L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017



MilanoMagik [ Lun 27 Nov, 2017 18:31 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
In provincia di Caserta, lì la neve non l'ho mai vista :D


zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 18:41 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


allora, diciamo che la tua zona NON è esattamente una di quelle migliori per vedere la neve. Già la Valle Umbra è spesso penalizzata dalle configurazioni fredde più frequenti (essendo riparata ad est dall'Appennino e di quota piuttosto bassa per sfruttate gli ingressi freddi dal Rodano), la zona nord della Valle, da Spello/Rivotorto verso Ponte San Giovanni beneficia poco anche dello stau da nord-est, essendo riparata dal Subasio. Ad esempio Foligno è più spesso interessata da fenomeni di questo tipo (comunque piuttosto rari).

Detto questo, anche Bastia ha sicuramente avuto le sue nevicate... sicuramente nel 1996 (nevicò da cuscinetto in tutta la regione), nel 1999, nel 2012.

Potrebbe essere più preciso l'amico Stinfne di Palazzo di Assisi, ma è un po' che non se fa vivo :book:


Eccomi!!!

Integro quanto detto da Fili che la neve, vera (cioè asciutta che accumula) a Bastia arriva quasi esclusivamente con le situazioni da Est, quelle cioè di cui beneficia Foligno, anche se in misura mediamente minore. Va detto che in tali situazioni però, il Subasio che mette un po' in ombra la zona da Spello a Rivotorto, "aiuta la fascia immediatamente ad ovest creando una strisciata di precipitazioni (diciamo da Assisi al Tevere scendendo cerso sud ovest, fino a Torgiano-Deruta-Bettona, con accumuli progressivamente più scarsi man mano che ci si sposta ad ovest).

Le nevicate più abbondanti, ma anche più rare, potrebbero avvenire con scorrimenti da ovest senza o quasi richiami caldi dopo un'irruzione molto fredda, ma diciamo che è davvero un terno al lotto!).

Con il rodano, che ricordi io, puoi vedere fioccare senza accumulo oppure, in caso di precipitazione molto intensa, accumulare un po' di neve fradicia che dura quanto un gattino in autostrada...).

L'unica rodanata davvero produttiva che ricordi fu' nel febbraio 1986, quella che portò 40 cm di neve a Roma, ma in quel caso era aria continentale o artica continentalizzata con termiche degne del burian.

Spero di essere stato esaustivo.

Ciao!


Riassumendo peggio in Umbria fa solo Terni mi sa! :mrgreen:


Fili [ Lun 27 Nov, 2017 18:45 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


allora, diciamo che la tua zona NON è esattamente una di quelle migliori per vedere la neve. Già la Valle Umbra è spesso penalizzata dalle configurazioni fredde più frequenti (essendo riparata ad est dall'Appennino e di quota piuttosto bassa per sfruttate gli ingressi freddi dal Rodano), la zona nord della Valle, da Spello/Rivotorto verso Ponte San Giovanni beneficia poco anche dello stau da nord-est, essendo riparata dal Subasio. Ad esempio Foligno è più spesso interessata da fenomeni di questo tipo (comunque piuttosto rari).

Detto questo, anche Bastia ha sicuramente avuto le sue nevicate... sicuramente nel 1996 (nevicò da cuscinetto in tutta la regione), nel 1999, nel 2012.

Potrebbe essere più preciso l'amico Stinfne di Palazzo di Assisi, ma è un po' che non se fa vivo :book:


Eccomi!!!

Integro quanto detto da Fili che la neve, vera (cioè asciutta che accumula) a Bastia arriva quasi esclusivamente con le situazioni da Est, quelle cioè di cui beneficia Foligno, anche se in misura mediamente minore. Va detto che in tali situazioni però, il Subasio che mette un po' in ombra la zona da Spello a Rivotorto, "aiuta la fascia immediatamente ad ovest creando una strisciata di precipitazioni (diciamo da Assisi al Tevere scendendo cerso sud ovest, fino a Torgiano-Deruta-Bettona, con accumuli progressivamente più scarsi man mano che ci si sposta ad ovest).

