Linea Meteo


Meteocafè - Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?



As_Needed [ Lun 16 Nov, 2015 20:36 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..


Carletto89 [ Lun 16 Nov, 2015 20:57 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..


Davvero strano, praticamente il core freddo non sfonda sul mediterraneo centrale, piuttosto si riassorbe oltr'alpe.


As_Needed [ Lun 16 Nov, 2015 21:42 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading veramente pessimista rispetto a GFS... speriamo lo segua..


Davvero strano, praticamente il core freddo non sfonda sul mediterraneo centrale, piuttosto si riassorbe oltr'alpe.


A vedere gli spaghi forse è GFS che è isolato... mah
graphe_ens3_1447706520_910545


enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 23:23 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
GFS18z sembrerebbe migliore entra meglio.
gfs-0-162_odp3


enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 23:29 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
gfs-0-180_cvd8
gfs-1-180_zyo2


Carletto89 [ Lun 16 Nov, 2015 23:31 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Più diretta con le 18! Migliorate rispetto alle 12.
Sinceramente la visione di riding mi sembra troppo stitica, come se le Alpi schermassero l'ingresso, c'è da dire a tal proposito che trattandosi di aria Artico-marittima in realtà non dovrebbe avere troppa difficoltà a scavalcarle, sempre sperando che la traiettoria rimanga questa.
Buona notte


enniometeo [ Lun 16 Nov, 2015 23:32 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più diretta con le 18! Migliorate rispetto alle 12.
Sinceramente la visione di riding mi sembra troppo stitica, come se le Alpi schermassero l'ingresso, c'è da dire a tal proposito che trattandosi di aria Artico-marittima in realtà non dovrebbe avere troppa difficoltà a scavalcarle, sempre sperando che la traiettoria rimanga questa.
Buona notte


Verissimo entra la -6
gfs-1-192_nzj6


Mich17 [ Lun 16 Nov, 2015 23:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Con le carte che propone GFS si rischia davvero di vedere la neve tra Lunedì e Martedì.
E' ancora lunga, ma non male come prospettiva.


Frasnow [ Lun 16 Nov, 2015 23:44 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Me gusta l'entrata da est

gfs_13_192


menca92 [ Mar 17 Nov, 2015 00:51 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Belle carte, ma come mi aspettavo piano piano la discesa si sta spostando sempre quei 100km al giorno più ad est, non vorrei che tra una settimana ce la ritroviamo in Albania..

Visti gli ultimi tempi non voglio fare lo schizzinoso, ma preferirei un'entrata più occidentale, rinunciando ad un po' di freddo, piuttosto che una giornata di stau in Appennino..

....i gusti son gusti


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 06:25 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
eh infatti 0z peggiorato molto come termiche


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 07:46 ]
Oggetto: Re: Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!
Da che seguo la meteo non ricordo cali superiori ai 10°C in questo lasso di tempo e soprattutto non ne ricordo venendo da condizioni termo/bariche così tanto anomale.

Ripeto e continuo a credere che sarà quello il nostro target: passare da una +11 a massimo una +0/-1° tale da riportare le temperature a livelli decisamente freschi (anzi, freddi!) ma senza generare eventi particolari che, comunque, per la terza decade di Novembre sarebbero fortemente anomali.

Qualcosa di leggermente più interessante potrà succedere di sicuro in Adriatico, il nocciolo freddo è molto ben strutturato a tutte le quote ma per questo primo step limitiamoci a veder cambiare il pattern barico Mediterraneo: ricacciare via questa malefica HP sarebbe già un risultato importantissimo, personalmente l'avevo vista e pensata molto più brutta


gubbiomet [ Mar 17 Nov, 2015 08:22 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!
Da che seguo la meteo non ricordo cali superiori ai 10°C in questo lasso di tempo e soprattutto non ne ricordo venendo da condizioni termo/bariche così tanto anomale.

Ripeto e continuo a credere che sarà quello il nostro target: passare da una +11 a massimo una +0/-1° tale da riportare le temperature a livelli decisamente freschi (anzi, freddi!) ma senza generare eventi particolari che, comunque, per la terza decade di Novembre sarebbero fortemente anomali.

