Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?



Hector Rivera [ Dom 27 Gen, 2013 19:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma delle 12Z non parla nessuno? Ve l'ho detto di là che le polemiche vi distraggono e vi perdete il meglio!

rtavn2281_1359309911_274665

Attenzione..........


religioso silenzio....


mausnow [ Dom 27 Gen, 2013 19:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Hector Rivera ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma delle 12Z non parla nessuno? Ve l'ho detto di là che le polemiche vi distraggono e vi perdete il meglio!
Attenzione..........


religioso silenzio....


Qualcosa si intravedeva già dalle 06, ma questa è proprio bella... che sia figlia o meno del riscaldamento stratosferico... sia quel che sia!

Potrebbe farsi interessante pure il 3...


andrea75 [ Dom 27 Gen, 2013 20:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Vogliamo parlare anche di Reading?

Impianto secondo me già buono alle 140 ore...

ech1-144_dlo2

Ma è sempre intorno al 6 Febbraio che la situazione si fa sempre più interessante... anche per il modello europeo...

ech1-240_sdq6

I segnali per un'azione meridiana si fanno sempre più concreti...


Icestorm [ Dom 27 Gen, 2013 20:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Buone, ma per l'appunto gli darei un 6,5 su 10.

Azzorriano che non sembra aver voglia di spiccare il volo, continua a franare addosso al Mediterraneo, ma questa è solo una lontana ipotesi, limitiamoci a queste buone prospettive..


Francesco [ Dom 27 Gen, 2013 20:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs 12 sontuose nel fanta!! Sarebbe la rodanata perfetta!!


and1966 [ Dom 27 Gen, 2013 20:30 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Eeeehhhh! Anche Reading ci crede!

recm2402_26_01_2012

Certo, sono carte a 10 gg, ma vedere tale univocità dice molte cose.

Come pure gli spaghetti che da due / tre run fanno rotta verso il basso.

Ripeto, ho la sensazione che vedremo run sempre piu' interessanti (per quanto già firmare per un 'congelamento' degli attuali sarebbe da fare, e di corsa!)


prometeo [ Dom 27 Gen, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Bella cosa che i modelli incominciano a vedere qualcosa
Poi ben sappiamo che in mano non abbiamo nulla...


444 slm [ Dom 27 Gen, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buone, ma per l'appunto gli darei un 6,5 su 10.

Azzorriano che non sembra aver voglia di spiccare il volo, continua a franare addosso al Mediterraneo, ma questa è solo una lontana ipotesi, limitiamoci a queste buone prospettive..


La penso esattamente come te: impianto ok, eppure l'Azzorre potrebbe far meglio. Non sto sputando nel piatto dove mangerei molto volentieri, anzi, vista la "gobba" che c'attende in settimana........


and1966 [ Dom 27 Gen, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
A guardare il 18z, più che il Jolly mi sembra che l' Inverno sia prossimo a calare l' Asso.

Non, e lo ripeto, in termini assoluti di freddo come è stato lo scorso anno, ma quello che si intravede per i giorni attorno al 6/8 p.v. ha davvero un sapore storico in termini di neve, almeno per le lande umbre: libeccio freddo e carico di prp, un mix micidiale che credo farà felici molti .... sempre che il tutto venga confermato, naturalmente.

Vedo ad oggi un gran bel potenziale in termini di neve, e francamente a me piace più così. Di una settimana /10 giorni di freddo becco sterile non me ne facico molto ...... speriamo solo non inizi il solito valzer al rialzo delle termiche, vista la distanza ....


gubbiomet [ Lun 28 Gen, 2013 06:34 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Come diceva giustamente andrea al di là dei balletti quasi normali la strada sembra abbastanza segnata. Da sabato inizia un periodo decisamente interessante. Particolarmente indicativi gli spaghi....a


alias64 [ Lun 28 Gen, 2013 07:07 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come diceva giustamente andrea al di là dei balletti quasi normali la strada sembra abbastanza segnata. Da sabato inizia un periodo decisamente interessante. Particolarmente indicativi gli spaghi....a
soprattutto se si avverasse quella a 228h di gfs...ma siamo purtroppo nel fanta...


Francesco [ Lun 28 Gen, 2013 07:39 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Continuano ad arrivare conferme interessanti dai modelli per febbraio.

graphe_ens3_5

Siamo nel fanta vero; ma l'andazzo è veramente buono.


Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 07:52 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Come sempre ho osservato le solite 36h di pausa dall'osservazione nei modelli durante il fine settimana e, oggi, con occhio meno runnizzato è facile cogliere sfumature ottimistiche nelle carte mattutine.

Sul medio-lungo termine è davvero molto interessante notare il rafforzamento delle radici dell'Anticiclone delle Azzorre che piano piano arriva a toccare i 1040hpa "già" alle 192h:

gfsnh_0_192

Questa è assolutamente la migliore base di partenza per ipotizzare una spinta meridiana degna di questo nome e, soprattutto, che possa durare più di 2 o 3 giorni. Un HP dalla base bella solida è molto difficile da minare ad opera di malefiche LP iberiche od Atlantiche che, difatti, ad oggi non sono viste esistere.

Indubbiamente è una situazione che inizia a farsi interessante, il periodo dell'anno sarebbe quello più che buono ed anche se sarà impossibile ripetere i fasti dello scorso anno ci sono davvero le premesse per un periodo nivosamente interessante e tanti saluti allo zonale alto morto ancora in fasce


alias64 [ Lun 28 Gen, 2013 07:54 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Le Nogaps che affidabilità hanno...?spero buona....


and1966 [ Lun 28 Gen, 2013 07:54 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Buongiorno

Parola d' ordine dei modelli: gradualità.

e conseguentemente ....

Parola d' ordine per gli utenti dei modelli: pazienza.


Specie il lungo GFSiano mostra un HP che le tenta tutte pur di resistere, ma che colpo dopo colpo verrebbe ricacciato in Atlantico, aprendo la porta al freddo nordico (umido, cioé carico di neve).

Ma c' é da attendere, non vorrei fossimo davanti a quelle situazioni dove i pegg. vengono a poco poco limati, per poi inesorabilmente sparire.

Aspettiamo, comunque fiduciosi, come dicono i due Franceschi

Buona settimana a tutti!


alias64 [ Lun 28 Gen, 2013 08:01 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Conferme anche da Reading...


Icestorm [ Lun 28 Gen, 2013 11:08 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
06z, a 114 ore, già stravolgono attenuando di molto la gobba africana.

Per sabato si passa dalla +5/+7 prevista ad una +0/+1 Il tutto tra un run e l'altro..


alias64 [ Lun 28 Gen, 2013 11:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Infatti già domenica potremmo avere sorprese....ma sa quante volte ricambiano....


Icestorm [ Lun 28 Gen, 2013 11:27 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti già domenica potremmo avere sorprese....ma sa quante volte ricambiano....


Chiaramente l'elemento lo ritengo positivo in chiave neve appenninica, non per altro..


Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 11:35 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Scaldata infrasettimanale ridimensionata, accorciata di durata e fatta seguire da un importante ingresso freddo nel fine settimana.

Oplà, un cambiamento di niente!


Francesco [ Lun 28 Gen, 2013 11:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ripeto, l'andazzo è veramente quello buono!!!


stinfne [ Lun 28 Gen, 2013 11:46 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Buone conferme per un impianto barico che dovrebbe favorire discese fredde sull'Europa fino al Mediterraneo. Migliorate nel medio-breve (week end), migliorabili nel lungo.


444 slm [ Lun 28 Gen, 2013 12:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Visto ciò che mostrano più o meno tutti i vari modelli possiamo iniziare a dare quasi per certo l'impianto "elevazione-irruzione". Ma penso che per capire quali saranno le zone e gli orticelli meglio colpiti dovremmo attendere ogni volta le 36-48 h sapendo benissimo tutti come il nostro territorio sia soggetto a notevoli cambiamenti a secondo dell'entrata dei minimi ed il loro posizionamento/spostamento


gubbiomet [ Lun 28 Gen, 2013 12:08 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Si avete ragione, conferme su tutti i fronti: scaldata potente ma limitata nel tempo e scenari interessanti da sabato in poi...
Il momento più caldo sarà tra mercoledì e giovedi..

gfs_1_66_1359371319_113602


giantod [ Lun 28 Gen, 2013 12:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Carte notevolmente migliorate, azzorriano finalmente convinto nel lungo termine grazie a cambiamento dell'assetto canadese, primi giorni di febbraio con costruzione di figure bariche interessanti per un periodo finalmente invernale sottomedia deciso. GFS06z mi piace!
Le ondate di freddo spesso in inverno si manifestano dopo un ponte anticiclonico sopramedia...che si ripeta!


