Linea Meteo
Meteocafè - ZONALE ALTO a manetta....
Fili [ Dom 11 Gen, 2009 14:03 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
OK ragazzi, gli spaghi sul breve valgono zero, ma sul lungo no....avete visto come TUTTI i clusters (tranne il malefico) puntano il basso sia a 500 che ad 850 hpa a fine periodo? Qualcosa vorrà dire....
Fino al 20/25 non ci sarà niente da fare, poi però... :oops:
Pigimeteo [ Dom 11 Gen, 2009 18:24 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire! :mah:

Fili [ Dom 11 Gen, 2009 18:52 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Inverno sfortunato finora...perchè questi spaghi hanno tutta l'aria di darci soddisfazione prima o poi! :inchino:
:bye:
snow96 [ Dom 11 Gen, 2009 19:05 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire! :mah:

Va beh, ma quella è una questione di risoluzione della mappa: l'innevamento appenninico del centro nord è assolutamente nella norma....
mondosasha [ Dom 11 Gen, 2009 20:28 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Reading a 240 ore spaventoso!!! :inchino: IL VP ci cade in testa!!
marvel [ Dom 11 Gen, 2009 22:22 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Reading a 240 ore spaventoso!!! :inchino: IL VP ci cade in testa!!
Davvero belle... diciamo che le cose, come si era ipotizzao, tendono a movimentarsi nuovamente. ;)
andrea75 [ Dom 11 Gen, 2009 22:24 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Reading a 240 ore spaventoso!!! :inchino: IL VP ci cade in testa!!
Davvero belle... diciamo che le cose, come si era ipotizzao, tendono a movimentarsi nuovamente. ;)
Bastava attendere... l'importante è che ora si muova qualcosa. Poi vedremo come, con la speranza che arrivi la volta buona anche per noi.
Pigimeteo [ Dom 11 Gen, 2009 22:33 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Sconfortante anche lo spessore dei ghiacci e del manto nevoso dell'emisfero settentrionale. In un anno in cui l'innevamento sembra davvero esteso in tutto il continente europeo, a parte la Scozia, il centro-sud appare desolatamente incolore. C'è, addirittura, più neve sulla Meseta spagnola che in Italia... Proprio una stagione sfortunata: non c'è che dire! :mah:

Va beh, ma quella è una questione di risoluzione della mappa: l'innevamento appenninico del centro nord è assolutamente nella norma....
Dici? So che quella carta è del tutto indicativa, ma qui a Gualdo le cose stanno così: di neve, anche sopra i 1000 metri ce n'è poca o nulla. Te lo dico per averlo appurato di persona. Nella fascia fra il Nerone e i Sibillini non mi sembra che si possa parlare di "norma". E che a Gualdo cadano in due mesi d'inverno solo 5 cm di neve direi che non è neppure quello normale. Di neve ce n'è giusto una spruzzata praticamente in tutto l'Appennino umbro-marchigiano. Sui Sibillini, sopra una certa quota, direi che va molto meglio. Certo, la mancanza di neve a gennaio è talvolta uno dei segnali dell'arrivo di un'ondata di gelo tardiva, come quella del 2005. Ma le statistiche sono molto traditrici per cui è meglio non fidarsi.
In ogni caso, qualcosa si muove a livello stratosferico. Le GFS a 144 ore mostrano uno sfaldamento del VP, sotto l'azione di due stratwarming contemporanei sull'Europa e sulle Aleutine. Penso che nel Canada meridionale conosceranno presto i -45°C.
Interessante se l'intera figura barica ruotasse in senso antiorario di 90°... Allora sì che preparerei le pale, come nel 2005! :lol:
:bye:
marvel [ Dom 11 Gen, 2009 22:40 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
In ogni caso, qualcosa si muove a livello stratosferico. Le GFS a 144 ore mostrano uno sfaldamento del VP, sotto l'azione di due stratwarming contemporanei sull'Europa e sulle Aleutine. Penso che nel Canada meridionale conosceranno presto i -45°C. Interessante se l'intera figura barica ruotasse in senso antiorario di 90°... Allora sì che preparerei le pale, come nel 2005! :lol:
:bye:
Pierluigi, le hai viste queste? ;)
A 120 h a 2 HPa
dopo 24 h alla stessa quota
poi scendendo di quota
in traslazione verso l'Europa ed in espansione
a 10 Hpa
Con questa progressione potrebbe trattarsi di un Major Warming
Vediamo se confermeranno!
