Linea Meteo


Meteocafè - Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019



Mpkite [ Lun 21 Gen, 2019 13:58 ]
Oggetto: Re:
Cisk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia paura che stando spostato verso le Marche ne vedo poca... Però prepara la pala credo sia un buon auspicio:) sogno per i 50 ahhaa


Nelle mie Marche credo che il pieno lo faranno le zone tra Fabriano e Camerino.


Ricca Gubbio [ Lun 21 Gen, 2019 13:59 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??


Nevone2012 [ Lun 21 Gen, 2019 14:00 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Non riesco a capire perché Gfs vede ancora termiche così alte per domani accidenti,con questa nevicherebbe a 700 metro altro che 400


il fosso [ Lun 21 Gen, 2019 14:01 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa forse più bella di questo mese, oltre alla dinamicità, è la totale assenza, anche in proiezione, di scaldate ;) temperature ad 850 costantemente sotto zero

Da un mese a questa parte praticamente è caduta solo neve in Appennino alle medie quote e nella maggioranza dei casi almeno fino in collina :love:

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le occasioni buone saranno domani e mercoledì mattina ,giovedì dubito possa nevicare a passa quota fosso c'è rialzo termico comunque


Rialzo ci sarà, ma se lo stau sarà intenso come credo in collina può reggere, comunque sono valutazioni che vanno fatte 24h prima. ;)


Cisk [ Lun 21 Gen, 2019 14:02 ]
Oggetto: 
Allora nevone non leggere in tutta onesta ;) la mia era una domanda cmq tranquillo non ci scriverò più sento altri più educati :)


Nevone2012 [ Lun 21 Gen, 2019 14:02 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..


Fili [ Lun 21 Gen, 2019 14:22 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??


Si ma un conto chiedere conferme da Foligno Terni o Todi, un conto da Sorifa che sta a 700m arroccata in mezzo ai monti e becca neve sia da ovest che da est. Che senso ha chiedere se fa 40 50 o 60 cm?! Tanto anche se glie ne facesse 60 ne vorrebbe 70 o 80.. :lol:


Fili [ Lun 21 Gen, 2019 14:23 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..


Infatti la finestra buona si apre da domani tardo pomeriggio con l'afflusso di aria più fredda. Fino a metà pomeriggio pioverà secondo me fino a 6/700 metri mediamente :)


andfra [ Lun 21 Gen, 2019 14:25 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..


La “quota” a cui sarà la stessa temperatura di oggi sarà molto più in basso per via del sensibile calo di pressione. Inoltre le precipitazioni rovesceranno molta aria fredda in basso.

Ad ogni modo le precipitazioni nevose sotto i 400mt saranno più probabili nella seconda metà della giornata quando avremo una -3/-4


Nevone2012 [ Lun 21 Gen, 2019 14:26 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Però reading e altri modelli vedono nevicate già dalla mattinata molto strana la cosa..


andrea75 [ Lun 21 Gen, 2019 14:29 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??


Hai pienamente ragione. Ci vuole pazienza, c'è anche chi di modelli non ne ha mai sentito parlare.
L'importante è che le cose vengano chieste con educazione e che ci sia sempre disponibilità a cercare di imparare. Ma cerchiamo di non massacrare sempre i nuovi utenti, perché queste richieste un tempo le abbiamo fatte tutti.


lorenzo88 [ Lun 21 Gen, 2019 14:37 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Mmm neve a 700 metri domani secondo me è difficile...abbiamo già uno zero termico attorno agli 800 metri tra Toscana ed Umbria, ed una situazione di omotermia piuttosto importante; non mi stupirei di vedere 24 ore di neve pressochè continua sopra ai 5-600 metri con la quote più basse che potrebbero entrare in gioco già nel primo pomeriggio di domani con l'ingresso deciso della -2, non dimentichiamo che abbiamo tramontana al suolo


