

tempresult_zcm9


Francesco [ Lun 18 Set, 2017 11:51 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Precipitazioni viste da reading..... ;)

chart_5_1505728292_352778

E temperature.....

chart_7


Poranese457 [ Lun 18 Set, 2017 12:24 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Reading ci butta in mezzo alla jungla stanotte 8))

us_model_en_343_1_modez_2017091800_24_1181_83

us_model_en_343_1_modez_2017091800_27_1181_83


Francesco [ Lun 18 Set, 2017 14:20 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Gfs06 sembra voler anticipare le precipitazioni previste per la serata.
Praticamente vede un minimo più stretto ed un po' più meridionale. Notevoli differenze con il run mattutino....


andrea75 [ Lun 18 Set, 2017 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Le anticipa leggermente, ma più che altro le aumenta, riducendo però la fase piovosa alla sola giornata di domani. Le precipitazioni di Mercoledì saranno relegate esclusivamente alle regioni adriatiche e al Sud.


burjan [ Lun 18 Set, 2017 21:39 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Magnifico il passaggio dell'asse di saccatura previsto per domattina.
Bella strisciata di pioggia in arrivo per stanotte, traiettoria sempre complessa da prevedere come sempre quando si ragiona di fronti da linee di convergenza. Quanto preferisco i begli urti frontali...

21_189it


Adriatic92 [ Mar 19 Set, 2017 08:37 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Domani il peggioramento terminerà in bellezza: occlusione a doc nelle Marche, confluenza tra NW-NE e botta precipitativa notevole con cumulati a fine evento over 50-60 mm , non si poteva chiedere di meglio.. 8))


Poranese457 [ Mar 19 Set, 2017 09:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Si, domani sarà decisamente il giorno dell'Adriatico :inchino:

Da noi non vedo altri particolari spunti instabili, magari qualcosa nel pomeriggio ma precipitazioni comunque blande.

Rimarrà invece il fresco, domani i valori minimi in quota mentre per altra pioggia ci sarà da attendere Domenica.

Settembre assolutamente da 10 :inchino:


Adriatic92 [ Mar 19 Set, 2017 09:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, domani sarà decisamente il giorno dell'Adriatico :inchino:

Da noi non vedo altri particolari spunti instabili, magari qualcosa nel pomeriggio ma precipitazioni comunque blande.

Rimarrà invece il fresco, domani i valori minimi in quota mentre per altra pioggia ci sarà da attendere Domenica.

Settembre assolutamente da 10 :inchino:


Verissimo, fino ad ora è perfetto, sta recuperando alla grande 8))


Poranese457 [ Mar 19 Set, 2017 12:02 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
E pensare che su diversi lidi non più di un mese fa già si parlava (nuovamente) di desertificazione e di bere l'acqua che si strizza dagli stracci con cui si puliscono i pavimenti........... invece, come al solito, bastava aspettare e la natura sta sistemando tutto da se :inchino:


gubbiomet [ Mar 19 Set, 2017 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, domani sarà decisamente il giorno dell'Adriatico :inchino:

Da noi non vedo altri particolari spunti instabili, magari qualcosa nel pomeriggio ma precipitazioni comunque blande.

Rimarrà invece il fresco, domani i valori minimi in quota mentre per altra pioggia ci sarà da attendere Domenica.

Settembre assolutamente da 10 :inchino:


Verissimo, fino ad ora è perfetto, sta recuperando alla grande 8))


A Gubbio è già il mese più piovoso dell'anno con 150 mm. superati. :ok:


Fili [ Mar 19 Set, 2017 12:32 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E pensare che su diversi lidi non più di un mese fa già si parlava (nuovamente) di desertificazione e di bere l'acqua che si strizza dagli stracci con cui si puliscono i pavimenti........... invece, come al solito, bastava aspettare e la natura sta sistemando tutto da se :inchino:


pure su questo di lido! :lol:


Poranese457 [ Mar 19 Set, 2017 12:43 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E pensare che su diversi lidi non più di un mese fa già si parlava (nuovamente) di desertificazione e di bere l'acqua che si strizza dagli stracci con cui si puliscono i pavimenti........... invece, come al solito, bastava aspettare e la natura sta sistemando tutto da se :inchino:


pure su questo di lido! :lol:


Ho detto "in diversi lidi" non "in altri lidi" 8))


andrea75 [ Mar 19 Set, 2017 12:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Intanto GFS conferma il passaggio instabile del weekend, con possibilità di pioggia sia per Sabato che, soprattutto, per Domenica, quando l'attuale perturbazione, una volta scivolata ad Est del nostro paese, tenterà con una "mezza retrogressione", di portare nuovamente un po' di instabilità.

gfs-0-120_twj4


Adriatic92 [ Mar 19 Set, 2017 13:12 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E pensare che su diversi lidi non più di un mese fa già si parlava (nuovamente) di desertificazione e di bere l'acqua che si strizza dagli stracci con cui si puliscono i pavimenti........... invece, come al solito, bastava aspettare e la natura sta sistemando tutto da se :inchino:


pure su questo di lido! :lol:


Ho detto "in diversi lidi" non "in altri lidi" 8))


Vero, confermo.....

