Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?



Fili [ Dom 03 Set, 2023 11:22 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 11:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 11:44 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


quando uscirà una nuova media climatica ufficiale per fare i paragoni ci si farà riferimento a quello, senno' inutile parlare sempre che adesso e negli ultimi 10/15 anni è la normalità avere la +20 da maggio alla 3 decade di settembre.

toccherà attendere la media 2010-2040. fino ad all'ora (se non cambiano le cose) sopra media evidente in eterno
quest'anno l hai avuta per una dozzina di giorni a luglio e una settimana ad Agosto...io booh


enniometeo [ Dom 03 Set, 2023 11:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il sopramedia c'è sempre
graphe9_10000_13_81386_42_10158_16


Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


Dai fili avere la +18/19 in seconda decade è tutto tranne che normale... sicuramente la media non è più la +13/14 come mostrano gli spaghi ma nemmeno la +19


Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 12:36 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:38 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..


nevone_87 [ Dom 03 Set, 2023 14:39 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si


alias64 [ Dom 03 Set, 2023 14:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?


Certo tocca solo prendere in considerazione gli anni 2010/2023 81/2010 30 anni non va bene ,,, ma per carità su; si cerca di giustificare l’ingiustificabile

Altre 360 h de sopra media ; tutto ok . Peccato che non si possa fare niente per cambiare la situazione ; ma essere obiettivi e realisti quello si
ci saranno 5/6giorni di sopramedia che per inizio settembre sono nella norma anche dal 40 in avanti poi si torna in media e torna pure l instabilità..ma di che stiamo a parlare ,certo io che ho vissuto gli anni meteo parlando dai fini anni 60 ad oggi un cambiamento c e stato..ma di qui a fare catastrofismi ce ne vuole..


Fili [ Dom 03 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..


Esatto. Il salto vero delle estati è negli ultimi 15/20 anni.

Chiaramente per settembre la media non è e non può essere una +19, ma una 15/16 nella prima metà del mese è del tutto normale. Ed uno scarto di circa 2 gradi ci può stare, nessun dramma...


green63 [ Dom 03 Set, 2023 21:52 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
un'ipotetica 2001/2030 per la mia stazione di riferimento, Falconara

schermata_del_2023_09_03_21_49_20

M.


Boba Fett [ Dom 03 Set, 2023 23:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il sopramedia ci sarà quasi sempre visti i confronti con medie di un'altra epoca climatica


81-2010 altra epoca?
a confronto con gli ultimi 23 si..

ultimi 23? semai ultimi 13 perché il 2010 era 13 anni fa e le medie climatiche si fanno trentennali


Fili [ Lun 04 Set, 2023 00:07 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica? Non so come spiegarmi questa situazione

graphe3_10000_12_6967_42_9629


Caldonevone [ Lun 04 Set, 2023 00:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
singolare intanto come domani sera il clou "freddo" della rasoiata a 850hpa coincida con il clou "caldo" a 500hpa. In pratica tra 1500m e 5500m ci sarebbero soltanto 15° di differenza non penso di avere mai visto una cosa simile.

In pratica in quota questa discesa fredda non esiste e si rimane in curvatura anticiclonica? Non so come spiegarmi questa situazione

graphe3_10000_12_6967_42_9629
Questa cosa non l'avevo notata. Da poco esperto, ha senso dire che appunto trattasi di una configurazione barica a carattere estivo, con cuore caldo alle altissime quote mentre alle più basse quote ci ritroviamo semplicemente sul bordo orientale (x ora) dell'alta pressione, con annesse correnti nord orientali?


Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 01:14 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Sostanzialmente sì. Questi sono gli spaghi di Crotone, ove invece si nota uniforme calo sia a 500hpa che a 850hpa.

graphe3_10000_17_12764_39_08077

Da queste parti avvezione fredda nordorientale nei bassi strati (aria che praticamente è di estrazione artico-continentale) mentre in quota prevale il promontorio stabilizzante, di cui ci troviamo sul ramo discendente più secco. Spiccato gradiente nella fascia di transizione tra bordo del promontorio e ramo discendente del cut-off.

