Linea Meteo
Meteocafè - Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Francesco [ Gio 03 Giu, 2021 17:48 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ancora una volta grandi differenze tra Gfs e Reading nel breve termine.
Vediamo chi la spunta stavolta.
Comunque entrambi vedono una discreta instabilità per la settimana che arriva.
il fosso [ Gio 03 Giu, 2021 19:08 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
C'è ancora margine per scampare almeno parte di Domenica, c'è da augurarsi che il peggioramento arriverà solo in serata; speriamo, vedremo gli aggiornamenti; comunque un po' di instabilità a ciclo diurno può affacciarsi isolatamente già Sabato.
Da Domenica o Lunedì che sia comunque sembrerebbe aprirsi una fase spiccatamente instabile che potrebbe accompagnarci per diversi giorni, e il centro Italia sembra essere fulcro di tale fase; condizionale comunque sempre obbligatorio oltre i 3 giorni, d'estate ancora più che d'inverno.
Nevone2012 [ Gio 03 Giu, 2021 19:50 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico
Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 00:44 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
A vedere la media di gfs prossima settimana con influssi da est e caldo nella norma con rischio temporali diurni, non si vedono anticicloni duraturi e con esso lo spettro di un giugno 2014 bis, non è una provocazione ma da quello che vedo non mi pare ci siano presupposti per un mese anticlonico
Ma non fu nulla di che giugno 2014. Altra storia il 2016 e il 2020
prometeo [ Ven 04 Giu, 2021 08:23 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Buone conferme per l instabilità per tutta la prossima settimana.
Poranese457 [ Ven 04 Giu, 2021 08:27 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Buone conferme per l instabilità per tutta la prossima settimana.
Si,
sembra aprirsi una buona parentesi instabile
Tuttavia dubito durerà più di qualche giorno e non credo ingloberà per intero la settimana prossima
Son sensazioni, sia chiaro

il fosso [ Ven 04 Giu, 2021 08:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Beh, speriamo che vada stabilizzandosi verso il fine settimana... è probabile ma difficile a dirsi attualmente;
Intanto pare complicato scampare la domenica pomeriggio, anche se la fase più diffusamente perturbata sembra svilupparsi tra la sera e la notte successiva.
Poi almeno fino a mercoledì avremo a che fare con instabilità piuttosto estesa ma prevalentemente diurna; dopo vedremo.
Porano444 [ Ven 04 Giu, 2021 09:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Mah io sinceramente questa domenica così perturbata sulle coste tirreniche non la vedo....
Però....
Diverso dal pomeriggio serata

Nevone2012 [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Almeno non si vedono botte frasche rilevanti al massimo qualche infiltrazione da est ma massime sui 26 27 almeno in collina
enniometeo [ Ven 04 Giu, 2021 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ovviamente è estrema come configurazione...ma venderla a metà giugno è incredibile

Carletto89 [ Ven 04 Giu, 2021 13:19 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Geopotenziali sempre più dalle sembianze estive ma non le configurazioni che rimangono abbastanza sfavorevoli alla stabilità duratura.
Già la prossima settimana pare dovremmo tornare sotto correnti orientali.
C'è di bello che in questi casi la prima spallata anticiclonica è quella azzorriana.

Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 14:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
ECMWF riconferma la fase più "tosta" nella stessa fascia= domenica pomeriggio/notte. Poi l'instabilità non dà idea di andarsene, anche se con fenomenologia più frammentaria. Insomma, apri e chiudi, ma con isoterme comunque da fine primavera, pre-estive.
Come era già stato inquadrato, nel bacino mediterraneo centroccidentale non sembra esserci aria di stabilità pervicace e questo promontorio è solo una parentesi. Il getto è debole nelle nostre zone e il subtropicale scorre lungo il litorale nordafricano, ma seppur con piccoli impulsi o "mini-cut-off", l'instabilità è servita (sto parlando molto in generale). Forse l'energia in gioco non è ancora molta o troppa, e questo potrebbe salvare da fenomeni violenti.
L'ITCZ è ancora indietro sul ruolino di marcia e solo la east zone ha dato segnali di risalita (vedi i promontori verso Mediterraneo orientale e Anatolia visti spesso negli ultimi tempi).
Adriatic92 [ Ven 04 Giu, 2021 18:01 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo se da domenica si avvierà una fase temporalesca di quelle consistenti e che non vada a riguardare solo i tratti montuosi-interni. L'acqua serve come il pane, in giro tra le campagne è un pianto con tutta questa secca, non risolverà molto ma quantomeno darà una boccata di ossigeno
Danimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 18:37 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
GFS 12z continua comunque a vedere ben poco di precipitazioni, molta differenza con ECM.
Boba Fett [ Ven 04 Giu, 2021 20:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Come al solito da 3 mesi a questa parte a ridosso degli eventi comincia la piallata... gfs in 2 run è passato da 75 mm in 192h a 20 scarsi per perugia...
Olimeteo [ Ven 04 Giu, 2021 21:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Guardare accumuli così lontani nel tempo è un po' forviante, secondo me.
Comunque, stando con la lente puntata sul peggioramento imminente (blocco domenica-lunedì), GFS rimane più stitico di ECMWF, che - va detto - con il 12z ha ridotto nettamente gli accumuli: basta confrontaro, nel mio post di ieri, coi financo 117mm in zona folignate che vedeva.
Per il resto, quanto già in generale descritto sopra: forecast che non propendono a nulla di veramente stabile e anomalie gpt centrate in zona britannica. Insomma, tra qualche piovasco primaverile e un po' di sole timidamente estivo.
menca92 [ Ven 04 Giu, 2021 22:48 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Comunque a inizio giugno io non giudicherei un periodo instabile in arrivo con il totale delle precipitazioni. 20/40/60 mm li può fare in un'ora come ne può fare 10 su 5 giorni.
Per dire: il nubifragio più forte che abbia mai sperimentato a San Sisto fu in questo periodo (80mm in 50 minuti...)
Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 00:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Appunto. Io gli accumuli a 8/10 giorni o oltre nemmeno li guardo.
Se c'è un evento imminente, solitamente, si cerca di dare un'occhiata e tradurla in mm, per chi ama regolarsi con questi (cosa che nemmeno amo molto fare quando emetto bollettini, perché poi la realtà è in mano alla sorte microlocale, specie di questi periodi e in casi simili: può buttare giù un autorigenerante in una zona e rimanere quasi a secco un'altra poco distante).
Invece l'andamento generale lo si può inquadrare, dandogli il peso che ha, senza pretesa di puntualizzazione. Che avremo da domenica (e gia come antipasto qua e là da domani=oggi) una settimana condita da instabilità (tra alti e bassi) pare abbastanza probabile.
Freddoforever [ Sab 05 Giu, 2021 07:35 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Speriamo in accumuli discreti,qui nel medio adriatico ne abbiamo veramente bisogno.....
Fili [ Sab 05 Giu, 2021 08:22 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Beh, rispetto a 2gg fa GFS ha ridotto drasticamente la fase instabile. Praticamente potrebbe piovere solo domenica (come ti sbagli....) e lunedì.
Poranese457 [ Sab 05 Giu, 2021 08:49 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Correnti orientali, prevalentemente secche per tutta settimana prossima
Credo che il trend a smorzare l'instabilità prevista, già egregiamente intrapreso negli ultimi 2gg, verrà perseguito pure nei prossimi aggiornamenti.
enniometeo [ Sab 05 Giu, 2021 12:29 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo

Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 12:36 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Gfs un continuo togli metti hp ora nel run 6 ingerenze da est più nette rispetto al run mattutino...
Adriatic92 [ Sab 05 Giu, 2021 12:57 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Prossimi 7 giorni leggermente piovosi qui in Abruzzo
Nel crinale e vicino ad esso sicuramente, ci saranno molte occasioni, il problema è per quelli che stanno lontano dai rilievi che vedranno ben poca roba.. una mappa troppo "caricata" e difettosa, l'instabilità è di tipo convettiva , risparmierà alcune zone a discapito di altre.
Frosty [ Sab 05 Giu, 2021 13:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace

Olimeteo [ Sab 05 Giu, 2021 14:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Ogni run che esce non fa che confermare le anomalie di gpt e la sinottica "senza Africa": le sorti sono nelle mani dell'Azzorre, della sua estensione e del suo asse, con tendenza a elongarsi verso nordest. Pertanto rientri freschi o impulsi instabili (seppur debolmente strutturati) da N/NE sono contemplati con questa configurazione.
Non mancheranno deboli falle depressionarie tra Canarie e Portogallo, che come contrappunto dinamico risucchieranno un po' di flussi africani verso nord, ma non l'anticiclone africano.

