Linea Meteo
Meteocafè - brusca retromarcia della stagione!?!?
andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Run 06 confermatissimo con -5° che entra franca già martedì!!E forti precipitazioni almeno dalle parti mie :D
Martedì notte sarà difficile dormire, lampione fisso :lol:
E' l'unica occasione, anche perché con quest'ultima emissione per le tirreniche vedo solo un gran freddo e pochissime (quasi zero) precipitazioni....
Gli spaghi sono invece molto possibilisti... ecco quelli di Perugia, sostanzialmente invariati rispetto agli 00z

lorenzo88 [ Gio 15 Mar, 2007 13:20 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
beh io penso ke cn quei valori in quota e cn la generale instabilita' credo ke sia difficile nn avere prcp,se tutto verra' confermato(ma ne dubito soprattutto per le termiche)ci aspetterebbero tre giorni di freddo e tempo instabile con possibili rovesci nevosi fino a martedi,e poi le temp rimarrebbero sottomedia fino alla fine del mese
burjan [ Gio 15 Mar, 2007 14:09 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.
lorenzo88 [ Gio 15 Mar, 2007 14:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
ragazzi attenzione poi alla formazione di minimi secondari tutt'altro ke impossibili,guardare ad esempio DWD ke vede per mercoledi un minimo tirrenico molto bello.quindi nn considererei del tutto chiusa la porta occidentale anke dopo martedi(cmq il grosso sara' tra lunedi sera-notte e mercoledi)
DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:00 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.
Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?
marvel [ Gio 15 Mar, 2007 15:05 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.
Verissimo, non è molto frequente!
burjan [ Gio 15 Mar, 2007 15:14 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.
Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?
Allo stato attuale delle cose, direi proprio di si: accumulo di neve o più probabilmente di grandine al suolo, anche di qualche decina di cm. nelle frazioni montane. Data la violenza delle precipitazioni ed il rovesciamento al suolo dell'aria fredda si avrebbe neve anche con temperature di 4-5 gradi.
E' ovvio che qui si ragiona come se i parametri dovessero rimanere questi. E' ancora possibilissimo un approccio più occidentale, meno dannoso e meno spettacolare. All'ipotesi solo vento e brina preferisco non pensare neanche.
DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Ecco il meteogramma umbro centro-orientale. Assolutamente violentissimo il passaggio del fronte freddo, con neve e grandine forti fino al piano. Una velocità verticale così a 700 hpa non me la ricordo nel passato, questo episodio sembra destinato a fare storia.
Burjan visto che la freddata sembra ormai destinata ad arrivare, tanto vale che la faccia per bene no?cmq le colture ne risentiranno..
detto questo, che intendi con neve forte? con accumulo anche qui da noi!?
Allo stato attuale delle cose, direi proprio di si: accumulo di neve o più probabilmente di grandine al suolo, anche di qualche decina di cm. nelle frazioni montane. Data la violenza delle precipitazioni ed il rovesciamento al suolo dell'aria fredda si avrebbe neve anche con temperature di 4-5 gradi.
E' ovvio che qui si ragiona come se i parametri dovessero rimanere questi. E' ancora possibilissimo un approccio più occidentale, meno dannoso e meno spettacolare. All'ipotesi solo vento e brina preferisco non pensare neanche.
naturalmente si parla allo stato attuale!
Senti quindi per adesso verrebbe giù quanto!? approssimativamente, ed in che forma!?
SE FOSSE PIù OCCIDENTALE, TU INTENDI MOLTO PIù OCCIDENTALE.. PERCHè SE HO CAPITO BENE PER ADESSO è METà RODANO E METà BORA.. SE FOSSE TUTTO RODANO SAREBBE MEGLIO NO? MI SBAGLIO.. SE INVECE FOSSE CARCASSONNE SAREBBE PIù RICHIAMO CALDO UMIDO.. HO DETTO UNA CAVOLATA?
marvel [ Gio 15 Mar, 2007 15:37 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
io ripeto:
attenzione alle termiche... è elavatissimo il rischio che aumentino all'avvicinarsi dell'evento!
