Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?



CESTER [ Dom 21 Set, 2025 08:42 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Vedendo gli spaghi da domani a giovedì si perderanno almeno dieci gradi a tutte le quote con qualche pioggia da lunedì notte in poi


enniometeo [ Dom 21 Set, 2025 22:51 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
La Protezione Civile sta effettuando lavori di manutenzione sulla rete dei radar meteorologici, con possibile mancanza di copertura nelle prossime 4-5 settimane, in particolare su Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Umbria, Marche e bassa Toscana. In questo lasso di tempo e nelle succitate aree i servizi di radar e push pioggia potrebbero dunque non funzionare correttamente. Vi aggiorneremo appena il segnale verrà ripristinato.


Meteo 3b


Infatti questa è la situazione attuale, tutto l'Abruzzo senza radar :ohno:
screenshot_2025_09_21_22_50_22_147_com_android_chrome_edit


Francesco [ Lun 22 Set, 2025 09:44 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
In assenza del radar torneremo al nowcasting dalla finestra :lol: :D

Lam molto interessanti!
pcp12h_z1_4


andrea75 [ Lun 22 Set, 2025 17:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Protezione Civile sta effettuando lavori di manutenzione sulla rete dei radar meteorologici, con possibile mancanza di copertura nelle prossime 4-5 settimane, in particolare su Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Umbria, Marche e bassa Toscana. In questo lasso di tempo e nelle succitate aree i servizi di radar e push pioggia potrebbero dunque non funzionare correttamente. Vi aggiorneremo appena il segnale verrà ripristinato.


Meteo 3b


Infatti questa è la situazione attuale, tutto l'Abruzzo senza radar :ohno:


Stay tuned. Qualche altro giorno di test e ci siamo. 8))

Immagine attuale delle 17:10
cattura6

In effetti qui manca qualcosa :D
cattura6_1758554731_336283


enniometeo [ Mer 24 Set, 2025 20:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Discreta retogressione nel medio termine, vediamo se verrà confermata
ecm1_120_1758738409_310759


enniometeo [ Gio 25 Set, 2025 21:01 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Con questa prima neve sull'appennino 8))
ecm1_168_1758826878_128256


Adriatic92 [ Ven 26 Set, 2025 08:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Confermato il deciso cambio di circolazione a favore di correnti nord/orientali per la settimana prossima. Una fase fredda che appare davvero notevole per il periodo. Vedremo poi nel dettaglio quanto sarà incisiva e determinante per la formazione di minimi ed eventuali precipitazioni che dovrebbero riguardare meglio stavolta le regioni adriatiche e meridionali.


enniometeo [ Ven 26 Set, 2025 20:45 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Che calo termico settimana prossima!!
graphe3_10000_14_20283_42_4584_1758912343_184605


Gab78 [ Ven 26 Set, 2025 23:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
E la miseria...! :eek:


andrea75 [ Sab 27 Set, 2025 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Il cambio stagione ESTATE>AUTUNNO>INVERNO più veloce della storia. :D In poco più di una settimana, si passa dai 30°C ed oltre alle minime ad una cifra


enniometeo [ Sab 27 Set, 2025 12:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il cambio stagione ESTATE>AUTUNNO>INVERNO più veloce della storia. :D In poco più di una settimana, si passa dai 30°C ed oltre alle minime ad una cifra


Ma davvero...

Questi sono i spaghi del modello IA di ECMWF, incredibile per essere inizio Ottobre
grapheaifsens0_0001_0_0_14_20283_42_4584_1_1758969657_579701


stefanoesse [ Sab 27 Set, 2025 21:52 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Gfs vede la -1 sulle Marche appenniniche il 4 ottobre

Mica male


enniometeo [ Dom 28 Set, 2025 14:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
La neve porterebbe scendere fino a 1500m ad inizio Ottobre...incredibile!
graphe3_10000_14_20283_42_4584_1759062701_351443


Fili [ Lun 29 Set, 2025 22:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Fase fredda (inutile) che produrrà effetti solo su appennino adriatico dalle Marche in giù, ed al sud.

