Linea Meteo
Meteocafè - L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
MilanoMagik [ Dom 28 Ott, 2018 20:59 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Ahia

Che roba!

il fosso [ Dom 28 Ott, 2018 21:06 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Ecco la banda nuvolosa che segnale la genesi del ciclone mediterraneo che va intensificandosi sui mari ad ovest della Sardegna...
Nel corso della tarda serata e delle ore notturne ci sarà una decisa recrudescenza del maltempo su zone tirreniche centrali, a cominciare dal Lazio, e sul NW, poi nel corso del mattino il maltempo tenderà a focalizzarsi sul Nord e sulla Toscana, fino al definitivo transito della saccatura che avverrà nel pomeriggio e che attraverserà tutta la penisola con piogge ancora diffuse e intense. Piogge moderate che si attarderanno su zone centrali tirreniche anche dopo il transito della saccatura, causate dagli umidi e freschi venti di ponente che la seguono.
Insomma sulla nostra regione in definitiva non credo ci saranno accumuli totali, comprendendo quelli odierni,inferiori ai 50-70 mm, con picchi che potrebbero raggiungere anche i 200 mm e oltre...
Sinottica magistrale

da salvare.
giantod [ Dom 28 Ott, 2018 22:00 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Domani giornata molto delicata, specie al Nord est...rischio alluvione epocale!
Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2018 22:31 ]
Oggetto:
In Umbria attenzione ai fiumi a partire da martedì
Se domani va come deve andare e ripiove forte dappertutto i bacini potrebbero gonfiarsi e nemmeno poco
burjan [ Dom 28 Ott, 2018 23:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.
Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.
Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.
giantod [ Dom 28 Ott, 2018 23:18 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Riporto solo la parte da allerta rossa del bollettino criticità
ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino del Livenza e del Lemene
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Lombardia: Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento
Veneto: Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
Edit: @ilfosso stavamo leggendo/scrivendo stessa cosa

il fosso [ Dom 28 Ott, 2018 23:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.
Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense.
Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.
Aspetta però, si parlava di 5 mm o meno in valle umbra, poca roba anche altrove, in verità in valle umbra gli accumuli sono andati da 20 mm a oltre 30 mm... In molte zone ha superato i 50 mm, e che altro doveva fare per considerarla una giornata di pioggia diffusa e intensa
Posso sbagliare, ma per me domani farà altrettanto se non peggio, per me queste sono precipitazioni eccezionali,
Una normale fase perturbata scarica dai 20 ai 50 mm, non dai 50 a oltre 100, forse anche 200...
Sui rischi idrici spero tu abbia ragione, pure io non credo che ci saranno grossi problemi, ma qualche corso d'acqua verrà messo a dura prova.
zerogradi [ Dom 28 Ott, 2018 23:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.
Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.
Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.
Castel Ritaldi, Trevi, Campello e Spoleto viaggiano over 40 mm. È valle umbra anche quella. Diciamo che Foligno è il fanalino di coda con 25 mm giornalieri, ma non mi pare poco.
burjan [ Dom 28 Ott, 2018 23:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto.
La persistenza e intensità delle correnti sud-occidentali ha consentito di sfruttare, dove era propizia, l'orografia. La forte instabilità della massa d'aria ha fatto il resto. E' vero, in linea generale è piovuto un pò di più di quanto stimato dai GM, ed in qualche caso anche dai LAM. Ma l'ammontare totale delle precipitazioni evidenzia forti differenze da zona a zona, basti pensare ai 90 mm. caduti in molte zone del ternano ed ai 20 scarsi scesi in Valle Umbra.
Sarò testardo, ma anche in base ai parametri di domani non vedo precipitazioni eccezionalmente intense, almeno su gran parte del centro italia. Al nord la situazione è ovviamente diversa e più preoccupante.
Ci sarà una bella passata di rovesci nel pomeriggio, certo, con il passaggio dell'asse di saccatura. Ma i terreni sono così asciutti che assorbiranno tutto senza particolari problemi, salvo laddove la pulizia delle caditoie lascia a desiderare.
In quei casi la natura c'entra poco.
Castel Ritaldi, Trevi, Campello e Spoleto viaggiano over 40 mm. È valle umbra anche quella. Diciamo che Foligno è il fanalino di coda con 25 mm giornalieri, ma non mi pare poco.
No no, non è poco e non me lo aspettavo assolutamente. Diciamo che avere simili quantitativi in assenza totale di moti ascendenti a carattere sinottico, solo per effetto dell'orografia e dell'instabilità potenziale, è cosa abbastanza rara.
Per domani avrei parlato di giornata eccezionale se avessimo mantenuto le 12 ore di moti ascendenti elevati e continuativi visti dai modelli fino a pochi giorni fa. Ma faccio una valutazione orticellistica.
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 07:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Credo che più tardi aprirò un topic sul peggioramento "dei morti": secondo me facciamo il bis con gli interessi
Cyborg [ Lun 29 Ott, 2018 08:32 ]
Oggetto: Re: L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Maltempo sicuramente eccezionale, e come dice Poranese non finirà qui, già pronto un nuovo sistema perturbato per metà settimana.
Oggi sinceramente sono proprio curioso di vedere cosa succederà, è una situazione che non riesco ad inquadrare bene. Osservando i vari LAM mi verrebbe però da pensare ad un peggioramento veloce e cattivo tra il pomeriggio e la serata, poi ancora possibili rovesci post-frontali durante la notte.
Oltre alle piogge, da segnalare anche i notevoli venti che si avranno sulle coste laziali e toscane, in Appennino, e sull'Adriatico con un possibile grosso evento di acqua alta a Venezia.