Idem per i GPT, il ridimensionamento è il rischio maggiore ora, peggiore delle variazioni di traiettoria.
Inoltre aggiungerei, in risposta a Burian, che il rischio gelate è ancor peggiore se piove o cade neve bagnata, e poi arriva il sereno, piuttosto che se non cade niente... il grano ce lo giocheremmo tutto!
Sabato, molto probabilmente, usciremo (UmbriaMeteo) sul Corriere dell'Umbria, oltre ad inviare degli avvisi per gli agricoltori, con un articolo dedicato alla previsione dell'evento e sul rischio danni all'agricoltura.
:bye:
DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 15:40 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
io ripeto:
attenzione alle termiche... è elavatissimo il rischio che aumentino all'avvicinarsi dell'evento!
Idem per i GPT, ridimensionamento è il rischio maggiore ora, peggiore della traiettoria.
Inoltre aggiungerei, in risposta a Burian, che il rischio gelate è ancor peggiore se piove o cade neve bagnata, e poi arriva il sereno, piuttosto che se non cade niente... il grano ce lo giocheremmo tutto!
Se piove di sera e poi la notte rasserena ce lo giochiamo tutto...
parlando del resto questa volta mi sa che le cose restano così.. se nn peggiorano..nel senso più freddo..Ho la sensazione che i fortissimi contrasti daranno reazioni imponenti.. oltre le aspettative.. ma ho già detto troppo..
andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 15:47 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Come ha detto giustamente Marvel, e come continuo a ripetere da giorni, le termiche secondo il mio modesto parere si alzeranno anche di 2°C/3°C ad 850 hPa, cosa che come ho già avuto modo di dire cambierà poco le cose in termini di freddo percepito, che sarà comunque notevole, e di precipitazioni, che saranno comunque in prevalenza nevose (sottoforma di graupeln e grandine) fino al piano ma che di certo sono determinanti per gli accumuli. Sebbene si tratterebbe infatti di precipitazione molto secca, temperature di molto superiori allo zero al suolo non sarebbero molto d'aiuto per gli accumuli in pianura. Quindi da questo punto di vista io escluderei già ora accumuli a quote inferiori ai 300-400 metri... tutto se non ci dovesse essere qualche sopresa dell'ultimo minuto.
Poranese457 [ Gio 15 Mar, 2007 17:20 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Icestorm [ Gio 15 Mar, 2007 17:47 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Girano certi apacchioni che sono da tregenda, se te pizzicano te mandano al creatore penso... :lol:
marvel [ Gio 15 Mar, 2007 17:59 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si, da un lato la botta, anzi, il bottone freddo, metterebbe a posto un po' di squilibri naturali... ma dall'altro farebbe una strage di piante e di animali anche utili.
Pensate alle api, appunto, l'apicoltura nella nostra regione sta vivendo anni bui, di forte crisi.
Le api vengono continuamente attaccate da parassiti e veleni che finendo sui fiori ne minano la stessa esistenza.
Il freddo invernale avrebbe dato una mano nel contenimento dell'aspetto parassiti, ma ora se la vedranno davvero brutta... son tutte sveglie ed operose a cercare il nettare per le nostre campagne.
Quest'ondata di freddo rischia di fare una strage negli alveari, mettendo definitivamente ko questo settore... e addio miele!
Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
:roftl: :roftl: :roftl:
icchese [ Gio 15 Mar, 2007 18:11 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Io personalemnte penso che questo ridimensionamento ci sarà eccome nelle termiche... il rischio gelate rimane comunque elevato fino ai 0° a 850hpa soprattutto per le zone pianeggianti e nei fondovalle...