Qualcosa di leggermente più interessante potrà succedere di sicuro in Adriatico, il nocciolo freddo è molto ben strutturato a tutte le quote ma per questo primo step limitiamoci a veder cambiare il pattern barico Mediterraneo: ricacciare via questa malefica HP sarebbe già un risultato importantissimo, personalmente l'avevo vista e pensata molto più brutta


Non guardate solo le temperature a 850 hpa, ma come dico da ieri anche quelle a 500.
Questa mattina si sono ulteriormente abbassate rispetto a ieri.
Ovviamente non tiro nessuna conclusione a così tanta distanza, ma è un aspetto da non sottovalutare.

graphe3_1000_12_573444_43_355481_1447744965_535438


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 08:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!


Quello poteva farlo benissimo... non c'è nulla che lo impedirebbe, come nulla impedisce il contrario. Quello che che mantiene il dubbio, è la portata dell'affondo freddo, ancora non del tutto definita. A me, personalmente, non fa schifo nemmeno lo 00Z, che ancora mantiene inalterate le possibilità di nevicate in alta collina (o bassa montagna se preferite ).
Stessa impostazione di Reading che ricalca grossomodo il modello americano. Direi che ad oggi è lo scenario più probabile.
Ancora buone le caratteristiche in quota fatte notare da Gubbiomet...

gfs-13-156_dyr4

Ci sarà comunque da divertirsi... al di là di tutto.


Carletto89 [ Mar 17 Nov, 2015 08:44 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
C'è da dire che con GFS 00, l'ingresso è peggiorato, meno incisivo rispetto a ieri.
Reading invece prosegue per una strada dove l'ingresso di aria è molto più smorzato, ma come già detto ieri, per quanto forse più isolato GFS, la visione di reading però mi sembra meno probabile.

GFS
gfs_0_150

ECMWF
ecm1_168

Sinceramente al momento non vedo grossi Est-Shift che cambierebbero tutto, anche se il rischio c'è.
Mancano ancora troppe ore per scongiurare il rischio.



Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 09:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!


Quello poteva farlo benissimo... non c'è nulla che lo impedirebbe, come nulla impedisce il contrario.



Ci sarà comunque da divertirsi... al di là di tutto.



Secondo me no, non può il alcun modo accadere che una massa d'aria venga raffreddata così tanto in un così breve lasso di tempo, specialmente quando essa è statica da quasi un mese. Questa è la mia idea, poi magari mi sbaglio ma in passato non ricordo situazioni analoghe... anche se non ricordo nemmeno un Novembre così

Riguardo all'estensione verticale della massa d'aria l'ho fatto notare anche nel mio post, leggete ben


Adriatic92 [ Mar 17 Nov, 2015 09:09 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
C'è da dire che ne usciamo da 15/20 giorni di forti anomalie positive almeno, non vedo grandi scombussolamenti termici al suolo, il tipo di estrazione d'aria e il freddo rimane in quota, al suolo ci vorrà parecchio e soltanto grazie alle prpil freddo si riverserà in basso, se farà una spolverata sopra i 1000m già è tanto


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 09:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me no, non può il alcun modo accadere che una massa d'aria venga raffreddata così tanto in un così breve lasso di tempo, specialmente quando essa è statica da quasi un mese. Questa è la mia idea, poi magari mi sbaglio ma in passato non ricordo situazioni analoghe... anche se non ricordo nemmeno un Novembre così


Quando la massa d'aria arriva con quelle caratteristiche se ne frega di quello che ha lasciato prima... Può incidere in minima, minimissima, parte al suolo, ma non in quota.
Ovvio che non è così semplice avere tanti paragoni del passato, in quanto non è poi così comune ritrovarsi in pieno inverno con una +15°C... o stessa cosa, è altrettanto poco comune avere irruzioni fredde ad Ottobre quando possono essere più consone le temperature che abbiamo avuto in questo mese... ma è un fatto più statistico che altro.
Se dovesse arrivare un'irruzione con i controc...i, di quello che trova prima di se, se ne sbatte altamente...