Molto più interessante il possibile ingresso successivo, ancora lontano dall'essere definito dai modelli.


alex 76 [ Lun 29 Set, 2025 22:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
fase fredda di un paio di giorni poi temperatura che tornerà a aumentare rimanendo comunque in media o poco sotto.
Da monitorare un possibile peggioramento a inizio settimana prossima
ens_image_1759178965_807323

:bye:


Poranese457 [ Mar 30 Set, 2025 09:23 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
ECM vede un secondo affondo freddo, stavolta da nord, ad inizio settimana prossima

ecm100_144_1759216974_941003

Di piogge ve ne sarebbero davvero poche, qualcosa domani e basta, ma credo che più o meno tutti di pioggia ne abbiamo avuta più che abbastanza negli ultimi mesi :bye:


alex 76 [ Mar 30 Set, 2025 23:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
lamma per domani con le precipitazioni concentrate nel versante Adriatico, tutto comunque molto rapido
pcp12h_z1_3
pcp12h_z1_4

:bye:


snow4ever [ Mer 01 Ott, 2025 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Aggiornamenti mattutini che evidenziano la possibilità di rovesci sparsi a ridosso del primo pomeriggio.
Oltre alle temperature in forte calo per i prossimi due giorni, comunque, occhio al vento che potrà raggiungere picchi molto intensi, specie a ridosso dei rilievi.

Altra cosa che merita attenzione saranno le minime di Venerdì (anche se ci sarà ancora vento) e soprattutto Sabato mattina, che potranno spingersi fino agli zero (e probabilmente sotto) nelle zone sottovento e valli soggette a forte inversione.


enniometeo [ Mer 01 Ott, 2025 20:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Intanto dopo questo passaggio fresco è in arrivo la classica ottobrata
ecm1_144_1759343429_919956


alex 76 [ Mer 01 Ott, 2025 23:39 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
prima dell' Ottobrata in arrivo la prossima settimana per Domenica è previsto il passaggio di una debole perturbazione con precipitazioni che al momento sembrano di debole intensità
eci1_96

:bye:


Francesco [ Gio 02 Ott, 2025 10:16 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Possibile giornata instabile domenica 5 ottobre?

graphe4_10000_12_3695_43_1511_1759392991_590505


alex 76 [ Ven 03 Ott, 2025 06:57 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
accumuli previsti entro domenica sera dai due modelli GFS e ECMWF
66_777it
ecmwfit_25_72

:bye:


Mich17 [ Ven 03 Ott, 2025 07:53 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Dal punto di vista delle temperature è anche abbastanza ficcante la sventagliata di Domenica-Lunedi. +2/3° ad 850 hPa.


Poranese457 [ Sab 04 Ott, 2025 09:06 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
"ottobrata" cancellata dai radar (almeno quella :lol: )

graphe9_10000_12_1_42_68_1_1759561593_701073

La misericordia termica avuta da Luglio in poi ha dell'incredibile :lol: :lol:

Speriamo sia di buon auspicio per l'inverno venturo :amen:


zeppelin [ Sab 04 Ott, 2025 14:34 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"ottobrata" cancellata dai radar (almeno quella :lol: )

graphe9_10000_12_1_42_68_1_1759561593_701073

La misericordia termica avuta da Luglio in poi ha dell'incredibile :lol: :lol:

Speriamo sia di buon auspicio per l'inverno venturo :amen:


Penso che la fine del 'Niño' 2023/24 e l'attuale fase neutrale tendente alla 'niña' durante i prossimi mesi possa aver avuto il suo effetto nel calmierare le temperature dall'estate in poi: https://iri.columbia.edu/our-expert...5%20to%2014%25.


