Linea Meteo
Meteocafè - Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013
yeti [ Sab 23 Feb, 2013 09:43 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Come giustamente fa notare da un po' di tempo Poranese, domani potrebbe essere una buona occasione, anche se probabilmente le chance fino i 400 metri e localmente più in basso se le giocheranno le parti più occidentali umbre. Direi che ad est dell'asta fluviale del Tevere non so quanto possa essere proficua quella situazione, vista per lo più con instabilità e pochissime precipitazioni dai modelli. Quest'anno manca sempre qualcosa per fare il passo decisivo. Comunque attendiamo domani

cmq il wrf-lamma sia su base reading che gfs vede buone precipitazioni per quasi tutta la giornata di domani....
jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 09:48 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Come giustamente fa notare da un po' di tempo Poranese, domani potrebbe essere una buona occasione, anche se probabilmente le chance fino i 400 metri e localmente più in basso se le giocheranno le parti più occidentali umbre. Direi che ad est dell'asta fluviale del Tevere non so quanto possa essere proficua quella situazione, vista per lo più con instabilità e pochissime precipitazioni dai modelli. Quest'anno manca sempre qualcosa per fare il passo decisivo. Comunque attendiamo domani

Appunto: non so se stia dicendo una cavolata, ma anch'io dai LAM sto notando una certa stitichezza precipitativa un po' ovunque sul territorio regionale sia per quanto riguarda WRF GFS e Reading sia MeteoTitano...magari sto sbagliando, chissà

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 09:51 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
A dire la Verità Jony i Lam vedono tutti precipitazioni fino all'Umbria Occidentale,e nell'ordine dei 15-20 mm...e a giudicare dai GM non so da dove li stiano tirando fuori...Meteotitano vede invece Roba solo in Toscana ,soprattutto quella centrale...In pratica i LAm Reading e GFS vedono il buco sulla Toscana Centrale mentre Meteotitano vede colpita solo la Toscan Centrale

A Chi dare retta?

yeti [ Sab 23 Feb, 2013 09:54 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Come giustamente fa notare da un po' di tempo Poranese, domani potrebbe essere una buona occasione, anche se probabilmente le chance fino i 400 metri e localmente più in basso se le giocheranno le parti più occidentali umbre. Direi che ad est dell'asta fluviale del Tevere non so quanto possa essere proficua quella situazione, vista per lo più con instabilità e pochissime precipitazioni dai modelli. Quest'anno manca sempre qualcosa per fare il passo decisivo. Comunque attendiamo domani

Appunto: non so se stia dicendo una cavolata, ma anch'io dai LAM sto notando una certa stitichezza precipitativa un po' ovunque sul territorio regionale sia per quanto riguarda WRF GFS e Reading sia MeteoTitano...magari sto sbagliando, chissà

io vedo il contrario, per la mia zona....il LAM sul perugino mette buone precipitazioni..
jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 09:54 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
A dire la Verità Jony i Lam vedono tutti precipitazioni fino all'Umbria Occidentale,e nell'ordine dei 15-20 mm...e a giudicare dai GM non so da dove li stiano tirando fuori...Meteotitano vede invece Roba solo in Toscana ,soprattutto quella centrale...In pratica i LAm Reading e GFS vedono il buco sulla Toscana Centrale mentre Meteotitano vede colpita solo la Toscan Centrale

A Chi dare retta?

Boh guarda, io i LAM li ho guardati prima e non mi è parso di vedere tutte ste precipitazioni specie nevose...poi, ripeto, magari sto prendendo lucciole per lanterne

jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 09:57 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Come giustamente fa notare da un po' di tempo Poranese, domani potrebbe essere una buona occasione, anche se probabilmente le chance fino i 400 metri e localmente più in basso se le giocheranno le parti più occidentali umbre. Direi che ad est dell'asta fluviale del Tevere non so quanto possa essere proficua quella situazione, vista per lo più con instabilità e pochissime precipitazioni dai modelli. Quest'anno manca sempre qualcosa per fare il passo decisivo. Comunque attendiamo domani

Appunto: non so se stia dicendo una cavolata, ma anch'io dai LAM sto notando una certa stitichezza precipitativa un po' ovunque sul territorio regionale sia per quanto riguarda WRF GFS e Reading sia MeteoTitano...magari sto sbagliando, chissà

io vedo il contrario, per la mia zona....il LAM sul perugino mette buone precipitazioni..
Se lo dici tu ci credo eccome, non lo metto affatto in dubbio...