Sviluppi possibili sono split del VPS con forte destabilizzazione... innesco di moti antizonali... ecc
Sono ansioso di rivederti presto affaccendato in queste attività ;)

mondosasha [ Lun 12 Gen, 2009 08:08 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Ed ecco reading 00 che straconferma..... :love:
Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 08:15 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Umh.... 240h.... 240h....... tante tante tante!!!
zerogradi [ Lun 12 Gen, 2009 08:27 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Tante ma almeno c'è qualcosa in cui sperare... :-)
mondosasha [ Lun 12 Gen, 2009 08:31 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Tante ma almeno c'è qualcosa in cui sperare... :-)
E poi anche gfs e spaghi sono sulla stessa idea....già a 180 si vede qualcosa... :bye:
Pigimeteo [ Lun 12 Gen, 2009 08:35 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Citazione:
Con questa progressione potrebbe trattarsi di un Major Warming
Vediamo se confermeranno!
Sviluppi possibili sono split del VPS con forte destabilizzazione... innesco di moti antizonali... ecc
Troppo belle per essere vere! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
(mi mandi il link per favore? Vorrei stamparle in quadricromia e incorniciarle...)
E visto che ci piace sognare, dài, immaginaniamoci un bello split del VP sopra l'Italia centrale, fermo per un paio di settimane: 4960 m di geopotenziale a 500 hPa e - 45°C di temperatura, -20°C a 850 hPa. E vai: laguna veneta ghiacciata e pack sull'Adriatico fino ad Ancona (a Zara si va con la rompighiaccio!), due metri di neve sulla costa, tre sull'interno. Uffici e scuole chiuse per un mese. Neve anche a Tunisi e ad Alessandria d'Egitto, Sahara imbiancato...
... DRIIIIINNNN...
"Mannaggia a questa sveglia sul comodino!" :evil:
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 08:38 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
240ore sono tante, ma l'impianto è evidente sin dalle 168. Anche GFS movimenta la situazione con un atlantico bello freddo dal 20 gennaio circa. Se la situazione si sblocca, allora c'è da divertirsi!
Manca più di una settimana quindi occhio... può succedere tutto ed il contrario di tutto! :blink: basta pensare a quello che scrivevamo solo ieri... :vomito:
Però che bello rivedere ste carte... :love:
andrea75 [ Lun 12 Gen, 2009 08:42 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Reading esagera! :eek: :shock:
Ma tant'è, che come dice Zerogradi, già rivederle significa sperare e soprattutto movimentare una situazione che alla fine tanto piatta non è stata. ;)
Splendide davvero!
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 08:43 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Dici? So che quella carta è del tutto indicativa, ma qui a Gualdo le cose stanno così: di neve, anche sopra i 1000 metri ce n'è poca o nulla. Te lo dico per averlo appurato di persona. Nella fascia fra il Nerone e i Sibillini non mi sembra che si possa parlare di "norma". E che a Gualdo cadano in due mesi d'inverno solo 5 cm di neve direi che non è neppure quello normale. Di neve ce n'è giusto una spruzzata praticamente in tutto l'Appennino umbro-marchigiano. Sui Sibillini, sopra una certa quota, direi che va molto meglio.
Quoto, ieri dalle Brunette si vedeva benissimo l'innevamento davvero scarso sulla fascia appenninica centro-settentrionale. Meglio, molto meglio i Sibillini a parità di quota. Miracoli del SW.....
:bye:
tifernate [ Lun 12 Gen, 2009 10:29 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Di neve ce n'è sui Sibillini, specie sul versante umbro (laggasi Canapine), dove manca è tra i valichi di Colfiorito e Bocca Trabaria, ossia sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
p.s. e diminuirà nelel prossime 72 ore.
p.s. 2 , ribadisco lo zonale a manetta :D
snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 10:40 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Di neve ce n'è sui Sibillini, specie sul versante umbro (laggasi Canapine), dove manca è tra i valichi di Colfiorito e Bocca Trabaria, ossia sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
p.s. e diminuirà nelel prossime 72 ore.
p.s. 2 , ribadisco lo zonale a manetta :D
Confermo: come frequentatore e controllore superassiduo dei Sibillini direi che l'innevamento è in norma...
