Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.



zerogradi [ Ven 17 Gen, 2020 19:20 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.


Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2020 19:27 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ma questo è chiarissimo e sempre lo sarà. Oltre le 120 ore io (e tutti noi) prendo tutto come probabilistico e nulla più, stando sempre molto cauto. Ogni volta che si postano carte simili chiunque rimarca il fatto che siamo tanto in là nel tempo. Molti le postano per puro piacere degli occhi e "facci sognare" e non è che l'altro dice "in questa carta non vedo niente" : vedo solo che però è a 240 ore o peggio.
Ne ha postate Cyborg come tanti altri, tutti consapevoli che sono molto aleatorie; tanto che Mirco ha scritto: "facciamo un giochino delle probabilità a riguardo...ci vorrebbe quasi un miracolo". Diciamo non miracolo ma certo difficile. Che poi siano singoli run di Gfs che verranno rivisti 100 volte, l'ho dichiarato a iosa: sono il primo a non crederci. Vedi il GFS verso l'Epifania: fino alle 96 ore dal target la mia considerazione era pressoché nulla.
Tra l'altro io avevo solo messo l'indice sugli alti e bassi e continui voltafaccia di Gfs (che già traspaiono dopo le 120 ore) in sé e per sé: prima prospetta una colata poi la trasla di 1000km o la annulla. Al di fuori della distanza media o lunga: una eccessiva incoerenza che credo sia palpabile per tutti.


Frosty [ Ven 17 Gen, 2020 20:14 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.
pienamente d d'accordo con zerogradi ...sempre detto e creduto che ci vuole la configurazione giusta e l inverno farà la sua comparsa ! Peccato che purtroppo sono sempre meno per ora :D


Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2020 20:21 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Appunto, su questa visione io sono abbastanza d'accordo con Zerogradi. Altri no, ma le scuole di pensiero vanno rispettate. Sono convinto anche io che una GIUSTA CONFIGURAZIONE possa far cambiare scenario in breve tempo. E, se ricordate, tempo fa avevo pure espresso l'idea che ormai spesso quando si innesca una configurazione diventa sempre dura scalzarla: forse è questa cosa stessa che fa storgere la bocca a chi vorrebbe un andamento atmosferico più equilibrato.


il fosso [ Ven 17 Gen, 2020 20:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
cc5547b0_6ee8_468c_a5d5_823087fb6261

Così cominciamo a ragionare!


and1966 [ Ven 17 Gen, 2020 21:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.


... un bello SW, ad esempio ...


Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2020 21:03 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Paolo, scusa l'ansia conoscitiva, ma rispetto a quella Reading che postavi ieri dove parlavi di rischio di compromettere il quadro russo-scandinavo, onda pesca troppo in oceano, scarsa vorticità in ovest Atlantico ecc...qua il nodo favorevole ove lo si deve individuare? Nell'accenno di vorticità da Terranova e lobo eurasiatico non compromesso? Scusa, ma devo ancora farci l'occhio, andando per deduzioni.
Poi, pur stanti questi positivi segnali, la wave2 potrebbe comunque lavorare in maniera sfavorevole, con un omega troppo decentrata verso il mediterraneo?


il fosso [ Ven 17 Gen, 2020 21:37 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
ECMWF è quasi sempre molto stabile, non spara a destra e a manca nel lungo come GFS, capisco che le differenze possano sfuggire, piccole differenze nel quadro generale, ma sostanziali; metto le immagini in linea così è più comprensibile;

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ech1_240_1579204830_804611

.


ech1_240_1579293035_406521

Guarda innanzi tutto che differenza nelle masse principali con allungamento verso Canada che può portare a separazione centrale, guarda che differenza nel grande ciclone in Pacifico che crea azione molto più intrusiva a generare l'allungamento canadese e le vorticità barocline; guarda com'è più strutturato il ciclone in ovest oceano, e guarda come la massa euro-asiatica sia molto più sul continente che in Atlantico.
Sembra poco, ma sono differenze enormi, oltre alla probabile entrata artica fino a noi, ne può uscire un quadro estremamente destabilizzante per l'Atlantico polare...
Speriamo, vediamo domani.


Frosty [ Ven 17 Gen, 2020 21:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie paolo :ok:


Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2020 22:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ovviamente grazie, un abbraccio per il tempo che ci spendi. Infatti -essendo io un cesso dell'informatica- avrei voluto mettere in fila come hai prontamente realizzato tu. Sennò confrontando a distanza commetto errori "di parallasse" e non fotografo bene le variazioni.
Ahivoglia! Piccole sì su una carta emisferica, importanti eccome per dinamiche e cambiamenti a mesoscala.
E preferisco una dinamica a sviluppo più coerente come Ecmwf, come sottolineavi. Tanto per ribadire che quel che indicizzavo oggi di Gfs - semplice punto di vista- è l'incoerenza, la sparata brusca che mette a soqquadro uno sviluppo che uno si attenderebbe più omogeneo, aldilà del long in sè che è long probabilistico e aleatorio per tutti i modelli.