Carletto89 [ Lun 29 Ott, 2018 08:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Buongiorno!
Sono un po dell'idea di Mirco, non so bene cosa aspettarmi dalla giornata di oggi, ma con un minimo del genere in formazione dietro la Corsica, non riesco a non pensare ad un pomeriggio sera davvero burrascoso.
Gli ingredienti sembrano esserci tutti per una bella passata piovosa.
Quello che però attira maggiormente la mia attenzione è a partire da mercoledì. Come più volte ha rimarcato Leonardo, la situazione potrebbe essere altrettanto fioriera di precipitazioni, con l'aggravante di una situazione "non asciutta" di questi giorni.
PS:
Gfs 00z, praticamente mette KO qualsiasi tentativo di ritorno anticiclonico.

Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 08:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Diciamo che i LAM per oggi hanno ridotto in parte gli accumuli previsti restringendo anche gli orari in cui verrebbe a piovere.
Mi fido zero, situazione troppo esplosiva con quel minimo che butterà giù quintali di aria fredda artica su un Tirreno eccezionalmente caldo. Secondo me saran botti
Carletto89 [ Lun 29 Ott, 2018 09:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Diciamo che i LAM per oggi hanno ridotto in parte gli accumuli previsti restringendo anche gli orari in cui verrebbe a piovere.
Mi fido zero, situazione troppo esplosiva con quel minimo che butterà giù quintali di aria fredda artica su un Tirreno eccezionalmente caldo. Secondo me saran botti
Tra ieri sera ed oggi le differenze sono davvero notevoli, almeno nei Lam GFS 3km:
Ieri
Oggi
Sempre secondo i Lam ieri pomeriggio/sera nemmeno doveva piovere in Umbria.

andrea75 [ Lun 29 Ott, 2018 09:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto. .
Era un modo di dire Luis, ci mancherebbe... non sei poi sicuramente tu uno di quelli da prendere come esempio, ma era un discorso molto più generale il mio. Del resto non credo di aver mai visto nei tuoi topic di analisi una mappa delle precipitazioni. Le togli sempre anche dai meteogrammi che lanci, quindi figuriamoci....
E' che spesso, e questo è stato un caso eclatante, si da troppo peso alle variazioni, anche macroscopiche, che subiscono le stime dei modelli nelle diverse emissioni, specie appunto in peggioramenti come questi. Quindi si passa troppo facilmente dalle esaltazioni quando si vedono i colori tenenti al giallo/rosso, per finire alla depressione più assoluta, 6 ore dopo, quando il colore diventa appena verdolino. Per poi magari accorgersi che la struttura rimane la stessa di 6 ore prima...
Detto ciò, l'unica giornata asciutta dovrebbe essere quella di Mercoledì a quanto pare... poi se ne riparla , forse, nel weekend...
Francesco [ Lun 29 Ott, 2018 10:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Era un modo di dire Luis, ci mancherebbe... non sei poi sicuramente tu uno di quelli da prendere come esempio, ma era un discorso molto più generale il mio. Del resto non credo di aver mai visto nei tuoi topic di analisi una mappa delle precipitazioni. Le togli sempre anche dai meteogrammi che lanci, quindi figuriamoci....
E' che spesso, e questo è stato un caso eclatante, si da troppo peso alle variazioni, anche macroscopiche, che subiscono le stime dei modelli nelle diverse emissioni, specie appunto in peggioramenti come questi. Quindi si passa troppo facilmente dalle esaltazioni quando si vedono i colori tenenti al giallo/rosso, per finire alla depressione più assoluta, 6 ore dopo, quando il colore diventa appena verdolino. Per poi magari accorgersi che la struttura rimane la stessa di 6 ore prima...
Detto ciò, l'unica giornata asciutta dovrebbe essere quella di Mercoledì a quanto pare... poi se ne riparla , forse, nel weekend...
Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.
Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
andrea75 [ Lun 29 Ott, 2018 10:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.
Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...

Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato.
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....

Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 10:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.
Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...

Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato.
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....

Però come uno, giustamente, sottolinea il fatto di non attaccarsi troppo alle singole mappe senza magari considerare altri parametri dovrebbe anche comprendere che purtroppo veniamo da mesi praticamente asciutti e dalla stagione estiva, quindi secondo me ci sta che dopo tutto questo tempo uno abbia delle aspettative molto alte in virtù anche della stagione entrata. Siamo un po' tutti più o meno appassionati e certe cose solo noi le viviamo così, fa parte del gioco. Vedrete che dal prossimo peggioramento tutto torna nella norma

alexsnow [ Lun 29 Ott, 2018 11:34 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 11:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
In GFS 06z c'è anche il bis del bis, e il tris

Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 12:16 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Giusto pourparler

Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 12:20 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Giusto pourparler

Certo, in alcune aree li farà entro stasera

altro che 5 Novembre......
Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 12:29 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Giusto pourparler
Certo, in alcune aree li farà entro stasera

altro che 5 Novembre......
Non me pare!
Comunque era per ribadire che, come già sottolineato da te, di acqua ne dovrebbe arrivare abbastanza

Francesco [ Lun 29 Ott, 2018 12:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.
Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...

Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato.
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....

No no tutto chiaro adesso !!! Hai ragione.
Io ho seguito questo dualismo molto interessante.
Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 12:54 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Gab78 [ Lun 29 Ott, 2018 13:41 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Intanto, buttando un'occhio più in là...
Breve, ma intensa vampatina...

burjan [ Lun 29 Ott, 2018 17:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Fronte freddo principale che appare chiaramente transitato dal radar. Segue l'aria fredda, che innescherà temporali post-frontali.
Nelle prossime ore è infatti prevista una forte diminuzione delle temperature, sia alle medie quote (850 hpa) con il passaggio dalla + 12 di inizio peggioramento alla +3 (temporanea), che alle alte quote (500 hpa), dove lo scarto sarà altrettanto sensibile, fra la -17 e la -25 prevista per stanotte.
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 17:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Maltempo senza fine per GFS 12z
Domani apro topic
fiocco_di _neve [ Lun 29 Ott, 2018 17:34 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Temperatura in netto calo,sabbia sparita,scesi di tot gradi,ora +15 nella conca ed aria fredda che avanza.
Fili [ Lun 29 Ott, 2018 17:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Maltempo senza fine per GFS 12z
Domani apro topic
è sempre sto maledetto anticiclone europeo

e l'Atlantico che non esiste più

Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 17:41 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

Fili [ Lun 29 Ott, 2018 17:49 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh

burjan [ Lun 29 Ott, 2018 17:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh

Ti perdono solo perchè sei troppo giovane per aver visto l'Atlantico. Quando vedrai sedici perturbazioni in un mese, in fila dalla Valle dell'Ebro con traiettoria ovest/nord-ovest, così fitte da doverle numerare anzichè denominare, allora potremo parlare seriamente di Atlantico.
Frasnow [ Lun 29 Ott, 2018 18:01 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh

Qualcuno confonde il lamentarsi sul perdurare di certe anomalie con cose che non c'entrano nulla con questo forum. Ogni anno la stessa storia, si discute bene o male di anomalie e si finisce col riderci su venendo etichettati come "piagnoni".
PS: non credo che ci siamo dimenticati qualche anno fa quando non hai fatto altro che lamentarti per la mancanza di neve sulle Alpi, credo che in alcune situazioni sia anche giusto parlarne di certe cose, no?
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2018 18:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Dai dai ragazzi basta con i battibecchi, ci sta qualche battuta (io ieri ne ho fatte diverse e giustamente non se l'è presa nessuno) ma si fa per ridere. Ne io ne Fili volevamo pungere sul personale
Comunque se anche Reading dovesse confermare credo che potremmo finalmente parlare di reversal pattern ed è innegabile che fino a 3/4gg fa questa ipotesi non si poteva nemmeno fantasticare

alias64 [ Lun 29 Ott, 2018 18:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

dopo tutto lo scassamento di maroni ed i piagnistei perchè "tanto ormai non piove più" penso che due battute siano il male minore
comunque Atlantico in grande spolvero per GFS12... mo' speriamo che non duri fino a Gennaio eh

