Linea Meteo
Meteocafè - Modelli Aprile - Speranze di primavera
Boba Fett [ Ven 05 Apr, 2024 09:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
per il 10 ormai sembra che più che un breve rientro in media non si riesca a fare.
Ma il target di metà mese diventa sempre più succoso, spaghi di PG

Fili [ Ven 05 Apr, 2024 09:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
un po' tutti i GM vedono un aumento dei GPT in area atlantica dopo metà aprile, con possibile fase artica sull'Europa centrale e, forse, Mediterraneo. Vediamo i prossimi step.
GiagiMeteo [ Ven 05 Apr, 2024 15:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Alla fine l'ondata da record sull'Europa centrale è stata confermata.
Fortunatamente pare che, almeno nel nostro orticello, la durata non sarà eccessiva.
Infatti vari gm da alcuni giorni propongono una buona perturbazione tra 9 e 11 aprile con un coinvolgimento di gran parte della penisola.
La dinamica sarà quella di un ingresso atlantico subito tagliato da un'accelerata zonale in oceano che però dovrebbe portare una buona rinfrescata e precipitazioni diffuse.
In seguito pare confermato un nuovo aumento gpt dovuto al protrarsi di un pattern NAO+ anche se potrebbero permanere limitate ingerenze orientali.
Sul lungo termine poi sembra intravvedersi una possibilità di aumento gpt in zona oceanica con correnti più artiche che raggiungerebbero l'Europa, cosa che ci potrebbe stare visto il passaggio della MJO in fase 4 (seppur con debole magnitudo). Infatti se questa viene plottata con l'ENSO+ in corso, risultano queste anomalie per aprile.
Per ora sono solo indizi, ma qualcosa effettivamente potrebbe muoversi da metà mese.
Come sempre attendiamo a stiamo a vedere.
Adriatic92 [ Sab 06 Apr, 2024 09:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Ancora ombre e incertezze sul passaggio atteso da martedì, più occidentale l'evoluzione di ecmwf e gem con la stretta saccatura che sfila sui mari ad ovest nei pressi della Sardegna, a chiudersi poi verso l'Algeria. Per Gfs si tratterebbe di un transito più diretto orientale, la struttura andrebbe a scivolare lungo la penisola.
Verglas [ Sab 06 Apr, 2024 10:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Reading ci manderebbe nel forno. Praticamente i prossimi tre giorni saranno freschi in confronto al prossimo fine settimana se venisse confermato

Boba Fett [ Sab 06 Apr, 2024 12:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
il 6z migliora nettamente l'ingresso del 10 e anche quello del 15 che run dopo run viene anticipato

GiagiMeteo [ Sab 06 Apr, 2024 14:20 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Purtroppo il modello europeo si è ulteriormente spostato ad ovest sulla prima saccatura del 9-11, rendendo l'evoluzione decisamente meno promettente per le nostre lande.
In compenso si va confermando la possibilità di un'azione forte intorno metà mese, ora più contemplata anche dalla media.

Fili [ Sab 06 Apr, 2024 21:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
si va intanto concretizzando l'irruzione artico-marittima dopo metà mese.