Cyborg [ Sab 18 Gen, 2020 00:52 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non vuol dire niente, ma nel long di Ecmwf sono usciti i migliori spaghi estremi di quest'inverno.


Frasnow [ Sab 18 Gen, 2020 12:44 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Carini i 1040hPa in arrivo :lol:

graphe4_0000_12_7235_42_8259


Matteo91 [ Sab 18 Gen, 2020 12:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per me l'inverno (mai iniziato) finisce qui. Non è possibile che una spolverata di neve in pieno Gennaio, caduta in mattinata sui 1500 metri, già sia scomparsa.

Poi felice di essere smentito, ma dai fatti però, non dai numeri che sono roba astratta :bye:


CESTER [ Sab 18 Gen, 2020 13:16 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quoto vedere fino a ieri gran sasso, vettore e terminillo senza neve rende l'idea di quanto sia caldo con assenza di precipitazioni degne di nota


GiagiMeteo [ Sab 18 Gen, 2020 13:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carini i 1040hPa in arrivo :lol:


Potrebbero cadere vari record.
Vediamo.


fiocco_di _neve [ Sab 18 Gen, 2020 13:58 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quella +8/+10/+12/+16,il mediterraneo già sforna la +16 nel periodo più freddo.
Inconcepibile 20/25 gradi al centro sud di gennaio/febbraio.


Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Gia, credo che quella 1048 nel core britannico sia ritoccata a 1050. Insomma, anche qui livelli barici di rilievo, pressioni alte e abbastanza livellate.


Boba Fett [ Sab 18 Gen, 2020 14:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Potrebbero cadere vari record.
Vediamo.


record di pressione?


Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:36 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Chi ha i dati ci informerà. Nel 2019, vado a memoria, ci furono 2 o 3 occasioni di innalzamento hp britannica su valori di 1044/1048. È comunque una dinamica sempre esistita, millibar più millibar meno.
Anche le temperature al sud potrebbero impennare verso valori primaverili.
Dando uno sguardo emisferico (pour parler), rispetto alle prospettive analizzate ieri da Fosso, noto un riaccorpamento del VP con rotazione d' asse e una piallata alla vorticità in uscita da Terranova che tarpa le ali all'innalzamento dell'hp. Pure la wave1 abbastanza smorta.


GiagiMeteo [ Sab 18 Gen, 2020 14:47 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chi ha i dati ci informerà. Nel 2019, vado a memoria, ci furono 2 o 3 occasioni di innalzamento hp britannica su valori di 1044/1048. È comunque una dinamica sempre esistita, millibar più millibar meno.
Anche le temperature al sud potrebbero impennare verso valori primaverili.
Dando uno sguardo emisferico (pour parler), rispetto alle prospettive analizzate ieri da Fosso, noto un riaccorpamento del VP con rotazione d' asse e una piallata alla vorticità in uscita da Terranova che tarpa le ali all'innalzamento dell'hp. Pure la wave1 abbastanza smorta.

Intendevo record qui in Umbria :ok:


Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 15:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ah! Pensavo intendessi in Italia in generale. L'esempio britannico l'ho sottolineato comunque solo perché il "core" dell'hp è centrato là in questi giorni.
Io statistiche non le ho mai tenute. Vado solo di memoria storica.
Comunque sempre buono averne di dati e numeri in casi limite.


Boba Fett [ Sab 18 Gen, 2020 16:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento di stasera nettamente ridimensionato anche al nord, rimane un po' di freddo fino a lunedì

PS: NW praticamente saltato con un bel buco tra piemonte e ovest Lombardia. Peccato perché visti i livelli di inquinamento avrebbe fatto comodo un po' di pioggia


81-777it


La previsione di meteociel ci aveva visto bene per il NW, prcp praticamente assenti sulla zona alpina

station-rain


Freddoforever [ Sab 18 Gen, 2020 17:27 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Orso in formazione in Siberia,meglio tardi che mai,buon per loro :love:

gfsnh-0-156


menca92 [ Sab 18 Gen, 2020 17:35 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Orso in formazione in Siberia,meglio tardi che mai :love:



Se non si riesce a dividere il VP per portare un'articata sull'Europa, l'altra possibilità, più lenta nel dare frutti, è una progressiva opposizione termica alla zonalità, con successiva circolazione fredda da Est.


neveneve [ Sab 18 Gen, 2020 17:36 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Spero in febbraio, ma con vp così non si va da nessuna parte, per ora


