Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?



Frasnow [ Sab 08 Lug, 2023 08:33 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Certo che a leggere i commenti sembra dovesse arrivare la fine del mondo, e invece...
graphe3_10000_12_74938_42_87769_1688797980_906113


Adriatic92 [ Sab 08 Lug, 2023 08:40 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Tra un picco e l'altro pare ci sia una "stemperata" alle isoterme bollenti, almeno per una fetta del Centro Italia, quindi in parte del centro-nord ci sarà una boccata d'ossigeno per qualche attimo. Al sud invece la prosecuzione del caldo intenso / estremo sarà quasi perenne per molti giorni :ohno:


and1966 [ Sab 08 Lug, 2023 08:43 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Beh, quei 3 o 4 gg over venti ad 850 hPa, ad inizio seconda decade di luglio e con stabilizzazione ai piani alti (la - 5 °C a 500 hPa, sintomo di inibizione dei contrasti per un po'), di certo lasceranno traccia anche se si dovesse scendere intorno alla media.

È che quest' anno sembra meno strutturato sulla media Francia e vicino Atlantico (Biscaglia). Certo che isole maggiori ed estremo Sud avranno un bel da farsi ....


snow4ever [ Sab 08 Lug, 2023 18:24 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Quanto di buono fatto dallo 00 è stato rapidamente cancellato nello 06.
Aspettiamo il 12Z, sperando sia più clemente.
Ad onor del vero, c'è da dire che l'ufficiale è comunque abbastanza isolato nel vedere una persistenza e recrudescenza simile del caldo nel medio termine.


enniometeo [ Sab 08 Lug, 2023 22:14 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?


and1966 [ Sab 08 Lug, 2023 22:27 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?


Consiglierei a chi nega/minimizza di scaricarsi l' animazione dell' europeo relativamente alle T ad 850 hPa.

Ad un certo punto si vede la fascia viola (= o > 25 °C) che conquista tutto il Mediterraneo ed il braccio dell' Atlantico compreso fra Azzorre, Canarie e coste marocchine.

Anche nella "nuova normalità " è un evento eccezionale.

A meno che negli anni a venire dobbiamo immaginarci questo come "nuovo step di normalità ".


Gab78 [ Sab 08 Lug, 2023 23:34 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


enniometeo [ Sab 08 Lug, 2023 23:44 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Ovvio che fai fatica sono carte che l'Italia NON ha MAI visto ;)

Tocca resistere almeno fino alla fine della seconda decade, poi si spera in una terza decade più leggera


and1966 [ Dom 09 Lug, 2023 06:52 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Guardando tutto a sinistra, si vdde che in poco più di 600 km si passa dalla + 12 °C alla + 30 °C :mah:


GiagiMeteo [ Dom 09 Lug, 2023 08:37 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Purtroppo pare che l'ondata di caldo avrà una sua reiterazione.
Infatti il timido tentativo delle correnti atlantiche di entrare sulla penisola non avrà grossi effetti mentre nel seguito la depressione tra Scandinavia ed isole britanniche potrebbe ruotare su se stessa e rimandarci isoterme molto alte appena dopo metà mese, come si vede benissimo nell'ECMWF appena uscito.

ruotazione


and1966 [ Dom 09 Lug, 2023 08:58 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo pare che l'ondata di caldo avrà una sua reiterazione.
Infatti il timido tentativo delle correnti atlantiche di entrare sulla penisola non avrà grossi effetti mentre nel seguito la depressione tra Scandinavia ed isole britanniche potrebbe ruotare su se stessa e rimandarci isoterme molto alte appena dopo metà mese, come si vede benissimo nell'ECMWF appena uscito.


La mappa che hai postato è estremamente illuminante: tagliata fino a data da destinarsi l' alimentazione fresca e sopratutto dinamica da WNW (Terranova /Groenlandia), la LP si "nutrirà" solo di refoli dal polo, che serviranno a sostentarla sul posto e non di più.
Ciò non le impedirà di agire da nefasto ingranaggio per tirare su ondate di caldo.

Il peggio del peggio. :cry: , anche in prospettiva.