Figino [ Lun 21 Gen, 2019 14:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mmm neve a 700 metri domani secondo me è difficile...abbiamo già uno zero termico attorno agli 800 metri tra Toscana ed Umbria, ed una situazione di omotermia piuttosto importante; non mi stupirei di vedere 24 ore di neve pressochè continua sopra ai 5-600 metri con la quote più basse che potrebbero entrare in gioco già nel primo pomeriggio di domani con l'ingresso deciso della -2, non dimentichiamo che abbiamo tramontana al suolo


Ci sono zone come la tua,il grossetano interno e la zona dell'alto viterbese che con vento da N/NE sanno fare miracoli,mentre qui ed in gran parte dell'umbria centro-meridionale pioverà con QN mediamente altina. Da voi il gradiente termico sarà pressochè nullo e le possibilità di avere neve dalla mattinata sono molto alte,mentre per le altre zone dovremmo attendere il pomeriggio/tardo pomeriggio prima di vedere la QN calare drasticamente.


lorenzo88 [ Lun 21 Gen, 2019 14:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Provo comunque a stilare una mia modestissima previsione per domani, limitandomi però alla mia zona o al più a quelle limitrofe:
questa notte e nelle prime ore di domani avremo il primo passaggio piovoso/nevoso importante, con quota neve già piuttosto bassa (attorno ai 500 metri) e saranno già possibili imbiancate sul Monte Cetona, fino a Sarteano e Montepulciano, con Città della Pieve forse ancora al limite; poi dovremmo avere una parziale attenuazione dei fenomeni un pò ovunque prima dell'arrivo di una nuova passata dal primo pomeriggio, e stavolta con quota neve in rapido calo fino ai 300 metri un pò su tutte le zone, e mi aspetto discreti accumuli a Città Della Pieve, Sarteano, Chianciano e Chiusi Città, soprattutto se verranno confermate le forti precipitazioni previste, che in questa zona dovrebbero essere amplificate dall'orografia particoalre del territorio, che dovrebbe anche garantirci temperature più basse rispetto al confine Umbro e Laziale; poi precipitazioni in lento esaurimento dalla mezzanotte di domani, con qualche rovescio ancora possibile fino al pomeriggio di mercoledi, quando non mi aspetto un sostanziale aumento della quota neve, ma solo forse un appesantimento della precipitazione (a tratti mista a pioggia insomma)


Mpkite [ Lun 21 Gen, 2019 15:23 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Qui,tra Marche/Abruzzo è già copiosa neve da quota 1000m.. quota tra l'altro in sensibile ribasso.
Credo che le montagne della mia zona faranno quantità disarmati di neve al suolo.


nicola74 [ Lun 21 Gen, 2019 15:59 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..


La “quota” a cui sarà la stessa temperatura di oggi sarà molto più in basso per via del sensibile calo di pressione. Inoltre le precipitazioni rovesceranno molta aria fredda in basso.

Ad ogni modo le precipitazioni nevose sotto i 400mt saranno più probabili nella seconda metà della giornata quando avremo una -3/-4


Bentornato!! :bye:


Verglas [ Lun 21 Gen, 2019 16:10 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Occhio ai Lam in base reading.
Da questa carta si vede come il minimo risucchi aria fredda dalla nord est


lorenzo88 [ Lun 21 Gen, 2019 16:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Figino ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mmm neve a 700 metri domani secondo me è difficile...abbiamo già uno zero termico attorno agli 800 metri tra Toscana ed Umbria, ed una situazione di omotermia piuttosto importante; non mi stupirei di vedere 24 ore di neve pressochè continua sopra ai 5-600 metri con la quote più basse che potrebbero entrare in gioco già nel primo pomeriggio di domani con l'ingresso deciso della -2, non dimentichiamo che abbiamo tramontana al suolo


Ci sono zone come la tua,il grossetano interno e la zona dell'alto viterbese che con vento da N/NE sanno fare miracoli,mentre qui ed in gran parte dell'umbria centro-meridionale pioverà con QN mediamente altina. Da voi il gradiente termico sarà pressochè nullo e le possibilità di avere neve dalla mattinata sono molto alte,mentre per le altre zone dovremmo attendere il pomeriggio/tardo pomeriggio prima di vedere la QN calare drasticamente.