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 09:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quando la massa d'aria arriva con quelle caratteristiche se ne frega di quello che ha lasciato prima... Può incidere in minima, minimissima, parte al suolo, ma non in quota.
Ovvio che non è così semplice avere tanti paragoni del passato, in quanto non è poi così comune ritrovarsi in pieno inverno con una +15°C... o stessa cosa, è altrettanto poco comune avere irruzioni fredde ad Ottobre quando possono essere più consone le temperature che abbiamo avuto in questo mese... ma è un fatto più statistico che altro.
Se dovesse arrivare un'irruzione con i controc...i, di quello che trova prima di se, se ne sbatte altamente...


Appunto, irruzione fredda con i controc.... cioè irruzione di aria continentale con almeno una -4/-5°C al suolo... ecco allora si, forse potrei esser d'accordo con te, ma st'irruzione così fatta non mi sembra in grado di creare un tale sconquasso specie al suolo.

Sia chiaro, il quadro termo-barico cambierà in maniera eccellente (l'ho scritto nel post di stamani) ma è impossibile aspettarsi o pretendere 15°C in meno in 36h, secondo me


nicola74 [ Mar 17 Nov, 2015 09:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me no, non può il alcun modo accadere che una massa d'aria venga raffreddata così tanto in un così breve lasso di tempo, specialmente quando essa è statica da quasi un mese. Questa è la mia idea, poi magari mi sbaglio ma in passato non ricordo situazioni analoghe... anche se non ricordo nemmeno un Novembre così


Quando la massa d'aria arriva con quelle caratteristiche se ne frega di quello che ha lasciato prima... Può incidere in minima, minimissima, parte al suolo, ma non in quota.
Ovvio che non è così semplice avere tanti paragoni del passato, in quanto non è poi così comune ritrovarsi in pieno inverno con una +15°C... o stessa cosa, è altrettanto poco comune avere irruzioni fredde ad Ottobre quando possono essere più consone le temperature che abbiamo avuto in questo mese... ma è un fatto più statistico che altro.
Se dovesse arrivare un'irruzione con i controc...i, di quello che trova prima di se, se ne sbatte altamente...

Concordo, mi ricordo situazioni in cui si è passati da scirocco a tramontana con abbassamenti di parecchi gradi in poche ore!


Fili [ Mar 17 Nov, 2015 10:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi sul serio, mica davvero potete pensare che la temperatura possa calare di 15°C in due giorni dopo un mese filato di HP???!!!


Quello poteva farlo benissimo... non c'è nulla che lo impedirebbe, come nulla impedisce il contrario.



Ci sarà comunque da divertirsi... al di là di tutto.





Secondo me no, non può il alcun modo accadere che una massa d'aria venga raffreddata così tanto in un così breve lasso di tempo, specialmente quando essa è statica da quasi un mese. Questa è la mia idea, poi magari mi sbaglio ma in passato non ricordo situazioni analoghe... anche se non ricordo nemmeno un Novembre così

Riguardo all'estensione verticale della massa d'aria l'ho fatto notare anche nel mio post, leggete ben


Leo ma che dici allora negli USA si sognano tutto? cali o aumenti termici anche di 20/25 gradi in poche ore li accadono ogni anno anche più volte, e non solo in inverno.

È solo questione di masse d'aria e non di temperature "latenti". Tu ti fissi con queste cose come la bojata (perdonami...) dei "serbatoi freddi" sul nord o est Europa. Leggende metropolitane che non hanno alcun significato


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 10:27 ]
Oggetto: Re: Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Per fortuna che non sono l'unico a pensarla così....

iop

I paragoni con quanto accade negli USA secondo me è assai futile: masse d'aria diverse, circolazione diversa, morfologia diversa... ma di cosa stiamo parlando?

Riguardo i serbatoi freddi nessuno mi toglie dalla testa che la stagione scorsa ne avessimo avuti di decenti, l'inverno italico sarebbe stato super invece che quasi ridicolo.


Fili [ Mar 17 Nov, 2015 11:14 ]
Oggetto: Re: Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per fortuna che non sono l'unico a pensarla così....

iop

I paragoni con quanto accade negli USA secondo me è assai futile: masse d'aria diverse, circolazione diversa, morfologia diversa... ma di cosa stiamo parlando?