La dico grossa, ma punto già sul decadimento stagionale per provare a cambiare le carte in tavola.


Fili [ Dom 09 Lug, 2023 10:45 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Ovvio che fai fatica sono carte che l'Italia NON ha MAI visto ;)

Tocca resistere almeno fino alla fine della seconda decade, poi si spera in una terza decade più leggera


Vi siete dimenticati agosto 2017. Dieci giorni con quelle termiche, grado più grado meno. ;)

Chiaro che questi sono valori eccezionali, ma bisogna anche vedere SE arriveranno. Ieri ECMWF ufficiale era decisamente caldofilo. Per GFS ondata intensa ma non record.

Comunque c'è da mettersi l'anima in pace, farà molto caldo. 38 39 o 40, poco cambia :(


Frasnow [ Dom 09 Lug, 2023 10:58 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?

Ma che volete dimostrà, di essere i nuovi Galileo del meteo? Che glie ne frega alla natura delle parole sempre successo e normale o viceversa? Mi sa che siamo noi a non esserlo a quanto pare... Fatevene una ragione altrimenti campate male così però :lol: :lol: (che poi a giro siete sempre gli stessi a lamentarvi, come se cambiasse qualcosa, natura cattiva e burlona che si prende gioco dei nostri sentimenti e speranze)


Gab78 [ Dom 09 Lug, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Ovvio che fai fatica sono carte che l'Italia NON ha MAI visto ;)

Tocca resistere almeno fino alla fine della seconda decade, poi si spera in una terza decade più leggera


Vi siete dimenticati agosto 2017. Dieci giorni con quelle termiche, grado più grado meno. ;)

Me lo ricordo, me lo ricordo bene. In questi giorni sto andando a riguardare proprio le carte di quel periodo.

Proprio perche' ripenso a quelle giornate allucinanti di caldo asfissiante, che non vorrei riviverle... :(

Amarcord...


enniometeo [ Dom 09 Lug, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?

Ma che volete dimostrà, di essere i nuovi Galileo del meteo? Che glie ne frega alla natura delle parole sempre successo e normale o viceversa? Mi sa che siamo noi a non esserlo a quanto pare... Fatevene una ragione altrimenti campate male così però :lol: :lol: (che poi a giro siete sempre gli stessi a lamentarvi, come se cambiasse qualcosa, natura cattiva e burlona che si prende gioco dei nostri sentimenti e speranze)


Si lo so che lamentarsi non serve a nulla...però da molto fastidio sto schifo.

Vabbè prendiamoci sto caldo e basta, ci rivediamo quando tutto questo finisce :bye:


Frasnow [ Dom 09 Lug, 2023 11:18 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF illegale ma è sempre successo...giusto?

Ma che volete dimostrà, di essere i nuovi Galileo del meteo? Che glie ne frega alla natura delle parole sempre successo e normale o viceversa? Mi sa che siamo noi a non esserlo a quanto pare... Fatevene una ragione altrimenti campate male così però :lol: :lol: (che poi a giro siete sempre gli stessi a lamentarvi, come se cambiasse qualcosa, natura cattiva e burlona che si prende gioco dei nostri sentimenti e speranze)


Si lo so che lamentarsi non serve a nulla...però da molto fastidio sto schifo.

Vabbè prendiamoci sto caldo e basta, ci rivediamo quando tutto questo finisce :bye:

Che è quello che fanno la maggior parte di noi, tornare quando ci sarà da discutere di qualcosa di diverso dai 40°, tanto questo è e questo sarà. Come dice fili l'unica speranza è che l'incertezza possa farci perdere qualche grado a 850hPa ma che non porterà grossi cambiamenti. :bye:


Adriatic92 [ Dom 09 Lug, 2023 11:55 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente spaventosa...

Spero vivamente che venga ridimensionata. Faccio fatica a concepire uno scenario del genere...