Nevone2012 [ Sab 05 Giu, 2021 19:40 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Goccia Italica per gfs e in parte anche gem.. Al peggio non c'è fine proprio nel week end di giugno in concomitanza della zona bianca
Boba Fett [ Sab 05 Giu, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io vedo un inizio d'estate in media col periodo a 850hPa e possibilità di temporali ....estate old style e a me piace

Tempo fresco e piovoso nella prima metà di giugno è assolutamente normalità climatica, anche degli ultimi anni
MilanoMagik [ Dom 06 Giu, 2021 00:23 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Tra il tardo pomeriggio-sera e la notte di oggi dovremmo avere una discreta instabilità.
I LAM sono molto diversi, ECMWF ci affoga mentre GFS relega il tutto all'appennino, come al solito si va di nowcasting, l'instabilità è sempre una sorpresa del resto... io la reflex la carico
Instabilità pomeridiana anche lunedì.
Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:16 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Il Moloch la vede molto più nei ranghi, del resto come l'ufficiale.
Se confrontato con le prospettive di giovedì possiamo dire che ECMWF ha più che dimezzati gli accumuli.
GFS è rimasto sulla coerenza del niente di che.
Comunque, indici di instabilità molto accesi (lifted, Cape e K index).
Lo scopriremo solo "videndo".

Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Aggiungo solo gli spaghi per far notare che sotto il profilo termico, nonostante quanto già detto, il calo, abbastanza netto negli scorsi run, praticamente sarà quasi impalpabile, se non lunedì.

CESTER [ Dom 06 Giu, 2021 09:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sembra che siano state tolte tutte le piogge del prefontale di stasera o sbaglio?
Adriatic92 [ Dom 06 Giu, 2021 09:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Forte incertezza modellistica tra oggi e domani, con le precipitazioni di natura convettiva è sempre un terno a lotto, non c'è una distribuzione uniforme su ampia scala.. ci saranno zone che riceveranno degli accumuli ingenti ed altre che invece resteranno a guardare. Per quanto riguarda la serata-nottata saranno probabili gli sconfinamenti a est anche in costa sull'adriatico, per domani tutto più relegato nella dorsale e ad W
Nevone2012 [ Dom 06 Giu, 2021 18:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
jony87 [ Dom 06 Giu, 2021 18:33 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
La stessa cosa di ICON e UKMO la pensa pure ECMWF dal run di ieri sera, se non vado errato, ben supportato dalle sue ENS (fatto che
parrebbe confermato anche nell'aggioramento stamani): insomma, oltre i 3 giorni nulla di scontato, ovviamente, ma la tendenza potrebbe proprio essere quella di un HP addossato all'Europa Occidentale di matrice puramente Azzorriana, analizzando le possibili isoterme in arrivo

jony87 [ Dom 06 Giu, 2021 18:35 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
La stessa cosa di ICON e UKMO la pensa pure ECMWF dal run di ieri sera, se non vado errato, ben supportato dalle sue ENS (fatto che
parrebbe confermato anche nell'aggiornamento di stamani): insomma, oltre i 3 giorni nulla di scontato, ovviamente, ma la tendenza potrebbe proprio essere quella di un HP addossato all'Europa Occidentale di matrice puramente Azzorriana, analizzando le possibili isoterme in arrivo

Boba Fett [ Dom 06 Giu, 2021 19:06 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Gfs improvvisamente alza la dose per martedì, balletti incredibili da un run all'altro nelgli ultimi tempi
Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 21:16 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Niente di cui stupirsi, visti il periodo e la blanda struttura di questi disturbi (intrusioni di aria fresca in quota e anomalie positive della tropopausa[=tda] instabilizzeranno la colonna d'aria fino a martedì, quando è previsto un secondo blando minimo al suolo dal Golfo del Leone, ma facile a sfaldarsi nel suo approccio alla penisola). Difficile, quindi, come diceva Daniel, localizzare, sia nel tempo che nello spazio, entità e persistenza di fenomeni prettamente convettivi.
Accumuli che si stanno limando leggermente al ribasso.
Vediamo se intanto tra notte e alba scaricherà qualcosa di quanto si attendeva. Poi avremo ancora instabilità marcata tra mezzodì e pomeriggio, tipicamente a macchia di leopardo. E infine quel successivo minimello di martedì, i cui effetti sembrerebbero molto frammentari per ECMWF, più corposi per GFS12z.
La situazione a seguire non sembra far vedere altri particolari disturbi, se non piccolezze, e un profilo termico senza cedimenti di rilievo: da mercoledì già torneremmo simil-estivi ma con meno "appiccicaticcio" grazie al grecalino.
Poranese457 [ Lun 07 Giu, 2021 07:26 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Oggi giornata di "riscaldamento" con temporalucci a zonzo per il Centro
Domani situazione assi più interessante e scoppiettante