A dirvela tutta un pò di sano gelo non mi puzzerebbe per niente, oggi verso le 14 mi è entrata in casa un'ape talmente grassa che aveva piano di volo e assistente radar per l'atterraggio, una vera mostruosità :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL" :D :D
andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 18:30 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
:roftl: :roftl: :roftl:
La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL" :D :D
Stiamo alla frutta! :D :roftl1: :roftl1: :roftl1:
snow96 [ Gio 15 Mar, 2007 18:34 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
:roftl: :roftl: :roftl:
La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL" :D :D
Stiamo alla frutta! :D :roftl1: :roftl1: :roftl1:
Bona questa! :roftl:
Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa! :P
burjan [ Gio 15 Mar, 2007 18:41 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 15 MAR 2007 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 19 MAR 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 86.7 11.6 23.8 4.5 7.4 -18.5
+ 6. 81.7 7.3 59.4 9.2 6.9 -19.1
+ 12. 90.7 -6.6 47.0 10.7 4.8 -21.1
+ 18. 63.3 -13.0 87.5 -18.9 8.4 -24.5
+ 24. 66.5 -6.5 83.4 -0.3 2.3 -33.0
+ 30. 72.3 0.3 81.9 0.2 0.3 -36.1
+ 36. 75.2 -14.2 90.6 -24.2 -0.5 -35.8
+ 42. 81.2 -5.8 86.0 -25.0 0.0 -35.5
DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 18:47 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.
che significa ridimensionato?
icchese [ Gio 15 Mar, 2007 18:50 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Propongo un'idea GENIALE:
ospitiamo tutti un alveare in casa nostra per il periodo freddo... la chiameremo OPERAZIONE API AL CALDO... meglio ancora se avrete l'accortezza di mettere l'alveare sotto le coperte del vostro letto... così da potrele scaldarle ben bene... loro sapranno ricambiarvi con una seduta prolungata della loro specialità:
L'AGOPUNTURA!
:roftl: :roftl: :roftl:
La zanzara che ho ucciso ieri aveva scritto sull'addome "AGUSTA-BELL" :D :D
Stiamo alla frutta! :D :roftl1: :roftl1: :roftl1:
Bona questa! :roftl:
Ma devi sapere che qui ci sono zanzare talmente grosse che, in caso di nebbia, le fanno atterrare a Malpensa! :P
Dovresti vedere quelle dell'Isola Tiberina a Roma il 28 di luglio.
:bye:
andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 19:13 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
GFS12 ridimensionano il parametro più clamoroso, ipotizzando una successione più irregolare di corpi nuvolosi per almeno 3 giorni; potremmo addirittura scamparla con la gelata, abbiamo un buon 25%. Ma guardate che botta a 500 hpa, veramente sconvolgente.
che significa ridimensionato?
Io di ridimensionato vedo solo l'unico parametro che da giorni dico che lo sarebbe stato, e che lo sarà ulteriormente nei prossimi run... e cioè quello relativo alle temperature ad 850 hPa... per ora continuiamo ad avere una -3°C/-4°C, ma non fatevi la bocca... secondo me scenderemo ancora....
Per il resto spaghi fotocopia: si nota solo un ulteriore allungamento del periodo freddo, a tutte le quote, e forse qualche mm in più...
zerogradi [ Gio 15 Mar, 2007 19:48 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).
A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.
DragonIce [ Gio 15 Mar, 2007 19:59 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).
A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.
Questa è una domanda che volevo fare..le temp presenti quanto influiranno sull'ingresso?
Qual'è la probabilità che nn si formino minimi abbastanza importanti?
un'altra cosa.. un minimo doppio ad occhiale uno tirrenico l'altro adriatico sarebbe la configurazione migliore per noi vero?
nicola59 [ Gio 15 Mar, 2007 20:42 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Il ridimensionamento delle termiche, per ora molto relativo, sarà legato alla formazione di minimi sottovento all'arco alpino. La discesa fredda, immensa nella sua struttura, è prevista sbattere perpendicolarmente contro l'arco alpino. Quella relativa alle alte quote, ovviamente, passerà indisturbata. Quella relativa alla quota di 850 Hpa (tra l'altro molto bassa, a circa 1200 metri) impatterà contro l'arco alpino, dividendosi in due colate secondarie, che troveranno sbocco naturale dalla Valle del Rodano e Carcassonne e dalla porta della Bora.
Come un grande fiume, continueranno poi a scorrere verso sud.
Ora, se non interverrà un minimo abbastanza profondo da richiamare uno dei due rami secondari, l'Italia rimarrà paradossalmente (paradossalmente visto che il principale obiettivo è proprio l'Italia...) comunque ai margini della massa d'aria più fredda (a 850 Hpa).
A mio avviso per la formazione dei minimi dovremo ancora attendere domenica, vista poi l'entità e l'estensione della colata, e le temperature che si stanno registrando in questi giorni.
Certo in queste condizioni le città transalpine beneficeranno di bellissime nevicate per stau
Poranese457 [ Gio 15 Mar, 2007 20:44 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Come ampiamente previsto termiche ridimensionate di run in run.... è ovvio e naturale, di questo passo potremo sperare solo in qualche rovescio nevoso da temporale..
X tutti... la mia sulle zanzare era puramente una battuta, ovvio che lo stecchimento di questi insetti avrebbe notevoli ricatute sulla natura in genere, oltre a quelle dovute al gelo previsto...!
andrea75 [ Gio 15 Mar, 2007 20:51 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Complimenti ad Alessandro (zerogradi) per la didattica! :inchino: Spiegazione molto esauriente e chiara sulla dinamicità della situazione che ci apprestiamo ad affrontare! :ok:
burjan [ Ven 16 Mar, 2007 08:41 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
L'invasione artica è ormai una realtà, stamattina tutte conferme.
Reading
che ipotizza un maggiore spostamento verso ovest con possibilità di minimo o subminimo tirrenico.
Nelle linee generali, il tutto funzionerà con una irruzione iniziale, legata al minimo in formazione sulla pianura padana e in rapido spostamento verso SE.
L'aria fredda, come ha detto Alessandro, rimbalzerà contro le Alpi; solo al centro-sud ricadrà verso il suolo. A 5500 metri viene giù dritta come un masso, ma per avere effetti in termini di nuvole dovrebbe spostarsi di qualche centinaio di km a W anche più in basso, per nuvole e piogge quel che conta succede fra 1200 e 2500 metri, non ci sono cavoli. Qualche speranziella in questo senso ECMWF la dà, speriamo bene.
Noi saremo al limite dell'area interessata dalle precipitazioni, che non a caso stamattina i meteogrammi danno di breve durata anche se violente, ma più probabilmente dentro che fuori. Poi, da mercoledì, si formerà una depressione circolare e poco evolutiva con scarsi contrasti, in grado di durare qualche giorno e forse anche di scongiurare il rischio di gelate: temporali marittimi e forse (forse) acquazzoni dal Tirreno, stavolta a carattere nevoso a tutte le quote ma molto sparsi e con accumuli ridotti o nulli.
Poranese457 [ Ven 16 Mar, 2007 08:56 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Qui c'è qualcosa che non torna, come disse quello che lanciava il boomerang senza successo....
Termiche a 850hpa in rialzo e termiche a 500hpa in calo... Cataclisma in vista????
andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 08:57 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Secondo me tutto dipenderà, come in molti hanno fatto notare dalla formazione di eventuali minimi secondari, che personalmente mi attendo, e che potrebbero far cambiare le cose addirittura in corsa. Una saccatura del genere, con questi geopotenziali dovrebbe consentirne la formazione, ma dirlo ora, e soprattutto provare a determinarne una posizione è praticamente impossibile. Di conseguenza è ancora diffile capire l'enitità delle precipitazioni e dove andranno maggiormente a colpire... forse come dice Alessandro già Domenica potremmo avere un quadro un po' più chiaro. Impressionante vedere come i moti convettivi previsti per Lunedì pomeriggio su Toscana e Umbria nord-occidentale siano praticamente a fondoscala! :shock: Roba da far venire i brividi:
Per ora le termiche e i geopotenziali stanno tenendo.
andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 09:03 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Qui c'è qualcosa che non torna, come disse quello che lanciava il boomerang senza successo....
Termiche a 850hpa in rialzo e termiche a 500hpa in calo... Cataclisma in vista????
A me sembra tutto sostanzialmente invariato Leo... un po' di movimento ci sta, è fisiologico. E' stato impressionante come GFS abbia visto con precisione svizzera questa colata già a 300 ore! Mi aspettavo sinceramente un ridimensionamento molto più marcato. Manca ancora tanto tempo, e qualche aggiustamento ci sarà ancora, ma per ora sono ancora soddisfatto. Le termiche a 500 hPa e soprattutto i geopotenziali sono invariati da ormai 2 giorni, e questo è quello che conta.
mondosasha [ Ven 16 Mar, 2007 09:09 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Avere -3°/-4° a meno di 1200 mt ( gli 850 hp dovrebbero stare su quella quota) è incredibile pure in inverno. E' come avere una -6/-7° a 1500 mt ( quota solita degli 850 hp). Per cui gfs stavolta ha visto bene, complimenti!!! :D
zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:09 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Secondo me tutto dipenderà, come in molti hanno fatto notare dalla formazione di eventuali minimi secondari, che personalmente mi attendo, e che potrebbero far cambiare le cose addirittura in corsa. Una saccatura del genere, con questi geopotenziali dovrebbe consentirne la formazione, ma dirlo ora, e soprattutto provare a determinarne una posizione è praticamente impossibile. Di conseguenza è ancora diffile capire l'enitità delle precipitazioni e dove andranno maggiormente a colpire... forse come dice Alessandro già Domenica potremmo avere un quadro un po' più chiaro. Impressionante vedere come i moti convettivi previsti per Lunedì pomeriggio su Toscana e Umbria nord-occidentale siano praticamente a fondoscala! :shock: Roba da far venire i brividi:
Per ora le termiche e i geopotenziali stanno tenendo.
Ehhhhh, lunedì pomerigio-sera ci sarà da temere la grandine. :?
Poranese457 [ Ven 16 Mar, 2007 09:10 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
No invariato no via andrè.. le termiche a 850hpa sono rialzate di almeno un paio di gradi e ciò come detto era fisiologico.... aspettiamoci si dei bei minini "termici" mah.... ho troppa paura che rimarremmo fuori ancora uff!
zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:23 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
No invariato no via andrè.. le termiche a 850hpa sono rialzate di almeno un paio di gradi e ciò come detto era fisiologico.... aspettiamoci si dei bei minini "termici" mah.... ho troppa paura che rimarremmo fuori ancora uff!
Queste son le tue termiche...calcola che per vedere la neve (vedere dico) ti basterebbe una -1...

andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 09:31 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Queste son le tue termiche...calcola che per vedere la neve (vedere dico) ti basterebbe una -1...
Qui infatti bisognerà iniziare a distinguere 2 cose: vedere la neve e vedere gli accumuli. Stando ai modelli attuali io credo che per la prima in pochi avranno problemi, o meglio, praticamente nessuno. Per gli accumuli invece tutto dipenderà dall'entità e dal tipo di precipitazione, ma ad oggi stimerei una quota di 400-450 metri, con accumuli crescenti al crescere della quota.
zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:43 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Queste son le tue termiche...calcola che per vedere la neve (vedere dico) ti basterebbe una -1...
Qui infatti bisognerà iniziare a distinguere 2 cose: vedere la neve e vedere gli accumuli. Stando ai modelli attuali io credo che per la prima in pochi avranno problemi, o meglio, praticamente nessuno. Per gli accumuli invece tutto dipenderà dall'entità e dal tipo di precipitazione, ma ad oggi stimerei una quota di 400-450 metri, con accumuli crescenti al crescere della quota.
Stando alle attuali dinamiche del peggioramento, la vedrei come te...mi spiego meglio.
Lunedì pomeriggio le piogge si faranno insistenti, con temperature, che pur partendo da valori molto elevati, tenderanno a diminuire sensibilmente con il passare delle ore. In tarda serata (io la vedo intorno alla mezzanotte o poco dopo) la pioggia comincerà a tarsformarsi in neve in molte zone umbre, ma gli accumuli saranno possibili dove le precipitazioni insisteranno maggiormente. Stando alla situazione modellistica attuale, la vedo meglio per le zone collinari (4-500 metri) poste a ridosso della dorsale appenninica, che potranno godere di qualche ora in più di precipitazione.