Ovvio che fai fatica sono carte che l'Italia NON ha MAI visto ;)

Tocca resistere almeno fino alla fine della seconda decade, poi si spera in una terza decade più leggera


Comunque c'è da mettersi l'anima in pace, farà molto caldo. 38 39 o 40, poco cambia :(


Appunto, limata o meno non cambia assolutamente nulla. Se cambierà qualcosa per uscirne, accadrà solo nella parte finale nel mese, o comunque se ne riparlerà in terza decade


and1966 [ Dom 09 Lug, 2023 14:29 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Fili [ Dom 09 Lug, 2023 15:51 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:


zerogradi [ Dom 09 Lug, 2023 16:26 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


La siccità col caldo non c'entra praticamente nulla. Scordiamoci la siccità questa estate anche con 2 mesi di asciutta da qui a settembre. Siamo in Italia, due mesi senza piovere o quasi sono praticamente la norma.


and1966 [ Dom 09 Lug, 2023 16:45 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


La siccità col caldo non c'entra praticamente nulla. Scordiamoci la siccità questa estate anche con 2 mesi di asciutta da qui a settembre. Siamo in Italia, due mesi senza piovere o quasi sono praticamente la norma.


Personalmente non sono d' accordo. Se perduri qualche settimana con temperature elevate, conseguenze ne avrai.
A parte che, vedendo come vanno le cose in questi ultimi anni, metterei tre firme che già a settembre torniamo su condizioni non calde e secche.


and1966 [ Dom 09 Lug, 2023 16:51 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:


Andiamo a rileggere i tuoi post sui topic previsionali di maggio e giugno? Così, per curiosità.....


Fili [ Dom 09 Lug, 2023 18:33 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OT/ se dovessero durare le previsioni di queste ultime emissioni, occhio a dare per scontato che non tornerà il problema siccità. /OT


Che angoscia and ;) ogni tuo post è un inno alla disgrazia :amen:


Andiamo a rileggere i tuoi post sui topic previsionali di maggio e giugno? Così, per curiosità.....


Si ma erano considerazioni sul presente, su dati di fatto, non inni a disgrazie future su fantomatici 50 gradi in mappe a 200 ore o inesistenti eventuali siccità dopo 200mm in due mesi.

Come ha detto Adriatic, per essere Luglio è tutto rigoglioso, e la Natura è "settata" per il picco secco di luglio ed agosto. Non ci sarà quindi alcun problema in questo senso, nemmeno se non dovesse piovere più fino a fine agosto.

Ps. Ho visto che Zerogradi ha scritto praticamente la stessa identica cosa ;)


enniometeo [ Dom 09 Lug, 2023 18:44 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili se adesso è tutto verde devi ringraziare Maggio e Giugno, che hai tanto bistrattato


Olimeteo [ Dom 09 Lug, 2023 22:47 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Come detto giovedì, la possibilità di infiltrazioni umide oceaniche rimane poca cosa e solo appannaggio alpino-padano.
Sotto una certa linea rimane il forno, sia esso puramente africano o ibrido. ITCZ WEST che ha alzato "il gomito": perno ciclonico che rimane appollaiato sempre in zona da WR3 (seppur non proprio canonico) con piccolo "elastico" che poco smuove le sorti e lascia le latitudini mediterranee sotto scacco.

Un accenno di Atlantic Ridge in centro-ovest Atlantico che non offre spunti. Da monitorare sul lungo quel vorticino tropicale in risalita tra Caraibi e Azzorre, sempre che non scompaia.

Qui sotto l'aggiornamento forecast ECMWF periodo 17-24 Luglio, che chiaramente propende ad un maggior riscaldamento rispetto ai precedenti. Allego solo le anomalie termiche al suolo.
Saranno pur sempre riviste. Per ora possiamo vagamente dire che dopo il 20 potremmo essere fuori dal 2' picco di calore esacerbato.

20230709131256_a2e6d10c2ffd345c542f10cdd843bc5947aab5ca


GiagiMeteo [ Lun 10 Lug, 2023 07:25 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Come dice Oli, probabilmente prima del 20 non c'è trippa per gatti, cioè non riusciremo ad uscire dall'ondata di calore.
Intanto viene confermata circa una +22/23 come 1° picco (12-14) ed una +25/26 come 2° (16-18). Nel mentre forse si scenderà su una +19/20, mentre in seguito al picco 2 non si vede ancora la possibilità di un break deciso, ma ciò potrebbe cambiare data la distanza.


