Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?



Francesco [ Lun 16 Apr, 2018 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Non mi aspetto molto ne per oggi ne per domani.
L'unica cosa certa è che ci attende un periodo stabile.


zeppelin [ Lun 16 Apr, 2018 10:02 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Direi che stiamo rientrando nella "Normalità" del nuovo secolo/millennio, dopo un autunno-inverno pressappoco complessivamente nella media termica, questo aprile ci fa tornare con i piedi ben piantati nell'era in cui siamo, con un "classicone" delle primavere-estati dal 2003 almeno in poi, le due rette parallele (con 4-5 gradi di differenza in positivo) che non s'ìncontrano.

ms_1243_ens_1523865761_522862

P.S. detto per inciso però io invece mi aspetto che in terza decade-inizio maggio si avveri una delle corse alternative verso il basso. Un periodo così lungo di stabilità di stampo quasi estivo credo sarà interrotto in maniera repentina a fine mese da una gragnuola di temporali e aria artica fresca.


green63 [ Lun 16 Apr, 2018 10:12 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Citazione:
P.S. detto per inciso però io invece mi aspetto che in terza decade-inizio maggio si avveri una delle corse alternative verso il basso. Un periodo così lungo di stabilità di stampo quasi estivo credo sarà interrotto in maniera repentina a fine mese da una gragnuola di temporali e aria artica fresca.


Parole di ottimismo che lasciano ben sperare, speriamo siano di buon auspicio


Adriatic92 [ Lun 16 Apr, 2018 12:11 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che stiamo rientrando nella "Normalità" del nuovo secolo/millennio, dopo un autunno-inverno pressappoco complessivamente nella media termica, questo aprile ci fa tornare con i piedi ben piantati nell'era in cui siamo, con un "classicone" delle primavere-estati dal 2003 almeno in poi, le due rette parallele (con 4-5 gradi di differenza in positivo) che non s'ìncontrano.



Un classico "deja-vu" ...


CESTER [ Lun 16 Apr, 2018 13:34 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Siamo sicuri dell'instabilita' prevista oggi e domani avvenga?


zeppelin [ Lun 16 Apr, 2018 16:13 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo sicuri dell'instabilita' prevista oggi e domani avvenga?


No.


zeppelin [ Lun 16 Apr, 2018 16:19 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che stiamo rientrando nella "Normalità" del nuovo secolo/millennio, dopo un autunno-inverno pressappoco complessivamente nella media termica, questo aprile ci fa tornare con i piedi ben piantati nell'era in cui siamo, con un "classicone" delle primavere-estati dal 2003 almeno in poi, le due rette parallele (con 4-5 gradi di differenza in positivo) che non s'ìncontrano.



Un classico "deja-vu" ...


"Ancora tu (sopramedia), non mi sorprende lo sai"


Poranese457 [ Lun 16 Apr, 2018 16:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Dai su, 6/7 mesi freddi e gli ultimi pure piovosi, al primo sopramedia di una decina di giorni siamo tornati in clima da "moriremo tutti di caldo"

Bah, fuori da ogni raziocinio secondo me, scusatemi


Fili [ Lun 16 Apr, 2018 16:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai su, 6/7 mesi freddi e gli ultimi pure piovosi, al primo sopramedia di una decina di giorni siamo tornati in clima da "moriremo tutti di caldo"

Bah, fuori da ogni raziocinio secondo me, scusatemi


6-7 mesi freddi proprio no... "freddi" sono stati febbraio e (relativamente...) marzo poi, nel 2017, settembre. Ottobre, novembre e dicembre in media. Gennaio molto sopra la media (ben 3°!!). Non possiamo parlare di 6-7 mesi freddi, a meno di non volere interpretare come "freddo" un mese in media termica

il sopramedia costante e forte che si spiana dinanzi ai nostri occhi è invece piuttosto clamoroso se fosse al contrario, si sarebbe gridato (dai soliti noti...) alla glaciazione


zeppelin [ Lun 16 Apr, 2018 19:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai su, 6/7 mesi freddi e gli ultimi pure piovosi, al primo sopramedia di una decina di giorni siamo tornati in clima da "moriremo tutti di caldo"