:fiuuu: :mrgreen:


bugno [ Mar 19 Set, 2017 13:52 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Non scrivo mai visto che non sono un tecnico però dico che forse non sarà x ora ma la strada verso la desertificazione secondo me si è presa. Anche questo anno alberi secchi


mausnow [ Mar 19 Set, 2017 14:11 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
bugno ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non scrivo mai visto che non sono un tecnico però dico che forse non sarà x ora ma la strada verso la desertificazione secondo me si è presa. Anche questo anno alberi secchi


Rispetto l'opinione ma sono completamente in disaccordo.
Senza rancore, eh! :lol:

N.B. ovviamente dobbiamo distinguere tra gli alberi o arbusti effettivamente secchi con le piante che hanno "volontariamente" seccato esclusivamente le loro foglie per cautelarsi dall'eccessiva evotraspirazione. ;)


zeppelin [ Mar 19 Set, 2017 14:38 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Nessuna desertificazione, ma dire che quattro piogge di settembre abbiano colmato un deficit idrico e un surplus termico che vanno avanti l'uno da mesi e l'altro da anni é un'eresia. ;-)


lorenzo88 [ Mar 19 Set, 2017 14:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuna desertificazione, ma dire che quattro piogge di settembre abbiano colmato un deficit idrico e un surplus termico che vanno avanti l'uno da mesi e l'altro da anni é un'eresia. ;-)

tra l'altro in tutte e 4 le perturbazioni di Settembre le nostre zone sono sempre rimaste ai margini degli accumuli più importanti, Chiusi ha totalizzato 54 millimetri in tutti quanti i peggioramenti, servirebbero almeno un paio di passate di 40-50 mm in 24 ore per dare un bello scossone alla siccità, ma al momento non paiono esserci i presupposti; credo anche che le continue correnti Occidentali e Sud-Occidentali ci abbiano penalizzati, non so se dal fattore Amiata o semplicemente dalla sfiga di essere rimasti sempre o troppo a Ovest o troppo ad Est dei nuclei principali


Burian Express 94 [ Mar 19 Set, 2017 14:58 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Quoto Giaime, altro che siccità finita (Semmai sono boccate d'ossigeno per la natura, quello sì), servono mesi e mesi come questo :ok:


Poranese457 [ Mar 19 Set, 2017 15:27 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ma per piacere chi dice che le piogge di questi 20 giorni abbiano sanato 9 mesi di deficit idrico (io non la chiamo siccità)??
Però è anche vero che trovarci con un Settembre inaspettatamente dinamico e piovoso è stata una bella risposta ad un sacco di riflessioni lette in giro non più di 20 giorni fa. Avanti, chi a metà Agosto si sarebbe mai aspettato di avere un Settembre di stampo simile?

Nessuno, nessuno di nessuno. Però eccoci qua, con piogge cadute praticamente ovunque, sia nelle lande più assetate sia in quelle meno bisognose d'acqua. Le previsioni tra l'altro non vedono alcuna figura anticiclonica forte impossessarsi del Mediterraneo come avveniva con costanza in annate precedenti mentre, anzi, si continuano a notare spunti per nuove sortite instabili.

E' questo che intendo per "sistemare le cose".


andrea75 [ Mar 19 Set, 2017 15:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Più che altro sono (e stanno passando) nettamente in sordina i circa 10 giorni consecutivi di sottomedia... se fosse avvenuto il contrario invece immagino già le reazioni catastrofiche...
Si parlava ovunque di un Settembre che sarebbe stato di nuovo caldo e secco, in scia ai mesi che lo hanno preceduto, e di un cambio di pattern che sarebbe avvenuto molto lentamente e non prima di Ottobre, quando invece invece è stato netto e decisamente inaspettato. Sul fattore sorpresa direi che ci sia poco da eccepire... sul discorso piogge, beh... c'è ancora strada da fare, ma i segnali sono stati ottimi e i terreni respirano e sono già pronti a ricevere, si spera, il carico delle piogge autunnali. Cosa che fino a 20 giorni sembrava davvero un miraggio.


