Linea Meteo
Meteocafè - Seconda metà di Agosto: quale destino?
andrea75 [ Lun 25 Ago, 2014 21:28 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Reading meno severo. Flessione delle T in quota (ma nemmeno poi tanto) in un contesto non troppo instabile. Anzi, a fine run compare pure una bella campana anitciclonica "settembrina2 (ovvero senza pretese sahariane, e sarebbe pure un bel periodo)

Già... semplicemente perché il nucleo viene visto scorrere verso i balcani, anziché sul Mediterraneo...
La differenza c'è già alle 120/140 ore, ed è probabilmente legata anche al vortice islandese, che i due modelli vedono in maniera completamente diversa, sia per profondità che per posizione:
Una cosa è certa... anche UKMO e GEM sono stile Reading. Stasera è un GFS contro tutti.

Situazione ancora molto confusa.
Poranese457 [ Mar 26 Ago, 2014 07:49 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
GFS stamani passa dal nocciolo continentale a quello Artico
Non si sa di preciso come ma è abbastanza chiaro che ad inizio prossima settimana la configurazione barica sul Mediterraneo subirà una decisa variazione: con il modellame mattutino potremmo attenderci una nuova sventagliata temporalesca.
Situazione che potrebbe rivelarsi anche abbastanza pericolosa vista la probabile formazione di un minimo depressionario tirrenico con blocco anticiclonico ad Est.
Staremo a vedere, questa è davvero una configurazione non auspicabile specialmente in un periodo dell'anno in cui vi è ancora molta energia potenziale per lo sviluppo di grossi sistemi temporaleschi.
andrea75 [ Mar 26 Ago, 2014 08:55 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Reading continua a tirare dritto per la suia strada... come GFS del resto. Lo schema rispetto al modello americano è molto diverso.
Abbiamo ancora una situazione di profonda incertezza, che gli stessi spaghi dimostrano, con una forbice ampissima, specie a 500 hPa.
Credo ci sia da attendere ancora qualche run prima di avere uno schema più chiaro col quale poter stilare una previsione attendibile. Per il momento si parla solo di ipotesi.
Fili [ Mar 26 Ago, 2014 12:02 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
ma no via, non c'era niente di continentale prima, non c'è (quasi) niente di artico ora nella visione di GFS
è una saccatura nord-atlantica che va a infilarsi come il burro nel mediterraneo centrale, isolandosi in grande goccia fredda.
sarebbero comunque guai per molti....

Frasnow [ Mar 26 Ago, 2014 12:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Manco fosse inverno...

andrea75 [ Mar 26 Ago, 2014 14:02 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
GFS 06Z non molla... e continua a proporre l'ipotesi
"rottura"

Francesco [ Mar 26 Ago, 2014 15:43 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
GFS 06Z non molla... e continua a proporre l'ipotesi "rottura"
Mi sembra un destino già scritto. La prossima settimana l'estate subirà un colpo decisamente mortale...
enniometeo [ Mar 26 Ago, 2014 16:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
burjan [ Mar 26 Ago, 2014 19:19 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
GFS12. Entrata da dietro con piede a martello. Cartellino rosso. Per l'Estate, però.
Rischio serissimo di molta grandine secca, la più pericolosa. Tenete d'occhio le termiche a 500 hpa e buttate via, o quasi, tutto il resto fino a 12 ore dall'entrata del blocco.
alias64 [ Mar 26 Ago, 2014 19:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Infatti gfs prosegue imperterrito per la sua strada...anzi pare rincari la dose..vediamo se anche reading si piega...
andrea75 [ Mar 26 Ago, 2014 20:45 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
TAAAAC! Cede anche Reading... anche se con un attacco da Est e non da Nord. Ma la sostanza poco cambia.
Sarebbe comunque un brusco stop, e con ripercussioni come detto potenzialmente pericolose.
Freddoforever [ Mar 26 Ago, 2014 21:20 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
tra l'altro perfettamente allineata con l'ingresso dell'autunno meteorologico
Poranese457 [ Mer 27 Ago, 2014 07:52 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Stamani GFS quasi sovrapponibile alle Reading 12z: ingresso da Est (e non da nord) con sensibile calo termico su buona parte dello Stivale.
Alle nostre latitudini e longitudini si scenderebbe sotto i 10°C ad 850hpa

