Run By Run - Analisi LIVE modelli Gennaio 2019 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Run By Run - Analisi LIVE modelli Gennaio 2019



enniometeo [ Dom 03 Feb, 2019 18:40 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
Ottimi spaghi nel long ;)
graphe_ens3_iqe8


Frosty [ Dom 03 Feb, 2019 20:30 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
Non ce capisco nulla.....ma quando su alcune carte vedo il freddo che va in california ..me piacciono mbel po! 8))


prometeo [ Dom 03 Feb, 2019 20:37 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ve l ho detto da tenere in considerzione dal 10 in poi ..... 8))

Statisticamente febbraio e marzo sono piu nevosi di gennaio... Poi chiaro che la neve Marzolina dura...


alexsnow [ Dom 03 Feb, 2019 20:44 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce capisco nulla.....ma quando su alcune carte vedo il freddo che va in california ..me piacciono mbel po! 8))

Quando il freddo va in California L inverno italiano diventa leccornia... (cit.)


il fosso [ Dom 03 Feb, 2019 20:51 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce capisco nulla.....ma quando su alcune carte vedo il freddo che va in california ..me piacciono mbel po! 8))


:lol: beh, non è poi così sbagliato come concetto. Innanzitutto significa che ci sono spinte calde dal pacifico verso nord, che spesso mandano in rotazione il lobo canadese ed è buono per avere risposte calde anche sul lato Atlantico.
E poi significa anche che le stesse spinte calde pacifiche non sono troppo addossate al lato occidentale del continente americano, spostando verso ovest anche il raggio d'azione del lobo canadese, e di conseguenza anche le eventuali risposte calde atlantiche hanno così maggiori possibilità di salire bene verso est Groenlandia-nord Atlantico.
Poi ovviamente ci sono altri fattori da valutare, ma è un tassello importante per avere forti ondulazioni del getto anche sul lato Euro-Atlantico. ;)


Frosty [ Dom 03 Feb, 2019 21:24 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Gennaio 2019
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce capisco nulla.....ma quando su alcune carte vedo il freddo che va in california ..me piacciono mbel po! 8))


:lol: beh, non è poi così sbagliato come concetto. Innanzitutto significa che ci sono spinte calde dal pacifico verso nord, che spesso mandano in rotazione il lobo canadese ed è buono per avere risposte calde anche sul lato Atlantico.
E poi significa anche che le stesse spinte calde pacifiche non sono troppo addossate al lato occidentale del continente americano, spostando verso ovest anche il raggio d'azione del lobo canadese, e di conseguenza anche le eventuali risposte calde atlantiche hanno così maggiori possibilità di salire bene verso est Groenlandia-nord Atlantico.
Poi ovviamente ci sono altri fattori da valutare, ma è un tassello importante per avere forti ondulazioni del getto anche sul lato Euro-Atlantico. ;)
grazie fosso ....non ce capisco nulla però so che quando vedo affondi nell ovest degli stati uniti qualcosa di buono arriva non per forza in italia ! Però ha me piacciono come configurazioni seguondo solo l ' emisferiche che negli anni ho segiuto ! :P




Powered by Icy Phoenix