Si probabilmente si, però comunque mi pare di vedere una situazione termica di partenza piuttosto buona per diverse zone dell'Umbria


Mpkite [ Lun 21 Gen, 2019 17:01 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Un'appunto..
Dal satellite si nota che la goccia fredda attualmente sopra le Isole britanniche pare essere molto più ad est di quello che vedono i GM...
Chissà che nn ci scappa il sorpresone?

http://www.centrometeo.com/situazio...le-visibile-vis


Nevone2012 [ Lun 21 Gen, 2019 17:07 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Io mi sto chieddendo se sia una perturbazione nord atlantica con apporti artici nel suo percorso oppure artica marittima..


gubbiomet [ Lun 21 Gen, 2019 17:09 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io mi sto chieddendo se sia una perturbazione nord atlantica con apporti artici nel suo percorso oppure artica marittima..


Artico Marittima. Secondo me ti fai troppe domande. Me sembri Marzullo.. :mrgreen: :bye:


giantod [ Lun 21 Gen, 2019 17:13 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
PROTEZIONE CIVILE MARTEDI 22 GENNAIO

Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana meridionale e Lazio settentrionale, con quantitativi cumulati moderati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Marche, restanti settori del Lazio, su Campania, Calabria meridionale, settori tirrenici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
- da isolate e sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Sardegna occidentale e settentrionale, Appennino emiliano, Emilia-Romagna orientale, restanti settori del centro-sud peninsulare, Sicilia occidentale e nord-orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra di 300-500m su Toscana, Umbria, Marche, Lazio settentrionale ed orientale, in estensione ai settori orientali dell’Emilia-Romagna; dal pomeriggio in abbassamento fino a quote di pianura sulle zone interne di Toscana, Umbria, Marche e Romagna, con apporti al suolo da deboli a moderati. Al di sopra dei 600-800m sui restanti settori del Lazio e sull’Abruzzo, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile calo sulle regioni centrali.
Venti: forti settentrionali su Liguria, Toscana, Sardegna e settori dell’alto Adriatico; forti occidentali su Campania, Sicilia e Calabria, dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale.


Dic96 [ Mar 22 Gen, 2019 01:52 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Per meteoiphone a Terni girerà a neve alle 20:00 con meravigliose fioccate a temperatura positiva (+2)

:D A questo punto tutti i pianeggianti umbri devono crederci


CESTER [ Mar 22 Gen, 2019 06:33 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Impianto confermato o vista ancora l'assenza delle prp su gran parte della regione il minimo si va formando in una zona diversa indicata ieri sera dai modelli?


alias64 [ Mar 22 Gen, 2019 06:34 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Mamma mia..gfs..propone neve a piu riprese fino giovedi della prossima settimana..2005...bis?..


Poranese457 [ Mar 22 Gen, 2019 06:36 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impianto confermato o vista ancora l'assenza delle prp su gran parte della regione il minimo si va formando in una zona diversa indicata ieri sera dai modelli?



Boooooooni, è presto, prestissimo.... nun cominciamo! :mrgreen:


Carletto89 [ Mar 22 Gen, 2019 07:47 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Settimana al limite dell'incredibile comunque! :inchino:
Probabilmente si sta facendo interessante anche tutta la giornata di domani.
Dando un rapido sguardo anche più avanti comincia a prendere forma anche il passaggio di domenica/lunedì.

graphe_ens3_ygi1


Nico 96 [ Mar 22 Gen, 2019 07:51 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Che run di reading bellissima settimana


Poranese457 [ Mar 22 Gen, 2019 08:03 ]
Oggetto: Re: Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
A grandi passi verso l'innominato 8))

Come già anticipato dal sottoscritto, direi di tenere in massima considerazione la giornata di domani perchè il richiamo mite è stato praticamente azzerato e quel groppo di precipitazioni previste nel pomeriggio potrebbero regalare MOLTE più gioie del passaggi di stasera/domattina

Immaginavo comunque che questo primo peggioramento avrebbe aperto le strade ad un periodo molto interessante e le carte mattutine paiono voler sposare questa tesi.