andrea75 [ Mer 27 Ago, 2014 08:47 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Certo che gli spaghi sono ancora apertissimi... e quella del run ufficiale non è nemmeno l'ipotesi "peggiore"
In ogni caso anche Reading conferma
Anche se i dettagli li avremo più chiari tra qualche run, direi che il peggioramento è inquadrato, almeno nella sostanza. Apriremo quindi un nuovo topic dedicato in giornata.

Adriatic92 [ Mer 27 Ago, 2014 10:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
vedendo gli ultimi aggiornamenti dei vari gm, la goccia fredda avrà un ingresso un pò più orientale, con effetti più limitati ma ancora manca del tempo... vedremo più avanti i suoi risvolti e la dinamica
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 12:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
run 06 cambia ora entra da nord

enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 12:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
ed è anche più corporosa

giantod [ Mer 27 Ago, 2014 12:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Peggioramento deciso, si passerà in autunno. Stavolta ne avranno anche le isole con decisa rinfrescata.
Lato adriatico in allerta fino alle centrali, ci saranno intensi temporali, giusto per gradire dopo tutti i problemi avuti in estate...
stinfne [ Mer 27 Ago, 2014 12:38 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Gfs 06 da 2 colpi definitivi all'estate!
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 13:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Adriatic92 [ Mer 27 Ago, 2014 13:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
un run sicuramente estremo, ma non sottovalutarlo !

enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 13:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
un run sicuramente estremo, ma non sottovalutarlo !

si hai ragione però speriamo in bene

snow4ever [ Mer 27 Ago, 2014 13:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Ok, non ho visto gli spaghi e sarà sicuramente un run estremo quello ufficiale, ma lo 06 ci offre parecchi spunti di riflessione su quello che potrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana. Una goccia fredda (oserei dire gelida per il periodo), con isoterme che si spingono fino a 6°C a 850hpa!
Una ferita che sicuramente lascerà una lacuna barica di difficile rimarginazione, sarà un botto di quelli grossi con probabili conseguenze temporalesche anche di notevole entità.
Perderemmo circa 11°C in poche ore a 850hpa e, purtroppo, non è poca roba..i contrasti saranno molto marcati, inutile sperare il contrario.
Mi auguro davvero che sia un run estremo, se dovesse verificarsi lo scenario ipotizzato in questo run c'è davvero di che preoccuparsi.
mondosasha [ Mer 27 Ago, 2014 14:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
L'avevo detto torno sul forum per la botta di fine mese....
credo che si possa fare ancora meglio...
...mi attendo neve sui 1800/1900 mt quì in appennino.....

enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 14:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
quardate gli spaghi della mia zona

a 850hpa non sono neanche tanto staccati

Frasnow [ Mer 27 Ago, 2014 14:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Come diceva Burjan, bisogna guardare i 500hPa per preoccuparsi veramente, soprattutto per la grandine. Resta comunque il fatto che è, ad oggi, davvero un grosso schiaffo a questa "strana" estate Italiana.
geloneve [ Mer 27 Ago, 2014 14:53 ]
Oggetto: Re: Estate 2014 Sottotono Che Sta Per Finire
Aggiornamento GFS '06 da spettacolo puro. Tantissima pioggia e, addirittura, la +6°c che entra a 850 hpa! per il 1° settembre: FANTASTICO!
Purtroppo, la verità, però, è che siamo ancora troppo lontani. Inoltre, solitamente, quando i modelli fiutano qualcosa abbastanza presto, all'inizio spingono molto, poi, quando si avvicinano all'evento, lo cancellano per poi ripresentarlo, ma in maniera un pò attenutata, circa 2 gg prima dell'evento: vediamo se, anche questa volta, accadrà così.
Comunque la convinzione di GFS (eccetto le '00) a vedere tutto questo fresco e precipitazioni, è una cosa che fa ben sperare...