Alcune carte (più o meno tutte a domani sera/inizio martedì) rendono più esplicita la situazione.

zt500_z1_32 rh500_z1_36 xx_model_en_353_0_modez_2023090312_33_16_528 xx_model_en_353_0_modez_2023090312_36_16_617 ecmopit12_36_3 mslp_z1_35


Poranese457 [ Lun 04 Set, 2023 07:40 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Carte aberranti sotto ogni punto di vista

Termico: un autentico disastro. Tolte le ingerenze fresche di domani, si piazzerà una bolla di sopra media gigantesca sia per valori che per estensione andando ad inglobare praticamente tutta Europa e su su fin quasi all'Artico

gemnh_15_150

Precipitativo: ovviamente un tale mostro, una simile figura stabilizzatrice impedirà ogni tipo di dinamismo sia locale che organizzato

Settembre, almeno per la sua prima metà, sarà un mese dai fortissimi connotati estivi e clamorosamente anomali.


GiagiMeteo [ Lun 04 Set, 2023 08:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Alla fine l'omega blocking che si verrà a generare coinvolgerà tra oggi e domani la Francia per poi emigrare coi massimi gpt e di isoterme verso la Mitteleuropa.
L'Italia rimarrà sostanzialmente ai margini anche se le influenze di tale circolazione, specialmente sul comparto settentrionale, si sentiranno.
Un cambiamento della situazione barica potrebbe arrivare a partire da inizio seconda decade, con il riassorbimento della goccia fredda a largo del Portogallo ed un calo di gpt dovuto all'arrivo di aria più umida e fresca di stampo oceanico (anche se non parliamo per ora di perturbazioni organizzate).
Vediamo come andrà, sicuramente per almeno 8-9 giorni il nostro destino è segnato.


nevone_87 [ Lun 04 Set, 2023 09:00 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come immaginavo non si tratta/va di 3/5 giorni di sopra media ( evidente poi )ma di due decadi completamente estive con figure bariche tipiche di luglio .

img_4442


Si va direttamente in 3 decade se tutto va bene . Con valori lontani con quello che dovrebbe essere settembre .

img_4441


enniometeo [ Lun 04 Set, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come avete detto voi modelli orrendi...


Francesco [ Lun 04 Set, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per ora non si vedono vie d'uscita..... Tutto purtroppo immobile.


Ricca Gubbio [ Lun 04 Set, 2023 12:09 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Carte stupende... ancora è estate


enniometeo [ Lun 04 Set, 2023 12:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte stupende... ancora è estate


Nessuno vuole l'autunno qui dentro...personalmente mi basta rimanere in media con il periodo


daredevil71 [ Lun 04 Set, 2023 12:28 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte stupende... ancora è estate


Nessuno vuole l'autunno qui dentro...personalmente mi basta rimanere in media con il periodo
beh non proprio...ma al di là di gusti ed esigenze personali, resta il fatto che saremo in un regime molto caldo e secco.


Ricca Gubbio [ Lun 04 Set, 2023 12:35 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte stupende... ancora è estate


Nessuno vuole l'autunno qui dentro...personalmente mi basta rimanere in media con il periodo
beh non proprio...ma al di là di gusti ed esigenze personali, resta il fatto che saremo in un regime molto caldo e secco.


Secco forse ma molto caldo non mi pare...


Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 12:57 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Che sarà secco... nn ci piove.
Ma per ora non ne farei un dramma. Tutto qua.
C'è pure chi se le gode certe giornate settembrine così.
Questo nulla toglie alle ondate di calore, che però stavolta col loro "core" hanno scelto altri lidi.
Poi vedremo: se la situazione a lungo andare si incancrenisce in maniera problematica sarà un'altra storia.


nevone_87 [ Lun 04 Set, 2023 13:03 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che sarà secco... nn ci piove.
Ma per ora non ne farei un dramma. Tutto qua.
C'è pure chi se le gode certe giornate settembrine così.
Questo nulla toglie alle ondate di calore, che però stavolta col loro "core" hanno scelto altri lidi.
Poi vedremo: se la situazione a lungo andare si incancrenisce in maniera problematica sarà un'altra storia.