Riguardo i serbatoi freddi nessuno mi toglie dalla testa che la stagione scorsa ne avessimo avuti di decenti, l'inverno italico sarebbe stato super invece che quasi ridicolo.


Corigliano negli anni ha preso tante di quelle colossali cantonate che... vabeh lasciamo perdere

per quanto riguarda gli USA... guarda che freddo e caldo non hanno nazionalità. Se arriva il freddo, arriva, così come il caldo. Certo, l'Italia è riparata a Nord dalle Alpi ed il Polo è piuttosto lontano, mentre dall'Africa non ha riparo alcuno ed è molto più vicina.

Se parliamo quindi di PROBABILITA' di ondate fredde e di cali termici così grandi, sono d'accordo con te.

Ma se la massa d'aria fredda è quella "giusta", e viene dalla direzione "giusta", cali di 15°/20° in poche ore sono possibili in Lapponia come in Tunisia.

E' ovvio che il baluardo alpino smorzerà gran parte della massa d'aria in arrivo, dato che quest'ultima viene da nord/nordovest. Ma in vita mia troppi me ne ricordo di cali termici di quella portata, in poche ore


Cyborg [ Mar 17 Nov, 2015 11:43 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
L'importante è che tra qualche giorno saremo in inverno e verrà spazzata via questa inutile alta pressione che non è stata capace neanche di provocare una nebbia come si deve !
Le termiche verranno magari ritoccate, ma la configurazione con l'entrata fredda dal Rodano è molto bella e se non avverrano Est-shift, non mi meraviglierei di vedere qualche fioccata coreografica a Porano ( ) e Perugia, ovviamente se ci saranno rovesci intensi


gubbiomet [ Mar 17 Nov, 2015 11:57 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Secondo gfs 06 doppia passata fredda, una tra domenica e lunedì e una per il prossimo venerdì. Staremo a vedere.

gfs_0_252_1447757821_659289


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 12:04 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'importante è che tra qualche giorno saremo in inverno e verrà spazzata via questa inutile alta pressione che non è stata capace neanche di provocare una nebbia come si deve !
Le termiche verranno magari ritoccate, ma la configurazione con l'entrata fredda dal Rodano è molto bella e se non avverrano Est-shift, non mi meraviglierei di vedere qualche fioccata coreografica a Porano ( ) e Perugia, ovviamente se ci saranno rovesci intensi


Già girano in rete le prime immagini di Cyborg la mattina del 21 Novembre in giro per Città di Castello.

in_bici_al_polo_sud




Sostanziali conferme da parte di GFS 06z che anzi, propone una seconda fase fredda per la prossima settimana.... che ce l'avessimo fatta davvero a sconfiggere l'HP???


Ricca Gubbio [ Mar 17 Nov, 2015 12:06 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Secondo me la storia è sempre quella, cioè la differenza che esiste fra quello che vediamo sulle carte meteo e quello che invece accadrà realmente. Senza inoltre prendere in seria considerazione che in passato le carte si sono quasi completamente stravolte anche a 24 h di distanza e anche meno. Stando adesso alle carte che stiamo osservando però, non è peregrino pensare a qualche fiocco di neve da stau soprattutto nelle zone esposte a tale fenomeno, visto che avremo una -3/4 e una meno 30 a 500 hpa. E non sarebbe nemmeno peregrino avere imbiancate al di sopra dei 700/800 metri sempre per alcune zone. Questo è quello che al momento ci dicono le carte (GFS naturalmente). Se poi i prossimi giorni dovessero essere previsti est- shift, dovessero essere previsti rialzi delle temperature citate etcc... etcc... è ovvio che il tutto cambierebbe. Quindi il buon senso almeno per quanto mi riguarda, consiglia di non sparare titoloni come stanno facendo i soliti siti meteo del tipo "Rasoiata fredda" "Ghiaccio in arrivo" o via dicendo.... ma essere quanto mai realista e pensare che il salto al momento intravisto dalle carte sembra un po' troppo grande. Detto questo però non è corretto nemmeno già pensare a priori che tutto ciò non sia verificabile in partenza perché altrimenti il gusto di guardare gli aggiornamenti quotidiani della situazione verrebbe meno. Almeno sempre per quanto mi riguarda!!


