Linea Meteo
Meteocafè - * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
snow4ever [ Mer 19 Gen, 2011 11:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Ricca Gubbio [ Mer 19 Gen, 2011 11:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
C'è un occlusione stazionarie per 36 ore sull'Umbria centro-meridionale. Me sento male.
In parole povere Ale noi settentrionali un po' meno pp??

Scusa l' ignoranza...

Non direi proprio, i settentrionali "appenninici", come voi, secondo queste carte saranno sommersi!
Penalizzati, si fa per dire, solo gli occidentali settentrionali, ma non ci giurerei... e poi la posizione di un'occlusione non è mai certa fino a quando non si realizza.

Grazie Massi!!!

Fili [ Mer 19 Gen, 2011 11:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
prima li devo vedere 10cm a Foligno...poi ci crederò! Fortuna che, almeno, ho la webcam!
Certo che domenica sera, tornando dalle Alpi, mi attende un bel viaggetto...

Fili [ Mer 19 Gen, 2011 11:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
che belle mappe

andrea75 [ Mer 19 Gen, 2011 11:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Questa potrebbe essere una di quelle occasioni che Perugia ha già vissuto tante volte... precipitazioni tutte intorno e buco clamoroso proprio qui sopra.... però manca ancora così tanto che gli spostamenti, anche di pochi km, faranno ancora la differenza.
mondosasha [ Mer 19 Gen, 2011 11:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
che belle mappe

Perchè hai la faccia triste???

snow4ever [ Mer 19 Gen, 2011 11:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Fili [ Mer 19 Gen, 2011 11:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
che belle mappe

Perchè hai la faccia triste???


vabè, spero almeno di tornare in un'Umbria imbiancata, tanto stavolta la neve non dovrebbe sciogliersi in un amen...anzi!
stinfne [ Mer 19 Gen, 2011 11:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Si ma quando a Dicembre 2009, a Marzo 2010 tu stavi sotto la bufera, c'era gente che stava a guarda'....
Scherzi a parte, nulla si può dire ancora, a parte che a 36/90 ore abbiamo forse le più promettenti da anni a questa parte per la regione intera. Quindi per favore, primo basta pessimismo cronico, secondo è inutile chiedere se può fare 5, 10, 20 o 50 cm di neve, anche perché anche il meteomen più bravo ed esperto non saprebbe darti risposta

.
stinfne [ Mer 19 Gen, 2011 11:39 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Secondo GFS06 bis "burianico" con termiche da paura da metà prossima settimana, poi anticiclone con termiche di -5/-7 ad 850hpa. Praticamente nevicherebbe in tutte le salse e poi la scioglierebbe a maggio

snow4ever [ Mer 19 Gen, 2011 11:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Si ma quando a Dicembre 2009, a Marzo 2010 tu stavi sotto la bufera, c'era gente che stava a guarda'....

hai ragione
Scherzi a parte, nulla si può dire ancora, a parte che a 36/90 ore abbiamo forse le più promettenti da anni a questa parte per la regione intera. Quindi per favore, primo basta pessimismo cronico, secondo è inutile chiedere se può fare 5, 10, 20 o 50 cm di neve, anche perché anche il meteomen più bravo ed esperto non saprebbe darti risposta

.
stefano non sono assolutamente pessimista, è una situazione davvero buona stavolta...e la penso come te, solo che ci vado cauto

ottimo impianto e ottime prospettive per tutti, l'Umbria centro-meridionale e la fascia appenninica con lo 06 vedrebbero tanta neve

speriamo possano essere confermate

DragonIce [ Mer 19 Gen, 2011 11:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
mi sono letto tutto in un colpo... che roba... niente pessimismo ma calma e sangue FREDDO..
giantod [ Mer 19 Gen, 2011 11:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
mi sono letto tutto in un colpo... che roba... niente pessimismo ma calma e sangue FREDDO..
Quoto!
L'importante è che faccia il pieno l'Appennino, per il resto quel che viene viene...

mondosasha [ Mer 19 Gen, 2011 11:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
mi sono letto tutto in un colpo... che roba... niente pessimismo ma calma e sangue FREDDO..
Quoto!
L'importante è che faccia il pieno l'Appennino, per il resto quel che viene viene...