Le nevicate più abbondanti, ma anche più rare, potrebbero avvenire con scorrimenti da ovest senza o quasi richiami caldi dopo un'irruzione molto fredda, ma diciamo che è davvero un terno al lotto!).

Con il rodano, che ricordi io, puoi vedere fioccare senza accumulo oppure, in caso di precipitazione molto intensa, accumulare un po' di neve fradicia che dura quanto un gattino in autostrada...).

L'unica rodanata davvero produttiva che ricordi fu' nel febbraio 1986, quella che portò 40 cm di neve a Roma, ma in quel caso era aria continentale o artica continentalizzata con termiche degne del burian.

Spero di essere stato esaustivo.

Ciao!


Riassumendo peggio in Umbria fa solo Terni mi sa! :mrgreen:


nel 2012 no... :wall:


andrea75 [ Lun 27 Nov, 2017 18:55 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Cmq, in ottica piogge, le 12Z sono decisamente migliorate... l'Appennino farà il pieno di neve, resteremo almeno una decina di giorni sottomedia... e per essere fine Novembre, direi che è un lusso già così.
Alla neve collinare o tanto più in pianura non c'ho mai creduto, anche perché da quando seguo la meteo, la neve in pianura o in bassa collina prevista dai modelli una settimana prima non l'ho mai vista, o per lo meno, molto di rado. E così sarà stavolta e anche in futuro. Mai fare previsioni dettagliate o fare la bocca a queste situazioni a così tante ore di distanza.
Chi rimane scottato o chi parla di sòla per un aggiustamento di questo tipo sbaglia approccio con la meteorologia, e con i modelli. :wink:
Pigliamoci l'acqua fidatevi... che va bene così.


enniometeo [ Lun 27 Nov, 2017 19:31 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Buono Reading ;)


Fili [ Lun 27 Nov, 2017 19:33 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
minimo a sud della Sardegna, buone per l'adriatico e pure fredde, ma per l'Italia tirrenica proprio no :?


virgi [ Lun 27 Nov, 2017 19:35 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)

Mah insomma, sempre troppo a sud. :nono:


Boba Fett [ Lun 27 Nov, 2017 19:39 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimo a sud della Sardegna, buone per l'adriatico e pure fredde, ma per l'Italia tirrenica proprio no :?


Ma di cosa parliamo, mercoledì o dopo? :blink:


enniometeo [ Lun 27 Nov, 2017 19:39 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)

Mah insomma, sempre troppo a sud. :nono:


Ovviamente per voi meglio GFS ;)


Frasnow [ Lun 27 Nov, 2017 19:58 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Hai capito reading... Vediamo un po', male non è in prospettiva.


Nico 96 [ Lun 27 Nov, 2017 20:18 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)


Non mi piace neanche a me sinceramente


enniometeo [ Lun 27 Nov, 2017 20:21 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)


Non mi piace neanche a me sinceramente


Infatti ho appena visto le precipitazioni e non sono un granché.


Nico 96 [ Lun 27 Nov, 2017 20:22 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)


Non mi piace neanche a me sinceramente


Infatti ho appena visto le precipitazioni e non sono un granché.


Comunque quando arriva qualcosa qui con l'avvicinarsi dei giorni va sempre peggio e mai in positivo boh


Frasnow [ Lun 27 Nov, 2017 20:25 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono Reading ;)


Non mi piace neanche a me sinceramente


Infatti ho appena visto le precipitazioni e non sono un granché.


Comunque quando arriva qualcosa qui con l'avvicinarsi dei giorni va sempre peggio e mai in positivo boh

Ormai è da mettere in conto sempre sta cosa...


Fili [ Lun 27 Nov, 2017 20:28 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimo a sud della Sardegna, buone per l'adriatico e pure fredde, ma per l'Italia tirrenica proprio no :?