Il problema si trasferisce anche di notte perché se è un continuo sopra media perpetuo ; di giorno in pianura fai 35 gradi e la notte fai minime pienamente estive . Di questo periodo sinceramente non ci vedo niente di positivo . Speriamo cambi ma la vedo nera


Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 13:26 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che sarà secco... nn ci piove.
Ma per ora non ne farei un dramma. Tutto qua.
C'è pure chi se le gode certe giornate settembrine così.
Questo nulla toglie alle ondate di calore, che però stavolta col loro "core" hanno scelto altri lidi.
Poi vedremo: se la situazione a lungo andare si incancrenisce in maniera problematica sarà un'altra storia.


Il problema si trasferisce anche di notte perché se è un continuo sopra media perpetuo ; di giorno in pianura fai 35 gradi e la notte fai minime pienamente estive . Di questo periodo sinceramente non ci vedo niente di positivo . Speriamo cambi ma la vedo nera


Terni non è Gubbio, questo è chiaro. Come Ancona non è Carbonia o la padana occidentale, per contestualizzarci nella sinottica del caso.
Certo, dopo la grecalata, tra 7 e inizio 2' decade ci sarà una stagnazione, seppur con isoterme tra la +16 e la +19. Cercando sempre la "diplomazia" senza catastrofismo, dico solo che si può reggere, essendo ancora la prima metà di Settembre.

Se si dovesse arrivare a fine Settembre in secca, sopra media, col rischio di Ottobrate dietro l'angolo, comincerò a capire la preoccupazione.
Poi ognuno è libero di filtrarla come vuole.

Chiudo la parentesi, e torno alla classica routine di pura analisi modellistica.


enniometeo [ Lun 04 Set, 2023 16:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
2000mm in Grecia...penso sia la prima volta che in Europa sono previsti questi accumuli in poco più di 2 giorni
screenshot_2023_09_04_16_12_00_121_edit_com_twitter_android


Olimeteo [ Lun 04 Set, 2023 16:28 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
L'ira di Zeus. "2001 Odissea nello sguazzo" mi sembrano tantini.


enniometeo [ Lun 04 Set, 2023 16:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ira di Zeus. "2001 Odissea nello sguazzo" mi sembrano tantini.


Me lo auguro...altrimenti sono guai


Frasnow [ Lun 04 Set, 2023 22:09 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
HP troppo forte ancora per essere scalzato (o scalfito) da intrusioni di varia natura, specie quelle zonali. C'è da attendere purtroppo. Lato termico prendiamo di buono la rinfrescata di questi giorni anche se data dal vento che infierirà su dei terreni già inariditi, si tornerà poi a salire con l'americano che tenta di pompare oltre modo la T°, speriamo sia un abbaglio.

graphe3_10000_12_7242_42_8268_1693857532_891535


Olimeteo [ Mar 05 Set, 2023 00:35 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Sì, è così per ora. Dura scorgere qualcosa di importante laggiù in fondo. Tanto per scrivere qualcosa, ECMWF un po' più propositivo di GFS alla lunga. Ma... campa cavallo! C'è da attendere.

Flusso principale/polar jet-stream sempre molto alto o soggetto a frenate e "delta" (split, con un ramo secondario che va ad alimentare quella lacune est Atlantiche) al largo delle isole britanniche, che vanno quindi a configurare una minestra ben nota (in tal caso come omega vero e proprio), indice di una zonalità poco pimpante a certe latitudini.

