Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo



Frasnow [ Mer 03 Gen, 2024 18:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese

Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.

Ah, ecco, possiamo esultare allora per essere passati dallo 0,1% di probabilità realizzativa all'1% di stasera.
Nel frattempo non piove da un bel po', stiamo sopra media di 6/8° (al sud pure di più) e ci siamo ridotti, come spesso accade, a ravanare certezze nelle sparate gfssiane a distanze siderali.


enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 18:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle
gfs_1_378_1704301951_372911


stefanoesse [ Mer 03 Gen, 2024 18:13 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese

Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.


Ad oggi è tutto ancora impossibile da decifrare, ma le ultime uscite di Gfs fanno intravedere questa cosa


Carletto89 [ Mer 03 Gen, 2024 18:20 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle


Che te possino Ennio! Stavo infartando! :eek: Poi ho visto 372 ore!
Se fossero esistite, avresti postato anche quelle a 600 ore! :P


enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 18:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque complimenti a GFS che ci regala queste perle


Che te possino Ennio! Stavo infartando! :eek: Poi ho visto 372 ore!
Se fossero esistite, avresti postato anche quelle a 600 ore! :P


:lol:


Verglas [ Mer 03 Gen, 2024 18:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese

Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.

Ah, ecco, possiamo esultare allora per essere passati dallo 0,1% di probabilità realizzativa all'1% di stasera.
Nel frattempo non piove da un bel po', stiamo sopra media di 6/8° (al sud pure di più) e ci siamo ridotti, come spesso accade, a ravanare certezze nelle sparate gfssiane a distanze siderali.

Purtroppo le possibilità sull'Italia, che è un fazzoletto di terra rispetto al continente europeo, sono sempre basse perché sappiamo quanto sia difficile trovare il jolly. Nel frattempo però le carte mostrano una certa dinamicità e danno finalmente degli spunti interessanti di cui parlare, a differenza del solito schifo, disastro, nulla ecc ecc che si legge (non è riferito a te). :bye:


Francesco [ Mer 03 Gen, 2024 18:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Purtroppo previsione abbastanza facile. Altri 3 giorni pieni di sopramedia folle e reiterata.
Precipitazioni ridotte al lumicino per un minimo largo, blando e poco incisivo.
Poi fase leggermente fredda ma sterile.

graphe9_00000_12_3695_43_1511_5


Frasnow [ Mer 03 Gen, 2024 18:54 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con gfs12z stanno uscendo fuori minimi secondari tra 8-10 gennaio anche lato tirrenico. Occhio alle sorprese

Esatto, questo intendevo con il messaggio precedente.
Per rispondere a Frasnow: la carta che hai postato era già stata tirata fuori a 300 e passa ore, quindi diciamo che la dinamica l'ha già fiutata e riproposta.

Ah, ecco, possiamo esultare allora per essere passati dallo 0,1% di probabilità realizzativa all'1% di stasera.
Nel frattempo non piove da un bel po', stiamo sopra media di 6/8° (al sud pure di più) e ci siamo ridotti, come spesso accade, a ravanare certezze nelle sparate gfssiane a distanze siderali.

Purtroppo le possibilità sull'Italia, che è un fazzoletto di terra rispetto al continente europeo, sono sempre basse perché sappiamo quanto sia difficile trovare il jolly. Nel frattempo però le carte mostrano una certa dinamicità e danno finalmente degli spunti interessanti di cui parlare, a differenza del solito schifo, disastro, nulla ecc ecc che si legge (non è riferito a te). :bye:

Si ma il problema sta tutto nella parte in grassetto. Lo so benissimo che siamo un fazzoletto, le mie esternazioni sono perchè mi sono rotto che per far arrivare un po' di freddo o avere un po' di neve bisogna ricorrere nell'intercessione dell'altissimo (se basta poi) quando poi sarebbe necessaria una -2/-3° come già successo a Gennaio 22, ad esempio, per vedere un po' di bianco anche in pianura senza aspettare un nuovo 2012. Quindi se vuole può farlo anche senza MMW, nao ao pna qbo ecc ecc ecc ma non lo fa, punto. Il GW ci ha distrutto letteralmente l'inverno e reso l'estate un forno stabile per 3/4 mesi di fila, salvo qualche cavetto che sopravvive per miracolo sotto le Alpi. Andiamoci a vedere tutte le nevicate dal 2010 ad oggi, quasi tutte frutto di grandi eventi emisferici sennò per il resto, addios.