CESTER [ Mar 22 Gen, 2019 09:29 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Sara' tutto sempre al limite e neve per ora debole sopra i 650 metri vediamo oggi dopo le 16


Ricca Gubbio [ Mar 22 Gen, 2019 10:29 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Ora nevica bene... temperatura 1.6 intanto a 650 metri tutto bianco!!! Valico Madonna della Cima strada per Scheggia!! 8))


yeti [ Mar 22 Gen, 2019 14:07 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Ho avuto una visione?? il meteoman Marvel sul tgr


nubes [ Mar 22 Gen, 2019 14:09 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
No nessuna visione ci lavora


Frosty [ Mar 22 Gen, 2019 18:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Comunque il parallelo non è male....vediamo un pò :bye:


Fili [ Mar 22 Gen, 2019 20:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
GFS12 ed ECMWF12 comunque sentenziano almeno un'altra 1 settimana di freddo (anche se non eccessivo) e qualche occasione per precipitazioni soprattutto in Appennino. E' vero che sta mancano finora "l'evento" con la E maiuscola, però tutto si può dire di questo inverno meno che sia noioso :wink: ed abbiamo ancora 1 mese per cercare l'acuto :roll:


Cisk [ Mar 22 Gen, 2019 21:10 ]
Oggetto: 
Qui non sapemo che fa tra un ora guardiamo Na settimana ahahah


andrea75 [ Mar 22 Gen, 2019 21:36 ]
Oggetto: Re:
Cisk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non sapemo che fa tra un ora guardiamo Na settimana ahahah


Poi però non scrivermi per dire che i "miei" utenti sono maleducati.
Io capisco tutto, ma ci vuole equilibrio e rispetto nei commenti.
Che male ci sarebbe a guardare tra una settimana, quando esistono i modelli che ci danno la possibilità di farlo?


Nico 96 [ Mar 22 Gen, 2019 21:38 ]
Oggetto: Re:
Cisk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non sapemo che fa tra un ora guardiamo Na settimana ahahah


Guarda rispondo io. Non è questione di quello che fará la prossima ora o la prossima settimana , perche obiettivamente si è scritto quello che succede . Solo che non si riesce ad accettarlo si spera che si avveri o che ci svegliamo con 30 cm con qualche super miracolo.Purtroppo non è cosi e non lo sará nemmeno nelle prossime ore bisogna essere realisti, dispiace lo so ma ormai è andata , ci saranno altre occasioni. Lascia perdere di attaccare o lanciare frecciatine contro fili sono cose stupidi e inutili .Buona serata


mausnow [ Mar 22 Gen, 2019 21:40 ]
Oggetto: Re:
Cisk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non sapemo che fa tra un ora guardiamo Na settimana ahahah


Abbiamo un meteo-rapper!!! :inchino:


il fosso [ Mar 22 Gen, 2019 22:07 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Direi di cominciare a fare previsioni così

Link

tanto non sappiamo nemmeno che fa tra un'ora...
:D scusate


virgi [ Mar 22 Gen, 2019 23:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
GFS18 ricalca la mano sulla rodanata per il fine settimana al pari di Reading 12z . Direi che può inizia a essere interessante ... 8))


Cyborg [ Mer 23 Gen, 2019 09:26 ]
Oggetto: Re: Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Come avete già detto sta mancando l'evento, ma un inverno con così tante occasioni e dinamicità è tanto che non si vedeva :inchino:

Nuova situazione interessante già stasera, con un nuovo peggioramento in arrivo da ovest. Termiche ad 850 hPa che si attesteranno sulla -2°C, con geopotenziale in calo a 1250m.

us_model_en_343_1_modez_2019012300_21_16_308

us_model_en_343_1_modez_2019012300_21_16_450

Le precipitazioni sono previste di una certa consistenza, soprattutto nel nord e nell'ovest regionale (ma tanto pillicherà come al solito :D ).

us_model_en_343_1_modez_2019012300_21_16_83

Arriverà quindi della nuova neve sulle nostre colline, ma per i fondovalle anche settentrionali non vedo grosse possibilità a meno di precipitazioni molto forti. Infatti alle quote medio/basse avremo un richiamo più mite che dovrebbe avere la meglio:

immagine_1548231493_184303

Quindi in definitiva mi aspetto neve sui 500 m nel nord regionale, circa 200 m più in alto altrove.


