Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.



il fosso [ Lun 20 Gen, 2020 20:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Si parlava ieri al pranzo con alcuni dei commensali (FANTASTICI!!!) del probabile rientro polare-marittimo di fine mese;

ech1_216_1579547057_378033

Una bella e strutturata Rossby, anche più di quanto spero, fosse così ci sarebbe anche un piccolo contributo artico;
non so se arriveremo a tanto, vedremo coi prossimi run, ma quello che è più importante è la situazione che può delinearsi dopo questa azione, anche di questa ne parlavo ieri;

ech1_240_1_1579547587_957493

Vanno creandosi le condizioni per "allungamento" verso Canada e accumulo di massa fredda in Est...
anche questa è una situazione classica, ma vedremo passo passo, servono altri run, vada come vada senza farci condizionare da regolette :roll:


GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 20:42 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?


Boba Fett [ Lun 20 Gen, 2020 20:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.


C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.


Nel senso che la merla ci caca in testa? :mrgreen:


il fosso [ Lun 20 Gen, 2020 21:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?


5dc9a364_5c4c_4132_871d_829c4ced7dac

Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.


GiagiMeteo [ Lun 20 Gen, 2020 21:15 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?


Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.

Ok, ora ho capito.
Cero che ci vuole un buon occhio per vedere una dinamica del genere, complimenti :ok:
Per il resto hai ragione, siamo troppo lontani.
Intanto cerchiamo conferme per questi due passaggi perturbati (25-26 e 29-31), poi si vedrà.


Olimeteo [ Lun 20 Gen, 2020 21:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?


GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 07:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?

Sì, sarebbe polare con un successivo contributo artico.
Comunque stamattina GFS riconferma la dinamica dalle 144h e lo stesso sembrano fare UKMO ed ECMWF nelle loro 144h.
Vediamo, anche perché Reading non è ancora del tutto uscito.


Poranese457 [ Mar 21 Gen, 2020 07:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
4 gocce tra Venerdì e Sabato immerse in uno sconfinato oceano di nulla

Benissimo


and1966 [ Mar 21 Gen, 2020 08:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Troppo nulla.

La pagheremo a fine febbraio / inizio marzo (mod. Barone on) :D


Cyborg [ Mar 21 Gen, 2020 08:07 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
C'è poco da fare, anche Gennaio è andato. Al massimo si può ambire ad un veloce spiffero sul finale, simile a quello appena avuto.
Speriamo in Febbraio. Anche se tutto rema contro, non voglio credere ad un altro 2006/07, e non voglio credere a due mesi di Febbraio consecutivi di nulla.


Francesco [ Mar 21 Gen, 2020 09:17 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Niente da fare.
Gfs e reading molto differenti nelle dinamiche ma con lo stesso identico risultato: il nulla.


snow96 [ Mar 21 Gen, 2020 09:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


Adriatic92 [ Mar 21 Gen, 2020 10:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


La pensiamo allo stesso modo... :roll:

e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci :ohno:


Gab78 [ Mar 21 Gen, 2020 10:31 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Praticamente c'è un mostro sopra le nostre capocce...

Grottesco... :(


Carletto89 [ Mar 21 Gen, 2020 10:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


La pensiamo allo stesso modo... :roll:

e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci :ohno:


La penso come voi, nonostante a me piaccia guardare il lungo e lunghissimo termine.
La compattezza del VP a tutte le quote non lascia scampo e le ambizioni si fermano a qualche episodio discount dal mio punto di vista.

Senza un significativo forcing troposferico al momento ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Per qualcuno può sembrare assurdo, ma la flebile ed effimera irruzione che ha portato anche la neve al meteo pranzo, ha avuto origine grazie al tentativo di disturbo in Pacifico del quale si parlava giorni fa, il quale ha avuto il merito di destabilizzare temporaneamente il VP e creare una risposta di qua in Europa.

Ora non si vede nemmeno un accenno di disturbo simile a quello, il VP fa un forte catenaccio difensivo.
Tuttavia, tentare qualsiasi ipotesi equivale a lanciare una monetina, ma se dovessi scommettere oggi per uno sblocco VERO lo collocherei meglio nella seconda parte di febbraio e non ne sarei manco troppo convinto.


and1966 [ Mar 21 Gen, 2020 11:41 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Il problema secondo me lo si legge nella carta planetaria che spesso posta Francesco (Covarelli) in casi del genere, ove si evince che l' HP che, come adesso, staziona su di noi, potrebbe tranquillamente fare da cuneo frangiflutti anche nel caso di improvviso collassamento del VP, e conseguenti discese ad est/ovest della penisola.


Olimeteo [ Mar 21 Gen, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Anche per me la sensazione è questa, nonostante i tentativi di tirar su il morale con qualche carta all'orizzonte rivelatasi quasi sempre utopica. Non c'è disfattismo ma oggettività. Del resto a inizio mese Fosso inquadrò chiaramente la situazione, in cui solo qualche "strappo" avrebbe messo il bastone ad una circolazione generale statica e recrudescente.
Le possibilità sono quelle esposte da Adriatic. Intendo possibilità per qualcosa di serio, escludendo le piccole fugaci intrusioni come quella appena avuta.


GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


La pensiamo allo stesso modo... :roll:

e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci :ohno:


Senza un significativo forcing troposferico al momento ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Per qualcuno può sembrare assurdo, ma la flebile ed effimera irruzione che ha portato anche la neve al meteo pranzo, ha avuto origine grazie al tentativo di disturbo in Pacifico del quale si parlava giorni fa, il quale ha avuto il merito di destabilizzare temporaneamente il VP e creare una risposta di qua in Europa.

Ora non si vede nemmeno un accenno di disturbo simile a quello, il VP fa un forte catenaccio difensivo.
Tuttavia, tentare qualsiasi ipotesi equivale a lanciare una monetina, ma se dovessi scommettere oggi per uno sblocco VERO lo collocherei meglio nella seconda parte di febbraio e non ne sarei manco troppo convinto.

La vedo sostanzialmente come te.
Qualche intrusione polare-marittima dovuta a qualche piccola fluttuazione del getto è sempre possibile, ma uno sblocco vero con un blocco serio non lo riesco a vedere, almeno entro la prima decade di febbraio.


Francesco [ Mar 21 Gen, 2020 18:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Vedo che nessuno ha il coraggio di commentare le Gfs12.... :urted: :(

graphe9_0000_12_3890805244_43_1108524992


Frosty [ Mar 21 Gen, 2020 18:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Perché è uscito :D


enniometeo [ Mar 21 Gen, 2020 18:54 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non capisco...per essere fine Marzo non sono male ;)
graphe_ens3_jgv2


GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 18:57 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GFS 12z orribile.
Passaggio del week-end nettamente limato ed anche la possibile incursione polare di fine mese è ormai supportata da pochissime ENS.
La vedo grigia.


alias64 [ Mar 21 Gen, 2020 19:04 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Buio totale.. Tristezza infinita, speranze perdute stop


Olimeteo [ Mar 21 Gen, 2020 19:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Più movimentati gli spaghi che tengo stretti in pugno quando butto la pasta.
Da rivedere definitivamente "La canzone dei 12 mesi" : "Viene Gennaio silenzioso e lieve..sono distese lungo la pianura bianche file di campi..."


enniometeo [ Mar 21 Gen, 2020 19:51 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buio totale.. Tristezza infinita, speranze perdute stop


E vedrai che sarà sempre peggio...


stefc [ Mar 21 Gen, 2020 20:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buio totale.. Tristezza infinita, speranze perdute stop


....eh no, da te non lo accetto.....
È vero che cercare il freddo e la neve in inverni come questo è come d’estate cercare il mega guasto temporalesco che non arriva mai, ma la spugna non si getta mai.....


Frosty [ Mar 21 Gen, 2020 20:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Io non mollo mai ..... :bye:


GiagiMeteo [ Mar 21 Gen, 2020 20:53 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Finalmente si potrà tornare al mare :D 8))

a_bit_of_summer


menca92 [ Mar 21 Gen, 2020 20:55 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente si potrà tornare al mare :D 8))



Il lato positivo è che non scioglie la neve in Appennino. :D

#bepositive


alias64 [ Mar 21 Gen, 2020 21:41 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buio totale.. Tristezza infinita, speranze perdute stop


....eh no, da te non lo accetto.....
È vero che cercare il freddo e la neve in inverni come questo è come d’estate cercare il mega guasto temporalesco che non arriva mai, ma la spugna non si getta mai.....
un attimo di sconforto concedimelo....


Sottozero [ Mar 21 Gen, 2020 21:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
La cosa certa che poi in primavera avremo gelate e freddo così noi in agricoltura avremo un altra stagione di m....a!!! Che disastro ogni anno peggio


Olimeteo [ Mar 21 Gen, 2020 23:13 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non ci credo che anche a Febbraio non accada nulla: sarà pur vero che precondizionamento NAM ,ESE COLD ecc...possono durare anche 40-50 giorni e imbalsamare la circolazione, ma sarebbe una mazzata comunque.
Intanto noto sul medio-lungo solo questo:


Carletto89 [ Mer 22 Gen, 2020 08:46 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Come commento mattutino ai modelli ritiro fuori un evergreen:

whatsapp_image_2020_01_22_at_08_44_48


Olimeteo [ Mer 22 Gen, 2020 11:58 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
:'D :'D :'D


Poranese457 [ Mer 22 Gen, 2020 12:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come commento mattutino ai modelli ritiro fuori un evergreen:



Non è che ha fatto na bella fine poi il poro Stark eh! :mrgreen:


virgi [ Mer 22 Gen, 2020 12:38 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci credo che anche a Febbraio non accada nulla: sarà pur vero che precondizionamento NAM ,ESE COLD ecc...possono durare anche 40-50 giorni e imbalsamare la circolazione, ma sarebbe una mazzata comunque.
Intanto noto sul medio-lungo solo questo:
questa roba è un warming di tipo displacement del VPS e ti spara le vorticità tutte sui 60N sul settore euroatlantico. (Alimentazione del pattern con NAO+). Il warming buono in strato è quello sul lato siberiano, non su quello canadese. Credo che una risoluziome di questo tipo sia compresa nel prezzo da pagare dalla regola di Baldwin e Dunkerton degli ESEcold.


Olimeteo [ Mer 22 Gen, 2020 12:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Chiaro, Virgi. Era solo una carta tanto per postare qualcosa di (poco utilmente) diverso. Infatti ho scritto amaramente "noto SOLO questo". Sono settimane che vediamo quella trottola blu compatta lassù :( :roll:
Un filo di speranza era sul fatto che l'asse del VP comunque ruoterà e quella di uno split con NAO un po' più neutro/negativa.


virgi [ Mer 22 Gen, 2020 12:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiaro, Virgi. Era solo una carta tanto per postare qualcosa di (poco utilmente) diverso. Infatti ho scritto amaramente "noto SOLO questo". Sono settimane che vediamo quella trottola blu compatta lassù :( :roll:
Un filo di speranza era sul fatto di uno split con NAO un po' più neutro/negativa.
certo, sicuramente è meglio della prima armonica. Per me fino a metà febbraio le carte sono chiare.


GiagiMeteo [ Mer 22 Gen, 2020 19:33 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Intanto ancora non tramontate del tutto le possibilità di una veloce incursione polare-marittima a fine mese.
GEM molto diverso dal collega americano, mentre UKMO fa da via di mezzo. Tutto sta nella diversa lettura di quella lp che dagli States si riaggancia al flusso principale.

gfs

ukmo

gem

PS: ECMWF in uscita simile ad UKMO.


Frosty [ Mer 22 Gen, 2020 20:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Anche i giorni della merla tradiscono le attese ! Mamma mia come spinge il vp ...... :wall: che dire speriamo in un rallentamento improvviso che ne so verso fine marzo cosi avremmo di nuovo una metà di aprile e maggio col sapore invernale ! Evvai :lol:


Olimeteo [ Mer 22 Gen, 2020 20:53 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Giagi, la vedo dura. Non impossibile, ma ardua. Mi dà l'idea che la solita uscita da Terranova o zone limitrofe vada a fare corpo unico col VP con solita NAO+ e cintura zonale troppo alta.
Bona sera, Marco (Gaggio)! Finalmente ho capito chi è...sto Frosty! :bye: .Certo, come si diceva nell'altro topic un Sudden Warming può far mutare la situazione a favore. Per ora lo Stratwarming intravisto è del tipo (Canadian) che dicevamo oggi, potenzialmente non favorevole.
Ma tanto sono prospettive sul lungo


Boba Fett [ Mer 22 Gen, 2020 21:49 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carini i 1040hPa in arrivo :lol:


Potrebbero cadere vari record.
Vediamo.

Perlappunto

https://www.meteogiornale.it/notizi...ia-e-belgio/amp


Olimeteo [ Mer 22 Gen, 2020 22:10 ]
Oggetto: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
[quote user="Olimeteo" post="509247"]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) ...

Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Boba, già un settimana fa si faceva notare quell'hp tra le più robuste nel "core" mai avute. Come sottolineava poi ieri qualcuno dall'Austria a Rastadt hanno toccato i 1053hpa! Notevole davvero! Ma in tante zone si sono sfiorati i 1050.
Ecco poi l'ovvia relatività di aver visto un minimo qua di 1020. Poi lassù dove si vortica davvero abbiamo visto minimi anche prossimi ai 930!
Non so quanto valga l'immagine




Powered by Icy Phoenix