Anche i forecast ECMWF non propongono grandi scossoni nemmeno nella settimana dall'11 al 18. Vabbè, non estendiamoci troppo in là.


Poranese457 [ Mar 05 Set, 2023 07:39 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Oggi ultima giornata "fresca", poi da domani la possenza dell'HP si paleserà in tutto il Continente e pure sulle nostre lande torneranno gradualmente temperature estive
Attenzione alle escursioni termiche diurne che nelle aree soggette ad inversione risulteranno molto marcate

I modelli sono di una bruttezza vista raramente, si rischia di arrivare in terza decade di settembre con 0mm sull 80% della Nazione

Ditemi voi


Ricca Gubbio [ Mar 05 Set, 2023 11:06 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ma vi dispiace se a Settembre ancora fa belle giornate calde?? Ma mi spiegate che problema avete??
Una + 17/18 per tre giorni non la sopportate?? Mah


snow4ever [ Mar 05 Set, 2023 11:24 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Non credo che il modo migliore per esprimere un'opinione sia uscirsene con "che problemi avete".
Ci eravamo ripromessi di non stare a battibeccare sulle preferenze climatiche dell'uno o dell'altro utente in Topic come questo, non ha senso.

Rispettiamo per favore il parere di tutti e portiamo il nostro contributo in maniera pacifica e confacente al forum in cui ci troviamo.


Fili [ Mar 05 Set, 2023 12:08 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
sono in linea di massima d'accordo con Riccardo di Gubbio, avere belle giornate in Settembre è piacevole e non crea disagio alcuno.

Certo, fa un po' specie arrivare al 20 o giù di li senza pioggia, ma quest'anno, per il momento, non si parla di siccità in nessuna parte d'Italia, fortunatamente.

Sperando ovviamente in maggiore dinamicità a partire dalla terza decade mensile


CESTER [ Mar 05 Set, 2023 12:14 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Mio nonno diceva sempre chi se la prende con il tempo è matto. Nel senso che uno può fare quello che vuole ma è il tempo a decidere cosa fare pioggia sole caldo freddo vento ecc ecc e noi non possiamo farci nulla e prendere ciò che fa


Ricca Gubbio [ Mar 05 Set, 2023 12:22 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non credo che il modo migliore per esprimere un'opinione sia uscirsene con "che problemi avete".
Ci eravamo ripromessi di non stare a battibeccare sulle preferenze climatiche dell'uno o dell'altro utente in Topic come questo, non ha senso.

Rispettiamo per favore il parere di tutti e portiamo il nostro contributo in maniera pacifica e confacente al forum in cui ci troviamo.


Il mio era un modo di dire e non volevo offendere nessuno QUINDI SE QUALCUNO SI E' SENTITO OFFESO MI SCUSO IN ANTICIPO. Detto questo visto tutto l' andamento dell' estate non vedo il motivo del catastrofismo per un settembre "caldo".


nevone_87 [ Mar 05 Set, 2023 12:23 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mio nonno diceva sempre chi se la prende con il tempo è matto. Nel senso che uno può fare quello che vuole ma è il tempo a decidere cosa fare pioggia sole caldo freddo vento ecc ecc e noi non possiamo farci nulla e prendere ciò che fa


purtroppo è cosi, il tempo non si può comandare, ma osservare e sperare nella normalità climatica, cosa quest'ultima assai rara negli ultimi tempi, facendo "godere" chi ama il caldo eterno e le giornate estive fino a data da destinarsi. Estate settembrina con 35/36°C , poi le ottobrate ecc ecc..

una +21/+22 orografica in mezzo all'appennino è ""normale"" stiamo a settembre 2° decade


Caldonevone [ Mar 05 Set, 2023 12:54 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Io nel forum non ho mai sentito parlare di catastrofismi, semmai di anomalie o lamenti. Semplicemente uno esprime gusti e preferenze, rimanendo spero obiettivi con la reale osservazione di ciò che la realtà climatica propone. Moltissimi qui dentro preferiscono un clima fresco in estate e freddo in inverno. Personalmente adoro il caldo in estate (e qui non ho problemi visto che lo fa 19 volte su 20), come adoro il freddo in inverno (qui ho problemi xkè dal 2000 ad oggi avrà fatto 4 inverni degni di nota). Detto ciò, ben venga il bel tempo estivo pure a settembre, anche se obiettivamente prolungato... in fin dei conti il calendario marca ancora estate e ormai le giornate sono del tutto piacevoli.


