Linea Meteo
Meteocafè - Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Cyborg [ Mer 09 Mag, 2018 11:57 ]
Oggetto: Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Queste le previsioni per il pomeriggio, come scrivevo ieri oggi la situazione è mutata, e l'instabilità potrebbe colpire anche l'Appennino centro/settentrionale umbro/marchigiano.
Vediamo se i Lam saranno più precisi di ieri (sono tutti molto simili):
GFS 3km
ECMWF 3km
SWISS HD

mausnow [ Mer 09 Mag, 2018 12:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Beh... non è proprio così. Le prestazioni dei modelli sono sempre le stesse. Il problema di ieri è il problema di sempre quando si hanno condizioni di instabilità. L'instabilità era prevista dai modelli, eccome se lo era, e anche da diversi giorni oltre tutto.
Poi i temporali si sa... colpiscono in modo non uniforme, ma la colpa non può essere dei modelli se anche a distanza di 1 km si hanno accumuli totalmente divergenti. Già facemmo un discorso simile tempo fa, e continuo a sostenere che un modello che prevederà queste situazioni con assoluta precisione non esisterà nemmeno tra 100 o 1000 anni.

Però ecco... il fatto che i temporali colpiscano come hanno colpito ieri non si può imputare ai modelli, anche perché ripeto, l'instabilità di queste giornate era ampiamente prevista da tempo.
Discorso saggio, in caso di instabilità pomeridiana i LAM vanno guardati e sono utili, ma se si pensa di basarsi su di essi per sapere se pioverà a casa propria oppure a 10 km di distanza, si sbaglia in partenza.
Ieri l'instabilità prevista era a 30 km più a sud/ovest della realtà, quindi un errore importante, maggiore del solito.
Ma in generale, soprattutto quelli ad alta risoluzione (che hanno implementati in modo dettagliato i rilievi) restano lo strumento migliore in questi casi.
Ma infatti mi stupisco anch'io abbastanza quando si cerca l'affidabilità nei modelli in situazioni come questa, in cui è assolutamente impossibile prevedere se nel tal luogo e alla tale ora si svilupperà il cumulonembo adatto per innescare un temporale... perché oh, alla fine è di questo che si tratta!
L'attuale condizione di instabilità è abbastanza ampia e priva di linee frontali definite, per cui oggettivamente che ci si può aspettare di più oltre che una previsione generica?
Capisco la gente comune che guarda i simbolini sullo smartphone, ma almeno noi cerchiamo di andare oltre, mettendoci cervello e soprattutto osservazione diretta.

andrea75 [ Mer 09 Mag, 2018 23:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
GFS prova ad allinearsi a Reading...

Poranese457 [ Gio 10 Mag, 2018 07:46 ]
Oggetto: Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Affondo autunnale per GFS

Fili [ Gio 10 Mag, 2018 10:17 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Affondo autunnale per GFS

ricorda vagamente quello che il 25 maggio 2013 portò la neve ad imbiancare la zona di Colfiorito fin sugli 800 metri...

andrea75 [ Gio 10 Mag, 2018 10:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Per ora vince Reading..... primo ad aver visto l'affondo, anche se oggi sembra decisamente più "morbido" rispetto a GFS.
GFS molto più profondo e incisivo, ed anticipato di circa 24 ore rispetto al modello europeo.
Sarà comunque una discreta botta...
il fosso [ Gio 10 Mag, 2018 13:12 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Comunque durante il semestre caldo i modelli vanno progressivamente in crisi, il progressivo indebolirsi fino a scomparire del VP rende tutto molto più imprevedibile.
Il frammentarsi progressivo del principale motore delle linee del getto rende il tutto ancora più caotico.
Questo grafico è eloquente,
Comunque ormai sembra pressoché certo il rientro del getto atlantico su di noi, anche in maniera piuttosto massiccia per il periodo. Ne può scaturire una fase perturbata-instabile diffusa e duratura.
La strada verso l'estate sembra ancora lunga, dopo un Aprile che sembrava invece condurci verso una stabilità ben più decisa.