Bah, fuori da ogni raziocinio secondo me, scusatemi


6-7 mesi freddi proprio no... "freddi" sono stati febbraio e (relativamente...) marzo poi, nel 2017, settembre. Ottobre, novembre e dicembre in media. Gennaio molto sopra la media (ben 3°!!). Non possiamo parlare di 6-7 mesi freddi, a meno di non volere interpretare come "freddo" un mese in media termica

il sopramedia costante e forte che si spiana dinanzi ai nostri occhi è invece piuttosto clamoroso se fosse al contrario, si sarebbe gridato (dai soliti noti...) alla glaciazione


Ma infatti sì. "6-7 mesi freddi"?? Gennaio è stato a +3 dalla media! Aprile è già lievemente sopramedia se si utilizzano medie appena appena più lunghe di 10-15 anni. Sempre utilizzando medie almeno ventennali anche ottobre, novembre e dicembre son stati pressappoco in media, poco sotto o poco sopra, dunque i mesi freddi come dice Fili, son stati settembre e marzo, con scostamenti non eccessivi peraltro, e febbraio.
Si scherzava Leonà, i toni apocalittici li lascio in serbo per il prossimo Nino fra qualche anno, quando davverp faremo il botto!


Boba Fett [ Lun 16 Apr, 2018 22:26 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Spaghi di tripoli


graphe3_1000_9.18951_45.46427


Cyborg [ Mar 17 Apr, 2018 09:03 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Dopo la residua instabilità prevista per oggi pomeriggio, spazio al bel tempo.
La natura esploderà letteralmente

us_model_en_343_1_modez_2018041700_93_1642_310


Poranese457 [ Mar 17 Apr, 2018 09:14 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la residua instabilità prevista per oggi pomeriggio, spazio al bel tempo.
La natura esploderà letteralmente



Diglielo a sti 4 "maltempari"

Anytime, oggi la giornata potenzialmente più proficua a livello di precipitazioni temporalesche. Io per Aprile sto più o meno in media pluviometrica quindi ogni mm guadagnato è una gradita aggiunta

Domani residui piovaschi poi un rapido miglioramento che ingloberà il weekend rendendolo mite e soleggiato


il fosso [ Mar 17 Apr, 2018 09:28 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la residua instabilità prevista per oggi pomeriggio, spazio al bel tempo.
La natura esploderà letteralmente

us_model_en_343_1_modez_2018041700_93_1642_310


E si dopo le grandi piogge e nevi dei mesi scorsi ci vuole ed è fisiologica una fase anticiclonica.
Saremo per diversi giorni interessati da un classico blocco ad omega,"chiusi" in un corridoio anticiclonico tra gli affondi freschi su Est Atlantico e penisola iberica e quelli freddi sulla Russia Occidentale.
C'è da dire che Aprile, più di qualsiasi altro mese, mostra una costante anomalia calda negli ultimi 15 anni sulla nostra penisola, in risposta a costanti anomalie fredde in Atlantico, e avvolte, come quest'anno, su penisola iberica e Africa nord occidentale.

Bello il riaccorpamento del VP previsto in ultima decade, ha ancora forza da esprimere prima del final warming,
potrà essere foriero di ingressi polari sul nostro quadro verso fine mese.


Francesco [ Mar 17 Apr, 2018 09:55 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Spaghi riguardanti la pressione abbastanza concordi: prima fase anticiclonica e poi un progressivo calo dei gpt nel mediterraneo.

graphe4_1000_12_3892_43_1107_1_1523951256_998063


Poranese457 [ Mer 18 Apr, 2018 08:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Da oggi spazio alla stabilità ed alla mitezza

Tempo bello per almeno una settimana


andrea75 [ Mer 18 Apr, 2018 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Sì, settimana di puro bel tempo e di caldo. Inizia a vedersi qualche primo cenno di cambiamento intorno al 27. Sia GFS che Reading propongono un affondo da Nord abbastanza incisivo.

gfs-0-210_guq4

ecm1-216_xut1

Dopo una settimana così calda sarebbe un bel fiorire di temporali..... nel frattempo, fuori gli ombrelloni!


Adriatic92 [ Mer 18 Apr, 2018 11:12 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Ricca Gubbio [ Mer 18 Apr, 2018 12:45 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????' Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!


zeppelin [ Mer 18 Apr, 2018 13:15 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????' Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!