E no a stò punto devono godere tutti!!!!Abbiamo fatto 30 facciamo 31....chissà quando ricapita!!!

marvel [ Mer 19 Gen, 2011 11:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Pessimismo?
Ma se quella occlusione sembra voler parcheggiare sull'Umbria per tutto il periodo, da sud a nord e da nord a sud se la ripercorrerebbe più e più volte... Perugia compresa. Solo che, GFS, per il momento vede un massimo di precipitazioni sulla zona più meridionale ma, anche fosse, non significa che non nevicherebbe altrove.
Poi è il solito discorso, neve più abbondante e più bagnata a sud, neve meno abbondante ma più asciutta a nord, il cumulo finale credo che avvantaggi sempre chi ce l'ha più asciutta...
L'importante è che quel coso resti in regione!

andrea75 [ Mer 19 Gen, 2011 11:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
No beh... non scherziamo... si discute, ma essere pessimisti con questa roba, vorrebbe dire non accontentarsi mai!!!

Ricca Gubbio [ Mer 19 Gen, 2011 11:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
L'importante è che faccia il pieno l'Appennino, per il resto quel che viene viene... :love:[/quote]
No no queste sono frasi fatte buone a 120h ore dall' evento.

A 36h dall' evento con queste carte io voglio la neve altro che appennino...

Poi certamente se non fa niente non mi impicco.. però ci rimarrei di stucco!!!

Qui stiamo parlando di 36 ore di neve annunciata non ti dico tutta però....

giantod [ Mer 19 Gen, 2011 12:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
L'importante è che faccia il pieno l'Appennino, per il resto quel che viene viene...
No no queste sono frasi fatte buone a 120h ore dall' evento.

A 36h dall' evento con queste carte io voglio la neve altro che appennino...

Poi certamente se non fa niente non mi impicco.. però ci rimarrei di stucco!!!

Qui stiamo parlando di 36 ore di neve annunciata non ti dico tutta però....

Boni boni...chi non vorrebbe vedere l'Umbria completamente innevata con questa situazioni??? le possibilità ci sono...Dopo quel che ho visto a dicembre, nulla mi stupirebbe più, dico solo che il freddo, la situazione e il prosieguo fanno sì che l'appennino si mostrerebbe in forma per un bel pezzo e ne sarei davvero contento...tornando sulle previsioni, l'occlusione somiglia vagamente a quella di un annetto fa di febbraio, o erro?...

mondosasha [ Mer 19 Gen, 2011 12:05 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Il nero ancora caldofilo!!!
snow4ever [ Mer 19 Gen, 2011 12:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Il nero ancora caldofilo!!!
sbaglio o gli spaghi si sono rialzati di un po'??

mondosasha [ Mer 19 Gen, 2011 12:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Il nero ancora caldofilo!!!
sbaglio o gli spaghi si sono rialzati di un po'??

Le ens no l'ufficiale si ma normali aggiustamenti in base al minimo
Fili [ Mer 19 Gen, 2011 12:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
posso fare un'osservazione? guardate questa GFS a 180 ore...
pensate se quella massa fredda a NE venisse agganciata dalla LP Mediterranea...

posso auto-quotarmi?
GFS06 pare che m'ha ascoltato...

andrea75 [ Mer 19 Gen, 2011 12:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Che lavoro............
Francesco [ Mer 19 Gen, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Che lavoro............
Andri, mi sembra una vita che non vedo carte del genere.....
Per noi il ballo inizia da domani sera.
Manca davvero poco!!!!