Ma con i balletti dei minimi, molte cose cambieranno in tal senso. In più ci sarà la variabile dei rovesci (forse temporaleschi) nevosi. Sappiamno benissimo che quelli, dove colgono, fanno storia a sè... :bye:
zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 09:50 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Vorrei dire una cosa sulle previsioni Epson di stamattina, che mettono neve martedì al centro oltre i 700 metri...
Ora, non capisco perchè, quando arriva il primo spiffero da est mettono sempre neve sulle coste adriatiche (quando si sa benissimo che non nevicherà) e ora che molto probabilmente nevicherà fino a basse quote (insomma, con quei geopotenziali i fiocchi cadranno anche con 4/5 gradi positivi) la danno altissima. Misteri...... :confuso: :confuso: :mah:
mondosasha [ Ven 16 Mar, 2007 10:08 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Vorrei dire una cosa sulle previsioni Epson di stamattina, che mettono neve martedì al centro oltre i 700 metri...
Ora, non capisco perchè, quando arriva il primo spiffero da est mettono sempre neve sulle coste adriatiche (quando si sa benissimo che non nevicherà) e ora che molto probabilmente nevicherà fino a basse quote (insomma, con quei geopotenziali i fiocchi cadranno anche con 4/5 gradi positivi) la danno altissima. Misteri...... :confuso: :confuso: :mah:
Infatti sono rimasto sorpreso anche io!!!Boh!!!
thunderstorm [ Ven 16 Mar, 2007 10:32 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Seguendo tutti i messaggi in questa lunga discussione credo le dinamiche della futura irruzione del freddo ormai sono note.
La botta fredda annunciata dai modelli a 200 ore dall'evento avverrà secondo tutte le sue caratteristiche, con valori molto bassi di geopotenziali inferiori ai 5200 mpg , una -36 che ci attraverserà sopra la testa, mentre a 850 hPa c'è stato come bisognava aspettarcelo una piccola correzione con valori termici di -3, -4 a 1280 metri, non credo che 1 o 2° cambi più di tanto le carte in tavola.
Inoltre con i forti moti convettivi l'aria fredda si rovescierà dalle alte quote a quelle basse con le precipitazioni nevose che arriverranno fino in pianura.
Gli accumuli partiranno al di sopra dei 400-500 metri mentre a quote più basse dipenderà dall'intensità dei fenomeni, più favorito il settore orientale dell'Umbria.
Non sono esclusi accumuli di grandine,graupeln, neve palottolare in pianura.
Non capisco chi parla di accumuli sopra i 700 metri?? :confuso: :confuso:
Il dilemma che circonda un po' tutti è nei giorni 21 e 22 cosa accadrà?
Secondo me in una circolazione depressionaria molto larga, notate le isobare con valori bassi pressori su mezza Europa E perno freddo principale fra Polonia e Germania, rimane la probabilità di formazione di minimi secondari e guarda a caso il terreno più fertile dove attecchire meglio è il Mediterraneo.
Anche perchè gli spaghi lasciano ancora aperta la possibilità di precipitazioni per i giorni 21 e 22.
I minimi secondari spuntano sempre come funghi all'ultimo riservandoci ulteriori sorprese.
E' una ferita lunga di rimarginarsi, ma è meglio così, probabilmente in un contesto dinamico e non di calma scongiurerebbe il rischio di gelate; inoltre se il perno freddo sul quale ruota tutto il maltempo si sposterà verso la Francia e richiamerà correnti meridionali potremmo clamorosamente scamparla liscia.
Non tutto il male viene per nuocere!
:bye:
thunderstorm [ Ven 16 Mar, 2007 10:39 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Riferendomi allo ottimo schema illustrato da zerogradi sulle termiche, le Alpi forniscono un ottimo riparo quando le correnti entrano con una direttrice nord-sud, ma abbiamo due ottime porte da sfruttare Trieste ed il Rodano.