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 10:52 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
sul medio alto Appennino umbro marchigiano dove a 1500 m si viaggia tra i 30 ed i 50 cm. :bye:
Fabio il M.Pennino è messò cosi! :urted: e sono 1571 metri...
D'accordo, è il versante esposto a Sud, ma l'innevamento è pressochè zero. Poi nei punti sempre in ombra ci potranno anche essere 50cm, ma la situazione è un pò peggiore.
E ieri dalle Brunette si vedeva benissimo che la copertura nevosa verso nord era davvero scarsa.
:bye:
stinfne [ Lun 12 Gen, 2009 18:56 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Stasera GFS12 accentua la meridianizzazione dell'entrata della LP della prox settimana, che entra + franca sul mediterraneo, scavando una depressione che richiamerebbe aria fredda sia dal Rodano che dalla Bora, con punta max del freddo sul centro Italia che raggiungerebbe i -6/-7 per un paio di giorni (ci metterei 100000 firme) ed VP in via di completo spappolamento, con accenno di moto antizonale negli ultimi pannelli. Insomma, migliorano e parecchio nel medio, poi nel lungo vedono il nostro orticello comunque un po' penalizzato da movimenti barici su scala emisferica comunque notevoli, ma l'importante è che inizino a dare un corpo "troposferico" a quanto illustrato da Marvel a livello Strato.
Scusate se non posto le carte ma vado di corsa.
Ste
Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 19:45 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Boh mi sembra una staffilettata decisamente veloce e nemmeno tanto gelida considerando che siamo over 180h...
Domani scenderemo sotto questo muro ed inizieremo a capirne di più, e pure il sottoscritto entrerà in gioco 8))
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 21:03 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Intanto ECMWF12 si rimangia tutto (chiaramente) e ripropone una blanda ondulazione nord-atlantica.
:bye:
il fosso [ Lun 12 Gen, 2009 21:06 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Boh mi sembra una staffilettata decisamente veloce e nemmeno tanto gelida considerando che siamo over 180h...
Domani scenderemo sotto questo muro ed inizieremo a capirne di più, e pure il sottoscritto entrerà in gioco 8))
A me non sembra proprio un passaggio veloce,
Dopo il 20 tutti o quasi i membri ens puntano molto in basso, soprattutto a 500hpa, e in maniera duratura.
Tra l'altro sempre dalle ens si evince un possibile ingresso moderatamente freddo già tra 4-5gg.
Insomma gli spaghi sono davvero belli, speriamo che si confermino tali.
and1966 [ Lun 12 Gen, 2009 23:39 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Buonasera
Intanto, anche GFS 18 ci riporta con i piedi ben saldi a terra. Zonale, e del piu' fetido. Ma domattina speriamo sia un altro giorno, in tutti i sensi..... :D
'notte :zzz:
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 23:49 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Buonasera
Intanto, anche GFS 18 ci riporta con i piedi ben saldi a terra. Zonale, e del piu' fetido. Ma domattina speriamo sia un altro giorno, in tutti i sensi..... :D
Beh dai And...zonale no, semmai un HP atlantico che non ha forza sufficiente per andare su per bene (un po de viagra no eh? :| ) e saccature che non entrano franche sull'Italia.
Ma c'è una buona meridianizzazione si si...certo, l'E/NE sembra proprio che dovremo scordarcelo per un po! :cry:
zerogradi [ Mar 13 Gen, 2009 07:55 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO a manetta....
Non sarà alto, ma è sempre zonale...
Non vedo chiari segnali di interruzione zonale, anzi...credo e rimango dell'opinione che ce lo terremo un bel po'. :bye:
Pigimeteo [ Mar 13 Gen, 2009 08:47 ]
Oggetto: Re: ZONALE ALTO A Manetta....
Guardate un po' che roba! Marvel docet...
Lo so. A 240 ore è meteofantascienza... Però uno "strat" così, direi che solletica i più reconditi istinti dei freddofili! :lol: