Linea Meteo


Meteocafè - Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]



Fili [ Dom 25 Feb, 2018 20:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il LAM 12km di GFS sentenzia la fine dei giochi sulla fascia centrale dell'Umbria...

pcp24hz2_web_2_1519585604_136862

Ergo, potrebbe (e dico potrebbe) essere finita qui da queste parti.


questa mappa prende in considerazione le precipitazioni a carattere frontale che stanno avvenendo in questo momento e nelle prossime ore. Non prende invece in considerazione (non per questioni di range temporale, ma perchè secondo me il modello fatica a leggerlo) la possibilità di "botte di culo" domani :lol:

...io non credo che stanotte/domattina di qua della dorsale non faccia nulla. Non ci voglio credere :ohno:


Cubbano650slm [ Dom 25 Feb, 2018 20:11 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Secondo il meteogramma qui a Cesena qualcosa sarebbe dovuto precipitare, ma noi non abbiamo visto nulla!!!


Porano444 [ Dom 25 Feb, 2018 20:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Comunque la parte seria del peggioramento deve ancora inizare almeno per il CS regione.
Tant'è che da poco si segnalano grosse prcp nevose nel Grossetano e prcp. ora più decisa sull'Amiata.
Nevica sulle costa pisana, livornese.....Fiorentino....
Insomma tutta quella roba lì dal sat deve ancora passare.... :wink:


Fili [ Dom 25 Feb, 2018 20:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la parte seria del peggioramento deve ancora inizare almeno per il CS regione.
Tant'è che da poco si segnalano grosse prcp nevose nel Grossetano e prcp. ora più decisa sull'Amiata.
Nevica sulle costa pisana, livornese.....Fiorentino....
Insomma tutta quella roba lì dal sat deve ancora passare.... :wink:


ah per voi "occidentali" sicuramente... il problema è che le precipitazioni difficilmente riusciranno a spingersi verso l'entroterra, a causa del maledetto vento. ;)


Porano444 [ Dom 25 Feb, 2018 20:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
E infatti in 2 ore di neve 10 cm di neve a Massa Marittima (GR)


Porano444 [ Dom 25 Feb, 2018 20:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la parte seria del peggioramento deve ancora inizare almeno per il CS regione.
Tant'è che da poco si segnalano grosse prcp nevose nel Grossetano e prcp. ora più decisa sull'Amiata.
Nevica sulle costa pisana, livornese.....Fiorentino....
Insomma tutta quella roba lì dal sat deve ancora passare.... :wink:


ah per voi "occidentali" sicuramente... il problema è che le precipitazioni difficilmente riusciranno a spingersi verso l'entroterra, a causa del maledetto vento. ;)

Comunque nevica anche nel Fiorentino.....io non dispererei.


Fili [ Dom 25 Feb, 2018 20:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la parte seria del peggioramento deve ancora inizare almeno per il CS regione.
Tant'è che da poco si segnalano grosse prcp nevose nel Grossetano e prcp. ora più decisa sull'Amiata.
Nevica sulle costa pisana, livornese.....Fiorentino....
Insomma tutta quella roba lì dal sat deve ancora passare.... :wink:


ah per voi "occidentali" sicuramente... il problema è che le precipitazioni difficilmente riusciranno a spingersi verso l'entroterra, a causa del maledetto vento. ;)

Comunque nevica anche nel Fiorentino.....io non dispererei.


non è questione di QUANTO sia entroterra, mi sono espresso male... piuttosto di orografia locale e ventilazione. Evidentemente la zona di Firenze non viene penalizzata da queste situazioni, sicuramente perchè NON HA la dorsale appenninica perpendicolare alle correnti da E come abbiamo noi qui... ;)

Ad ogni modo, buco chirurgico per l'Umbria centrale visto anche da MeteoTitano, evito di postare la mappa per non rovinarmi la cena :vomito:

punto tutto su una sculata tipo 5 gennaio 2017 :muhehe:


MilanoMagik [ Dom 25 Feb, 2018 20:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Citazione:
non è questione di QUANTO sia entroterra, mi sono espresso male... piuttosto di orografia locale e ventilazione. Evidentemente la zona di Firenze non viene penalizzata da queste situazioni, sicuramente perchè NON HA la dorsale appenninica perpendicolare alle correnti da E come abbiamo noi qui... ;)

Ad ogni modo, buco chirurgico per l'Umbria centrale visto anche da MeteoTitano, evito di postare la mappa per non rovinarmi la cena :vomito:

punto tutto su una sculata tipo 5 gennaio 2017 :muhehe:


Mamma mia meteotitano.. precisissimo :D :ohno:


mausnow [ Dom 25 Feb, 2018 21:51 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Eh la miseria... che fendente!

rwavn001_1_1519591805_637269


MilanoMagik [ Dom 25 Feb, 2018 22:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
:D :ohno:
buco1


Andrea1981 [ Dom 25 Feb, 2018 23:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
A Pesaro nevica...


Poranese457 [ Lun 26 Feb, 2018 05:55 ]
Oggetto: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Con GFS 00z la nevicata da addolcimento di mercoledì/giovedì sarà solo nevicata senza successiva pioggia, ocio ;)


nordest [ Lun 26 Feb, 2018 06:00 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Ciao e buongiorno avevo inaftti scritto a Fosso dicendo che aspettavo la nevicata da addolcimento e poi la pioggia dicendo pure che volevo pero aspettare ancora qualche giorno. poi tu ci anticipi con gsf che ci fa vedere quello che pensavo.


nordest [ Lun 26 Feb, 2018 06:02 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Leonardo dal sat vedo che non ci sono altri impulsi importanti. che ne pensi?
poi ora attendione alle minime in doppia cifra con la neve al suolo.


Poranese457 [ Lun 26 Feb, 2018 06:05 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
nordest ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leonardo dal sat vedo che non ci sono altri impulsi importanti. che ne pensi?
poi ora attendione alle minime in doppia cifra con la neve al suolo.


Per oggi abbiamo praticamente fatto... E meglio così, :)


andrea75 [ Lun 26 Feb, 2018 07:27 ]
Oggetto: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Mi pare che tutto sommato con la previsione che avevo fatto ieri mattina non ci sono andato troppo lontano, sia per le zone che per gli accumuli.... :oops:


nordest [ Lun 26 Feb, 2018 07:42 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Buongiorno Andrea, come la vedi la situazione per mercoledi notte giovedi mattina?


CESTER [ Lun 26 Feb, 2018 09:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
In tempi non sospetti quando dicevo che per vedere la neve a tappeto in tutta l'umbria dove più o meno, comunque ci voleva una bella entrata di freddo da NE,perchè ormai dal rodano non so se per le temperature troppo alte si becca poco più di niente anche se come tipo di nevicata sono molto più coreografiche


andrea75 [ Lun 26 Feb, 2018 10:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
nordest ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno Andrea, come la vedi la situazione per mercoledi notte giovedi mattina?


Situazioni delicatissime queste... ci vuole come al solito la giusta tempistica, e una buone dose di fortuna. Per ora la tempistica prevista dovrebbe essere favorevole, con le precipitazioni che dovrebbero iniziare a tarda notte, quindi con temperature ancora ampiamente negative fino al piano.
Con gli aggiornamenti di oggi e di stasera ne sapremo di più. Ci sono comunque ottime chance di vedere un'altra bella nevicata diffusa... con l'unico neo, non da poco, che verrà presto spazzata via dalla pioggia prima (qualora le precipitazioni dovessero insistere anche tra la mattinata e il primo pomeriggio), e dalla scaldata poi, che sarà inevitabile a tutte le quote purtroppo.


zeppelin [ Lun 26 Feb, 2018 10:14 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS 00z la nevicata da addolcimento di mercoledì/giovedì sarà solo nevicata senza successiva pioggia, ocio ;)
. Lo dicevo da giorni che la scaldata sarebbe stata limata grazie al depositarsi dell'aria fredda e conseguente termicizzazione dell'europa. ;-)

Qua nevicata assolutamente nelle aspettative. 10-12 cm.


Fili [ Lun 26 Feb, 2018 10:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
spettacolari queste tre mappe dello zero termico previsto per la notte su giovedì e giovedì mattina

frzlevz2_web_27
frzlevz2_web_28_1519637537_388647 frzlevz2_web_29

con l'Umbria tagliata in due dalla risalita termica in quota.