Boba Fett [ Mar 05 Set, 2023 16:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mio nonno diceva sempre chi se la prende con il tempo è matto.


eheh proprio vero. Siamo una gabbia di matti noi meteo appassionati


Frosty [ Mar 05 Set, 2023 17:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mio nonno diceva sempre chi se la prende con il tempo è matto.


eheh proprio vero. Siamo una gabbia di matti noi meteo appassionati
perché una volta non esisteva il mezzo grado per far nevicare....vincevano facilmente


Olimeteo [ Mar 05 Set, 2023 23:32 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Intanto, ecco qua: periodo 11-18.

20230905205622_3e25c528c5f1aeb6ea6f7b57a14611e2a67bad8b 20230905205655_20cf1fefc61972753d8601b315c14287c00614f1


pinopileri [ Mer 06 Set, 2023 00:18 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
a mio avviso il pattern rimarrà bloccato fino a circa il 15-17. Prima di questa data credo sia inutile auspicare in un cambiamento drastico.


Olimeteo [ Mer 06 Set, 2023 00:35 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Anche qui notiamo facilmente l'andazzo: il blocking è la dominante. Stessa cosa nel diagramma di Hovmoller.

20230905223225_5113f79c9be03eaff5edf06a290be6909634bb5b


Poranese457 [ Mer 06 Set, 2023 08:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Modelli poco commentabili anche stamani

Almeno altri 7/8 giorni di cupolone altopressorio estremamente mite e completamente secco


Verglas [ Mer 06 Set, 2023 10:16 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per reading un timido tentativo di erosione del muro di HP da parte di infiltrazioni atlantiche si ha dalle 168 ore. GFS diverso, però da qualche run mostra uno sblocco dal 18/20 circa. Anche il grafico postato da Oli prova a mostrare un timido tentativo di cambio.


Francesco [ Mer 06 Set, 2023 11:00 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per reading un timido tentativo di erosione del muro di HP da parte di infiltrazioni atlantiche si ha dalle 168 ore. GFS diverso, però da qualche run mostra uno sblocco dal 18/20 circa. Anche il grafico postato da Oli prova a mostrare un timido tentativo di cambio.


Vero, ci proverebbe....
Peccato che è un po' isolato.

grapheens0_0001_0_0_12_3695_43_1511_1693990840_514743


Verglas [ Mer 06 Set, 2023 12:29 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per reading un timido tentativo di erosione del muro di HP da parte di infiltrazioni atlantiche si ha dalle 168 ore. GFS diverso, però da qualche run mostra uno sblocco dal 18/20 circa. Anche il grafico postato da Oli prova a mostrare un timido tentativo di cambio.


Vero, ci proverebbe....
Peccato che è un po' isolato.

grapheens0_0001_0_0_12_3695_43_1511_1693990840_514743

Sappiamo bene quanto sia difficile scalfire questi omega, inizialmente per erodere il campo anticiclonico bisogna affidarsi a questi strappetti. Può essere una soluzione, monitoriamo i prossimi run.


Francesco [ Mer 06 Set, 2023 13:07 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sappiamo bene quanto sia difficile scalfire questi omega, inizialmente per erodere il campo anticiclonico bisogna affidarsi a questi strappetti. Può essere una soluzione, monitoriamo i prossimi run.


Assolutamente d'accordo.


alias64 [ Mer 06 Set, 2023 20:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Gfs 12 inguardabile




Powered by Icy Phoenix