fiocco_di _neve [ Gio 10 Mag, 2018 19:36 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Torna la neve per gfs.
andrea75 [ Gio 10 Mag, 2018 19:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Poranese457 [ Ven 11 Mag, 2018 08:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Comunque per il weekend l'instabilità pare drasticamente ridotta e relegata essenzialmente all'Appennino: ben diverse le prospettive rispetto a un paio di giorni fa.
Anche l'impulso freddo successivo è molto settentrionale, forse da noi non si andrà oltre un sensibile calo termico
andrea75 [ Ven 11 Mag, 2018 09:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Anche l'impulso freddo successivo è molto settentrionale, forse da noi non si andrà oltre un sensibile calo termico
Beh oddio... proprio così settentrionale non direi...

Carletto89 [ Ven 11 Mag, 2018 09:37 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Spaghi ancora leggermente aperti per lunedì, ma certo che anche nella migliore delle ipotesi sembra comunque consolidata una bella botta.
Nei meteogrammi compare anche una potenziale +2, ci sbianca il Vettore in pratica.

menca92 [ Ven 11 Mag, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Spaghi ancora leggermente aperti per lunedì, ma certo che anche nella migliore delle ipotesi sembra comunque consolidata una bella botta.
Nei meteogrammi compare anche una potenziale +2, ci sbianca il Vettore in pratica.
Con una +2 e un bel temporale la fa anche a Castelluccio

Francesco [ Ven 11 Mag, 2018 10:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Con un'affondo del genere non capisco perchè siano viste così poche precipitazioni....

Fili [ Ven 11 Mag, 2018 11:01 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Spaghi ancora leggermente aperti per lunedì, ma certo che anche nella migliore delle ipotesi sembra comunque consolidata una bella botta.
Nei meteogrammi compare anche una potenziale +2, ci sbianca il Vettore in pratica.
Con una +2 e un bel temporale la fa anche a Castelluccio

nel maggio 2013 con una +1° imbiancò a casa mia a La Franca (850m) e c'era manto continuo sopra i 1000 metri...

Ricca Gubbio [ Ven 11 Mag, 2018 11:06 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Comunque credo che entrerà massimo una +4/+5. Avremo un bel calo delle temperature massime ma non penso comunque a neve sotto i 1300/1500 metri e per fortuna aggiungo io...

Certo è che avremo 2/3 giorni più da metà marzo che da metà maggio!!!

and1966 [ Ven 11 Mag, 2018 13:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Con un'affondo del genere non capisco perchè siano viste così poche precipitazioni....

Aspetta che arrivi sul caldo (non troppo, ma già abbastanza) Mare Nostrum ..... :rolleyes:
il fosso [ Ven 11 Mag, 2018 14:53 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Na bella briscola non c'è che dire... Affondo atlantico massiccio più tipico del mese d'Aprile che di Maggio.
Da valutare la sinottica, non è detto che a una saccatura così ben strutturata, corrispondano sicuramente precipitazioni altrettanto intense e diffuse sulla nostra regione; comunque almeno una bella "passata d'acqua" la farà sicuramente, e altrettanto sicuramente lascerà strascichi instabili per più giorni.
Nevicate praticamente sicure sui Sibillini, ma, come dice Fili, se dovesse strutturarsi un fronte perturbato con precipitazioni intense e copiose, possono imbiancarsi un po' tutte le cime appenniniche.
Ecmwf a fine run da una prima idea di uscita da questa fase turbolenta, con focalizzazione fredda in Atlantico che andrebbe a generare in risposta un'onda positiva verso il Mediterraneo, ma è solo una prima idea tutta da valutare.
Poranese457 [ Lun 14 Mag, 2018 07:33 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Ho provveduto a modificare il titolo del topic così da estenderne l'utilizzo
Settimana appena iniziata che si annuncia ancora dinamica con ripetute occasioni per rovesci a carattere temporalesco e temperature calate sensibilmente.
Una stabilizzazione del tempo è ancora lontana e non credo trascorreremo giornate interamente soleggiate: gli accumuli di questo Maggio sono localmente ingenti in prosecuzione di un trend precipitativo godereccio che prosegue ormai da 4 mesi
Direi che in ottica idrica possiamo guardare con un certo ottimismo alla prossima stagione estiva