Il problema qui sarà sempre lo scirocco, speriamo stavolta sia debole e ci conceda tregua, regalandoci qualche ora di neve prima del giro a pioggia :(


Fili [ Lun 26 Feb, 2018 10:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
pazzeschi gli accumuli previsti tra oggi e domani sull'area costiera marchigiana... :eek: :eek:


Poranese457 [ Lun 26 Feb, 2018 11:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spettacolari queste tre mappe dello zero termico previsto per la notte su giovedì e giovedì mattina



con l'Umbria tagliata in due dalla risalita termica in quota.

Il problema qui sarà sempre lo scirocco, speriamo stavolta sia debole e ci conceda tregua, regalandoci qualche ora di neve prima del giro a pioggia :(


si ma le due cose coincideranno: l'arrivo dello scirocco dove più intenso produrrà subito precipitazioni quindi la discriminante maggiore sarà la temperatura suolo che troverà.
Dove si sarà creata una colonna fredda bella solida la nevicata durerà a lungo, forse per tutta la fase precipitativa

Me la gufo facile visto che son comunque soddisfatto ma è piuttosto chiaro che le aree innevate grazie all'effetto albedo potranno beneficiare di quel minimo di muro freddo più solido anche al suolo tale da protrarre la precipitazione nevosa.

Vedremo, secondo me davvero in pole umbria occidentale ed alto tevere :bye:


Scusate la poca proprietà di linguaggio ma ho dormito 5 ore nelle ultime due notti :giveup:


Fili [ Lun 26 Feb, 2018 11:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spettacolari queste tre mappe dello zero termico previsto per la notte su giovedì e giovedì mattina



con l'Umbria tagliata in due dalla risalita termica in quota.

Il problema qui sarà sempre lo scirocco, speriamo stavolta sia debole e ci conceda tregua, regalandoci qualche ora di neve prima del giro a pioggia :(


si ma le due cose coincideranno: l'arrivo dello scirocco dove più intenso produrrà subito precipitazioni quindi la discriminante maggiore sarà la temperatura suolo che troverà.
Dove si sarà creata una colonna fredda bella solida la nevicata durerà a lungo, forse per tutta la fase precipitativa



ho l'impressione che ci potrà essere una fase prefrontale con neve debole un po' dappertutto, mentre l'ingresso vero e proprio sarà più tosto da "digerire" per il cuscino freddo... anche perchè mercoledì non so quanto sereno potrà esserci (poco credo), anche se la colonna d'aria sarà abbastanza uniforme di suo.

sicuramente ternano-orvietano prima, altotevere poi, in pole. Indovinate invece chi rischia la seconda beffa della serie............ :ohno:


prodo66 [ Lun 26 Feb, 2018 11:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
:([/quote]


Vedremo, secondo me davvero in pole umbria occidentale ed alto tevere :bye:


:[/quote]

:lol: :lol:


Francesco [ Lun 26 Feb, 2018 11:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Uhmmm no, secondo la mia esperienza giovedì gira ad acqua molto presto.
La scaldata sarà veramente tosta....


nicola59 [ Lun 26 Feb, 2018 11:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spettacolari queste tre mappe dello zero termico previsto per la notte su giovedì e giovedì mattina



con l'Umbria tagliata in due dalla risalita termica in quota.

Il problema qui sarà sempre lo scirocco, speriamo stavolta sia debole e ci conceda tregua, regalandoci qualche ora di neve prima del giro a pioggia :(


si ma le due cose coincideranno: l'arrivo dello scirocco dove più intenso produrrà subito precipitazioni quindi la discriminante maggiore sarà la temperatura suolo che troverà.
Dove si sarà creata una colonna fredda bella solida la nevicata durerà a lungo, forse per tutta la fase precipitativa



ho l'impressione che ci potrà essere una fase prefrontale con neve debole un po' dappertutto, mentre l'ingresso vero e proprio sarà più tosto da "digerire" per il cuscino freddo... anche perchè mercoledì non so quanto sereno potrà esserci (poco credo), anche se la colonna d'aria sarà abbastanza uniforme di suo.

