Linea Meteo
Meteocafè - Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
and1966 [ Gio 29 Gen, 2015 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
gubbiomet [ Gio 29 Gen, 2015 09:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
http://www.gotthard-strassentunnel.ch/Webcams.149.0.html?&L=1 Tenete d' occhio queste web cam per i prossimi 15 gg ;)
Inserita nella finestra sulla neve.. :ok:
Francesco [ Gio 29 Gen, 2015 10:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.
Beh... adesso..... mi pare un po' ingenerosa questa. Capisco che si vorrebbe prendere sempre tutto il massimo da qualsiasi situazione, ma mi pare che quello che ci aspetta da qui in avanti sia tutto fuorché deprimente. Poi una -3°C/-4°C in certe condizioni ti paresse poco! La collina ci rientrerebbe in pieno con quelle termiche.
Calma e gesso, e procediamo per gradi... di occasioni via via ce ne saranno. Ed inoltre mi fermerei alle 90 ore, non di più per ora. ;)
Poranese !!! :giveup: :giveup: mai arrendersi!!!
Concordo in toto con Andrea.
Porano444 [ Gio 29 Gen, 2015 10:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Io credo che per le colline siano generalmente delle ottime carte.
Poi ovvio, andremo a "fasi", ma le occasioni non mancheranno.
Temperature attorno ai -3° con una -30° in quota in genere sono molto buone per la collina....
ovvio valuteremo la situazione step by step :bye:
Cyborg [ Gio 29 Gen, 2015 11:26 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il 4 Febbraio continua ad essere vista come la giornata migliore...
Cyborg [ Gio 29 Gen, 2015 11:49 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Comunque per GFS, non se ne esce più :D
Icestorm [ Gio 29 Gen, 2015 11:50 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
GFS 06Z maestos, da nevone per il nord toscana, alte marche e mezza umbria.
PS fase migliore il 3 febbraio, con possibilità fino al 5.
Tutto da confermare ma potenzialità ottime; UKMO troppo occidentale nell'ingresso della
LP, ECMWF quasi una via di mezzo..
Calma e gesso ancora, e pensiamo alle prime imbiancate da stanotte al Nord...
Poranese457 [ Gio 29 Gen, 2015 12:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.
Beh... adesso..... mi pare un po' ingenerosa questa. Capisco che si vorrebbe prendere sempre tutto il massimo da qualsiasi situazione, ma mi pare che quello che ci aspetta da qui in avanti sia tutto fuorché deprimente. Poi una -3°C/-4°C in certe condizioni ti paresse poco! La collina ci rientrerebbe in pieno con quelle termiche.
Calma e gesso, e procediamo per gradi... di occasioni via via ce ne saranno. Ed inoltre mi fermerei alle 90 ore, non di più per ora. ;)
Poranese !!! :giveup: :giveup: mai arrendersi!!!
Concordo in toto con Andrea.
C'è una 0° in quota ad a Porano ci sono +1.4°C senza pcp.
Ci vuole almeno almeno una -1°C per veder nevicare :book:
grego [ Gio 29 Gen, 2015 12:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocca da me con 4 gradi e dawpoint -3,9
gubbiomet [ Gio 29 Gen, 2015 12:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocca da me con 4 gradi e dawpoint -3,9
Hai sbagliato stanza... :mrgreen:
rob [ Gio 29 Gen, 2015 12:34 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
GFS 06Z maestos, da nevone per il nord toscana, alte marche e mezza umbria.
PS fase migliore il 3 febbraio, con possibilità fino al 5.
Tutto da confermare ma potenzialità ottime; UKMO troppo occidentale nell'ingresso della
LP, ECMWF quasi una via di mezzo..
Calma e gesso ancora, e pensiamo alle prime imbiancate da stanotte al Nord...
Mezza Umbria in longitudine o latitudine?? :lol: :lol:
giantod [ Gio 29 Gen, 2015 12:44 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il passaggio 3-4 febbraio senza dubbio fulcro dell'irruzione iniziale. Poi il tutto potrebbe assumere connotati più continentali, ma certo, se la bassa pressione scendesse un pochino sarebbe il top, il richiamo caldo in quota se ne andrebbe più a sud :ziped:
giantod [ Gio 29 Gen, 2015 17:48 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza :?