Carletto89 [ Mer 23 Gen, 2019 12:12 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Facendo un rapido punto su questo periodo, senza scendere nei dettagli, direi che è tutto fuorché noioso. :inchino:

Il primo step, quello avvenuto tra ieri e sta mattina, non fa in tempo a concludersi che già si affaccia un secondo step, con un nuovo impulso di aria polare marittima, che da questa sera, grazie alla formazione di un minimo di bassa pressione tra la Corsica e la Sardegna, dispenserà nuove precipitazioni sul centro, con tutti i dettagli spiegati sapientemente dal buon Cyborg qui sopra.
gfs-0-12_pma6

Un terzo step, creato dal minimo in approfondimento e scorrimento sul basso Tirreno e poi verso l'Egeo, probabilmente favorirà ulteriori nevicate lungo il nostro appennino a quote relativamente basse, grazie al richiamo di correnti più fredde da NE.
Questa situazione inizierà grossomodo da domani per poi esaurirsi nella giornata di Sabato.
gfs-0-36_poo5

Nella giornata di lunedì 28 un quarto step, vede la possibilità di un nuovo scambio meridiano, con ingresso dalla valle del Rodano di aria artico marittima, che al momento vedrebbe la formazione di un minimo di bassa pressione sul golfo ligure il lento scorrimento lungo il Tirreno. Situazione che potrebbe dar luogo a nevicate collinari in diverse aree del centro-nord.
Non sto nemmeno a dirvi che si tratta di uno step visto a 120h e quindi necessita ancora di moltissime conferme nei prossimi giorni.
gfs-0-120_brj1

Insomma, per il momento si tratta di azioni polari/artiche marittime a ripetizione che nel migliore dei casi potranno favorire l'appennino e nel migliore dei casi la collina. Vedremo se in un ipotetico quinto step riusciremo a trovare una nuova irruzione con un contributo continentale, che possa tirare in gioco anche i pianeggianti. :bye:


Poranese457 [ Mer 23 Gen, 2019 12:35 ]
Oggetto: Re: Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Lo metto qui perchè voglio che non si perda

Allego immagine di ieri scattata stamani col drone sopra la zona di Porano

image1


Notare come la quota, decrescente da destra a sinistra, incida sulla presenza di neve al suolo :ok:

Veramente molto, molto molto didattica


Fili [ Mer 23 Gen, 2019 14:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
così ad occhio l'entrata di lunedì potrebbe essere più proficua di quella precedente... :wink:


il fosso [ Mer 23 Gen, 2019 15:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così ad occhio l'entrata di lunedì potrebbe essere più proficua di quella precedente... :wink:

Si, ad ora pare molto bella, migliore di quella in atto per il Centro Italia.


Nevone2012 [ Mer 23 Gen, 2019 16:47 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Ma lo stau è un fattore che i vari lama non ne tengono in conto ?Perchè a vedere i modelli domani pomeriggio fino a venerdì nisba sulla regione ,nemmeno la parte orientale


Fili [ Mer 23 Gen, 2019 16:57 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma lo stau è un fattore che i vari lama non ne tengono in conto ?Perchè a vedere i modelli domani pomeriggio fino a venerdì nisba sulla regione ,nemmeno la parte orientale


perchè infatti sul 95% della regione non farà nulla, mentre nelle tue zone quel poco che farà sarà un centimetro, un velo o magari nemmeno quello. E' normale che dai LAM non risulti nulla... :bye:


enniometeo [ Mer 23 Gen, 2019 17:03 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Unica gioia per questa zona lo stau previsto per domani, venerdì e sabato :inchino:


Fili [ Mer 23 Gen, 2019 17:18 ]
Oggetto: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Unica gioia per questa zona lo stau previsto per domani, venerdì e sabato :inchino:


Solo eh :lol: povero, miseri 3 giorni di neve :ohno:




Powered by Icy Phoenix