burjan [ Mer 19 Gen, 2011 12:33 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Meteogramma Umbria centrale basato su GFS06.
Tutto confermato, con il fondovalle presumibilmente alle prese con l'acquaneve in più di un'occasione. Davvero al limite i valori termici, mezzo grado di differenza sui modelli sarà decisivo. Grande fioccata per tutti i collinari. Davvero non si comprende il comportamento dei LAM: questi sono i dati di Marsciano, mica di Vescia!!!!
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.40 &
DATA INITIAL TIME: 19 JAN 2011 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 20 JAN 2011 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 95.5 -4.4 79.6 -14.3 34.4 6.3
+ 3. 97.1 -11.6 95.9 -13.6 32.8 6.2
+ 6. 97.0 -17.2 95.1 -17.6 31.9 5.9
+ 9. 97.2 -26.1 88.5 -16.2 31.5 6.5
+ 12. 96.6 -35.3 84.1 -30.1 30.3 7.2
+ 15. 95.7 -42.8 89.0 -22.7 30.5 5.1
+ 18. 94.1 -40.5 88.5 -15.8 31.1 2.9
+ 21. 93.9 -37.0 94.8 -16.8 31.2 2.3
+ 24. 94.0 -39.9 91.1 -21.4 31.1 2.0
+ 27. 93.6 -46.6 91.0 -31.3 30.6 2.0
+ 30. 92.7 -46.6 92.6 -27.8 31.0 2.0
+ 33. 90.9 -39.5 92.1 -15.7 31.7 2.8
+ 36. 92.9 -37.8 93.7 -18.0 31.9 3.4
+ 39. 89.5 -32.1 95.7 -26.1 31.9 2.9
+ 42. 85.5 -26.4 95.1 -17.7 33.0 1.6
+ 45. 81.2 -21.0 91.3 -12.9 33.8 0.5
+ 48. 80.8 -17.7 82.3 -14.4 33.8 0.1
+ 51. 80.7 -16.9 75.3 -10.4 32.9 0.3
+ 54. 86.7 -23.2 78.7 -2.9 32.4 1.1
+ 57. 89.6 -32.4 96.4 -35.2 32.4 2.1
+ 60. 93.5 -42.7 95.8 -20.4 31.1 2.7
+ 63. 96.4 -42.3 96.5 -31.0 30.1 2.8
+ 66. 87.4 -34.9 94.0 -21.0 30.3 1.8
+ 69. 89.9 -28.3 94.2 -24.3 30.7 1.3
+ 72. 96.5 -20.2 95.5 -31.3 30.9 1.0
+ 75. 97.1 -19.5 96.6 -27.7 31.6 0.6
+ 78. 94.0 -8.7 94.0 -12.5 33.0 0.0
+ 81. 93.1 -4.3 95.9 -19.4 34.7 0.1
+ 84. 91.9 -6.3 92.6 -9.1 35.3 1.4
+ 87. 90.1 -8.9 87.9 1.2 35.7 1.7
+ 90. 89.0 -6.9 82.3 5.3 36.9 1.0
+ 93. 85.3 5.2 81.0 5.4 37.7 0.6
+ 96. 80.9 5.8 74.7 6.1 37.7 0.1
lorenzo88 [ Mer 19 Gen, 2011 12:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Credo che i lam inizino a vedere precipitazioni già nello 06 z che uscirà fra poco.......
Speriamo sia davvero la rivincita delle nostre zone rispetto alla Toscana,che ha goduto tantissimo a Dicembre!!!!
Ricca Gubbio [ Mer 19 Gen, 2011 12:48 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
prometeo [ Mer 19 Gen, 2011 13:08 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Bellissime configurazioni che da quando seguo la meteo via internet a 36/96h non ho mai visto
E sono contento
Ammettendo che questo genere di configurazioni nel recente passato non le ho mai viste e conseguentemente ho difficoltà ad analizzarle il mio dubbio sta non tanto nelle termiche, che a mio avviso saranno favorevoli per tutti visto l'ingresso franco dell aria, ma le precipitazioni.
Credo che nell'ovest regionale bisognerà affidarsi più ai contrasti che dal tirreno verranno verso di noi in un primo momento, che nella fase successiva, dove, occlusione e staù, dati alla mano sembrano favorire altre zone.
Ricordo il gennaio 2005, minimo in quota sul basso tirreno, e al suolo sul medio adriatico: gli entroterra di romagna , marche , abruzzo e umbria orientale sepolti dalla neve e bubboni temporaleschi a cavallo della 0 e dell -5 bersagliavano il cilento, la lucania e l'alta calabria dove sopra i 500m fece nelle zone esposte anche 70/80cm di neve. nel prossimo caso le carte danno un minimo più elevato: i soliti noti saranno sempre a posto

ma le risalite occidentali dove colpiranno????
Sarà la volta della maremma, viterbese e umbria occidentale?

ginghe [ Mer 19 Gen, 2011 13:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
per la toscana poco o nulla, eccetto forse proprio le mie zone, Casentino e Altotevere con possibili sconfinamenti e anche qualche rovescio (è pur sempre artico.marittima la massa d'aria).
Almeno si torna in inverno e anche per un periodo lungo a quanto sembra.
Un saluto a tutti in particoloare ad Andre75, che il PG vada subito di sopra e non ci rompa i maroni l'anno prossimo!

andrea75 [ Mer 19 Gen, 2011 13:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
per la toscana poco o nulla, eccetto forse proprio le mie zone, Casentino e Altotevere con possibili sconfinamenti e anche qualche rovescio (è pur sempre artico.marittima la massa d'aria).
Almeno si torna in inverno e anche per un periodo lungo a quanto sembra.
Un saluto a tutti in particoloare ad Andre75, che il PG vada subito di sopra e non ci rompa i maroni l'anno prossimo!