Cyborg [ Lun 10 Lug, 2023 08:09 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.


Gab78 [ Lun 10 Lug, 2023 08:33 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.

Quoto! :ok:


Poranese457 [ Lun 10 Lug, 2023 08:40 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Modelli terribili

Tre fiammate in sequenza, una più calda dell'altra

Il picco dovrebbe raggiungersi proprio nella terza, quella attorno al prossimo weekend con GFS che vede arrivare la +28°C in Umbria

Per fortuna più clemente ECM, sempre se di clemenza si possa parlare :ohno:


daredevil71 [ Lun 10 Lug, 2023 08:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avete detto tutto negli ultimi interventi. Fase tosta in arrivo divisa in due picchi. In terza decade appare probabile una flessione più decisa, ma difficile aspettarsi sfracelli nel periodo statisticamente più caldo e stabile dell'anno.
Dai su, teniamo duro, siamo arrivati al 10 Luglio senza soffrire il caldo e con precipitazioni abbondanti che scongiurano del tutto il rischio siccità, questo è un dato di fatto e non può essere cancellato.

Quoto! :ok:

Senza intenzione di polemizzare con nessuno, ma per discutere di dati, vi riporto un estratto dell'ultimo bollettino disponibile (giugno 2023) dell'Autorità di bacino competente in materia di gestione del patrimonio idrico per l'Umbria:
"In conclusione, nonostante l’attuale situazione di parziale recupero delle quote piezometriche, delle portate delle sorgenti e dei corsi d’acqua, considerati anche i livelli idrici critici del lago Trasimeno, nella Regione Umbria la valutazione della severità idrica in termini di soddisfacimento della domanda la stessa può essere valutata media per l’intero territorio regionale, in quanto, considerato il prossimo periodo estivo le aliquote di precipitazioni efficace risulteranno minoritarie e i volumi accumulati negli invasi non sono da soli sufficienti a garantire gli utilizzi idropotabili, irrigui, industriali e ambientali con tassi di erogazione standard. Sono probabili danni economici e impatti reversibili sull’ambiente".
Lascio a voi la riflessione sulle risultanze di tassi di erogazione non standard, ma superiori dovuti ai picchi di caldo in arrivo.


snow4ever [ Lun 10 Lug, 2023 13:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.


Caldonevone [ Lun 10 Lug, 2023 13:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


virgi [ Lun 10 Lug, 2023 13:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.

Mhmm, battere i record del 2017 non sarà semplice visto che in quel caso entrò una +28 in media montagna e ci stette per 3 giorni. In questa situazione avremo forse una +26° per 2 giorni, coi probabili centri di massima a 850hPa almeno per il centro situati sul Lazio. Ci andremo comunque parecchio vicino. :bye:


and1966 [ Lun 10 Lug, 2023 15:39 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....


Poranese457 [ Lun 10 Lug, 2023 16:34 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....


Per forza

Ad un certo punto l’aria si satura: o crescono le temperature o cresce l’ur, tutte e due contemporaneamente no


Olimeteo [ Lun 10 Lug, 2023 16:44 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Intanto una discreta sabbiatura.

060_zoomdconc


and1966 [ Lun 10 Lug, 2023 17:18 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....


Per forza

Ad un certo punto l’aria si satura: o crescono le temperature o cresce l’ur, tutte e due contemporaneamente no


Sì, ma per la saturazione devi arrivare RH = 100%. Dai valori del 2017 alla saturazione, c' è ov iamente tutto un corollario di valori, riassunto dalla tabella con gli indici di disagio.

Sarà molto peggio un 36 °C con il 50/55% di RH che un 40 °C con umidità desertica ....


Fili [ Lun 10 Lug, 2023 17:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.


Adriatic92 [ Lun 10 Lug, 2023 18:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.