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 09:59 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Infatti ho parlato di MM...LA neve cadrà solo nei rovesci e nei temporali che sicuramente ci saranno ma non sono certo individuabili dai Lam che possono solo dire dove piu' o meno pomperanno i nuclei...Ecco il lam GFS:

Reading simili ma con meno precipitazioni ma con nuclei intensi che pomeranno dal grossetano:

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 10:01 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Aggiungo pero' che in entrambi si vedono i buchi rischiosi tra Amiata e Trasimeno tutt'altro che improbabili...ma se si trattasse davvero di rovesci a macchia di leopardo allora non cè lam che tenga...nessuno parte avvantaggiato
Poranese457 [ Sab 23 Feb, 2013 10:05 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
A dire la Verità Jony i Lam vedono tutti precipitazioni fino all'Umbria Occidentale,e nell'ordine dei 15-20 mm...e a giudicare dai GM non so da dove li stiano tirando fuori...Meteotitano vede invece Roba solo in Toscana ,soprattutto quella centrale...In pratica i LAm Reading e GFS vedono il buco sulla Toscana Centrale mentre Meteotitano vede colpita solo la Toscan Centrale

A Chi dare retta?

Boh guarda, io i LAM li ho guardati prima e non mi è parso di vedere tutte ste precipitazioni specie nevose...poi, ripeto, magari sto prendendo lucciole per lanterne

No infatti, nessuna precipitazione domani dai Lam
E poi cosa sarebbe quel "non mi sembra di vedere tutte ste precipitazioni
specie nevose..."?
Tutto quello che cadrà dopo la mezzanotte (prima? :sfera:) sarà nevoso praticamente ovunque!

Porano444 [ Sab 23 Feb, 2013 10:09 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Jony comunque un idolo....
Ti posso chiamare " Capitan Ovvio"????
Tra domenica e lunedi ci si diverte, o inca**a.....

jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 10:17 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
A dire la Verità Jony i Lam vedono tutti precipitazioni fino all'Umbria Occidentale,e nell'ordine dei 15-20 mm...e a giudicare dai GM non so da dove li stiano tirando fuori...Meteotitano vede invece Roba solo in Toscana ,soprattutto quella centrale...In pratica i LAm Reading e GFS vedono il buco sulla Toscana Centrale mentre Meteotitano vede colpita solo la Toscan Centrale

A Chi dare retta?

Boh guarda, io i LAM li ho guardati prima e non mi è parso di vedere tutte ste precipitazioni specie nevose...poi, ripeto, magari sto prendendo lucciole per lanterne

No infatti, nessuna precipitazione domani dai Lam
E poi cosa sarebbe quel "non mi sembra di vedere tutte ste precipitazioni
specie nevose..."?
Tutto quello che cadrà dopo la mezzanotte (prima? :sfera:) sarà nevoso praticamente ovunque!

Ah grazie, ora che gli ho dato un'occhiata migliore non posso che darti ragione...sto diventando orbo mi sà
A parte scherzi, mi riferivo alle cartine neve a 6h che non visualizzavano chissá cosa, anche se ora che Lorenzo mi ha spiegato il perché ho capito meglio!
@Giuseppe: chiamamici pure, tanto non posso far altro che riderci sopra

Poranese457 [ Sab 23 Feb, 2013 10:27 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Ah grazie,
ora che gli ho dato un'occhiata migliore non posso che darti ragione...sto diventando orbo mi sà
A parte scherzi, mi riferivo alle cartine neve a 6h che non visualizzavano chissá cosa, anche se ora che Lorenzo mi ha spiegato il perché ho capito meglio!
@Giuseppe: chiamamici pure, tanto non posso far altro che riderci sopra

Secondo me più che "ora che gli do un'occhiatina migliore" dovresti dire "ora che PER LA PRIMA VOLTA guardo i LAM".
Davvero non capisco questa tua predilezione a voler passare da brocco solo per portare avanti l'idea di quello che vorresti accadesse.... questa non è politica Jony, questa è una scienza.
Con affetto

nubes [ Sab 23 Feb, 2013 10:49 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
06 aumentano leggermente il richiamo caldo del pomeriggio ma aumentano anche l'ingresso dell'aria fredda ( -6?) su tutta la sardegna e parte della corsica, a 500 hp variano poco rispetto alle 00 precipitazioni potenzialmente buone anche per domani
aspetto comunque i WRF Lamma e meteotitano per capire se è un abbaglio

giantod [ Sab 23 Feb, 2013 10:51 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
GFS06z in uscita conferma direi il run precedente per domani. Bisognerà vedere quanto effettivamente e velocemente la -4 ad 850 hPa entrerà all'interno comunque per divertirsi.
Non avevo visto per niente i LAM solo i GM, bè se fossero così le precipitazioni per domani allora

snow4ever [ Sab 23 Feb, 2013 11:06 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Per me l'unico LAM affidabile è Meteotitano.
Gli altri LAM non riescono mai ad inquadrare le prcp, quindi occhio a non farci infinocchiare dai suddetti... Domani secondo me neanche precipita!
jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 11:12 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Per me l'unico LAM affidabile è Meteotitano.
Gli altri LAM non riescono mai ad inquadrare le prcp, quindi occhio a non farci infinocchiare dai suddetti... Domani secondo me neanche precipita!
Infatti il mio discorso di prima si riferiva pure a Meteo Titano che evidenziava, come ho provato a spiegare, questa stitichezza...
zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 11:22 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Infatti ho parlato di MM...LA neve cadrà solo nei rovesci e nei temporali che sicuramente ci saranno ma non sono certo individuabili dai Lam che possono solo dire dove piu' o meno pomperanno i nuclei...Ecco il lam GFS:

Reading simili ma con meno precipitazioni ma con nuclei intensi che pomeranno dal grossetano:

Lorenzo, sai bene quanto me che con queste correnti al suolo a noi c'erriva poco grazie all'ombra di Amiata-Cetona che tante soddisfazioni invece ci dà (come l'anno scorso ma non quest'anno) quando le correnti al suolo sono da est e c'è un minimo tra Corsica, Sardegna e Toscana/Alto Lazio. I LAM sono impietosi e vedono il buco proprio sopra le nostre teste, come hai fatto notare in un altro messaggio anche tu. Con il minimo dove lo vedono i modelli oggi a Perugia (dove mi trovo oggi dalla mia ragazza) le possibilità sono molto più alte che da noi, per non parlare delle altre zone della toscana, come ad esempio l'Aretino. Non ci sono buchi sulla Toscana qua o sulla toscana là. Il BUCO PRECIPITATIVO E' ESATTAMENTE SOPRA LE NOSTRE TESTE, TRA IL CETONA, MONTE ARALE-PEGLIA, IL NESTORE E IL LAGO TRASIMENO. A noi c'arrivano gli sputazzi se non cambia qualcosa, in bocca al lupo agli altri e buonanotte al secchio a noi!

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 11:28 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i Lam ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra

giantod [ Sab 23 Feb, 2013 11:28 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Per me l'unico LAM affidabile è Meteotitano.
Gli altri LAM non riescono mai ad inquadrare le prcp, quindi occhio a non farci infinocchiare dai suddetti... Domani secondo me neanche precipita!
Meteotitano a volte l'ho visto fare belle "toppate" con le precipitazioni provenienti da ovest o comunque dai quadranti occidentali.
Pane e satellite in questi casi per noi perugini occidentali di solito è l'unica soluzione

nicola59 [ Sab 23 Feb, 2013 11:33 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Debole pioggia in atto e vento ruotato a SE, temp.3.8°.

zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 11:57 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i Lam ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra

Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 11:58 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i Lam ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra

Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...

Oddio guarda lascia perdere...lo odio...con il mimo sul Ligure non vediamo nulla...anche se la cosa che non mi spiego e che quando deve piovere piove anche con il minimo sul Ligure ma quando deve nevicare
Comunque sarà tutto nowcasting...Pero' io ho paura che vada come dice meteotitano...Neve su Senese e Medio-Alta Toscana in genere
bugno [ Sab 23 Feb, 2013 13:59 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Si Giaime infatti io ho fatto un'analisi generale...Secondo me comunque non ci saranno fenomeni cosi' estesi come vedono i Lam ed infatti se notate bene non ci sono nuclei estese ma macchie piuttosto localizzate segno che i fenomeni saranno piu' che altro a carattere di instabilità...In questo caso credo conti poco l'orografia e si puo' formare un rovescio o temporale di neve a Chiusi cosi' come puo' farlo a Siena...
In ogni caso il tutto si sta mettendo come le peggiori fregature per questa zona(ma dopo l'anno scorso ci puo' anche stare)...Rischia di imbiancarsi Perugia,Siena,Arezzo e noi con rovesci nevosi con il sole che filtra

Poi per carità, come dici giustamente tu tutto può succedere in queste situazioni di instabilità, ma quel minimo sul mar Ligure mi fa venire l'orticaria...