sicuramente ternano-orvietano prima, altotevere poi, in pole. Indovinate invece chi rischia la seconda beffa della serie............ :ohno:

Meglio la beffa che la neve, la neve sui monti oltre gli 800 metri, in piano la pioggia. Faccio circa 150/200 km al giorno
e la neve la odio.


zeppelin [ Lun 26 Feb, 2018 11:40 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Secondo me è possibile persino pioggia congelantesi dopo la neve in qualche zona, con le correnti al suolo che rimarrebbero da est e freddo in erosione dal basso verso l'alto.


jack84 [ Lun 26 Feb, 2018 11:51 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me è possibile persino pioggia congelantesi dopo la neve in qualche zona, con le correnti al suolo che rimarrebbero da est e freddo in erosione dal basso verso l'alto.


Il meteogramma presente nella pagina relativa alla mia stazine infatti per giovedì pomeriggio/sera mette pioggia gelata! :eek:


nicola59 [ Lun 26 Feb, 2018 11:55 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me è possibile persino pioggia congelantesi dopo la neve in qualche zona, con le correnti al suolo che rimarrebbero da est e freddo in erosione dal basso verso l'alto.

Ci può stare.


Carletto89 [ Lun 26 Feb, 2018 12:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Giovedì situazione secondo me al limite per quanto riguarda le possibili nevicate più intense. Come dice Fili, il primo passaggio potrebbe accontentare molti ma non so quanto possa essere produttivo.

GFS già da mezza mattinata toglierebbe le speranze ad una grossa fetta umbra...ma stiamo a vedere! Preghiamo... :amen:

75-574it_zqg3


Francesco [ Lun 26 Feb, 2018 12:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spettacolari queste tre mappe dello zero termico previsto per la notte su giovedì e giovedì mattina

con l'Umbria tagliata in due dalla risalita termica in quota.

Il problema qui sarà sempre lo scirocco, speriamo stavolta sia debole e ci conceda tregua, regalandoci qualche ora di neve prima del giro a pioggia :(


Sì ! Sono abbastanza pazzesche !! Linee strettissime! :eek:


Francesco [ Lun 26 Feb, 2018 12:10 ]
Oggetto: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Dai su!!
Con questo "bubbone" in arrivo per stasera secondo me sfonda bene anche ad ovest dell'appennino.
Secondo me ci aspetta un'altra notte di passione....

gfsopit06_18_1


Sottozero [ Lun 26 Feb, 2018 12:16 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Io ho finito l'ottimismo.....qui in valle umbra troppe delusioni...!!


prodo66 [ Lun 26 Feb, 2018 12:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
lywumwg


Rischiamo comunque una buona nevicata co ste termiche al suolo


FABBRO [ Lun 26 Feb, 2018 12:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
prodo66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lywumwg


Rischiamo comunque una buona nevicata co ste termiche al suolo


che zona sarebbe?


and1966 [ Lun 26 Feb, 2018 12:59 ]
Oggetto: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
Se non sbaglio, dalla mappa di Carletto parrebbe concreto il rischio gelicidio ...


giantod [ Lun 26 Feb, 2018 13:06 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Gelicidio purtroppo da tenere fortemente in considerazione sia da noi che in Pianura Padana :ohno:


MilanoMagik [ Lun 26 Feb, 2018 13:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Ma stanotte è prevista ase/stau? Perchè spesso da queste parti riescono a fondare, magari si può sperare in qualcosina.. :oops:


CESTER [ Lun 26 Feb, 2018 15:22 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Per ora il barometro mi da pressione in calo ma il cielo schiarisce e nessun effetto stau almeno dove abito io la vedo dura per altra neve stanotte


CESTER [ Lun 26 Feb, 2018 15:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Controllando i meteogrammi del sito non ci sono speranze per la notte :blink:


Nico 96 [ Lun 26 Feb, 2018 15:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Controllando i meteogrammi del sito non ci sono speranze per la notte :blink:


Io invece credo che ci saranno anche altri buoni accumuli :)


Freddoforever [ Lun 26 Feb, 2018 17:56 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
prp per le prossime ore come le vedete?


and1966 [ Lun 26 Feb, 2018 17:59 ]
Oggetto: Re: Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]
So che sarà una recrudescenza temporanea da estreme propaggini occidentali della ritornante, ma a Lugano , in questo momento, , nevica!


zeppelin [ Lun 26 Feb, 2018 18:10 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Intanto i modelli si stanno allinendo verso una situazione scevra di scirocco nei bassi per giovedì, quando anzi al suolo le correnti saranno deboli da est-nordest. Questo depone per una conservazione di temperature basse e passaggio da neve a pioggia congelantesi a pioggia con temperature di poco superiori allo zero.