Ti perdono solo perchè sei troppo giovane per aver visto l'Atlantico. Quando vedrai sedici perturbazioni in un mese, in fila dalla Valle dell'Ebro con traiettoria ovest/nord-ovest, così fitte da doverle numerare anzichè denominare, allora potremo parlare seriamente di Atlantico.
come diceva il mitico Bernacca..pertubazione n 15..il 20 di Novembre..diglielo Luis.
burjan [ Lun 29 Ott, 2018 18:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'autunno si abbatte sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Dai dai ragazzi basta con i battibecchi, ci sta qualche battuta (io ieri ne ho fatte diverse e giustamente non se l'è presa nessuno) ma si fa per ridere. Ne io ne Fili volevamo pungere sul personale
Comunque se anche Reading dovesse confermare credo che potremmo finalmente parlare di reversal pattern ed è innegabile che fino a 3/4gg fa questa ipotesi non si poteva nemmeno fantasticare

Per carità, lungi da me prendermela. Ma cerchiamo di guardare alla realtà delle cose, però. La NAO è positiva da almeno un anno. L'EA ha raggiunto il massimo storico. Non è che se piove è sempre dovuto all'Atlantico.
Fili [ Lun 29 Ott, 2018 18:54 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
..e allora!? Dove sta scritto che sono 20 perturbazioni ogni autunno la normalità climatica del nostro paese?

la pioggia è sempre pioggia, che venga dall'atlantico o dal Sahara. La mia battuta era riferita ai consueti drammi che si fanno ogni santissima volta che c'è un mese di hp fuori stagione. Tutto qui

discorso chiuso.
il fosso [ Lun 29 Ott, 2018 19:44 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
Allora divertiamoci a fare un confronto sommario con gli ottobre-novembre del ventennio fresco '70-'90, ricordando che, si potrà anche essere nostalgici del tempo che fu, ma che tutti i pattern sono temporanei, mutano ciclicamente.
anomalie gpt a 500hpa
Vortice polare ben più profondo, anticiclone delle Azzorre più stabilmente presente in prossimità della penisola iberica e delle isole britanniche; getto prevalentemente meridiano verso europa centro-orientale e mediterraneo.
anomalie termiche in aria libera a 850 hpa
Ventennio decisamente più fresco dell'attuale inizio millennio nei mesi indicati e in senso assoluto, AMO e PNA negative allora, episodi di ENSO positivo molto intensi dal '98; le cause più evidenti.
E fin qui nulla di nuovo per i più...
anomalie precipitative sul quadrato europeo
Ventennio decisamente più secco in area mediterranea, e anche in senso assoluto su tutto l'emisfero prevalgono le anomalie negative. Azioni polari artiche più frequenti verso l'Europa, da qui le memorie delle numerose perturbazioni oceaniche, ma non prolifiche quanto i sistemi perturbati attualmente prevalenti. A voi le considerazioni del caso.

lorenzo88 [ Lun 29 Ott, 2018 19:57 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
..e allora!? Dove sta scritto che sono 20 perturbazioni ogni autunno la normalità climatica del nostro paese?

la pioggia è sempre pioggia, che venga dall'atlantico o dal Sahara. La mia battuta era riferita ai consueti drammi che si fanno ogni santissima volta che c'è un mese di hp fuori stagione. Tutto qui

discorso chiuso.
D’ accordo con Fily, la normalità non sono 20 perturbazioni in un mese così come non è normale avercena una solamente
giantod [ Lun 29 Ott, 2018 20:25 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
A Roma vento furioso oggi, fino al passaggio del fronte...molti alberi a terra come in Umbria del resto.
Pioggia e rovesci durante la giornata intervallata comunque da lunghe pause, nulla di eccezionale per quanto riguarda le precipitazioni.
Attenzione alla nottata e mattinata di domani perché per il centro tirrenico sarà senza dubbio più prolifica...trenino dalla Sardegna promette più che bene

Burian Express 94 [ Lun 29 Ott, 2018 21:14 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
No ma quando avete finito con ste battutine infantili su sta storia dell'HP fate un fischio, grazie

Ahahahah, tutto normale, fa 100mm in Altotevere e il Tevere da ruscello diventa un torrente, eravamo messi bene sì

Boba Fett [ Lun 29 Ott, 2018 22:46 ]
Oggetto: Re: L'autunno Si Abbatte Sull'Italia [Evoluzione 26 Ottobre - 31 Ottobre]
il medio tirreno è stata l'area meno colpita praticamente