Danimeteo [ Dom 07 Apr, 2024 22:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Stasera sembra che i modelli abbiano trovato la quadra per quanto riguarda il veloce cut-off della prossima settimana.
Nella giornata di Martedì sulla Francia transiterà una saccatura atlantica, dalla quale in prossimità della valle del Rodano, andrà ad Isolarsi una goccia fredda, che successivamente si tufferà nel Mediterraneo. Con gli aggiornamenti serali sembra che la depressione transiti dal Mar Ligure occidentale verso la Corsica, per poi allontanarsi a SW, verso il Nord-Africa. Si tratterà di un veloce impulso perturbato, che però potrebbe portare delle buone piogge sul Nord Italia e forse un veloce passaggio anche al Centro Mercoledì mattina. Qui molto dipenderà da dove si posizionerà con esattezza il minimo depressionario, e dato la difficoltà che hanno i modelli a inquadrare la precisa traiettoria della goccia, dovremo aspettare ancora qualche aggiornamento.
Dal punto di vista termico, le temperature tenderanno a calare dopo i valori assai anomali di questi giorni.
Olimeteo [ Dom 07 Apr, 2024 22:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Per non lasciare a secco questa giornata, 2 righe: cut-off del 10-11 che, come già detto da altri, tende a muoversi un po' occidentale per poi "affogare", all'interno dell'hp, verso il Nordafrica, come fu già ipotizzato.
Accumuli che in questa fase prediligono il Nord e grosso modo fino alla Valdarno o linea tosco-emiliana. Comunque, ancora da puntualizzare.
Poi, da dopo metà mese, rimane viva la tendenza alla meridianizzazione con saccatura centro-nord europea: non affrettiamo le conclusioni per il nostro comparto.
Comunque sia, un rientro verso temperature più consone possiamo dirlo.
Qua sotto forecast per la fase 15-22.

Verglas [ Lun 08 Apr, 2024 00:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dalle carte postate da Oli si nota come l'affondo non sia perfettamente "centrato" sull'Italia ma ha una tendenza ad andare a est.
Adriatic92 [ Lun 08 Apr, 2024 06:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dalle carte postate da Oli si nota come l'affondo non sia perfettamente "centrato" sull'Italia ma ha una tendenza ad andare a est.
Beh, mi sembra giusto no... dopo le derive iberiche iniziali e i passaggi strozzati a ovest, ora è il momento di farli mandare più a est possibile

Poranese457 [ Lun 08 Apr, 2024 07:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
nevone_87 [ Lun 08 Apr, 2024 09:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Poco da dire e da fare dopo un marzo dove ha piovuto un po’ più del normale aprile stando ad oggi si fa ben 3 settimane di caldo spropositato con una secca incredibile .

Verglas [ Lun 08 Apr, 2024 09:51 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Questa settimana la giornata più fresca sarà mercoledì con massime intorno ai 18/19 gradi

snow4ever [ Lun 08 Apr, 2024 10:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Quest'anno, complice un inverno totalmente assente, dobbiamo prepararci a "sopravvivere" alla calura estiva.
Non voglio allarmare nessuno, ci mancherebbe, ma le sensazioni sono ahimè pessime.
Mi auguro che la natura possa compensare l'estrema mitezza invernale con una discreta frescura estiva.
La vedo dura, ma ci spero.
Fili [ Lun 08 Apr, 2024 11:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
ormai le irruzioni fredde sono contraddistinte da valori in media per il periodo

Francesco [ Lun 08 Apr, 2024 11:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
ormai le irruzioni fredde sono contraddistinte da valori in media per il periodo

Purtroppo questa è una sacrosanta verità

Fili [ Lun 08 Apr, 2024 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
ormai palese la deriva occidentale della perturbazione/goccia fredda di mercoledì, qualche pioggia possibile sui settori occidentali umbri, qui ad est dovremmo rimanere in ombra pressochè totale.
Ancora incerta l'evoluzione di metà mese, ECMWF il più "freddo", certo che di pioggia sembra se ne vedrà poca anche con questo episodio

Caldonevone [ Lun 08 Apr, 2024 13:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Quest'anno, complice un inverno totalmente assente, dobbiamo prepararci a "sopravvivere" alla calura estiva.
Non voglio allarmare nessuno, ci mancherebbe, ma le sensazioni sono ahimè pessime.
Mi auguro che la natura possa compensare l'estrema mitezza invernale con una discreta frescura estiva.
La vedo dura, ma ci spero.
Io invece sono uno dei pochi fuori dal coro. Il semestre caldo lo voglio con molta calura, anche se veniamo da un "non autunno" e un "non inverno". Il fresco o il freddo li deve fare a suo tempo, spero quindi che la natura recuperi successivamente ma la vedo dura pure questa possibilità. La giornata odierna per esempio, seppur eccessiva, è meravigliosa.
Olimeteo [ Lun 08 Apr, 2024 13:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Modelli a confronto per il cut-off di mercoledì/giovedì.
Come si diceva, le aree preferenziali sono... quelle che vediamo qui. Icon e ECMWF un pochino più invasivi.
Solo dettagli o rifiniture ormai.