Ma di cosa parliamo, mercoledì o dopo? :blink:


dopo ovviamente, mercoledì oramai siamo in sede previsionale ;)


il fosso [ Lun 27 Nov, 2017 20:42 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimo a sud della Sardegna, buone per l'adriatico e pure fredde, ma per l'Italia tirrenica proprio no :?


Non un granché nemmeno per le adriatiche, giusto un po' di stau, il grosso tutto tra sardegna e basso tirreno, col nocciolo più freddo in quota che affonda addirittura tra Baleari e le coste algerine, direi brutte. Meglio gfs e ancor più ukmo, comunque c'è tempo per aggiustamenti anche sensibili, speriamo in meglio...


menca92 [ Lun 27 Nov, 2017 21:10 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
minimo a sud della Sardegna, buone per l'adriatico e pure fredde, ma per l'Italia tirrenica proprio no :?


Non un granché nemmeno per le adriatiche, giusto un po' di stau, il grosso tutto tra sardegna e basso tirreno, col nocciolo più freddo in quota che affonda addirittura tra Baleari e le coste algerine, direi brutte. Meglio gfs e ancor più ukmo, comunque c'è tempo per aggiustamenti anche sensibili, speriamo in meglio...


Per quello che vale, le ens ECMWF piazzano il minimo più a est, vicino alle coste del Lazio, con nucleo freddo tra le coste toscane e la Corsica.

Domattina, al più domani pomeriggio avremo il quadro più completo ;)


zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 21:21 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Ahi ahi, Ecmwf insiste... ma ukmo e gem non gli vanno dietro, rimanendo a metá, anzi ukmo mi pare più vicino a gfs, probabilmente alla fine avrá ragione ukmo secondo me.


Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2017 21:26 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Reading non bello, minimo in posizione davvero sfavorevole per le nostre zone.
Successivamente poi niente reiterazione o persistenza perturbata, ma si intravede la spanciata anticiclonica.

ecm1-120_nwi8
ecm1-192_qfo4

Pochi margini di miglioramento purtroppo, anche nel long rimane un po' caldofilo, ma nemmeno troppo, la tendenza sembra quella.

graphe_ens3_rni3


menca92 [ Lun 27 Nov, 2017 21:33 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Però un leggero margine sulla posizione del minimo ci sarebbe anche


burjan [ Lun 27 Nov, 2017 23:22 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
All'interno del vortice la circolazione sembra abbastanza barotropica, con precipitazioni concentrate ai margini. Due sole importanti eccezioni, coincidenti coi due momenti di ingresso degli impulsi di aria fredda: mercoledì e sabato. Queste due fasi dovrebbero garantire precipitazioni abbastanza democratiche su molte regioni, specie tirreniche.


Boba Fett [ Lun 27 Nov, 2017 23:38 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si intravede la spanciata anticiclonica.



Vai a cercare tra 10 gg


Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2017 23:52 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si intravede la spanciata anticiclonica.



Vai a cercare tra 10 gg


Eh mica tanto, parliamo di 6 giorni circa... Comunque era un commento più che altro alla persistenza del tempo perturbato che anche nel long Reading aveva tenuto botta fino al run precedente.


Boba Fett [ Mar 28 Nov, 2017 00:38 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
ottima conferma per mercoledì, bellissimo il trapezio isocele delle prcp :inchino:


graphe3_1000_12.38878_43.1122


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 01:06 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
come previsto, comunque, man mano i modelli stanno rialzando le temperature relative al sistema artico in ingresso nel weekend. L'aria fredda compie un giro davvero troppo largo per poter giungere (per di più in Novembre) con caratteristiche tali da consentire la neve a quote di bassa collina o addirittura pianura.