Oddio guarda lascia perdere...lo odio...con il mimo sul Ligure non vediamo nulla...anche se la cosa che non mi spiego e che quando deve piovere piove anche con il minimo sul Ligure ma quando deve nevicare
Comunque sarà tutto nowcasting...Pero' io ho paura che vada come dice meteotitano...Neve su Senese e Medio-Alta Toscana in genere
Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica

!! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì
zeppelin [ Sab 23 Feb, 2013 15:27 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica

!! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì
Guarda, dovresti chiedere a gente più esperta e magari della zona del Ternano come Icestorm oppure Poranese che stanno tra l'altro molto più vicini alla tua zona. I richiami caldi te li becchi alla grande perchè stai a sud, ricordo che la prima meganevicata (31 gennaio sera-1 febbraio 2012) dell'anno scorso inizialmente iniziò con neve serissima qua mentre già a Porano pioveva, figuriamoci ancora più a sud! Comunque di solito la tua non è una zona svantaggiata, credo che la nevicata del 5 febbraio 2012 e del 10-11 febbraio 2012 tu l'abbia beccate in pieno no?! Ad ogni modo per i prossimi due giorni è vero che anche voi avete i vulsini e i cimini a ovest e sudovest, come Porano, ma se la situazione è quella prevista sarei più speranzoso di vedere neve tra domenica e lunedì lì da te che qua da me! P.S. qua gli esperti si contano sulla punta delle dita e io non sono nel novero di certo.

Ciao.

bugno [ Sab 23 Feb, 2013 15:59 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Ciao a tutti, io non sono un esperto...anzi..ma vi seguo sempre cercando di capire qualcosa. Vivo nel sud/ovest dell'umbria (per chi conosce la zona vicino Lugnano in teverina, per la precisione a Porchiano del monte). Volevo sapere perchè qui da noi anche con goccia fredda che entra dal rodano non ci becchiamo mai la neve esattamente come quando entra dalla porta della bora visto chee gli appennini riparano tutto.
Altra cosa che volevo capire è perchè c'è sempre il richiamo caldo da sud. Poi magari 100 km più a nord di me nevica

!! Dippende dal minimo che è troppo a nord ovest??? Altra cosa che mi fa rosicare è che il richiamo caldo doveva risalire l'adriadico e invece sulle colline vicine alle coste emiliane è emergenza neve. Se poteteilluminarmi vi ringrazio :)! Comunque io spero ancora in qualche fiocco da qui a lunedì
Guarda, dovresti chiedere a gente più esperta e magari della zona del Ternano come Icestorm oppure Poranese che stanno tra l'altro molto più vicini alla tua zona. I richiami caldi te li becchi alla grande perchè stai a sud, ricordo che la prima meganevicata (31 gennaio sera-1 febbraio 2012) dell'anno scorso inizialmente iniziò con neve serissima qua mentre già a Porano pioveva, figuriamoci ancora più a sud! Comunque di solito la tua non è una zona svantaggiata, credo che la nevicata del 5 febbraio 2012 e del 10-11 febbraio 2012 tu l'abbia beccate in pieno no?! Ad ogni modo per i prossimi due giorni è vero che anche voi avete i vulsini e i cimini a ovest e sudovest, come Porano, ma se la situazione è quella prevista sarei più speranzoso di vedere neve tra domenica e lunedì lì da te che qua da me! P.S. qua gli esperti si contano sulla punta delle dita e io non sono nel novero di certo.

Ciao.

Grazie mille per la risposta, ma caro zeppelin io sono meno esperto di chiunque altro in questo forum. Comunque come hai detto tu qua siamo un pò riparati dai cimini (il cimino rimane proprio ad O-S/O di casa mia). Però anche se sono a sud comunque il nucleo freddo entra dal tirreno, quindi perchè non ci becca a noi?? perchèè troppo a nord?? Per quanto rigurada le nevicate del febbraio 2012 posso dirti che non mi lamento ma qui gli accumuli sono stati "strani" a causa del vento, dove c'erano 4 cm e dove mezzo metro. Comunque molta meno di porano montefiascone e viterbo. Qando qui non c'era quasi più nulla a porano sembrava di stare in val badia! La mia è una zona molto riparata ad est, prima dagli appennini, poi ci sono i martani e in fine i monti amerini. insomma per la neve me deve di c...