enniometeo [ Mer 03 Gen, 2024 19:02 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ora le possibilità saranno dello 0,000001% ma in 10 anni che seguo i i modelli non ho mai visto la media ENS così a 300 ore
gensnh_31_1_300


Frosty [ Mer 03 Gen, 2024 20:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando a cose serie, si confermano anomalie termiche in sede polare utili per risvolti freddi .. 8))

ech100_240
bravo Francesco ...hp li vuol dire possibilità di freddo verso latitudini più basse ! Sicuro meglio dell hp sopra le nostre teste


alias64 [ Mer 03 Gen, 2024 20:42 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ecmwf .. brutto


Fili [ Gio 04 Gen, 2024 01:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
no blocking no party.... è evidente come non ci sarà blocco atlantico dopo la prima decade, e nemmeno uno SCAND+. In sostanza non mi pare ci sia trippa per gatti ad oggi, a meno di svolte nette nelle prossime emissioni :zzz:


Frosty [ Gio 04 Gen, 2024 07:39 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Per gfs martedì sarebbe un giorno interessante per veder fioccare almeno in collina.....ma la distanza è ancora elevata.Per il dopo dipenderà dove si posizionare l hp! Certo vedere masse d' aria così fredde verso l' Europa è tanta roba :ok:


Poranese457 [ Gio 04 Gen, 2024 07:51 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per gfs martedì sarebbe un giorno interessante per veder fioccare almeno in collina.....ma la distanza è ancora elevata.Per il dopo dipenderà dove si posizionare l hp! Certo vedere masse d' aria così fredde verso l' Europa è tanta roba :ok:


Beh si, il 9 non sarebbe una giornata così pessima in effetti :oops:

Comunque ultime 48/60h in compagnia di questo caldo assurdo e poi il quadro meteorologico italiano cambierà in maniera radicale. Alcuni punti

1) nessuna ondata di gelo o freddo rilevante in vista

2) il fine settimana potrebbe regalare diverse sorprese in quanto ad accumuli piovosi perchè non escludo la possibile formazione di locali temporali

Il seguito è veramente complesso da definire: ci giochiamo sia l'evento sia il ritorno a condizioni miti ed altopressorie

ech0_216_1704351192_722185


menca92 [ Gio 04 Gen, 2024 08:10 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Al netto dei 4 fiocchi a quote interessanti (che poi sicuramente le T verranno limate e rimarrà qualcosa oltre i 700/800), sul lungo, sono calate drasticamente nelle ultime corse le possibilità di una fase fredda o gelida. Si vede abbastanza chiaramente run dopo run che il freddo finirà in Atlantico con le conseguenze del caso :ohno:

Speriamo almeno piova un po'.


snow4ever [ Gio 04 Gen, 2024 08:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Per il lungo termine mi sembra ci sia una forbice ancora bella ampia, non darei nulla per scontato.
Per il medio termine, non sarà tanto un problema di temperature, quanto di precipitazioni.
L'ufficiale americano è senza dubbio isolato nel vedere questo picco per il 9 che regalerebbe bianche emozioni ai collinari di mezza regione.


stefanoesse [ Gio 04 Gen, 2024 08:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il lungo termine mi sembra ci sia una forbice ancora bella ampia, non darei nulla per scontato.
Per il medio termine, non sarà tanto un problema di temperature, quanto di precipitazioni.
L'ufficiale americano è senza dubbio isolato nel vedere questo picco per il 9 che regalerebbe bianche emozioni ai collinari di mezza regione.


In realtà è il terzo/quarto Run consecutivo che vede la formazione di un minimo sul Tirreno centrale...con precipitazioni anche buone.. prima era solo sul Lazio adesso su tutte le regioni centrali

Non ci resta che attendere


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 09:52 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Spaghi terribili nel long
grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_47


Caldonevone [ Gio 04 Gen, 2024 10:21 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi terribili nel long
grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_47
È già tutto terribile, senza scomodare il long!


snow4ever [ Gio 04 Gen, 2024 10:27 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Le ENS sono uno strumento utile, ma ingannevole.
Possono cambiare da un run all'altro in modo considerevole, specie se si prende in considerazione il lunghissimo termine.


Poranese457 [ Gio 04 Gen, 2024 10:35 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi terribili nel long


È già tutto terribile, senza scomodare il long!



E mannaggia ragazzi miei, su col morale eh! :mrgreen: :mrgreen:


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 10:40 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ENS sono uno strumento utile, ma ingannevole.
Possono cambiare da un run all'altro in modo considerevole, specie se si prende in considerazione il lunghissimo termine.


Speriamo...ma questa mattina si vede un blocco troppo debole


stefanoesse [ Gio 04 Gen, 2024 11:19 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs06 buona passate nevosa martedì sulla Toscana.....


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 11:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs06 buona passate nevosa martedì sulla Toscana.....


Con una +0? Sarà neve sopra i 1000m


Boba Fett [ Gio 04 Gen, 2024 11:57 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ENS sono uno strumento utile, ma ingannevole.
Possono cambiare da un run all'altro in modo considerevole, specie se si prende in considerazione il lunghissimo termine.


ma sbalzano molto meno dell'ufficiale/singolo spago nel lungo


giantod [ Gio 04 Gen, 2024 12:13 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS06z mette in evidenza e conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, la difficoltà del freddo a scendere di latitudine specialmente nell'area mediterranea, davvero davvero dura.
Per la befana lasciamo perdere, il peggioramento da invernale è diventato tardo autunnale ed ancora mancano 2-3 gg, speriamo prima nelle piogge e per il freddo nella prossima settimana.
Long sempre in evidenza un mostruoso HP sulla zona della Groenlandia mal supportato in Atlantico.
Altro giro...poi da domani si entra nel peggioramento partendo dal NW


nevone_87 [ Gio 04 Gen, 2024 12:21 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine. 8))


Frosty [ Gio 04 Gen, 2024 12:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine. 8))
altro commento inutile....visto la distanza


nevone_87 [ Gio 04 Gen, 2024 12:27 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine. 8))
altro commento inutile....visto la distanza


infatti, vista la distanza da nulla cosmico per altre 300 h, fai i conti :lol: :lol: :lol: :bye: :bye: :bye:

ps; si commentano i run e le evoluzione ad esso collegate, e con gfs 06 isss theee endddd :zzz:


Frasnow [ Gio 04 Gen, 2024 12:44 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Commenti inutili solo quando fanno schifo i modelli però eh :D :D
A forza di aspettare i miracoli del lungo termine arriviamo a Giugno
Tornando a noi si sta aprendo una finestra temporale buona per il 9 per una sfiocchettata come tra l'altro alcuni avevano già fatto notare, anche a bassa quota

graphe3_00000_12_7242_42_8268


Frasnow [ Gio 04 Gen, 2024 12:53 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Tra l'altro, tanto per cercare uno sbocco o speranza e per quel che può valere, lassù tanto male non è la situazione. Se dovesse rimanere così i modelli potrebbero iniziare a proporre scenari più interessanti per la terza decade, speriamo :book: :amen:

umedel60_1704369160_394636


Mich17 [ Gio 04 Gen, 2024 13:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Entriamo nel breve termine per il peggioramento del week end, che qui nel maceratese non inizierà a far vedere i suoi frutti prima di Sabato mattina, con il possibile sfondamento di qualche nucleo più intenso praticamente da SUD puro, quindi proveniente dalla direzione ternana/reatina; precipitazioni che dovrebbero esaurirsi entro il pomeriggio/sera.
Domenica dovrebbero riprendere le precipitazioni associate alla ritornante, con termiche più fresche e possibilità di neve diciamo intorno ai 1300/1400 m.