jony87 [ Lun 28 Gen, 2013 12:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto ciò che mostrano più o meno tutti i vari modelli possiamo iniziare a dare quasi per certo l'impianto "elevazione-irruzione". Ma penso che per capire quali saranno le zone e gli orticelli meglio colpiti dovremmo attendere ogni volta le 36-48 h sapendo benissimo tutti come il nostro territorio sia soggetto a notevoli cambiamenti a secondo dell'entrata dei minimi ed il loro posizionamento/spostamento



Tutto perfettamente giusto: ormai direi che sembra probabile il fatto che dalla seconda metà della prima decade di febbraio (senza trascurare troppo l'episodio, se ci sarà, di domenica prossima) avremmo a che fare con un'ondata di freddo moderato (e non gelo, come qualche sito che conosciamo farnetica ) con i varti dettagli che chiaramente andranno discussi passo passo, specie se si parla, come hai detto, del nostro amato/odiato (a seconda dei casi) "orticello Italia"


nevone_87 [ Lun 28 Gen, 2013 12:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
mah a me sembra che siano piu o meno le stesse configurazioni avute fino a questo momento (da parte di reading) quini non mi aspetto niente di che..

se poi cambieranno in meglio si vedrà con il passare dei giorni


Gianni Ferri [ Lun 28 Gen, 2013 13:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
ancora avoglia a conferme .. certo sarebbero episodi interessanti ! visto anche il tipo di aria artica/continentale


marvel [ Lun 28 Gen, 2013 16:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Per ora l'Italia e i paesi balcanici sono quelli rimasti più ai margini dell'attuale fase invernale, insieme alla penisola iberica.
L'antizonalità ha portato l'aria fredda sull'Europa centro-settentrionale, settentrionale e sul nordest, con punte di freddo veramente importanti su Germania e Polonia... fino a -20. Aria tipicamente continentale, tanto che associata solo a deboli nevicate.

Anomalie 20-26 Gennaio, Europa divisa in due!
cronaca mondo | 28 gennaio 2013 ore 12:01 | a cura di Daniele Berlusconi

Durante l'ultima settimana il Vecchio Continente si è ritrovato diviso in due dal punto di vista climatico.

010b727c3dfddd96d771c7c2de2c6371_euorpa20_26gennaio2013

I settori centro-settentrionali hanno vissuto una fase invernale piuttosto acuta con freddo e nevicate diffuse, seppur mai abbondanti. Si sono registrate temperature decisamente sotto media, con scarti negativi fino a 8-10°C tra Polonia, Paesi Baltici e Scandinavia e fino a 5-7°C su Germania, Benelux e Fancia settentrionale. Le temperature sono scese fino a -25°C in Polonia e fino a -20°C Germania.

Sul Mediterraneo centro-orientale e sui Balcani invece hanno insistito correnti più miti responsabili di temperature sopra media, con scarti fino a +6/7°C tra Turchia, Grecia e Bulgaria. Dunque nel giro di un migliao di Kilometri si sono registrate anomalie differenti di oltre 15°C durante la settimana!

Dal punto di vista pluviometrico i fenomeni più frequenti hanno riguardato i settori mediterranei e in particolare i balcani occidentali, dove sono caduti più di 100 mm.

010b727c3dfddd96d771c7c2de2c6371_prp_20_26gennaio2013

da http://www.3bmeteo.com/giornale-met...a-in-due--60914


alias64 [ Lun 28 Gen, 2013 17:26 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Bene gfs per l inizio della prox settimana vediamo come prosegue......


Francesco [ Lun 28 Gen, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs12 miglioratissime per il prossimo weekend...


prometeo [ Lun 28 Gen, 2013 17:30 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ma pe la Madonna candelora non deve fare niente


jony87 [ Lun 28 Gen, 2013 17:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma pe la Madonna candelora non deve fare niente


Per il famoso detto scommetto

Scherzi a parte, GFS12 conferma fino alle 120h per sommi capi i 2 step: prima la "gobba", poi la discesa di una perturbazione nord-atlantica con possibili strascichi molto "freschi" al seguito...dinamicità piuttosto alta, insomma!


Icestorm [ Lun 28 Gen, 2013 17:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Buone le prospettive, specie per la neve da quota 500 in su...

A tal proposito UKMO molto buone:
rukm1201

La seconda fase sarebbe probabilmente gioiosa per molti, ma lontanissssima nel tempo...prendiamoci questa freddata umida artica prima, con neve sui rilievi, dopo l'intermezzo della Merla.


tramontana [ Lun 28 Gen, 2013 21:02 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
per i prox 5-7gg per il settentrione,ad oggi la situazione(tralasciando i minimi dettagli,ovviamente)sembrerebbe abbastanza chiara dalle visioni dei vari gm..stranamente mi vien da dire..e suddividerei il periodo in 3 fasi
1°fase:da domani a venerdi.. hp subtropicale in risalita da s/w,con inversioni termiche..ovvero,nebbie in pianura,strati bassi maccajosi lungo le coste per lo scorrimento di aria calda su un mare freddo,bel tempo in quota con clima molto caldo per il periodo..porrei l'attenzione per un elevatissimo rischio slavine e valanghe e occhio anche ai venti tempestosi fra w/nw segnatamente sulle creste alpine..chi va in quei luoghi e'avvisato
ecm1_72_1359402776_210604 windgustz2_web_18

2°fase..per il sabato,temporaneo e rapido passaggio di una saccatura nord atlantica,con annesso sistema frontale in ingresso dalla francia..stabilire ora dove e quanto piovera'e'praticamente impossibile..alcuni gm come nogaps,ad oggi non vedono precipitazioni a sud delle alpi per poi ricomparire dall'appennino tosco emiliano in giu'..altri come ecmwf,sono piu'benevoli,ma risparmierebbero il settore di nw..dettagli appunto,su cui ci ritorneremo..temperature ovviamente in diminuzione,sensibile!
ecm1_120_1359403005_749521

europe_msl_120_1359403011_832289

nogaps_2_120

3°fase,dalla domenica ripristino di condizioni soleggiate ma senza eccessi termici come in precedenza,in attesa per il dopo di capire quale saranno i movimenti delle varie figure sullo scacchiere europeo
ecm1_168_1359403161_827876


Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 21:44 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Enri c'è il topic apposito per la scaldata di questa settimana... Lo ha aperto Marvel oggi pome, fai copia/incolla del tuo messaggio nell'altro topic che poi cancello questo?? Grazie


burjan [ Lun 28 Gen, 2013 23:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Immagino che fra poco si passerà al medio termine. Però sinceramente quell'onda di Rossby la vedo ancora troppo stretta, secondo me l'HP l'ammoscerà e l'allargherà maggiormente, potendola perfino portare fuori dalla nostra portata.
P.S. GFS18 già più credibile. Seguiamo con attenzione, ci scappa un bell'episodio tutto di aria artico-marittima.


Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 23:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
GFS 18z davvero molto belle su entrambi i fronti: medio e lungo termine!


stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 00:00 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs18 attorno alle 300-320 ore sembrano tratte dal film "The day after tomorrow" (cagata pazzesca di film tra l'altro) con il VP trilobato che impegna contemporaneamente USA, Europa ed Asia. Carte veramente belle stasera, da venerdì in poi.


Icestorm [ Mar 29 Gen, 2013 00:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Immagino che fra poco si passerà al medio termine. Però sinceramente quell'onda di Rossby la vedo ancora troppo stretta, secondo me l'HP l'ammoscerà e l'allargherà maggiormente, potendola perfino portare fuori dalla nostra portata.
P.S. GFS18 già più credibile. Seguiamo con attenzione, ci scappa un bell'episodio tutto di aria artico-marittima.


Sarebbe una roba da 2005! Run bellissimo dall'inizio alla fine...


Icestorm [ Mar 29 Gen, 2013 00:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Bellissima questa, passaggio di testimone tra l'Africa e l'Artico..

gh_t500_120


il fosso [ Mar 29 Gen, 2013 01:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs18 attorno alle 300-320 ore sembrano tratte dal film "The day after tomorrow" (cagata pazzesca di film tra l'altro) con il VP trilobato che impegna contemporaneamente USA, Europa ed Asia. Carte veramente belle stasera, da venerdì in poi.


Dicesi 3 Wave pattern, quando le 3 principali onde emisferiche lavorano in sincrono con scambi meridiani, situazione che si creerà già nel fine settimana, e che sembra potersi accentuare successivamente.
Si genera con VP molto debole e può tendere a reiterarsi a lungo... è come un triplice blocco ad omega,
estremamente didattico. Tra qualche giorno vedremo se sono solo miraggi o qualcosa di concreto.

3wp

Gfs18 da nevone Appenninico per il fine settimana con passaggio fino in pianura possibile su tutta la regione,
bellissimo! Speriamo confermino.


alias64 [ Mar 29 Gen, 2013 07:09 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
GFS stamani da brivido....e molto bianche....


and1966 [ Mar 29 Gen, 2013 07:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?



Buongiorno

io, pessimista (scaramantico) per eccellenza qui ve lo dico, e qui NON ve lo nego:

"Quanto a neve, il Febbraio che arriva, farà impallidire il Febbraio 2012" (almeno in Umbria)



Francesco [ Mar 29 Gen, 2013 08:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Run 00 estremamente freddofilo! Bene così !

Ancora ci vado cautissimo... però mi piace!

graphe_ens3_6


Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2013 08:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Beh si run ESTREMAMENTE freddofilo: lo si intuisce sia dagli spaghi sia andando a guardare Reading che vede si un rientro verso canoni invernali ma verso canoni invernali italici e non scandinavi!

Fatto sta che fortunatamente non ci ritroveremo sotto campane anticicloniche durature ma la scaldata dei prossimi giorni avrà durata breve in quanto già nel prossimo fine settimana un nuovo impulso artico porterà nuovamente temperature basse e buone per avere neve a quote di media collina.

Meglio rimanere sul vago per il momento, i giorni di distanza sono tanti ma è inutile dire che i movimenti sono quelli buoni.


andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Run freddo, come il 18Z peraltro.. ma la cautela di Reading ancora non lascia tranquilli. Non tanto nel long, quanto anche nel medio termine. Per il weekend infatti rimangono ancora tante le differenze tra i 2 modelli... lo schema resta simile, ma l'affondo visto dagli americani è molto più incisivo rispetto a quello degli inglesi.
Quindi direi intanto di fermarci allo step del 2-3 Febbraio, con la speranza che stavolta a vederci meglio sia stato GFS.
Aspetto le ENS di Reading per capire meglio se c'è ancora un margine di miglioramento anche per il modello inglese.

Il long invece è buono, anzi.. ottimo, per entrambi.


stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Belli i modelli anche stamattina (Gfs18 erano meglio però..), ma tra i due preferisco Reading che, nel passaggio disegnato a 10 giorni è sicuramente meglio impostato di GFS, soprattutto per quelli che potrebbero essere i giorni successivi. Ovviamente, data la distanza, sto a parla' di aria fritta!


stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 08:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Run freddo, come il 18Z peraltro.. ma la cautela di Reading ancora non lascia tranquilli. Non tanto nel long, quanto anche nel medio termine. Per il weekend infatti rimangono ancora tante le differenze tra i 2 modelli... lo schema resta simile, ma l'affondo visto dagli americani è molto più incisivo rispetto a quello degli inglesi.
Quindi direi intanto di fermarci allo step del 2-3 Febbraio, con la speranza che stavolta a vederci meglio sia stato GFS.
Aspetto le ENS di Reading per capire meglio se c'è ancora un margine di miglioramento anche per il modello inglese.

Il long invece è buono, anzi.. ottimo, per entrambi.


Ma mica c'è tutta sta differenza sai (IMHO). ECMWF è leggermente più orientale, con minor interessamento del versante tirrenico e minor risucchio di aria fredda, ma parliamo di differenze che a 5-6 giorni mi sembrano ancora accettabili.

Sul passaggio finale secondo me sono decisamente migliori.


andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 09:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma mica c'è tutta sta differenza sai (IMHO). ECMWF è leggermente più orientale, con minor interessamento del versante tirrenico e minor risucchio di aria fredda, ma parliamo di differenze che a 5-6 giorni mi sembrano ancora accettabili.

Sul passaggio finale secondo me sono decisamente migliori.


Non so perché ma prima dal cell ho visto altre carte... Non ho ben capito se ho visto le 12Z o erano le 00Z di ieri....
In effetti sono praticamente identiche....

rtavn1201_1359447192_520801

recm1201_1359447197_741115

Resta forse un pelo meglio GFS in termini di GPT, ma siamo lì..... considerando che siamo a 120 ore direi che è già un buon allineamento.




Powered by Icy Phoenix