ALla fine non credo sia un'eresia quel che ha detto Adriatic. Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Gab78 [ Mer 18 Apr, 2018 13:36 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Ci vorrebbe una piovutina, anche breve, ma come Dio comanda, per spazzare via tutta questa maledettissima sabbia... Non la sopporto proprio...


green63 [ Mer 18 Apr, 2018 13:39 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Citazione:
ALla fine non credo sia un'eresia quel che ha detto Adriatic. Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


concordo con zeppelin, fino al 25/27 molte località potranno tranquillamente registrare un bel +2,5/+3° rispetto alle medie storiche, la pioggia, per carità, non è mancata, ma di certo non in maniera uniforme, anche lei in molte zone è ben al di sotto della norma



Cyborg [ Mer 18 Apr, 2018 14:04 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Ah quindi per far quadrare le medie serve una legnata artica. La natura e l'agricoltura sicuramente la pensano allo stesso modo


enniometeo [ Mer 18 Apr, 2018 14:41 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Invece avere una +15 ad Aprile è normale...


Poranese457 [ Mer 18 Apr, 2018 15:19 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece avere una +15 ad Aprile è normale...


Vabbè, previsioni a 7/8 giorni con una forbice di 10°C

Magari fosse il 25 Aprile eh, specie perchè poi seguirebbe una bella rinfrescata con temporali a tappeto


zeppelin [ Mer 18 Apr, 2018 19:24 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Ah quindi per far quadrare le medie serve una legnata artica. La natura e l'agricoltura sicuramente la pensano allo stesso modo


Una "legnata artica" con una +2 ad 850hpa (che è quanto al massimo massimo si è visto nelle carte) non mi pare così deleteria per l'agricoltura.... non ho mica parlato di una -3! Mi pare che travisiate un tantino, come al solito.... come se una +2 ad 850hpa ad aprile fosse pià strana di una +12, il che non è, anzi, considerando che la media (trentennale 1981-2010 su quelle mappe) è +5/+6. Ma ormai ci sono abituato!


Fili [ Mer 18 Apr, 2018 19:42 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Ah quindi per far quadrare le medie serve una legnata artica. La natura e l'agricoltura sicuramente la pensano allo stesso modo


Una "legnata artica" con una +2 ad 850hpa (che è quanto al massimo massimo si è visto nelle carte) non mi pare così deleteria per l'agricoltura.... non ho mica parlato di una -3! Mi pare che travisiate un tantino, come al solito.... come se una +2 ad 850hpa ad aprile fosse pià strana di una +12, il che non è, anzi, considerando che la media (trentennale 1981-2010 su quelle mappe) è +5/+6. Ma ormai ci sono abituato!


concordo con Giaime.. 15 giorni di sopramedia 3-5 gradi passano in sordina, arrivassero 24 ore di sottomedia 3° verrebbe giù il mondo


Poranese457 [ Gio 19 Apr, 2018 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Per GFS almeno 200h di tempo mite e stabile, forse anche 300


daredevil71 [ Gio 19 Apr, 2018 07:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Ah quindi per far quadrare le medie serve una legnata artica. La natura e l'agricoltura sicuramente la pensano allo stesso modo


Una "legnata artica" con una +2 ad 850hpa (che è quanto al massimo massimo si è visto nelle carte) non mi pare così deleteria per l'agricoltura.... non ho mica parlato di una -3! Mi pare che travisiate un tantino, come al solito.... come se una +2 ad 850hpa ad aprile fosse pià strana di una +12, il che non è, anzi, considerando che la media (trentennale 1981-2010 su quelle mappe) è +5/+6. Ma ormai ci sono abituato!


concordo con Giaime.. 15 giorni di sopramedia 3-5 gradi passano in sordina, arrivassero 24 ore di sottomedia 3° verrebbe giù il mondo

Infatti è propria questa sensazione che mi preoccupa...il sopramedia è normale il sottomedia è anomalia e catastrofe.


Cyborg [ Gio 19 Apr, 2018 09:00 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potrebbe portare una diminuzione dell'enorme anomalia termica che avremo da qua a fine mese.


Ah quindi per far quadrare le medie serve una legnata artica. La natura e l'agricoltura sicuramente la pensano allo stesso modo


Una "legnata artica" con una +2 ad 850hpa (che è quanto al massimo massimo si è visto nelle carte) non mi pare così deleteria per l'agricoltura.... non ho mica parlato di una -3! Mi pare che travisiate un tantino, come al solito.... come se una +2 ad 850hpa ad aprile fosse pià strana di una +12, il che non è, anzi, considerando che la media (trentennale 1981-2010 su quelle mappe) è +5/+6. Ma ormai ci sono abituato!