Olimeteo [ Gio 04 Gen, 2024 14:14 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine. 8))
altro commento inutile....visto la distanza


infatti, vista la distanza da nulla cosmico per altre 300 h, fai i conti :lol: :lol: :lol: :bye: :bye: :bye:

ps; si commentano i run e le evoluzione ad esso collegate, e con gfs 06 isss theee endddd :zzz:


Sono 3 giorni che non seguo carte e indici. Lo farò a breve e butterò giù un'analisi ponderata. Che è la cosa più costruttiva da fare.

Onestamente ritengo prive di ogni valenza scientifica certe conclusioni basate su pannelli operazionali a 300 ore (da qualsiasi modello sfornati). Cosa spiegata miriadi di volte. Sia nel bene che nel male.
Ma probabilmente i sentimenti varcano la ragione.


Frosty [ Gio 04 Gen, 2024 14:29 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine. 8))
altro commento inutile....visto la distanza


infatti, vista la distanza da nulla cosmico per altre 300 h, fai i conti :lol: :lol: :lol: :bye: :bye: :bye:

ps; si commentano i run e le evoluzione ad esso collegate, e con gfs 06 isss theee endddd :zzz:
altra risposta inutile


and1966 [ Gio 04 Gen, 2024 14:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Ora, senza andare a puntualizzare su MJO, strato ed altro, continuo a propendere per fine mese come target (beninteso, lungi da me parlare di inverno crudo) per qualcosa che cambi le carte in tavola, sulla base di un rallentamento più importante dei flussi da W e conseguenti ondulazioni, che possano veicolare il freddo da NNE.


gubbiomet [ Gio 04 Gen, 2024 15:05 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, tanto per cercare uno sbocco o speranza e per quel che può valere, lassù tanto male non è la situazione. Se dovesse rimanere così i modelli potrebbero iniziare a proporre scenari più interessanti per la terza decade, speriamo :book: :amen:

umedel60_1704369160_394636


Pienamente d'accordo :ok:


Poranese457 [ Gio 04 Gen, 2024 15:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Ora, senza andare a puntualizzare su MJO, strato ed altro, continuo a propendere per fine mese come target (beninteso, lungi da me parlare di inverno crudo) per qualcosa che cambi le carte in tavola, sulla base di un rallentamento più importante dei flussi da W e conseguenti ondulazioni, che possano veicolare il freddo da NNE.


Nel 2005 seguivo ancora i modelli solo dall'università in compagnia del fido Icestorm (un saluto nel caso dovesse leggerci) ma nel 2012 ricordo benissimo come il tutto venne inquadrato a distanze siderali e poi confermato/migliorato di run in run
Fu proprio lo stesso Marco tra l'altro a stilare una delle prime previsioni accurate per l'evento del 2012 qui nel forum ;)

Altri tempi, in tutti i sensi ;)


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 16:36 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Intanto ICON a 180 ore
icon_0_180_1_1


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 17:02 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dovrebbe essere una carta ottima giusto?
screenshot_20240104_164808_edge


Frasnow [ Gio 04 Gen, 2024 17:14 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe essere una carta ottima giusto?

Già postata sopra da diversa fonte, sulla carta sì, bisogna vedere come e se porterà a qualcosa.
Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina ;)

gfsnh_0_162_1704384843_698650
gfsnh_0_156_1704384880_896338


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 17:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe essere una carta ottima giusto?

Già postata sopra da diversa fonte, sulla carta sì, bisogna vedere come e se porterà a qualcosa.
Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina ;)



Perfetto grazie :ok:
Intanto GEM pare seguire ICON
gemeu_0_180


enniometeo [ Gio 04 Gen, 2024 17:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ma con una NAO a -1,5 come fa la colata ad andare in Turchia?? Mha...


menca92 [ Gio 04 Gen, 2024 17:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
La NAO è calcolata per differenze di pressione tra 2 aree definite. Succede che in casi particolari la sommatoria faccia lo stesso valore da situazioni molto diverse tra loro. Banalmente: 2-2=0, ma anche 100-100=0. Condizioni finali uguali con valori di partenza molto diversi.
Per questo un singolo indice non mi rappresenta niente per una previsione. :)