Ancora lievissimamente migliore la previsione di ICON-DWD che ci conserverebbe la 0 gradi ad 850hpa fino al pomeriggio di giovedì, ma a parte questa leggera discrepanza il quadro di una maggiore opposizione dell'aria fredda al suolo alle correnti da sud (nei giorni scorsi si vedeva addirittura scirocco furioso e poi libeccio in qualche carta) si sta profilando nei modelli.

rtavn729


Dic96 [ Lun 26 Feb, 2018 19:08 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto i modelli si stanno allinendo verso una situazione scevra di scirocco nei bassi per giovedì, quando anzi al suolo le correnti saranno deboli da est-nordest. Questo depone per una conservazione di temperature basse e passaggio da neve a pioggia congelantesi a pioggia con temperature di poco superiori allo zero.

Ancora lievissimamente migliore la previsione di ICON-DWD che ci conserverebbe la 0 gradi ad 850hpa fino al pomeriggio di giovedì, ma a parte questa leggera discrepanza il quadro di una maggiore opposizione dell'aria fredda al suolo alle correnti da sud (nei giorni scorsi si vedeva addirittura scirocco furioso e poi libeccio in qualche carta) si sta profilando nei modelli.

rtavn729


A proposito di giovedi, faccio un’osservazione da perfetto ignorante.

Avete fatto caso che in qualche occasione in cui ci siamo ritrovati a parlare di rimonta calda su letto “glaciale” (freddo tosto), è andata benone?

Ricordo su tutti il dicembre 2010, ma non è l’unico. Se parti da temperature ampiamente negative, credo che sia necessaria qualche ora prima di soccombere (vale per tutte le zone). Siamo “lontani dal mare”. Così come quando arriva l’aria fredda: qui ha impiegato ore per buttare giù i termometri (che erano alti).

Che cosa ne pensi? Che ne pensano gli altri?


zeppelin [ Lun 26 Feb, 2018 19:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto i modelli si stanno allinendo verso una situazione scevra di scirocco nei bassi per giovedì, quando anzi al suolo le correnti saranno deboli da est-nordest. Questo depone per una conservazione di temperature basse e passaggio da neve a pioggia congelantesi a pioggia con temperature di poco superiori allo zero.

Ancora lievissimamente migliore la previsione di ICON-DWD che ci conserverebbe la 0 gradi ad 850hpa fino al pomeriggio di giovedì, ma a parte questa leggera discrepanza il quadro di una maggiore opposizione dell'aria fredda al suolo alle correnti da sud (nei giorni scorsi si vedeva addirittura scirocco furioso e poi libeccio in qualche carta) si sta profilando nei modelli.


A proposito di giovedi, faccio un’osservazione da perfetto ignorante.

Avete fatto caso che in qualche occasione in cui ci siamo ritrovati a parlare di rimonta calda su letto “glaciale” (freddo tosto), è andata benone?

Ricordo su tutti il dicembre 2010, ma non è l’unico. Se parti da temperature ampiamente negative, credo che sia necessaria qualche ora prima di soccombere (vale per tutte le zone). Siamo “lontani dal mare”. Così come quando arriva l’aria fredda: qui ha impiegato ore per buttare giù i termometri (che erano alti).

Che cosa ne pensi? Che ne pensano gli altri?