andrea75 [ Mer 27 Ago, 2014 15:10 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Come dicevo stamattina... si vedeva che il run ufficiale non era il più estremo, e che quindi poteva starci anche un'emissione più tosta.
Del resto la saccatura stessa è di per se tosta: se l'ingresso sarà da Nord gli effetti saranno questi (o comunque con sfumature non molto differenti), mentre se sarà da Est, come ad esempio vede Reading, avremo il maltempo più concentrato al Centro Sud e con effetti un po' più blandi sia in termini di temperature che di fenomeni.
Se poi ci si dovesse mettere anche la goccia in cut-off con relativo stazionamento beh... qui si rischia davvero di piombare direttamente in autunno senza nemmeno passare dal via.
prometeo [ Mer 27 Ago, 2014 16:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
pochi scostamenti possono fare la differenza
la cosa che odio di più meteorologicamente dopo una sola nevosa
è il salto dei temporali
quest'anno non sarà il caso ma in passato i cambi di circolazione con assenza di piogge sono stati sempre i periodi più delicati dal punto di vista degli incendi

enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 18:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
run 12 sfuma l'ondata fresca

andrea75 [ Mer 27 Ago, 2014 18:51 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
run 12 sfuma l'ondata fresca
Ingresso più orientale... "alla Reading". Aspettiamo le ENS però.. potrebbero darci qualche indicazione maggiore.

andrea75 [ Mer 27 Ago, 2014 19:51 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Aspettiamo le ENS però.. potrebbero darci qualche indicazione maggiore.

Ed infatti ecco che le ENS insistono sull'ipotesi dell'ingresso da Nord. Ed insistono anche sulla portata decisamente importante del peggioramento.
Lo stazionamento in loco della goccia fredda in cut-off andrebbe avanti fino alle 200 ore.
Termiche sempre comprese tra +8°C/+10°C al Nord, +10°C/+12°C al Centro, e +12°C/+14°C al Sud. Questo sarebbe un break vero, praticamente senza possibilità di appello.
Gli stessi spaghi mostrano come il run ufficiale fosse il più ottimista del lotto:
Ora tocca a Reading, e relative ENS.

Dopodiché, proveremo a sciogliere la prognosi, pur con le dovute cautele, perché ovviamente qualche sfumatura da qui a 7 giorni ci sarà sicuramente.
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
run 12 sfuma l'ondata fresca
Ingresso più orientale... "alla Reading". Aspettiamo le ENS però.. potrebbero darci qualche indicazione maggiore.

quindi seguendo ENS l'ondato fresca ci sara per ora.Mentre il GFS l'ondata fresca la vede più orientale come il reading ma meno corporosa
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Reading vede un leggero anticipo come nello 06 gfs
sembra venire più da nord ed essere più incisivo alle regioni del centro-nord
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
mentre qui sono più interessate le tegioni del centro-sud e qulle meridionali
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:31 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
mentre qui sono più interessate le regioni del centro-sud e qulle meridionali
andrea75 [ Mer 27 Ago, 2014 20:47 ]
Oggetto: Re: Seconda metà di Agosto: quale destino?
Reading vede un leggero anticipo come nello 06 gfs
Molto simili alle ENS di GFS, con un asse un po' più orientale, ma sarebbe comunque un ingresso deciso.
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
Reading vede un leggero anticipo come nello 06 gfs
Molto simili alle ENS di GFS, con un asse un po' più orientale, ma sarebbe comunque un ingresso deciso.
Nelle prossime ore vedremo cosa succedera.Io rimango ottimista per quando riguarda questa goccia fredda
enniometeo [ Mer 27 Ago, 2014 20:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Metà Di Agosto: Quale Destino?
temperatura a 850hpa al centro si rischiano 10-12 gradi come massima