Olimeteo [ Gio 04 Gen, 2024 18:10 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Nel 2005 seguivo ancora i modelli solo dall'università in compagnia del fido Icestorm (un saluto nel caso dovesse leggerci) ma nel 2012 ricordo benissimo come il tutto venne inquadrato a distanze siderali e poi confermato/migliorato di run in run
Fu proprio lo stesso Marco tra l'altro a stilare una delle prime previsioni accurate per l'evento del 2012 qui nel forum ;)

Altri tempi, in tutti i sensi ;)


Il mio approccio ai modelli è diverso e ho imparato ad apprenderlo, nel mio piccolo, da ben noti meteorologi o fisici dell'atmosfera. Ogni modello - al netto dei dati di immissione - è soggetto ad un'inevitabile amplificazione di errore a cascata dopo un certo termine. Credo che tutti ne siamo consapevoli. E ciò varrebbe per qualsiasi modello che si portasse alle 300 o 400 ore. Ovviamente GFS con 4 corse giornaliere è soggetto a più sfarfallamenti dopo un certo termine.
L'indice di correlazione scade dopo le 150/170 ore.
Per un buon approccio ci sono le Ens (tra le 170 e le 240 ore) e dagli 8-10 giorni abbiamo lo strumento delle view/forecast, intra-stagionale a metà strada tra determinismo e stagionale che dà ottimi risultati in quella definita da And "dinamica grezza" o distribuzione di massima delle anomalie.

Insomma, il problema non è nei modelli ma nel giusto approccio ad essi.
Per cui mi sembra irrazionale dare credito a dei pannelli pseudo-deterministici a 200 o peggio 300 ore e non darlo agli strumenti deputati all'indicazione intra-stagionale di medio-lungo o lungo termine (intendo tra gli 8 e 15-20 giorni).


Fili [ Gio 04 Gen, 2024 18:16 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina ;)

gfsnh_0_162_1704384843_698650
gfsnh_0_156_1704384880_896338


capirai che blocco, senza alcuna radice sub-tropicale ;) inutile come il 2 di coppe a briscola bastoni... :roll:


Fili [ Gio 04 Gen, 2024 18:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina ;)


capirai che blocco, senza alcuna radice sub-tropicale ;) inutile come il 2 di coppe a briscola bastoni... :roll:

Cambiagli definizione se non ti aggrada, quello è poi se vogliamo la perfezione è un’altra storia.


un blocco è un blocco...dal tropico all'Islanda. Quella è un'area di HP sul nord-atlantico. Purtroppo non c'è alcun blocco alla circolazione atlantica (basso-atlantica in questo caso), tant'è che anche in GFS12 continue aree depressionarie dal medio-atlantico (azzorre) si dirigono verso l'Europa occidentale, attirando ad W l'aria fredda presente sulla Scandinavia. Troppo ad W però :wall: :wall:

Se ci fosse un vero blocco, l'aria fredda artica sarebbe veicolata direttamente sul Mediterraneo centrale (Italia) ed Orientale (Balcani). Purtroppo non è aria :ohno:


menca92 [ Gio 04 Gen, 2024 19:02 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Purtroppo è il classico palloncino o ciambella. Deleterio per l'inverno Italico generalmente.


and1966 [ Gio 04 Gen, 2024 19:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina ;)



capirai che blocco, senza alcuna radice sub-tropicale ;) inutile come il 2 di coppe a briscola bastoni... :roll:


Il colmo della presa per i fondelli: l' unico momento/configurazione in cui sarebbe utile avere una struttura altopressoria robusta fra Africa di NW ed Atlantico medio-orientale (che per il resto dell' anno, inclusi questi giorni, ce la ritroviamo in mezzo come il classico gatto attaccato ai marroni ....), ecco che questo tassello viene a mancare ...... ma per carità! :ohno:


Frosty [ Gio 04 Gen, 2024 20:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Anche a fine Novembre bastava poco ....ma il tutto è passato inosservato ! A me no :evil:


zerogradi [ Gio 04 Gen, 2024 20:00 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Intanto praticamente non si andrà nemmeno sottozero a 850 prossima settimana...quando le ens erano unite tutte su una -3/-5. Canonica alzata della termiche all'approssimarsi dell'evento.




Powered by Icy Phoenix