Con un bel minimozzo sul Tirreno il problema è risolto.
:bye:
Francesco [ Ven 16 Mar, 2007 10:57 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco quello che è visto ad 850 hpa per lunedì sera:
Francesco [ Ven 16 Mar, 2007 11:00 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Ecco l'entrata del nucleo freddo a 500 hpa, con componente più settentrionale...

andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 11:10 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Nel frattempo il run 06z GFS, almeno fin dove è disponibile, mostra un lieve ridimensionamento dei GPT a discapito di termiche un po' più basse, ma con precipitazioni quasi esclusivamente confinate ai settori orientali della penisola. Paradossalmente la regione più penalizzata sarebbe la Toscana, che invece partiva in pole position. L'umbria resta ancora dentro, soprattutto le zone più ad Est... vediamo come evolve il run, anche se il metro di valutazione più chiaro resterà sempre quello degli spaghi.
andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 11:29 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Non mi pare granché sto run... più freddo, ma il tutto scivola rapidamente ad E, con precipitazioni quasi inesistenti per le tirreniche. Abituiamoci a quetsi balletti nei prossimi run... mano a mano che compariranno i primi minimi, questi inizieranno a fare il ballo di San Vito!
icchese [ Ven 16 Mar, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: Brusca Retromarcia Della Stagione!?!?
Buongiorno a tutti.
Credo che siamo tutti daccordo che un pò di freddo lo becchiamo. Sbaglio o una situazione analoga si verificò
tra il 23 e 25 marzo 2002?
Comunque io vorrei potare la discussione sulla quantità di precipitazioni.
Da i dati che ho registrato negli anni passati per i primi 15 giorni di marzo ho la seguente situazione:
2003 52 mm
2004 40 mm
2005 30 mm
2006 78 mm
2007 8 mm!!! :shock:
Credo quindi che dovremmo veramente augurarci la formazione di un minimo tirrenico che prolunghi la fase di maltempo e quindi la quantità di precipitazioni. Solo 15-20 mm nell'ultima decade significherebbero un mese di marzo tra i più secchi degli ultimi anni!
E marzo pazzerello che fine ha fatto?? :bye:
burjan [ Ven 16 Mar, 2007 12:25 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Run 06 spaventoso, l'incubo peggiore, purtroppo paventato nei giorni scorsi. Solo freddo, vento, polvere e siccità. Roba da mandare aff. la meteo e tutto quel che ne consegue.
Non ci voglio credere, non ci posso credere. Non posto il meteogramma perché è da suicidio.
zerogradi [ Ven 16 Mar, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
E' inutile ogni meteogramma ora, i balletti ci sono e continueranno ad esserci fino a lunedì.
Ad esempio NGP06 danno un minimo tirrenico......
andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 12:46 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Run 06 spaventoso, l'incubo peggiore, purtroppo paventato nei giorni scorsi. Solo freddo, vento, polvere e siccità. Roba da mandare aff. la meteo e tutto quel che ne consegue.
Non ci voglio credere, non ci posso credere. Non posto il meteogramma perché è da suicidio.
Stiamo calmi... se iniziamo già ora ad imprecare quando saremo arrivati a Lunedì avremo i nervi a fior di pelle! :D Io continuo a vedere una struttura praticamente immutata sino al suo ingresso nella nostra penisola, e questo mi lascia tranquillo.
Capire come evolveranno le cose ora è quasi impossibile, lo sappiamo tutti... da qui a Lunedì ci verranno proposte le migliori e le peggiori situazioni... basterà dare ad ognuna il suo peso.
Aspettiamo intanto gli spaghi per capire se questo Est-shift clamoroso ha delle sue basi di fondamento o è solo (come spesso accade) frutto di un'emissione a se...
andrea75 [ Ven 16 Mar, 2007 13:51 ]
Oggetto: Re: brusca retromarcia della stagione!?!?
Guardando gli sapghi per Perugia mi sentirei di dire che nulla è cambiato, ma che il run delle 06z faccia un po' storia a se...