Abbiamo travisato a vicenda allora
Un peggioramento con la +2°C certo che è normale per Aprile, non pensavo il contrario. Il mio discorso era per dire che se il mese è sopra media non è che per riequilibrarlo dobbiamo sperare in un'ondata di freddo per il bene del mondo. Specie dopo un lungo periodo fresco e perturbato.
La campagna è molto indietro quest'anno, quindi un periodo mite e stabile ci sta proprio a pennello.
Come al solito le medie non sono in grado di descrivere la situazione reale, ma per qualcuno sembra che contino solo quelle

Comunque ci contavo nei lamenti catastrofici al primo ritorno dell'HP


Adriatic92 [ Gio 19 Apr, 2018 09:07 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????' Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!


No, non sto scherzando .. era per dire che servirebbe a dare una ripulita, in questi giorni il mix tra umidità e sabbia fa solo che innervosire. Poi ringraziamo il fatto che siamo ancora ad Aprile, a quest'ora se eravamo a Luglio con questi cut-off sparati a W, vedevamo i "sorci verdi"


andrea75 [ Gio 19 Apr, 2018 09:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?
Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


Fili [ Gio 19 Apr, 2018 10:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Poranese457 [ Gio 19 Apr, 2018 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Sto discorso scappa puntualmente fuori ogni 8/10 mesi


Ricca Gubbio [ Gio 19 Apr, 2018 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


Concordo in pieno!!! Qui nessuno vuole un sopra media e l' estate ad Aprile tanto per capirci!!! Il mio riferimento era alla legnata artica di cui veramente non ne vedo il bisogno. Oltretutto ribadisco che 7/10 di stabilità servono come il pane visto che ha piovuto e anche molto. Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!


Freddoforever [ Gio 19 Apr, 2018 10:28 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????' Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!


No, non sto scherzando .. era per dire che servirebbe a dare una ripulita, in questi giorni il mix tra umidità e sabbia fa solo che innervosire. Poi ringraziamo il fatto che siamo ancora ad Aprile, a quest'ora se eravamo a Luglio con questi cut-off sparati a W, vedevamo i "sorci verdi"


Esatto,se eravamo a giugno con un sopramedia del genere erano dolori,per fortuna siamo solo in aprile


Poranese457 [ Gio 19 Apr, 2018 11:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


Concordo in pieno!!! Qui nessuno vuole un sopra media e l' estate ad Aprile tanto per capirci!!! Il mio riferimento era alla legnata artica di cui veramente non ne vedo il bisogno. Oltretutto ribadisco che 7/10 di stabilità servono come il pane visto che ha piovuto e anche molto. Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?


Adriatic92 [ Gio 19 Apr, 2018 11:34 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Mi sa che forse avete frainteso per "legnata artica" , non sto dicendo che debba scendere la neve in collina, ne tantomeno che vengano rilevati +5° durante il giorno per compensare la media, non è che se fa un paio di giorni sotto/media, il sopra/media viene bilanciato in questo modo, anche perchè le anomalie positive a differenza di quelle negative perdurano decisamente più a lungo. Era più un discorso legato alla qualità dell'aria e ai cieli poco limpidi, in questi giorni tra la sabbia in sospensione e l'umidità è uno schifo, poi ripeto, siamo ad Aprile, immaginatevi tra un paio di mesi che bellezza... quindi era anche apprezzabile, un passaggio da nord per qualche giorno... state cmq certi e tranquilli che il sole e la caldazza da noi non verranno mai a mancare, poi ovviamente come si dice "il troppo stroppia" , a lungo andare stufa..


enniometeo [ Gio 19 Apr, 2018 13:48 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Sembrano gli spaghi di Giugno...
graphe_ens3_bea4


Boba Fett [ Gio 19 Apr, 2018 14:12 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Bel calduccio in tutta europa

europe_now


Fili [ Gio 19 Apr, 2018 14:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?


'mo non la famo grassa dai... sembra che veniamo da 3 mesi di gelo siberiano

Febbraio ha chiuso sottomedia perchè gli ultimi 3 giorni sono stati gelidi, ma i restanti 25 erano nella norma o poco sotto, dopo un Gennaio praticamente primaverile. Marzo è stato fresco a causa delle piogge, ma non è praticamente MAI nevicato a bassa quota, quando invece quasi ogni anno la fa.