Non dimentichiamo che nel 2017 avevamo una forte siccità pregressa già dalla primavera, ricordo i terreni arsi e le piante secche già da molto prima. Quest'anno partiamo da altre basi rispetto ad allora.


Caldonevone [ Lun 10 Lug, 2023 19:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.
Tra l'altro ricordo Foligno Maceratola staccò un 42,6 gradi , Zona Petrignano d'Assisi (credo stazione amatoriale) un 44.... Per non parlare di Terni che vide 7/8 giorni di fila over 40,con picco di 43. Insomma roba più storica


bugno [ Lun 10 Lug, 2023 20:53 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
C'è da dire anche che nel 2017 era ad agosto quando già ci sono meno ore di sole. Vedremo. Speriamo soltanto di non rinnovare i record ogni anno


Verglas [ Lun 10 Lug, 2023 20:58 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
C'è da dire che, anche se è a distanza siderale, sia gfs che ECMWF vedono un piccolo abbassamento del fronte polare da NW. Sarebbe una strisciata molto fugace buona probabilmente solo per il nord, tra l'altro fioriera di temporaloni. Manca ancora tanto e in queste situazioni è facile che ci sia un piccolo stravolgimento che può fare la differenza.


Danimeteo [ Lun 10 Lug, 2023 21:10 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Ondata di caldo tosta e continua almeno per ancora 1 settimana abbondante, anche quest'anno la solita congiura estiva.


Olimeteo [ Lun 10 Lug, 2023 23:38 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Sì, il cammino sarà su carboni ardenti, ma rimane quella tendenza dal 20 a una certa flessione. Vedremo se confermata e in che modo.
Qua allego gli spaghi (ECMWF) rispettivamente di MILANO, PERUGIA e FOGGIA.

grapheens0_0001_0_0_9_18951_45_46427 grapheens0_0001_0_0_12_38878_43_1122 grapheens0_0001_0_0_15_55188_41_45845


nevone_87 [ Mar 11 Lug, 2023 08:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.
Tra l'altro ricordo Foligno Maceratola staccò un 42,6 gradi , Zona Petrignano d'Assisi (credo stazione amatoriale) un 44.... Per non parlare di Terni che vide 7/8 giorni di fila over 40,con picco di 43. Insomma roba più storica


Io sinceramente credo che stracceremo ogni record da domenica a martedì una +26/27 a 850 hpa non l’ho mai vista ; e la natura di quella bolla incandescente sarà arida quindi con ur in drastico calo .

Staremo a vedere ;)


Poranese457 [ Mar 11 Lug, 2023 09:06 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Qui si va per la storia ragazzi, altrochè!

graphe9_10000_12_1_42_68_1689059050_954469

Io se verranno battuti i record del 2017 non lo so (ma lo ritengo probabile) però di sicuro siamo in una fase molto calda, molto prolungata
Ce la ricorderemo eccome... altro che la scaldata di 2/3 giorni senza picchi eccessivi!!!! :wall:

Però per carità fuori si sta benone, all'aperto è possibile fare un sacco di attività.... oltre i 2000mt dico, dalle 23 alle 8 aggiungo :censored: :censored: :censored: :censored:


enniometeo [ Mar 11 Lug, 2023 10:38 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Il problema è che non si vede una via d'uscita...che schifo, ridatemi i temporali :(


Gab78 [ Mar 11 Lug, 2023 11:12 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Signori miei, se non è eccezionale 'sta roba...

Se poi vogliamo iniziare a considerare l' eccezionalità come nuova normalità, è un altro conto...

2017 stiamo arrivando, comincia a tremare... :lol:


Fili [ Mar 11 Lug, 2023 11:26 ]
Oggetto: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente. :lol: Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.

Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.

Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi :book:


menca92 [ Mar 11 Lug, 2023 12:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente. :lol: Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.

Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.

Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi :book:


Mo vado al pronto soccorso e gli dico a chi sta male per il caldo che non può essere vero perchè se hanno resistito al 2017 stavolta stanno tranquilli.

Se fa 1 grado meno del 2017 non è storica? non è che una cosa esclude l'altra dai!




Powered by Icy Phoenix