Linea Meteo
Meteocafè - Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 09:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..
Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?
Dai, ma di che parliamo... :ohno:

zeppelin [ Dom 15 Mar, 2020 09:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Reading ci riprova a dare un minimo di soddisfazione con una buona retro, ritarda però la tempistica con la complicanza di quella goccia in isolamento a ridosso della Spagna... per adesso sfuma l'ipotesi di una possibile struttura ciclonica depressionaria che va a insediarsi sui nostri lidi..
Purtroppo tutto dipenderà dalla posizione e dall'influenza che avrà quella maledetta goccia atlantica.
Certo che quanto fanno fatica le perturbazioni quest'anno ad arrivare in Italia?
Dai, ma di che parliamo... :ohno:
ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.
E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:

Frasnow [ Dom 15 Mar, 2020 09:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Lo dicevo i giorni i scorsi, era impossibile da portare a casa quella roba per di più a 200h. Continua l’incredibile effetto miraggio dei modelli che va avanti da mesi, con dinamiche buone sempre a distanze siderali. Essersi spinti fuori scala col NAM in questo periodo non credo stia facendo bene al sistema. Peccato perché poteva essere un’ottima occasione per vedere tanta acqua e neve....
Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 10:00 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
ECMWF decisamente più stabile di GFS nelle ultime corse. Occhio a liquidare così la sua "versione", come dicevo ieri ancora non è detta l'ultima. Probabile un riaggiustamento "al centro" tra i due modelli.
E stamattina c'è anche GEM che si schiera con ECMWF:
Non si tratta di liquidare una visione, specie poi quella di ECMWF.
Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.
-Il run 00 di reading sul finale è estremo, tanto che ha tirato un po' giù le ens.
Da qui il mio: "ma di che parliamo?" :lol:
È probabile che assisteremo ad un progressivo indebolimento del VP, ma ad ora abbandono ipotesi di colpi invernali (e per invernali intendo con isoterma a 850 tra una -2 ed una -5) in terza decade.
Matteo91 [ Dom 15 Mar, 2020 10:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Si tratta però di vedere due cose:
-Rispetto a ieri mattina, anziché accorciare le tempistiche, le abbiamo allungate, portando una "possibile" dinamica ancora più in là, dando di fatto man forte all'ormai consolidato effetto miraggio.
Quest'anno va di moda :ohno: La cosa brutta è che vengono cancellati anche possibili minimi depressionari ben strutturati che sarebbero oro colato in questo momento di crisi idrica, almeno per quanto riguarda la fascia del medio - basso adriatico
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2020 11:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Dai, ma di che parliamo... :ohno:

Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)
Frosty [ Dom 15 Mar, 2020 11:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:
jony87 [ Dom 15 Mar, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Soprattutto quando si parla di retrogressioni ! :ok:
In particolare con le retrogressioni dove spessissimo la predicibilitá dei modelli è assai scarsa in genere, come abbiamo visto in passato e, soprattutto, in queste ultime ore dove i GM stanno "ricalcolando" e aggiustando il tiro a una scadenza temporale più accettabile...ecco quanto!
GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 12:06 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Segnali flebili, ma ci sono.
Per il resto, se il cut-off venisse spostato 150 km ad est, non sarebbe del tutto sterile per noi ed al momento l'acqua è ciò che serve.
Speriamo.
virgi [ Dom 15 Mar, 2020 13:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Nell'extra-long segnali di una seconda retrogressione anche da GFS, pure se a distanza temporale maggiore di Reading/GEM.
Speriamo.
Run isolato purtroppo.
Carletto89 [ Dom 15 Mar, 2020 13:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Dai, ma di che parliamo... :ohno:
Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)
E già, appunto da ieri mattina dico di non fare troppi voli pindarici sul dettaglio, a mala pensa era inquadrabile il medio/lungo come "possibilità". Poi tutto può accadere, ma la forza e compattezza del VP parla chiaro.
GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 13:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
UKMO, oppure detto "salvatore dei sogni di gloria" :lol:

il fosso [ Dom 15 Mar, 2020 14:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Se la presa di vorticità in uscita da Canada è abbastanza violenta da strappare rapidamente la parte avanzata della saccatura nord atlantica mandandola in veloce cut-off, allora i flussi artici possono essere comunque veicolati verso il mediterraneo, con una dinamica meno rapida ma efficace.
La possibilità c’è.
MilanoMagik [ Dom 15 Mar, 2020 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Dovrebbe farci riflettere un po' di più quando parliamo di "modello vergognoso" , "modello ridicolo" o via dicendo.
Semplicemente si parla di previsioni a lungo termine, per non dire fantameteo... :)
Eppure dopo una "vita dedicata ai modelli" dovemmo averlo chiaro il concetto... invece ci caschiamo sempre. ;)
Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.
Comunque le ens di reading sono giorni che puntano la -5 e non la +2/+3 di GFS, quindi totalmente campata per aria non è... anche se purtroppo le probabilità che vada come reading sono molto basse.
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Probabilmente dopo un inverno come questo, le speranze riescono a prevalere sulla "ragione". Insomma, ci si aggrappa a tutto pur di vedere (o almeno sperare di vedere) in un'irruzione fresca/fredda.
Sì, ma ci mancherebbe! Non solo è giusto parlarne (perché sennò che ci stiamo a fare qui?), ma anche provare a sperare in qualcosa. Il mio discorso era diverso... è sbagliato prendersela con i modelli, utilizzando termini come vergognoso, osceno, ridicolo, ecc. Ovvio che ci sarà un modello più affidabile di un altro, ma vanno fatte le dovute distinzioni tra un range accettabile, e proiezioni oltre le 240/300 ore.
Per un modello che esce ogni 6 ore ci sta che da un run all'altro cambino del tutto le carte in tavola a 300 ore. E non vale solo per i run ufficiali, ma anche per le ENS. Se sappiamo anche minimamente come funzionano le ENS, sappiamo bene come l'andamento del run ufficiale, e soprattutto di quello di controllo, influenzino poi anche il resto dei cluster.
Olimeteo [ Dom 15 Mar, 2020 15:25 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma ci mancherebbe! Talvolta lo sfogo di rabbia porta a scaricare su altri "innocenti" la stessa. È chiaro che un Gfs che si porta quasi al doppio nel raggio di analisi rispetto a Reading sia soggetto a variabili così spiccate sul lungo.
Se ricordi, Giaime, io venerdì scrissi "Gfs ha salvato la dignità" perché retrogressione o retro che fosse, più alta o più bassa, comunque l'ha abbastanza preconizzata. Era solo per sentire il tuo umore adesso ;)
Purtroppo la prima goccia sembra andata, ma va tenuta molto d'occhio perché potrebbe isolarsi e morire nordafricana (forse meglio per una migliore spinta azzorriana a mo' di ponte: che è la carta postata da Giaime in sostanza) come subire un riaggancio atlantico o entrare in fase con la successiva goccia in retro che Reading vede in arrivo il 23.
zeppelin [ Dom 15 Mar, 2020 16:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
E io vi continuo a dire che non darei per scontato il nulla di fatto. Mi pare che la marcia indietro fosse assai più chiara ieri sera che oggi. Oggi la faccenda è quantomai intricata e non tutto, ma molto, è possibile.
jony87 [ Dom 15 Mar, 2020 16:39 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma ci mancherebbe! Talvolta lo sfogo di rabbia porta a scaricare su altri "innocenti" la stessa. È chiaro che un Gfs che si porta quasi al doppio nel raggio di analisi rispetto a Reading sia soggetto a variabili così spiccate sul lungo.
Se ricordi, Giaime, io venerdì scrissi "Gfs ha salvato la dignità" perché retrogressione o retro che fosse, più alta o più bassa, comunque l'ha abbastanza preconizzata. Era solo per sentire il tuo umore adesso ;)
Purtroppo la prima goccia sembra andata, ma va tenuta molto d'occhio perché potrebbe isolarsi e morire nordafricana (forse meglio per una migliore spinta azzorriana a mo' di ponte: che è la carta postata da Giaime in sostanza) come subire un riaggancio atlantico o entrare in fase con la successiva goccia in retro che Reading vede in arrivo il 23.
La tua analisi credo non faccia affatto una piega: il punto, come cercavo di sottolineare prima, parlando delle retrogressioni, è che stiamo entrando in un periodo nel quale mi pare ci sia una forte variabilità modellistica sopra le 96/120h tale che credo sia dovuta più che altro alla transizione stagionale dove di norma, come leggevo tempo fa, non è molto facile da parte dei singoli GM "leggere" correttamente le varie dinamiche e, a corredo di quanto sto dicendo, posto qui il link dell'articolo dell'ottimo Nucera che ne ha parlato qualche giorno fa, a proposito del "famoso" (possibile) FW (Final Warming) stagionale:
https://www.3bmeteo.com/giornale-me...oluzione-323340
Ciò detto, e qui concordo con Giaime, tutto è ancora suscettibile di cambiamenti anche radicali e vediamo se tra qualche giorno le idee saranno un poco più chiare ;)
GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 17:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS 12z praticamente è un run in cui il flusso freddo fa di tutto per evitarci :lol:
In compenso la goccia fredda è stata spostata un po' ad est e ciò potrebbe essere positivo in ottica piogge.
UKMO, invece, continua a dispensare speranze, ma in questi mesi ho notato che ha serie difficoltà nel leggere il getto a medio termine, quindi non lo considererei tanto.
Frosty [ Dom 15 Mar, 2020 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Conunque ukmo a me piace tantissimo ......ma sono d'accordo con te giacomo :ok:
Olimeteo [ Dom 15 Mar, 2020 18:15 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ma perfettamente, Jony! Sono carte ingarbugliate dopo le 120 ore , è palese di run in run.
Poi scrivendo non è lo stesso che parlarsi. Io sono il primo a corroborare quanto dice Giaime, che in fin dei conti, ricade tutto nel discorso generale di fisiologici allentamenti e primi timidi segnali di Final Warming (early o late che fosse).
Ci mancherebbe non riporre fiducia in sviluppi simili dopo un trimestre di nulla. E torno a ricordare che da quel 20 Febbraio fui uno dei primi a cercare di far piegare l'attenzione su un trend non più appiattito dalla pialla zonale.
Pertanto stiamo dicendo la stessa cosa ;) . Unica considerazione puramente di gusto personale che ho esternato era: farei a meno del freddo crudo alle porte di Aprile.
Poi sotto le 120/144ore è giusto discutere più puntualmente: e dell'attenzione da riporre su quel primo cut-off che al momento, per capirsi, chiamo iberico e sue possibili successive evoluzioni e "contatti" ho appena scritto
il fosso [ Dom 15 Mar, 2020 19:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Se la presa di vorticità in uscita da Canada è abbastanza violenta da strappare rapidamente la parte avanzata della saccatura nord atlantica mandandola in veloce cut-off, allora i flussi artici possono essere comunque veicolati verso il mediterraneo, con una dinamica meno rapida ma efficace.
La possibilità c’è.
Come dicevo, il rapido cut-off separa i flussi artici dalla parte avanzata della saccatura, e flussi artici possono rientrare verso di noi a giro d'HP centro-nord europea, magari agganciati dalla ciclonicità relativa mediterranea, che in tal caso si approfondirebbe in prossimità della nostra penisola;
Come dicevo anche ieri, la prima è andata, ma un più macchinoso rientro successivo sarebbe possibile;
Se invece non strappa, l'aria artica continuerebbe a convergere verso la parte avanzata della saccatura con flusso centro-europeo, bloccato nel suo incedere meridiano dalla risposta calda ad est della saccatura;
Vediamo Ecmwf che stamattina era promettente in questo senso.
Edit: Non bene come Ukmo ma più vicino a lui che a Gfs
Fili [ Dom 15 Mar, 2020 19:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
ECMWF continua a vedere quella goccetta retrograda oltre le 200h... possibilità che ci prenda: 2%, e sono generoso...
Olimeteo [ Dom 15 Mar, 2020 20:08 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Non voglio essere incoerentemente disfattista, pertanto lascio qualche % in più di Fili :lol: , perché la situazione ancora è intricatella. Giorni fa posi il 16/17 come momento per sciogliere qualche nodo.
Al vedere Reading, sembra che la goccia iberica sia destinata a morire in entroterra nordafricano delle Colonne d'Ercole (era una delle ipotesi), lasciando così strada al flusso centroeuropeo, come descritto da Paolo, ma facendo un po' abortire quella chance di riaggancio/richiamo (era una delle altre ipotesi) , anche se non del tutto, a mio avviso: un filo di comunicazione c'è ancora. Ma il flusso spinge molto al vedere e da est strappa poca massa.
Sembra una situazione intermedia tra quelle descritte da Paolo, e, sempre col dovuto tatto, mi paiono un po' assottigliarsi anche qui le chance.
Attendo pareri e delucidazioni a riguardo.
GiagiMeteo [ Dom 15 Mar, 2020 20:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Effettivamente sono più scettico di ieri serra sul secondo rientro.
Oggi noto come questa circolazione secondaria dipenderebbe da quanto la zonalità ripartirà alta e, secondo me, non abbastanza da garantire un moto retrogrado come quello che si vede.
Posto che, appunto, si tratta di un moto retrogrado a 216h, quindi lascia tutto il tempo che trova.
Olimeteo [ Dom 15 Mar, 2020 20:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Sono molto d'accordo. Tanto che ho aggiunto che il flusso pare tornare a spingere bene e permettendo un distacco relativo di massa artica da est, che non significa che non sia valido nel suo piccolo.
Ovviamente, attendere perché vie più alte e meridiane sono ancora percorribili.
enniometeo [ Lun 16 Mar, 2020 09:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Media ENS che prova a riscendere ;)

virgi [ Lun 16 Mar, 2020 11:41 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Il vp continua a spingere indiavolato con asse sfavorevole, (non a caso la colata è stata abbassata di latitudine). L'ese cold mi sa che ce lo porteremo fino ad Aprile inoltrato con il riscaldamento in alta stratosfera sospeso come l'anno scorso. Anomalia storica senza dubbio.
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ultima settimana marzolina che potrebbe regalare qualche sferzatella fredda. Al momento (pannelli finali Reading) molto avara di precipitazioni, più ricambio d'aria che altro. Rimane una prospettiva sul riaggancio di quel cut-off balcanico con la saccatura madre ma ancora impossibile dire cosa ne scaturirebbe.
Freddoforever [ Lun 16 Mar, 2020 14:30 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
piogge rimandate a data da destinarsi :(
più la stagione avanza e meno si avranno potenziali nevicate in quota, l'altro giorno guardavo il fiume Tenna ed è a livelli estivi,se continua così quest'estate saranno cavoli amari.....
Adriatic92 [ Lun 16 Mar, 2020 14:39 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
piogge rimandate a data da destinarsi :(
più la stagione avanza e meno si avranno potenziali nevicate in quota, l'altro giorno guardavo il fiume Tenna ed è a livelli estivi,se continua così quest'estate saranno cavoli amari.....
Un disastro, oltre al coronavirus dilagante pure la siccità, non riusciamo a metterci una pezza sopra .. che annata bruttissima!! :ohno:
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 15:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Infatti, ormai bisogna pregare per le piogge non tanto per il freddo. E sperare che lo "smottamento" del VP non venga procrastinato a metà Aprile e in modalità "early".
Ora, attendendo il 19 per tirare le somme sulla seconda goccia fredda, ci prendiamo una primavera piena chiusi in casa.
enniometeo [ Lun 16 Mar, 2020 17:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Grande GFS :lol:

GiagiMeteo [ Lun 16 Mar, 2020 17:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Buon pomeriggio :book:

zeppelin [ Lun 16 Mar, 2020 17:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ve lo dicevo "occhio" ai nodi del freddo una settimana fa... e che ieri era ancora tutto in ballo. ;-)
Lo è anche oggi peraltro. Niente di deciso al 100% però ECMWF che insiste da vari run, GEM che si è accodato ieri sera e continua anche oggi e GFS che dopo aver provato a scappare (peraltro da quello che esso stesso aveva previsto per primo) ora torna all'ovile sono indizi importanti.
and1966 [ Lun 16 Mar, 2020 17:54 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Terzo anno consecutivo con gol della salvezza nel recupero?
:book:
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 17:56 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Ai miei e a chi arrivano le mie informazioni già è stata allertata una sorpresina fredda nell'ultima settimana di marzo.
Credo sia abbastanza nell'aere, aldilà della produttività o meno, per la quale potremo trarre somme solo tra 3 giorni.
Giaime, la più di spirito è proprio la prima proposta per poi svicolare per poi funambolicamente rientrare di Gfs.
fiocco_di _neve [ Lun 16 Mar, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Peccato manchi ancora molto,carte perfette di gfs.
menca92 [ Lun 16 Mar, 2020 18:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
La tocca piano GFS, 4-5 giorni con la -8/-10 con una artico continentale.
:D
alexsnow [ Lun 16 Mar, 2020 18:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Terzo anno consecutivo con gol della salvezza nel recupero?
:book:
E che salvi and ;-)
Frasnow [ Lun 16 Mar, 2020 18:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS ci "ripensa" e torna sulla soluzione freddo estremo, molto bello a livello meteorologico molto meno per piante e colture. La media si abbassa, ma ancora tutto da decidere visto che la partita ce la giochiamo, di nuovo, tra Atlantico Groenlandia. :bye:

menca92 [ Lun 16 Mar, 2020 18:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS ci "ripensa" e torna sulla soluzione freddo estremo, molto bello a livello meteorologico molto meno per piante e colture. La media si abbassa, ma ancora tutto da decidere visto che la partita ce la giochiamo, di nuovo, tra Atlantico Groenlandia. :bye:
Vero della Groenlandia, però penso che riguardo la goccia retrograda lo spread più indicativo per le nostre sorti sia quello in Germania e sui Balcani. Il picco negativo (cioè meno spread) è sulla mittle-Europa, segno che su quelle zone la discesa fredda sembra abbastanza sicura. Resta da vedere se passerà più alta, appunto in Germania o bassa, sui Balcani. In ogni caso sarebbe un'irruzione potente anche in Gennaio, a fine Marzo sarebbe su livelli storici...
:love:
prometeo [ Lun 16 Mar, 2020 18:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Dai che piglio il regalo di compleanno :-)
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 18:47 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Fra, dimmi quando non ci ha ripensato Gfs. Io è questo che trovo fuorviante e poco coerente, non certo il range temporale che abbraccia.
Va be', a parte le solite frittate, Flavio (Climatemonitor) individua la puntata meridiana dell'hp davanti al Canada e la sua entrata in fase con quella Groenlandese come punto di snodo e sblocco.
Quasi inevitabile che vada individuata là, almeno credo.
Bisogna attendere quei 2-3 giorni: l'asse proposto da Gfs è buono
Frosty [ Lun 16 Mar, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Comunque gfs ora lo riconosco .... prima vede poi toglie e poi rimette ! Quindi sono fiducioso su questa possibilità ! Certo una -10 continentale e tanta roba :bye:
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 18:50 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Sulle colture sono d'accordo con Fra, comunque. Questa dinamica perché non si innescata 2 mesi fa? :ziped:
Ovviamente, sempre che... ancora sono un pizzico scettico.
Marco, infatti torna a coincidere con la carta che postai giorni fa quella del "prima mette" ;) con qualche -15 in zona alpina.
Frasnow [ Lun 16 Mar, 2020 18:58 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS ci "ripensa" e torna sulla soluzione freddo estremo, molto bello a livello meteorologico molto meno per piante e colture. La media si abbassa, ma ancora tutto da decidere visto che la partita ce la giochiamo, di nuovo, tra Atlantico Groenlandia. :bye: [/img]
Vero della Groenlandia, però penso che riguardo la goccia retrograda lo spread più indicativo per le nostre sorti sia quello in Germania e sui Balcani. Il picco negativo (cioè meno spread) è sulla mittle-Europa, segno che su quelle zone la discesa fredda sembra abbastanza sicura. Resta da vedere se passerà più alta, appunto in Germania o bassa, sui Balcani. In ogni caso sarebbe un'irruzione potente anche in Gennaio, a fine Marzo sarebbe su livelli storici...
:love:
Beh ma la mappa fa riferimento alle 150h che è prima della retrogressione. Personalmente ho citato solo quelle zone perchè il grosso dell'aiuto lo avremo da lì visto che il successivo scand (o presunto tale) riuscirà o meno in base a quanto sarà indiavolata la trottola/getto in uscita sul labrador, quello che dici te sarà poi conseguenza e non causa della possibile colata. Vediamo Reading a breve cosa ne pensa :bye:
Fra, dimmi quando non ci ha ripensato Gfs. Io è questo che trovo fuorviante e poco coerente, non certo il range temporale che abbraccia.
Va be', a parte le solite frittate, Flavio (Climatemonitor) individua la puntata meridiana dell'hp davanti al Canada e la sua entrata in fase con quella Groenlandese come punto di snodo e sblocco.
Quasi inevitabile che vada individuata là, almeno credo.
Bisogna attendere quei 2-3 giorni: l'asse proposto da Gfs è buono
Lo so, normale amministrazione di un modello con 4 corse giornaliere. GFS di solito ha l'intuito nel long, dopo meglio affidarsi a Reading :ok:
Carletto89 [ Lun 16 Mar, 2020 19:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Estremo, ma non isolatissimo.
Ci separerebbero 5 giorni, se anche gli Europei ci diranno qualcosa di buono, si potrebbe anche iniziare a crederci.

GiagiMeteo [ Lun 16 Mar, 2020 19:17 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
GFS ed UKMO molto simili a 144h (anche se nell'inglese manca quasi del tutto la goccia a largo della Spagna), con un affondo continentale da NE da far letteralmente venire i brividi.
ECMWF a 96h per ora simile ad UKMO.
Olimeteo [ Lun 16 Mar, 2020 19:19 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Marzo Con Lo SCAND+?
Perfettamente d'accordo con Fra: l'uno sarà la conseguenza dell'altro com prima tessera del domino le vorticità e il getto in uscita dalle solite zone.
Ovviamente se e solo se... ancora, a mio avviso, è tutto appeso a un filo, pur se le chance percentuali aumentano dalle Ens.
Fra, ormai è pane quotidiano: lo sguardo sul long lo do sempre, sono sopra le carte perpetuamente. Certo per le 144/168 ore il mio "mentore" è Mister Reading.
Gia, ancora non ho le 12z di ECMWF: la goccia/lacuna iberica è importante. Gfs ne vede un lavoro di stretching, poi riaggancio e poi di nuovo stretching