Carletto89 [ Lun 14 Mag, 2018 09:17 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Buon dì!
Giunti a metà maggio possiamo dire che questa prima quindicina è stata fioriera di sane precipitazioni per buona parte del centro ma guardando avanti la situazione non sembra migliorare, nel senso che tutti i modelli vedono l'italia nel solco dell'instabilità che ci protegge dagli anticicloni. Onestamente un anno fa non avrei mai creduto di desiderare quasi una breve pausa anticiclonica, tanto meglio così per ora!

Francesco [ Lun 14 Mag, 2018 09:50 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Dopo la freddata che ci attende stasera vedo una graduale risalita delle temperature con possibilità di temporali pomeridiani. Situazione classica primaverile.
A me piace!

Adriatic92 [ Lun 14 Mag, 2018 10:00 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Instabilità senza fine, è la fotocopia opposta del 2017.. meglio così

and1966 [ Lun 14 Mag, 2018 11:42 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Solitamente, fasi così persistenti di instabilità, almeno statisticamente possono trascinarsi fino a tutta la prima decade di giugno. Ricordo il 1984, ed il 2009, per citarne un paio.0
Poranese457 [ Mar 15 Mag, 2018 08:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Instabilità never dies, ma proprio never never eh

Francesco [ Mar 15 Mag, 2018 09:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Instabilità never dies, ma proprio never never eh

Hai assolutamente ragione! Instabilità ancora per molto tempo.
Comunque possiamo dire che da stasera le temperature sono in crescita. E questo mi piace....

Cyborg [ Mer 16 Mag, 2018 08:12 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Gli HP restano con i propri massimi in Atlantico e nel Nord Europa... e noi sotto condizioni instabili. Per ora non si vedono segni di cambiamento, a parte una breve stabilizzazione del tempo che fortunatamente potrebbe coincidere con il fine settimana.
Per quanto riguarda le temperature, avremo un altro giorno o due freschi, ma poi si tornerà a valori più consoni al periodo.
Boba Fett [ Mer 16 Mag, 2018 12:21 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Gli HP restano con i propri massimi in Atlantico e nel Nord Europa... e noi sotto condizioni instabili
Sbaglio o in inverno uno schema barico del genere porterebbe solo maccaja sterile da noi?
Cyborg [ Mer 16 Mag, 2018 12:58 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Sbaglio o in inverno uno schema barico del genere porterebbe solo maccaja sterile da noi?
Sicuramente precipitazioni molto più deboli...
Carletto89 [ Gio 17 Mag, 2018 09:19 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Piano piano nei prossimi giorni andremo in contro ad un aumento dei valori pressori che faranno aumentare un po le temperature anche se comunque non c'è alcun anticiclone deciso tale da garantire totale stabilità. Infatti nelle ore pomeridiane per noi centrali permarrà secondo me il rischio di sviluppo temporalesco anche durante il WE.
Spaghi che comunque lasciano pochi dubbi, rientro in media o addirittura sopra:
Nel medio termine di GFS si vede una nuova goccia atlantica sulla Spagna e se si realizzerà capiremo poi meglio le sorti di fine maggio ed inizio giugno.
Reading nel lungo accenna invece a qualcosa di diverso, si vede un anticiclone delle Azzorre largo e ben disteso sui paralleli che potrebbe invaderci con maggiore facilità...staremo a vedere e per come la vedo io sarebbe auspicabile una pausa almeno con l'inizio del prossimo mese.