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
gubbiomet [ Gio 29 Gen, 2015 18:02 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza :?
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
Del freddo record e becco proprio non me ne faccio niente. A me interessa vedere la neve e con quelle configurazioni (se rimangono) sta sicuro che la vedo....... e sarà un crescendo. :bye:
Cyborg [ Gio 29 Gen, 2015 18:05 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza :?
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
La temperatura ad 850 hPa va rapportata alla quota... una -2°C a 1200m è un valore paragonibile senza se e senza ma ad una "normale" -5°C. Vedrete quante sorprese ci saranno, nonostante guardando le carte sembri che di freddo ne entra poco ;)
zeppelin [ Gio 29 Gen, 2015 18:38 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
GFS12 peggiora le termiche per martedì-mercoledì sul centro Italia, anzi peggiora nettamente tutta la situazione che si verrebbe a creare. Insisto che è solo un run e non c'è da fasciarci la testa, ma il trend peggiorativo per noi in quei due giorni mi pare evidente, anche se non irreversibile.
grego [ Gio 29 Gen, 2015 18:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
è quello che cerco di dire DA QUALCHE GIORNO IO .... domani tarda mattina con una 0+1 poi -1 a 1160 metri e quasi -33-35 a 500 voglio vedere se nevica solo in montagna .... per me quota neve 300 metri
lorenzo88 [ Gio 29 Gen, 2015 18:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
GFS12 peggiora le termiche per martedì-mercoledì sul centro Italia, anzi peggiora nettamente tutta la situazione che si verrebbe a creare. Insisto che è solo un run e non c'è da fasciarci la testa, ma il trend peggiorativo per noi in quei due giorni mi pare evidente, anche se non irreversibile.
Segui troppo GFS Giaime, oltre le 100 Ore ha cambiato completamente lo schema barico . Guardati UKMO, che, anche se non sembra essere il massimo a 850 Hpa, ma è comunque una carta da neve diffusa in bassa collina su tutto il Versante Tirrenico :wink:
Poi potrà avere anche ragione GFS, ma se di statistica e possibilità dobbiamo parlare, cè da dire che i Modelli Europei oltre le 100 ore sono molto piu' performanti :wink:
lorenzo88 [ Gio 29 Gen, 2015 18:43 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ecco le UKMO
zeppelin [ Gio 29 Gen, 2015 20:22 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ecco le UKMO
Sicuro che sia tanto meglio a livello termico? Siamo sul filo, non volevo essere pessimista, voglio solo dire che le speranze di una nevicata a quote collinari, per non parlare delle valli, sono appese a un filo sottilissimo.
lorenzo88 [ Gio 29 Gen, 2015 20:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Secondo me invece la neve a 3/400 metri ad oggi è praticamente certa, onestamente credo anche per Orvietano e Perugino; ovvio che le carte devono essere quelle mostrate da Reading ed Ukmo, altrimenti con GFS siamo appesi ad un filo, e non solo a livello termico
Polino [ Gio 29 Gen, 2015 20:45 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema secondo me e' che quando domani incominciera' ad abbassarsi la t° le precipitazioni tenderenno a esaurirsi.