Insomma... eccezion fatta per 3/4 giorni a fine febbraio, le temperature sotto media sono state più a causa dei cieli coperti che di vere e proprie fasi fredde.

A me sembra che il sopra-media di questa fase di Aprile sia invece decisamente clamoroso come estensione ed intensità, sembrano davvero condizioni da inizio estate non che mi dispiaccia, speriamo soltanto non sia di nuovo l'inizio di un incubo... anche il 2003 iniziò così a metà Aprile


Poranese457 [ Gio 19 Apr, 2018 15:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?


'mo non la famo grassa dai... sembra che veniamo da 3 mesi di gelo siberiano

Febbraio ha chiuso sottomedia perchè gli ultimi 3 giorni sono stati gelidi, ma i restanti 25 erano nella norma o poco sotto, dopo un Gennaio praticamente primaverile. Marzo è stato fresco a causa delle piogge, ma non è praticamente MAI nevicato a bassa quota, quando invece quasi ogni anno la fa.

Insomma... eccezion fatta per 3/4 giorni a fine febbraio, le temperature sotto media sono state più a causa dei cieli coperti che di vere e proprie fasi fredde.

A me sembra che il sopra-media di questa fase di Aprile sia invece decisamente clamoroso come estensione ed intensità, sembrano davvero condizioni da inizio estate non che mi dispiaccia, speriamo soltanto non sia di nuovo l'inizio di un incubo... anche il 2003 iniziò così a metà Aprile



Ahahaha pardon ho sbagliato a quotare il messaggio

La parte giusta che volevo quotare è questa. "Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. "


zeppelin [ Gio 19 Apr, 2018 22:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Esattamente. È un discorso di matematica. Se la media è quella c'è poco da dire. Se fa più caldo, spesso nettamente più caldo, che in altri periodi della storia recente per molti mesi all'anno è perché il clima è cambiato. Il resto son sofismi.

Detto ciò, siamo di fronte a un'ondata di caldo che per lunghezza e intensità combinate ha pochi precedenti. Forse solo il 2011. Probabilmente cadrá qualche record in giro per il paese. E in vista dell'estate sta roba è piuttosto inquietante. Nessun catastrofismo, semplice constatazione della realtà delle carte.


Poranese457 [ Ven 20 Apr, 2018 07:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Detto ciò, siamo di fronte a un'ondata di caldo che per lunghezza e intensità combinate ha pochi precedenti. Forse solo il 2011. Probabilmente cadrá qualche record in giro per il paese. E in vista dell'estate sta roba è piuttosto inquietante. Nessun catastrofismo, semplice constatazione della realtà delle carte.


Dici che c'è correlazione tra quanto succederà da qui a 10 giorni e quanto accadrà la prossima estate?

Intanto begli spaghi, per esser Luglio intendo

graphe9_1000_12_1_42_68_1524202719_427199


Cyborg [ Ven 20 Apr, 2018 08:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Esattamente. È un discorso di matematica. Se la media è quella c'è poco da dire.


Ma infatti, è matematica.
Se la media di +6°C è stata ottenuta ad esempio da tanti giorni con la +4°C ed alcuni con la +11°C, vorrà dire che è più probabile un forte scostamento verso l'alto che il contrario. Queste sono ipotesi e quello che ha detto Andrea può essere giusto o sbagliato, ma non può essere liquidato facilmente.
Come al solito con un solo numerino si pensa di poter avere tutte le situazione climatiche sotto mano


Adriatic92 [ Ven 20 Apr, 2018 09:04 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Nel frattempo l'americano prolunga la fase calda, oltre che anticiclonica, fino ai primi di Maggio, azzerando qualunque interferenza instabile..


Carletto89 [ Ven 20 Apr, 2018 09:20 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo l'americano prolunga la fase calda, oltre che anticiclonica, fino ai primi di Maggio, azzerando qualunque interferenza instabile..


Sarebbe giusto e doveroso lasciar stare il mega ponte (per chi può farlo) tra il 25 aprile ed il 1° maggio!
Mano santa per l'economia turistica del nostro paese!


Poranese457 [ Ven 20 Apr, 2018 09:50 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo l'americano prolunga la fase calda, oltre che anticiclonica, fino ai primi di Maggio, azzerando qualunque interferenza instabile..