Ahahhahahhaha... prima salvatevi però!

lorenzo88 [ Mer 19 Gen, 2011 14:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
per la toscana poco o nulla, eccetto forse proprio le mie zone, Casentino e Altotevere con possibili sconfinamenti e anche qualche rovescio (è pur sempre artico.marittima la massa d'aria).
Almeno si torna in inverno e anche per un periodo lungo a quanto sembra.
Un saluto a tutti in particoloare ad Andre75, che il PG vada subito di sopra e non ci rompa i maroni l'anno prossimo!

Non sono d'accordo....con queste carte nevicherebbe da ogni parte eccetto da Siena in su......
In 3-4 giorni 5 cm minimo li becchiamo tutti(mi riferisco a tutti gli utenti del forum).....
Poranese457 [ Mer 19 Gen, 2011 15:02 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Sto topic senza messaggi per un'ora è qualcosa di impensabile... ma ogni tanto toccherà pure pranzà!
Secondo me ragazzi siete troppo pessimisti sulla Toscana, io personalmente la vedo di nuovo in pole quasi tutta escluso forse forse il grossetano.
Guardate che sarà un peggioramento di quelli seri, tosti, freddi ed anche se ovviamente non siamo in grado di prevederne gli effetti sin quando non ce lo troveremo davanti è potenzialmente il più prolifico da almeno il 2005... soprattutto per la sua estenzione

il fosso [ Mer 19 Gen, 2011 15:09 ]
Oggetto: Re: 111
Al Fosso devo precisare che a Foligno "Aspettare Maggio" costituisce il contrario di "Rimettere Maggio", concetto espresso nella zona di Arcore (MB) con il termine "bunga - bunga". Io non userei più questa espressione.
]
M'hai fatto morì
Non sò se la conosci, ma in un paesino qui vicino, S. Pellegrino, l'1 Maggio si celebra un rito probabilmente risalente a epoche precristiane, durante il quale il tronco di un grande pioppo completamente privato di foglie, corteccia e rami (con aspetto quindi assai fallico),
viene PIANTATO nella terra, come buon auspicio di fertilità per la stessa in vista dei raccolti
tardo primaverili. Si dice "piantare il Maggio" appunto, e ciò induce ad usare questo modo di dire
anche in ambiti differenti, proprio come tu hai fatto notare...
Dopo questa parentesi campestre-rurale-pagana;
il commento alle carte; una roba potenzialmente simile manca per questa zona dal fine Gennaio 2005,
e tanto basta a far capire cosa possa attenderci.
Metto pure una fotina di repertorio, così tanto per nostalgia...
attendiamo impazienti gli aggiornamenti serali

Fili [ Mer 19 Gen, 2011 15:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
nel 2005 la situazione era tutta diversa... l'irruzione era prettamente da NE, con meno "complicanze" rodanesche...

il fosso [ Mer 19 Gen, 2011 15:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
nel 2005 la situazione era tutta diversa... l'irruzione era prettamente da NE, con meno "complicanze" rodanesche...

Molto diversa, ma io parlavo di potenzialità simili ad allora e che comunque a questi livelli non abbiamo più avuto da 6anni a questa parte

Poranese457 [ Mer 19 Gen, 2011 15:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
nel 2005 la situazione era tutta diversa... l'irruzione era prettamente da NE, con meno "complicanze" rodanesche...

ce ne fossero di queste "complicanze" oh

zerogradi [ Mer 19 Gen, 2011 15:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
Fili [ Mer 19 Gen, 2011 15:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png
io sta mappa la vedo tutta bianca... nel senso che non c'è mezza macchietta

and1966 [ Mer 19 Gen, 2011 15:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png
Mah, quella dell' accumulo nevoso a +84h fa paura: ci sono zone fra S. Marino ed i Mandrioli ch probabilmente vedrebbero ben piu' di mezzo metro di accumulo .....
zerogradi [ Mer 19 Gen, 2011 15:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
io sta mappa la vedo tutta bianca... nel senso che non c'è mezza macchietta