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 12:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me la storia è sempre quella, cioè la differenza che esiste fra quello che vediamo sulle carte meteo e quello che invece accadrà realmente. Senza inoltre prendere in seria considerazione che in passato le carte si sono quasi completamente stravolte anche a 24 h di distanza e anche meno. Stando adesso alle carte che stiamo osservando però, non è peregrino pensare a qualche fiocco di neve da stau soprattutto nelle zone esposte a tale fenomeno, visto che avremo una -3/4 e una meno 30 a 500 hpa. E non sarebbe nemmeno peregrino avere imbiancate al di sopra dei 700/800 metri sempre per alcune zone. Questo è quello che al momento ci dicono le carte (GFS naturalmente). Se poi i prossimi giorni dovessero essere previsti est- shift, dovessero essere previsti rialzi delle temperature citate etcc... etcc... è ovvio che il tutto cambierebbe. Quindi il buon senso almeno per quanto mi riguarda, consiglia di non sparare titoloni come stanno facendo i soliti siti meteo del tipo "Rasoiata fredda" "Ghiaccio in arrivo" o via dicendo.... ma essere quanto mai realista e pensare che il salto al momento intravisto dalle carte sembra un po' troppo grande. Detto questo però non è corretto nemmeno già pensare a priori che tutto ciò non sia verificabile in partenza perché altrimenti il gusto di guardare gli aggiornamenti quotidiani della situazione verrebbe meno. Almeno sempre per quanto mi riguarda!!


Non fa una piega! Bel post!


Cyborg [ Mar 17 Nov, 2015 12:33 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Già girano in rete le prime immagini di Cyborg la mattina del 21 Novembre in giro per Città di Castello.



Comunque la gufata è andata a vuoto visto che non sono di Castello


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 12:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Seconda passata a parte, secondo me la conferma più interessante è quella della durata... non sarà infatti una rasoiata rapidissima, come spesso accade, ma la prima fase fredda ci farà compagnia almeno per 72 ore.

graphe_ens3_nlw7

Sarà un bell'assaggio invernale. Sul secondo step ci lavoreremo pian piano...


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 12:56 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Già girano in rete le prime immagini di Cyborg la mattina del 21 Novembre in giro per Città di Castello.



Comunque la gufata è andata a vuoto visto che non sono di Castello


Tu vieni da Città di Castello in bici: San Giustino è quella casupola con la parabola, tutto il restante paese è sommerso dalla neve


Cyborg [ Mar 17 Nov, 2015 12:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Seconda passata a parte, secondo me la conferma più interessante è quella della durata... non sarà infatti una rasoiata rapidissima, come spesso accade, ma la prima fase fredda ci farà compagnia almeno per 72 ore.


Infatti, tutto merito dell'affondo occidentale, che per forza di cose avrà un'evoluzione più lenta.


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 13:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
C'è anche da dire che Reading è supportato in parte anche da UKMO. Per ora GFS resta, tra quelli principali, il modello più "ottimista" sia in termini di GPT che di termiche... vediamo...


andrea75 [ Mar 17 Nov, 2015 13:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Altrimenti c'è GEOS, il modello della NASA, che come dire.........

geos-0-129_fke4

... piazza una di quelle carte che ama Fili...


Fili [ Mar 17 Nov, 2015 13:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrimenti c'è GEOS, il modello della NASA, che come dire.........

geos-0-129_fke4

... piazza una di quelle carte che ama Fili...


a novembre possono ancora andarmi bene


Fili [ Mar 17 Nov, 2015 13:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
sembra comunque evidente che sarà il Nord Italia a risentire in maniera massimale del peggioramento, con la neve che cadrà probabilmente fino al piano in Emilia soprattutto.

Sembra altresì che il grosso dell'aria fredda non abbia intenzione alcuna di scendere più giù della Padania


Carletto89 [ Mar 17 Nov, 2015 15:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è anche da dire che Reading è supportato in parte anche da UKMO. Per ora GFS resta, tra quelli principali, il modello più "ottimista" sia in termini di GPT che di termiche... vediamo...