Frasnow [ Sab 18 Gen, 2020 17:39 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
VP più "allentato" rispetto al 6Z, con la goccia Iberica che intorno alle 130h verrebbe assorbita dal flusso zonale con successivo debole coinvolgimento del Mediterraneo.
Purtroppo la quasi totalità dei nostri mali risiede tra Pacifico e America settentrionali, dove la stazionarietà dell'Anticiclone non fa altro che esasperare il getto in uscita dopando, sia lato pressorio che di GPT, una trottola Canadese già rompi balle di suo.

gfs

E la ciliegina sulla torta 8))

gfs_0_222_1579365538_306306

:bye: :bye:


Olimeteo [ Sab 18 Gen, 2020 21:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Goccia riassorbita dal flusso atlantico e quindi speranze ancor più al lumicino, con tenue azione a lambire. Da quel momento, in contemporanea alla formazione della vorticità sotto Terranova, getto stirante a "piallare" tutto indirizzando la vorticità stessa verso zone polari a dare ancor più linfa al VP.
Termicizzazione in zona "orso" ma così rimane fine a sè stessa.


zeppelin [ Dom 19 Gen, 2020 09:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Mamma mia, riguardo le carte a lungo termine dopo qualche giorno e i miei peggiori timori legati al NAM e al compattamento del vortice polare si sono concretizzati. A sto punto meno male che ho visto la neve qua a Vienna ieri. Per eventuali nuove emozioni invernali ci dobbiamo affidare a qualche 'scoreggetta' del vortice polare, compatto come non mai, a febbraio. Di positivo c'è che quanto successo a fine aprile-maggio l'anno scorso, con il tracimamento dell'aria fredda accumulata a febbraio-marzo (si superò la soglia NAM a febbraio lo scorso anno), magari potrebbe succedere da metà febbraio in poi o marzo, appena si 'allenterá' il forcing vorticoso intorno al polo.


GiagiMeteo [ Dom 19 Gen, 2020 09:19 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Passaggio atlantico visto, grazie ai residui della goccia, il 25-26, che almeno spezzerà la monotonia.
Di neve sotto i 1800 m manco a parlarne ovviamente.
Ripongo qualche speranza in febbraio, quando sembra che potranno avviarsi dinamiche stratosferiche anche un pizzico più favorevoli a noi.


Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 21:02 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ancora a smaltire il meteopranzo? :mrgreen: . Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).
Per ora il medio termine è stazionario, col mini-appiglio della falla iberica verso weekend prossimo ad agevolare quel po' di scivolo barico. Comunque niente di che.
Sul lungo (giorni della merla) unica cosa che noto è una NAO un po' più neutro-negativa ad abbassare la cintura zonale di qualche parallelo con speranza di infilata polare-marittima o qualche ondulazione più favorevole . Ma tutto da vedere e rivedere .


giantod [ Dom 19 Gen, 2020 21:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
https://www.severe-weather.eu/long-...cast-spring-fa/

Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile


Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 21:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Stiamo a vedere. Io non sono mai catastrofista, ma obiettivamente finora zero carbonella. Tante sferzate artiche, marittime o continentali che siano, storicamente sono capitate a Febbraio. Ma la statistica a poco vale finché non vedo le giuste configurazioni.
Poi, come diceva Zerogradi, basta un giorno o due per dare una svolta alla sinottica generale.


Carletto89 [ Dom 19 Gen, 2020 21:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora a smaltire il meteopranzo? :mrgreen: . Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).


A sto giro eri di casa, sarà per la prossima! ;)
Ti linko di nuovo questa che forse te la sei persa:
http://www.lineameteo.it/mini-guida...on-vt17035.html
:bye:

EDIT: non l'hai persa misá che una faccina è inserita! ;)
Scusate l'OT.


Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 22:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ti avevo ringraziato "en passant" giorni fa . Comunque ora in modalità non "mobile style" (che non so manco cosa significhi :eek: :vomito: ) le emoticon le riesco ad inserire.
Purtroppo, caro Carlo, io sono appiedato per ora. E - non vi chiedete perché- non pranzo da 20 anni :eek: . Ma un'eccezione l'avrei fatta :D


Boba Fett [ Dom 19 Gen, 2020 23:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.severe-weather.eu/long-range-2/winter-analysis-early-forecast-spring-fa/

Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile


Bel link :inchino:

Direi game over :bye:


Bottaccio82 [ Dom 19 Gen, 2020 23:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Forse l inverno è finito veramente ma nn prendete x oro colato ogni run specialmente a lungo termine.