Frasnow [ Lun 06 Ott, 2025 09:18 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Fino alla terza decade calma piatta, forse qualche nebbia da giovedì. Per il resto... :zzz:
graphe9_10000_12_72352_42_82685_1759735103_114337


enniometeo [ Lun 06 Ott, 2025 12:48 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Adriatic92 [ Lun 06 Ott, 2025 14:31 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Ottobrata classica in vecchio stile però, una fase anticiclonica in linea o quasi con le medie, non avremo almeno le temperature estive con i soliti +25/+30° o più sparsi per l'Italia.


snow4ever [ Lun 06 Ott, 2025 14:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Bravo Daniel, se non l'avessi sottolineato tu, l'avrei sicuramente detto io :wink:
Ottobrata solo per le condizioni anticicloniche, perché a livello termico avremo inversione e massime sui 20°C in pianura (forse 22/23° nelle conche).
Da metà settimana in poi, probabile formazione di nebbie.


enniometeo [ Lun 06 Ott, 2025 16:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Ovviamente parlavo della stabilità

Lato temperature nulla da dire ;)


zeppelin [ Lun 06 Ott, 2025 17:33 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Ottobrata classica in vecchio stile però, una fase anticiclonica in linea o quasi con le medie, non avremo almeno le temperature estive con i soliti +25/+30° o più sparsi per l'Italia.


Esatto. Questa é l'ottobrata classica. Quella degli anni scorsi era settembrata o addirittura agostata come nel 2023 :D


Gab78 [ Lun 06 Ott, 2025 23:08 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Ottobrata classica in vecchio stile però, una fase anticiclonica in linea o quasi con le medie, non avremo almeno le temperature estive con i soliti +25/+30° o più sparsi per l'Italia.


Esatto. Questa é l'ottobrata classica. Quella degli anni scorsi era settembrata o addirittura agostata come nel 2023 :D

Settembrata e agostata è bellissimo... :D


Verglas [ Mar 07 Ott, 2025 09:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Reading carino, GFS propone qualcosa di decente a distanze siderali. La cosa che sembra più probabile è lo sblocco da nord est anziché atlantico.


Francesco [ Mar 07 Ott, 2025 10:14 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Esatto. Questa é l'ottobrata classica. Quella degli anni scorsi era settembrata o addirittura agostata come nel 2023 :D


:lol: :lol: :lol:


Campana anticiclonica di quelle "cattive". Sarà dura scalfirla.
Arriveranno anche le nebbie

gfsopnh00_126_1_1759824839_115512


Frasnow [ Mar 07 Ott, 2025 10:34 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Mi sa che possiamo saltare direttamente a Novembre se rimane così
graphe4_10000_12_72352_42_82685_1759826048_519369


alex 76 [ Mar 07 Ott, 2025 22:10 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
poco da commentare, alta pressione e sole ancora per parecchi giorni
ens_image_1759867843_143181

:bye:


enniometeo [ Mer 08 Ott, 2025 13:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Ottobrata classica in vecchio stile però, una fase anticiclonica in linea o quasi con le medie, non avremo almeno le temperature estive con i soliti +25/+30° o più sparsi per l'Italia.


Esatto. Questa é l'ottobrata classica. Quella degli anni scorsi era settembrata o addirittura agostata come nel 2023 :D



Occhio che GFS ti ascolta :D
gfs_1_288


Ovviamente è Fantameteo...


zeppelin [ Mer 08 Ott, 2025 21:43 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente l'ottobrata non poteva mancare :D


Ottobrata classica in vecchio stile però, una fase anticiclonica in linea o quasi con le medie, non avremo almeno le temperature estive con i soliti +25/+30° o più sparsi per l'Italia.


Esatto. Questa é l'ottobrata classica. Quella degli anni scorsi era settembrata o addirittura agostata come nel 2023 :D



Occhio che GFS ti ascolta :D
gfs_1_288


Ovviamente è Fantameteo...


:D :D peró la vedo dura come realizzazione! :D Vuoi vedere che questo ottobre finisce sotto la media? Ma sottomedia per davvero non rispetto a medie recenti?

ens_image_6


Fili [ Gio 09 Ott, 2025 12:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Chiuderemo anche sottomedia, ma è un freddaccio inutile, buono solo per rovinare la stagione dei funghi e fare accendere i riscaldamenti in anticipo :(

Preferirei mille volte mitezza e pioggia.


enniometeo [ Gio 09 Ott, 2025 13:56 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiuderemo anche sottomedia, ma è un freddaccio inutile, buono solo per rovinare la stagione dei funghi e fare accendere i riscaldamenti in anticipo :(

Preferirei mille volte mitezza e pioggia.


