Linea Meteo
Meteocafè - Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
giantod [ Dom 19 Gen, 2020 21:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
https://www.severe-weather.eu/long-...cast-spring-fa/
Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile
Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 21:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Stiamo a vedere. Io non sono mai catastrofista, ma obiettivamente finora zero carbonella. Tante sferzate artiche, marittime o continentali che siano, storicamente sono capitate a Febbraio. Ma la statistica a poco vale finché non vedo le giuste configurazioni.
Poi, come diceva Zerogradi, basta un giorno o due per dare una svolta alla sinottica generale.
Carletto89 [ Dom 19 Gen, 2020 21:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ancora a smaltire il meteopranzo?

. Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).
A sto giro eri di casa, sarà per la prossima!
Ti linko di nuovo questa che forse te la sei persa:
http://www.lineameteo.it/mini-guida...on-vt17035.html
EDIT: non l'hai persa misá che una faccina è inserita!

Scusate l'OT.
Olimeteo [ Dom 19 Gen, 2020 22:11 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ti avevo ringraziato "en passant" giorni fa . Comunque ora in modalità non "mobile style" (che non so manco cosa significhi

) le emoticon le riesco ad inserire.
Purtroppo, caro Carlo, io sono appiedato per ora. E - non vi chiedete perché- non pranzo da 20 anni

. Ma un'eccezione l'avrei fatta

Boba Fett [ Dom 19 Gen, 2020 23:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
https://www.severe-weather.eu/long-range-2/winter-analysis-early-forecast-spring-fa/
Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile
Bel link
Direi game over

Bottaccio82 [ Dom 19 Gen, 2020 23:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Forse l inverno è finito veramente ma nn prendete x oro colato ogni run specialmente a lungo termine.
Bottaccio82 [ Dom 19 Gen, 2020 23:19 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ancora a smaltire il meteopranzo?

. Mi sarebbe piaciuto conoscervi di persona (che è sempre meglio).
Per ora il medio termine è stazionario, col mini-appiglio della falla iberica verso weekend prossimo ad agevolare quel po' di scivolo barico. Comunque niente di che.
Sul lungo (giorni della merla) unica cosa che noto è una NAO un po' più neutro-negativa ad abbassare la cintura zonale di qualche parallelo con speranza di infilata polare-marittima o qualche ondulazione più favorevole . Ma tutto da vedere e rivedere .
la prossima volta vieni perché al meteo pranzo si parla veramente delle sensazioni che più delle carte
GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
https://www.severe-weather.eu/long-range-2/winter-analysis-early-forecast-spring-fa/
Per quel che può valere...inverno finito!
Speriamo in qualcosa per invertire la tendenza di questo inverno non proprio memorabile
Bel link
Direi game over

Tendenzialmente di CFS non mi fido, però non sono fiducioso per febbraio nemmeno io.
Comunque credo che che ci potrebbe scappare un bell'evento durante l'ultimo mese dell'inverno però tutto in un contesto secco e sopra la media. Spero di essere smentito.
Intanto confermato il cavetto atlantico discount per il 25/26, giusto per regalare qualcosa a tutti, anche se con qn stellare.
Per il dopo già da ieri si fiuta qualcosa per il post-28 ed oggi GEM e ICON sono concordi per un bel passaggio polare-marittimo, mentre GFS vede troppa spinta da parte dei flussi zonali e rimonta altopressoria su di noi.
Parliamo di distanze siderali e va tutto preso con cautela, ma magari un altro paio di piovute, da qui a fine mese, ce le fa pure.
zeppelin [ Lun 20 Gen, 2020 08:01 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Una -6/-7 ad 850hpa non è riuscita nemmeno a fare nevicare in pianura in Europa centrale. A gennaio. Spesso si parlava tempo addietro del famoso 'serbatoio freddo' che era quella roba di aria pellicolare continentale fredda a tutte le quote ma soprattutto al suolo, quella che quando arriva anche se c'è a malapena una -1 ad 850hpa riesce a fare una gelata in collina. Può arrivare anche tutto insieme con il Burjan ma spesso è giá presente in Europa centro-orientale in lunghi periodi dell'inverno. Beh di quella roba non c'è traccia, dalla Russia non è arrivato quasi niente in Europa centrale, il freddo autoprodotto viene spazzato via dopo qualche ora con l'arrivo di aria più fredda in quota ma più calda al suolo.
Tutto ciò è stato evidente anche da noi dove l'irruzione fredda, pur debole, nemmeno si è vista nelle temperature a valle e poco anche in collina. In queste condizioni è assai difficile essere ottimisti, soprattutto visto che gli indici sono tutti negativi, del NAM abbiamo giá parlato e la MJO è vista crollare nel cerchio e riapparire in fase 5, nemmeno 6. Dovremo aspettare secondo me un nuovo passaggio in 7-8, ammesso che ci sia, e sperare che il vortice polare abbia un po' di incontinenza.
Da Vienna è tutto, mi sono alzato sperando di ritrovare la neve invece mi è andata bene solo sabato.

Poranese457 [ Lun 20 Gen, 2020 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Che piattume, fortuna la neve vista ieri perchè boh se e quando la rivedremo

alexsnow [ Lun 20 Gen, 2020 09:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Che piattume, fortuna la neve vista ieri perchè boh se e quando la rivedremo

Fortuna ieri perché sennò fino al prossimo anno non se rivede

bugno [ Lun 20 Gen, 2020 10:05 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Piattume e spaghi quasi perennemente sopra la media. Che invernaccio. Speriamo in un cambio improvviso.
Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 11:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.
Boba Fett [ Lun 20 Gen, 2020 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.
impressionante il sopra media in Russia, Mosca ha una media di -7/-8 a gennaio e a malapena riuscirà ad andare sottozero di qui a una settimana

Poranese457 [ Lun 20 Gen, 2020 12:14 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.
Quale freddo?

Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quello che ci si attenderebbe e non c'è. La carta del sopramedia mi pare perspicua. La frase era retorica: non so quanto se ne sia riuscito a sedimentare = credo ben poco

Carletto89 [ Lun 20 Gen, 2020 12:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Vorrei fare un commento un pochino più articolato, ma c'ho la nausea mentre scrivo
Ah, sta mattina per la disperazione ho guardato anche le CFS, un po come chi guarda le NAVGEM per cercare il grado in meno a 850hpa... E' certamente "l'Extrema Ratio" del meteo appassionato.

GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 13:08 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
Io mi voglio fidare di Frosty

Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 13:46 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Comunque, è stata arte divinatoria l'aver piazzato il meteopranzo nell'unico momento simil-invernale.

Frosty [ Lun 20 Gen, 2020 17:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
Io mi voglio fidare di Frosty

giagi che dire speriamo ....intanto il 12 conferma

ma finche reading non vede nulla non mi fido

GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Anche l'ufficiale vede qualcosina attorno a fine mese, un passaggio polare-marittimo breve ma intenso, capace di regalare gioie ai collinari.
Se venisse confermato questo strappetto non mi stupirei di vederne così per tutta la prima decina di febbraio, a seguito di piccole ondulazioni derivanti dall'attività pacifica.
Sarebbe poco, ma il meglio a cui ambire in questo periodo.
Francesco [ Lun 20 Gen, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Godiamoci un po' di fantameteo!

zeppelin [ Lun 20 Gen, 2020 18:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giaime, al vedere, est Europa e bassopiano sarmatico sono in rosso da non so quanto . Di freddo pellicolare non so quanto se ne sia sedimentato.
Quale freddo?

Eh appunto!

Verglas [ Lun 20 Gen, 2020 18:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Potrebbe instaurarsi un'azione simile ai giorni della merla 2015, anche se in quell'occasione fu aria polare marittima, che riuscì comunque a regalare rovesci nevosi e graupel anche in pianura.
Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 18:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
Io mi voglio fidare di Frosty

giagi che dire speriamo ....intanto il 12 conferma

ma finche reading non vede nulla non mi fido

Parole sante! C'è solo da attendere e intanto rifarci gli occhi: finora GFS è stata una suggestiva cartolina ogni volta che ha "promesso".
Unica cosa QUASI certa la transizione atlantica nell'weekend col riaggancio del cut-off.
andrea75 [ Lun 20 Gen, 2020 18:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.
GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 18:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.
Ovvio, ma quest'anno sono fiducioso
Intanto tra venerdì e sabato bel passaggio perturbato sul nord con termiche di -2/-3 e parecchie precipitazioni.
Situazione buona almeno per le colline e le pianure più fortunate.
snow96 [ Lun 20 Gen, 2020 19:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Eh si perché Reading invece un cecchino ... sono 10 giorni che c'è la stessa carta buona a 240 h, sempre a 240 h ...
Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 19:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.

Un aforisma catoniano
Frosty [ Lun 20 Gen, 2020 19:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Zitti zitti ....che reading simile a gfs

il fosso [ Lun 20 Gen, 2020 20:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Si parlava ieri al pranzo con alcuni dei commensali (FANTASTICI!!!) del probabile rientro polare-marittimo di fine mese;
Una bella e strutturata Rossby, anche più di quanto spero, fosse così ci sarebbe anche un piccolo contributo artico;
non so se arriveremo a tanto, vedremo coi prossimi run, ma quello che è più importante è la situazione che può delinearsi dopo questa azione, anche di questa ne parlavo ieri;
Vanno creandosi le condizioni per "allungamento" verso Canada e accumulo di massa fredda in Est...
anche questa è una situazione classica, ma vedremo passo passo, servono altri run, vada come vada senza farci condizionare da regolette

GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 20:42 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?
Boba Fett [ Lun 20 Gen, 2020 20:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.
C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.
Nel senso che la merla ci caca in testa?

il fosso [ Lun 20 Gen, 2020 21:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?
Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.
GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 21:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?
Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.
Ok, ora ho capito.
Cero che ci vuole un buon occhio per vedere una dinamica del genere, complimenti
Per il resto hai ragione, siamo troppo lontani.
Intanto cerchiamo conferme per questi due passaggi perturbati (25-26 e 29-31), poi si vedrà.
Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 21:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?
GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 07:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?
Sì, sarebbe polare con un successivo contributo artico.
Comunque stamattina GFS riconferma la dinamica dalle 144h e lo stesso sembrano fare UKMO ed ECMWF nelle loro 144h.
Vediamo, anche perché Reading non è ancora del tutto uscito.
Poranese457 [ Mar 21 Gen, 2020 07:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
4 gocce tra Venerdì e Sabato immerse in uno sconfinato oceano di nulla
Benissimo
and1966 [ Mar 21 Gen, 2020 08:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Troppo nulla.
La pagheremo a fine febbraio / inizio marzo (mod. Barone on)

Cyborg [ Mar 21 Gen, 2020 08:07 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
C'è poco da fare, anche Gennaio è andato. Al massimo si può ambire ad un veloce spiffero sul finale, simile a quello appena avuto.
Speriamo in Febbraio. Anche se tutto rema contro, non voglio credere ad un altro 2006/07, e non voglio credere a due mesi di Febbraio consecutivi di nulla.
Francesco [ Mar 21 Gen, 2020 09:17 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Niente da fare.
Gfs e reading molto differenti nelle dinamiche ma con lo stesso identico risultato: il nulla.
snow96 [ Mar 21 Gen, 2020 09:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.
Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:
1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

Adriatic92 [ Mar 21 Gen, 2020 10:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.
Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:
1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

La pensiamo allo stesso modo...
e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci

Gab78 [ Mar 21 Gen, 2020 10:31 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Praticamente c'è un mostro sopra le nostre capocce...
Grottesco...

Carletto89 [ Mar 21 Gen, 2020 10:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:
1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

La pensiamo allo stesso modo...
e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci

La penso come voi, nonostante a me piaccia guardare il lungo e lunghissimo termine.
La compattezza del VP a tutte le quote non lascia scampo e le ambizioni si fermano a qualche episodio discount dal mio punto di vista.
Senza un significativo forcing troposferico al momento ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Per qualcuno può sembrare assurdo, ma la flebile ed effimera irruzione che ha portato anche la neve al meteo pranzo, ha avuto origine grazie al tentativo di disturbo in Pacifico del quale si parlava giorni fa, il quale ha avuto il merito di destabilizzare temporaneamente il VP e creare una risposta di qua in Europa.
Ora non si vede nemmeno un accenno di disturbo simile a quello, il VP fa un forte catenaccio difensivo.
Tuttavia, tentare qualsiasi ipotesi equivale a lanciare una monetina, ma se dovessi scommettere oggi per uno sblocco VERO lo collocherei meglio nella seconda parte di febbraio e non ne sarei manco troppo convinto.
and1966 [ Mar 21 Gen, 2020 11:41 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Il problema secondo me lo si legge nella carta planetaria che spesso posta Francesco (Covarelli) in casi del genere, ove si evince che l' HP che, come adesso, staziona su di noi, potrebbe tranquillamente fare da cuneo frangiflutti anche nel caso di improvviso collassamento del VP, e conseguenti discese ad est/ovest della penisola.
Olimeteo [ Mar 21 Gen, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Anche per me la sensazione è questa, nonostante i tentativi di tirar su il morale con qualche carta all'orizzonte rivelatasi quasi sempre utopica. Non c'è disfattismo ma oggettività. Del resto a inizio mese Fosso inquadrò chiaramente la situazione, in cui solo qualche "strappo" avrebbe messo il bastone ad una circolazione generale statica e recrudescente.
Le possibilità sono quelle esposte da Adriatic. Intendo possibilità per qualcosa di serio, escludendo le piccole fugaci intrusioni come quella appena avuta.
GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:
1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

La pensiamo allo stesso modo...
e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci

Senza un significativo forcing troposferico al momento ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Per qualcuno può sembrare assurdo, ma la flebile ed effimera irruzione che ha portato anche la neve al meteo pranzo, ha avuto origine grazie al tentativo di disturbo in Pacifico del quale si parlava giorni fa, il quale ha avuto il merito di destabilizzare temporaneamente il VP e creare una risposta di qua in Europa.
Ora non si vede nemmeno un accenno di disturbo simile a quello, il VP fa un forte catenaccio difensivo.
Tuttavia, tentare qualsiasi ipotesi equivale a lanciare una monetina, ma se dovessi scommettere oggi per uno sblocco VERO lo collocherei meglio nella seconda parte di febbraio e non ne sarei manco troppo convinto.
La vedo sostanzialmente come te.
Qualche intrusione polare-marittima dovuta a qualche piccola fluttuazione del getto è sempre possibile, ma uno sblocco vero con un blocco serio non lo riesco a vedere, almeno entro la prima decade di febbraio.
Francesco [ Mar 21 Gen, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frosty [ Mar 21 Gen, 2020 18:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Perché è uscito