Poranese457 [ Gio 17 Mag, 2018 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Basta acqua, ve prego, aiutateci, non ne posso più davvero
tempo che PARE leggermente più stabile nel weekend, qui ancora dobbiamo registrare un singolo giorno senza pioggia a Maggio

andrea75 [ Gio 17 Mag, 2018 10:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Qui la situazione non è così "estrema" come nell'orvietano. Sì, instabilità praticamente a tappeto tutti i giorni, ma i quantitativi sono ben lontani da quelli registrati nelle zone occidentali della regione. Maggio con 67 mm viaggia con un +50% rispetto alla media, quindi tutto sommato niente di eccezionale.
In Valle Umbra siamo messi "anche peggio" (si fa per dire, ovvio)... qui a Petrignano registro 57 mm fino ad ora. E' più l'effetto del vedere piovere tutti i giorni che altro.
Adriatic92 [ Gio 17 Mag, 2018 10:40 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Noto un filo di orticellismo puro ..
le piogge sono cmq spalmate a macchia di leopardo (nel semestre caldo ci sta eh, nulla di strano) ci sono zone magari con accumuli raddoppiati in confronto ad altre (a distanza ravvicinata) che invece hanno raccolto ben poco, se non quasi per niente. Ovvio che se i temporali si accaniscono nelle solite zone, è lecito auspicarsi un lungo periodo asciutto, come per colui che non gli arriva il temporale venendo chirurgicamente saltato come la peste, in quel caso aspetta l'acqua come una manna dal cielo.. come la mettiamo, non riusciremo mai ad essere "appagati" nella giusta misura

il fosso [ Gio 17 Mag, 2018 10:43 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Piano piano nei prossimi giorni andremo in contro ad un aumento dei valori pressori che faranno aumentare un po le temperature anche se comunque non c'è alcun anticiclone deciso tale da garantire totale stabilità. Infatti nelle ore pomeridiane per noi centrali permarrà secondo me il rischio di sviluppo temporalesco anche durante il WE.
Spaghi che comunque lasciano pochi dubbi, rientro in media o addirittura sopra:
Nel medio termine di GFS si vede una nuova goccia atlantica sulla Spagna e se si realizzerà capiremo poi meglio le sorti di fine maggio ed inizio giugno.
Reading nel lungo accenna invece a qualcosa di diverso, si vede un anticiclone delle Azzorre largo e ben disteso sui paralleli che potrebbe invaderci con maggiore facilità...staremo a vedere e per come la vedo io sarebbe auspicabile una pausa almeno con l'inizio del prossimo mese.
Le carte postate hanno tempi di riferimento diversi, in realtà entrambi i modelli vedono il rientro Atlantico verso la Spagna, UKMO verso la Francia con probabile successivo ingresso verso l’Italia. Se lo strappo Atlantico sarà occidentale un suo eventuale isolamento potrebbe anche portare un netto rialzo termico e pressorio verso di noi, altrimenti un suo scivolamento verso est manterrebbe condizioni moderatamente instabili sull’Italia; ancora diverse le sorti se avesse ragione UKMO, instabilità ancora più decisa. Vedremo, per ora lo scenario medio depone per un mantenimento di moderata instabilità a prevalente ciclo diurno, almeno per altri 5-6 giorni, e per un rientro in condizioni termiche più consone al periodo.

Carletto89 [ Gio 17 Mag, 2018 10:50 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Piano piano nei prossimi giorni andremo in contro ad un aumento dei valori pressori che faranno aumentare un po le temperature anche se comunque non c'è alcun anticiclone deciso tale da garantire totale stabilità. Infatti nelle ore pomeridiane per noi centrali permarrà secondo me il rischio di sviluppo temporalesco anche durante il WE.
Spaghi che comunque lasciano pochi dubbi, rientro in media o addirittura sopra:
Nel medio termine di GFS si vede una nuova goccia atlantica sulla Spagna e se si realizzerà capiremo poi meglio le sorti di fine maggio ed inizio giugno.
Reading nel lungo accenna invece a qualcosa di diverso, si vede un anticiclone delle Azzorre largo e ben disteso sui paralleli che potrebbe invaderci con maggiore facilità...staremo a vedere e per come la vedo io sarebbe auspicabile una pausa almeno con l'inizio del prossimo mese.
Le carte postate hanno tempi di riferimento diversi, in realtà entrambi i modelli vedono il rientro Atlantico verso la Spagna, UKMO verso la Francia con probabile successivo ingresso verso l’Italia. Se lo strappo Atlantico sarà occidentale un suo eventuale isolamento potrebbe anche portare un netto rialzo termico e pressorio verso di noi, altrimenti un suo scivolamento verso est manterrebbe condizioni moderatamente instabili sull’Italia; ancora diverse le sorti se avesse ragione UKMO, instabilità ancora più decisa. Vedremo, per ora lo scenario medio depone per un mantenimento di moderata instabilità a prevalente ciclo diurno, almeno per altri 5-6 giorni, e per un rientro in condizioni termiche più consone al periodo.

Si esatto, ho volutamente postato due riferimenti temporali diversi, poiché nel medio come dici Paolo entrambi vedono un rientro Atlantico, ma è nel lungo che secondo me e per quello che mi auspico Reading vedrebbe condizioni anticicloniche Azzorriane, al contrario di GFS che fa impennare l'africano su di noi. Vedremo un po, ma concordo assolutamente che non siamo ancora vicini ad una soluzione totalmente stabile.

stefc [ Gio 17 Mag, 2018 12:14 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Noto un filo di orticellismo puro ..
le piogge sono cmq spalmate a macchia di leopardo (nel semestre caldo ci sta eh, nulla di strano) ci sono zone magari con accumuli raddoppiati in confronto ad altre (a distanza ravvicinata) che invece hanno raccolto ben poco, se non quasi per niente. Ovvio che se i temporali si accaniscono nelle solite zone, è lecito auspicarsi un lungo periodo asciutto, come per colui che non gli arriva il temporale venendo chirurgicamente saltato come la peste, in quel caso aspetta l'acqua come una manna dal cielo.. come la mettiamo, non riusciremo mai ad essere "appagati" nella giusta misura

....è proprio così !!! Anche qui in Altotevere nonostante la notevole instabilità quotidiana, da inizio mese non è che sia poi piovuta tutta quest'acqua, con accumuli che vanno da un minimo di 30 mm a dei picchi intorno agli 80 mm ma molto localizzati......
Pensa che ho letto qua e là di paragoni con il maggio 1984, ma francamente quel maggio lì a confronto fu quasi alluvionale e soprattutto le precipitazioni erano molto più estese ed omogenee: vere proprie perturbazioni con annessa occlusione transitavano ad una media di una ogni tre giorni intervallate da sistematica instabilità temporalesca quotidiana, il tutto condito da temperature sempre molto fresche che raramente superavano i 20°C (almeno qui in vallata).........

zeppelin [ Gio 17 Mag, 2018 12:20 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Qua è un mese storico per quanto riguarda la pioggia, ma nella media per quanto riguarda le temperature, considerando che abbiamo appena passato la prima metà e c'è tempo per recuperare.
quasi 140 mm caduti e ci saranno altre occasioni per precipitazioni a partire da oggi pomeriggio. Probabile pausa di tempo relativamente più stabile domani e soprattutto sabato, poi ripresa dell'instabilità pomeridiana in un contesto un po' più caldo, ma pressochè nella normalità.

Boba Fett [ Gio 17 Mag, 2018 17:10 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Noto un filo di orticellismo puro ..
le piogge sono cmq spalmate a macchia di leopardo (nel semestre caldo ci sta eh, nulla di strano) ci sono zone magari con accumuli raddoppiati in confronto ad altre (a distanza ravvicinata) che invece hanno raccolto ben poco, se non quasi per niente. Ovvio che se i temporali si accaniscono nelle solite zone, è lecito auspicarsi un lungo periodo asciutto, come per colui che non gli arriva il temporale venendo chirurgicamente saltato come la peste, in quel caso aspetta l'acqua come una manna dal cielo.. come la mettiamo, non riusciremo mai ad essere "appagati" nella giusta misura

....è proprio così !!! Anche qui in Altotevere nonostante la notevole instabilità quotidiana, da inizio mese non è che sia poi piovuta tutta quest'acqua, con accumuli che vanno da un minimo di 30 mm a dei picchi intorno agli 80 mm ma molto localizzati......
Pensa che ho letto qua e là di paragoni con il maggio 1984, ma francamente quel maggio lì a confronto fu quasi alluvionale e soprattutto le precipitazioni erano molto più estese ed omogenee: vere proprie perturbazioni con annessa occlusione transitavano ad una media di una ogni tre giorni intervallate da sistematica instabilità temporalesca quotidiana, il tutto condito da temperature sempre molto fresche che raramente superavano i 20°C (almeno qui in vallata).........

Perugia centro 260 mm a maggio 2013... hai voja!
nel 84 209 mm
E aggiungo ben 1424 mm da settembre 2012 a maggio 2013, per questo mi ribalto dal ridere quando sento parlare di "terreni saturi" in questi giorni

Poranese457 [ Gio 17 Mag, 2018 17:20 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
E aggiungo ben 1424 mm da settembre 2012 a maggio 2013, per questo mi ribalto dal ridere quando sento parlare di "terreni saturi" in questi giorni

Secondo il tuo ragionamento se nei prossimi 100 anni dovesse fare 36/37°C non potremmo lamentarci del caldo perchè l'anno scorso abbiamo fatto 40°C?
Comunque se vuoi vedere i terreni saturi e magari farci un bagnetto "ribaltatore" dentro ti ospito volentieri da queste parti

Boba Fett [ Gio 17 Mag, 2018 18:49 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Secondo il tuo ragionamento se nei prossimi 100 anni dovesse fare 36/37°C non potremmo lamentarci del caldo perchè l'anno scorso abbiamo fatto 40°C?
Comunque se vuoi vedere i terreni saturi e magari farci un bagnetto "ribaltatore" dentro ti ospito volentieri da queste parti

No, dico che come non siamo morti l'anno scorso a oltre 40 gradi non moriremo se ne farà 37 come tutte le estati
COsì come per un po' di pioggia più del normale dopo una grave siccità, considerando che ci sono state annate ben più piovose. Quel che fa i danni sono le piogge concentrate, 200 mm spalmati su 20 gg di pioggia, o 1500 mm ben distribuiti in tutto l'inverno non causano problemi
Nel novembre del 2012 ci furono allagamenti perché in meno di 2 giorni buttò giù dai 200 a più di 300 mm di acqua sul centro tirreno
Fili [ Ven 18 Mag, 2018 00:35 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
A me sembra che l'instabilità della prossima settimana sia vista sempre meno ficcante.. Le giornate saranno più stabili del previsto secondo me

gubbiomet [ Ven 18 Mag, 2018 08:16 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
A me sembra che l'instabilità della prossima settimana sia vista sempre meno ficcante.. Le giornate saranno più stabili del previsto secondo me

Spaghi di questa mattina che vanno verso la tua visione..

Poranese457 [ Ven 18 Mag, 2018 08:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Concordo con Fili anche se credo che Lunedì avremo nuovamente piogge.... però il quadro generale mi pare migliorato in ottica bel tempo

Cyborg [ Ven 18 Mag, 2018 09:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Concordo con Fili anche se
credo che Lunedì avremo nuovamente piogge.... però il quadro generale mi pare migliorato in ottica bel tempo

Probabilmente anche martedì.
Intanto prendiamoci il miglioramento del week end. Non dovremmo avere più di qualche rovescio localizzato (soprattutto nella giornata di oggi).
Adriatic92 [ Ven 18 Mag, 2018 10:51 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Reading comunque molto più instabile, rispetto a gfs, specie a inizio settimana.. nel week-end invece il rischio instabilità sembra quasi annullata
Poranese457 [ Lun 21 Mag, 2018 08:08 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Miraggi altopressori verso il medio/lungo termine.
Nel frattempo, due o tre giorni di pioggia e temporali non ce li toglie nessuno
Francesco [ Lun 21 Mag, 2018 10:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Per oggi GFS vede precipitazioni importanti per la mia zona.... Vediamo un po' quello che succede.....
il fosso [ Lun 21 Mag, 2018 20:02 ]
Oggetto: Re: Maggio Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Miraggi altopressori verso il medio/lungo termine.
Nel frattempo, due o tre giorni di pioggia e temporali non ce li toglie nessuno
Un po' più che miraggi, mi sa che l'omega blocking non ce lo toglie nessuno.
Instabile fino a Mercoledì/Giovedì, poi stabilità in netta affermazione con rialzo termico su valori simil-estivi in vista del fine settimana; anche se non è detto che duri a lungo; però lo schema di partenza è simile a quello instauratosi in Aprile.

andrea75 [ Lun 21 Mag, 2018 20:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Eh sì.. analisi di Paolo che non fa una piega. Prendiamoci l'instabilità di questi ultimi 2 giorni, perché poi per un bel po' sentiremo parlare di sole e di caldo.... anche se qualche disturbo pomeridiano sembrerebbe possibile anche la per la prossima settimana. Buono invece il weekend.

Poranese457 [ Mar 22 Mag, 2018 07:37 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
GFS stamani torna a proporre una fase calda di una certa entità. Se le termiche più alte (+20) rimarrebbero confinate dagli amici sardi, pure sul resto dello stivale la persistenza della +16°C per più giorni potrebbe rivelarsi spiacevole
Ora, è chiaro che dopo un Maggio di stampo pluviometricamente autunnale su parte d'Italia una parentesi calda bisogna pure metterla in conto. Siamo a fine Maggio e siamo in Italia, cosa pretendere?
Certo, Reading 12z di ieri sono molto più dolci con un proseguo della primavera piuttosto che una fiammata estiva vera e propria ma ritengo più probabile, a naso, una evoluzione american style
Intanto per oggi instabilità di molto ridotta, domani leggermente più accentuata prima del miglioramento previsto da giovedì
zeppelin [ Mar 22 Mag, 2018 09:49 ]
Oggetto: Re: Maggio perturbato ma con temperature nella media?
GFS stamani torna a proporre una fase calda di una certa entità. Se le termiche più alte (+20) rimarrebbero confinate dagli amici sardi, pure sul resto dello stivale la persistenza della +16°C per più giorni potrebbe rivelarsi spiacevole
Ora, è chiaro che dopo un Maggio di stampo pluviometricamente autunnale su parte d'Italia una parentesi calda bisogna pure metterla in conto. Siamo a fine Maggio e siamo in Italia, cosa pretendere?
Certo, Reading 12z di ieri sono molto più dolci con un proseguo della primavera piuttosto che una fiammata estiva vera e propria ma ritengo più probabile, a naso, una evoluzione american style
Intanto per oggi instabilità di molto ridotta, domani leggermente più accentuata prima del miglioramento previsto da giovedì
Caro Leonardo, quoto quasi in toto il tuo intervento, tranne "siamo in Italia e siamo a fine maggio, cosa pretendere"? Beh di sicuro non la +18 sulle coste tirreniche, non è esattamente tipica di maggio la +18.

Te l'avevo detto che termicamente il mese finiva in media o sopra...