Fili [ Mar 19 Set, 2017 15:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
ECMWF LAM 3km piazza per stanotte una bella +2° in Appennino 8))


zeppelin [ Mar 19 Set, 2017 16:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro sono (e stanno passando) nettamente in sordina i circa 10 giorni consecutivi di sottomedia... se fosse avvenuto il contrario invece immagino già le reazioni catastrofiche...
Si parlava ovunque di un Settembre che sarebbe stato di nuovo caldo e secco, in scia ai mesi che lo hanno preceduto, e di un cambio di pattern che sarebbe avvenuto molto lentamente e non prima di Ottobre, quando invece invece è stato netto e decisamente inaspettato. Sul fattore sorpresa direi che ci sia poco da eccepire... sul discorso piogge, beh... c'è ancora strada da fare, ma i segnali sono stati ottimi e i terreni respirano e sono già pronti a ricevere, si spera, il carico delle piogge autunnali. Cosa che fino a 20 giorni sembrava davvero un miraggio.


I 10 giorni sottomedia passano in sordina perché abbiamo avuto 7 mesi sopramedia... ;-) era ora, era da gennaio chi non avevamo un periodo così lungo sottomedia, mentre di 10 giorni, ma anche mesi e mesi, sopramedia, ce ne sono quanti ci pare. Effettivamente sono degni di nota, ma dovrebbero essere la normalitá periodi sopramedia e sottomedia che si alternano, nulla di straordinario.


andrea75 [ Mar 19 Set, 2017 16:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)


Adriatic92 [ Mar 19 Set, 2017 17:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)


L'anomalia negativa difatti sembra proprio che faccia scalpore proprio perchè ne abbiamo viste di "cotte e di crude" nei mesi passati, tra ondate record e anomalie positive perenni, ecco che quindi ora un periodo al di sotto della media che riequilibra un pò le cose, in qualche modo apparentemente sembra quasi surreale. Poi certo, Settembre (statisticamente) è un mese di passaggio-transizione tra la stagione estiva e quella autunnale, quindi la dinamicità atmosferica, anche dovuta ai maggiori contrasti che si vengono a creare, ci sta.. ;)


Fili [ Mar 19 Set, 2017 17:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)


soprattutto, secondo me, e come detto ormai infinite volte, se in un anno abbiamo 10 mesi su 12 sopra media termica, spesso anche nettamente, forse è il caso di RIVEDERE questo concetto di media, non prendendo più a riferimento quelle del 1950 ma quelle recenti. Perchè attualmente il clima MEDIO italiano è questo.

OK, saremmo comunque stati sopramedia tutta l'estate e buona parte della primavera, ma non con valori così eclatanti. Fare riferimento alle medie dei bei tempi andati non ha alcun senso, se non quello di vedere QUANTO il clima sia cambiato. ;)


bugno [ Mar 19 Set, 2017 20:17 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Quindi se la media termica si alza la strada verso una desertificazione si è presa. Se questo è il trend, non sarà tra due, tre anni ne dici mb cmq il deserto si avvicinerà. Oltre alle piante vedo i Fontanili e le sorgenti sempre più spesso a secco. Ora speriamo che la stagione continui così nei secoli dei secoli


menca92 [ Mar 19 Set, 2017 20:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF LAM 3km piazza per stanotte una bella +2° in Appennino 8))


Prima imbiancata temporanea a Castelluccio? Magari con un temporalino può farcela... :roll:


zeppelin [ Mar 19 Set, 2017 21:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)


Ma quale catastrofismo André. É proprio il fatto che la 'normalitá' ormai è avere i sopramedia che é peculiare a livello statistico, non certo 10 giorni di fresco. Rispondendo a Fili poi, su questa eterna diatriba sulle medie, le medie SONO STATE AGGIORNATE, infatti anche se prendi le ultimissime medie 1981-2010 dunque con dentro oltre 20 anni di GW, abbiamo comunque avuto 7 mesi sopra media, da febbraio ad agosto compresi. Dunque se proprio uno vuole gridare alla normalitá a tutti i costi l'unica soluzione é prendersi una bella media 2003-2017 ad hoc, con dentro tutti o quasi gli anni più caldi degli ultimi 200 anni e in tal modo tranquillamente affermare che é tutto perfettamente normale! :-D