Il paragone con il 2010 non regge granchè, anche se lo stanno facendo in molti, soprattutto i toscani del nord che ci sperano ovviamente: allora il richiamo caldo fu temporaneo, c'erano davvero i margini per avere neve seria e invece si fermò tutto da Arezzo in su. Ricordo che qua pioveva con -2 gradi dopo 1 cm di neve scarso caduto precedentemente.
Stavolta la colonna non sarà rovinata in basso perchè non c'è afflusso di libeccio (come quella volta) ma in alto, ma alla fine le temperature positive prevarranno ovunque. Aspettiamo ECMWF, al momento ci sono modelli che vedono la 0 gradi più a nord e altri più a sud per mezza giornata di giovedì, se quel minimo relativo si staccasse ancora di più dal "grosso" e sfilasse verso sudest sarebbe meglio, però la scaldata c'è ed è bella tosta.


Dic96 [ Lun 26 Feb, 2018 19:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto i modelli si stanno allinendo verso una situazione scevra di scirocco nei bassi per giovedì, quando anzi al suolo le correnti saranno deboli da est-nordest. Questo depone per una conservazione di temperature basse e passaggio da neve a pioggia congelantesi a pioggia con temperature di poco superiori allo zero.

Ancora lievissimamente migliore la previsione di ICON-DWD che ci conserverebbe la 0 gradi ad 850hpa fino al pomeriggio di giovedì, ma a parte questa leggera discrepanza il quadro di una maggiore opposizione dell'aria fredda al suolo alle correnti da sud (nei giorni scorsi si vedeva addirittura scirocco furioso e poi libeccio in qualche carta) si sta profilando nei modelli.


A proposito di giovedi, faccio un’osservazione da perfetto ignorante.

Avete fatto caso che in qualche occasione in cui ci siamo ritrovati a parlare di rimonta calda su letto “glaciale” (freddo tosto), è andata benone?

Ricordo su tutti il dicembre 2010, ma non è l’unico. Se parti da temperature ampiamente negative, credo che sia necessaria qualche ora prima di soccombere (vale per tutte le zone). Siamo “lontani dal mare”. Così come quando arriva l’aria fredda: qui ha impiegato ore per buttare giù i termometri (che erano alti).

Che cosa ne pensi? Che ne pensano gli altri?


Il paragone con il 2010 non regge granchè, anche se lo stanno facendo in molti, soprattutto i toscani del nord che ci sperano ovviamente: allora il richiamo caldo fu temporaneo, c'erano davvero i margini per avere neve seria e invece si fermò tutto da Arezzo in su. Ricordo che qua pioveva con -2 gradi dopo 1 cm di neve scarso caduto precedentemente.
Stavolta la colonna non sarà rovinata in basso perchè non c'è afflusso di libeccio (come quella volta) ma in alto, ma alla fine le temperature positive prevarranno ovunque. Aspettiamo ECMWF, al momento ci sono modelli che vedono la 0 gradi più a nord e altri più a sud per mezza giornata di giovedì, se quel minimo relativo si staccasse ancora di più dal "grosso" e sfilasse verso sudest sarebbe meglio, però la scaldata c'è ed è bella tosta.


Ok, la premessa sull’ignoranza acquista ancor più valore :D

Seguiamo l’evoluzione, non vi nascondo che Umbria meteo mi ha messo coraggio perché parla di nevicate estese, per lo meno all’inizio


Sottozero [ Lun 26 Feb, 2018 19:27 ]
Oggetto: Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Speriamo che giovedì almeno 3 ore di neve noi della Valle umbra le becchiamo....anche se vederla cadere con la consapevolezza che è tutta una questione di minuti...che tutto sparirà è molto triste!!!!ha ragione Fili sul pessimismo come fai a non incazzato quando nevica in tutta la regione e sopra di noi si crea un malefico buco quasi inspiegabile.....!!!!Io ancora non ho capito come è potuto succedere a Spoleto una volta con le correnti da nord ovest e ovest era neve sicura con quelle termiche....c'è qualche esperto che mi può spiegare??!?


mausnow [ Lun 26 Feb, 2018 19:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]
Dopo l'irruzione gelida, avrei mille volte preferito che quel bombolo anticiclonico scandinavo ci fosse piovuto sulla testa, certo meglio ancora se sulla testa degli iberici, ovviamente, ma ci vorrebbe un miracolo.
E allora tifo per il mezzo miracolo, ma ahimè anche quello appare come intero e tutt'altro che mezzo, alla luce dei fatti e dell'inevitabile scaldata. Sgrunt :x




Powered by Icy Phoenix