Sarebbe giusto e doveroso lasciar stare il mega ponte (per chi può farlo) tra il 25 aprile ed il 1° maggio!
Mano santa per l'economia turistica del nostro paese!


Ehhhhhhhhh sei matto? Poi chiudiamo il mese sopramedia e spendiamo tutto il PIL in mangime per cammelli!


Cyborg [ Ven 20 Apr, 2018 12:52 ]
Oggetto: Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel frattempo l'americano prolunga la fase calda, oltre che anticiclonica, fino ai primi di Maggio, azzerando qualunque interferenza instabile..


Sarebbe giusto e doveroso lasciar stare il mega ponte (per chi può farlo) tra il 25 aprile ed il 1° maggio!
Mano santa per l'economia turistica del nostro paese!


Ehhhhhhhhh sei matto? Poi chiudiamo il mese sopramedia e spendiamo tutto il PIL in mangime per cammelli!


COLDIRETTI:
"L’arrivo del caldo salva le semine di primavera di granoturco, soia, barbabietole, pomodoro ed ortaggi in gravissimo ritardo per colpa di neve, grandine e pioggia non stop che hanno impedito l’accesso ai terreni e provocato danni alle coltivazioni pari a oltre 400 milioni di euro dall’inizio dell’anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare l’importanza dell’arrivo dell’alta pressione sull’Italia dopo un inizio stagione che aveva fatto temere il peggio. In una stagione chiave per l’agricoltura il cielo – sottolinea la Coldiretti – è tornato azzurro dopo una lunga fase di maltempo con un mese di marzo segnato da straordinarie piogge e neve che ha fatto registrare la caduta del 74% di acqua in più rispetto alla media storica, secondo una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Isac Cnr"

Allora non eravamo proprio scemi del tutto nell'augurarci il ritorno del bel tempo


zeppelin [ Ven 20 Apr, 2018 14:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Esattamente. È un discorso di matematica. Se la media è quella c'è poco da dire.


Ma infatti, è matematica.
Se la media di +6°C è stata ottenuta ad esempio da tanti giorni con la +4°C ed alcuni con la +11°C, vorrà dire che è più probabile un forte scostamento verso l'alto che il contrario. Queste sono ipotesi e quello che ha detto Andrea può essere giusto o sbagliato, ma non può essere liquidato facilmente.
Come al solito con un solo numerino si pensa di poter avere tutte le situazione climatiche sotto mano


Non c'è nessuna evidenza che sia come dici tu. Anzi in una correlazione normale gli eventi freddi e quelli caldi pressappoco si compensano tra di loro, creando appunto una media. Che siano tanti eventi freddi e pochi caldi intensi o il contrario è solo appunto un'ipotesi, ma dire che è più normale avere forti eventi sopramedia che forti eventi sottomedia non è esatto. O meglio, lo è solo da qualche anno a questa parte soltanto perchè le temperature sono spesso (il periodo settembre-marzo è, nonostante il +3 di gennaio, un'eccezione rispetto agli ultimi 4-5 anni almeno) sopra le medie. Sto discorso ritorna tutti gli anni come un mantra e non c'è verso di venirne a capo. Se le temperature sono aumentate sono aumentate ragazzi, non ci possiamo far niente, nemmeno negare l'evidenza, anche ammettendo che non esista una norma assoluta, che le temperature siano aumentate rispetto al secolo scorso non è un'ipotesi ma realtà.

Per Leonardo. Non è che la situazione di questo aprile influenzerà necessariamente l'estate. E' il GW e le creste subtropicali sempre più invadenti durante la bella stagione che lo fanno, in maniera statistica, ormai da una quindicina d'anni almeno. Questo aprile purtroppo è solo l'ennesima riprova che, nonostante un semestre freddo pressappoco termicamente normale, come non succedeva da tempo, la tendenza non si è invertita, ma subisce solo degli stop temporanei, anche grazie alla NINA che ha "stemperato" le temperature globali dopo il picco del "nino" 2015-16 che ha fatto raggiungere i più alti livelli termici mondiali da quando si registrano le temperature.


Tornando all'attualità, da GFS ed ECMWF non si vede una via d'uscita al periodo caldo e secco ad oltranza fino al 30 aprile-1° maggio. Alla natura farà anche bene, ma non mi venite a dire che 25-27 gradi a tappeto per 10 giorni di fila ad aprile siano la "norma" del nostro clima.




Powered by Icy Phoenix