:

lorenzo88 [ Sab 23 Feb, 2013 16:39 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Già Mi vedo domani la neve in Toscana con Siena,Sinalunga,Torrita,Arezzo,Val Di Chiana bianca e qui a fare i conti con nubi sparse e vento forte e qualche micro rovescio che ovviamente sarà di pioggia visto che non avremo forti fenomeni...E ho paura che stessa sorte toccherà a Trasimeno,Pievese,Poranese e Ternano confinante con la Toscana...Maledettaccio Minimo Ligure

prometeo [ Sab 23 Feb, 2013 16:48 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
ma è tanto stretto sto minimo?
Gaetello99 [ Sab 23 Feb, 2013 17:05 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Spoleto com'è messa?
alias64 [ Sab 23 Feb, 2013 17:14 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Già Mi vedo domani la neve in Toscana con Siena,Sinalunga,Torrita,Arezzo,Val Di Chiana bianca e qui a fare i conti con nubi sparse e vento forte e qualche micro rovescio che ovviamente sarà di pioggia visto che non avremo forti fenomeni...E ho paura che stessa sorte toccherà a Trasimeno,Pievese,Poranese e Ternano confinante con la Toscana...Maledettaccio Minimo Ligure

zitto che domani e per noi mica ce dirà sempre m.......

burjan [ Sab 23 Feb, 2013 17:46 ]
Oggetto: Re: Run by Run - Analisi LIVE modelli Febbraio 2013
Nulla, anche GFS12 ci dà nuvolosità sterile per domani. C'era quella bella fascia di 12 ore di libeccio freddo... chissà, altre volte l'orografia ha supplito laddove i fronti mancavano. Ma sarà dura. Questa è proprio una bella occasione persa, mannaggia.
Cyborg [ Sab 23 Feb, 2013 18:14 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Io non mi fascerei troppo la testa con i dati nudi e crudi.
Anche quella di domani sarà una giornata da seguire, con una configurazione molto rara per le nostre zone. Magari non fà niente, ma non escluderei niente a priori

jony87 [ Sab 23 Feb, 2013 18:22 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Già Mi vedo domani la neve in Toscana con Siena,Sinalunga,Torrita,Arezzo,Val Di Chiana bianca e qui a fare i conti con nubi sparse e vento forte e qualche micro rovescio che ovviamente sarà di pioggia visto che non avremo forti fenomeni...E ho paura che stessa sorte toccherà a Trasimeno,Pievese,Poranese e Ternano confinante con la Toscana...Maledettaccio Minimo Ligure

Lo dicevo da ieri, notando le carte che proponevano Reading ed UKMO ma condivido con chi parla di situazione comunque interessante...

Porano444 [ Sab 23 Feb, 2013 18:49 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Secondo me un pò di sollevamento e stau ce lo becchiamo qui da noi.....

alias64 [ Sab 23 Feb, 2013 23:07 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Certo che reading per i primi di marzo ci va giù duro...
and1966 [ Sab 23 Feb, 2013 23:32 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Certo che reading per i primi di marzo ci va giù duro...
E già che GFS18 no ........ secondo me ci scappa il botto grosso proprio sul filo di lana. Come i fuochi d' artificio che sanciscono la chiusura finale alla sagra di paese .....
ed occhio, perchè siamo a 150 ore .......

Frasnow [ Sab 23 Feb, 2013 23:34 ]
Oggetto: Re: Run By Run - Analisi LIVE Modelli Febbraio 2013
Certo che reading per i primi di marzo ci va giù duro...
E già che GFS18 no ........ secondo me ci scappa il botto grosso proprio sul filo di lana. Come i fuochi d' artificio che sanciscono la chiusura finale alla sagra di paese .....
ed occhio, perchè siamo a 150 ore .......

Non mi parlà di sagre che fai venir voglia d'estate, andasse a quel paese l'inverno.
alias64 [ Sab 23 Feb, 2013 23:36 ]
Oggetto:
E si anche gfs non scherza...