Maremma, ma rispondi dopo 32 centesimi di secondo a ogni messaggio??? manco il tempo di rileggere e di cambiare mi hai dato...!
Fili [ Mer 19 Gen, 2011 15:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png
Mah, quella dell' accumulo nevoso a +84h fa paura: ci sono zone fra S. Marino ed i Mandrioli ch probabilmente vedrebbero ben piu' di mezzo metro di accumulo .....
già...dove devo passare io domenica sera. Spero che le puliscano bene, altrimenti so caxxi!

andrea75 [ Mer 19 Gen, 2011 15:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Che tutti i lam non mettono precipitazioni è falso...
Meteotitano:
Splendida!!!

Da incorniciare proprio....

il fosso [ Mer 19 Gen, 2011 15:38 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
zerogradi [ Mer 19 Gen, 2011 15:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Due scosse di terremoto a Terni in rapida succesione. (notizia vera)
Si sta rivoltando il mondo perchè c'è possibilità che nevichi in città. (cazzata vera)
Ricca Gubbio [ Mer 19 Gen, 2011 15:48 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Questo è quello di Gubbio. Blu precipitazioni Nero temperature!!! Che dire......

stinfne [ Mer 19 Gen, 2011 15:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Comunque, al di la di tutto, come fa un poraccio a capirci qualcosa, quando la corsa ufficiale GFS mette belle precipitazioni, il meteogramma automatico (sempre su base GFS) addirittura me ne da 45 mm da oggi a domenica, il lam WRF è più stitico di uno dopo una settimana di digiuno. Io alla fine guardo l'umidità, la disposizione delle correnti alle varie quote e le termiche e cerco di farmi una previsioncina che tengo per me, ma penso a chi fa le previsioni per professione che deve basarsi anche su questi strumenti..... non lo invidio.
marvel [ Mer 19 Gen, 2011 15:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi modelli meteo del 19 Gennaio 2011 *
Due scosse di terremoto a Terni in rapida succesione. (notizia vera)
Si sta rivoltando il mondo perchè c'è possibilità che nevichi in città. (cazzata vera)
Attenzione!!!
E' la faglia che sta
sotto casa mia!
E non figurativamente o metaforicamente, ma fisicamente!
1,5 km di distanza dell'epicentro, in linea d'aria.

ginghe [ Mer 19 Gen, 2011 16:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
per la toscana poco o nulla, eccetto forse proprio le mie zone, Casentino e Altotevere con possibili sconfinamenti e anche qualche rovescio (è pur sempre artico.marittima la massa d'aria).
Almeno si torna in inverno e anche per un periodo lungo a quanto sembra.
Un saluto a tutti in particoloare ad Andre75, che il PG vada subito di sopra e non ci rompa i maroni l'anno prossimo!

Non sono d'accordo....con queste carte nevicherebbe da ogni parte eccetto da Siena in su......
In 3-4 giorni 5 cm minimo li becchiamo tutti(mi riferisco a tutti gli utenti del forum).....
SPERIAMO!
ovviamente oltre alla mia zona mi sono dimenticato di citare un po la bassa toscana (specie intorno all'amiata).
il WRF del lamma non da nulla o quasi (per quello che potrebbe contare), ma credo che qualcosa si possa beccare nelle zone che ho citato. dalla linea FI - LI verso nord credo non possa fare nulla
ciao
and1966 [ Mer 19 Gen, 2011 16:03 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
and1966 [ Mer 19 Gen, 2011 16:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] * Analisi Modelli Meteo Del 19 Gennaio 2011 *
Due scosse di terremoto a Terni in rapida succesione. (notizia vera)
Si sta rivoltando il mondo perchè c'è possibilità che nevichi in città. (cazzata vera)
Attenzione!!!
E' la faglia che sta
sotto casa mia!
E non figurativamente o metaforicamente, ma fisicamente!
1,5 km di distanza dell'epicentro, in linea d'aria.

Ma è quella del post di un paio d'anni fa, 2 M, in cui ci narrasti la storia: "che effetto fa il terremoto sotto il sedere" con tanto di mappa google ???