Torno a ribadire che avremo precipitazioni per lo più deboli, solo localmente e temporaneamente moderate, e quota neve non inferiore a 6/700 metri, sempre facendo riferimento all'Italia centrale tirrenica :wink:


FABBRO [ Mar 28 Nov, 2017 05:45 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Buona giornata

Modelli mattutini brutti per ciò che facevano vedere nei giorni precedenti


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2017 07:37 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Hai detto bene, "per ciò che facevano vedere nei giorni precedenti".

In realtà abbiamo ottime conferme sul peggioramento di domani che inizia ad assumere connotati davvero interessanti

Il LAM 3km GFS da questo punto di vista è il più prolifico e piazza accumuli diffusi di 40/50mm con picchi pure più elevati

pcp24hz1_web_3_1511850995_383283

Sugli scudi specie la seconda parte di giornata.

Il seguito è vero perde i caratteri di spettacolarità dovuti alle speranze nevose per le colline: GFS propone comunque ottima pioggia e neve a quote di bassa montagna pure nel weekend

Quindi, in senso assoluto, le carte sono molto belle :ok:


Adriatic92 [ Mar 28 Nov, 2017 08:20 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Non mi dispiacciono le carte odierne, il nocciolo freddo transiterà più a ovest sulla Sardegna, ma almeno non abbiamo il minimo sopra le teste, quello era peggio a mio avviso.. quindi il risultato è di avere maggiori apporti precipitativi con nevicate sulle zone montuose a quote medio-basse, che, ora come ora, non fa schifo


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 08:31 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
mah... cerchiamo di fare il pieno domani, perché per noi ad W dell'Appennino la seconda fase potrebbe essere assai avara di precipitazioni.

Per non parlare della oramai inevitabile spallata anticiclonica in arrivo, puntuale come un orologio svizzero. Speriamo non sia di quelle inamovibili tipica degli ultimi mesi di dicembre.. :ohno:


Boba Fett [ Mar 28 Nov, 2017 08:33 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il LAM 3km GFS da questo punto di vista è il più prolifico e piazza accumuli diffusi di 40/50mm con picchi pure più elevati

pcp24hz1_web_3_1511850995_383283

Sugli scudi specie la seconda parte di giornata.



Da farci un bel quadretto


gubbiomet [ Mar 28 Nov, 2017 08:46 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Di certo abbiamo solo la bella passata piovosa prevista per domani. Già il peggioramento del week end necessità di ulteriore attesa per vedere come andrà a finire. Figurarsi sul lungo.... :roll:
Io sinceramente tutta questa Hp spanciata non la vedo anzi, mi sembra di notare una certa tendenza ad una nuova azione di blocco che i modelli sembrano intravedere. 8))

ecm1_240_1511855132_219893

gem_0_234

gfs_0_288_1511855162_400189


Francesco [ Mar 28 Nov, 2017 09:43 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Davvero importanti gli accumuli previsti per domani!

Beh per il dopo... siam tornati con i pedi per terra... comunque carte ottime per le montagne.

graphe3_0000_12_3892_43_1107_3


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2017 11:04 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Le 06z donano un deciso calo delle T previste per Sabato

Si torna alla -3°C :oops:


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 11:16 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sinceramente tutta questa Hp spanciata non la vedo anzi, mi sembra di notare una certa tendenza ad una nuova azione di blocco che i modelli sembrano intravedere. 8))


ho scritto "spallata" e non spanciata... e la spallata ci sarà stanne sicuro ;) infatti ho espresso dubbi (un augurio più che altro) sulla durata... visto che anche gli ultimi 2 anni sembrava una cosa passeggera, mentre ci siamo trovati un HP di un mese... :ohno:


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2017 11:26 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Come ti spappolo il VP, by GFS 06Z 8)) 8)) 8)) 8)) 8))

gfsnh_0_198


Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2017 11:36 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ti spappolo il VP, by GFS 06Z 8)) 8)) 8)) 8)) 8))


Si andrà a spostare un lobo veramente massiccio su comparto scandinavo. :D
Che il forcing anticiclonico in sede atlantica sia con noi! :amen:


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2017 11:38 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sinceramente tutta questa Hp spanciata non la vedo anzi, mi sembra di notare una certa tendenza ad una nuova azione di blocco che i modelli sembrano intravedere. 8))


ho scritto "spallata" e non spanciata... e la spallata ci sarà stanne sicuro ;) infatti ho espresso dubbi (un augurio più che altro) sulla durata... visto che anche gli ultimi 2 anni sembrava una cosa passeggera, mentre ci siamo trovati un HP di un mese... :ohno:

Non mi sembra ci siano i presupposti... anche poco prima di metà novembre eravamo preoccupati per l'arrivo dell'HP ad oltranza e invece ci ritroveremo a vivere 4/5 giorni belli movimentati e una stagione tutta da seguire. :bye:


zeppelin [ Mar 28 Nov, 2017 11:42 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Dai che mercoledì piove democraticamente. ;-) Avevo pronosticato almeno 20 mm, magari si va anche oltre.
Sinceramente mai avuto grossi dubbi sulle piogge di domani. Invece per il fine settimana è tutto in ballo come al solito. Possiamo solo attendere a mani giunte. :lol:

P.S. tanto per farci una risata, da me con GFS06 6 cm di neve sabato! Con la prossima emissione saranno 0 un'altra volta! :mrgreen: :lol: :lol:

96_780it_exl0


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 11:48 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sinceramente tutta questa Hp spanciata non la vedo anzi, mi sembra di notare una certa tendenza ad una nuova azione di blocco che i modelli sembrano intravedere. 8))


ho scritto "spallata" e non spanciata... e la spallata ci sarà stanne sicuro ;) infatti ho espresso dubbi (un augurio più che altro) sulla durata... visto che anche gli ultimi 2 anni sembrava una cosa passeggera, mentre ci siamo trovati un HP di un mese... :ohno:

Non mi sembra ci siano i presupposti... anche poco prima di metà novembre eravamo preoccupati per l'arrivo dell'HP ad oltranza e invece ci ritroveremo a vivere 4/5 giorni belli movimentati e una stagione tutta da seguire. :bye:


infatti 10gg di HP ce li siamo sorbiti, in uno dei periodi più piovosi dell'anno... ma oramai siamo diventati talmente abituati che se di giorni non ne fa almeno 20/25 di seguito è una cosa tranquilla :mrgreen: :mrgreen:

detto ciò GFS06 sembra in effetti scongiurare l'eventualità, anche se il run 00z insieme ad ECMWF 00z era abbastanza chiaro in questo senso. ;)

vabeh, vediamo intanto cosa succederà nel weekend... :mah:


Nico 96 [ Mar 28 Nov, 2017 11:58 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Una cosa la quota neve di domani dovrebbe essere sui 1000-1200 metri?


Frasnow [ Mar 28 Nov, 2017 11:59 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io sinceramente tutta questa Hp spanciata non la vedo anzi, mi sembra di notare una certa tendenza ad una nuova azione di blocco che i modelli sembrano intravedere. 8))


ho scritto "spallata" e non spanciata... e la spallata ci sarà stanne sicuro ;) infatti ho espresso dubbi (un augurio più che altro) sulla durata... visto che anche gli ultimi 2 anni sembrava una cosa passeggera, mentre ci siamo trovati un HP di un mese... :ohno:

Non mi sembra ci siano i presupposti... anche poco prima di metà novembre eravamo preoccupati per l'arrivo dell'HP ad oltranza e invece ci ritroveremo a vivere 4/5 giorni belli movimentati e una stagione tutta da seguire. :bye:


infatti 10gg di HP ce li siamo sorbiti, in uno dei periodi più piovosi dell'anno... ma oramai siamo diventati talmente abituati che se di giorni non ne fa almeno 20/25 di seguito è una cosa tranquilla :mrgreen: :mrgreen:

detto ciò GFS06 sembra in effetti scongiurare l'eventualità, anche se il run 00z insieme ad ECMWF 00z era abbastanza chiaro in questo senso. ;)

vabeh, vediamo intanto cosa succederà nel weekend... :mah:

Parlare e chiedere normalità climatica in un annata come questa è abbastanza utopico. E' chiaro che lo spaurazzo HP eterno è vivo e vegeto nella mente di tutti noi, ma vedere un Azzorriano molto in forma già da fine Novembre che ti porta un bel peggioramentoe un VP che si regge a fatica in piedi è meglio della nebbia e dell'anticiclone, no? 8)) :bye:
Nel frattempo, vediamo come va a finire questa di ondata fredda :ok:


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 12:00 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una cosa la quota neve di domani dovrebbe essere sui 1000-1200 metri?


dalle mappe no, ben più su, direi oltre 1600/1700 metri generalmente, in calo fin verso i 1200 a fine precipitazioni. ;)


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 12:38 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
GFS06 riduce ulteriormente le piogge previste per domani... che palle :? speriamo non ci siano ulteriori ridimensionamenti :blink:


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2017 12:45 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Evidenzio nel meteogramma base GFS 06z la possibile finestra nevosa orvietana

cattura_1511869506_706877

Stanti i GPT molto bassi ed in nucleo freddo in quota indicherei la QN sui 4/500mt :bye:


Fili [ Mar 28 Nov, 2017 13:02 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evidenzio nel meteogramma base GFS 06z la possibile finestra nevosa orvietana

cattura_1511869506_706877

Stanti i GPT molto bassi ed in nucleo freddo in quota indicherei la QN sui 4/500mt :bye:


il parametro più importante non lo hai messo... le T a 500hPa :mrgreen: comunque non penso che sotto i 6/700 si andrà... :roll:


Nico 96 [ Mar 28 Nov, 2017 13:05 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Anche se vado un po' fuori dall'argomento .. dato che c'e anche gente di gubbio in questo forum che cosa ne pensate per sabato nella nostra zona? Grazie per la risposta e scusate se sono andato fuori tema :)


lorenzo88 [ Mar 28 Nov, 2017 14:21 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Ho spulciato un pò tutti i modelli, LAM compresi, non si dovrebbero verificare buchi precipitativi importanti, quindi 20-30 millimetri dovrebbe farli, ma a mio modo di vedere già domani pomeriggio-sera il grosso sarà dal Lazio in giù; per quanto riguarda poi il weekend pare ci sia la possibilità per vedere altre piogge e nevicate ben sotto ai 1000 metri, vediamo quanto riusciamo a raccogliere in questi giorni


gubbiomet [ Mar 28 Nov, 2017 14:46 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se vado un po' fuori dall'argomento .. dato che c'e anche gente di gubbio in questo forum che cosa ne pensate per sabato nella nostra zona? Grazie per la risposta e scusate se sono andato fuori tema :)


Se le termiche rimangono queste (-32° a 500 hpa e -3° a 850 hpa) la neve in città si vede. Se poi si alzano bisogna salire a S. Ubaldo. :bye:


Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2017 15:25 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evidenzio nel meteogramma base GFS 06z la possibile finestra nevosa orvietana

cattura_1511869506_706877

Stanti i GPT molto bassi ed in nucleo freddo in quota indicherei la QN sui 4/500mt :bye:


il parametro più importante non lo hai messo... le T a 500hPa :mrgreen: comunque non penso che sotto i 6/700 si andrà... :roll:


Non so capace! :D


Ricca Gubbio [ Mar 28 Nov, 2017 17:13 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Anche con Gfs 12 non è aria de fa a palotte!! :mrgreen: :mrgreen:
Confermata la pioggia di domani.
Per il fine settimana l' aria artico-marittima farà un giro della miseria prima di arrivare sui nostri territori. Precipitazioni abbastanza deboli e quota neve non inferiore ai 600/700 metri sul nord regionale 700/800 altrove... :roll: ;)




Powered by Icy Phoenix