il fosso [ Lun 08 Apr, 2024 19:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Successivamente al cut-off nuova onda calda che sembra essere più potente dell’attuale… due eventi di portata storica in pochi giorni…
poco altro da aggiungere se non le prospettive di un più duraturo rientro verso la media climatica intorno al 16 c.m.
Forse con parentesi anche sotto la media, visto la componente artica che certamente scenderà verso l’Europa centrale; ma pare difficile un ingresso franco nel mediterraneo, per l’ormai solito trasporto zonale basso…
Le possibilità di interessamento da correnti più fredde ed instabili sono una volta tanto per le zone esposte ad est.
Boba Fett [ Lun 08 Apr, 2024 22:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
ancora tanta incertezza per metà mese
Gab78 [ Mar 09 Apr, 2024 00:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Semplicemente grottesco...
Poranese457 [ Mar 09 Apr, 2024 07:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Domani passaggio che pare portare massimo piogge deboli per il centro mentre il ricambio d'aria sarà notevole
Il tutto durerà davvero una manciata di ore, già da venerdì l'anomalia termica positiva tornerà a farsi importante e nel prossimo weekend raggiungerà gli stessi livelli di quello scorso
Poi pare possibile un azione meridiana più incisiva, vedremo come evolve
snow96 [ Mar 09 Apr, 2024 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.
Perdonami Oli, ma io quest'inverno ci ho perso gli occhi sulle ENS e, no, non servono a nulla nemmeno loro over 150.
E' frequentissimo avere il fascio di spaghi allineati verso una certa configurazione e, nel giro di 24 h, trovarseli tutti completamente ribaltati (ovviamente ribaltati dal freddo al caldo, mai il contrario).
Addirittura le ENS si sono dimostrate poco affidabili anche sul breve, in genere non per ribaltamento ma per drammatica sovrastima/sottostima di un fenomeno.
Se parli di GFS posso trovarmi d'accordo...
Per chi osserva solo ECMWF, sia ens che forecast nel long, sinceramente non vedo tutti questi problemi.
Normali aggiustamenti come è normale che sia, a volte qualche ribaltone ma è normale anche questo... Ma siccome questo inverno è stato una ciofeca, ce la prendiamo ancora di più con i modelli come se servisse a qualcosa.
Se si fanno previsioni ponderate senza farsi prendere dall'ansia o dall'esaltazione, ne escono analisi poche volte errate, nei limiti umani, come hanno dimostrato Oli, Giagi e Il Fosso durante tutti questi mesi.
Personalmente, e senza polemica alcuna, credo che quello appena concluso sia stato l'inverno in cui ECM ha avuto le peggiori performance in assoluto almeno per il bacino del Mediterraneo
Lo so che resta sempre il modello più affidabile ma anche lui ne ha prese davvero poche sul medio/lungo
Stavo giusto per aggiungere una precisazione.
Io ho guardato tanto GFS che ECMWF (li guardo quasi sempre entrambi), sia i deterministici che le ENS.
Questo inverno a mio avviso ha mostrato limiti mostruosi dei modelli in entrambi i casi e per entrambi i modelli.
Over 150 le ENS hanno mostrato spesso ribaltoni, e non mi si dica che è una questione locale. A meno che per locale non intendiamo mezza Europa. Non sono stati ribaltoni da goccia fredda o colata discount traslata a est o a ovest, sono stati ribaltoni da ondulazioni continentali poi rivelatesi inesistenti. Quante volte è successo? Via su, a memoria almeno 7-8 volte.
Sotto le 150 quasi peggio. Addirittura le ENS sul BREVE hanno cambiato scenario in 24-48 h. E certo, sul breve parlo di aree locali (Italia? Mediterraneo? Mitteleuropa?), ma se non le guardiamo sul breve le aree locali, quando le guardiamo? In diretta?
Io non discuto i grafici, se dicono che i modelli sono migliorati, sono migliorati. Ma come sono calcolati i miglioramenti? Una media pesata sul numero di giorni/ore in cui le previsioni si sono dimostrate attendibili? Beh, con regimi ormai caratterizzati da HP semipermanenti, per forza sono migliorati. Tutti gli anni hai almeno 6 mesi totali in cui anche un Commodore 64 potrebbe essere attendibile, con HP da 1040 sopra la capoccia, esteso dal Sahel alle Svalbard, dalle Azzorre all'Elbrus.
Sarei curioso di vedere un grafico sull'attendibilità dei modelli, filtrato alle sole condizioni dinamiche, in area Mediterraneo/Europa occidentale. Proprio curioso.
and1966 [ Mar 09 Apr, 2024 10:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Ma non saranno le (fortemente) mutate condizioni base che mandano in palla i modelli ?