bugno [ Gio 29 Gen, 2015 20:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Secondo me invece la neve a 3/400 metri ad oggi è praticamente certa, onestamente credo anche per Orvietano e Perugino; ovvio che le carte devono essere quelle mostrate da Reading ed Ukmo, altrimenti con GFS siamo appesi ad un filo, e non solo a livello termico
Premetto che non sono un esperto, ma dare neve certa gia mi pare azzardato. Le trasmissioni in TV danno pioggia per domani e nevicate oltre i 1000 metri al centro e al sud....chi è che sbaglia qualcosa?? :blink: :blink: :blink:
menca92 [ Gio 29 Gen, 2015 20:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Secondo me invece la neve a 3/400 metri ad oggi è praticamente certa, onestamente credo anche per Orvietano e Perugino; ovvio che le carte devono essere quelle mostrate da Reading ed Ukmo, altrimenti con GFS siamo appesi ad un filo, e non solo a livello termico
Premetto che non sono un esperto, ma dare neve certa gia mi pare azzardato. Le trasmissioni in TV danno pioggia per domani e nevicate oltre i 1000 metri al centro e al sud....chi è che sbaglia qualcosa?? :blink: :blink: :blink:
Si riferisce alla prossima settimana ;)
Polino [ Gio 29 Gen, 2015 20:52 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Si viste ora in umbra neanche la mettevano la quota neve solo tanta acqua ma non ci prendono mai.
grego [ Gio 29 Gen, 2015 20:52 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ne riparliamo domani pomeriggio 0 -1 a 1100 metri
lorenzo88 [ Gio 29 Gen, 2015 20:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Secondo me invece la neve a 3/400 metri ad oggi è praticamente certa, onestamente credo anche per Orvietano e Perugino; ovvio che le carte devono essere quelle mostrate da Reading ed Ukmo, altrimenti con GFS siamo appesi ad un filo, e non solo a livello termico
Premetto che non sono un esperto, ma dare neve certa gia mi pare azzardato. Le trasmissioni in TV danno pioggia per domani e nevicate oltre i 1000 metri al centro e al sud....chi è che sbaglia qualcosa?? :blink: :blink: :blink:
Per prima cosa la mia previsione riguarda la prossima settimana (martedi e mercoledi), secondo ho detto che con le carte attuali per me una nevicata seria per Toscana , Umbria e Lazio ci scappa (Viterbese, Perugino ed in genere oltre i 3/400 metri), domani è un altro discorso, la neve cadrà mediamente sopra ai 1000 metri ma con quota neve in calo fino a 600 tu Toscana Orientale ed Umbria
bugno [ Gio 29 Gen, 2015 20:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Secondo me invece la neve a 3/400 metri ad oggi è praticamente certa, onestamente credo anche per Orvietano e Perugino; ovvio che le carte devono essere quelle mostrate da Reading ed Ukmo, altrimenti con GFS siamo appesi ad un filo, e non solo a livello termico
Premetto che non sono un esperto, ma dare neve certa gia mi pare azzardato. Le trasmissioni in TV danno pioggia per domani e nevicate oltre i 1000 metri al centro e al sud....chi è che sbaglia qualcosa?? :blink: :blink: :blink:
Per prima cosa la mia previsione riguarda la prossima settimana (martedi e mercoledi), secondo ho detto che con le carte attuali per me una nevicata seria per Toscana , Umbria e Lazio ci scappa (Viterbese, Perugino ed in genere oltre i 3/400 metri), domani è un altro discorso, la neve cadrà mediamente sopra ai 1000 metri ma con quota neve in calo fino a 600 tu Toscana Orientale ed Umbria
Scusami non avevo capito ti riferissi alla prox settimana. Speriamo bene dai....e come si dice: "bocca tua santa" :)
As_Needed [ Gio 29 Gen, 2015 21:34 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Per domani sera, spunta negli spaghi per la mia località il 100% di probabilità di neve -33 e la -2 con un GPT bassissimo, penso scappi fuori qualcosa ;) Anche per domani pomeriggio c'è qualche possibilità, per domani mattina la vedo difficile...
Sinceramente ECMWF è meglio del 12z di GFS, dico anche come evoluzione, ma quella intanto la vedremo...
EDIT: In ogni caso, indecisione totale degli spaghi dal 3 Febbraio in poi, quindi ancora è tutto da vedere.
giantod [ Gio 29 Gen, 2015 22:25 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza :?
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
La temperatura ad 850 hPa va rapportata alla quota... una -2°C a 1200m è un valore paragonibile senza se e senza ma ad una "normale" -5°C. Vedrete quante sorprese ci saranno, nonostante guardando le carte sembri che di freddo ne entra poco ;)
Certamente ci saranno sorprese, anche secondo me con precipitazioni serie e la situazione descritta da te la neve potrà fare la comparsa fino bassa quota, è successo e succederà....
La mia era un'osservazione relativa al fatto che in passato in queste occasioni la -5º arrivava tranquillamente al centro Italia ;)
Anche i giorni che ora i modelli mostrano tranquilli in termini precipitativi, non credo lo saranno affatto, da noi l'instabilità produce più che i sistemi organizzati spesso in questi casi
mausnow [ Ven 30 Gen, 2015 00:56 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
In ogni caso, indecisione totale degli spaghi dal 3 Febbraio in poi, quindi ancora è tutto da vedere.
E' proprio questo il bello! :wohow:
Non capita esattamente tutti i giorni che un lobone del VP (quindi ben altra roba rispetto ai cavetti et similari) si butti a capofitto così nel Mediterraneo.
E chi lo sa davvero quali effetti può sortire una simile azione?
Rovesci, pioggia, grandine, neve collinare sì/no o più in basso, temporali nevosi, gpt sotto la suola delle scarpe, vento della miseria, effetti orografici, reazione del mare e chi più ne ha più ne metta.
Ma al di là dei medesimi, questo è proprio uno sconquasso bello e buono. :boom:
E ce credo che i modelli vadano in stato confusionale!
Ragassi, è tutta da vivere! yahooo!!!!
:inchino:
Questa ce la metto così, come punto esclamativo.

Cyborg [ Ven 30 Gen, 2015 10:32 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Rovesci, pioggia, grandine, neve collinare sì/no o più in basso, temporali nevosi, gpt sotto la suola delle scarpe, vento della miseria, effetti orografici, reazione del mare e chi più ne ha più ne metta.
Ma al di là dei medesimi, questo è proprio uno sconquasso bello e buono. :boom:
E ce credo che i modelli vadano in stato confusionale!
Ragassi, è tutta da vivere! yahooo!!!!
:inchino:
Grande! :lol: :inchino:
nevone_87 [ Ven 30 Gen, 2015 11:20 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con gfs 06 arrivederci alla neve collinare: sempre piu ad ovest!

Fili [ Ven 30 Gen, 2015 11:29 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con gfs 06 arrivederci alla neve collinare: sempre piu ad ovest!

lungi dall'essere definita ancora la situazione oltre domenica, troppa acqua deve passare sotto i ponti ;)
grego [ Ven 30 Gen, 2015 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
domenica neve in collina anche più n basso
grego [ Ven 30 Gen, 2015 11:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
a dici per il 3 ? certo il manco a 1000 metri
Ricca Gubbio [ Ven 30 Gen, 2015 11:49 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Io non voglio difendere nessuno dei due e da buon "vecchio" visto che sono sicuramente più grande di voi vi dico di tenere bassi i toni dato che stiamo parlando di una passione che alla fine deve rimanere tale. ;)
Detto questo è inutile ora soffrire di runnite acuta visto che la situazione sappiamo che è al limite e al limite resterà!!! Non mi esalto quindi ne per un run favorevole ne per un run che non lo è. Credo però che i prossimi giorni siano molto didattici dal punto di vista meteo sia per testare sulla realtà una situazione abbastanza atipica sia perchè non capita tutti i giorni di avere potenzialmente 10 giorni meteo dove le sorprese sia in negativo ma anche in positivo potranno farla da padrone. Detto questo tutti noi vorremmo la neve nel nostro giardino di casa ma anche se non l' avremo vivremo sicuramente un periodo affascinante per chi ama la meteorologia. Io la penso così scusatemi se l' ho fatta troppo lunga!!! :bye: ;)
andrea75 [ Ven 30 Gen, 2015 11:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Parlate di meteo e lasciate stare gli insulti personali... tanto tutti i messaggi che esulano da ciò, e che non interessano a chi legge, saranno cancellati e/o modificati. ;)
sbrocco1 [ Ven 30 Gen, 2015 12:13 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Facciamo un gioco?
Quale sito meteo può aver pubblicato un post simile...? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D
meteoprati [ Ven 30 Gen, 2015 12:14 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con gfs 06 arrivederci alla neve collinare: sempre piu ad ovest!

da notare poi quella lacuna barica nelle azzorre che non depone benissimo per il proseguo, interferendo su eventuali affondi da nord-ovest.
Carletto89 [ Ven 30 Gen, 2015 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sinceramente con GFS 06 c'è stato un bel W-shift per la prossima settimana.
Ciò nonostante non mi dispiace per nulla il tuffo largo dell'aria fredda prima sulla Francia poi sul mediterraneo, è solo un run e con qualche piccolo miglioramento la configurazione rimane davvero molto buona. Sempre meglio che avere l'incubo dell'E-shift fino all'ultimo minuto.
Poranese457 [ Ven 30 Gen, 2015 12:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sinceramente con GFS 06 c'è stato un bel W-shift per la prossima settimana.
Ciò nonostante non mi dispiace per nulla il tuffo largo dell'aria fredda prima sulla Francia poi sul mediterraneo, è solo un run e con qualche piccolo miglioramento la configurazione rimane davvero molto buona. Sempre meglio che avere l'incubo dell'E-shift fino all'ultimo minuto.
Ecco! :mrgreen: :inchino: :inchino:
prometeo [ Ven 30 Gen, 2015 13:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sinceramente con GFS 06 c'è stato un bel W-shift per la prossima settimana.
Ciò nonostante non mi dispiace per nulla il tuffo largo dell'aria fredda prima sulla Francia poi sul mediterraneo, è solo un run e con qualche piccolo miglioramento la configurazione rimane davvero molto buona. Sempre meglio che avere l'incubo dell'E-shift fino all'ultimo minuto.
si vede che sei un mio discepolo :lol: :lol: :lol: :lol:
meglio 2 fiocchi fradici da ovest e male che vada sali
che le stisciatine di neve ventata da stau.... che devi attraversà il Tevere :?
fidati :friends:
prometeo [ Ven 30 Gen, 2015 13:42 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Facciamo un gioco?
Quale sito meteo può aver pubblicato un post simile...? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D
che roba....
tanto sto sul buco :P
stinfne [ Ven 30 Gen, 2015 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sinceramente con GFS 06 c'è stato un bel W-shift per la prossima settimana.
Ciò nonostante non mi dispiace per nulla il tuffo largo dell'aria fredda prima sulla Francia poi sul mediterraneo, è solo un run e con qualche piccolo miglioramento la configurazione rimane davvero molto buona. Sempre meglio che avere l'incubo dell'E-shift fino all'ultimo minuto.
si vede che sei un mio discepolo :lol: :lol: :lol: :lol:
meglio 2 fiocchi fradici da ovest e male che vada sali
che le stisciatine di neve ventata da stau.... che devi attraversà il Tevere :?
fidati :friends:
Dipende da dove abiti... ;-)
and1966 [ Ven 30 Gen, 2015 15:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Ma magari si realizzasse quell' ovest shift ..... :friends:
moetia [ Ven 30 Gen, 2015 15:37 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
:P

geloneve [ Ven 30 Gen, 2015 17:01 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Oggi abbiamo vissuto una giornata veramente storica a livello della meteorologia italiana.
E’ stata toccata un minimo di pressione atmosferico probabilmente da record.
973,7 mb la pressione minima registrata dalla mia stazione meteo (ma, come la mia, all’incirca da tutte le altre limitrofe).
E’ un valore che, probabilmente, mai più sperimenteremo in Italia.
In teoria, nella zona del rodigino/ferrarese, addirittura, sono stati toccati minimi al di sotto dei 973 mb.
Ecco le mappe di pressione atmosferica prevista e registrata, i valori di GPT a 500 hpa e la foto della schermata della mia console con il minimo di pressione atmosferica.
geloneve [ Ven 30 Gen, 2015 17:02 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
.......
nicola74 [ Ven 30 Gen, 2015 17:07 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Logicamente w.shift= richiamo caldo????