Esatto...meglio qualche grado in più è pioggia qui in Abruzzo

Qui gli ultimi due mesi sono stati molto avari di pioggia


alex 76 [ Ven 10 Ott, 2025 22:46 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
forte anticiclone che abbraccia buona parte dell'Europa
ecm1_24

:bye:


CESTER [ Ven 10 Ott, 2025 23:46 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
La cosa che mi fa ridere basta o due giorni di fresco che sui social sparano subito che a metà mese arrivava l'ondata di gelo, invece anticiclone e pure caldo,quante cavolate sul web


Adriatic92 [ Sab 11 Ott, 2025 08:55 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Piattume che continua inesorabile, forse ancora per altri 5-7 giorni. Staremo immersi in una sorta di palude barica, senza avere un'affondo deciso nè dalla porta nord/orientale, nè in quella occidentale atlantica. Praticamente tolta qualche pioggia al sud, non c'è altro a cui aspirare. Ottobre prosegue nell'anonimato...


alex 76 [ Sab 11 Ott, 2025 22:59 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
temperature in calo dall'inizio della prossima settimana con rientro in media e forse anche qualcosa al di sotto.
per la pioggia ci sarà da aspettare
ens_image_1760216347_521337

:bye:


alias64 [ Dom 12 Ott, 2025 21:18 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Stasera i due modelli , vedono uno sblocco atlantico per inizio terza terza decade..


alex 76 [ Dom 12 Ott, 2025 22:51 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
ancora ci sono parecchi giorni ma qualcosa sembra inizi a muoversi
ecm1_216

:bye:


Poranese457 [ Lun 13 Ott, 2025 07:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Dopo qualche giornata decisamente troppo tiepida, ma anche dopo una prima settimana di Ottobre fredda, nel corso dei prossimi giorni il quadro termico si ridimensionerà ed andremo verso temperature prossime alle medie del periodo o lievemente inferiori ad esse

Per eventuali sblocchi a livello di precipitazioni ci sarà da attendere la terza decade: in quel range temporale i modelli insistono nel vedere degli ingressi atlantici che se andassero in porto potrebbero risollevare le sorti pluviometriche di un Ottobre fin qui avarissimo di piogge :ok:


andrea75 [ Lun 13 Ott, 2025 09:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Sì, settimana decisamente piatta sia termicamente che a livello di precipitazioni, almeno da queste parti, dove le chance di vedere qualche pioggia è decisamente pari a zero.

graphe3_10000_12_3098_43_0936_1760338704_906427


Francesco [ Lun 13 Ott, 2025 11:41 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Torna prepotente la situazione di potenziale siccità.
63 mm a settembre ed 1 mm ad ottobre.
Come dicevo in qualche post indietro sarebbe stata dura scalfire l'HP europeo che quando si piazza non molla.

Il target che vedo è (speriamo!) metà novembre.
gfsopnh00_60_1


Fili [ Lun 13 Ott, 2025 19:22 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Autunno 2025: Calmo O Movimentato?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Torna prepotente la situazione di potenziale siccità.
63 mm a settembre ed 1 mm ad ottobre.
Come dicevo in qualche post indietro sarebbe stata dura scalfire l'HP europeo che quando si piazza non molla.

Il target che vedo è (speriamo!) metà novembre.
gfsopnh00_60_1


Metà novembre 2026 vorrai dire? :lol: ricominciamo con lo sconforto, appena non piove per due settimane riparte la litania.

Ci ha affogato per 2 mesi tra agosto e settembre (penso solo la tua zona abbia fatto 60mm, che comunque è soltanto di poco inferiore alla media di settembre credo) ed ora per 15gg asciutti siamo a potenziale siccità? :lol:

No dai, proprio no eh.

Peraltro penso che in terza decade qualche pioggia possa arrivare.




Powered by Icy Phoenix