Francesco [ Mar 09 Apr, 2024 11:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Sarei curioso di vedere un grafico sull'attendibilità dei modelli, filtrato alle sole condizioni dinamiche, in area Mediterraneo/Europa occidentale. Proprio curioso.
Concordo con te Marco. Questo sarebbe molto ma molto interessante. Ottima osservazione direi!
Per ecm qualche flebile speranza per domani mattina.
Per Gfs nessuna possibilità
Vediamo chi ci prende
Fili [ Mar 09 Apr, 2024 19:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
GFS12z sempre piu ad EST per metà mese, eravamo partiti da una rodanata praticamente, siamo arrivati che quasi nemmeno ci sfiora

enniometeo [ Mar 09 Apr, 2024 20:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
GFS12z sempre piu ad EST per metà mese, eravamo partiti da una rodanata praticamente, siamo arrivati che quasi nemmeno ci sfiora

Tocca sperare in UKMO

Olimeteo [ Mar 09 Apr, 2024 22:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Fili [ Mar 09 Apr, 2024 23:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
GFS12z sempre piu ad EST per metà mese, eravamo partiti da una rodanata praticamente, siamo arrivati che quasi nemmeno ci sfiora

Tocca sperare in UKMO

Diciamo che GFS12 sembra molto estremo dalle sue ENS. Sembra....
Poranese457 [ Mer 10 Apr, 2024 07:37 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
il fosso [ Mer 10 Apr, 2024 13:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
…prospettive di un più duraturo rientro verso la media climatica intorno al 16 c.m.
Forse con parentesi anche sotto la media, visto la componente artica che certamente scenderà verso l’Europa centrale; ma pare difficile un ingresso franco nel mediterraneo, per l’ormai solito trasporto zonale basso…
Le possibilità di interessamento da correnti più fredde ed instabili sono una volta tanto per le zone esposte ad est.
Non mi pare sia cambiato molto rispetto all’andamento descritto l’altro giorno
Vedremo se ci saranno ulteriori conferme o meno.
Olimeteo [ Mer 10 Apr, 2024 14:01 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Poi, da dopo metà mese, rimane viva la tendenza alla meridianizzazione con saccatura centro-nord europea: non affrettiamo le conclusioni per il nostro comparto.
Comunque sia, un rientro verso temperature più consone possiamo dirlo.
Oltre alle chiare parole di Paolo. Mi pare poi che Verglas pure notò dall'Hovmoller una tendenza leggermente orientaleggiante dell'onda.
Vedremo ora nei prossimi giorni cosa partoriranno i modelli ormai a distanze accettabili.
Poranese457 [ Mer 10 Apr, 2024 16:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Dai ragazzi, il tutto è stato spostato avanti per lo meno di 48h per non dire 72h
Perfetto remake degli svariati break invernali poi mai verificatisi

il fosso [ Mer 10 Apr, 2024 17:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dai ragazzi, il tutto è stato spostato avanti per lo meno di 48h per non dire 72h
Perfetto remake degli svariati break invernali poi mai verificatisi

No, la media ECMWF vede l’ingresso tra il 16 e il 17 come nei giorni scorsi, per ora è così. Poi ci sta sempre che scivoli tutto ancora più ad est e non arrivi na mazza o solo una rinfrescata 2 o 3 giorni dopo; (vedi ufficiale gfs); per quanto mi sembrino buone parliamo comunque di probabilità, non di certezze. Vedremo.
Quest’inverno poi io non ho ma visto da ECMWF grosse smentite (almeno non sotto i 6/7 giorni di distanza…) solo il nulla invernale infinito così come è stato

Cyborg [ Mer 10 Apr, 2024 18:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dai ragazzi, il tutto è stato spostato avanti per lo meno di 48h per non dire 72h
Perfetto remake degli svariati break invernali poi mai verificatisi

No, la media ECMWF vede l’ingresso tra il 16 e il 17 come nei giorni scorsi, per ora è così. Poi ci sta sempre che scivoli tutto ancora più ad est e non arrivi na mazza o solo una rinfrescata 2 o 3 giorni dopo; (vedi ufficiale gfs); per quanto mi sembrino buone parliamo comunque di probabilità, non di certezze. Vedremo.
Quest’inverno poi io non ho ma visto da ECMWF grosse smentite (almeno non sotto i 7/8 giorni di distanza…) solo il nulla invernale infinito così come è stato

Concordo... anche perchè la realtà è questa. Davvero fatico a capire il motivo di questa strana linea di pensiero presa da qualcuno ultimamente. Non può che venire da una errata interpretazione modellistica, in gran parte anche esaltata dal fatto che vengono interpretati i modelli meno affidabili per affezione di lunga data, e ci si ostini a snobbare strumenti utilissimi. Il fatto che oltre i 7/10 giorni le previsioni siano poco affidabili e si possano stilare solo linee di tendenza è una cosa risaputa da sempre, ma ogni volta sembra che vada ribadito. Linee di tendenza che se elaborate con i mezzi e l'esperienza giusta hanno una sufficiente affidabilità.
E' il tempo che ha fatto e fa schifo, e di conseguenza i modelli. Non il contrario. E' totalmente inutile e grottesco prendersela continuamente con un calcolo matematico.
Boba Fett [ Mer 10 Apr, 2024 21:25 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
gfs ufficiale più volatile dei bitcoin a ogni run per il dopo 15, segno che c'è ancora un'enorme incertezza a pochi gg di distanza, tutto è appeso a un filo
Adriatic92 [ Mer 10 Apr, 2024 21:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Per quanto ci sia un certo margine di incertezza, i gm serali vanno decisamente per la strada orientale quella balcanica con una relativa strusciata in Adriatico. Per ora non vedo affondi franchi sul territorio italico.
Olimeteo [ Gio 11 Apr, 2024 01:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dai ragazzi, il tutto è stato spostato avanti per lo meno di 48h per non dire 72h
Perfetto remake degli svariati break invernali poi mai verificatisi

No, la media ECMWF vede l’ingresso tra il 16 e il 17 come nei giorni scorsi, per ora è così. Poi ci sta sempre che scivoli tutto ancora più ad est e non arrivi na mazza o solo una rinfrescata 2 o 3 giorni dopo; (vedi ufficiale gfs); per quanto mi sembrino buone parliamo comunque di probabilità, non di certezze. Vedremo.
Quest’inverno poi io non ho ma visto da ECMWF grosse smentite (almeno non sotto i 7/8 giorni di distanza…) solo il nulla invernale infinito così come è stato

Concordo... anche perchè la realtà è questa. Davvero fatico a capire il motivo di questa strana linea di pensiero presa da qualcuno ultimamente. Non può che venire da una errata interpretazione modellistica, in gran parte anche esaltata dal fatto che vengono interpretati i modelli meno affidabili per affezione di lunga data, e ci si ostini a snobbare strumenti utilissimi. Il fatto che oltre i 7/10 giorni le previsioni siano poco affidabili e si possano stilare solo linee di tendenza è una cosa risaputa da sempre, ma ogni volta sembra che vada ribadito. Linee di tendenza che se elaborate con i mezzi e l'esperienza giusta hanno una sufficiente affidabilità.
E' il tempo che ha fatto e fa schifo, e di conseguenza i modelli. Non il contrario. E' totalmente inutile e grottesco prendersela continuamente con un calcolo matematico.
Mai stato più d'accordo.
Intanto forecast ECMWF serali che rimangono praticamente immutati per il periodo 15-22, con la tendenza ad una Rossby un po' orientaleggiante. "Nei personaggi" ci dovremo entrare tra pochi giorni.
Hovmoller che ribadisce questo tipo di treno d'onde (PNA negativo nel Nord Pacifico aleutinico): carta di anomalie gpt che rispecchia a puntino l'Hovmoller (e ovviamente i forecast anomalie gpt già postati, che appunto vanno ormai a braccetto con le Ens).
Tanto per fornire un'idea su correlazioni e verifications, riporto il grafico delle performance di GENNAIO E FEBBRAIO.
E qui sotto, a titolo di esempio, pure l'indice di correlazione di ECMWF A 120 ORE (praticamente il limite di quello che è definibile assoluto determinismo) DEI GENNAIO DEGLI ULTIMI ANNI.
Scontato che le ENS risultino ancor più stabili.
2020: 0,939
2021: 0,938
2022: 0,938
2023: 0,938
2024: 0,943
and1966 [ Gio 11 Apr, 2024 07:01 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Bene così sui discorsi "modellistici", allora.
Intanto "gustiamoci", a distanza di appena una settimana, un nuovo assaggio estivo.

Poranese457 [ Gio 11 Apr, 2024 09:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
il fosso [ Gio 11 Apr, 2024 09:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Intanto "gustiamoci", a distanza di appena una settimana, un nuovo assaggio estivo.
E si And, ennesima onda eccezionale, prossima o superiore ai limiti climatologici;
Ancora flusso “sparato” dall’Atlantico tropicale, una costante negli ultimi mesi;
Tra le cause anche la fortissima fase AO piuttosto anomala per il periodo;
Alla faccia del precoce FW

Che come prevedevamo infatti non c’è stato e sarà radiativo e pure tardivo…
In ogni caso stamattina i modelli sembrano aver intrapreso una strada comune, quella già descritta;
Ora sembra esserci anche la possibilità di ulteriori apporti dal primo quadrante nei giorni successivi, vedremo dopo che ne pensano le ens ECMWF.
zerogradi [ Gio 11 Apr, 2024 12:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Ci manca che gela e chiudiamo la stagione proprio alla perfezione...che disastro.
enniometeo [ Gio 11 Apr, 2024 15:25 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Che sopramedia...incredibile

alias64 [ Gio 11 Apr, 2024 17:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Che sopramedia...incredibile

zitto che poi te nevica
enniometeo [ Gio 11 Apr, 2024 18:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Che sopramedia...incredibile
zitto che poi te nevica
Mercoledì si ritorna in inverno

Adriatic92 [ Gio 11 Apr, 2024 19:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Per i dettagli ancora è prematuro, almeno a livello precipitativo lo sapremo meglio più avanti. Sembra invece ampiamente confermato il netto stravolgimento del quadro termico. Ricordando poi che partiremo con temperature quasi estive nel fine settimana.
alias64 [ Gio 11 Apr, 2024 19:20 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Dovesse andare alla gfs , preferisco l africano..sarebbero dolori per l agricoltura,