Bottaccio82 [ Dom 19 Gen, 2020 23:19 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora a smaltire il meteopranzo? :mrgreen: . Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).
Per ora il medio termine è stazionario, col mini-appiglio della falla iberica verso weekend prossimo ad agevolare quel po' di scivolo barico. Comunque niente di che.
Sul lungo (giorni della merla) unica cosa che noto è una NAO un po' più neutro-negativa ad abbassare la cintura zonale di qualche parallelo con speranza di infilata polare-marittima o qualche ondulazione più favorevole . Ma tutto da vedere e rivedere .
la prossima volta vieni perché al meteo pranzo si parla veramente delle sensazioni che più delle carte


GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.severe-weather.eu/long-range-2/winter-analysis-early-forecast-spring-fa/

Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile


Bel link :inchino:

Direi game over :bye:

Tendenzialmente di CFS non mi fido, però non sono fiducioso per febbraio nemmeno io.
Comunque credo che che ci potrebbe scappare un bell'evento durante l'ultimo mese dell'inverno però tutto in un contesto secco e sopra la media. Spero di essere smentito.




Intanto confermato il cavetto atlantico discount per il 25/26, giusto per regalare qualcosa a tutti, anche se con qn stellare.
Per il dopo già da ieri si fiuta qualcosa per il post-28 ed oggi GEM e ICON sono concordi per un bel passaggio polare-marittimo, mentre GFS vede troppa spinta da parte dei flussi zonali e rimonta altopressoria su di noi.
Parliamo di distanze siderali e va tutto preso con cautela, ma magari un altro paio di piovute, da qui a fine mese, ce le fa pure.


zeppelin [ Lun 20 Gen, 2020 08:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Una -6/-7 ad 850hpa non è riuscita nemmeno a fare nevicare in pianura in Europa centrale. A gennaio. Spesso si parlava tempo addietro del famoso 'serbatoio freddo' che era quella roba di aria pellicolare continentale fredda a tutte le quote ma soprattutto al suolo, quella che quando arriva anche se c'è a malapena una -1 ad 850hpa riesce a fare una gelata in collina. Può arrivare anche tutto insieme con il Burjan ma spesso è giá presente in Europa centro-orientale in lunghi periodi dell'inverno. Beh di quella roba non c'è traccia, dalla Russia non è arrivato quasi niente in Europa centrale, il freddo autoprodotto viene spazzato via dopo qualche ora con l'arrivo di aria più fredda in quota ma più calda al suolo.
Tutto ciò è stato evidente anche da noi dove l'irruzione fredda, pur debole, nemmeno si è vista nelle temperature a valle e poco anche in collina. In queste condizioni è assai difficile essere ottimisti, soprattutto visto che gli indici sono tutti negativi, del NAM abbiamo giá parlato e la MJO è vista crollare nel cerchio e riapparire in fase 5, nemmeno 6. Dovremo aspettare secondo me un nuovo passaggio in 7-8, ammesso che ci sia, e sperare che il vortice polare abbia un po' di incontinenza. :-D

Da Vienna è tutto, mi sono alzato sperando di ritrovare la neve invece mi è andata bene solo sabato. ;-)


Poranese457 [ Lun 20 Gen, 2020 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Che piattume, fortuna la neve vista ieri perchè boh se e quando la rivedremo :urted:


alexsnow [ Lun 20 Gen, 2020 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che piattume, fortuna la neve vista ieri perchè boh se e quando la rivedremo :urted:

Fortuna ieri perché sennò fino al prossimo anno non se rivede ;-)


bugno [ Lun 20 Gen, 2020 10:05 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Piattume e spaghi quasi perennemente sopra la media. Che invernaccio. Speriamo in un cambio improvviso.


Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 11:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.


Boba Fett [ Lun 20 Gen, 2020 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.


impressionante il sopra media in Russia, Mosca ha una media di -7/-8 a gennaio e a malapena riuscirà ad andare sottozero di qui a una settimana :blink: :muhehe:

meteo_mosca


Poranese457 [ Lun 20 Gen, 2020 12:14 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.


Quale freddo? :lol: :lol:


Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quello che ci si attenderebbe e non c'è. La carta del sopramedia mi pare perspicua. La frase era retorica: non so quanto se ne sia riuscito a sedimentare = credo ben poco ;)


Carletto89 [ Lun 20 Gen, 2020 12:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Vorrei fare un commento un pochino più articolato, ma c'ho la nausea mentre scrivo :vomito:

graphe_ens3_dkr5

Ah, sta mattina per la disperazione ho guardato anche le CFS, un po come chi guarda le NAVGEM per cercare il grado in meno a 850hpa... E' certamente "l'Extrema Ratio" del meteo appassionato. :lol:


GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 13:08 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
Io mi voglio fidare di Frosty :D


Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 13:46 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Comunque, è stata arte divinatoria l'aver piazzato il meteopranzo nell'unico momento simil-invernale. :D


Frosty [ Lun 20 Gen, 2020 17:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
Io mi voglio fidare di Frosty :D
giagi che dire speriamo ....intanto il 12 conferma :ok: ma finche reading non vede nulla non mi fido :D




Powered by Icy Phoenix