Guardando poi tutti i run si nota bene come alla fine GFS sta sempre più seguendo le orme degli ultimi due run di Reading. Vedremo insomma chi la spunta!


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 15:39 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Io dico sempre la stessa! Giudico quello che ho davanti, nella meteo è così!
Spaghi che comunque restano buoni e interessanti
graphe3_1000_12_7748_43_24_1447771127_342032


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 17:07 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Si preannuncia un run con i contro....


enniometeo [ Mar 17 Nov, 2015 17:16 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si preannuncia un run con i contro....


Purtroppo e peggio


Poranese457 [ Mar 17 Nov, 2015 17:23 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si preannuncia un run con i contro....


Purtroppo e peggio


Per il primo ingresso cambia poco, viene cancellato il secondo ma sono decisamente sicuro che tornerà nei prossimi run.

Intanto prendiamo il primo


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 18:20 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si preannuncia un run con i contro....


Purtroppo e peggio


E' peggio però persiste di più il freddo Altro che est shift ci voleva sto ovest shift almeno siamo apposto quando andrà a est

Possiamo ancora guadagnare qualcosa In più interessante la fase dopo con un'altra irruzione come dice Leonardo che forse si ripresenterà
graphe3_1000_12_7748_43_24_1447781225_902234
In più una bella -30 e forse pure di meno chissà...


enniometeo [ Mar 17 Nov, 2015 18:30 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si preannuncia un run con i contro....


Purtroppo e peggio


E' peggio però persiste di più il freddo Altro che est shift ci voleva sto ovest shift almeno siamo apposto quando andrà a est

Possiamo ancora guadagnare qualcosa In più interessante la fase dopo con un'altra irruzione come dice Leonardo che forse si ripresenterà

In più una bella -30 e forse pure di meno chissà...


Speriamo...c'è molta confusione a 500hpa


enniometeo [ Mar 17 Nov, 2015 18:34 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Le ENS sono più interessanti


Fili [ Mar 17 Nov, 2015 19:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
stiamo ancora ragionando su pochissimi elementi, la situazione va ancora del tutto definita, sia per l'ingresso freddo alle medie quote, che per quello a 500hPa. Per non parlare poi delle precipitazioni....

I run cambiano ancora troppo, e ci potranno essere svolte anche sensibili ogni 6 ore. Occorre attendere almeno altre 24/48 ore per avere un quadro più definito.


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 23:13 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Concordo con fili
Comunque 18z in uscita, pare simile al 12z

Se solo sfondasse, le alpi qua centrano


enniometeo [ Mar 17 Nov, 2015 23:28 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?

gfs-0-174_epx5


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 23:32 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Eh già, neve a più riprese la durata del freddo sarebbe molta, speriamo bene!


As_Needed [ Mar 17 Nov, 2015 23:41 ]
Oggetto: Re: Resiste L'alta Pressione Sull'Italia, Ma Dopo Il 20 Arriva La Svolta?
Seconda irruzione, polare marittima rimessa, tutto beneficio per le montagne! monitoriamo


Poranese457 [ Mer 18 Nov, 2015 07:41 ]
Oggetto: Re: Resiste l'alta pressione sull'Italia, ma dopo il 20 arriva la svolta?
Buone conferme termiche stamani da parte di GFS: il quadro ad 850hpa non è mutato molto mentre perde consistenza lo strato d'aria fredda superiore che ora stenta a toccare i -30°C a 500hpa.

Spunta anche qualche pioggia in più a cavallo tra Sabato e Domenica che a quote non troppo elevate, specie in Adriatico, rischia di tramutarsi in una bella nevicata.

Convincente anche il post con temperature negative (ad 850hpa) per tutta la prossima settimana quando complici cieli probabilmente sereni avremo delle splendide minime.

Credo che più di così fosse (e sarà) davvero impossibile chiedere

EDIT: impressionante comunque il calo barico, -35hpa in 48h..... insomma se dovete pesarvi, fatelo Sabato sera

graphe4_1000_12_1_42_68_1447829180_655336




Powered by Icy Phoenix