Tornando al meteo, una linea temporalesca che sembrava promettente in arrivo da ovest si é dissolta sopra la mia testa scaricando un solo mm, totale annuo a 320 mm circa, anche peggio in qualche stazione limitrofa, la situazione da queste parti é tutt'altro che risolta, a differenza di altre zone anche dell'Umbria, soprattutto visto che in prospettiva non si vedono affatto altre piogge consistenti nelle prossime settimane, anzi spaghi piatti o quasi.


alias64 [ Mar 19 Set, 2017 21:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh... se è vero (ed è vero) che ormai la normalità è avere dei sopramedia, il dire che in un mese sottomedia non ci sia nulla di straordinario è una contraddizione.... :D
Secondo me in questo mese di Settembre ci sono molti segnali positivi... dal ritorno delle piogge, al brusco e totale sgonfiamento della cupola anticiclonica subtropicale diventata un incubo per mesi e mesi, al susseguirsi di interessanti figure in Atlantico che mancavano da tempo immemore.
Tutti spunti che secondo me inviterebbero a discutere e riflettere tanto quanto i soliti discorsi sui sopramedia termici che campeggiano regolarmente tutte le volte che si vede un po' di rosso sulle carte... ma evidentemente il catastrofismo tira di più... :)


Ma quale catastrofismo André. É proprio il fatto che la 'normalitá' ormai è avere i sopramedia che é peculiare a livello statistico, non certo 10 giorni di fresco. Rispondendo a Fili poi, su questa eterna diatriba sulle medie, le medie SONO STATE AGGIORNATE, infatti anche se prendi le ultimissime medie 1981-2010 dunque con dentro oltre 20 anni di GW, abbiamo comunque avuto 7 mesi sopra media, da febbraio ad agosto compresi. Dunque se proprio uno vuole gridare alla normalitá a tutti i costi l'unica soluzione é prendersi una bella media 2003-2017 ad hoc, con dentro tutti gli anni più caldi degli ultimi 200 anni e in tal modo tranquillamente affermare che é tutto perfettamente normale! :-D
che noia.co dte medie termiche cé un topic apposito, uno apre questo per vedere previsioni..e trova sta pippa..scrivete di la..ufff


Poranese457 [ Mer 20 Set, 2017 07:54 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Beh il discorso delle medie va comunque affrontato quando si parla di andamenti previsti, di temperature e precipitazioni.

Carte alla mano GFS cancella il peggioramento del weekend lasciando solo sparutissimi rovesci isolati: dal punto di vista termico oggi e domani le giornate più fredde poi i termometri torneranno a salire anche se rimarremmo comunque su valori assolutamente consoni alla stagione.

Il mese di settembre chiuderà molto probabilmente più fresco delle medie ( :mrgreen: ) ed in diverse località, tra cui la mia, pure con un discreto surplus pluviometrico :ok:


Carletto89 [ Mer 20 Set, 2017 09:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Comunque sia, credo che da punto di vista precipitativo ci attendano almeno 7/8 giorni di piattume. Come evidenziava Leonardo il termometro tornerà a salire, facendoci però restare in media.

01


Sia GFS che Reading, vedono comunque una evoluzione del tutto paragonabile.
Lo scorrimento verso est della depressione che ci ha appena interessati, lascerà spazio ad una moderata spallata anticiclonica.
gfs_0_48_1505893481_526337

Nel Weekend invece, possibile una recrudescenza della depressione ad est, che parrebbe muoversi in moto retrogrado verso di noi. In questo caso le precipitazioni sarebbero quasi nulle senza un contributo da Ovest ed al momento i modelli non ne vedono molte.
gfs_0_102

Attendiamo i prossimi giorni per vedere se Settembre sarà in grado di regalarci o meno un'ultima decade con un nuovo affondo perturbato. :bye:


zeppelin [ Mer 20 Set, 2017 10:42 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ragazzi, se altri, legittimamente, iniziano una discussione sulle medie, peraltro con vena polemica sul fatto che 10 giorni di sottomedia non fanno scalpore quanto 7 mesi di sopramedia, non ci si può lamentare poi perchè poi ne nasce una discussione e ci sono interventi in senso contrario.

Detto ciò nessuna pioggia all'orizzonte pare e da queste parti siamo a 320 mm annui qua, 330 a Chiusi, meno di 300 a Piegaro, Tavernelle e in tutta la zona intorno al Trasimeno, che infatti orai è in visibile sofferenza.
Qualche speranza di pioggia per fine mese ma al momento le possibilità sono tenui, continuerà invece a fare piuttosto fresco anche se non il freddo becco che c'era stamani e ci sarà anche domattina. ;-)

ms_1243_ens_1505896883_132183




Powered by Icy Phoenix