Francesco [ Lun 07 Giu, 2021 10:37 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Continua in serie la debacle modellistica.
Previsioni cannate al 100%., come si fa anche solo ad abbozzare una previsione ? Boh....
Ricca Gubbio [ Lun 07 Giu, 2021 12:22 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Continua in serie la debacle modellistica.
Previsioni cannate al 100%., come si fa anche solo ad abbozzare una previsione ? Boh....
Davvero!! Sulle precipitazioni poi proprio siamo al ridicolo!!

Olimeteo [ Lun 07 Giu, 2021 13:45 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io sto sempre molto sul manzo, ma almeno quei 10mm spalmati in 24 ore tra ieri sera e oggi ero obbligato a dichiararli 2 giorni fa (indici anche abbastanza accesi).
Vediamo queste ore. Ma la prima fase è passata praticamente invisibile; ora saranno solo macchie di leopardo tra oggi e, poi, domani pomeriggio. Un rovescio, un acquazzone o quel che sia di convettivo. Poi farà come vuole: ogni microzona è un mondo a parte.
Francesco [ Lun 07 Giu, 2021 14:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io sto sempre molto sul manzo, ma almeno quei 10mm spalmati in 24 ore tra ieri sera e oggi ero obbligato a dichiararli 2 giorni fa (indici anche abbastanza accesi).
Oli... se stai sul manzo mi fai venire voglia di fiorentina per stasera....
A parte le battute hai ragione, 10 mm tra ieri ed oggi mi sembravano certi.
Vediamo che succede, ancora c'è tutto il pomeriggio.
Olimeteo [ Lun 07 Giu, 2021 14:54 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Il bello è che manco la mangio la carne rossa.

Primi goccioloni or ora.
Nevone2012 [ Lun 07 Giu, 2021 20:08 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Qualche run perturbatori di gfs nel long mi inquieta e non poco per fortuna attendibilità 0..
GiagiMeteo [ Lun 07 Giu, 2021 20:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Dopo la giornata di domani dovremmo iniziare a vedere sull'Italia un pattern più propenso all'alta pressione ed al caldo, a causa dell'isolamento di una goccia fredda sul Portogallo che quindi richiamerà isoterme più calde dal nord Africa.
I massimi gpt sembra si posizioneranno oltralpe, collocazione che spesso penalizza per compressione adiabatica il nord della penisola, cosa che sembra accadrà anche stavolta, con isoterme che per la prima volta in queste regioni si avvicineranno alla +20.
La vera domanda è quanto durerà questa condizione e per il momento non vi è risposta, in quanto una depressione insidierà l'hp da est, ma quanto questa possa insidiare anche l'Italia non ci è dato saperlo ancora.
Boba Fett [ Lun 07 Giu, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Se domani non riusciamo a raggranellare almeno 10 mm è un macello qua
Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 01:25 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo. Lamma che ripropongono indici accesi al passaggio della sacca fredda in quota (traiettoria nordovest-sudest). Più esposte e favorite le tirreniche. Non aggiungo altro. Attendiamo.
Carletto89 [ Mar 08 Giu, 2021 07:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ultima giornata di questa serie sfortunata di giorni per vedere qualcosa da queste parti, almeno stando ai modelli.
Principali Modelli che però hanno avuto delle performance alquanto deludenti, ci appelliamo alla divina provvidenza

Poranese457 [ Mar 08 Giu, 2021 07:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Si, come dite, oggi ultima giornata per vedere qualcosa di concreto a livello di temporali
Le premesse sono davvero ottime, possibile un pomeriggio/sera scoppiettante
A seguire spazio a maggiore stabilità e temperature in aumento
